Archivi tag: sony

XAV8050D. Luci ed ombre per il grande pannello di Sony

Non storcete il naso, so perfettamente che il Sony XAV8050D non è un “2DIN” una sigla però a cui ho sempre associato un concetto ben più ampio rispetto al semplice involucro di dimensioni 178×103 millimetri, un contenitore certamente ma di tutta una serie di funzioni, tecnologie e moduli volti ad accompagnare il conducente ma più in generale gli occupanti il veicolo, nei loro tragitti. Ricevere informazioni, rimanere in contatto con persone, ascoltare musica, connettere dispositivi e in alcuni casi gestire ed interagire con l’impianto della vettura sono gli elementi distintivi di un head unit da auto. Era inevitabile che l’autoradio poi passata ad impianto di navigazione, ampliata in apparato multimediale di navigazione ed oggi sistema di Infotaintment si evolvesse in qualcosa di nuovo ( forse migliore? ), di diverso sia per funzioni che per componentistica e specifiche nonché per estetica; va da sé che un blog come questo, nato per seguire l’evolversi della tecnologia in auto tenga conto anche di tutti i nuovi prodotti ad esso relativi. Ecco quindi che lo XAV8050D inaugura il nuovo ramo del blog. I motivi per cui ho scelto di partire dal sistema Sony? Li troverete nella recensione di seguito! 

Continua la lettura di XAV8050D. Luci ed ombre per il grande pannello di Sony

CES2018. Tutti i 2DIN presentati alla fiera dell’elettronica di Las Vegas

CES 2018
CES 2018

Il Consumer Electronic Show 2018 si è chiuso da poco e come oramai è consuetudine tiro le somme in merito alle novità che hanno riguardato il settore dei modelli 2DIN. I brand che solitamente affollano gli stand della fiera tecnologia più rinomata al mondo non sono mancati, se si esclude Clarion che pur partecipando ha spostato le proprie risorse verso altri ambiti del settore Automotive, e volendo semplificare per alcuni è la quantità dei prodotti più che la qualità delle tecnologie introdotte a fare notizia mentre altri hanno puntato tutto su un unico prodotto, introdotto con il chiaro scopo di stupire. Ad ogni modo di carne al fuoco ne è stata messa tanta e rammentando che non tutti i modelli visti e\o non tutte le tecnologie introdotte vedranno il nostro mercato, lo scopo ultimo dell’articolo è capire come si muoverà il settore dei 2DIN nell’immediato futuro e quali sono gli sviluppi di maggiore interesse. Ma andiamo per ordine. Continua la lettura di CES2018. Tutti i 2DIN presentati alla fiera dell’elettronica di Las Vegas

XAV-AV200. La seconda generazione di 2DIN Connected di Sony

Sony Xav-AV200
Sony XAV-AV200

Mentre la calura estiva ci soffocava con ondate di afa da sciogliere l’asfalto e bruciare la terra, Sony gettava le basi della strategia commerciale per l’anno a venire rilasciando uno stringato comunicato stampa datato 14 agosto nel quale il colosso dell’elettronica ha informato gli addetti del settore e non dell’uscita di un nuovo sistema d’intrattenimento 2DIN che affiancherà, senza sostituire alcun modello, la linea esistente.

Il nuove Ricevitore AV prende vita direttamente dalla piattaforma sviluppata per lo XAV-AV100 ma con l’introduzione di alcune rilevanti novità e con il chiaro scopo di abbattere una certa resistenza che stranamente il comparto dei 2DIN Connected continua ad incontrare. A suffragare il fatto che Sony riparte da dove era rimasta è il nome stesso del modello, XAV-AV200 chiara evoluzione del prodotto presentato lo scorso anno. Continua la lettura di XAV-AV200. La seconda generazione di 2DIN Connected di Sony

Fermi tutti! Arriva il Sony XAV-AX100

Sony XAV-AX100
Sony XAV-AX100

Dopo aver annunciato che lo XAV-AX100 era un prodotto unicamente destinato al mercato Nord Americano senza lasciare spazio a congetture o speranze, Sony  ha mischiato le carte in tavola e con un comunicato ufficiale seguito poi da una presentazione all’IFA di Berlino ha annunciato che il nuovo 2DIN sarà distribuito anche in Europa a partire dalla fine di quest’anno!

Le condizioni affinché ciò avvenisse c’erano tutte. Dopo anni di latenza, Sony in questo 2016 ha di nuovo investito in una rinnovata gamma di Ricevitori AV, il mercato, dopo periodi di scarsa mobilità è tornato ad essere ricettivo, gli smartphone dotati di tecnologie di connessione ha raggiunto una massa ideale e la domanda di dispositivi di Infotaintment compatibili è cresciuta. Il colosso giapponese non si è fatto attendere ed è quindi entrato nel segmento dei 2DIN Connected . Continua la lettura di Fermi tutti! Arriva il Sony XAV-AX100

Sony XAV-630BT, un 2DIN nato per la musica liquida

Sony XAV-630BT
Sony XAV-630BT

I tempi di aggiornamento della  linea di sistemi d’intrattenimento per auto di Sony sono notoriamente lenti, una strategia produttiva basata su periodi di obsolescenza tecnologica antitetici a quelli di Pioneer, con prodotti dalla lunga vita funzionale, poche ma ben definite caratteristiche in evidenza e ritocchi di lieve entità nel tempo . Non è una novità che il colosso giapponese abbia relegato l’interesse per il segmento 2DIN nei posti bassi della sua speciale classifica delle linee di produzione e che, dopo l’esclusiva distribuzione nella GDO, abbia riservato al settore uno scarso ( esanime direi io ) budget annuale. Tutto questo ha dato vita a gamme di prodotto sempre uguali, poco aggiornate, piccoli ritocchi, con modelli dallo scarso interesse generale ed in numero esiguo

Prova ne è il fatto che nella gamma 2016 è ancora lo XAV-602BT la punta di diamante, 2DIN che all’uscita ha fatto innamorare molti utenti, me compreso, ma che poi ha mostrato il fianco a causa di una certa latitanza dell’azienda. Pur puntando sempre sul Ricevitore AV compatibile con Remote App, Sony ha comunque sviluppato nuovi modelli, simili per funzioni, identici per design che dopo la presentazione al CES2016 e la distribuzione negli USA stanno per arrivare anche da noi.

Tra questi uno in particolare spicca per le scelte tecnologiche utilizzate e per il posizionamento di mercato individuato, lo XAV-630BT. Vediamo di capire di cosa si tratta. Continua la lettura di Sony XAV-630BT, un 2DIN nato per la musica liquida

Mirror Link. Cos’è e come funziona

tecnologia mirror link

Da non confondere con il Mirroring, una funzione che permette di replicare qualsiasi contenuto su un monitor dotato di apposita connessione, il Mirror Link è costituito da una tecnologia di collegamento tra uno smartphone ed un sistema di Infotaintment compatibile.

Sviluppata dal CCC il Car Connectivity Consortuim fondato da aziende quali Alpine, Sony, Nokia, LG, Hyundai e a cui con il tempo se ne sono aggiunte tantissime altre come HTC, Microsoft, Fujitsu, Magneti Marelli, JVCKenwood, dopo una iniziale versione ( 1.0 ) rilasciata in fretta e furia attraverso cui gestire poche ma essenziali funzioni e solo per possessori di una manciata di telefoni compatibili, la tecnologia Mirror Link ha subito un radicale miglioramento ( Ver. 1.1 ) e diffusione in particolare modo negli impianti di primo equipaggiamento. Continua la lettura di Mirror Link. Cos’è e come funziona