![]() |
Pioneer AppRadio SPH-DA120 |
Col botto! Così può essere “descritta” l’operazione avviata da Pioneer il 2 ottobre, operazione con la quale l’azienda ha presentato la nuova AppRadio SPH-DA120 in concomitanza con il rilascio del tanto atteso aggiornamento firmware necessario per rendere compatibili i sistemi di navigazione e Ricevitori AV 2014 con CarPlay.
L’affidabilità dell’esperienza Pioneer con un tocco di design
Al di là delle novità Hardware interne tra cui il processore e lo Chassis, le specifiche audio e video dell’SPH-DA120 non mutano rispetto al passato. Amplificazione MOSFET con potenza massimale di 50 Watts per quattro canali e tre coppie di uscite RCA per Front, Rear e Subwoofer rappresentano l’ossatura intorno alla quale si snodano le principali funzioni di gestione audio: equalizzatore parametrico a 13 bande, allineamento temporale automatico, Sound Retriver e Mixtrax l’oramai assodata funzione di mixing automatico tanto apprezzata dagli utenti.
L’SPH-DA120 possiede linee decisamente gradevoli alla vista, innovative, dal vago significato “mobile”, angoli morbidi con un ampio raggio ma sopratutto un’unica superficie su cui poggia il vetro esterno. Segna un deciso passo avanti verso un layout fortemente differente rispetto ad un comune 2DIN, segno di una voglia di distinzione da parte di Pioneer e di un’investimento sulla ricerca del design del futuro.
Per risaltarne le qualità estetiche però particolare importanza dovrà essere data alla scelta della mascherina 2DIN da utilizzare in fase di montaggio perché con l’adeguato accessorio il risultato finale ne guadagnerà decisamente.
SPH-DA120 ed il mondo Apple
Parlando di Appradio i principali interessati non possono che essere i possessori di Device Apple. La SPH-DA120 opera con i prodotti dell’azienda di Cupertino attraverso due diverse modalità di connessione.
![]() |
Appradio. Modalità CarPlay |
La presa HDMI è impiegata per controllare iPhone 5, 5C, 5S dotati di iOS7, ancora la compatibilità con iOS8 non è stata rilasciata da Pioneer, e iPhone 6 e 6 Plus con l’ultima versione del sistema operativo. Sarà richiesto l’adattatore AV Digitale da collegare ad un cavo HDMI maschio non incluso in confezione.
Via USB, con l’accessorio CD-IU201N, è possibile collegare iPhone 4 e 4S con iOS6 e 7 e tutti gli iPod Touch di quarta generazione. Musica, video, foto, Podcast, ricarica batteria, consultazione calendario e contatti sono gestibili direttamente dal touch screen dall’SPH-DA120.
AppRadio Mode per Smartphone Android
Mirror Link
La vera Novità dell’SPH-DA120. CarPlay
![]() |
Pioneer SPH-DA120. Modalità Appradio |
SPH-DA120. Un 2DIN Deckless
Prezzo e Disponibilità del Pioneer SPH-DA120
L’SPH-DA120 sarà disponibile a partire dal 27 ottobre, data in cui dal centro di smistamento europeo verranno evasi i primi ordini!
Test Post-Installazione dell’SPH-DA120
Tanto bella da vedersi in foto tanto bella da ammirare una volta installata sull’auto, la SPH-DA120 è stata oggetto di attenta analisi per capire se non fosse “solo chiacchiere e distintivo”!
Va da se, infatti, che un’accurato test del prodotto una volta montato è un fattore fondamentale per capire se il dispositivo vale tanto quanto le caratteristiche riportate nella scheda tecnica oppure è tutto fumo e niente arrosto. Dico subito che l’AppRadio 4 ha pienamente superato la prova!
![]() |
Pioneer SPH-DA120 installata su Smart |
Partiamo dall’interfaccia grafica. La UI dell’SPH-DA120 è condivisa con gli altri dispositivi della serie NEX di Pioneer. Bella a vedersi, chiara nell’utilizzo, con icone facilmente individuabili, menù poco profondi raggiungibili in pochi e precisi tocchi.
Decisamente reattiva al tocco, veloce nell’elaborazione delle informazione, buone opzioni di personalizzazione l’interfaccia della Appradio 4 non deluderà nessuno, forse la più semplice nell’utilizzo, presente oggi sul mercato.
L’ecosistema CarPlay naturalmente esula dalle considerazioni fatte sopra in quanto entrando nel sistema operativo sviluppato dall’azienda di Cupertino si avvia un’esperienza d’uso unica e dalle chiare connotazioni Apple. Siri, nemmeno a dirlo, è uno spettacolo.
L’installazione della Appradio 4 in auto
Dal punto di vista delle procedure da seguire, l’installazione della SPH-DA120 non è molto differente da un qualsiasi navigatore Pioneer. Per sfruttare pienamente la AppRadio è infatti necessario posizionare l’antenna GPS, il microfono separato per il viva voce, due prese USB e naturalmente un cablaggio HDMI. La difficoltà o meno del montaggio dipende direttamente dall’auto in esame e dal posto in cui si desidera posizionare i vari componenti.
![]() |
Pioneer SPH-DA120 installata su Opel Corsa D |
Da tenere ( molto ) in considerazione è l’impiego della giusta mascherina 2DIN da utilizzare, aspetto importante perché le linee della SPH-DA120 sono particolari, innovative, sopratutto per ciò che attiene agli angoli, arrotondati ed ampi, caratteristiche che spesso male si sposano con plastiche lineari con angoli netti che comunemente sono reperibili sul mercato.
Il suono dell’SPH-DA120
Molti si chiedono se la Appradio 4 suona bene. La risposta è si. Ma prima di attirami critiche da destra e manca dico subito che se la vostra intenzione è quella di dare origine ad un impianto audio che per qualità e potenza possa essere paragonata ad un sistema da gara, state alla larga. La SPH-DA120 non è nata per questa finalità.
![]() |
AppRadio 4 installata su Vw Golf VI |
Le uscite Pre hanno un voltaggio pari a 4. Gli allineamenti temporali possono essere settati in modalità automatica tramite la funzione A-EQ ( Auto Equalizer ) o personalizzati a partire dall’impostazione della posizione di ascolto. L’equalizzatore è di tipo grafico e non parametrico. Queste, inseme a tante altre caratteristiche, fanno della Appradio 4 un’ottimo prodotto per ampliare il sistema originale del veicolo, dare vita ad un ottimo impianto di ascolto, migliorare decisamente le doti di potenza e qualità dell’HiFi in auto ma se il vostro obiettivo è il tuning estremo o l’SPL avete sicuramente altri prodotti tra cui scegliere, non dotati di CarPlay ma sicuramente più performanti.