Archivi tag: miracast

Kenwood, navigatori e Ricevitori AV 2DIN 2015 con Miracast

Gamma Navigatori e Ricevitori AV 2DIN Kenwood

Per anni indiscusso leader del settore In Car Multimedia, vincitore per quattro anni di fila del premio EISA ( European Imageng and Sound Association ) con prodotti all’avanguardia per soluzioni tecnologiche, Kenwood dopo mesi di solide quote di mercato a due cifre ha accusato una flessione a tutto vantaggio del competitor più attivo in questi ultimi periodi, Pioneer.

La risposta del colosso giapponese dell’elettronica non si è fatta attendere e repentinamente ha rivisto la linea 2014 e implementato una Line-Up di 12 modelli con poche ma importanti novità principalmente rivolte al miglioramento dell’usabilità e dell’interazione tra smartphone e 2DIN.
E’ però doveroso fare un distinguo tra segmento Navigatori e Ricevitore AV.

Navigatori Kenwood 2DIN 2015

I modelli sono cinque, sei se si considera il prodotto personalizzato per Toyota. Non si può proprio parlare di “nuovi” prodotti perché in realtà si tratta di una “transizione” con l’aggiunta di alcuni plus interessanti ed utili che sulla carta dovrebbero incidere positivamente sulle vendite. Da registrare però che il segmento di navigazione non rappresenta per Kenwood un vero problema in quanto sostanzioso rimane il numero di unità vendute.

Kenwood DNN-9150DAB

Il modello Top di gamma rimane il DNN9150DAB, le cui caratteristiche e funzionalità rimangono immutate rispetto al predecessore. Unica diversità è l’aggiornamento gratuito delle mappe per tre anni dal momento dell’acquisto del navigatore, soluzione che Kenwood, al momento, è unica ad offrire. 

Kenwood DNX-7150DAB

Immediatamente sotto iniziano le vere novità. Oltre al già citato prolungamento del periodo di aggiornamento delle mappe, DNX7150DAB introduce Miracast, tecnologia di collegamento Wireless per eseguire un Mirroring del contenuto di uno smartphone compatibile sul display del 2DIN. Chi segue il Blog sa benissimo che la soluzione adottata da Kenwood non cade dal cielo come manna e che altri brand minori in passato lo hanno inserito in vari modelli con ottimi riscontri da parte degli utenti.

Altre novità riguardano l’inserimento di un abbonamento gratuito per due anni di INRIX, app di informazioni in tempo reale sulla situazione del traffico e Yelp per eseguire ricerche locali, e non, relativi a ristoranti, negozi, pub e tanto altro ancora.

Da non dimenticare poi la possibilità di settare, in caso di installazione di telecamera posteriore, la visualizzazione di linee guida come ulteriore assistenza in manovra e la loro regolazione in base alle dimensioni del veicolo ed alle volontà del conducente.

Kenwood DNX-4150DAB

Come navigatore con pannello da 6,1″ troviamo i DNX4150DAB DNX4150BT variante del primo ma senza modulo digitale per la ricezione di contenuti da stazioni radio. Anche in questo caso le novità riguardano quanto visto sopra per il fratello maggiore con pannello da 7″ removibile.

  • Miracast Ready
  • Aggiornamento mappe per 3 anni
  • Abbonamento INRIX per 2 anni
  • Yelp
  • Linee guida

a cui aggiungere però un design rinnovato. Torna la rotella per la gestione del volume e la selezione delle voci dei sotto menù ma in una nuova posizione.

Ricevitori AV 2DIN Kenwood gamma 2015

Il segmento dei Ricevitori 2DIN è quello che ha subito la maggiore frenata di vendite e che ha spinto Kenwood ad apportare rapide ma oculate modifiche ai modelli esistenti. In particolare, è il prodotto con pannello da 7 pollici a godere delle maggiori migliori.

Kenwood DDX-7015BT
Come accennato poco sopra, l’azienda giapponese ha cercato di migliorare l’integrazione tra 2DIN e smartphone ed ha inserito a fianco della porta HDMI una nuova possibilità di Mirroring, ossia Miracast. Non solo però. Kenwood ha facilitato il mantenimento della gestione di tutte le funzioni auto quali comandi al volante, sensori di parcheggio e climatizzatore, opzioni sempre più presenti nelle moderne auto ed alle quali l’utente non rinuncia. Non si tratta di un modulo In-Built ma una predisposizione su porta dedicata per l’inserimento di specifiche interfacce.

Kenwood DDX5015BT – DDX5015DAB
Nel segmento dei ricevitori il gradino più alto è occupato dal DNX7015BT, modello con monitor da 7″. Sotto trovano posto quattro prodotti dotati di pannello da 6,1″ ma diversi allestimenti. Il DDX5015BT e DDX5015DAB rappresentano la soluzione più economica della versione 2DIN 2015 con le nuove funzioni, distinte dalla sola presenza del modulo DAB in un caso e non nell’altro..

Kenwood DDX4015BT – DDX4015DAB

Per coloro a cui il collegamento con il Display OEM dell’auto, della funzione Miracast o ancora la visualizzazione delle linee guida non importano ma desiderano avere modelli dotati della nuova linea e della nuova interfaccia grafica, Kenwood ha predisposto il DDX4015BT ed il DDX4015DAB, prodotti immutati nella sostanza rispetto alla gamma 2014.

Miracast Ready, la vera novità dei 2DIN Kenwood

Il primo pensiero di kenwood per rimettere di nuovo le giuste distanze tra se ed i Competitor è stato rivedere l’approccio dell’utente all’utilizzo del sistema di Infotaintment e di quest’ultimo con lo smartphone.


In particolare la possibilità di utilizzare applicazioni di navigazione e le più comuni Apps di contenuti video hanno rappresentato il punto di partenza per definire una modalità più rapida e semplice per usufruire in tutta tranquillità di contenuti presenti nel telefono .

La porta HDMI è stato il primo passo ma l’impiego di cavi da collegare, adattatori, fili ed altro non è risultata la soluzione più congeniale. Il Wireless, al contrario, lo è.

Nella gamma 2015 di navigatori ma sopratutto di Ricevitori AV, Kenwood ha introdotta la funzione Miracast usufruibile collegando l’adattatore KCA-WL100 alla porta HDMI, soluzione adottabile da chiunque possegga uno smartphone Apple, grazie alla tecnologia AirPlay, o Android con versione uguale o superiore alla 4.2.

Questi ultimi avranno poi la possibilità di gestire dal touch screen del 2DIN una serie di applicazione grazie all’installazione sul telefono della Kenwood Smartphone Control App. Youtube, Waze, Maps, applicazioni video sono alla base del nuovo approccio dell’azienda.

Conclusioni sulla Gamma 2015 Kenwood

A grandi linee, ma ben delineate, le caratteristiche sopra esposte rappresentano la fisionomia funzionale della Gamma 2015 di Kenwood. Sicuramente il Mirroring Wireless rappresenta una soluzione appetibile e facilmente gestibile da parte dell’utente ma il suo reale valore dovrà necessariamente essere valutato considerando il costo del Dongle WiFi e le modalità di configurazione; cosa che farò appena possibile.

Per le recensioni dei singoli prodotti vi rimando ai prossimi articoli.

Fonte. Documentazione interna Kenwood

Eonon G2110, Pure Android e pannello Capacitivo

Eonon – G2110

Nel settore dei 2DIN Android, head unit multimediali e di navigazione equipaggiati con il sistema operativo di Google, da tempo era attesa una sferzata che portasse novità e nuovo interesse dato che i modelli presentati oramai due anni or sono, mai aggiornati né fatti oggetto di interventi per riparare alle non poche limitazioni che lentamente sono affiorate hanno decretato una costante diminuzione di attrattiva da parte del grande pubblico.
Una delle aziende protagoniste di quella che potremmo chiamare l’era 2.0 dei 2DIN Android è Eonon,  produttore cinese tra li più attivi nel settore multimedia per costanza di presentazione di muovi modelli, soluzioni tecnologiche adottate e per interessanti strategie distributive avviate in Europa e Stati Uniti.

Il G2110 risponde in tutto e per tutto ai canoni della nuova generazione di dispositivi e mira a superare le limitazioni legate ad una versione Android, la 2.3, non aggiornabile ed alla scarsa stabilità di funzionamento principalmente legata alla congiunta presenza di WinCE e l’OS di Big G basando esclusivamente l’operatività di funzionamento del 2DIN su Jelly Bean.

La vera novità di G2110. Pure Android.

Numericamente parlando le novità dell’Eonon G2110 terminano qui ma le implicazioni sono tantissime e fondamentali.

Android 4.2.2 significa usufruire di un market ricco di applicazioni tra le quali trovare quella desiderata. Giochi, navigazione, utilità, Internet, multimedia, video, musica. Grazie al modulo WiFi integrato e ad un Hotspot generato da smartphone o da un router mobile o da chiavetta Internet in pochi secondi è possibile cambiare volto e funzioni al G2110.

Per renderlo compatibile con la versatilità del sistema operativo di BIG G, Eonon ha equipaggiato il 2DIN con un hardware adeguato. Processore da 1,6 GHz Cortex  A9 dual Core, RAM da 1 GB, un HDD da 4Gb ed un pannello che per la prima volta, almeno per un 2DIN Android, è di tipo capacitivo.

La presenza di quest’ultima caratteristica in particolare porta a migliorie di rilievo. La reattività del pannello del 2DIN è sicuramente la più importante di una serie di benefici quali un controllo più accurato, maggiore precisione dei tap e fluidità delle gesture. Luminosità e brillantezza delle immagini sono altri plus da tenere in considerazione, aspetti che incidono positivamente sul livello di risoluzione del G2110; ben 1080p pari a 1930×1080 pixel per uno standard Full HD.

Così strutturato l’ultimo 2DIN Android Eonon è equiparabile ad un tablet di buon livello ma parliamo di un dispositivo da auto e come tale non può mancare della dotazione funzionale minima.

Le sorgenti del G2110

Il lettore CDDVD, così come la porta USB per dispositivi con capacità massima di 32GB e lo slot per schede MicroSD anch’esse con un limite massimo di 32GB, offre ampia compatibilità con i formati audio e video più diffusi a cui va aggiunta la possibilità di impiegare specifiche applicazioni scaricabili da Google Play per ampliarne ulteriormente i file riproducibili. DAT, MPG, MPEG, VOB, MP4, MOV, AVI, H.264, Xvid, MPEG2, Mpeg4, VC-1, WMV9, H.263, DivX, ASF, MKV, WMV, TS, RM, OGG, FLAC, WAV, WMA, AAC, BMP, PNG, TIFF ecc… In definitiva chi più ne ha più ne metta.
Un motivo in più per installare il modulo di Alpine dedicato al DAB è la presenza di un lettore USB integrato.
Ottima soluzione per ampliare le funzioni del proprio sistema audio\video in auto

#alpine #dab #tuedab1u
Il modulo viva voce del G2110 supporta la versione 2.0 con sincronizzazione rubrica, gestione registro chiamate e Streaming Audio mediante profilo A2DP. Peccato l’assenza di un microfono esterno. L’unico incluso è quello integrato nel pannello.

Eonon ha dotato il nuovo 2DIN con un modulo GPS a supporto sia del comparto di navigazione esistente, che prevede l’acquisto a parte di una mappa iGO Primo, sia delle varie applicazioni di navigazioni scaricabili dal Market.

Elemento che tanto ha catturato l’interesse degli utenti è il Mirroring realizzato via WiFi attraverso tecnologia Miracast e DLNA, senza l’impiego quindi di cablaggi o comunque di una connessione fisica con il 2DIN.

La presenza di un sintonizzatore FMAM con memorizzazione di 30 stazioni, un’ingresso AV di tipo RCA, due uscite video, un’ingresso telecamera con commutazione automatica ad inserimento retromarcia e la possibilità di memorizzare i comandi al volante di tipo resistivo completano la dotazione minima del G2110.

Interessante funzione è la possibilità di avviare una registrazione live da apposita telecamera quando questa è collegata via USB; opzione che sempre più spesso viene richiesta per avviare un controllo dell’interno del veicolo ( esempio Taxi o NCC ) o all’esterno, frontalmente.

Personalizzazione di suono ed estetica

Chi desidera dare vita ad un impianto audio altamente sfaccettato, basato su ritardi temporali e supportato da finali di amplificazione di qualità e performance superiori, ha di fronte a se altre scelte ed altri prodotti da vagliare.

Il G2110 è un modello che punta ad offrire all’utente altre funzioni rispetto alle performance audio. Ciò non significa che Eonon non permetta ottimi risultati ma certo questi non rappresentano il suo punto di forza né l’obbiettivo principale.

Il G2110 è dotato di una potenza massimale di 45 Watts per quattro canali, tre uscite Pre per front,  Rear e Subwoofer e un equalizzatore a sette bande con settaggio separato dei toni. Non molto di più.

A livello grafico oltre alla funzione di personalizzazione dello sfondo e visualizzazione di un determinato brand in fase di boot,  l’Eonon G2110 ( finalmente ) consente la variazione della colorazione dei tasti in varie tinte; un punto a favore delle capacità d’integrazione estetica, aspetto su cui solitamente i 2DIN cinesi tendono ad inciampare.

Il prezzo è un altro punto di forza del G2110. Attualmente è reperibile in rete a poco più di 250,00 euro a cui aggiungere le spese di trasporto per un ammontare complessivo più che dignitoso.

Ora non rimane che testarlo sul campo!

Fonte. Sito ufficiale Eonon