 |
Kenwood DNN6250DAB |
Forse il più snobbato dagli utenti, tra i più incompresi dai venditori, fagocitato da una ricchissima gamma e adombrato dalle peculiarità di altri gioiellini della linea, il DNN6250DAB è, a torto, un 2DIN che non ha trovato molto spazio sul mercato ma gode di caratteristiche da far impallidire modelli più blasonati ( e costosi ): modulo WiFi, DSP, Apps, DAB ed altro ancora. All’interno di una piattaforma “classica” tanta innovazione e qualità.
DNN6250DAB. Il fratello minore
Qualora l’obiettivo sia acquistare un 2DIN con navigatore integrato dalle caratteristiche fuori dall’ordinario, osservando la gamma Kenwood la prima scelta appare il top di gamma DNN9250DAB. Se al contrario ciò che interessa è l’interattività e la possibilità di navigare in rete e sfruttare applicazioni di vario genere, emerge subito come migliore soluzione possibile il DNR8025BT, raramente però il DNN6250DAB viene considerato come ottimo compromesso, al più un fastidioso fratello minore. Forse la dimensione del pannello? Forse il posizionamento definito da Kenwood? O forse ancora la scarsa tendenza degli operatori di mercato a togliersi i paraocchi? Forse tutte e tre essi insieme perché le caratteristiche del navi da 6,1″ sono di livello.
DSP Integrato
Gli amanti del suono, gli appassionati della personalizzazione, sempre alla ricerca di un sound personalizzato e personalizzabile non possono non tenere in considerazione il DSP integrato ( Digital Sound Processore ), un chip AK7600 con controllo posizione di ascolto, dimensione abitacolo, equalizzatore grafico, a 7 bande, allineamento temporale, 14 frequenze di taglio HPF ( High Pass Frequency ) e LPF ( Low Pass Frequency ) con quattro step di settaggio. Crossover interno, definizione dimensione altoparlanti, Space Enhancer, Bass Boost, Loudness, Auto Gain Control ed altre opzioni minori. Il DNN6250DAB offre le stesse identiche caratteristiche del ben più blasonato DNN9250DAB.
Il Comparto Audio del DNN6250DAB
Un navigatore che offra quanto visto sopra denota un’attenzione particolare all’aspetto del suono. Per tale motivo Kenwood ha equipaggiato il 2DIN di finali di amplificazione MOSFET da 50W per quattro canali, tre coppie di uscite Pre amplificate per Front, Rear e Subwoofer da 2V ciascuna, regolazione separata del Preout per SW, definizione delle diverse tonalità per singola sorgente e modalità Dual Zone sia audio che video.
Multimedialità su ogni supporto
Un punto sul quale Kenwood non transige è l’aspetto multimediale. Su ogni 2DIN è possibile usufruire di ampia versatilità e compatibilità. Il DNN6250DAB mette a disposizione dell’utente un lettore DVDDivX, una porta USB posteriore, uno slot per schede SD posto sotto al frontalino parzialmente removibile, una porta HDMI per collegamento di smartphone di vario tipo, un collegamento wireless con un network centralizzato, lo Streaming Audio A2DP ed il modulo DAB.
Attraverso il lettore DVD ed i supporti USB ed SD è possibile riprodurre file di tipo MP3, WMA, AAC, WAV e FLAC per quanto riguarda l’audio e MPEG1, MPEG2, MPEG4, WMV, H.264 e MKV per il video mentre per foto il solo formato Jpeg.
Il modulo bluetooth oltre ad essere compatibile con un ampio numero di profili BT quali sincronizzazione rubrica, gestione chiamate ed ancora SDP, MAP, GAP e godere di un microfono separato per comunicazioni chiare e prive di disturbi, permette tramite A2DP la riproduzione di file audio AAC, MP3, SBC e APTX, il tutto direttamente dal touch screen.
La possibilità di ricevere contenuti digitali tramite tecnologia DAB è un’altro Plus del DNN6250DAB, un vantaggio particolarmente appetibile per le zone del nord Italia ampiamente coperte dal servizio.
Premesso che grazie alla porta USB è possibile collegare un iPhone o uno smartphone Android ed utilizzarli come lettori audio ( iPod ), la parte più appetitosa della simbiosi tra
Mobile Device e
DNN6250DAB è sicuramente la porta HDMI. Un piccolo accorgimento tecnologico che consente di collegare telefoni differenti per riprodurre tutto ciò che è visualizzabile sul display del telefono (
Mirroring ): video, foto, navigazione, internet ed applicazioni varie. Sia per smartphone Apple che per alcuni top di gamma Android è poi possibile attivare la gestione da
touch screen di tutta una serie di applicazione quali Waze ad esempio o musica.
Le considerazioni finali sul DNN6250DAB
 |
DNN6250DAB – Modulo WiFi |
A ben vedere quindi il DNN6250DAB non è un navigatore di poco conto ma un 2DIN di tutto rispetto equiparabile ad un top di gamma anche se dotato di pannello da 6,1″ non removibile. Possibilità di variare sfondo, colori ed illuminazione, personalizzare il background, espandere il sistema grazie agli ingressi ed uscite audiovideo esistenti con sintonizzatori DVBt, telecamera per retromarcia e frontali, moduli aggiuntivi come amplificatori e subwoofer.
Per coloro che fossero interessati ad un sistema di navigazione particolarmente innovativo, il DNN6250DAB è un ottima scelta e tra l’altro questo è un ottimo periodo per l’acquisto dato che kenwood ha giustamente rivisto gamma e listini abbassandone notevolmente, tanto da poter essere preso in considerazione anche da chi non ha particolare interesse all’impiego del modulo WiFi.
Fonte. JVCKenwood