Archivi tag: kenwood

Kenwood DMX8020DABs. Facciamo le pulci al vincitore premio EISA 2020

Kenwood DMX8020DABs
Sistema multimediale 2DIN Kenwood DMX8020DABs

Il DMX8020DABs è uno dei tanti modelli con i quali Kenwood ha ricevuto il Premio Eisa, titolo assegnato da un folto gruppo di riviste internazionali appartenenti al Mobile Devices Expert Group tra le quali mi sembra doveroro ricordare le nostrane ACS e Audio Rewiev, la prestigiosa Audio Accessory giapponese e la storica Foto Magazin tedesca, che dal 1982 si cimenta nella valutazione di prodotti di elettronica di consumo appartenenti a diversi segmenti del mercato per sviscerarne le novità tecnologiche utilizzate unitamente alla loro capacità di soddisfare nuovi bisogni o bisogni esistenti in modo migliore rispetto al passato, un concetto che bene si sposa con le specifiche del 2DIN kenwood perché da queste fondamenta si sviluppa l’intera struttura funzionale del prodotto. Ma sarà veramente tutto oro ciò che luccica? Vediamo di capirlo.

Continua la lettura di Kenwood DMX8020DABs. Facciamo le pulci al vincitore premio EISA 2020

Kenwood DMX110BT. Il Ricevitore 2DIN deckless con estetica da urlo

Kenwood DMX110BT
Kenwood DMX110BT

Chi si interessa ad un sistema 2DIN non sempre è orientato ad acquistare il top di gamma, il prodotto dotato della tecnologia più avanzata o dell’ultimo ritrovato in fatto di Infotaintment, molto spesso si approccia al settore perché si trova nella necessità di ammodernare un’autoradio vetusta e\o mal funzionante oppure perché avverte l’esigenza di inserire funzioni mancanti come viva voce bluetooth o prese USB o ancora desidera qualcosa di esteticamente più accattivante o funzionalmente migliore. Se gli obiettivi sono questi, se la volontà è quella di mantenere la spesa entro certi limiti e se la presenza di un modulo di navigazione non è prioritario le soluzioni a disposizione cozzano con un mercato altamente sfaccettato. Prodotti cinesi funzionalmente più completi o modelli di marca ma con un minor paniere di sorgenti? Qualità tutta da verificare in forza di un prezzo più contenuto oppure un’esborso maggiore in favore di materiali di sicuro affidamento e con una solida società pluridecennale alle spalle?

A grandi linee il ragionamento sopra descritto è stato affrontato da molti grandi Brand del settore con il chiaro obiettivo di difendersi dall’incontrollata ondata di sistemi a basso costo di provenienza cinese e per riappropriarsi di quote di mercato nel segmento dei 2DIN di primo prezzo. La soluzione intrapresa da Kenwood si chiama DMX110BT. Continua la lettura di Kenwood DMX110BT. Il Ricevitore 2DIN deckless con estetica da urlo

CES2018. Tutti i 2DIN presentati alla fiera dell’elettronica di Las Vegas

CES 2018
CES 2018

Il Consumer Electronic Show 2018 si è chiuso da poco e come oramai è consuetudine tiro le somme in merito alle novità che hanno riguardato il settore dei modelli 2DIN. I brand che solitamente affollano gli stand della fiera tecnologia più rinomata al mondo non sono mancati, se si esclude Clarion che pur partecipando ha spostato le proprie risorse verso altri ambiti del settore Automotive, e volendo semplificare per alcuni è la quantità dei prodotti più che la qualità delle tecnologie introdotte a fare notizia mentre altri hanno puntato tutto su un unico prodotto, introdotto con il chiaro scopo di stupire. Ad ogni modo di carne al fuoco ne è stata messa tanta e rammentando che non tutti i modelli visti e\o non tutte le tecnologie introdotte vedranno il nostro mercato, lo scopo ultimo dell’articolo è capire come si muoverà il settore dei 2DIN nell’immediato futuro e quali sono gli sviluppi di maggiore interesse. Ma andiamo per ordine. Continua la lettura di CES2018. Tutti i 2DIN presentati alla fiera dell’elettronica di Las Vegas

DNX3160BT, il navigatore Kenwood che sa di nuovo

Kenwood DNX3160BT
Kenwood DNX3160BT

Lavorare nel mercato dei 2DIN significa anche abituarsi ad un costante aggiornamento dei prodotti in un ottica di continuo miglioramento della gamma in cui ogni anno vengono aggiornate le tecnologie, implementate funzioni, accresciute le possibilità di espansione di prodotti oggetto, in definitiva, di più o meno piccole evoluzioni incrementali con le quali il nuovo 2DIN risulta essere il vecchio 2DIN con un bell’abito alla moda, un processo che spesso si traduce in una mera sostituzione del prodotto denominato XXX con il prodotto  XXX1.

Il disinteresse che ne deriva è alla base di molte recensioni mai scritte.  Il Pioneer AVIC-F88DAB o il Kenwood DNX5210BT ne sono calzanti  esempi.  Inutile profondere energie per trovare nuovi modi per raccontare la stessa storia,  si tradurrebbe solo in uno sterile esercizio grammaticale e narrativo volto a trovare il modo di descrivere lo stesso modello con aggettivi differenti. La monotonia produttiva ed ancor prima progettuale è quindi spesso motivo di un generale scarso interesse intorno alle nuove linee di 2DIN a cui un po’ tutti, addetti e non, si abituano come se presentare di anno in anno lo stesso modello ma con un nome differente sia la prassi e non la mancanza di coraggio e prospettiva.

Per fortuna però ciò avviene spesso ma non sempre e quando si verifica l’anomalia, l’interesse che ne scaturisce si fa pressante sfogando in una recensione. Ecco il motivo dell’articolo sul Kenwood DNX3160BT. Continua la lettura di DNX3160BT, il navigatore Kenwood che sa di nuovo

Guida. Aggiornamento gratuito Navigatori Kenwood

Nel 2015 è stato uno degli Skills su cui Kenwood ha puntato per riappropriarsi di quella fetta di mercato che Pioneer in questi anni aveva eroso ed è stato riproposto per la linea 2016 perché ha avuto il successo sperato. L’aggiornamento gratuito delle mappe Garmin associate ai navigatori del costruttore giapponese ha però richiesto un po’ di tempo affinché venisse approntato. Molti sono gli utenti che in questi mesi hanno toccato con mano l’incapacità di eseguire l’update ma adesso, finalmente, Kenwood ha dato seguito alle promesse fatte.

Ecco quindi una guida passo passo per aggiornare gratuitamente le mappe di navigazione dei vostri prodotti facenti parte della linea 2015 e futura 2016. La documentazione originariamente divulgata dall’Assistenza Kenwood è divisa in più passi ma io ho preferito raggruppare le varie operazioni in due grandi Step per non frammentare troppo la spiegazione. Non vi preoccupate. Sarà semplicissimo! Continua la lettura di Guida. Aggiornamento gratuito Navigatori Kenwood

DDX9716BTs, il primo Kenwood CarPlay e Android Auto Compatibile

Kenwood DDX9716BTs
Ricevitore AV Kenwood DDX9716BTs

Come ogni bella donna o VIP che si rispetti anche il DDX9716BTs si è fatto attendere a lungo ma alla fine ha fatto il suo ingresso sul mercato, un’entrata non in pompa magna perché in un limitato numero pezzi che velocemente si sta esaurendo in forza delle molte aspettative che intorno al 2DIN si sono create ed alle novità, importanti, che lo accompagnano.

Dopo averci girato intorno per un paio d’anni ed aver puntato su altri mercati, finalmente JVCKenwood ha deciso di introdurre CarPlay ed Android Auto anche sui modelli commercializzati in Europa e lo ha fatto scommettendo tutto su un unico Ricevitore AV che si configura come un gioiellino tecnologico capace di incrinare le certezze della concorrenza. Ma andiamo per ordine ed iniziamo a prendere confidenza con il nuovo DDX9716BTs perché molte sono le sviste e gli errori sulle specifiche che ho letto a destra e manca. Continua la lettura di DDX9716BTs, il primo Kenwood CarPlay e Android Auto Compatibile