Archivi tag: inew990bt

Alpine INE-W990BT, marcia indietro o mossa strategica? La Recensione

Alpine INE-W990BT
A prima vista, leggendo le specifiche tecniche e buttando un occhio alla gamma, non è sbagliato ritenere che Alpine abbia fatto un passo indietro con l’INE-W990BT. In un momento nel quale tutti i brand, nessuno escluso, dai marchi no-Brand cinesi fino ad arrivare a Kenwood, stanno adottando tecnologie e funzioni che consentano un qualche tipo di collegamento con lo smartphone in modo tale che questo possa essere pienamente sfruttato in auto. Alpine sembra fare l’esatto opposto. Un Autogol del produttore? Forse, o forse è una precisa strategia per rafforzare la posizione acquista in un segmento di mercato che in parte sembra essere stato tralasciato dai principali competitor.
Senza un’adeguata disamina delle caratteristiche però non è possibile emettere una sentenza definitiva.

Le specifiche tecniche dell’INE-W990BT

Prendere in mano la scheda tecnica dell’ultimo navigatore di Alpine è un po’ come prendere in mano la scheda tecnica di qualsiasi sistema di navigazione dello stesso produttore perché le novità riscontrabili sono pochissime mentre gli aspetti mancanti sono al contrario molti.
Come sempre il comparto audio dell’INE-W990BT rappresenta il punto di forza di un marchio che ha eretto sul suono la sua storica reputazione. Potenza massima di 50W per quattro canali, tre Preout per Front, Rear e Subwoofer con un voltaggio in uscita pari a 4 ( non male ).
INE-W990BT – Audio Setting
Le funzioni Audio sono all’altezza di un top di gamma. Bass Engine SQ, Bass Engine Pro, Subwoofer Level Adjustment, Subwoofer Phase Select, Equalizzatore Parametrico a nove bande, Correzione digitale a sei canali, Crossover digitale personalizzabile, definizione del tipo di auto e della postazione di ascolto, MediaXpander, Sound Setting Data Download e naturalmente l’immancabile TuneIt, l’applicazione che permette di settare tutto quanto visto sopra via smartphone e di condividerlo.

Per rendere più attuale e semplice metter mano ad ogni aspetto del suono dell’INE-W990BT, Alpine ha reso compatibile anche il suo ultimo navigatore con l’applicazione TuneIt, apps divertente da utilizzare, facile da apprendere e utilissima per salvare e condividere le proprie impostazioni audio.

Il monitor del nuovo navigatore di Alpine è basato su pannello a LED da 6,1″ WVGA ad alta risoluzione con 800×480 pixel. Colorazione tasti variabile ( Giallo scuro, ambra, rosso, verde, blue, turchese, bianco ed azzurro ), sistema di alimentazione a prova di Star&Stop ed ingresso comandi al volante.

Modulo Bluetooth con funzioni avanzate

Può sembrare scontato, oggi, ritrovare in un 2DIN un processore bluetooth dotato di funzioni avanzate ma non lo è. L’implementazione completa dei vari profili ha un costo non solo in termini di prezzo al pubblico ma anche di spazio e prestazioni.
INE-W990BT. Menù Bluetooth
Nell’INE-W990BT Alpine ha inserito non solo i classici protocolli per la sincronizzazione rubrica, il registro chiamate, un sistema di accoppiamento semplificato e possibilità di associare un massimo di tre telefoni ma sopratutto ha introdotto un modulo bluetooth avanzato dotato di controllo per il comparto di connessione audio, fattore sempre più critico.
Streaming Audio grazie al profilo A2DP, qualità migliorata e AVRCP ( Audio Video Remote Control ) versione 1.4 per gestire la libreria musicale dello smartphone.

Le sorgenti dell’INE-W990BT

Le sorgenti di cui dispone l’INE-W990BT sono tutte quelle che consentono la riproduzione di fonti audio. Lettore CD, DVD, DivX, presa USB posteriore e due un’aux-in. I formati riproducibili sono limitati, ma in puro stile Alpine, parliamo di Mp3, AAC e WMA.


Non può mancare la possibilità di collegare un’iPhone o un’iPod con apposito cablaggio separato. Da questi è possibile riprodurre anche video se si è in possesso di un Device con ancora il dock da 30Pin. In tutti gli altri casi ( iPhone 6, 6+, 5s, 5c, 5 ) solo musica.
In ottica smartphone va sempre considerata anche la possibilità data da Alpine di gestire integralmente un telefono Nokia poiché in possesso del certificato Works with Nokia.
Il navigatore dell’INE-W990BT così come tutti gli altri del gigante dell’elettronica di consumo è basato su database Here con mappa europea a 46 paesi, funzione rotta alternativa, linea guida suggerita, modalità tunnel, definizione del percorso in base alla situazione del traffico ed alle abitudini di viaggio, Eco Route, visualizzazione in 3D delle svolte e dei principali edifici. Insomma completo ed affidabile.
L’impianto può essere ulteriormente ampliato grazie alla possibilità di collegare un modulo DAB esterno ma controllabile a touch screen ( TUE-DAB1U ), una telecamera posteriore con funzione Active View, una telecamera anteriore con controllo multiview e processori audio ed amplificatori di tutte le forme e dimensioni.

INE-W990BT, Smartphone e applicazioni

Questo è il tasto dolente dell’INE-W990BT. Volete utilizzare un’applicazione di navigazione che avete sul telefono? Volete navigare in rete dal 2DIN? Volete visualizzare filmati o video musicali da youtube? O ancora riprodurre un file multimediale dalle varie apps sullo smartphone?
Beh, dimenticatevene. L’INE-W990BT non fa al caso vostro.
L’unica applicazione che potrete utilizzare è TuneIt che oltre a consentire, come detto sopra, il settaggio, salvataggio e la condivisione delle vostre impostazioni audio preferite, vi permetterà solo di ricevere le notifiche da Facebook.

Quindi? L’INE-W990BT è un passo indietro?

Anche se può sembrare così, non lo è. Alpine ha voluto immettere sul mercato un prodotto semplificato ad un prezzo più in linea con quella che è la fascia di prodotti più venduta. Un nuovo Entry Level del quale in azienda si sentiva la mancanza

Alpine. INE-W990BT. Entry Level Navigation

L’INE-W990BT è un navigatore snello, privo di sistema One Look, senza ingressi HDMI per collegamenti esterni o particolare tecnologie di connessione con smartphone. Non integra il DAB e non rivede le specifiche tecniche solitamente riscontrabili in un navigatore Alpine. Non porta innovazioni di prodotto ma di gamma si.

L’INE-W990BT si configura come 2DIN classico che offre Sound&Navigation. Chi desidera allestire in auto un impianto altamente sfaccettato, personalizzabile ed espandibile senza dissanguarsi trova nell’ultimo prodotto di casa Alpine un’ottima opzione.

Al prezzo di 729,00 euro i.i. di listino è possibile inserire in auto un sistema di navigazione blasonato!

Fonte: Pagina ufficiale Alpine