Archivi tag: alpine

CES2018. Tutti i 2DIN presentati alla fiera dell’elettronica di Las Vegas

CES 2018
CES 2018

Il Consumer Electronic Show 2018 si è chiuso da poco e come oramai è consuetudine tiro le somme in merito alle novità che hanno riguardato il settore dei modelli 2DIN. I brand che solitamente affollano gli stand della fiera tecnologia più rinomata al mondo non sono mancati, se si esclude Clarion che pur partecipando ha spostato le proprie risorse verso altri ambiti del settore Automotive, e volendo semplificare per alcuni è la quantità dei prodotti più che la qualità delle tecnologie introdotte a fare notizia mentre altri hanno puntato tutto su un unico prodotto, introdotto con il chiaro scopo di stupire. Ad ogni modo di carne al fuoco ne è stata messa tanta e rammentando che non tutti i modelli visti e\o non tutte le tecnologie introdotte vedranno il nostro mercato, lo scopo ultimo dell’articolo è capire come si muoverà il settore dei 2DIN nell’immediato futuro e quali sono gli sviluppi di maggiore interesse. Ma andiamo per ordine. Continua la lettura di CES2018. Tutti i 2DIN presentati alla fiera dell’elettronica di Las Vegas

ILX-702D. Il 2DIN con cui Alpine si fa di nuovo grande

Alpine iLX-702D. 2DIN carPlay e Android Auto compatibile
Alpine iLX-702D

Annunciato in inverno e in pre-ordine in primavera è oggi disponibile l’iLX702D, seconda generazione della linea 2DIN CarPlay e Android Auto compatibile che affianca il poco fortunato iLX-700 e con il quale Alpine torna ad essere di nuovo l’azienda che abbiamo tutti conosciuta come innovativa e performante ai massimi livelli, un costruttore che non insegue il mercato ma lo plasma a suo piacimento con soluzioni inedite a tutto vantaggio dell’utente e tali da superare i Competitors con un modello sicuramente d’impatto ma sulle cui caratteristiche è necessario approfondire per avere piena contezza di ciò che può o non fare. Vediamolo! Continua la lettura di ILX-702D. Il 2DIN con cui Alpine si fa di nuovo grande

Alpine INE-W997D. Il 2DIN che un 2DIN non è!

Alpine INE-W997D

La strategia aziendale che Alpine ha implementato un paio d’anni or sono prevedeva e prevede a tutt’oggi di focalizzare le risorse aziendali su una continua e sempre più netta differenziazione dei propri prodotti affinché il marchio riprendesse quel blasone di unicità ed innovazione che l’ha sempre contraddistinta.

La realizzazione di sistemi multimediali 2DIN con schermi Super-Size, negli States l’azienda ha addirittura introdotto i 9″, e di sistemi personalizzati distribuiti con la linea Alpine Style, sono esempi di come il Brand intenda proseguire su strade divergenti rispetto ai Competitors.

In una simile ottica Alpine rilascia sul mercato il nuovo 2DIN che proprio 2DIN non è,  l’INE-W997D, un modello innovativo per soluzioni di progettazione e installazione e oggetto di interessanti novità che spostano un po’ più in là l’asticella del concetto d’intrattenimento in auto. Continua la lettura di Alpine INE-W997D. Il 2DIN che un 2DIN non è!

Alpine INE-W990BT, marcia indietro o mossa strategica? La Recensione

Alpine INE-W990BT
A prima vista, leggendo le specifiche tecniche e buttando un occhio alla gamma, non è sbagliato ritenere che Alpine abbia fatto un passo indietro con l’INE-W990BT. In un momento nel quale tutti i brand, nessuno escluso, dai marchi no-Brand cinesi fino ad arrivare a Kenwood, stanno adottando tecnologie e funzioni che consentano un qualche tipo di collegamento con lo smartphone in modo tale che questo possa essere pienamente sfruttato in auto. Alpine sembra fare l’esatto opposto. Un Autogol del produttore? Forse, o forse è una precisa strategia per rafforzare la posizione acquista in un segmento di mercato che in parte sembra essere stato tralasciato dai principali competitor.
Senza un’adeguata disamina delle caratteristiche però non è possibile emettere una sentenza definitiva.

Le specifiche tecniche dell’INE-W990BT

Prendere in mano la scheda tecnica dell’ultimo navigatore di Alpine è un po’ come prendere in mano la scheda tecnica di qualsiasi sistema di navigazione dello stesso produttore perché le novità riscontrabili sono pochissime mentre gli aspetti mancanti sono al contrario molti.
Come sempre il comparto audio dell’INE-W990BT rappresenta il punto di forza di un marchio che ha eretto sul suono la sua storica reputazione. Potenza massima di 50W per quattro canali, tre Preout per Front, Rear e Subwoofer con un voltaggio in uscita pari a 4 ( non male ).
INE-W990BT – Audio Setting
Le funzioni Audio sono all’altezza di un top di gamma. Bass Engine SQ, Bass Engine Pro, Subwoofer Level Adjustment, Subwoofer Phase Select, Equalizzatore Parametrico a nove bande, Correzione digitale a sei canali, Crossover digitale personalizzabile, definizione del tipo di auto e della postazione di ascolto, MediaXpander, Sound Setting Data Download e naturalmente l’immancabile TuneIt, l’applicazione che permette di settare tutto quanto visto sopra via smartphone e di condividerlo.

Per rendere più attuale e semplice metter mano ad ogni aspetto del suono dell’INE-W990BT, Alpine ha reso compatibile anche il suo ultimo navigatore con l’applicazione TuneIt, apps divertente da utilizzare, facile da apprendere e utilissima per salvare e condividere le proprie impostazioni audio.

Il monitor del nuovo navigatore di Alpine è basato su pannello a LED da 6,1″ WVGA ad alta risoluzione con 800×480 pixel. Colorazione tasti variabile ( Giallo scuro, ambra, rosso, verde, blue, turchese, bianco ed azzurro ), sistema di alimentazione a prova di Star&Stop ed ingresso comandi al volante.

Modulo Bluetooth con funzioni avanzate

Può sembrare scontato, oggi, ritrovare in un 2DIN un processore bluetooth dotato di funzioni avanzate ma non lo è. L’implementazione completa dei vari profili ha un costo non solo in termini di prezzo al pubblico ma anche di spazio e prestazioni.
INE-W990BT. Menù Bluetooth
Nell’INE-W990BT Alpine ha inserito non solo i classici protocolli per la sincronizzazione rubrica, il registro chiamate, un sistema di accoppiamento semplificato e possibilità di associare un massimo di tre telefoni ma sopratutto ha introdotto un modulo bluetooth avanzato dotato di controllo per il comparto di connessione audio, fattore sempre più critico.
Streaming Audio grazie al profilo A2DP, qualità migliorata e AVRCP ( Audio Video Remote Control ) versione 1.4 per gestire la libreria musicale dello smartphone.

Le sorgenti dell’INE-W990BT

Le sorgenti di cui dispone l’INE-W990BT sono tutte quelle che consentono la riproduzione di fonti audio. Lettore CD, DVD, DivX, presa USB posteriore e due un’aux-in. I formati riproducibili sono limitati, ma in puro stile Alpine, parliamo di Mp3, AAC e WMA.


Non può mancare la possibilità di collegare un’iPhone o un’iPod con apposito cablaggio separato. Da questi è possibile riprodurre anche video se si è in possesso di un Device con ancora il dock da 30Pin. In tutti gli altri casi ( iPhone 6, 6+, 5s, 5c, 5 ) solo musica.
In ottica smartphone va sempre considerata anche la possibilità data da Alpine di gestire integralmente un telefono Nokia poiché in possesso del certificato Works with Nokia.
Il navigatore dell’INE-W990BT così come tutti gli altri del gigante dell’elettronica di consumo è basato su database Here con mappa europea a 46 paesi, funzione rotta alternativa, linea guida suggerita, modalità tunnel, definizione del percorso in base alla situazione del traffico ed alle abitudini di viaggio, Eco Route, visualizzazione in 3D delle svolte e dei principali edifici. Insomma completo ed affidabile.
L’impianto può essere ulteriormente ampliato grazie alla possibilità di collegare un modulo DAB esterno ma controllabile a touch screen ( TUE-DAB1U ), una telecamera posteriore con funzione Active View, una telecamera anteriore con controllo multiview e processori audio ed amplificatori di tutte le forme e dimensioni.

INE-W990BT, Smartphone e applicazioni

Questo è il tasto dolente dell’INE-W990BT. Volete utilizzare un’applicazione di navigazione che avete sul telefono? Volete navigare in rete dal 2DIN? Volete visualizzare filmati o video musicali da youtube? O ancora riprodurre un file multimediale dalle varie apps sullo smartphone?
Beh, dimenticatevene. L’INE-W990BT non fa al caso vostro.
L’unica applicazione che potrete utilizzare è TuneIt che oltre a consentire, come detto sopra, il settaggio, salvataggio e la condivisione delle vostre impostazioni audio preferite, vi permetterà solo di ricevere le notifiche da Facebook.

Quindi? L’INE-W990BT è un passo indietro?

Anche se può sembrare così, non lo è. Alpine ha voluto immettere sul mercato un prodotto semplificato ad un prezzo più in linea con quella che è la fascia di prodotti più venduta. Un nuovo Entry Level del quale in azienda si sentiva la mancanza

Alpine. INE-W990BT. Entry Level Navigation

L’INE-W990BT è un navigatore snello, privo di sistema One Look, senza ingressi HDMI per collegamenti esterni o particolare tecnologie di connessione con smartphone. Non integra il DAB e non rivede le specifiche tecniche solitamente riscontrabili in un navigatore Alpine. Non porta innovazioni di prodotto ma di gamma si.

L’INE-W990BT si configura come 2DIN classico che offre Sound&Navigation. Chi desidera allestire in auto un impianto altamente sfaccettato, personalizzabile ed espandibile senza dissanguarsi trova nell’ultimo prodotto di casa Alpine un’ottima opzione.

Al prezzo di 729,00 euro i.i. di listino è possibile inserire in auto un sistema di navigazione blasonato!

Fonte: Pagina ufficiale Alpine

iLX-700, 2DIN Alpine CarPlay compatibile

Alpine iLX-007 – CarPlay
Le informazioni, fino a pochi giorni fa piuttosto scarse e principalmente legate a comunicazioni non ufficiali anche se decisamente più corpose di semplici rumors, oggi sono definitive. Prima di tutto il nome: iLX-007, è questa la sigla che indica il primo 2DIN di Alpine ad integrare nativamente CarPlay, il sistema operativo sviluppato da Apple per un uso semplificato, intuitivo, a tutto tondo e incentrato su Siri di un iPhone in auto, segmento di mercato nel quale, al momento, Pioneer è dominatore incontrastato.

Le caratteristiche dell’iLX-007

La prima caratteristica da porre in risalto è sicuramente il pannello da 7″ di tipo capacitivo con risoluzione massima di 800×480 pixel, badato su tecnologia LED TFT a matrice attiva, sicuramente un punto a favore di Alpine rispetto al diretto rivale SPH-DA120.

Alpine – CarPlay – iLX-007

La Potenza massimale del 2DIN è di 50 Watt per quattro canali, tre uscite Pre dedicate a Front, Rear e Subwoofer, quest’ultima con regolazione separata dei livelli, ed un voltaggio che si attesta ad un modesto valore di 2 Volts, specifica che viene almeno in parte compensata dalle funzioni audio: MediaXpander, correzione temporale, Bass Engine SQ, equalizzatore parametrico a 9 bande, filtri passa basso e passa alto.

A fianco della porta USB a cui collegare il cavo Lightning di un iPhone 5, 5c, 5s, 6 e 6 Plus al fine di avviare automaticamente CarPlay, l’iLX-007 offre una seconda USB liberamente sfruttabile per la connessione di chiavette e HDD contenenti file multimediali. I formati riproducibili sono: mp3, wma e aac. Sintonizzatore FM/AM e un’ ingresso AUX-in completano le sorgenti disponibili.

Non mancherà la compatibilità con Tunelt 2.0, applicazione sviluppata da Alpine per la gestione dei vari aspetti del suono direttamente da smartphone, per la loro condivisione grazie al Cloud e per l’aggiornamento sulle notifiche dal proprio profilo Facebook.

Parlando di dispositivi da auto non è possibile prescindere da alcune funzionalità indispensabili. Ingresso retromarcia e collegamento ai comandi al volante, esclusivamente attraverso un modulo separato sia esso CAN-BUS che Resistivo.

Interessanti novità dell’iLX-007

Lo Chassis è un’altra nota interessante. Analogamente a molti altri prodotti privi di meccanica disco l’iLX-007 ha una profondità di appena 7 centimetri il che appare utile per l’installazione su vetture per le quali lo spazio a disposizione è ridotto.

Il Design dell’iLX-007 segna un deciso punto di svolta nella filosofia Alpine, solitamente legata a linee nette, decise e non così armoniche ed innovative. Che esteticamente sia di impatto certo non si può negare. Da valutare al limite l’usabilità dei tasti inferiori del pannello, al di fuori del classico controllo a touch screen, tasti a sfioramento.

Le scelte coraggiose di Alpine

Bello e fatto bene, quindi, almeno ad un primo colpo d’occhio. Andando a spulciare le specifiche però risaltano un paio di scelte discutibili prese da Alpine.
Prima di tutto l’ iLX-007 è privo di modulo Bluetooth e ciò significa che per eseguire una chiamata il 2DIN si affida completamente a CarPlay e quindi è indispensabile che l’iPhone sia fisicamente connesso alla Head Unit.
Inoltre la sua assenza determina l’impossibilità di sfruttare lo Streaming Audio tramite protocollo A2DP, in definitiva una sorgente disponibile in meno.
In secondo luogo l’iLX-007 è privo di modulo GPS interno. Ogni informazione sulla localizzazione è affidata perciò allo smartphone.
È palese come Alpine abbia puntato tutto su CarPlay e nel farlo ha compiuto scelte radicali.

Prezzo e disponibilità dell’iLX-007

Parlando di Alpine era naturale attendersi un prezzo finale al pubblico superiore alla media. Il Premiun Price è infatti da sempre la strategia preferita dalla multinazionale dell’intrattenimento in auto ed anche in questo caso non si è smentita.

L’iLX-007 verrà venduto in Europa a 699,00 euro IVA inclusa, un valore decisamente più elevato rispetto al diretto concorrente SPH-DA120 nei confronti del quale però può vantare un pannello da 7″.

La disponibilità è data a partire da Dicembre, giusto in tempo per affollare i negozi OnLine ed Offline per il consueto assalto di natale.

Alpine INE-W987d. One Look Navi con presa HDMI

Alpine INE-W987D

Senza mezzi termini è possibile asserire che l’INE-W987d è la risposta di Alpine alla dilagante tendenza dei grandi Brand del settore 2DIN di favorire un’integrazione tra smartphone e sistema di Infotaintment after market.

Rimasto ai margini per svariati mesi, arroccato dietro la voglia di stupire con monitor di dimensioni extra large, il costruttore giapponese ha rotto gli indugi ed ha portato sul mercato un 2DIN Connected degno di questo nome senza però rinunciare a quelle specifiche che hanno reso famoso il marchio in tutti questi anni.
E’ giusto definire l’INE-W987d un navigatore Alpine con in più una porta HDMI ma è sinceramente riduttivo appiccicargli una simile etichetta senza sviscerarne caratteristiche, qualità e, perché no, qualche neo.

Le novità dell’INE-W987d: HDMI

Doveroso è iniziare con le novità che Alpine ha introdotto nel suo ultimo modello, le stesse che già abbiamo avuto modo di vedere per l’X800D-u ma che in questo caso si fanno più appetitose perché il navigatore 8″ è al momento e lo resterà ancora per un po’ un prodotto di nicchia, dedicato solo ai veicoli per i quali Alpine ha sviluppato un kit di fissaggio Ad Hoc e per clienti con le tasche belle gonfie.

L’INE-W987d al contrario è “universale”, installabile su qualsiasi vettura e dal costo più abbordabile rispetto al fratello maggiore. Si configura come prodotto con un più ampio mercato di riferimento e dalle interessanti sviluppi futuri in termini di vendite.

Tra le novità, la prima e più rilevante è la presenza della porta HDMI, accessorio che apre le porte ad un mondo tutto nuovo e a modalità di utilizzo ben più ampie rispetto ai classici sistemi perché consente il collegamento di smartphone compatibili e di usufruire, grazie alla funzione Mirroring, in modo del tutto libero, di tutta una serie di applicazioni e quindi di funzionalità proprie dei sistemi mobili.

Cablaggi Alpine HDMI – HDMIMHL

Per realizzare la connessione e dare via libera al Mirroring, Alpine mette a disposizione due differenti cablaggi da utilizzare a seconda dello smartphone da connettere:

  • KCU-610HD. Cablaggio necessario per inserire iPhone, Sony Xperia Acro e Motorola ed in generale tutti i telefoni dotati di adattatore HDMI.
  • KCU-610MH. Cavo dedicato a tutti gli smartphone con presa MHL quali ad esempio HTC One, Samsung Galaxy S4, Sony Xperia Z, LG G3, ecc…

TuneIt ed il Cloud di Alpine

La compatibilità con l’oramai famosa applicazione sviluppata da Alpine, TuneIt, non fa altro che ampliare le capacità “mobili” dell’INE-W987d. Grazie alla App potrete settare tutte le vostre impostazioni di suono e trasmetterle al navigatore o caricarle sul Cloud di Alpine per una successiva condivisione o download su altri dispositivi.
TuneIt vi permetterà anche di ricevere notifiche da Facebook e di rispondere con un “Mi Piace” ai posta dei vostri amici. Non è moltissimo ma ciò che interessa maggiorente è lo sviluppo futuro delle funzionalità dell’applicazione.

Ancora novità: DAB

Potete evitarlo, non leggere gli articoli che ne parlano, anche snobbarlo se volete ma prima o poi dovrete farci i conti perché il Digital Audio Broadcasting è la tecnologia sulla quale si baserà la Radio del futuro; il DAB è già per strada, sta arrivando e quando sarà qui ci resterà.
Può sembrare una spesa inutile ad oggi, e sotto molti punti di vista per non dire in molti punti del paese, lo è ma avere un navigatore già dotato di modulo DAB sicuramente è un vantaggio da considerare sopratutto per coloro che abitano nel nord italia dove l’azione di molti editori e la richiesta di un certo numero di utenti ha dato luogo ad una copertura più che dignitosa.
Antenna DAB Alpine KAE-220DA
Il modulo dell’INE-W987d supporta i formati DAB+ ( evoluzione della tecnologia di trasmissione digitale ) e DMB. Consente la memorizzazione di 18 stazioni e swictha in automatico sulla stessa stazione qualora il segnale digitale venga meno. Per sfruttarlo e ricevere la mole di dati che passa sulla banda, è però necessario acquistare separatamente l’antenna dedicata omnidirezionale con attacco SMB femmina, la KAE-220DA.

Nuovo Design e nuova GUI con One Look Navi di 3^ generazione

Le ultime novità riguardano l’aspetto e l’usabilità del nuovo navigatore 7″ pollici di Alpine. Il design è stato rivisto, così come rivista è l’architettura hardware. Il pannello vede una nuova linea di tasti tra i quali spiccano per centralità e dimensioni l’accesso al sistema di navigazione ed alle impostazioni audio, caratteristiche sulle quali Alpine non transige mai.
INE-W987d – Split Screen 50/50
L’interfaccia grafica ( GUI ) è stata rivista in modo sistemico. Icone, menù e funzioni sono stati modificati per armonizzarsi con la terza generazione della cosiddetta One Look Navi, esclusiva Alpine che mette a disposizione del conducente in un unico colpo d’occhio tutto ciò di cui ha bisogno.
Il pannello dell’INE-W987d può essere splittato in due diverse aree divise verticalmente nelle quali visualizzare indistintamente due sorgenti il cui controllo è totale. Navigatore e Radio FM, Disco e regolazioni Audio, Bluetooth e HDMI ad esempio.

Per il raggiungimento dello scopo di una migliore usabilità anche la tastiera da utilizzare nei vari contesti come l’immissione della destinazione o la ricerca di un contatto in rubrica, ha subito un aumento di dimensioni. La chiarezza è l’attributo principale della nuova GUI.

Le sorgenti dell’INE-W987d

Quanto letto sopra mostra un prodotto innovativo, dalle peculiarità importanti ma un 2DIN deve possedere molte altre doti che spesso vengono tralasciate. Un sistema installato in sostituzione dell’autoradio originale deve possedere un Tuner FM di qualità ed il navigatore Alpine lo possiede, deve avere un lettore CDDVDDivX performante e versatile e l’INE-W987d ce l’ha, così come non mancano una porta USB ed il modulo Bluetooth.

Sulla scia di quanto già implementato nei modelli precedenti anche l’ultimo navigatore del costruttore giapponese integra un sistema bluetooth dotato di funzionalità avanzate. Non solo telefonate, gestione rubrica e chiamate, non solo Streaming Audio con l’ausilio della versione 1.4 dell’AVRCP per esplorare la memoria del telefono collegato ma anche la possibilità di abbinare fino a 5 cellulari ed utilizzarne due contemporaneamente passando da una comunicazione all’altra oppure avviare uno streaming mentre l’altro è collegato come viva voce.
L’apparato Multimedia non ha subito modifiche di rilievo. La quantità e qualità delle sorgenti dell’INE-W987d sono rimaste immutate così come immutata è rimasta la tipologia di file riproducibili da disco e da USB, un segno rosso sulla pagella del prodotto perché sotto questo punto di vista Alpine non ha seguito  le orme dei diretti concorrenti la cui strategia mira ad implementare i formati emergenti come gli MKV, i FLAC o ancora gli FLV. Al momento il navigatore può “digerire” solo gli AVI, MPEG 1, 2, WMA, AAC ed MP3.

Immancabile la possibilità di collegare un dispositivo Apple. Indispensabile è il cavo accessorio KCU-461iV compatibile con ogni tipologia di iPhone ed iPod; naturalmente per Device con Dock Lightning indispensabile è l’adattatore specifico. Grazie alla porta HDMI sarà possibile riprodurre video anche da iPhone successivi al 5.

Chiaro l’intenzione del costruttore di non voler supportare le schede di memoria SD o MiscroSD. Anche questo 2DIN infatti è privo di idonei slot, una scelta discutibile se volgiamo ma comunque sensata e condivisibile sotto multi punti di vista.

Navigatore con One Look Navi

Al di là del comparto Multimediale, l’INE-W987d nasce come navigatore puro e semplice e lo sforzo di Alpine per rendere il sistema quanto più utile e sfruttabile sotto questo punto di vista è sicuramente notevole.

INE-W987d – Navigatore iGO Primo 2
Sotto l’ombrello dell’espressione One Look Navi il 2DIN da 7″ offre un software iGO Primo 2 con mappa europea a 47 paesi, funzione Turn By Turn, zoom automatico in prossimità di svincoli, visualizzazione di Punti d’interesse in 3D per una più semplice individuazione, calcolo di ben sette rotte alternative, assistente di corsia, ricalcolo automatico assistito dal modulo TMC integrato, modalità Tunnel per sopperire alla mancanza di una ricezione GPS e molto altro ancora.

Le specifiche tecniche dell’INE-W987d

La scheda tecnica dell’INE-W987d riporta componenti e specifiche da navigatore di livello. Monitor da 7″ retroilluminato a LED basato su pannello TFT a matrice attiva di tipo W VGA ad alta risoluzione ( 800×480 pixel ) completamente removibile.

Potenza massimale di 50W per quattro canali, tre Pre-Out da 4V per Front, Rear e Subwoofer con regolazione separata di fase e guadagno per quest’ultimo.

La personalizzazione del suono, gestibile lo ricordo anche via applicazione TuneIt, rappresenta il piatto più ricco. Equalizzatore parametrico a nove bande, correzione digitale su sei canali, selezione tipologia di veicolo, Media Xpander, Bass Engine SQ basato su cinque modalità di settaggio, filtri passa basso e passa alto, download delle impostazioni del suono e modifica dei singoli toni.

Importanti sono le capacità d’integrazione dell’INE-W987d con le funzionalità del veicolo. Grazie ad una serie di accessori è possibile mantenere comandi al volante, menù auto, display OEM nonché, per alcune vetture, la visualizzazione dei sensori di parcheggio, climatizzatore, riscaldamento sedili e le informazioni sul quadro strumenti.

Il navigatore di Alpine supporta l’inserimento di una telecamera posteriore con commutazione automatica ad innesto della retromarcia nonché il sistema MultiView per la gestione da Touch Screen di quattro punti di ripresa intorno al veicolo.

Infine aspetto da considerare è la funzione Engine Star&Stop Unaffected, particolare di non poco conto che incide sull’utilizzo del 2DIN installato su tutte le vetture dotate di spegnimento automatico del motore in caso di fermo del veicolo. Per evitare che anche il navigatore si spenga Alpine ha introdotto un dispositivo che mantiene l’alimentazione eliminando tutta una serie di disagi. Ottimo.

La funzione Preferiti dell’INE-W987d

Parlando di Alpine non posso esimermi dal sottolineare ancora una volta la funzione “Preferiti”, una possibilità che solo il costruttore giapponese offre sul mercato dei 2DIN e che permette all’utente di selezionare fino ad un massimo di sei tra sorgenti, funzioni ed opzioni per personalizzare l’INE-W987d.

INE-W987d – Preferiti
Entrando in auto, a connessione avvenuta tra 2DIN e smartphone via bluetooth, il navigatore presenterà, se impostata, la schermata definita dall’utente. Una volta alla guida per voi è importante avere sotto mano le stazioni FM più ascoltate? I numeri di telefono composti più spesso? Determinati punti d’interesse visualizzati sulla mappa? O ancora preferite avere una determinata impostazione del suono o un certo sfondo?
Trascinando le icone, impostando le opzioni e selezionando le funzioni è possibile con pochi semplici passi fare in modo che al riconoscimento del nostro telefono l’INE-W987d offra quanto è per noi più importante. Operazione ripetibile per un massimo di due telefoni. Bello!

Prezzo e disponibilità

L’INE-W987d è già disponibile sugli scaffali fisici e virtuali dei negozi ma il prezzo a cui Alpine ha deciso la commercializzazione non piacerà agli utenti e poco piace anche ai venditori. Vero è che il valore imposto dalla casa costruttrice quasi mai viene rispettato ma rappresenta comunque un Benchmark tenuto in considerazione.
1.699,00 euro IVA 22% inclusa è il costo che “ufficialmente” un possibile acquirente dovrebbe sostenere per acquistare l’INE-W987d, un valore che appare anacronistico anche alla luce delle caratteristiche e della qualità evidenziata dal prodotto.
Non spaventatevi comunque perché basta fare un giro in rete per trovare prezzi che si attestano intorno ai 1.400,00 euro, sostenuti certo ma sempre meglio del valore ufficiale!
Fonti.