Archivi categoria: Update Firmware

Ecco il Service Pack 2 per l’INE-S900R di Alpine. Aggiorniamo!

Sp2 INE-S900R

La prassi è oramai consolidata e da tempo le principali case produttrici di sistemi Automotive incorporano una sezione software impegnata nello sviluppo, nei test e nel successivo aggiornamento dei firmware delle unità commercializzate siano esse navigatori o Media Station. A volte le novità introdotte sono di limitata portata sia per dimensione sia per impatto sul prodotto, in altri casi, rari ad essere sinceri, l’update di sistema è ben più corposo e si risolve nella definizione di un vero e proprio pacchetto, il cui scopo è quello di migliorare le prestazioni, riparare bug di sistema o ampliare le funzionalità. Con il Service Pack 2, Alpine ha inteso proprio procedere in questo senso dando una seconda vita all’INE-S900R.

Il pacchetto come detto è piuttosto ricco e tocca più aspetti delle funzionalità del 2DIN Alpine. Tra questi alcuni meritano una citazione a parte. Prima di tutto la possibilità ( finalmente ) di poter riprodurre video in formato Divx tramite chiavetta USB o HDD, mancanza che certo i possessori dell’INE-S900R mal digerivano. In secondo luogo, il poter visualizzare videoclip, film ed in generali file video nella porzione di schermo laterale quando è attivata la funzione OneLook Navi, aspetto che può sembrare marginale ma si pensi ad esempio alla possibilità di seguire un TG su sorgente DVB-T durante la navigazione. Da menzionare è anche la nuova schermata di visualizzazione dei file audio riprodotti sempre tramite chiavetta, visualizzazione che è stata razionalizzata grazie alla classica struttura di ricerca ad albero. Rilevante è poi la modifica dell’interfaccia grafica del Navigatore nella modalità d’immissione della destinazione tramite Codice Postale ( decisamente gretta nella sua precedente versione ). Sempre in quest’ultimo comparto infine, sono state migliorate sia la velocità del 2DIN nel processare le informazioni di rotta sia la fluidità di scorrimento della mappa a monitor. Naturalmente le novità non si esauriscono qui, il pacchetto include infatti altri miglioramenti.
Chi può eseguire l’aggiornamento? Tutti i possessori di INE-S900R commercializzato direttamente da Alpine, ovvero sono esclusi i 2DIN che l’azienda ha personalizzato per le varie case produttrici di automobili ( non occorre aver già installato il Service Pack 1 poiché il 2 già lo incorpora ).
Come si esegue? Niente di più semplice. Basta scaricarlo da questo link dopo aver accettato i termini di utilizzo, estrarlo con apposito programma una volta presente sul nostro PC, masterizzare due CD ed inserirli direttamente nell’INE-S900R.
Il consiglio, come sempre in questi casi, è di procedere all’aggiornamento. Se però siete diffidenti verso gli update in generale potete anche decidere di attendere qualche giorno per vedere se lo stesso può causare problemi o anomalie. Nel caso, ve ne daremo notizia.
Fonte: Pagina Ufficiale Alpine

Kenwood tampona la falla dei navigatori 2 DIN serie DNX

Kenwood DNX7280BT
Non tutte le ciambelle riescono col buco, un fatto con cui anche sua maestà Kenwood ha dovuto fare i conti. Sarà stata colpa della volontà di accelerare l’introduzione sul mercato della serie di navigatori 2 DIN versione 2011 oppure le problematiche generate dalla fase esecutiva della fusione con JVC o semplicemente un’errore di valutazione in fase di produzione ma fatto sta che i nuovi gioiellini della casa giapponese sono nati con un handicap di fondo, una falla bella e buona che in un paese come l’Italia ha un peso rilevante.
Il DNX4280BT, il DNX5280BT ed il DNX7280BT fin da subito hanno palesato l’impossibilità di caricare Punti d’interesse Personalizzati ( POI ) o in altri termini Autovelox, Tutor e compagnia bella. Uno smacco per Kenwood che nonostante le numerose segnalazioni ha impiegato due interi mesi per rimediare. L’aggiornamento firmware ( versione 1.6.0 ) con il quale il produttore giapponese ha tamponato la falla è camuffato da release volta a colmare alcune lacune di sistema come bug e piccoli rallentamenti delle GUI ( Interfaccia Grafica Utente ). Le note diffuse da Kenwood però non lasciano adito a dubbi, la volontà è quella di rimediare ad un madornale errore che un leader di mercato non può commettere.
Chiunque possieda un Navigatore 2 DIN serie DNX 2011 troverà la versione firmware in download gratuito alla pagina dedicata sul sito Kenwood nella sezione Aggiornamento, basterà individuare la propria unità e selezionare il valore nella rispettiva colonna Firmware. Se poi avete la necessità di informazioni circa la procedura da seguire per effettuare l’update, il quale deve essere eseguito esclusivamente tramite USB,  basterà cliccare il link relativo nella pagina successiva.