Archivi categoria: 2DIN Zenec

ZN326, anche Zenec ha il suo 2DIN Connected

Zenec Z-N326
Zenec Z-N326

Oggi come oggi, se l’obiettivo è rimanere nella cerchia dei produttori di livello non è possibile non proporre un 2DIN Connected, una strada che tutti i Brand con distribuzione ufficiale in Europa prima o poi si trovano ad affrontare. L’ultimo in ordine di arrivo è Zenec, azienda svizzera nota per la qualità dei sui Custom Fit che fino ad ora ha affidato al solo NC526 e alle sue evoluzioni il compito di sostenerne la competitività nel settore dei 2DIN Universali.

Sulla spinta dell’onda che vede il mercato affollarsi di modelli di nuova concezione ecco apparire lo ZN326, 2DIN nato per sfruttare le doti, la versatilità e la qualità dei moderni smartphone che non rinuncia alla solidità del prodotto così come Zenec lo ha sempre concepito: qualitativo ed affidabile. Continua la lettura di ZN326, anche Zenec ha il suo 2DIN Connected

Zenec ZE-NC526, 2DIN Deckless tutto affidabilità e semplicità

Zenec ZE-NC526
Zenec è un’ azienda svizzera che si è fatta conoscere in Europa ed in Italia per una linea di navigatori personalizzati, i così detti Custom Fit, caratterizzati da elevata qualità dei materiali, solidità di funzionamento ed affidabilità di assistenza, prodotti in deciso contrasto con la ridda di sistemi rivenienti dalla Cina. Se domandate ad un addetto ai lavori di Zenec, vi risponderà che è quell’azienda produttrice di sistemi personalizzati di fascia alta; ma etichettarla così è riduttivo perché è molto più di questo. A listino presenta una gamma di ricevitori e navigatori universali doppio DIN che di recente è stata rivista, migliorata ed ampliata. Figlio diretto della nuova linea produttiva è lo ZE-NC526 un modello studiato per attirare tutti gli utenti che non sanno più cosa farsene del disco e che in fondo lo ritengono un “coso” arcaico, riveniente da un’epoca superata e non adatto ad una fruibilità d’intrattenimento mai stata così liquida come oggi. I 2DIN Deckless rappresentano un filone produttivo dallo sviluppo interessante e sicuramente a più alta diffusione in futuro, ma lo ZE-NC526 costituisce una valida alternativa agli altri modelli sul mercato? Vediamo di capirlo.

ZE-NC526 nato per una multimedialità performante.

 

Nella maggior parte dei casi, commercializzando un prodotto privo di meccanica disco, i produttori di 2DIN tendono ad espandere la compatibilità con i formati audio video per consentire all’utente di riprodurre una maggiore quantità di file e sopratutto di gestire con maggiore facilita e versatilità i rimanenti supporti; è una pratica acclarata ed ampiamente diffusa che spesso porta i più “smanettoni” a preferire questa tipologia di sistemi rispetto ai tradizionali. Il principale svantaggio di una simile politica è però legato alla riproduzione di film, video o file audio di scarsa qualità, dalle performance deplorevoli o comunque non in grado di rende nel miglior modo possibile su un dispositivo come lo ZE-NC526. Volendo garantire la migliore esperienza possibile Zenec ha volutamente deciso di limitare il numero di formati riproducibili riconducendoli ai soli mp3 e wma per i file audio, Xvid, AVI e H.264 per la componente video, quei contenitori multimediali cioè che garantisco ampia diffusione ed ottime prestazioni. Ogni film, video o brano musicale può essere stoccato dentro una chiavetta USB, l’NC526 possiede due porte, una frontale ed una posteriore, in una SD o SDHC card con capacità massima di 32GB. Non dimentichiamoci poi della possibilità di riprodurre file con formati proprietari Apple grazie al collegamento e controllo diretto di un’iPod o iPhone, altro importante supporto a cui un 2DIN Deckless non può rinunciare.

Alta definizione, usabilità e nuova GUI

 
Garantire prestazioni elevate ma non avere una dotazione hardware all’altezza non avrebbe senso ed ecco quindi che lo ZE-NC526 è stato dotato di un pannello da 6,2 pollici ad alta risoluzione, come spesso ripeto, il più elevato oggi disponibile in auto, di 800 x 480 pixel di tipo WVGA basato su tecnologia LED al fine di fornire un’elevata luminosità ed una solida base per lo sviluppo e rappresentazione di colori vivaci ed uniformi. Legato a doppio filo con la componente hardware è naturalmente quello software. L’interfaccia grafica, definita da Zenec, HMI, ha il compito di accogliere l’utilizzatore e di portarlo dove lui vuole. Una GUI ricca, curata, bella, caratterizzata da colori caldi ed avvolgenti, da icone di grandi dimensioni facilmente riconoscibili, di grande impatto grazie al 3D e da transizioni di tipo slide decisamente gradevoli che introducono alle successive schermate dei menù di controllo delle sorgenti o dei setup. Oltre ad un ottimo look, Zenec ha puntato alla facilita di utilizzo ed all’intuitività di gestione di ogni aspetto del 2DIN, obiettivo centrato.

Non solo audio/video

E’ doveroso precisare che lo ZE-NC526 non è solamente un ricevitore multimediale. Al suo interno è presente un modulo Bluetooth basato su chip Parrot per offrire la maggiore qualità di comunicazione possibile, perseguita anche attraverso l’impiego di un microfono esterno. Sincronizzazione rubrica, più di 1000 contatti memorizzabili, funzione di ricerca assistita ma niente streaming audio, funzione che non dovrebbe mai mancare… Il modulo GPS integrato supporta il caricamento delle mappa attraverso una scheda MicroSD, il software proprietario basato su informazioni TeleAtlas supporta 43 paesi, funzioni quali la Real Junction View, Lane Assistant e l’auto zoom in prossimità di svolte, incroci e rotonde; un menù semplificato e la possibilità di caricare punti d’interesse di vario genere attraverso il sito www.naviextras.com completano un sistema di navigazione a cui non manca niente e che grazie al supporto TMC può contare su una dotazione funzionale completa.

Componente audio non inferiore a nessuno ed espandibilità.

Chi si stia domandando come sia il comparto audio dello ZE-NC526 on si preoccupi, è più che sufficiente a garantire un ottimo suono ed adeguata espandibilità. Una potenza 50 watts per quattro canali è alla base di una dotazione che prevede un decoder Dolby Digital integrato, 4+1 uscite pre-amplificate con gestione separata dei livelli più due preout senza regolazione, funzione Multi-zona, bande di equalizzazione e regolazione toni. Poter inserire nuovo componenti, espandere il sistema e migliorarlo continuamente è sempre stata una prerogativa dei prodotti Zenec. Anche in questo 2DIN Deckless è prevista e si realizza attraverso un’ingresso audiovideo, ingresso telecamera, due uscite video composite a cui collegare sintonizzatori DVBt, oppure moduli DAB o qualsiasi altra sorgente dotata di connettori RCA.

Prezzo ZE-NC526

Il prezzo ufficiale rilasciato da Zenec è piuttosto sostenuto: 629,00 euro i.i. un valore sul quale pesano alcuni aspetti tra i quali la solidità del prodotto e la garanzia di un sistema di assistenza collaudato e presente sul quale l’azienda svizzera ha sempre puntato. Per tutti coloro che ricercano un sistema Deckless di qualità l’NC526 deve essere preso in considerazione almeno come termine di paragone per giudicare gli altri 2DIN presenti sul mercato

FontePagina Ufficiale Zenec