Archivi categoria: 2DIN Phonocar

Ecco il VM038. Novità in casa Phonocar.

Phonocar VM038
Ne avevo già scritto qualche mese fa, la presentazione ufficiale è avvenuta con il nuovo catalogo Multimedia rilasciato a dicembre 2012 ma la vera fase di commercializzazione si è avviata in questi giorni. Il fantomatico 2DIN che completa la gamma 2013 di Phonocar e di cui inizialmente si conoscevano solo alcune delle caratteristiche tecniche ed il nome senza però avere nessun riferimento di design, ha finalmente un volto o per meglio dire un pannello. Il VM038 si configura come il più classico dei sistemi doppio DIN. Schermo di 6,2 pollici TFT basato su tecnologia LED con risoluzione pari a 800×480 pixel, non basculante né rimovibile, con feritoia d’ingresso per il lettore CDDVD posta sopra il monitor e posizionamento dei principali tasti di utilizzo nella parte sinistra del frontale, zona alla cui base sono presenti alcune delle porte d’ingresso per espandere il sistema: una presa USB con capacità massima di 32GB in formato FAT 32 naturalmente, slot d’inserimento schede SD ad alta capacità ( SDHC ) con capienza massima di 16GB ed il più universale degli ingressi, un’Aux In di tipo mini jack da 3,5 mm utilizzabile sia per il canale video che audio. Nell’angolo in alto a destra è situata la porta d’inserimento per schede MicroSD dedicata esclusivamente al software di navigazione, che anche in questo si tratta dell’iGO Primo, scheda da acquistare a parte e che sfrutta il modulo GPS di cui è dotati il 2DIN Phonocar. Posteriormente, completano le capacità di espansione della Media Station una presa USB ed un ingresso AV di tipo RCA.

Audio, Bluetooth e iPhone per la Media Station Phonocar.

Da rimarcare è il comparto audio del VM038, attento, come sempre per i sistemi multimediali dell’azienda italiana, ad offrire qualità e potenza. I 45 watt per quattro canali godono di un equalizzatore digitale, di 4+1 uscite preamplificate da 2V, regolazione separata del livello subwoofer e filtri passa basso ed alto. Da notare che stavolta Phonocar ha dotato il prodotto di una vera e propria funzione Dual Zone capace di gestire due sorgenti audio indipendenti tra front e rear nel caso in cui alle due uscite video con spinotto RCA siano collegati altrettanti monitor per l’intrattenimento di passeggeri posteriori. Immancabile è il modulo Bluetooth nForce da utilizzare sia per lo svolgimento di sicure e chiare comunicazioni a mani libere che come mezzo per riprodurre la musica presente sullo smartphone grazie al protocollo A2DP. Modulo viva voce affidabile, solido, supportato dal profilo necessario alla sincronizzazione rubrica e la possibilità di selezionare il microfono incastonato nel pannello o l’accessorio separato, opzioni da valutare in base del veicolo su cui viene installato il 2DIN. Se da un lato è garantita la compatibilità di funzionamento con i telefoni Apple. dall’altro nel caso di desideri collegare un’iPhone da utilizzare come player multimediale ciò sarà possibile solo ed esclusivamente tramite ingresso Aux-in, non sono infatti previsti ulteriori cavi di collegamento o cablaggi specifici con dock per iPod.

 

Le vere novità del VM038.

Oltre alla presenza della funzione Dual Zone sono altre tre gli aspetti che Phonocar mira a rimarcare per il VM038. Un processore di ultima generazione capace di gestire in modo più fluido, preciso e veloce le diverse operazioni di calcolo e svolgimento delle funzioni, una nuova veste grafica che si discosta dalla GUI utilizzata fino ad ora che attribuisce all’ultima Media Station una veste fresca e nuova e sopratutto con gestione a scorrimento delle schermate. Sarà possibile personalizzare il background tramite il caricamento di file tramite USB, modificare l’ordine e la combinazione delle icone di menù e grazie ai sedici milioni di colori disponibili per l’illuminazione dei tasti si arriva ad ottenere una totale personalizzazione dell’aspetto grafico della Media Station. Infine un’aspetto che molti utenti magari poco considerano in fase di acquisto ma che incide poi sul computo totale dei costi necessari per implementare in auto il prodotto. Le dimensioni del pannello frontale del VM038 sono state ridotte a 170 x 96 millimetri, una misura che bene si sposa su una molteplicità di vetture, comprese quelle che presentano una consolle centrale sofferta.

Prezzo del Phonocar VM038.

In linea con un mercato che vede il livello dei prezzi in costante, anche senno marcato, calo dei prezzi, il livello scelto per la commercializzazione del prodotto da parte ll’azienda italiana si attesta ad un buon 499,00 euro + IVA 21%, valore che mette il VM038 in concorrenza diretta con altri 2DIN di maggior blasone ma tutti, nessuno escluso, spogli di un modulo GPS. Se si desidera trasformare la Media Station in sistema di navigazione basterà acquistare la mappa europea a circa 120,00 euro + IVA 21%.

Phonocar VM038, un 2DIN da immaginare!

Phonocar VM038
Ecco la foto della nuova Media Station 2DIN di Phonocar. No, non è uno scherzo, o almeno non lo è nelle mie intenzioni. Da qualche giorno infatti è stato inserito a listino e visionabile sul sito dell’azienda italiana il VM038, doppio DIN da 6,2 pollici il cui prezzo è fissato in 499,00 euro più IVA 21%, circa 600,00. È possibile consultare la scheda tecnica, apprezzare le novità su cui Phonocar ha deciso di puntare ma non la foto. Errore? Forse. Intanto vediamo di cogliere le caratteristiche principali per ricostruirne la fisionomia. La scheda tecnica parla di una porta USB, non di miniUSB o di USB posteriore. Stessa cosa vale per la SD Card, nessuna MicroSD, quindi sembra proprio che il VM038 assumerà la più classica delle strutture: pannello spostato a destra, feritoia d’ingresso del disco in alto, controlli posti verticalmente a sinistra e porte d’espansione in basso, sotto i tasti. Ipotesi più che plausibile perché con la nuova Media Station Phonocar andrebbe a colmare una lacuna apertasi in seguito alla definitiva sospensione delle vendite del VM036, con il quale offriva alla propria clientela un classico sistema 2DIN Navy Ready.

All’interno della gamma del produttore italiano infatti il VM033 presenta un pannello da 6,95 pollici, il VM037 non incorpora un modulo GPS ed il VM066 è privo di meccanica disco. Al contrario, il VM038 ingloba tutto ciò che manca ai modelli elencati e rientra nella fascia di mercato più competitiva e con la maggiore domanda dalla quale certamente Phonocar non poteva rimanere fuori. Ma vediamo le caratteristiche.
Assieme alla porta USB con capacità massima di 32GB, allo slot per SD Card ( MAX 8GB ) e al lettore DVDDivx compatibile con un ampio numero di formati tra cui Mpeg4, XVID, wma, mp3, la nuova media station offre un modulo bluetooth nForce 1.0 con sincronizzazione rubrica e streaming audio A2DP, niente AVRCP ma con microfono esterno, aux-in frontale con presa mini-jack da 3,5mm, ingresso per telecamera posteriore, 4 uscite Pre, comandi al volante di tipo resistivo integrati e telecomando IR.

 

I punti di forza del VM038 o meglio i fattori critici su cui Phonocar vuole puntare sono l’elevata luminosità e nitidezza delle immagini grazie al raggiungimento di 820p, livello di risoluzione delle riproduzioni che utilizza 820 linee con una tecnologia progressiva video che va oltre lo standard HD Ready per la quale si utilizza un modello a 720p, e la totale personalizzazione dell’interfaccia grafica, quindi non solo il caricamento di un background a nostro piacimento o l’inserimento di una foto in fase di avviamento del 2DIN ma lo spostamento e la modifica dell’ordine delle icone come meglio ci aggrada. Insomma, la personalizzazione e la qualità dell’immagine sono i cavalli di battaglia di questa nuova Media Station.
Ora basta solo attendere che Phonocar pubblichi la foto! Ve ne darò notizia appena ciò avverrà.

Phonocar VM033. Largo al nuovo 6,95″

Phonocar VM033
Apprezzato dalla clientela, venduto, aggiornato, migliorato dall’azienda e temuto dai concorrenti il 2DIN VM032 di Phonocar è giunto oggi al pensionamento dopo un ciclo di vita decisamente interessante ed economicamente redditizio, un’abbandono della produzione dovuto alla commercializzazione della nuova Media Station per il segmento di mercato da 7 pollici: ecco a voi il VM033.
In realtà non è un 7″ puro poiché ad uno 0,05 Phonocar ha rinunciato per impiegare un nuovo design, del tutto differente rispetto al passato ed in netto contrasto col classico layout dei 2DIN con diagonale da 7 pollici.
Nei 6,95″ del VM033 la parte esterna del pannello dedicata ai tasti delle principali funzioni non è più quella inferiore ma la verticale di sinistra, soluzione che oltre ad essere esteticamente gradevole e progettisticamente innovativa, attribuisce al prodotto una ventata di freschezza ed ha permesso di liberare prezioso spazio per l’inserimento di due ingressi per schede MicroSD, una dedicata alla mappa di navigazione ( in alto a sinistra ) che come consuetudine Phonocar commercializza a parte e che può essere sfruttata grazie al modulo GPS integrato e l’altra, in alto a destra, esclusivamente destinata alla lettura di file multimediali ed in grado di sfruttare la nuova funzionalità PIP ( riproduzione video in modalità di navigazione ).

 

Due sono anche le porte USB a disposizione nel VM033. Una frontale in formato mini e da sfruttare con apposito cavo adattatore e l’altra posteriore. Entrambe supportano le versioni 2.0 e condividono con i supporti SD e lettore DVDCD la funzione di “Memoria Ultima Posizione”, banale se volete ma utilissima quando si spegne spesso l’auto e non si desidera riprendere d’accapo la visione di un film o l’ascolto di un album. Altre novità introdotte da Phonocar si ritrovano nel “reparto” Bluetooh. Un microfono separato, esterno e non integrato nel pannello, soluzione che apprezzeranno tutti coloro che necessitano di un viva voce performante ed affidabile in comunicazione. E’ prevista la piena compatibilità con iPhone 4 e 4S ed il controllo diretto di iPod con gestione Playlist.

Il comparto audio

La parte audio? Parliamo di Phonocar e quindi anche il VM033 è dotato di alta potenza e ottima qualità. 45W per quattro canali, 4+1 uscite amplificate con regolazione separata livelli subwoofer ed equalizzatore. Sono presenti infine le irrinunciabili funzioni di una Media Station 2DIN: ingesso telecamera, aux-in audio video posteriore, due uscite video con funzione Dual Zone, personalizzazione Background e, ultima chicca, la possibilità di selezionare in accensione il logo della marca automobilistica desiderata.

Installare il VM033

Dalle caratteristiche sopra evidenziate il VM033 appare come un ottimo prodotto, sicuramente dotato, sicuramente performante, sicuramente da tenere in considerazione. Ma per ottenere una dimensione di 6,95 pollici ed allineare a destra e sinistra i principali tasti di funzionamento, Phonocar ha sacrificato una caratteristica altrettanto importante: la versatilità di installazione. Il VM033 è infatti un prodotto “fuori misura” con una larghezza di 178 millimetri ed una altezza di 102, misure non compatibili con tutti le mascherine 2DIN necessarie per montare un navigatore. Alcuni esempi? Alfa 147, 159, molte versioni di Audi, dalla TT alla A4, vetture Jeep, Dodge e Chrysler precedenti al 2008, Fiat Bravo, Idea, Panda e ancora Ford Mondeo, C-Max, Kia Sportage 2013, Mitsubishi Outlander, Lancer, Opel e via dicendo fino ad arrivare ad auto Volkswagen. UN particolare che necessariamente deve essere tenuto in considerazione prima dell’acquisto

Il  VM033 è già disponibile presso rivenditori ed installatori a prezzi intorno ai 449,00 euro, senza  mappa di navigazione ma con telecomando IR incluso.

Fonte: Pagina ufficiale Phonocar

VM029. Anche un’autoradio nella gamma 2DIN di Phonocar

Phonocar VM029
Il mercato dei 2DIN non è composto esclusivamente da navigatori, media station e sistemi d’intrattenimento multimediale. Un segmento, di ridotte dimensioni è costituito da “semplici” autoradio le quali trovano motivo di commercializzazione nelle molteplici vetture che presentano ampie plance, cruscotti e consolle centrali occupate da impianti originali 2DIN di scarsa qualità o limitate nelle possibilità di riproduzione musicale o ancora di espansione. Phonocar risponde a questa particolare esigenza e lo fa con un’autoradio, il VM029, particolarmente ricca e versatile.

La dotazione è equiparabile ad un’autoradio ben fornita. Lettore CD, mp3 ( con funzione ID3 Tag ), porta USB e slot per schede SD ( posta al di sotto del pannello ) con capacità massima di 8GB, ingresso Aux frontale con spina tipo mini jack da 3,5mm e collegamento iPodiPhone da eseguire con cavo Apple direttamente nella presa USB. Potenza massimale di 50W per quattro canali, due uscita preout e ingresso comandi al volante, il tutto visibile su un display LCD di dimensioni maggiorate rispetto ad una comune autoradio.

Gli aspetti positivi del VM029 sono da ricondurre alla possibilità di togliere la quasi totalità del frontalino ed alla capacità di controllo bi-direzionale delle device Apple. Premendo apposito tasto è infatti possibile gestire un’iPod e tutte le sue funzioni ( ricerca per autore, playlist, autore, ecc.. ) direttamente dal dispositivo oppure dal 2DIN.
Peccato che nonostante lo spazio a disposizione, Phonocar non abbia inserito anche un modulo bluetooth. Ottimo comunque il prezzo che ufficialmente si attesta a 156,00 euro i.i.

Phonocar Andorid VM007. Eccolo!

Phonocar VM007
Dopo gli annunci, le note ufficiali, indiscrezioni e tanto rumore in rete finalmente è possibile conoscere le caratteristiche e le specifiche tecniche del VM007, 2DIN equipaggiato con il sistema operativo del futuro, Android. Scopriamolo!
Che la nuova Media Station di Phonocar avesse un pannello da 6,2″ era già stato dichiarato ( vedi il post precedente ) che fosse ad alta risoluzione era sospettabile, ora ne abbiamo la certezza: 800×480 pixel con controllo a touch screen su cui visualizzare un’ampia varietà di file video grazie alla compatibilità con i formati più diffusi: AVI, WMV, MP4, MPG, M4V quindi con codifica Mpeg4, Xvid, Mjpeg e H264, un lettore DVD, CD, Mp3 come nei più classici sistemi d’intrattenimento multimediale a cui sono abbinati una porta MiniUSB frontale, un’ingresso per schede MicroSD in alto a destra del pannello, e, novità importante, uno slot interamente dedicato agli update di sistema su MicroSD Card ( in alto a sinistra ).

Interfaccia bluetooth integrata compatibile con iPhone, sincronizzazione rubrica, microfono separato e protocollo A2DP per lo streaming audio, modulo GPS incluso senza naturalmente il software che dovrà appoggiarsi alle App previste per Android e scaricabili dall’apposito Market, gestione diretta di iPod e iPhone, ingresso con commutazione automatica per telecamera posteriore, connessione comandi al volante di tipo resitivo integrati ( Can-Bus Ready ), ingresso audiovideo tipo RCA posteriore, 4 Preout da 2V ( front, rear e subwoofer ) e una potenza massimale di 50Watts per 4 canali provano la ricca dotazione che sempre l’azienda italiana riserva alla propria gamma 2DIN. Il Phonocar VM007 ha tutto quello che serve per godere in auto di una Media Station completa, funzionale, espandibile e aggiornabile nel tempo.
E la parte dedicata ad Android?
Un processore Cortex A8 si occupa di gestire la versione Froyo 2.2 del sistema operativo di Big G, una versione ben lungi dall’essere l’ultima rilasciata ma sicuramente in grado di garantire stabilità e affidabilità anche con un limitato quantitativo di RAM, per il VM007 parliamo infatti di 256 MB. Incluso è il modulo WiFi ( non è specificato il protocollo di compatibilità ) mentre sussiste la sola predisposizione per il Dongle 3G per navigare in rete. Inoltre le possibilità di personalizzazione, la versatilità di utilizzo sono molto ampie e legate alle capacità insite nel sistema Android stesso, applicazioni di ogni tipo per ogni esigenza nel caso che la semplice navigazione internet comodamente seduto nella propria vettura, ovunque ci si trovi, in qualsiasi momento, non sia già abbastanza per voi…
Particolarmente apprezzabile è il design del VM007. Linee innovative, presenza dei tasti funzione su entrambe i lati del pannello con una disposizione diagonale inusuale ma gradevole ed infine una rotella per la funzione SEEK che personalmente trovo accattivante e funzionale. Da notare è poi la presenza dell’apposito tasto APP per accedere a tutte le applicazione scaricate, una scorciatoia come quella definita classicamente per accedere al software di navigazione.
Ancora Phonocar non è ha rilasciato il prezzo ufficiale ma se continuerete a seguirci ve ne daremo notizia appena disponibile.

VM007, Phonocar mette Android nel cuore dei 2DIN

Le prime gustose, stuzzicanti indiscrezioni sono state rilasciate in una nota ufficiale dall’ufficio stampa del Motor Show di Bologna, nota che inequivocabilmente parla di una nuova Media Station 2DIN che Phonocar presenterà ufficialmente all’edizione 2011 della massima espressione fieristica del settore automobilistico e dell’Automotive italiano.
Il VM007 sarà dotato di sistema operativo Android con lo scopo ultimo di portare in auto tutte le potenzialità delle applicazioni che è possibile scaricare dallo store di Google, un doppio DIN di cui naturalmente non si sa molto tranne che sarà dotato di modulo WiFi, scheda 3G, interfaccia bluetooth, connessione diretta per iPod e iPhone, schermo da 6,2 pollici e navigatore anche se non è specificato se sarà integrato o opzionale su carta SD come è abitudine di Phonocar.
Una Media Station multitasking dunque, che vuole mettere il guidatore ed i suoi passeggeri nella condizione di navigare in rete, controllare la posta, scrivere mail, aggiornarsi sulle principali news d’informazione, viabilità e meteo grazie all’alta velocità di internet e dei sui molteplici aspetti senza però rinunciare alle classiche ed irrinunciabili funzioni della tanto cara autoradio.
Con il VM007 Phonocar vuole portare qualità nel fiorente mercato dei 2DIN dotati di Android, mercato che nei prossimi mesi farà registrare sicuramente le novità più interessanti. Continuate a seguirci per non perderne nemmeno una!
Volete saperne di più? Consultate il nostro nuovo post: Phonocar VM007. Eccolo!