Il DDX5015BT si configura come una Media Station non dissimile da tutte le altre del Brand presenti sul mercato. La piattaforma è una 6,2″ con monitor retro-illuminato a LED di tipo Wide VGA con risoluzione massima di 800×480 pixel.
Il Design è stato rivisto, le linee ammodernate a tutto vantaggio dell’estetica. Il Layout è più pulito e lineare, morbido e con angoli smussati e più dolci. Ne è scaturito un pannello “pulito” con pochi tasti in evidenza ed un aspetto elegante.
Anche il comparto audio prende piede dal precedente modello. Basato su finale di tipo MOSFET la potenza massimale si attesa a 50 watt per quattro canali con a corredo tre Preout da 4V per amplificatori separati Front e Rear nonché l’immancabile uscita subwoofer con regolazione separata dai livelli.
Nota a parte merita la presenza del DSP, caratteristica che evidenzia la volontà di Kenwood di offrire un prodotto completo e performante. Basato su processore AK7600, il DDX5015DAB garantisce la gestione di tutta una serie di opzioni che va dall’allineamento temporale al settaggio della dimensione degli altoparlanti, dai filtri passa basso e passa alto al controllo della posizione, il tutto con un’interfaccia grafica che racchiude in sole tre schermate tutte le opzioni.
DDX5015DAB e multimedia
Coloro che sono alla ricerca di un prodotto che offra anche un’importante componente d’intrattenimento multimediale possono fare un sicuro affidamento sul DDX5015DAB.
Il lettore CD e DVD assicura ampia compatibilità con i formati più diffusi e con quelli emergenti, da sottolineare in particolare i FLAC senza dimenticare gli H.264, WMV e molti altri.
 |
Kenwood DDX5015DAB – Connessioni Posteriori |
La riproduzione è possibile anche attraverso USB la cui porta, posteriore, gode di un cavo di 90 centimetri a cui è possibile anche collegare apposito cablaggio per la gestione di iPod compatibili.
Da apprezzare il rinnovato modulo Bluetooth basato su Chip LG che oltre ad offrire ampia compatibilità con i vari profili di comunicazione ( SPP, OPP, HFP, PBAP, GAP, ecc… ) e Streaming Audio ( A2DP e AVRCP) consente la contemporanea connessione di due telefoni. L’aspetto di maggior rilievo è la loro gestione. Niente più voli pindarici o azioni complicate per passare da un telefono all’altro. Tutto si riduce ad un unico tasto e ad un massimo di tre tocchi.
Tra le sorgenti disponibili è doveroso includere, come dice il nome stesso, DDX5015DAB, il modulo DAB, sorgente sempre più presente nei nuovi modelli non solo Kenwood ma ancora poco utilizzabile nella maggior parte del territorio italiano. Non per niente lo stesso 2DIN è disponibile anche senza DAB ad una trentina di euro meno.
DDX5015DAB e Smarthphone
La gamma 2014 di ricevitori AV prevedeva già un collegamento ad alta velocità via HDMI con smartphone per il passaggio di contenuti video ed audio, parlo di Mirroring con la possibilità per i possessori di molti telefoni Android di fascia alta ( Samsung, LG, HTC, ecc…) e con varie limitazioni anche i Fun Apple, di controllare da touch screen un elevato numero di applicazioni.
Come novità, in termini di connessione, i 2DIN Kenwood della nuova gamma dotata di compatibilità HDMIMHL, sono dotati di App Link Spotify ed App Link Aupeo, tecnologie per la gestione diretta delle relative applicazioni, una bell’opzione per tutti coloro abituati ad ascoltare musica da internet.
 |
Kenwood DDX5015DAB – Scheda Tecnica Riassuntiva |
Nell’ottica di offrire un plus all’utente e di evitare che il cruscotto dell’auto diventi un coacervo di cavi, fili ed adattatori, Kenwood ha inoltre previsto la possibilità per il DDX5015DAB di eseguire tale funzione in modalità wireless via Dongle dedicato da acquistare a parte, il KCA-WL100.
Così strutturato il 2DIN di Kenwood si configura come un classico Ricevitore AV di fascia alta, di elevata qualità ed un ottima capacità di connessione con smartphone. Un prodotto non fatto e finito ma ulteriormente espandibile.
Nel caso si necessiti di un sistema di navigazione, il DDX5015DAB può essere facilmente trasformato in navigatore grazie al box ausiliario GVN60 con controllo da monitor.
Lo stesso dicasi per un ulteriore ampliamento del comparto multimediale. Grazie al KTC-M44-Ci è possibile trasformare il 2DIN in un sintonizzatore DVBT di produzione DAS. Da notare come il Ricevitore possa controllare anche vari TV di terze parti grazie al collegamento di due soli cavi e relativamente allo scorrimento dei canali.
Novità assoluta per questa fascia di prodotto è la presenza di una presa UART multipolo per il collegamento di interfaccia digitali predisposte per la visualizzazione e controllo di funzioni auto quali climatizzatore, sensori si parcheggio ed altro, opzioni presenti solo su alcuni veicoli quali Volkswagen e Ford.
Telecamera posteriore, due ingressi audio video, uno su presa mini-jack da 3,5mm ed una su RCA, un’uscita AV e ingresso per moduli comandi al volante chiudono il cerchio delle funzionalità del DDX5015DAB. Prezzo di 429,00 euro i.i. anche se il listino dovrebbe subire un rialzo a partire da luglio 2015.
Fonte. Materiale interno Kenwood e Sito Ufficiale