Archivi categoria: 2DIN Innotrend

Il primo 2DIN con OBD? Il Ca-Fi 621000 di Innotrend

 

Ca-Fi 621000 di InnoTrend

 

Per coloro a cui il nome non dice niente è bene ricordare che InnoTrend è stata tra le prime aziende a lanciare sul mercato un sistema 2DIN dotato di Android. Il Ca-Fi 620800 uscito più di un’anno e mezzo fa si mostrava come un prodotto dal funzionamento e dalla qualità tutte da verificare dato che sfruttava un processore da 800Mhz ed una RAM di 256MB ma godeva della novità di avere al suo interno un sistema operativo dalle grandi potenzialità. Grazie all’esperienza acquisita ed alla vena innovativa insita nell’azienda, InnoTrend oggi rilascia una versione aggiornata del suo primo sistema multimediale e lo fa con una novità che spicca su tutte le altre, la compatibilità con lo standard OBD.

Il Ca-Fi 621000 si configura come una piattaforma equiparabile a molte altre presenti sul mercato. Pannello da 6,2″ di tipo capacitivo con risoluzione di 800×480 pixel non removibile, lettore DVD, Divx, presa MiniUSB frontale ed una posteriore con cavo per collegamento con moduli WiFi o chiavette 3G, due slot per MicroSD Card, una dedicata al software di navigazione ed in grado di sfruttare il modulo GPS integrato ed una esclusivamente da utilizzare per file audio video, aux-in di tipo RCA, tre preout da 5v, ingresso telecamera e comandi al volante. Persino il design sfrutta uno stampo adottato da molti altri produttori e che consente di godere di linee nuove, armoniche, con un maggior numero di tasti in rilievo e l’inserimento di più fonti di espansione.
La versione di Android installata nel 2DIN di InnoTrend è l’affidabile 2.3 ( GingferBread ) e può godere ora di una dotazione hardware decisamente più corposa: un processore da 1Ghz ed una RAM da 516MB. Componenti che si fanno sentire nello sfruttamento delle varie Apps, nella navigazione internet e nel download di file. Ogni operazione risulta più veloce, l’interfaccia grafica maggiormente fluida, l’apertura di foto, video ed applicazioni in genere impiega pochi secondi ( vedi video al link inserito a fondo articolo ) senza scatti o blocchi. 
Il Ca-Fi 621000 colpisce però per una novità che ancora non si riscontra in altri sistemi d’intrattenimento e navigazione In-Car, la compatibilità con il sistema OBD II, uno standard di codifica che afferisce ai sistemi diagnostici di bordo di una vettura e consente di visualizzare e settare svariati parametri riguardanti il motore piuttosto che l’impianto elettrico o il network digitale esistente. Consumo, emissione di CO2, livello di batteria, giri motore, ma anche abilitare funzioni non attivate al momento dell’acquisto della vettura, modificare i parametri di funzionamento dell’auto come la chiusura delle porte al superamento di una certa velocità, l’accensione dei fanali all’apertura della porta, ecc… Sul mercato si iniziano a trovare interfacce capaci di dialogare tramite questo standard con la propria vettura e a breve ne troveremo di sempre più sofisticate. 
A mio modo di vedere il controllo del sistema OBD rappresenta un’importante novità perché questo è l’effetto che molti ( me compresi ) si auspicavano con lo sviluppo di una sinergia tra 2DIN ( in genere ) e sistemi operativi versatili come Android. Il motivo non sta solo nella possibilità di monitorare i parametri dell’auto ma nella possibilità data dall’OS di Google di mettere nelle mani degli sviluppatori uno strumento per forzare le regole del settore Automotive al fine di ampliarne i limiti ed espanderne gli orizzonti. Rappresenta in definitiva un primo esempio di come la vettura, con la giusta tecnologia, possa essere lentamente, faticosamente, prudentemente considerate e gestita come una periferica esterna gestibile da PC.
Il Ca-Fi 621000 sarà disponibile a partire dalla fine di agosto per il mercato americano ad un prezzo di lancio decisamente appetibile per essere un sistema 2DIN con il cuore Android: 888,00$. Come al solito dovremo aspettare per capire quale sarà il denaro da investire per acquistarlo dalle nostre parti ma sicuramente dovremo sborsare un pò di 888,00€
 
Potete visualizzare un video sul funzionamento del Ca-Fi 621000 a questo link.