![]() |
Pioneer AVIC-F70DAB |
Continua la lettura di Pioneer AVIC-F70DAB. Il primo 2DIN 7″ sotto i mille euro!
![]() |
Pioneer AVIC-F70DAB |
Continua la lettura di Pioneer AVIC-F70DAB. Il primo 2DIN 7″ sotto i mille euro!
![]() |
Alpine INE-W990BT |
![]() |
INE-W990BT – Audio Setting |
Per rendere più attuale e semplice metter mano ad ogni aspetto del suono dell’INE-W990BT, Alpine ha reso compatibile anche il suo ultimo navigatore con l’applicazione TuneIt, apps divertente da utilizzare, facile da apprendere e utilissima per salvare e condividere le proprie impostazioni audio.
Il monitor del nuovo navigatore di Alpine è basato su pannello a LED da 6,1″ WVGA ad alta risoluzione con 800×480 pixel. Colorazione tasti variabile ( Giallo scuro, ambra, rosso, verde, blue, turchese, bianco ed azzurro ), sistema di alimentazione a prova di Star&Stop ed ingresso comandi al volante.
![]() |
INE-W990BT. Menù Bluetooth |
Anche se può sembrare così, non lo è. Alpine ha voluto immettere sul mercato un prodotto semplificato ad un prezzo più in linea con quella che è la fascia di prodotti più venduta. Un nuovo Entry Level del quale in azienda si sentiva la mancanza
![]() |
Alpine. INE-W990BT. Entry Level Navigation |
L’INE-W990BT è un navigatore snello, privo di sistema One Look, senza ingressi HDMI per collegamenti esterni o particolare tecnologie di connessione con smartphone. Non integra il DAB e non rivede le specifiche tecniche solitamente riscontrabili in un navigatore Alpine. Non porta innovazioni di prodotto ma di gamma si.
L’INE-W990BT si configura come 2DIN classico che offre Sound&Navigation. Chi desidera allestire in auto un impianto altamente sfaccettato, personalizzabile ed espandibile senza dissanguarsi trova nell’ultimo prodotto di casa Alpine un’ottima opzione.
Al prezzo di 729,00 euro i.i. di listino è possibile inserire in auto un sistema di navigazione blasonato!
Fonte: Pagina ufficiale Alpine
![]() |
JVC KW-V215DBT |
Nell’ultima gamma Kenwood, sono ben sei i prodotti tra Ricevitori AV e navigatori dotati di modulo DAB, un’opzione che il costruttore giapponese ha iniziato ad introdurre ben tre anni fa e rapidamente l’ha introdotta in ogni fascia di prezzo.
Per JVC al contrario il KW-V215DBT rappresenta il primo ed unico esperimento, segno di voler gradualmente introdurre il DAB sulla fascia di mercato occupata dal produttore, un segmento medio basso, occupato da dispositivi di qualità ma dal prezzo contenuto.
Non vorrei che dalle mie parola trapelasse un disappunto per quanto optato da JVC perché in realtà ritengo l’introduzione del modulo DAB una scelta azzeccata sopratutto per attrarre utenti nel nord italia dove il Digital Audio Broadcasting è ampiamente diffuso ed ottiene sempre più seguito. Lamento solo un certo ritardo del Brand in questo campo ed una non meglio spiegabile ritrosia a rilegarlo ad un solo nuovo Ricevitore della linea quando quest’ultima è stata rivista proprio per meglio combattere sul mercato.
![]() |
Scheda tecnica ufficiale JVC KW-V215DBT |
![]() |
Pioneer AVH-x5700DAB |
Il primo aspetto che risalta sull’AVH-X5700DAB è il nuovo look del pannello tasti. Abbandonate le linee arrotondate delle precedenti versioni, Pioneer ha optato, così come già in precedenza fatto per l’AVH-X8600BT per un design più futuristico, innovativo, angoli ottusi e linee rette appena accennate a delimitare pulsanti e funzioni.
![]() |
Pioneer AVH-X5700DAB – GUI |
La profondità del pannello tasti, caratteristica non da tutti digerita e che su alcune vetture non spiccava per estetica, è stato ribassato ed armonizzato. Restano immutate le funzioni presente così come invariata resta la disposizione delle stesse con al centro il sempre più indispensabile tasto Home.
L’interfaccia Grafica dell’AVHx5700DAB è stata ritoccata, non stravolta ma adeguata. Per quanto chiara e pulita, la precedente versione tendeva a raggruppare un certo numero di informazioni in un angolo dello schermo. Il Restyling della GUI amplia gli spazi esistente tra le varie icone delimitandole allo stesso tempo da linee dallo spessore ridotto ma dalla chiara visibilità. Nel complesso un buon lavoro.
Altra novità dell’AVH-X5700DAB, ma solo perché la troviamo integrata in un modello che fino ad oggi ne era sprovvisto, è la presenza del modulo Mirror Link, funzione non più demandata all’interfaccia esterna ML100 e demandata all’utilizzo del cavo opzionale per usufruirne, il CA-MU50; i telefoni compatibili non sono molti e non sono tra i più recenti ma può comunque essere sfruttata per il comparto navigazione.
Il comparto audio è stato migliorato per offrire all’utente maggiore personalizzazione. Fermo restando la potenza massimale di 50W per canale ed i Preout, sempre a coppie di tre per Front, Rear e Subwoofer 4v, le funzioni dell’AVH-X5700DAB sono state ampliate. Le curve di equalizzazione passano da 8 a 13, l’ASR, tecnologia per la riduzione dei problemi di compressione nella riproduzione di file audio, è stata estesa anche alla sorgente bluetooth via A2DP. I tagli di frequenza tengono conto di un sistema a 2 vie e sono stati introdotti i ritardi temporali.
![]() |
AV Reciver Pioneer AVH-X5700DAB |
Alpine INE-W987D |
Senza mezzi termini è possibile asserire che l’INE-W987d è la risposta di Alpine alla dilagante tendenza dei grandi Brand del settore 2DIN di favorire un’integrazione tra smartphone e sistema di Infotaintment after market.
L’INE-W987d al contrario è “universale”, installabile su qualsiasi vettura e dal costo più abbordabile rispetto al fratello maggiore. Si configura come prodotto con un più ampio mercato di riferimento e dalle interessanti sviluppi futuri in termini di vendite.
Cablaggi Alpine HDMI – HDMIMHL |
Per realizzare la connessione e dare via libera al Mirroring, Alpine mette a disposizione due differenti cablaggi da utilizzare a seconda dello smartphone da connettere:
Antenna DAB Alpine KAE-220DA |
INE-W987d – Split Screen 50/50 |
Per il raggiungimento dello scopo di una migliore usabilità anche la tastiera da utilizzare nei vari contesti come l’immissione della destinazione o la ricerca di un contatto in rubrica, ha subito un aumento di dimensioni. La chiarezza è l’attributo principale della nuova GUI.
Immancabile la possibilità di collegare un dispositivo Apple. Indispensabile è il cavo accessorio KCU-461iV compatibile con ogni tipologia di iPhone ed iPod; naturalmente per Device con Dock Lightning indispensabile è l’adattatore specifico. Grazie alla porta HDMI sarà possibile riprodurre video anche da iPhone successivi al 5.
Chiaro l’intenzione del costruttore di non voler supportare le schede di memoria SD o MiscroSD. Anche questo 2DIN infatti è privo di idonei slot, una scelta discutibile se volgiamo ma comunque sensata e condivisibile sotto multi punti di vista.
![]() |
INE-W987d – Navigatore iGO Primo 2 |
Potenza massimale di 50W per quattro canali, tre Pre-Out da 4V per Front, Rear e Subwoofer con regolazione separata di fase e guadagno per quest’ultimo.
La personalizzazione del suono, gestibile lo ricordo anche via applicazione TuneIt, rappresenta il piatto più ricco. Equalizzatore parametrico a nove bande, correzione digitale su sei canali, selezione tipologia di veicolo, Media Xpander, Bass Engine SQ basato su cinque modalità di settaggio, filtri passa basso e passa alto, download delle impostazioni del suono e modifica dei singoli toni.
Importanti sono le capacità d’integrazione dell’INE-W987d con le funzionalità del veicolo. Grazie ad una serie di accessori è possibile mantenere comandi al volante, menù auto, display OEM nonché, per alcune vetture, la visualizzazione dei sensori di parcheggio, climatizzatore, riscaldamento sedili e le informazioni sul quadro strumenti.
Il navigatore di Alpine supporta l’inserimento di una telecamera posteriore con commutazione automatica ad innesto della retromarcia nonché il sistema MultiView per la gestione da Touch Screen di quattro punti di ripresa intorno al veicolo.
Infine aspetto da considerare è la funzione Engine Star&Stop Unaffected, particolare di non poco conto che incide sull’utilizzo del 2DIN installato su tutte le vetture dotate di spegnimento automatico del motore in caso di fermo del veicolo. Per evitare che anche il navigatore si spenga Alpine ha introdotto un dispositivo che mantiene l’alimentazione eliminando tutta una serie di disagi. Ottimo.
INE-W987d – Preferiti |
Alpine INE-W925R con Modulo DAB |
Fonte: Pagina Ufficiale Alpine