 |
Clarion NX503e con Smart Access |
Siamo abituati a considerare Top di Gamma un 2DIN che abbia un pannello da 7 pollici ed una varietà quasi infinita di funzioni. Sotto un altro punto di vista, Top di Gamma è invece da considerare quel prodotto che offre la più ampia dotazione possibile per soddisfare in modo esaustivo necessità ben identificate dell’utente. Questa è l’ottica di Clarion che con l’NX503e porta sul mercato un concetto rivisto e migliorato di top. Non un pannello da 7″ il cui maggior ‘peso’ si riscontra nel prezzo, non una serie infinita di funzioni molte della quali raramente prese in considerazioni dall’utente perché troppo astruse, difficili da avviare o prive di una vera utilità percepita, ma una unità 2DIN dotata di tutto ciò di cui il conducente può necessitare per sentirsi assistito nella guida, nell’espletamento di una conversazione, nel miglioramento del tempo trascorso in auto sia per se che per i passeggeri. L’NX503e fa parte della nuova linea di prodotto che Clarion ha presentato quest’anno e si focalizza su alcuni semplici ma critici aspetti: la necessità di essere connessi, usabilità del prodotto, affidabilità del sistema di navigazione e performance audiovideo.
Connessione con smartphone
La risposta di tutte le necessità di connessione che un conducente può palesare alla guida,
Clarion la identifica nello
Smart Access, tecnologia di cui ho già parlato in più occasioni e che si configura come alternativa ai vari MirrorLink, Advanced App Mode, App Link ed altri, un sistema che permette all’utente di sfruttare tutta una serie di applicazioni appositamente studiate una volta che lo smartphone è collegato all’
NX503e. E’ possibile procedere al collegamento con smartphone Android ( necessari sono i cavi opzionali CCA770 o CCA771 ) ed iPhone ( cablaggio CCA750 ) sui quali sia stata preventivamente installata l’applicazione
Smart Access. Le Apps utilizzabili sono al momento:
TuneIn per ciò che attiene all’ascolto di tutte le radio digitali del mondo,
iGO Primo e
NavFree per ciò che riguarda il comparto navigazione,
Waze un social network molto diffuso che permette di avere importanti informazioni su traffico ma anche di navigazione,
FB4Car e
FB4Twitter per mantenere aggiornati i profili sui principali social del momento,
Drive Suite4Car, gruppo di applicazioni sviluppate da
Clarion per mettere a disposizione del conducente strumenti molto utili. Si compone di
News4Car, informazioni e feed categorizzati in base agli interessi,
Weather4Car per la situazione meteo in tempo reale,
Calendar4Car per avere sotto mano tutti gli impegni della giornata e
Contact4Car, App per gestire la rubrica attraverso l’
NX503e. Tutte le diverse info saranno caricate sul servizio Cloud di
Clarion per ritrovare poi le impostazioni e personalizzazioni stabilite.
NX503e Usabilità ed utilizzo
Esponenziale aumento delle funzioni, nuove potenzialità, inusuali possibilità. Tutto questo potrebbe essere alla base di una riduzione dell’attenzione da parte del conducente, un motivo in più di distrazione con conseguente calo importante della sicurezza. Per evitare che ciò avvenga la gestione del 2DIN deve essere quanto più intuitiva, veloce e facile possibile. Grazie ai controlli a touch screen, alla sensibilità del pannello, ad un’interfaccia grafica ben definita in cui è semplice individuare ciò che si cerca, grazie alla possibilità di collegare l’NX503e ai comandi al volante e alla presenza di tasti a sfioramento nella parte destra del pannello, tasti di principale utilizzo tra cui il volume, le operazioni di comando sono decisamente facilitate. La filosofia HMI ( Human Machine Interface ) concetto che va oltre la classica GUI ( Grafic User Interface ) è declinata in ogni aspetto del prodotto e si estrinseca in un vero e proprio vantaggio in termini di tempi di apprendimento ed utilizzo del prodotto.
Inoltre per consentire una guida priva della distrazione che un cellulare può dare, Clarion ha predisposto il suo Top di Gamma con un viva voce performante capace di fornire un’ampia compatibilità con i profili BT più diffusi tra cui la sincronizzazione rubrica, registro chiamate e stremanig audio tramite A2DP e controllo grazie all’AVRCP. Unica pecca è la presenza di un microfono integrato nel pannello e non esterno.
Navigatore
A differenza di molti altri produttori di sistemi Automotive,
Clarion implementa nell’
NX503e ma anche negli altri modelli dotati di GPS, un software di navigazione proprietario, sviluppato internamente, dotato di tutte le funzioni ritenute essenziali e basato sul concetto di semplicità. Visione in 3D, evidenza degli edifici in tre dimensioni per una visione realistica del percorso, visualizzazione delle svolte, corsie e dei cartelli stradali nonché tutta una serie di riquadri attivabili durante la guida per ottenere una serie di approfondimenti sulla rotta o sulle alternative disponibili. L’aggiornamento avviene tramite scheda MicroSD ed è scaricabile dal portale dedicato a
Clarion sul sito
Naviestrax. Va chiarito che il produttore giapponese garantisce la possibilità di scaricare la mappa più recente disponibile entro 30 giorni dal primo segnale GPS rilevato dall’
NX503e, previa registrazione del prodotto.
Il comparto audio e video dell’NX503e
Sono sia Hardware che Software le interessanti caratteristiche audio dell’NX503e. La potenza massimale del navigatore è di 50W per quattro canali, offre 3 Preout da 4V e un convertitore digitale DA da 24 Bit. Rilevante è la suite Intelligent Tune con la quale è possibile personalizzare e settare ogni aspetto di ascolto del 2DIN. Ne fanno parte il Vocal Image Control per definire posizione di ascolto e modalità ( quali e quanti acuti, bassi o medi utilizzare ), Virtual Bass che garantisce una particolare enfasi dei toni bassi qualora non sia presente un subwoofer separato, Graphic Eq con la definizione di 6 curve di equalizzazione preimpostate, filtri passa basso e filtri passa alto e Volume Smoother per omogeneizzare automaticamente il livello di ascolto di ogni sorgente, funzione particolarmente utile quando si passa da un supporto all’altro.
L’NX503e ha la possibilità di riprodurre file musicali mp3 e wma da tutti i vari ingressi: disco, USB ( posteriore ) e MicroSD ( anteriore ), iPod ed iPhone e smartphone Andoird collegabile tramite ingresso HDMI e cavo dedicato. I vari file dal contenitore Divx sono al contrario eseguibili solo dal lettore DVD. Controllo diretto di iPodiPhone via USB ( e cavo apposito ) ed un’ingresso Aux-in di tipo MiniJack da 3,5mm, il tutto visualizzabile su un pannello da 6,2″ ad alta risoluzione ( 800×480 pixel ).
In conclusione
A dispetto di quanti ne dubitano, confermo quanto detto in apertura, l’NX503e è il modello Top di Gamma di Clarion, un prodotto che rivede tale concetto concentrandolo in un ridotto numero di funzioni ma tutte fondamentali ed importanti per il conducente, un pannello non da 7 ma da 6,1 pollici ben attrezzato, non il massimo possibile ma tutto l’utile necessario. Un prodotto basato su un nuovo concetto e sui quattro pilastri sopra elencati. Il prezzo? 899,00 euro i.i. di listino.
Se l’articolo vi è risultato utile o l’avete trovato interessante condividetelo!
Grazie!