 |
Blaupunkt New York 830 |
Chiunque bazzichi da tempo il settore Automotive sa benissimo che parlare di Blaupunkt significa riferirsi ad un marchio storico, di prestigio, che tanto ha prodotto negli anni e che si è fatto conoscere soprattutto per innovazione, affidabilità e qualità. Oggi la maggior parte delle risorse aziendali sono deviate verso lo sviluppo di sistemi di primo impianto (con i quali vengono equipaggiate vetture del gruppo FIAT o Volkswagen ad esempio ). Al grande pubblico il brand Blaupunkt non dirà molto, una diretta conseguenza delle strategie dell’azienda che l’hanno vista allontanarsi dai principali canali distributivi dell’after market e preferire ad una commercializzazione capillare una diffusione più limitata volta a presiedere le quote esistenti. L’offerta del produttore tedesco però tocca molti aspetti dell’ampio mercato dell’Automotive, compreso il segmento dei 2DIN, nel quale Bluapunkt è presente con una gamma ristretta ( solo tre articoli ) ma dotati di caratteristiche interessanti anche se affiancate da scelte progettuali discutibili; un discorso che vale anche per il New York 830, ultimo in ordine di tempo, navigatore doppio DIN.
Posizionamento del New York 830
Consultando il listino ufficiale al pubblico di Blaupunkt Italia si rileva che il prezzo di vendita del NY830 si attesa ad un’importante 899,00 euro i.i., un valore che a prima vista sembra posizionare il navigatore tedesco nella fascia alta del mercato dei 2DIN da 6,1″, in diretta concorrenza con marchi blasonati come Pioneer o Kenwood o JVC, tutti competitor con cataloghi ben più profondi e sfaccettati rispetto Blaupunkt. Sorvolando sul fatto che il prezzo suggerito più che un’imposizione sembra una leva di contrattazione lasciata nelle mani di un pò tutti i soggetti della filiera distributiva, a ben guardare il New York 830 per caratteristiche e funzioni appare più un navigatore idealmente progettato per inserirsi nella competizione di modelli meno ‘ricchi’ ma certamente forieri di sorgenti, qualità ed espandibilità, un ragionamento che risulterà decisamente più chiaro in seguito alla disamina dei punti di forza e di debolezza del 2DIN.
Blaupunkt punta sul numero di sorgenti
La presenza del lettore CDDVDDivX deve sempre tenere conto anche della qualità di lettura aspetto su cui il produttore tedesco non ha mai rinunciato ed intorno al quale il New Yor 830 è stato sviluppato. Ad esso è affiancata una porta USB frontale, coperta dal sempre più presente sportellino protettivo, ed una posteriore, entrambe utilizzabili per collegare oltre ad una chiavetta o un’HDD compatibile anche un’iPod od un’iPhone, connessione che è realizzabile semplicemente utilizzando il cavo bianco in dotazione del device Apple. Il 2DIN Blaupunkt accoglie anche tre diversi formati di schede: SD, SDHC ( ad alta capacità fino a 32GB e particolarmente utile per tutti gli appassionati cinefili ) ed MMC, sicuramente una tipologia desueta ma comunque sempre in circolazione. Chiudono la dotazione due ingressi universali analogici aux con Pin Jack da 3,5mm frontale ed uno in RCA posteriore. I file riproducibili sono molti per quanto riguarda il video: AVI, Mp4, MPG, MPEG, Xvid e ASX mentre ridotti ( forse troppo ) sono i formati audio compatibili, solo mp3 e wma.
Modulo bluetooth del New York 830
La decisione di riservare un paragrafo al modulo bluetooth del NY830 è dettata dalle caratteristiche del viva voce integrato nello chassie. Il processore utilizzato è l’affidabilissimo e performante Parrot CK5000. E’ previsto un microfono esterno con il chiaro intento di porre la comunicazione in primo piano. Sincronizzazione rubrica e profilo mani libere sono gli unici protocolli disponibili, una pecca a mio modo di vedere poiché vengono meno alcune funzioni che un 2DIN oggi non può non avere. Un’esempio? L’AVRCP ( Audio Video Remote Controle profile ) e l’utilissimo A2DP per lo streaming audio e ossia traferire canzoni via bluetooth senza connessione fisica tra navigatore e telefono. Peccato.
Blaupunkt sceglie il Navigatore iGO Primo
Per garantire affidabilità, funzionamento, personalizzazione e facilità di aggiornamento, il New York 830 è equipaggiato con softeware iGO Primo, evoluzione del già ottimo iGO8, che offre tutta una serie di nuove ed apprezzabili funzioni ma sopratutto tanta velocità in più di calcolo e mappe decisamente più dettagliate. Anche qui da rilevare una lacuna, niente di eccezionale ma oggi la tendenza per i 2DIN di fascia alta è quella di offrire come integrato e non come opzione il modulo TMC per l’aggiornamento live della situazione del traffico e quindi avviare un ricalcolo automatico della rotta in caso di strade interrotte, incidenti, ingorghi o altro.
Tiriamo le somme sul NY830
Come accennato in apertura d’articolo il New York 830 è un ottimo prodotto, garantito in tutto e per tutto da un’azienda che merita fiducia ed apprezzamento ma la definizione del prezzo ufficiale appare come errato nel concetto. Le mancanze evidenziate fanno si che sulla stessa fascia di prezzo l’utente possa scegliere tra una gamma di prodotti globalmente più completi. Se da un lato l’integrazione di un modulo per la gestione dei comandi al volante di tipo resistivo, la presenza dell’utile funzione Dual Zone sfruttabile da entrambe le USB, lo slot per schede SDSDHCMMC e dal lettore DVD, nonché il controllo di un’iPhone senza cavi aggiuntivi rappresentino plus importanti, le mancanze del modulo BT, del sistema di navigazione e ancora la limitazione dei colori del pannello ( solo rosso e blu ) non giustificano un prezzo di 900,00 euro IVA inclusa. Sicuramente un prezzo di almeno 100,00 euro più basso renderebbe onore al prodotto ed aumenterebbe le vendite. Sono convinto che il mercato non mancherà di cogliere questa possibilità.
Nel link di seguito potrete consultare le altre caratteristiche del Blaupunkt New York 830, grazie ad una scheda tecnica ben dettagliata. La pagina è in inglese ma il prodotto è disponibile in Europa e nel nostro paese con manuale in lingua italiana.