VM001. La nuova piattaforma 2DIN Android di Phonocar

Phonocar VM001. 2DIN Android

Il 2020 si è aperto per Phonocar con l’introduzione cadenzata di una nuova serie di prodotti multimediali tra i quali particolare interesse suscita il segmento dei 2DIN profondamente rivisto per qualità e quantità di modelli tra cui spiccano il VM002 ed appunto il VM001, entrambe basati su sistema operativo Android ma molto differenti per specifiche ed estetica. In questo articolo tratterò il “fratello maggiore” lasciando ad altra data l’approfondimento sul prodotto di primo prezzo.

Il motivo per cui l’azienda Italiana ha deciso di rinforzare e fortificare il segmento 2DIN Android è presto detto. I modelli ivi rintracciabili sono molti, spesso particolarmente differenti tra di loro per specifiche e per prezzo, e proprio per questo difficilmente comparabili, dalla qualità complessiva da valutare o dai poco chiari servizi post vendita, insomma un mercato affollato in cui i grandi brand non osano entrare ed i cui margini di profitto ci sono e raggiungono livelli interessanti. Phonocar già presente con precedenti prodotti ha deciso di dare una sferzata optando per piattaforme di ultima progettazione ma dall’affidabilità già testata. Vediamo di capirne di più.

Le specifiche del VM001

Le dimensioni

Prima di entrare nel merito delle caratteristiche tecniche del VM001 vale la pena compiere un “giro” intorno al prodotto per apprezzare una delle sue specifiche distintive. Non si tratta di una peculiarità esclusiva in quanto condivisa con molti altri 2DIN rintracciabili sul mercato ma lo chassis, con una profondità di circa 3 centimetri, pone di diritto il VM001 nel novero di una nuova tipologia di prodotti che si “piega” alle esigenze di progettazione e produzione delle auto moderne in cui le gli spazi dedicati al sistema di Infotaintment sono ripensati profondamente. Sempre più veicoli riservano al vano radio dimensioni ridotte adottando soluzioni con corpo radio separato rispetto ad un monitor centrale; Fiat 500X, Ford Ranger, Ford Transit sono solo alcuni esempi.

VM001. Parte posteriore e collegamenti

Altro aspetto da tenere bene a mente è la dimensione del pannello del VM001: 178mm di larghezza per 102mm di altezza, valore quest’ultimo indigesto alla maggior parte della mascherina radio in commercio e che impone di porre particolare attenzione alla vettura sulla quale vogliamo installarlo. Da sottolineare però che, differentemente da molti altri produttori, Phonocar ha previsto modifiche ed interventi da eseguire per adattare il 2DIN Android a tipologie differenti di mascherine 2DIN e 2ISO.

Le specifiche Android

Il VM001, alla stregua di un qualsiasi dispositivo Android, per funzionare è dotato di componenti proprie di un tablet. Questo significa prendere in esame il processore, la RAM e la ROM. Il 2DIN Phonocar è equipaggiato con una CPU Quadcore da 1,2GHz con 2 GB di RAM ed una memoria interna tipo NAND non aumentabile né sostituibile di 16GB necessari a far girare la versione 8.1 di Android. Il monitor è costituito da una piattaforma TFT\LCD a matrice attiva, con pannello 7 pollici capacitivo ed una risoluzione complessiva di 1024×600 pixel. 

Comparto Audio\FM\AM

Trattandosi di un sistema da Auto la parte audio e funzionale è fondamentale perché venga preso in considerazione da un potenziale acquirente. Il VM001 è equipaggiato con un amplificatore da 45 Watts per quattro canali, una coppia di RCA Preout per le linee posteriori e una linea per gestire un Subwoofer. Non è presente una linea riservata al Front.

Le sorgenti del VM001

Il 2DIN di Phonocar è un sistema avanzato ma si tratta sempre di un prodotto che espleta le funzioni di una comune autoradio. Per questo il sintonizzatore FM\AM è dotato di opzione RDS ed EON, memorizzazione di 18 stazioni + 12 ed una capacità di ricezione migliorata rispetto ai precedenti modelli che mostravano il fianco sopratutto su vetture con antenne amplificate e partenza in CAN-BUS.

La tecnologia DAB\DAB+ non è disponibile nativamente su questa versione di VM001 ma comunque inseribile come accessorio esterno ( modulo VM224 ) oppure optando per il modello con modulo integrato nella versione VM001D.

Non è chiaramente presente un lettore CD\DVD ma sono sopperisce con due porte USB, entrambe posteriori con cablaggio personalizzato di 90 centimetri, un modulo bluetooth con sincronizzazione rubrica, gestione chiamate e streaming audio A2DP, ulteriori sorgenti esterne collegabili all’ingresso AV posteriore o all’uscita per un monitor, una retrocamera ed una front camera, Da non dimenticare che il VM001 incorpora anche un modulo GPS ed un modulo per il mantenimento dei comandi al volante di tipo resistivo e naturalmente un modulo WiFi sfruttabile sia per la connessione del dispositivo alla rete sia per eseguire un Mirroring da iPhone o smartphone Android

Le possibilità offerte dal sistema operativo Android sono tante quante le applicazioni utilizzabili. Parlo di apps di navigazione, messaggistica, utilità, giochi, intrattenimento, ecc… Phonocar offre il prodotto con pre-installato il Play Store naturalmente, Easy Connenction, File manager e Netflix al fine di offrire un’opzione non facilmente recuperabile su queste tipologia di prodotti oggi a meno che il produttore non abbia preventivamente sostenuto le relative Royalties.  

Le specifiche del processore e la versione di Android ( ricordo la 8.1 ) consentono di usufruire di ampio paniere di applicazioni. Dati i 16GB di ROM è comunque sempre meglio non esagerare e scaricare solo le apps necessarie.

Aspetti positivi e negativi del VM001

Conclusa la disamina sulle specifiche e sulle caratteristiche principali del VM001 è importante fare un po’ il punto della situazione per capire se questo è o meno un prodotto che può fare al caso nostro.

Rapportandolo a prodotti della stessa tipologia, ovvero modelli con sistema operativo Android, deckless e con chassis ridotto, il VM001 presenta subito un indubbio vantaggio rispetto alla maggior parte dei sui concorrenti. E’ risaputo che questa tipologia di prodotti soffre di problemi di installazione su un certo numero di vetture per le quali è indispensabile sopperire all’assenza di un comune kit di fissaggio universale consistente in una fascia 2DIN con staffe. La soluzione è lo sviluppo di staffe Ad Hoc che spesso portano via tempo ed energie. Forte di una stretta relazione con la categoria degli installatori, Phonocar ha voluto risolvere il problema inserendo a fianco della classica coppia di staffe ad “L”, una coppia di piastre che in poche parole rende il VM001 inseribile in una comune fascia 2DIN. E non si tratta di un optional, è inserito in confezione. 

Altro aspetto che annovero tra i lati positivi è sicuramente l’Interfaccia Grafica. Avendo avuto il VM001 tra le mani, avendolo provato, installato e testato posso garantirvi che il pannello IPS rende la User Interface non solo bella ed accattivante ma al contempo fluida nell’utilizzo, chiara nell’individuazione delle opzioni e delle funzioni presenti; una specifica che i moltissimo prodotti d’importazione cinese facilmente reperibili in rete a prezzi bassi non possono certo vantare. Molte sono le possibilità di personalizzazione dagli sfondi ai colori dei layout passando naturalmente per la modifica delle opzioni audio.

Tra gli aspetti negativi è indispensabile tenere in considerazione le dimensioni del pannello. Non si tratta infatti di un 2DIN con misure classihe ( larghezza di 102mm ) il che rende il VM001 non adatto ad una molteplice varietà di veicoli e mascherine, elemento che spesso non viene tenuto in considerazione in fase di acquisto per poi ritrovarsi con l’impossibilità di inserirlo in auto. 

Altro aspetto che annovero tra i lati positivi è sicuramente l’Interfaccia Grafica. Avendo avuto il VM001 tra le mani, avendolo provato, installato e testato posso garantirvi che il pannello IPS rende la User Interface non solo bella ed accattivante ma al contempo fluida nell’utilizzo, chiara nell’individuazione delle opzioni e delle funzioni presenti; una specifica che i moltissimo prodotti d’importazione cinese facilmente reperibili in rete a prezzi bassi non possono certo vantare. Molte sono le possibilità di personalizzazione dagli sfondi ai colori dei layout passando naturalmente per la modifica delle opzioni audio.

Tra gli aspetti negativi è indispensabile tenere in considerazione le dimensioni del pannello. Non si tratta infatti di un 2DIN con misure classiche ( larghezza di 102mm ) il che rende il VM001 non adatto ad una molteplice varietà di veicoli e mascherine, elemento che spesso non viene tenuto in considerazione in fase di acquisto per poi ritrovarsi con l’impossibilità di inserirlo in auto. 

Phonocar VM001. Staffe di fissaggio

Le versioni e prezzi del VM001

Il VM001 è disponibile in alcune varianti a seconda del tipo di funzioni aggiuntive che si desidera ottenere:

  • VM001. Versione base. Solo navigazione Online e senza ricevitore DAB. Prezzo 365,00 euro i.i.
  • VM001E. Versione con Mappa Offline iGO Europa. Prezzo 426,00 euro i.i.
  • VM001D. Versione con modulo DAB\DAB+ integrato e navigatore  Online. Prezzo 426,00 euro i.i.
  • VM001DE. Versione completa. DAB e Mappa Offline. prezzo 487,00 euro i.i.
  • VM001DK. Versione completa per mezzi pesanti con DAB e mappa Offline. Prezzo 524,00 euro i.i.

Valutazione Phonocar VM001

Prendendo spunto dalle richieste di molti utenti, da questo articolo introduco il concetto di voto con il quale assegnare un parametro da 1 a 10 per rendere meglio paragonabile il prodotto recensito con altri della stessa tipologia. Da notare bene che il voto deve essere letto come giudizio complessivo del modello inserito nel suo segmento di appartenenza, in questo caso 2DIN Android ed è determinato sulla base di:

  • Dotazione funzionale
  • Caratteristiche hardware
  • Usabilità – User Interface
  • Modalità di installazione
  • Prezzo

Voto


Voto VM001: 7 su 10
Voto 7/10

Come sempre la speranza è di essere riuscito a fornirvi un’idea quanto più chiara possibile di quanto offerto dal Phonocar VM001 in modo tale da capire se un prodotto a voi congeniale oppure no.

Altra speranza è che abbiate apprezzato l’articolo. Per tale motivo vi invito a lasciare le vostre impressioni qua sotto e condividerlo con i vostri amici! 

Fonte. Sito Phonocar

3 pensieri su “VM001. La nuova piattaforma 2DIN Android di Phonocar

  1. SONO IN POSSESSO DI UNA RADIOPHONOCAR 7″ 2DIN VM001. E’ POSSIBILE ACQUISTANDOLA UNA CARTOGRAFIA VM001E E CONFIGURARE LA RADIO X LA VISIONE DELLE MAPPE OPPURE POSSO CONFIGURARE IL MIO SMARTFHONE DIRETTAMENTE ALLA MIA RADIO

    1. Ciao Emilio,
      non puoi acquistare la mappa iGO NextGen da Phonocar, la stessa che l’azienda prevede per il modello VM001E, però se non vuoi usare google mpas di cui già dispone il prodotto, puoi scaricare un’applicazione analoga che lavori offline (o anche iGO se lo desideri ) direttamente dallo store. Altra possibilità è eseguire un mirroring da smartphone tramite l’applicazione EasyConnection preinstallata.
      ciao

  2. buongiorno sono indeciso tra il modello da lei descritto e il vm011d con sistema proprietario ma con android auto. per velocita di utilizzo e qualita audio quale consiglia? grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *