JF-024A. 2DIN Android secondo JFSound

2DIN Android JF-027A
2DIN Android JF-027A

Complice l’abitudine a disporre quotidianamente della versatilità e delle funzionalità dei dispositivi mobili con sistema operativo Android e la crescente necessità di una connessione alla rete per usufruirne, le richieste di 2DIN basati su OS del robottino stanno rapidamente raggiungendo la domanda di navigatori classici. L’assenza sul mercato di brand blasonati e lo stillicidio continuo di modelli di origine asiatica rendono il segmento estremamente vivo ma al contempo fumoso in cui chi guarda spesso si perde in mille foto, schede tecniche e specifiche poco paragonabili. Riuscire a fare il punto della situazione non è cosa facile e l’unica strada percorribile sembra essere l’effettivo test dei modelli, una prova a tutto tondo per capirne affidabilità, funzionamento e performance.

Lavorando in questo settore, il contatto con vecchie e nuove realtà è all’ordine del giorno e capita spesso che alla richieste di informazioni e delucidazioni pervenute via mail o attraverso le altre modalità di contatto che trovate sul blog, relative ad un dato prodotto faccia seguito il montaggio e quindi la prova dello stesso 2DIN. L’articolo di oggi riguarda proprio uno questi, il JFSound JF-027A. Vediamo di conoscerlo meglio.

La Piattaforma Android del JF-027A

Così come tutti gli altri, anche i modelli Android dalla loro prima apparizione sul mercato hanno subito una rapida evoluzione nelle specifiche tecniche e nel design. Il JF -027A ne è figlio diretto e parimenti ad altri sistemi presenta un monitor capacitivo da 7 pollici privo di qualsiasi tasto fisico, funzioni principali su pulsanti a sfioramento posti sulla parte sinistra del frontale, pannello monolitico senza feritoia d’ingresso per dischi. La risoluzione massima è stata portata a 1024×600 pixel con livelli di contratto e luminosità non dichiarati ma in valori sufficiente a garantire nitidezza e dettaglio nei vari utilizzi.

JF-027A su Mercedes A
JF-027A su Mercedes A

Tra le sorgenti disponibili non è presente un lettore CD/DVD ma è ben compensato con una doppia porta USB posteriore, uno per SD Card, modulo bluetooth 4.0 con sincronizzazione rubrica, gestione chiamate, microfono separato e audio streaming,  un’ingresso AV in RCA a fianco di una sintonizzare FM/AM con una sensibilità di 3008 e modo GPS che tenta il prodotto un Navi Ready offline a tutti gli effetti, basta infatti inserire una SD di navigazione.

Le specifiche del JF-027A parlano di una potenza massimale di 50W per quattro canali e due uscite Preout con un voltaggio di 1,8 da sfruttare con un paniere di opzioni piuttosto limitato, parliamo infatti di 7 basilari curve di equalizzazione ed una regolazione “a gradoni” di Bass, Trabble e Middle. Nonostante la risposta in frequenza corra tra i 20Hz ed i 20KHz le pretese audio del 2DIN di JFSound non sono rimarchevoli.

Meglio l’aspetto video-multimediale con la possibilità di riprodurre un’ampia varietà di file tra i quali spiccano i FLAC per l’audio, gli AVI e i sempre più diffusi GIF. Nonostante sia sbandierata la risoluzione massima le di 1080p qualsiasi contenuto vorrete riprodurre non potrà comunque superare i 780p, valore comunque di tutto rispetto.

Android. Il cuore del JF-027A

Trattandosi di un 2DIN Android e quindi per definizione “all’avanguardia” nel JF-027A non possono mancare alcuni accorgimenti interessanti. La predisposizione per un modulo DAB con antenna specifica ( da acquistare a parte), supporto della funziona OBD2, ingresso per telecamera DVR oltre che la solita retrocamera con attivazione automatica e modulo WiFi per Mirroring wireless e replicare i contenuti di tablet o smartphone.

2DIN Android JFSound
2DIN Android JFSound

Al di là della disamina delle caratteristiche del prodotto sulla quale potete autonomamente tirare le somme per un giudizio positivo o meno a seconda di quelle che sono le vostre aspettative sulle funzionalità di un impianto multimediale da auto, se vi orientate su un 2DINcome il JF-024A è perché l’intero apparato è controllato da Android e nello specifico dalla versione 6.0.

Potete apprezzare la doppia usb, deprecare la bassa qualità del sintonizzare FM o ancora lamentarvi per l’assenza di un DSP all’altezza ma certo non avrete da ridire sulla dotazione che JFSound ha riservato allo 027A, un equipaggiamento più che idoneo a far girare dignitosamente Marshmallow.

Il cuore del JF-027A è una CPU RK3188 quadcore supportato da 1GB di Ram, la capacità di storage ( espandibile con una SD Card) ammonta a 16GB e se lo tratterete bene senza riempirlo di contenuti in quantità tale da saturare la memoria ( considerate che non avendo una fotocamera non lo ingolferete di immagini) la velocità e l’usabilità rimarranno ottimali. Tra l’altro, la dotazione va a tutto vantaggio di una grafica curata e reattiva.

JFsound JF-027A
JFsound JF-027A

Nei test fatti, principalmente volti a capire come si comporta il JF-027A quando ha a che fare con le applicazioni preinstallate in un account Google si è dimostrato più che ottimo. Rapido nelle transizioni dei menu, nelle aperture delle apps e nelle loro installazioni. Utilizzando uno smartphone come hotspot via tethering il 2din non ha palesato eccessive latenze o blocchi di sistema (come spesso avviene su prodotti similari). Qualche piccolo bug si è manifestato nell’animazione di alcune icone, niente di preoccupante, ma ripetutamente è il prodotto ha forzato il ritorno alla home nel tentativo di entrare in alcuni sotto menu di sistema, un fastidio software che ritengo possa facilmente essere risolto.

Pro e contro.

Pro.

  • Prezzo
  • Versatilità
  • Modulo GPS integrato
  • Microfono esterno
  • Assistenza in Italia
  • Dotazione Hardware

Contro

  • Mancanza di raffreddamento dei finali
  • Potenza sintonizzatore FM
  • Reattività al tocco del touch Panel
  • Bug software minori

Le conclusioni sul JF-027A

Il 2DIN di JFSound è come ci si aspetterebbe che sia un sistema Android da auto. Non spicca per qualità complessiva ma dove serve mostra le giuste caratteristiche. Il JF-027A è particolarmente indicato per coloro che vogliono disporre delle moderne tecnologie che dettano i nostri ritmi quotidiani; pensate alla possibilità di consultare il calendario degli appuntamenti della giornata o controllare la posta e messaggi in arrivo direttamente sul monitor dell’auto. È divertente da utilizzare ed potenzialmente illimitato nelle possibilità di utilizzo ( provate a scaricare Android Auto per capire di cosa parlo ).

Il JF -027A non è indicato per coloro che vogliono dar vita ad un impianto audio di alto livello, che desiderano dare profondità e spessore al suono, a coloro che hanno intenzione di approntare in auto un impianto di alta fedeltà. Il 2din sotto questo punto di vista vi offre il minimo indispensabile che in moltissimo casi è più che sufficiente.

Non dimenticatevi il prezzo. Ad un valore contenuto, 249,00 euro i.i, potrete portare in auto un 2DIN Android dalle caratteristiche sopra la media.

Fonte. Sito ufficiale JFSound

25 pensieri su “JF-024A. 2DIN Android secondo JFSound

  1. Quanto tempo ci mette ad accendersi?

    Uno dei motivi che ancora oggi mi blocca dall’acquistare uno di questi modelli è il tempo di accensione: aspettare 30 secondi ogni volta che si accende l’auto per avere un sistema reattivo mi sembra inaccettabile.

    Eppure basterebbe una piccola batteria tampone sulla scheda madre per mantenere il dispositivo in standby qualche giorno.

    1. Ciao Luca,
      giusta osservazioni.
      Questa è una delle pecche che ancora i 2din basati su Android non sono riusciti a risolvere.
      E più lo usi ed installi più si dilatano i tempo purtroppo…
      Ciao

    2. Ciao Luca,
      purtroppo i tempi di accensione sono una nota dolente ecco perché l’hardware interno è fondamentale.
      In ogni caso a prodotto nuovo sono accettabile, direi circa 12-15 secondi dall’arrivo del sottochiave.
      Ciao

  2. Salve a tutti, vorrei sapere se esiste istruzioni di montaggio e parlo del cablaggio in italiano?
    Grazie per info.
    Claudio

  3. vorrei sapere se la Potenza del sintonizzatore FM è buona? o è come le solite cinesi che perdono le stazioni ogni via che si percorre.
    sapete dirmi la qualità o un punteggio da 1 a 10?

    1. Ciao Christian,
      il sintonizzatore FM è e sarà sempre una pecca di questi dispositivi.
      Sono altri gli skills su cui puntano.
      La resa però dipende moltissimo dalla vettura su cui è installata.
      A cose normali ti direi che il sintonizzatore raggiunge un punteggio di 6 ma poi dipende dall’auto.
      Ciao

  4. Scusate ho un stereo jf Android per passat b7. O comprato una camera anteriore e non riesco a montare. Di dove posso prendere il alimentazione. Grazie

    1. Ciao Mario,
      se vuoi che la telecamera anteriore operi “su richiesta” ti basta metter un pulsante che “tagli” l’alimentazione sotto chiave così eviti che la telecamera rimanga accesa e si frigga.
      Se al contrario vuoi che operi in modo automatico o ti costruisci un relé che ne gestisca l’attivazione\disattivazione oppure acquisti uno dei tanti moduli temporizzati.
      Ciao

    1. Ciao Ivano,
      ti basta premere il tasto dedicato posto in alto a destra del pannello.
      Se continuano i problemi di boot togli l’eventuale scheda SD di navigazione presente e resetta di nuovo.
      Se il problema persiste contatta direttamente l’azienda perché con tutta probabilità deve tornare in azienda per un intervento da banco.
      Ciao

    1. Ciao Roberto,
      in tutta onestà non so dirti molto di questo prodotto.
      Non l’ho mai visto né installato.
      Posso solo dire che Erisin è una brand di fascia bassa di mercato, uno tra i più economici nel segmento dei modelli importati parallelamente dalla cina.
      Inoltre non verrà recensito sul sito in quanto un sistema Custom Fit e non un 2DIN universale.
      Ciao

  5. Salve oggi o acquistato un autoradio JF-027A ma aperta la scatola nn o trovato il libretto istruzioni e dato che il negozio dove o acquistato l’articolo dista 250 km mi scoccia un Po ce qualcuno che mi può inviare un pdf di essi grazie

  6. ho appena comperato autoradio JF-231WPA-X ma ha un problema ..che il riconoscimento vocale di google non lo recepisce…e quindi si ha tante cose molto interessanti ma android auto quello semplice con poche applicazioni che avevo prima lo riconosce ma non recepisce i comandi vocali sia le rubrica telefonica…che invece riconosce nel suo bluethoot.. pertanto se non si sistema questo bug..e’ molto più utile la normale autoradio che avevo prima anche con soltanto android auto….perche’ senza il vocale non ho mai le mani libere per guidare

  7. Ciao Daniele si e’ spento il mio JF Sound android 8 montato su Golf 7 ti spiego mi lampeggiava il LOGO WW e subito dopo schermo nero…ho provato ad riavviarlo anche togliendo chiave per attendere riavvio ma nulla..domani riprovo ..a volte e’ normale lo spegnimento automatico per poter aggiornare il software e poi si riavvia normalmente? premetto che i tasti laterali si illuminano se accendo le luci .. grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *