Le novità nel settore dei 2DIN 2017 viste al CES di Las Vegas

Novità 2DIN al CES2017
Novità 2DIN al CES2017

La fiera dell’elettronica più famosa e partecipata degli ultimi decenni spegne i riflettori su un’edizione che si è distinta anche quest’anno per varierà e qualità di prodotti, progetti ed idee. A fronte di un buon quantitativo di tecnologie che non vedranno a breve il mercato, vedasi le Concept Car a guida autonoma, molti sono i beni pronti per entrare nei negozi e negli store online. Tra gli espositori presenti al CES moltissimi sono impegnati direttamente o indirettamente nel settore della mobilità in ogni sua forma e concetto e all’interno dello stesso il maggior interesse è stato catalizzato dal segmento Car: auto connesse, guida autonoma, software di implementazione di intelligenza artificiale, applicazioni per assistenza alla guida ed interazioni V2V o V2P. Nella meravigliosa ridda di innovazioni presentate anche il mercato del Car Infotaintment After Market ha avuto il suo “piccolo” palco sul quale le aziende impegnate hanno presentato le novità che vedranno il mercato nel 2017. Nonostante la mancanza di un prodotto col botto i nuovi modelli non sono mancati.

Inutile dire che quasi ogni 2DIN presentato ha avuto a che fare con Carplay ed Android Auto ma con risultati differenti da brand a brand. Prima di addentrarsi nella lettura dell’articolo voglio sottolineare che ogni modello qui riportato è previsto in uscita nei prossimi mesi sul suolo americano, comunicati stampa ufficiali, Press Release e dichiarazioni delle aziende non lasciano dubbi su quanto scritto sopra ma spesso ho assistito a decisi cambi di rotta; ultimo esempio il Sony XAV-AX100BT quindi non escludo inaspettate incursioni sul suolo Italiano senza alcun preavviso.

Vediamo nel dettaglio che aria ha tirato al CES2017.

Pioneer

Il primo Brand di cui voglio parlare è Pioneer perché ha presentato al CES2017 la nuova linea di ricevitori AV e navigatori 2DIN. Quattro in totale, l’intera serie NEX, e vedranno il mercato Usa in febbraio, in Italia arriveranno però in primavera. Novità sostanziali non c’è ne sono.  L’azienda giapponese ha portato prodotti dotati delle stesse caratteristiche dei precedenti con hardware rivisti nel processore e nella memoria ma non nel design o nel paniere funzionale. Sia ben chiaro che non è un demerito. I modelli Pioneer si distinguono performance ed innovazione da anni oramai ed anche questi ultimi non sono da meno. Come dire, squadra che vince non si cambia.

Pioneer AVIC-8210NEX. modello USA
Pioneer AVIC-8210NEX. modello USA

L’unica vera novità presentata è l’abbinamento al 2DIN, quindi presente nella stessa confezione del navigatore\Ricevitore di una telecamera posteriore. A dire il vero non so se Pioneer proporrà anche in Europa lo stesso bandle. Anche se utile non tutti i clienti ne sentono il bisogno oppure ne dispongono già, pensiamo alle retrocamera OEM o alla sostituzione di altro navigatore After Market. che già godeva dell’accessorio.

Fonte:https://www.pioneerelectronics.com/PUSA/Car/NEX/AVIC-8201NEX

Kenwood

Kenwood presenta un solo modello, un Ricevitore AV diretto discendente del DDX9716BTs: Carplay compatibile,  Android Auto compatibile,  monitor 7 pollici sempre resistivo. Oltre a questo il DMX7704S, raccoglie un ricco paniere di funzioni con modulo Bluetooth, USB, amplificatori di livello, preout, ecc… ma ancora una volta il costruttore giapponese non ha ritenuto necessario inserire una porta HDMI, una scelta che positivamente incide sul prezzo, mantenendolo contenuto.

Kenwood DMX7704S. Modello USA
Kenwood DMX7704S. Modello USA

Dato che il DMX7704s è destinato al mercato Usa, troviamo tutta una serie di specifiche tecniche strettamente legate a questa tipologia di utenza, caratteristiche che a noi quindi poco interessano e relative ad un nuovo sintonizzatore FM Sirius digitale, e tecnologia di ricezione HD ma tra queste interessante è la sempre più stringente sinergia tra il mondo Kenwood è i modelli iDataLink Maestro.

Fontehttp://mediawire.press/kenwood/new-digital-media-receiver-is-a-powerhouse-for-streaming-and-portable-content/

JVC

Tendo sempre a separare i due marchi anche se oramai risale a due anni fa la fusione tra le aziende ma operando in questo senso è possibile tenere separate le due strategie di mercato. JVC ha presentato al CES un 2DIN ricco di novità per la sua gamma. Naturalmente è Carplay compatibile così come è compatibile Android Auto.  Il KW-M730BT possiede un panello resistivo da 6,8″ WVGA ma sopratutto non è dotato di meccanica disco,  quindi un prodotto che entra sul mercato ad un prezzo concorrenziale e si scontra direttamente con i modelli più affermati come la SPH-DA120 ed il più simile XAV-AX100BT.

KW-M730BT. Modello USA
KW-M730BT. Modello USA

Un deciso passo avanti per JVC che almeno da noi ha applicato timidamente queste nuove tecnologie preferendogli sistemi autonomi di connessione di smartphone legati alla porta HDMI. Da sottolineare anche lo sviluppo di apposita applicazione per rendere il telefono un vero e proprio telecomando per controllare il dispositivo, opzione presente anche per Kenwood e che opera via Bluetooth.

Fonte:http://mediawire.press/jvc-mobile/new-jvc-digital-media-receiver-entertains-and-informs-with-apple-carplay-android-auto/

Clarion

Fino ad oggi il costruttore giapponese aveva preso decisioni produttive e distributive precise, opinabili se vogliamo ma ben identificate: sviluppare prodotti con un proprio sistema di connessione con smartphone e distribuire attraverso aziende ben radicate in determinati mercati geografici sia in Italia che in Europa. Con l’NX807 presentato a Las Vegas le cose cambiano e non poco.  Prima di tutto perché il navigatore proposto al pubblico è un 7 pollici,  caratteristica che solo nell’anno passato Clarion ha deciso di reintrodurre, in secondo luogo perché l’azienda è salito sul carro dei 2DIN con compatibilità con Carplay abbandonando Smart Access,  tecnologia che come la Appradio Mode di Pioneer si è dimostrato decisamente macchinosa se paragonata ai sistemi sviluppati dai colossi come Google e Apple.

ClarionNX807. Modello USA
ClarionNX807. Modello USA

Il nuovo navigatore di Clarion è poi equipaggiato con porta HDMI,  due porte USB e uscita ottica,  pallino del costruttore giapponese che permette ulteriori ottime espansioni audio grazie a kit personalizzati. Da notare l’ingresso retrocamera a cui l’NX807 abbina anche un’ingresso Audio, opzione che tra qualche anno vedremo come dotazione minima su ogni modello.


Naturalmente essendo un prodotto destinato al mercato Usa sono presenti altre caratteristiche legate alla diffusione del DAB con modalità e specifiche non compatibili con gli standard europei. Sono pronto a mettere la mano sul fuoco che l’NX807 vedrà in estate, al massimo in autunno, i nostri negozi o per lo meno lo spero  vivamente perché ritengo il navigatore Clarion il prodotto più interessante visto al CES2017.

Fonte: http://www.prnewswire.com/news-releases/clarion-releases

Alpine

Dulcis in fundo Alpine.  Il Ricevitore 2DIN esposto al CES di Las Vegas è un’evoluzione dell’iLX-700, un modello che ho recensito,  installato,  provato e testato a fondo e verso il quale sono stato molto critico perché strettamente limitato alla presenza di un iPhone. L’iXL-107 non si discosta dal precedente, non presenta una USB sfruttabile per il collegamento di chiavette USB,  non è compatibile Android Auto o altre sorgenti liberamente utilizzabili ma è il primo 2DIN ad utilizzare una particolare tecnologia che molti attendono da tempo,  da quando Apple ha rilasciato iOS 9, sto parlando di Carplay in modalità wireless.

Alpine iLX-107
Alpine iLX-107

Grazie alla banda a 5Ghz l’iXL-107 consentirà ad ogni possessore di iPhone di “non”  collegare il telefono via cavo per utilizzare le potenzialità di Carplay, un deciso passo in avanti in termini di usabilità anche se è da valutare poi la tenuta della batteria. Inoltre l’ultima fatica di Alpine presenta un pannello capacitivo da 7″, la compatibilità con l’applicazione TuneIt sviluppata dal costruttore stesso e la possibilità di lavorare direttamente con i moduli idatalink Maestro per recepire e visualizzare sul monitor le varie informazioni del veicolo rinvenimenti dalla presa OBD II.

Altro aspetto interessante dell’iXL107 è lo chassis. Così come tutta la nuova serie di modelli, il costruttore presenta il 2DIN con una dimensione del corpo radio a singolo DIN. Monitor 2DIN fuori e le misure di una semplice autoradio dentro, utile per l’installazione su molte vetture.

Alpine si è spinta anche oltre rendendo noto che in questo 2017 molti altri prodotti della casa saranno oggetto di aggiornamenti simili.  Ora non so quali è quanti modelli con tecnologia Carplay Wireless, Alpine vorrà introdurre in Europa  ma con alta probabilità l’iXL-107 arriverà anche qui visto il basso livello di vendite del suo predecessore e l’alta domanda di mercato per questo tipo di tecnologia.  Tutto da valutare sarà però il prezzo, visto il posizionamento di mercato di Alpine e Apple non mi stupirei di ritrovarmi prezzi sostenuti. Negli USA il 2DIN verrà venduto a ben 900,00 dollari!

Fontehttp://alpine-usa.com/company/press/general/2017/alpine-electronics-debuts-in-dash-receiver-with-wireless-apple-carplay/

37 pensieri su “Le novità nel settore dei 2DIN 2017 viste al CES di Las Vegas

  1. Sarei interessato a sostituire l’autoradio di serie della mia Skoda yeti modello swing con una 2din e CarPlay come la iXL-107, ma ho un dubbio riguardante il vivavoce: la mia auto attualmente ha il vivavoce Bluetooth di serie e funziona veramente bene, anche a velocità autostradali la chiamata è pulita e l’interlocutore mi sente benissimo (a differenza di altre marche). Ho visto che tutti i 2 din in commercio offrono l’ingresso microfono con jack 3,5mm, ma è possibile utilizzare il microfono già presente senza per forza dover utilizzarne uno aggiuntivo?

    Grazie

    1. Ciao Alessio,
      al momento l’arrivo dell’ixl-107 nel nostro mercato è solo teorico quindi al limite potresti orientarti sull’iLX-700.
      Detto questo è possibile eseguire un collegamento tra il microfono originale della vettura ed il 2DIN Alpine; non esistono adattatori quindi devi realizzarlo “a mano”.
      In linea di massima dovresti considerare i valori di impedenza per capire se il tutto può funzionare correttamente oppure risultare un po’ basso in comunicazione ma dato che è una Skoda e che quindi non è impiegato un doppio filtro per il filtraggio dei riìumori di sotto fondo direi che non avrai problemi.
      Ciao

  2. salve, a me interessa sapere se android per auto per la funzione navigatore funzione bene. Ho letto recensioni non buone su questa applicazione. razie

    1. Ciao Franco,
      Android Auto funziona bene in tutti quegli smartphone dotati di OS 6.0 o superiore. Pur essendo compatibile con le versioni 5.0 infatti io stesso ho avuto modo di riscontrare problemi su vari dispositivi.
      Quindi, in definitiva, su tutti gli ultimi telefoni non avrai problemi mentre su quelli precedenti, magari oggetto di update recenti alle ultime versioni di Android potrai riscontrare qualche magagna.
      ciao

    1. Ciao Vincenzo,
      su Pioneer sono in uscita i modelli gamma 2017 che sulla fascia alta con navigatore poco hanno di differente rispetto ai precedenti.
      Nei modelli di primo prezzo al contrario sono in arrivo, ed alcuni sono già arrivati, nuovi Ricevitori AV che integrano funzioni in precedenza ad esclusivo appannaggio dei prodotti di prezzo superiore, prevedono il modulo DAB ed una più ampia gestione della musica via cavo da smartphone.
      Ciao

  3. Ciao, avrei l’intenzione di comprare un Kenwood DNX-8160DABS, perché ho l’esigenza di un nav integrato. Mi conviene aspettare che escano le novità 2017 o non c’è ne saranno nella serie DNX? Grazie.

    1. Ciao Daniele,
      nella gamma 2017 ci saranno novità anche in ambito navigatore, ma nella fascia bassa.
      Il DNX8160DABS non verrà toccato e comunque se puoi te lo consiglio vivamente in quanto lo ritengo il miglior navigatore su piazza al momento.
      Ciao

  4. Ciao Daniele,
    sono sempre alla ricerca di un 2DIN da mettere sulla macchina di mia moglie, una lancia Y.
    Leggendo le tue recensioni ero orientato al pioneer 8800.
    Quello che volevo chiederti è se attualmente esiste qualcosa di meglio sul mercato o se sta per uscire.
    Mi riferisco soprattutto al suo successore.
    CIAo e grazie,
    Lorenzo

  5. dnx 8160 dabs Kenwood chiedo delle spiegazione per impostare il mio huawei ascend mate 7 gold edition per il sistema mirroring e utilizzare il doppio din come touch screen e no come link aquistato con accessorio Kenwood compatibile senza fili bluthoohh mi riferiscono che il telefono deve avere applicazione screen mirroring cosa che il mio non ha come risolvere il problema ne saro molto grato per una vostra risposta chiara ed esaudiente ultima cosa il mio telefono e aggiornato ad android 6.0 puo non essere sufficiente per operatività del telefono

    1. Ciao Valerio,
      se hai un Huawei l’unico modo per esereguire un mirroring è in modalità wireless perché il telefono non supporta il protocollo mhl/hdmi e quindi devi dotarti del modulo WiFi kca-wl100 da abbinare al DNX8160DABS.
      Attraverso questa connessione ed al contemporaneo colegamento bluetooth potrai gestire vari applicazioni.
      Tramite usb potrai al contrario accedere alla modalità Android Auto.
      Ciao

  6. Ciao Daniele,
    vorrei sostituire sulla mia RAV4 il vecchio autoradio di dotazione con un 2DIN ma non sono troppo ferrato in materia. Vorrei avere la possibilità di usare il display anche come navigatore e a tale proposito un amico mi ha consigliato il navigatore integrato nel 2DIN. Se ho capito bene è possibile sfruttare il telefonino come navigatore e usare il display del 2DIN, tuttavia questo comporterebbe un consumo di pacchetto dati e batteria del cellulare. Tra i modelli scelti ho visto il Pioneer AVIC-F98BT (con Garmin e 3 anni di upgrade mappe) e Alpine INEW990BT (con sistema audio superiore) . Tu quale mi consiglieresti… eventualmente anche altre marche o modelli … specifico che ho un tel apple. Grazie!

    1. Ciao Fausto,
      sulla Rav4 puoi installare quasi tutto ciò che desideri e come hai visto le soluzioni a disposizione sono molte.
      I 2DIN che ti permettono di usare lo smartphone come navigatore sono molti e nella maggior parte dei casi si basano su CarPlay un sistema operativo da auto sviluppato appositamente da Apple e che prevede almeno fino ad oggi di tenere collegato via cavo l’iPhone senza quindi pregiudicarne la batteria. Il consumo dati al contrario c’è.
      Detto questo i modelli da te indicati presentano caratteristiche differenti. L’AVIC-F980BT ha un navigatore integrato di tipo Navgate e no Garmin che ritrovi solamente sui modelli Kenwood e solo Kenwood ti offre tre anni di update gratuiti. E’ un 2DIN carPlay compatibile quindi potresti utilizzare anche Maps.
      L’Alpine INE-W990BT al contrario è un navigatore classico con software basato su iGO e non permette alcun collegamento di apps con il tuo iPhone.
      In quanto ad avere un sistema audio superiore, per il 990, ho qualche riserva ma diciamo che sul mercato è così che è posizionato.
      Entrambe hanno prezzi sostenuti, proprio perché integrano un sistema di navigazione. Se tu volessi orientarti su 2DIN carPlay compatibili senza GPS scenderesti sotto le 500 euro.
      Per capire se questi ultimi fanno al caso tuo dovresti chiederti quanto è importante per te il navigatore.
      Se lo usi spesso per lavoro, a meno che tu non abbia un’abbonamento dati semi-flat ( tipo 30GB o 50GB ) è chiaro un sistema senza GPS integrato non fa al caso tuo.
      Se lo usi saltuariamente, giusto quanto ti fai un giretto o un viaggio, per consultazione o per verificare traffico ed incidenti direi che va benissimo allora.
      Ciao

  7. Daniele, ti ringrazio infinitamente per la tua consulenza. Ma è un impressione mia o la tendenza è quella di andare su apparecchi senza navigatore? (oggi i “pacchetti dati” sono sempre piu a “buon prezzo”)… In entrambi i casi (sia con navigatore o senza), se dovessi sceglierlo per te cosa compreresti? (scusami se ti chiedo si “sbilanciarti”….). Grazie ancora e complimenti per il blog!

    1. Ciao Fausto e grazie per i complimenti.
      La tendenza è in parte questa ma di strada da fare ce n’è ancora molta prima che ci sia un vero e proprio abbandono del navigatore integrato.
      Detto questo, dato che io non amo molto il CD come supporto, per un sistema senza navi andrei sicuramente su un Kenwood DNX7017DABs ( che troverai a breve recensito sul blog ) mentre per un modello con navi, considerato il budget, opterei sempre per un Kenwood, il DNX317BTs che ti offre anche la possibilità di usare carplay.
      Ciao

  8. Ciao Daniele,
    ho visto che Pioneer ha presentato i nuovi 2DIN NEX2300 e NEX2330: andranno a sostituire il vecchio avh 8800?
    Grazie,
    Lorenzo

    1. Ciao Lorenzo,
      sto seguendo da vicino la vicenda dei nuovi NEX, non solo la serie 2 ma anche la serie 8, il problema è che Pioneer sta profondamente rivedendo la linea distributiva in Europa e sono già state apportate modifiche nella linea commerciale e di assistenza, principale fonte, almeno per me, delle informazioni sulle strategie e sui prodotti del costruttore. Quindi al momento non mi sbilancio. Non so quali caratteristiche avranno i nuovi AVH-xx.
      Ciao

  9. Ciao Daniele,
    complimenti per questo bel blog che trasuda passione.
    Come altri vorrei chiederti un consiglio partendo dal presupposto che sono molto ignorante in materia.
    Se tutto va bene dovrei acquistare una touran del 2014. Non conosco che impianto monta ma sono sicuro che non ha un sistema con android auto che invece a me interessa molto.

    Ti elenco cosa dovrebbe avere la nuova autoradio:
    -Android auto (per chiamate e soprattutto mappe)
    -DAB (ascolto molta radio in viaggio) e relativa antenna
    -Lettore DVD (per mio figlio)

    Non ho particolari esigenze audio ma mi interessa più la parte multimediale.
    Mi piacerebbe che l’autoradio si collegasse totalmente con i comandi al volante e con il microfono probabilmente già presente.

    Grazie

    1. Ciao mauro e grazie per i complimenti.
      Il mantenimento dei comandi al volante ( eventuali sensori di parcheggio originali, gestione climatizzatore, ecc… ) è demandato ad apposita centralina CAN installabile su qualsiasi sistema tu decida di montare.
      Viste le caratteristiche che ricerchi l’unico prodotto che le racchiude tutte ( dab, android auto, disco, no navigatore integrato ) è il Pioneer AVHz5000DAB
      Gli altri mancano di lettore CD\DVD o del modulo DAB.
      Ciao

  10. salve … dovrei cambiare l’autoradio della mia focus del 2006 .. vorrei , mettere una 2 DIN .. spesa max 500 £.. dovrebbe avere DAB+,USB lettore file Video & Musica,Navigatore, Display Touch Screen, Car Play apple,Retrocamera e Frontale… Grazie

    1. Ciao Barbara,
      la contemporanea presenza di navigatore, DAB e Carplay rendono le 500,00 euro che hai stanziato insufficienti.
      Anche volendo stare su sistemi di fascia intermedia di mercato, al netto di eventuali sconti o promozioni, sei comunque sotto di un centinaio d’euro.
      O alzò il budget oppure rinunci a qualcosa.
      Ciao

      1. grazie per la risposta allora alzo la cifra ma non + di 1000 …. mi hanno parlato anche dei Kenwood tu che ne pensi …. la presenza del cd/dvd non è essenziale se ci sono le altre entrate ….

        1. Ciao Barbara, in questo caso puoi stare su sistemi Kenwood come il Dnx5170dabs con Pannello fa 6,2 pollici oppure il DNX7170DABS con Pannello da 7 ( che ti consiglio)
          In alternativa il Pioneer avicf980dab a 6,2.
          Con uno di questi prodotti rimani ampiamente sotto la cifra indicata.
          Ciao

          1. Ciao scusami ancora … ma visto che devo spendere gradirei avere ancora un tuo parere su questi modelli Kenwood DNX8170DABS/DNX7170DABS con navigazione Gramin Aggiornam.Gratuito per 3 anni e per 2 a INRIX … Alpine X802D-U navigazione Glonass Aggiornam.Gratuito per 3 anni…
            Clarion NX807E questo non ho capito che sistema navigazione usa… volevo sapere se puoi fare una classifica tra questi modelli senza badare al prezzo ma sicuramente guardare alla qualità e affidabilità … ho fatto vari giri per vedere vari modelli … c’è chi dice che kenwood costa di più a pari funzioni di Clarion e Alpine …. Poi mi dicono che cmq alpine e clarion sono superiori …. Del pioneer e meglio non parlarne perché cmq non sono più come una volta …. Perciò ho dei dubbi e non pochi … naturalmente se tu hai qualche altro modello da suggerirmi sarò ben lieta …
            Grazie

          2. Ciao barbara,
            a seconda di chi consulti un prodotto sarà migliore dell’altro e viceversa, è del tutto normale.
            L’unica cosa che però non è vera rispetto a quanto scritto è il discorso del prezzo.

            In questo caso la classifica vede, dal più caro al meno costoso, Alpine, Pioneer, Kenwood e Clarion, chiaramente al lordo di eventuali promozioni e sconti.

            Detto questo sono tutti buoni modelli ma devi considerare alcuni aspetti.
            L’Alpine X802D-U è un monitor 8″ che puoi montare solo su alcune vetture, devi vedere se tra queste rientra anche la tua. Inoltre non ha il lettore CD\DVD.
            Il Clarion NX807E non è dotato di Android Auto ed è sostanzialmente iphone-centrico, dico questo perché ad esempio non gestisce direttamente musica presente su uno smartphone Android.
            Il Kenwood DNX8170DABs è il top di gamma che in più al 7170 offre un pannello asportabile di tipo capacitivo. Per il resto il prodotto è identico.
            ciao

  11. ciao e grazie … penso che acquisterò un Kenwood … spero al più presto ci farai sapere delle novità presentate al CES del 2018…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *