
L’esclusiva sinergia tra Pioneer e Carplay ha iniziato a sgretolarsi con i primi modelli 2DIN che con una certa colpevole lentezza sono stati introdotti prima in mercati lontani, più vasti e maggiormente ricettivi, per poi giungere finalmente al nostro. Ad Alpine, JVC, Kenwood, JBL e Sony si aggiunge oggi un’altro concorrente, un’azienda italiana che ha costruito il suo blasone sulla qualità dei prodotti e sulla costante innovazione della linea. Phonocar introduce un 2DIN Connected che vale la pena analizzare bene perché si presenta come il classico attaccante tra le linee che porta scompiglio nelle difesa avversaria, il VM009.
Le specifiche del Phonocar VM009
Il VM009 è un 2DIN carPlay compatibile che come layout ricalca quella che è la scelta fatta da molti altri produttori: pannello fisso da 6,2″ di tipo capacitivo Wide, risoluzione massimale di 800×480 pixel con tasti principali a sfioramento ( in questo caso ai classici Assistente Vocale, Home e accensione\spegnimento si aggiungono il Mute e la gestione della Luminosità ), assenza del lettore CD\DVD compensato dal classico paniere di opzioni.
Le sorgenti disponibili sono il sintonizzatore FM\AM con RDS, due prese USB posteriori utilizzabili per collegare lo smartphone e chiavette con contenuti multimediali, un modulo bluetooth basato sul nuovo Chip CSR ( che da ora sarà presente su tutti i nuovi 2DIN dell’azienda ) per chiamate in viva voce e sincronizzazione rubrica nonché Streaming Audio A2DP , ingresso telecamera e modulo GPS integrato per misurazioni più accurate.
Il comparto audio è affidato a finali di amplificazione con potenza massimale di 45×4 watts, 4+1 uscite Pre con linea subwoofer separata e gestione livelli indipendente per future espansioni del sistema ed equalizzatore grafico a nove bande.
Il nuovo concetto del VM009
Se ci fermassimo qui sarebbe tutto in linea con i vari prodotti CarPlay che fino ad oggi abbiamo visto sul mercato. La realtà è che il VM009 introduce alcune importanti e coraggiose novità. Prima fra tutte la possibilità di sfruttare un navigatore fisico oltre a quello dello smartphone. E’ infatti possibile acquistare separatamente ed inserire una mappa iGO italia, Europa o Truck. Certo esistono già 2DIN con modulo di navigazione integrato ( Avic-F980BT, Kenwood DNX8216BTs, Avic-F88DAB tanto per citarne alcuni ) ma nessuno di questi presenta una piattaforma Deckless ed il più economico parte dalle 800,00 euro i.i.

Il secondo aspetto da considerare è che come tutti i 2DIN dell’azienda anche il VM009 integra i protocolli resistivi per mantenere i comandi al volante su tutte le vetture di produzione asiatica: Toyota, Mitsubishi, Subaru, Ssangyong, KIA, Nissan, ecc… Un risparmio non da poco dato che solitamente deve essere installato apposito modulo separato con relativo esborso di denaro. Rimane ferma la necessità di acquistare un’interfaccia apposita per tutte le altre vetture su cui siano presenti controlli al volante basati su linea digitale CAN-BUS.
Il terzo aspetto da tenere bene in considerazione è la presenza della funzione Android Link. Cos’è? Chiamiamolo un’Android Auto in versione rivista e personalizzata che permette a tutti i possessori di smartphone del robottino di collegarsi via USB e, proprio come avviene con Android Auto , gestire via touch screen varie applicazioni tra cui navigazione ( Google Maps ), musica ( Play Music ), rubrica, messaggi ed altro ancora.
In definitiva Android Link è il fratello gemello di Android Auto con funzioni annesse. Una volta collegato il telefono ad una delle due USB, l’immissione della destinazione, la ricerca di indirizzi, di numeri di telefono, la scrittura dei messaggi e l’avvio di brani passa per i comandi vocali attivabili con un solo dito e tramite una UI uguale a quella sviluppata da Big G.
Rimane fermo il fatto che lo smartphone deve essere equipaggiato per lo meno con Lollipop
VM009 e CarPlay
La novità più rilevante è però la presenza di CarPlay. Non sto qui a snocciolarne ancora una volta le specifiche, oramai dovrebbero essere abbastanza note. Ad ogni modo, per i più distratti, si tratta di un sistema operativo sviluppato da Apple per favorire un uso sicuro ed intuitivo dello smartphone in auto. Collegando un’iPhone tramite il cavo Lightning al VM009 è possibile sfruttare le potenzialità di Maps per navigare, Music, per la musica, gestire contatti e messaggi.
Naturalmente Siri è il protagonista del sistema. Agendo sul tasto a sfioramento dedicato si attiva l’assistente vocale a cui impartire gli ordini desiderati.
Prezzi disponibilità e conclusioni sul Phonocar VM009
Il nuovo 2DIN di Phonocar sarà disponibile dalla fine di settembre 2016. Il prezzo è un altro interessante aspetto, 499,00 euro per la versione senza mappa per passare poi a 570,00 euro con la cartografia italiana, 619,00 euro per la versione Europa e 659,00 per la mappa dedicata Truck; tutto sempre più IVA 22% ( listino ufficiale ).
Inutile dire che l’arrivo del VM009 ridefinisce il perimetro del mercato dei 2DIN CarPlay compatibili perché fino ad oggi solo aziende di alto livello, le uniche in grafo di sobbarcarsi le Royalties imposte da Apple, avevano approcciato il segmento. Tutte lo hanno fatto con prodotti similari, funzionalmente equivalenti, focalizzati sul sistema operativo di Cupertino e poco altro.
Sotto questo punto di vista interessante è la piattaforma scelta, Deckless e Navy Ready, una combinazione che spariglia le carte in tavola, che mette il VM009 in condizione di distinguersi, di uscire un poco dalla concorrenza schiacciante dei soliti noti.
Volete usare CarPlay senza spendere un botto? Volete poter utilizzare il navigatore senza dover sempre collegare il telefono? Non vi interessa il disco? Queste sono le domande a cui il VM009 tenta di rispondere.
Fonte. Phonocar
Bella, ma forse è troppo cara.. Costa come la ILX700…
Ciao Mattia,
i due prodotti sono molto differenti e non perché uno è Alpine e l’altro Phonocar ma perché l’iLX700, se non colleghi l’iPhone, è solo una bella radio con un sintonizzatore FM e vivaun viva voce.
Il vm009 ti permette di usare usb e navigatore oltre a radio e viva voce. Tutto indipendentemente da Carplay. Per non considerare poi Android Auto.
A dirla tutta è l’iLX700 ad essere fuori prezzo…
Ciao
ciao Daniele grazie della risposta.. dove sarà possibile acquistarla? Io ancora non la vedo da nessuna parte…
Ciao mattia,
sarà disponibile da lunedì.
A noi ad esempio dovrebbero arrivare i primi pezzi entro il 6, 7 ottobre o giù di lì.
Ciao
volevo chiedere due cose, se possibile:
– è possibile collegare un lettore cd a questo vm009?
– è possibile visualizzare sullo schermo il programma torque?
Ciao Nicola,
il vm009 ha ingressi ed uscite a cui puoi collegare ulteriori sorgenti quindi, si puoi inserire un lettore CD\DVD ma dovrai controllarlo tramite telecomando separato.
Per quanto riguarda torque quesya rientra in una delle apps che nehli USA è compatibile cpn Android Auto. In Europa pero non so.vedo di approfondire e ti faccio sapere.
Ciao
Grazie!! Quindi per i CD mi fungerebbe solo da amplificatore, senza che possa leggere info sulle tracce che sto ascoltando?!?
Ancora una domanda. Che vantaggi offre secondo te questo VM009 rispetto al VM007. Non ti sembra che il VM007 sia piu versatile, potendo utilizzare a pieno le potenzialità di Android? O mi sta sfuggendo qualcosa di importante??
In sostanza la domanda è: perché la Phonocar non ha sviluppato l’Android puro del VM007 ma ha realizzato questo nuovo prodotto? Forse perché con il VM009 si possono sfruttare meglio le potenzialità del proprio smartphone? Ma se poi non tutti i programmi che usi sullo smartphone sono compatibili con il VM009? Sarebbe utile capire quali programmi dello smartphone android si possono visualizzare sul VM009….
Ciao Nicola,
nel caso del disco esterno tu vedresti tutte le informazioni del caso sul monitor del vm009 ma i controlli passano solo da telecomando. Se metti un DVD nel lettore aggiunto lo vedi sul vm009. Se metti un cd lo ascolti e visualizzi le tracce sul monitor.
Per quanto riguarda il vm007 questo è molto differente rispetto allo 009 che è un 2din nato per lavorare con tecnologia Carplay e Android Auto e quindi in simbiosi con un telefono.
Il vm007 è un prodotto basato su OS Android in grado di operare in modo assestante senza l’impiego dello smartphone, il vm009 no.
Occupano due posizioni di mercato differenti
Le applicazioni che puoi usare con il Vm009 sono Maps, Apple Music, messaggi, contanti, Spotify e podcast per Carplay mentre per Android auto sono poco di più.
Quindi non hai un libero accesso a tutte le applicazioni presenti sullo smartphone.
Ciao
Ciao Daniele, dovendo scegliere attualmente cosa consigli che interagisca nel migliore dei modi con il mondo apple, il da120 è ancora attuale? vedo che non vengono rilasciati aggiornamenti firmware.
grazie.
Ciao Sergio,
il Pioneer SPH-DA120 è ancora attuale e funzionale.
Il motivo per cui non ci sono aggiornamenti è che, come mi è stato detto dall’assistenza Pioneer, non ce n’è bisogno. Funziona benissimo così com’è.
Se vuoi la più ampia connettività possibile con un iphone sicuramente questo ti offre molto: CarPlay, Appradio Mode, True Mirroring.
Ciao
nel vm 009 scrivi che: “In definitiva Android Link è il fratello gemello di Android Auto con funzioni annesse. Una volta collegato il telefono ad una delle due USB, l’immissione della destinazione, la ricerca di indirizzi, di numeri di telefono, la scrittura dei messaggi e l’avvio di brani passa per i comandi vocali attivabili con un solo dito e tramite una UI uguale a quella sviluppata da Big G.”IN pratica non si fa come negli smartphone che si pronuncia ok google e il tel si mette in ascolto ma si deve per forza spingere spingere un tasto apposito sul monitor del vm009? Cosa intendi per una Ui uguale a quella sviluppata da Big G.? Grazie per le risposte
Ciao Domenico,
la UI a cui mi riferisco è l’interfaccia Android Auto per la quale è sempre necessario toccare l’icona dell’assistente per avviare il controllo.
Se presenti e collegati lo si può fare anche dai comandi al volante. Non è come Google now.
Ciao
Ok grazie, ma se ho uno smartphone o uno smartwatch android collegato in bluetooth all’impianto posso impartire l’ordine ok google a loro senza per forza toccare l’icona?
ciao Domenico,
si puoi farlo basta non attivare Android Auto.
ciao
Ciao Daniele complimenti per il sito e per come ci tieni aggiornati, vorrei chiederti un consiglio su un acquisto di un 2Din per comandare le app di un Note 4 android, stavo pensando al Pioneer SPH-DA120 ma non so se puo funzionare bene come sul IPhone.
Cosa mi consigli? Grazie
Ciao Massi e grazie per i complimenti.
L’SPHDA120 non è tra i dispositivi più indicati per gestire apps da un Note 4 a meno che tu non voglia rootarlo.
Puoi utilizzare Mirror link o la appradio mode ma il note 4 rende tutto piuttosto difficoltoso.
A meno che tu non voglia optare per specifiche applicazioni potresti orientarti su sistemi Android Auto con in più una porta hdmi così da visualizzare (e non controllare ) quelle app che non lavorano con le classiche tecnologie di connessione.
Ciao
ciao daniele,
complimenti x questa pagina ricca di descrizioni dettagliate.
sono in fase acquisto per sostituire la ormai vecchia autoradio di serie sulla mia alfa gt del 2004
e in questo mare di tecnologia ce da perdersi,sopratutto se nella ricerca,la maggior parte dei link spingono per
i doppi din made in china con tanto di android 6,navi e complatibilita con samsung,nonche comandi al volante ecc….
so di certo che la qualita paga,quindi pensavo a un doppio din di marca.
Arrivo al dunque,ho preso di mira 4 modelli,
Carplay Phonocar VM009 2 DIN Media Station Monitor
XZENT X-402BT ZENEC 2 DIn con GPS, DAB+ (nn conosco la marca)
AppRadio Pioneer SPH-DA120 6.2″ con Apple CarPlay
Autoradio 2 DIN Parrot ASTEROID SMART con GPS (nn conosco la marca)
cio che nn dovrebbe mancare nel nuovo stereo,oltre al buon segnale x le frequenze radio,la possibilita di collegare un hard disk senza limiti di capienza x vedere video e film,la possibilita di interfacciarsi ai comandi al volante e ovviamente la piena gestione dello smartphone samsung galaxy a5,eventualmete anche la possibilita di installare le app android sulla radio tipo torque,x tener sotto controllo i parametri della centralina del mio gt.il navi ,magari google maps,se ce e meglio ,cosi nn stresso il cellulare.
nn mi interessa particolarmente che abbia il lettore dvd , quindi niente meccaniche o frontalini.
sapresti darmi delle indicazioni?
eventualmente ,anche delle dritte su cosa puo servire come optional o meno x il montaggio ,considerando che l’impianto e della bose?
se hai altri modelli da proporre alla mia attenzione te ne sono grato.
attendo una tua risposta,mille grazie,
Enrico
Ciao Enrico,
se non sbaglio ci siamo scritti e spiegati via mail.
ciao
Ciao io ho praticamente le stesse esigente di Enrico, mi puoi dare qualche info? o anche un copia ed incolla delle mail 😀
grazie
Ciao Valerio,
ti chiedo scusa ma per me è meglio se mi riporti di seguito la o le domande.
Rispondo a molti commenti, mail e post e non è facile per me ricercare una specifica conversazione…
Ciao! ho comprato questa autoradio. L’ho montata, ma all’avvio non si accende…la macchina è una MiTo del 2010 che montava l’autoradio originale. io ho semplicemente staccato la vecchia radio e attaccato la nuova. dove ho sbagliato?
grazie
Ciao Gabriele,
controlla che il Phonocar abbia tutte e due le alimentazioni, sia sul cavo ROSSO che sul cavo GIALLO. Spesso le auto del gruppo fiat non hanno la sottochiave sul filo ROSSO.
Nel caso o installi un modulo comandi, se li hai o se ti servono, o vai a recuperarla nella scatola fusibili.
Ciao
Sig.Daniele complimenti per come con tanta pazienza risponde alle nostre domande . Sono interessato al Phonocar VM 009 PERò SONO INDECISO CON ALTRE DUE AUTORADIO IL jvc-kw-m 730 bt eil Pioneer SPH-DA120 QUALI TRA QUESTE RIESCO AD AVERE LA MAGGIORE COMPATIBILITA
Ciao Maurizio e grazie per i complimenti ma se mi dai del Signore non ti rispondo 🙂
Detto questo dovrei capire cosa intendi con “maggiore compatibilità”. Con l’auto? Con lo smartphone?
Il VM009 è un prodotto Navy Ready, ottimo livello, buon 2DIN. L’SPH è ben rodato, affidabile, funzionale, qualità Pioneer. Il JVC M730 è il nuovo modello, ancora non l’ho visto, a breve mi arriva.
Ciao
Buongiorno Daniele
Ho acquistato il VM009 per il camper e l’installazione mi aveva assicurato la piena compatibilità di tutte le applicazioni del mio iPhone 7 con VM.
Tuttavia provandolo (con il cavo originale) le uniche applicazione che può gestire sono solo Music, phone, messaggi , podcast, contatti e Siri differentemente da un cellulare Android che mi ha permesso di gestire tutte le applicazioni installate
Di conseguenza non posso gestire mail, video, Safari o altro … come è possibile tutto ciò
Premesso che l’installatore mi ha venduto un prodotto che non risponde in pieno alle mie esigenze , mi chiedo se ci saranno aggiornamenti in futuro
Ti ringrazio
Ciao Fernando,
purtroppo il tuo installatore ti ha dato informazioni errate perché il vm0009 è compatibile Carplay quindi puoi solo gestire Maps, musica, Spotify, audio libri e podcast.
Da Android la situazione è ben diversa.
Nessun aggiornamento potrà mai darti la possibilità di utilizzare le altre app, come safari o YouTube ad esempio, del tuo iPhone.
Ciao
Ciao Daniele,
mi sono avvicinato a questo mondo per me sconosciuto perchè ho comprato un tiguan del 2009 e voglio modernizzarlo un po’. Dovendo far mettere i sensori di parcheggio, ho deciso anche di mettere un nuovo impianto e la retrocamera.
L’installatore mi ha consigliato un phonocar con navigatore (400€) perchè quelli con carplay che ha partivano da 700€. Poi da mediaworld ho visto in offerta il pioneer da120 e cos’ ho cominciato un po’ a cercare sul web e sono finito sul tuo blog.
Ti faccio i complimenti perchè risulta semplice da leggere anche per chi non ha dimestichezza nel campo.
Non sono riuscito a trovare recensioni aggiornate su igo ma per esperienza so che spesso i navigatori delle auto (anche di marchi blasonati come audi e mercedes) spesso sono inaffidabili e ci si riduce ad usare sempre il caro google map sul telefono. Per questo ero più propenso a prendere uno stereo con carplay anzichè con navigatore.
La mia esigenze fondamentalmente sono avere piena compatibilità con iphone, usare vivavoce, ascoltare musica, avere un impianto affidabile e che non mi diventi obsoleto dopo appena un anno.
Visto che la differenza tra questo phonocar vm009 ed il pioneer da120 è relativamente poco (150€) tu cosa mi consigli tra i due?
Vorrei anche un parere da esperto sull’affidabilità, l’assistenza e gli aggiornamenti.
Grazie mille!
Ciao Giuseppe e grazie x i complimenti.
Entrambe i modelli sono di ottima fattura.
Il Pioneer è ampiamente testato e provato,l’affidabilità e la performance sono due caratteristiche radicalizzate nel prodotto. Ha una porta hdmi che non guarda mai ed in ottimo design.
Se vogliamo fargli un appunto,L’SPHDA120 è un tantino datato.
Il Pioneer ha altrettante ottime doti. Grafica veloce, ottimo pannello, completo di modulo GPS che ti fondente poi di inserire una mappa se ti studiosi Carplay.
Anche esteticamente è ben fatto e di notevole impatto.
Igo è un software affidabile e facilmente aggiornabile nonché altamente personalizzabile.
Ciao
Ciao Daniele! Facendo varie ricerche sarei propenso a prendere un Phonocar modello VM058, sapresti dirmi se sia un buon prodotto e se sia l’ultimo di questa serie?
Grazie
Ciao Luca,
il VM058 è un prodotto dell’ultima linea Phonocar ed anche se siglato con la solita dicitura dell’azienda italiana in realtà è un prodotto blaupunkt, un New York rivisto e migliorato. Ha infatti un sintonizzatore FM philips do ottima qualità.
Questo spiega anche la differenza di prezzo rispetto al vm057
Ciao
Ciao Daniele , espress mi segnalava che dovevo aggiornare sia il software che la mappa ho aggiornato tutto sulla micro sd e il navigatore dnx 5160 non legge piu la mappa sul display bianco si vede solo il cursore della macchina cosa e successo ?
Ciao Cataldo,
è possibile che tu abbia raggiunto la massima capienza della memoria.
Se riesci ad accedere al menù di navigazione e cancellare tutta la cronologia delle destinazioni bene, altrimenti, purtroppo, devi inviarlo in assistenza.
Per scrupolo prova un novo caricamento e poi un reset.
Ciao
Ciao Daniele sono in possesso di un vm009…. È possibile aggiornarlo per farlo funzionare con android 9?
Ciao Rocco,
la versione di Android presente nel VM009 è una versione personalizzata del sistema operativo quindi a meno di un rilascio di aggiornamento da parte di Phonocar non è possibile.
Purtroppo non credo proprio che ciò avverrà.
Ciao