Nel 2015 è stato uno degli Skills su cui Kenwood ha puntato per riappropriarsi di quella fetta di mercato che Pioneer in questi anni aveva eroso ed è stato riproposto per la linea 2016 perché ha avuto il successo sperato. L’aggiornamento gratuito delle mappe Garmin associate ai navigatori del costruttore giapponese ha però richiesto un po’ di tempo affinché venisse approntato. Molti sono gli utenti che in questi mesi hanno toccato con mano l’incapacità di eseguire l’update ma adesso, finalmente, Kenwood ha dato seguito alle promesse fatte.
Ecco quindi una guida passo passo per aggiornare gratuitamente le mappe di navigazione dei vostri prodotti facenti parte della linea 2015 e futura 2016. La documentazione originariamente divulgata dall’Assistenza Kenwood è divisa in più passi ma io ho preferito raggruppare le varie operazioni in due grandi Step per non frammentare troppo la spiegazione. Non vi preoccupate. Sarà semplicissimo!
Le premesse per eseguire correttamente l’aggiornamento mappe Kenwood
La procedura è valida per tutti i prodotti Kenwood serie DNX e DNN commercializzati a partire dalla gamma 2015. Ciò significa che in questo anno è possibile procedere all’aggiornamento per coloro che hanno acquistato il prodotto l’anno scorso mentre per i modelli relativi a quello corrente la procedura si attiverà a partire dal 2017.
Ricordatevi che è OBBLIGATORIO eseguire tutti e tre gli aggiornamenti per avere l’attivazione gratuita e non è consentito ad esempio eseguire il primo, saltare il secondo e poi fare il terzo oppure fare il secondo ed il terzo rinunciando al primo. Questo non è possibile.
Il navigatore da aggiornare deve necessariamente avere l’ultimo Firmware disponibile. Come saperlo? Semplice. Verificatelo direttamente sul 2DIN andando in:
Setup -> Software -> Software Information.
Segnatevi la versione, solitamente è indicata con Version V0.0.xxx. Dopodiché controllate a questo link se è presente una più recente e nel caso scaricatela ed aggiornate il prodotto.
La nuova mappa e tutte le informazioni relative devono essere memorizzate su una SDHC ( o MicroSDHC ) Card. Procuratevene una da 8GB dimensione tale poterla utilizzare poi nel corso degli anni per tutte le informazioni che al database verranno aggiunte. La scheda dovrà essere utilizzata solo a questo scopo, infatti una volta inserita nel navigatore lì deve rimanere. La nuova mappa infatti non verrà caricata sulla memoria interna del prodotto.
Infine, affinché il navigatore in vostro possesso possa avviarsi alla procedura è necessario che sia registrato. La registrazione avviene in due modi: manualmente tramite il sito dedicato al seguente indirizzo o automaticamente una volta percorsi 320 chilometri a partire dall’installazione indicata dalla ricezione del primo segnale satellitare.
Compreso quanto sopra, procediamo.
Step.1
Inserite la SD nel prodotto Kenwood e selezionate la sorgente Navigatore. Nella schermata iniziale andate in Impostazioni -> Dispositivo – Aggiorna Mappa.

Questo passo ha il compito di indurre il navigatore a creare sulla SD una cartella denominata Garmin e contenete il file GarminDevice.xml che riporta le informazioni univoche del prodotto che si desidera installare. Dato che non potete prendere il 2DIN e collegarlo al PC sarà la scheda SD a farne le veci.
Step. 2
La scheda SD così preparata deve essere inserita nel computer. Al momento in cui questa guida viene redatta, solo un PC con Windows 7 installato è abilitato ad eseguire la procedura. Kenwood ha comunque comunicato che a partire da novembre 2016 la compatibilità sarà estesa anche a Windows 10.
Adesso dovete collegatevi alla sezione dedicata del sito Garmin al seguente link. Inserite la sigla del vostro navigatore ( Es. DNX7150DAB ) e procedete alla verifica della disponibilità della mappa. Nella schermata successiva ponete attenzione ad un fatto. E’ possibile che vi vengano elencate anche altre opzioni come database di informazioni sul traffico o altro. Solo la Mappa Aggiornata è gratuita, il resto è a pagamento. Selezionate quindi solo la mappa!

A questo punto se non è già presente sul PC vi verrà richiesto di installare Garmin Express, il programma per poter scaricare il file. L’installazione è semplice e del tutto automatica. Dovrete solo, una volta aperto, aggiungere il navigatore le cui specifiche sono memorizzate nella SD.

Mettetevi comodi e avviate il Download. A seconda della velocità della vostra connessione potrete farvi anche un bel pisolino.
Una volta che il file è stato completamente scaricato, vi basterà prendere la SD ed inserirla nello slot dedicato del vostro navigatore Kenwood.
Complimenti! Avete aggiornato le mappe!
Fonte. Kenwood. Assistenza Kenwood.
Buonasera. Scusa se faccio questa domanda è solo per essere più sicuro. Sono queste le 3 mappe sotto indicate che devono essere scaricate nel computer per poter fare l’aggiornamento mappe Kenwood dnx 8160 dabs
1-Scaricare le mappe
Prendi Mappe, Ottenere Indicazioni Stradali Subito Browser Gratuito! mapsgalaxy.com
2-Online Map Finder
Mappe, Itinerari Stradali del Mondo Scarica Subito OnlineMapFinder! onlinemapfinder.com
3-Mappe
Scopri Subito la Nostra Toolbar. Installa Gratis MyTransitGuide! mytransitguide.com
Grazie.
Ciao Franco,
per fare l’aggiornamento gratuito l’unico software di cui necessiti è il Garmin Express.
Non hai bisogno di altro.
Ciao
io devo aggiornare il navigatore che e”il dnx 520 vbt garmin ,esistono aggiornamenti gratuiti o bisogna perforza trovarlo a pagamento? Grazie se qualcuno mi puo” aiutare!
Ciao Roberto,
per il tuo navigatore esistono solo aggiornamenti a pagamento.
Ciao
Ciao Daniele.
Il mio navigatore è un dnx9280bt quindi di qualche hanno fa,l’aggiornamento delle mappe è solo a pagamento?
Un’altra cosa, ho provato ad aggiornare i software, ma quando ci clicco su,non fa una piega,ma mi appare solo una sottolineatura rossa,senza scaricare niente, dove sbaglio?
Grazie mille e complimenti per l’articolo.
Ciao Antonio,
si, l’aggiornamento mappe è solo a pagamento.
Per ciò che attiene al firmware è probabile che tu abbia già l’ultima versione.
Ad ogni modo controlla qui.
dnx9280bt
Ciao
Ciao, dove posso trovare mappe più recenti per aggiornare il GVN60? Attualmente ho
Mappa inclusa City Navigator® Europe NT 2015.20. Grazie
Ciao Giorgio,
qui trovi tutte le informazioni.
Update
Ciao
Ciao Daniel.
Vorrei sapere se ci sono aggiornamenti delle mappe gratuiti per il DNX521VBT??
Grazie mille!!
Ciao kaiser,
vai a questo link.
Ricorda che devi registrare il prodotto.
Update
Ciao
Buongiorno, ho il DNX7260bt del 2010. Di punto in bianco non è più possibile usare il navigatore, mi appare il messaggio “impossibile sbloccare le mappe” come posso risolvere? Grazie
Ciao Andrea,
l’unica cosa che puoi fare è eseguire un reset.
Se è un problema di boot dell mappa lo risolvi ma se non riparte devi contattare il CAT di zona, il centro assistenza locale di kenwood e sperare che non ti debbano sostituire l’HDD interno.
Ciao
Ciao, sto cercando di aggiornare le mappe di un dnx4230bt. Nonostante abbia seguito la procedura scaricando gli aggiornamenti dal sito di Kenwood, in navigatore continua a non accedere alle mappe presenti sulla scheda sd. Dalla tua guida ho inteso che il caricamento sarebbe stato automatico. Non è così? Grazie mille
Ciao Moreno,
si, esatto. E’ tutto automatico.
Se il navigatore non accede all’SD l’unica cosa che mi viene in mete è che non trova l’esecutivo.
Hai già provato a scaricare di nuovo la mappa?
Ciao
No, non ancora. Riprovo e vedo cosa succede. Grazie mille
Ciao, ho installato nella mia automobile il Kenwood GVN60. Ma che procedura devo seguire per l’aggiornamento della mappa? Graize.
Ciao Diego,
il gvn60 può essere aggiornato tramite acquisto della SD di card dedicata.
Sul sito http://www.kenwoodstore.it trovi le mappe.
In alternativa puoi vedere sul sito Garmin dedicato a Kenwood e scaricare le mappe di tuo interesse dopo esserti registrato e pagato con carta di credito.
Infine puoi acquistare la SD Card presso installatori ufficiali.
Ciao
Ciao Daniele,
innanzitutto complimenti per tutte le risposte che dai e per il servizio che ci offri!
Ho un problema analogo a quelli su citati, non riesco ad aggiornare le mappe per il mio navigatore Kenwood DNX5240BT. il firmware ed il software al momento grazie
Ciao Alberto e grazie x i complimenti.
Che tipo di problemi incontri?
Il navigatore non riconosce il file? L’aggiornamento non si avvia? Non riesci ad individuare la procedura corretta? Non trovi i file?
Allora il mio problema è che non riesco proprio a scaricare il file dal Sito ufficiale , nonostante abbia seguito la tua guida. Pensi che non vi siano mappe/aggiornamenti per il mio dispositivo ? Oppure quale può essere il problema ?
Ciao Alberto,
al seguente link vedi gli aggiornamenti Firmware esistenti:
dnx5240bt
Mentre per le mappe segui queste procedura:
Maps Update
ciao
Ciao Daniele
Ho aggiornato il firmware, per le mappe mi dice che non ci sono aggiornamenti per questo dispositivo. Che faccio ci rinuncio?
Al momento grazie
Ciao Daniele, e come sempre complimenti!
Ho un problema un po diverso dagli altri…
Ho scaricato l’ultima versione delle mappe (2017) sulla scheda SD che uso abitualmente con garmin express.
L’installazione è stata fatta sull’aggiornamento precedente (2016), che avevo fatto l’anno scorso e che era riuscito.
Quando però ho inserito la SD nel DNX4150BT, questo non la vedeva (cioè il navigatore dava l’ultima versione delle mappe come la 2014 e non la 2017)
Ho provato a formattare la SD ed a rimetterci le informazioni sull’autoradio attraverso la procedura che avevo già usato:
Navigatore -> Dispositivo -> Aggiorna mappa -> OK -> inserisco sd -> OK
Tuttavia a questo punto invece di venirmi la schermata che comunica l’avvenuta scrittura delle informazioni sulla SD , mi appare una schermata che recita: “Le informazioni relative al sistema di navigazione non possono essere scritte su un supporto esterno. Confermare che il supporto sia collegato e che funzioni correttamente.” Ho provato diverse schede SD e fa così con tutte.
Ho provato a mettere della musica sulla scheda SD e l’autoradio la legge, per cui non è rovinato il lettore di schede SD.
Sembra che sia il software di navigazione a non vedere la scheda.
Eppure l’anno scorso l’ho fatto senza problemi e l’aggiornamento funzionava.
Adesso non so più come fare perchè non riesco nemmeno a rimettere le mappe dell’anno scorso!
Ha un’idea di cosa possa essere successo?
Buonasera, ho un Kenwood DNX7200. Seguendo il link indicato nell’articolo ho scoperto che non sono previsti aggiornamenti delle mappe. Come posso sapere se la mia mappa è l’ultima disponibile? Esiste un elenco di tutte le mappe rilasciate per questa versione?
Grazie in anticipo per le risposte, saluti
Antonio
Ciao Antonio,
puoi verificare la versione della tua mappa direttamente dalle informazioni presenti sul Navigatore.
I link di Kenwood cambiano spesso ma il dnx7200 gode ancora di aggiornamenti. Controlla nella sezione dedicata a Kenwood sul sito Garmin.
Ciao
Ciao Daniele,
per aggiornare le mappe su un DNX521VBT si deve collegarlo al computer o si può fare con una memoria esterna come sd o usb?
Da quanti gb deve essere la memoria esterna?
Saluti Stefano.
Ciao Stefano,
il 521VBT viene aggiornato direttamente da MicroSD Card.
Dato che è uno dei prodotti soggetti al’aggiornamento gratuito delle mappe puoi seguire questa procedura.
maps update
ciao
ciao Daniele, io ho provato oggi ad aggiornare il dnx 521 però non gratuitamente,garmin express mi da solo l’opzione acquisto, sbaglio qualcosa?
Ciao Roberto,
quando hai acquistato il DNX521?
Ricorda che per avere gli aggiornamenti gratuiti devi fare ogni anno l’update, quindi se ne hai saltato uno gli altri sono a pagamento.
Ciao
Buongiorno io son disperato per quanto riguarda l’aggiornamento del navigatore, ho letto le domande e i commenti del Blog ed ho seguito le istruzioni sopra per l’aggiornamento mappe…purtroppo nel navigatore (alla voce dispositivo / aggiorna mappe )non ho il tasto (aggiorna mappe) che mi permetterebbe di creare il file di scambio dati, quindi non riesco ad effettuare l’aggiornamento…se Garmin Express riconosce gli aggiornamenti ,collegando il pc tramite usb alla macchina , il programma riescirebbe a riconoscere il modello della radio e darmi gli aggiornamenti disponibili ??? l’aggiornamento della mia mappa è di 85 euro, il problema non è acquistarlo ma come installarlo , anche perché ripeto non riuscendo a capire bene come si debba fare e quale sia il procedimento esatto … Grazie infinite a chi risolve.
Ciao Emiliano,
esattamente di quale prodotto stiamo parlando?
Buongiorno Daniele. Ho un autoradio Kenwood. Oggi di punto in bianco stavo immettendo un indirizzo sul navigatore….quando mi è scomparso tutto ed ora mi compare: “no navigation “…..il software è version 3.2.0
Mi potresti aiutare. Ciao e grazie
Ciao Vito,
se hai già eseguito un reset del dispositivo senza ottenere alcun miglioramento allora devi contattare il CAT più vicino a te.
Ciao
Ciao Daniele, ho un kenwood 7240 il navigatore da indicazioni solo in inglese si potrebbe aggiungere la lingua italiana? se si come ?
inoltre potrei aggiornare la mappa?
Grazie
Massimo
Sei un grande
Ciao Massimo e grazie per il “grande” 🙂
Solitamente le mappe Garmin utilizzate da Kenwood sono europee multilingua quindi se nelle opzioni non hai l’italiano probabilmente la mappa era destinata al solo mercato UK ( distinto da quello europeo ). Ad ogni modo, certo, puoi aggiornare il prodotto ma questo avviene tramite disco che non è più disponibile a listino. Devi passare dall’assistenza Kenwood. In questo caso ti consiglio di contattare Kenwood italia al numero 02.204821
Ricorda che con tutta probabilità dovrai anche aggiornare il firmware. Anche per questo senti l’assistenza.
Ciao
sono sempre Massimo nav 7240 BT
Grazie
grazie mille
Saluti Max
Ciao ,posseggo un dxn521vbt, come devo fare per aggiornare le mappe,
sono gratutite , ce bisogno di una usb o microsd ?
Ciao Andrea,
per aggiornare il DNX ti basta comprare la mappa in SD Card. L’ultima è la KNA-SD17E.
Ciao
Ciao,
ho provato a fare la procedura di aggiornamento e scaricato garmin express,
ma mi dice che il software e’ aggiornato e : aggiornamento mappa disponibile per l’ acquisto al costo di 57 euro
Questa è una seconda modalità di aggiornamento.
O prendi la SD io scarichi la Release.
In ogni caso è a pagamento.
Ciao
Salve, vorrei approfittare della Vostra competenza.
Io ho un DNX 5220 BT, non riesco ad aggiornare le mappe (sia Garmin che Kenwood affermano che lo spazio non è sufficiente) praticamente ferme al 2008, ma esiste il modo di farlo? Magari sostituendo le mappe europee con solo quelle italiane? (dovrebbero occupare meno spazio). Grazie
Ciao marco,
purtroppo no.
Questi prodotti sono in grado di leggere solo una mappa specificatamente sviluppata. Non puoi modificarla e se arrivi a saturare la memoria altro non puoi inventarti.
Mi spiace.
Ciao
daniele
Possiedo anch’io un dnx5220bt perfettamente funzionante…costava un bel po’, e da oltre due anni non trovo in vendita l’aggiornamento. So Bene che era necessario uno o più dvd per l’aggiornamento, ma mi pare francamente poco serio non permettere (pure a pagamento e…salato come sempre) disporre di un aggiornamento, magari con una procedura di conversione di un supporto sd a dvd e limitata alla memoria dell’apparecchio o tramite collegamento usb (disponibile). Poca serietà della Kenwood e della Garmin. Possiedo per altre vetture 3 apparecchi Garmin. D’ora in poi vedrò di rivolgermi alla concorrenza. Non credo di essere l’unico con questo problema…
Ciao Mario,
in effetti sono molti gli utenti che mi contattano per il 5220.
Il problema comunque non è la disponibilità delle mappe ma la limitata memoria del prodotto che dopo pochi aggiornamenti si esaurisce e non può più ricevere update.
So che a te poco importa, il risultato non cambia ma era giusto per puntualizzare.
Ad ogni modo mercato è pieno di buoni prodotti!
Ciao
Ciao mi è stato regalato un kenwood DNN9150DAB e ho eseguito il Factory data reset, di cui mi ha cancellato la lingua in italiano della voce guida del navigatore e in più la lingua sempre in italiano delle impostazioni… è possibile recuperarli o installarli?
Ciao Luigi,
per “cancellato” intendi che non sono più presenti nell’elenco delle lingue disponibili all’interno del menù navigatore?
Se è così la prima cosa da fare è resettare nuovamente il kenwood.
Poi all’avvio quando devi selezionare la lingua invece di procedere con la normale modalità scegli la modalità avanzata ( advanced mode ) e vedrai che ti darà tre diversi menù nei quali settare la lingua. Uno di questi è dedicato al navigatore ( voce e scrittura ).
Ciao
Ciao Daniele, complimenti per il blog,
ho un DNN9230DAB che ho trovato montato su un’auto usata acquistata di recente.
avrei bisogno di aiuto per irsolvere questi quesiti:
1. Ho provato ad eseguire l’aggiornamento firmware ma non riesco perchè i pulsanti tattili nell’apposita sezione non sono attivi, restano di colore grigio, per cui l’apparecchio è fermo alla versione di fabbrica;
2. quale procedura devo eseguire per aggiornare il nav? Le mappe sono aggiornabili?
Grazie
Ciao Michele,
il sistema ha il blocco video attivo?
Perché se è presente il blocco non puoi agire per aggiornare il navigatore.
Quindi verifica che in movimento tu possa vedere video. Se non è così controlla se tirando il freno a mano riesci ti si attivano i tasti.
Se non è così allora sicuramente il cavo dedicato ( colore VERDE ) dietro l’autoradio non è stato collegato.
Ciao
Ciao Daniele devo fare L aggiornamento delle mappe di un Dnx5220bt posso seguire la procedura o non posso fare nulla tutt’e le mappe sono a pagamento grazie
Ciao Davide,
ciao devi fare l’aggiornamento di tutto, firmware, bt, ecc…
Le mappe sono a pagamento.
Se però hai già fatto degli aggiornamenti ti conviene resettare tutto perché il 5220 ha una memoria limitata
ciao
Ciao,io ho un dnx7200, come faccio ad aggiornare se non trovo il file da scaricare??
Ciao Claudio,
Gli aggiornamenti firmware per il tuo prodotto li trovi a questo link:
Kenwood
Ciao
Buonasera, sono possesore di un KENWOOD DNX8160DAB con l’aggiornamento mappe precedente al 2018 funzionava tutto benissimo. Ho da poco installato l’aggiornamento 2018 ma praticamente non mi trova il paese dove abito mi dice inesistente, mi porta solo le maggiori strade tipo statale ed autostrada, le provinciali e le strade cittadine inesistenti. Ho provato anche a riscaricare ed reinstallare la mappa ma fa sempre la stessa cosa. Come posso risolvere il problema? e cmq sarebbe possibile installare una mappa del 2017? se si come
Ciao Fabio
l’unica cosa che mi viene in mente è che la mappa caricata non sia quella corretta.
Purtroppo non c’è modo di fare un downgrade ma ti consiglio vivamente di contattare l’assistenza Kenwood e di segnalare il problema.
Ciao
Scusa Daniele il garmin express mi segnalava un aggiornamento software e un aggiornamento della mappa li scarico tutti e due sulla scheda micro sd e inserita sul dispositivo dnx 5160 dabs questo non segnala più la mappa tolgo dal dispositivo la scheda e il navigatore funziona regolarmente cosa sarà successo?
Ciao Cataldo,
in questo commento sei un po’ più chiaro. Bene.
Allora, prima di tutto cancella tutta la cronologia destinazioni dal navigatore. Se la memoria è piena infatti non puoi fare niente.
Inserisci la SD e prova. Se non carica, avendo escluso problemi di memoria, devi riprovare ad eseguire il download file. Fai prima il firmware e poi la mappa. Non insieme.
Esegui ancora la procedura di upload.
A questo punto deve andare tutto. Se così non fosse. Non fare altro, attendi il 27 agosto e contatta JVCKenwood.
Ciao
Ciao Daniele,
è la prima volta che leggo i tuoi post e vedo che sei preparatissimo, ti chiedo un’informazione, ho un DNX7150DAB dal 2015 e sapevo di avere la possibilità di aggiornare le mappe gratis per tre anni, ho aspettatto sino quasi allo scadere e la settimana scorsa ho aggiornato per la prima volta il firmware dell’apparecchio, se non ricordo male erano tre gli aggiornamenti uno generale, uno per il DAB e l’ultimo per il Bluetooth, poi per finire ho scaricato gli aggiornamenti Garmin sulla Sd e via dicendo.
Non sò se sia una coincidenza o cosa, la prima cosa che ho notato è che il DAB che doveva essere più stabile, ecc… perde frequentemente le stazioni.
Altra cosa che non mi torna, vicino a casa c’è una rotonda da prima che acquistassi il Kenwood e non l’aveva, ma non cè neppure adesso dopo l’aggiornamento ?
Come posso verificare :
il problema del DAB e soprattutto se la mappa è effetivamente stata aggiornata ?
Grazie ciao
Ciao Giovanni,
per verificare se effettivamente hai aggiornato firmware e mappe è sufficiente andare nella sezione software del setup del DNX per controllare la versione BT, DAB e firmware.
Mentre per le mappe devi controllare nel menù informazioni del navigatore.
Se comunque trovi differenze rispetto a prima significa che qualcosa hai eseguito.
Comunque hai reperito qui i software?
Kenwood update
Ciao
Buonasera a tutti, ho un dnx5280bt, sono disponibili aggiornamenti gratuiti o solo a pagamento?
Grazie in anticipo
Salve Daniele,
io ho un Kenwood DNX8160DABS acquistato ad inizio 2017 e vorrei aggiornare le mappe, ma non riesco perchè non riesco ad installare l’aggiornamento del firmware (scaricato dalla pagina ufficiale kenwood) ho seguito le istruzioni, ma non mi si aggiorna….e non ne capisco la motivazione, magari tu riesci a darmi qualche dritta in merito!!
Grazie mille
Buon giorno ,ho appena acquistato un auto usato ove ha come autoradio il modello kenwood dnx 7230 dab ed ho visto che l’ultimo aggiornamento di questo modello e di quest’anno ,non ha il cavo lettore usb ma solo ipod,volevo sapere se faccio l upgrade sia del sistema che delle mappe tramite sd ,i files zippati scaricati li trasferisco cosi o devo prima unzipparli eppoi copiarli nella sd e dopo di che dall’autoradio procedere con l’aggiornamento ?
Ciao Massimo,
scusa, un po’ di ferie.
Se non hai già risolto, fai tutto da SD.
Ciao
Ciao Daniele ho seguito le tue istruzioni per scaricare aggiornamenti gratuiti per il mio Kenwood DNX 7200 ma mi impone di andare su Win RAR a pagamento…quindi da dezzippare nn c’è un altra via?
Ciao,
il DNX7200 non è oggetto di aggiornamenti gratuiti delle mappe. Ecco perché ti porta alla sezione a pagamento.
Ciao
ciao
ho un DNX7280BT in boot loop (vedere qualche video su YouTube del DNX6180)
Mi si dice che devo sostituire la eprom ic706 che si è corrotta, ti chiedo come è possibile che si corrompa questa eprom ?
Se lo porto in assistenza mi chiedono una cifra esorbitante, non si può fare caricare dall’esterno il firmware nuovo.
Spiegami tu come risolvere
grazie
ciao Daniele
ho un DNX7280BT in boot loop cioè si accende e si spegne in continuazione compare la schermata iniziale Garmin e poi si spegne ( vedere video di altro modello DNX6180 su YouTube).
Mi dicono di portarlo in assistenza per sostituire la eprom ic706 perché corrotta, mi spieghi come si può corrompere questa eprom senza fare nulla?
Fammi sapere se c’è un metodo per caricare dall’esterno il nuovo firmware e come fare praticamente.
Grazie
Ciao mario,
purtroppo è possibile ed accade.
Si tratta del chip di memoria del prodotto e deve essere sostituito.
L’unico modo che hai per risolvere è mandare il prodotto in assistenza. Non posso dirti la cifra ma non è un’operazione esosa. Cmq ti preparano prima un preventivo. Puoi contattare anche direttamente il CAT a te più vicino o ancora l’assistenza centralizzata di milano, la KS service per avere un’idea di spesa.
Ciao
Buongiorno,potete aiutarmi ad aggiornare il FW della mia DNX 4150…sto’ seguendo passo passo le istruzioni del sito ufficiale ma senza risultato…Attendo vostro aiuto Grazie mille
Ciao,
cosa non riesci ad eseguire nella procedura di aggiornamento?
Buona sera daniele vedendo sietr molto bravo. Volevo sapere da voi,stavo facendo l’aggiornamento del mio kenwood dnx520vbt ma datesi che sulle istruzioni originali diceva che ci volevano solo 25 minuti ed erano passat 1 ora e 15 minit .. ho spento lo stereo lo riacceso ed ora non parte esce lo schermo nero con un po di illuminazione ma senza che vada avanti… mi sa dire cosa posso fare ho premuto anche il tastino del reset.. a l’aggiornamento lo fatto con il cd come stav scritto…grazie
Buongiorno Giuseppe,
purtroppo se la procedura non e’ andata a buon fine ( gia’ 40 minuti sono decisamente troppi ) l’unica soluzione accedere al sistema da banco quindi devi inviare il prodotto in assistenza.
sicuramente uno o più file erano danneggiati o incompleti, dovuti al download.
quando riapriranno devi contattare kenwood
ciao
Buonasera.
Ho appena acquistato un camper usato dotato di navigatore DNX4150BT. Il venditore mi ha comunicato che gli aggiornamenti sono gratuiti, ma provando a seguire la procedura Garmin express offre solo la possibilità di acquisto a 57 euro.
La mappa caricata risale al 2015, anno di produzione del camper.
Sbaglio qualcosa o le mappe sono a pagamento?
Ciao Fabio,
non sbagli niente. Le mappe Garmin dedicate Kenwood sono gratuite a partire dal modello DNX4180BT.
Se vuoi eseguire l’aggiornamento è necessario acquistare il database.
Ciao
Grazie.
Dico solo che per un apparecchio che costava 800 euro circa, non dare le mappe gratis a vita non mi sembra una scelta molto etica……
Comunque funziona molto bene….
Ciao Daniele, ho cercato un po tra le varie risposte ma evidentemente me la sono persa la mia. Ho un dnx7280bt che si accende sulla schermata iniziale e si rispegne ciclicamente. Leggevo di eprom… di assistenza…. Ecc…. Più semplicemente magari esiste una combinazione di tasti che premuti insieme o in sequenza mi resetta o il tutto…. Aiutami per favore, non posso permettermi spese extra… Grazie mille
Ciao Maurizio,
mi spiace ma è saltato il processore di accensione, non la Eepron di memoria.
L’unica soluzione è sostituirlo con consegue caricamento del boot.
Devi rivolgerti all’assistenza a te più vicina.
Kenwood ha CAT sparsi in tutte le province. Puoi cercare sul sito.
Ciao