
Nell’immaginario collettivo è sufficiente accendere il Ricevitore AV o NavigatorePioneer, collegare il nostro smartphone e…Android Auto non si avvia, oppure connettiamo il cavo Lightning e CarPlay non parte o ancora la funzione AppRadio Mode non è disponibile. Come fare?
In molti casi il problema è dovuto ad un non corretto settaggio delle impostazioni dedicate. Ora vi mostrerò come operare in base alla tecnologia desiderata.
La giusta Porta da utilizzare.
Chi ben comincia è a metà dell’opera quindi il primo aspetto da considerare è la modalità di collegamento del telefono. Iniziamo quindi da qui:
- CarPlay. Tutti i 2DIN Pioneer compatibili possiedono due USB. La tecnologia di Apple è disponibile solo sulla USB 1.
- Android Auto. Tutti gli smartphone Android abilitati devono essere collegati sulla USB 2.
- Mirror Link. Nonostante la gamma 2016 ne sia priva per tutti gli altri 2DIN del costruttore giapponese questa è ancora disponibile e quindi la includo. Dovrete utilizzare la USB 2.
L’utilizzo della AppRadio Mode presuppone l’impiego di una differente combinazione di porte. Per tale motivo è necessario separare il telefono utilizzato:
- iPhone. Porte HDMI+USB 1
- Smartphone Android. Porte HDMI+USB 2.
Il corretto cablaggio
Altro importante aspetto da considerare è il cablaggio da utilizzare. Se da un lato infatti sia Apple che Google hanno studiato un sistema il più usabile possibile e che non richieda accessori differenti da quelli già in possesso per la Appradio Mode il discorso non vale. Ecco quindi di seguito cosa serve:
- CarPlay. Cavo Lightning
- Android Auto \ Mirror Link. Cavo MHL – USB 3.0 – SlimPort o altra tipologia presente all’interno della confezione dello smartphone e con il quale lo stesso viene ricaricato.
- Appradio Mode per iPhone. Cavo Lightnong + Adattatore AV Digitale.
- Appradio Mode per Smartphone Android. Cavo MHL – USB 3.0 – SlimPort o altra tipologia + Adattatore HDMI specifico per il telefono posseduto.
Impostazioni 2DIN Pioneer
Definito quanto sopra è ora possibile procedere all’illustrazione del vero scopo di questa guida e che molto spesso è alla base di errori e problemi di utilizzo delle tecnologie di collegamento dei modelli 2DIN Connetecd di Pioneer. Può sembrare banale ma vi assicuro che vengo contattato spessissimo da utenti che non riescono a raccapezzarsi per poi scoprire che bastava spuntare un’opzione.
Qualsiasi sia il Navigatore o Ricevitore AV, Pioneer ha posizionato il menù dedicato nello stesso posto e segue la stessa procedura, quindi la presente guida vale per ogni modello del costruttore con la possibilità di incorrere in piccole varianti dovute principalmente alla modifica della GUI, al layout o altro ma tutte le impostazioni riportano le stesse opzioni.
Procediamo quindi Passo Passo:
- Mettete il 2DIN su OFF. Tasto Home, selezionate AV e da qui OFF. I modelli della gamma 2016 possiedono il tasto OFF SRC per spegnere le sorgenti e OFF. Scegliete la prima.
- Toccate il menù con Icona ad Ingranaggio in alto a destra.
- Nel Menù successivo, scegliete la Prima Opzione in alto a Sinistra, il Menù Sistema rappresentato dall’Icona con il cacciavite e la chiave inglese.
- Da qui selezionate Imp. Input/Output

A questo punto vi troverete di fronte una pagina con tre diversi settaggi:
- Dispositivo
- Connessione
ed una “opzione” gestibile in parte che varia in base alle impostazioni eseguite. Per tutti i modelli successivi al 2014 in basso sarà possibile avere un riscontro visivo dei risultati ottenuti grazie all’illuminazione di alcune icone. Vediamo quindi come procedere in base al telefono posseduto ed alla tecnologia desiderata.
iPhone

- CarPlay.
- DISPOSITIVO. iPhone
- CONNESSIONE. USB 1
- CarPlay: SI
- AppRadio Mode
- DISPOSITIVO. iPhone
- CONNESSIONE. Adattatore AV Digital
- CarPlay. No
In questa configurazione settare la voce Bluetooth non permette l’utilizzo di alcuna tecnologie di connessione con smartphone ma solo l’impiego del dispositivo come viva voce, Streaming Audio e Musica.
Smartphone Android

- Android Auto
- DISPOSITIVO Altri ( nei 2DIN meno recenti la dicitura è Other )
- Connessione. USB 2
- Android Auto. Si
- Mirror Link
- DISPOSITIVO Altri ( nei 2DIN meno recenti la dicitura è Other )
- CONNESSIONE. USB 2
- Android Auto. No
- AppRadio Mode
- DISPOSITIVO Altri ( nei 2DIN meno recenti la dicitura è Other )
- CONNESSIONE. HDMI
- Android Auto. No
La memorizzazione delle impostazioni avverrà automaticamente all’uscita del menù. Per avviare la funzione vi basterà premere il tasto HOME e da qui l’icona relativa in alto a sinistra dello schermo.
Se riscontrate qualche problema sono a vostra disposizione.
salve, per predisporre l’impianto ad appradio basta far uscire dall’autoradio un qualsiasi cavo HDMI ?
Si, esattamente.
Ti basta un cavo maschio-maschio.
ciao
Ciao Daniele: complimenti per il blog: è veramente eccezionale.
Ho una Golf 6 Highline (2009), un Galaxy S7 e sono in procinto di acquistare il Pioneer AVH-X8800BT.
Desidero porti queste domande:
Posso visualizzare le informazioni del clima (e altre info dell’auto) sul 2Din e le informazioni essenziali del 2Din sul piccolo navigatore di bordo del cruscotto? Occorre per questo il cavo CA-D-VAG.001.?
Non alcun modo di sfruttare la presa HDMI del 2Din con il mio smartphone (per esempio, è pensabile un collegamento con un mirrorcast WiFi che sia stabile)?
Grazie di cuore!!!
Ciao Alfredo,
se non erro ti ho risposto via mail ma brevemente riporto anche qui il tutto.
Il modulo da te indicato consente la visualizzazione delle info sul quadro strumenti ma non gestisce né il climatronic né il parktronic quindi devi utilizzare un’altra interfaccia.
Puoi sfruttare la porta HDMI dell’8800 grazie ad un apposito modulo WiFi e non direttamente perché possedendo tu un S7 non hai il supporto cablato del mirroring.
Ciao
Ciao Daniele, credo di essere uno di quelli che ti ha tartassato su come entrare in modalità app radio mode con iphone e sono molto contento che tu abbia fatto questa guida… ho solo una domanda:
come faccio a collegare l’iphone con cavo lightening ( via usb1) e adattatore av digitale (uscita hdmi) contemporaneamente ???
Ho solo questa domanda prima di andare dall’elettrauto e farmi collegare anche la presa hdmi che a suo tempo reputai superflua
grazie mille per il tuo lavoro
Saluti
Ciao Luca,
l’adattatore AV Digitale ha il doppio ingresso HDMI + Lightning quindi puoi tranquillamente usare le due porte perche il cavo dell’iPhone lo connettivo direttamente alla USB 1.
Ciao
Ciao, ho un AVIC-F80DAB che è stato montato sulla mia suzuki ignis da nuova (lasciandomi un po’ basito perché mi sarei aspettato l’infotainment classico di suzuki).
Non riuscendo a connettere il mio smartphone android al sistema, mi sono imbattuto nella tua esaustiva guida, ma non riesco comunque a connettermi ed utilizzare android auto.
L’AVIC mi dice che l’usb è incompatibile e lo smartphone invece che i file di questo telefono non possono essere letti da un dispositivo Mac OS, e mi consiglia di scaricare android file manager o Samsung file switch (ho un Samsung galaxy a5 2016)
È possibile trovare una soluzione? Grazie mille per la disponibilità.
Ciao Luca,
ritenendo tu abbia impostato correttamente i valori nell’apposito menù e che tu utilizzi la USB 2 per collegare il tuo A5 quanto scrivi mi lascia perplesso.
Non mi è mai capitata una segnalazione di questo tipo perciò ti invito a fare due cose.
Prima di tutto resetta l’AVIC e riavvia il telefono.
Cancella ogni associazione esistente tra i due.
Poi nell’F80 vai nelle impostazioni poi in Imp. in out e quindi in Imp. Smartphone.
Qui setta l’utilizzo di smartphone Android tramite porta USB attivando Android Auto.
Esegui una nuova associazione bluetooth poi collega il telefono nella USB 2 e lancia Android Auto.
Fammi sapere.
Ciao
Ciao, ho eseguito i tuoi consigli ma il risultato non cambia.
Mi sorge un dubbio: non sono sicuro della usb 2, perché selezionando l’ingresso usb dal menù principale mi dice “usb1 incompatibile”.
Ciao Luca,
se non usi la USB 2 non puoi utilizzare le funzioni di smartphone android. Controlla.
Ciao
Lo so, ma è presente solo un ingresso usb purtroppo… dovrei farlo smontare?
Ciao Daniele o un Pioneer avic f80 DAB quando connetto il mio smartphone xiomi redmi note7 alla usb2 mi dice dispositivo non compatibile,come posso risolvere grazie infinitamente
ciao giuseppe,
stò ricevendo un significativo numero messaggi da utenti che riscontrano problemi con modelli XIOMI nell’utilizzo di Andoid Auto su sistemi differenti.
Ancora non so darti una risposta ma posso dirti che la notifica che ti da’ il Pioneer la si riscontra anche quando il cavo di PARKING ( filo verde chiaro ) non e’ stato collegato a massa.
Vero e’ che se il 2din era gia’ installato e funzionava\funziona regolarmente con altri telefoni, il problema non e’ questo.
Altri al momento non posso fare.
ciao
Ciao, sto avendo un piccolo problema con il mio Avh x8600bt montato su una A3 8p.
Fino a qualche settimana fa avevo Android non sono mai riuscito a collegarlo come il CarPlay di Apple adesso sono passato a Apple riesco a collegarlo in macchina solo che tutte le volte che accendo l’auto radio devo andare in impostazioni a cambiare da Android a Apple in poche parole solo quella impostazione torna predefinita ogni volta che spengo la macchina di conseguenza il display, attendo una soluzione 🙂
Ciao,
prova ad eseguire un reset del Pioneer.
Se il problema persiste allora controlla la versione firmware ed al limite esegui l’aggiornamento.
Ciao
Ciao grazie della risposta
Ho provato a effettuare l’aggiornamento al 1.14 alla mi dice tutto ok ma dalle impostazioni mi risulta sempre 1.07
Ciao,
se non cambia il LOG significa che l’aggiornamento non è andato a buon fine.
O provi a resettare il sistema è verifichi o procedi nuovamente all’update.
Ciao
salve ho da poco acquistato pioneer 8800 ho provato ad aggiornare il software da 1.03 a 1.05 ma la spunta di aggiornamento è bloccata si accende solo la stellina…..mi puoi aiutare? grazie
Ciao Andrea,
in fase di montaggio è stato collegato il cavo di freno a mano?
Senza questo non puoi accedere alla procedura di aggiornamento.
Ciao
ciao volevo chiederti , ma anche la funzione CarPlay Apple qualora non fosse collegato al freno a mano non funziona ?
Questa necessita solo del lightning sulla USB1 o è necessario anche l’HDMI con relativa interfaccia Lightning to VGA?
Grazie
Ciao Francesco,
esatto, se non è collegato al freno a mano o se non hai bypassato la limitazione CarPlay è inutilizzato.
Per usufruirne ti basta connettere lo smartphone via lightning alla USB 1 se si tratta di Pioneer.
Puoi utilizzare l’HDMI per altre funzioni ed altre applicazioni. In particolare risulta comoda quando vuoi passare contenuti video ed eseguire un mirroring del telefono.
Chiaramente necessiti dell’adattatore AV digitale
ciao
Ciao e scusate se mi intrometto ma cercando in rete ho notato che il signor Daniele è preparato in materia. Mi hanno regalato un pioneer da 120 (ed è fantastica!), purtroppo, io possiedo un microsoft lumia 950 e da una prima prova di collegamento con bluetooth , pare che non ne voglia sapere di associarsi. Al momento la radio l’ho provata solo a banco (non ancora la installo). La radio non la vorrei cambiare e nemmeno il telefono. La domanda è: È possibile collegarli in qualche modo o non ho speranze? Sinceramente Android non mi è mia piaciuta e non ho intenzione di cambiare telefono. Grazie comunque e ciao.
Ciao Tiziano,
se possiedi un Windows Phone non potrai usufruire di tutte le funzionalità dell’SPH-DA120 ma il collegamento telefonico, la gestione della rubrica e l’ascolto di musica via bluetooth non sono opzioni precluse ad un Lumia quindi bisogna capire dove sta il problema.
Se il 120 è usato controlla la lista dei telefoni già presenti. Se sono 5 devi cancellarne uno altrimenti non puoi associarne altre.
In secondo luogo spegni e riaccendi il telefono, operazione che ti consiglio di fare con una certa periodicità.
Se tutto è ok, devi per forza fare una prova con un altro telefono e se con questo tutto funziona allora il problema è nel tuo lumia.
Considera che nel 95% dei casi, quando si verifica un malfunzionamento bluetooth, la colpa risiede nel telefono.
Ciao
Grazie per la risposta celere. Proverò i tuoi consigli e complimenti al blog ma soprattutto a te!
Ciao, ho un Pioneer SPH-DA120 con iPhone e CarPlay tutto ok, ho fatto la procedura ma con Samsung S7 android auto non funziona
Ciao Mirko,
L’SPHDA120 non è compatibile Android Auto.
Inoltre non essendo l’S7 compatibile mhl puoi farci poco col Pioneer.
Ciao
cioa io ho un sph da 120 e un sansung galaxy j3 2016 come posso collegharmi con le app del cel? con usb mi dice che non supporta il mio dispositivo ma é un android 6.0
Ciao Marco,
l’SPH ti offre la possibilità di collegare il tuo J3 solo via Mirror Link e quindi preparati a soffrire perché il funzionamento non è tra i migliori.
Altra soluzione è rootare lo smartphone ed installare applicazioni alternative alla AppRadio mode.
In rete trovi molte guide.
Ciao
Il problema che l ho ruotato ma continua a scrivermi questo dispositivo non supporta mirrorlink..Il colleghamento lo faccio via usb 2 con cavo alimentazzione originale..sbaglio?
ciao
domanda ho un da 120 ho messo le prolunghe usb 2 sul cruscotto e non mi vede nessuna delle due porte mentre se collego iphone o chiavetta direttamente a l’autoradio funziona tutto, a questo punto sono per forza i cavi usb mi sapresti dire se occorre un modello in particolare ?
grazie
Ciao Alessio,
Non ci sono particolari cavi da utilizzare a meno che quelli che hai usato non siano semplicemente cavi x ricarica usb.
Detto questo controlla che nel passare i cablaggi tu non li abbia eccessivamente “stretti” tra parti del cruscotto o che siano danneggiati.
Ciao
Ciao vorrei montarlo sulla mia 500x.con il mio navigatore al momento posso regolare alcuni impostazioni sulla sicurezza del mezzo come la videocamera per le frenate di emergenza e la chiusura porte auto.il pioneer mi permette di modificare questi parametri?
Ciao Ruggero
di per se il Pioneer non può, così come non può nessun altro prodotto.
Le opzioni veicoli sono mantenibili solo attraverso l’impiego di apposita interfaccia CAN.
Al momento però questa non è compatibile con le auto dotate di 12 sensori ( fronte retro).
Per tutte le altre si.
Ciao
Ciao Ruggiero,
Possiedo un Samsung A3 che nn riesco a far parlare con la pioneer SPH-DA120.
In sostanza credo che non vada bene il cavo usb! Ma se cosi fosse dove lo trovo?
E poi perché nn si riescono a collegare via bluetooth?
Grazie
Ciao Marco,
non so se chiedessi a me ma ad ogni modo per darti una risposta dovrei sapere come vuoi usare il tuo A3.
Infatti potresti collegarlo via HDMI ma se non erro l’A3 non è compatibile MHL quindi non riusciresti a passare dati.
Puoi connetterlo via Mirror Link ma devi settare in modo corretto le impostazioni nel menù di settaggio ed utilizzare la porta USB 2.
Altro discorso è l’utilizzo del viva voce. Se non lo colleghi non puoi usare nemmeno Mirror Link.
Se riscontri problemi prova a resettare l’SPH e a spegnere e riaccendere il telefono.
Ciao
Ciao,ma la procedura è compatibile con autoradio pioneer AVH290BT ?
Ciao Ettore,
no. L’AVH290BT non è dotato né di CarPlay né di appradio mode.
Puoi collegare il tuo iPhone per ascoltare musica ed usare il viva voce.
Ciao
possiedo un pioneer sph-da-120 e utilizzo il mio iphone per carplay,ma la porta usb1 dove lo collego non da amperaggio giusto per ricaricare la batteria del telefono,specie in navigazione,qualcuno sa aiutarmi?
Ciao Ciro,
la USB 1, così come la 2, ha un amperaggio sufficiente a ricaricare l’iPhone o qualsiasi altro smartphone. Forse hai utilizzato qualche prolunga oppure ci sono problemi con il dock lightning del tuo telefono.
Se mentre navighi il livello della batteria cala o comunque non si ricarica devi controllare i collegamenti per l’SPH non da questi problemi, a meno che non abbia un difetto il prodotto, sia chiaro.
Ciao
ciao l’amperaggio delle porte usb,se non erro,e’ di 500 mA,quindi in teoria carica,ma pernso che l’amperaggio giusto sarebbe almeno 1 A.
Ciao, ho lo stesso problema anch’io con un iphone 7 (IOS 11), quando lo collego all’autoradio non ricarica più. Però in precedenza sono sempre riuscito a ricaricare il cellulare. Hai risolto in qualche modo?
Ciao Davide,
al momento sono voi due avete segnalato ( a me sia chiaro ) il problema.
Consiglio un reset del pioneer ed un riavvio dell’iPhone.
Poi un controllo delle prolunghe USB utilizzate.
Tenetemi aggiornato.
ciao
Ho appena comprato un auto usata con in dotazione un meraviglioso 2DIN Pioneer AVH-X5700DAB. Tutto ok tranne che non legge le chiavette USB nè la relativa icona risulta attiva, e poi ho enormi difficoltà a connettere via bluetooth il mio Huawei, l’apparecchio viene riconosciuto, ma non si può nè telefonare, nè avere accesso alla rubrica ed alle altre funzioni del telefono. La mia domanda è: devo solo connettermi senza fili oppure è necessaria la connessione via cavo? E in questo caso, devo usare un normale cavo USB o è necessario uno in particolare? Attendo istruzioni con ansia. Grazie anticipate.
Ciao Tonino,
la prima cosa da fare ê un bel reset del prodotto, se è usato male non gli fa.
Poi controlla che nella lista bt dei Device del Pioneer non ci siano altri smartphone ed al limite cancellali.
Elimina anche il tuo Huawei, riavvialo e fai di nuovo l’associazione.
Se ancora non va cerca gli aggiornamenti sul sito Pioneer.
Per la usb, se eseguito il reset, continua a non andare è probabile che esista una mancata connessione fisica tra 2din e usb. Non sarebbe la prima volta.
Devi verificare smontando.
Ciao
Ciao marco. Io ho. 1 din x7700bt ho provato cn il. Cavo usb da dv s. Mettono le. Pennette ma. Niente schermo nero e radio d sottodondo cm posso collegarlo? Grazie
Ciao Simone,
se non riesci a riprodurre file video è solo una questione di formato del file.
Controlla le compatibilità sulla scheda prodotto.
Ciao
ho un smh 120
chiavetta usb 2 non riconosce file mp3
mi aiuti per favore?
sph da120*
Ciao Leonardo,
il tuo è un problema che non mi è mai capitato e per questo è necessario capire dove risiede il problema.
Dato che mi indichi la usb 2 ritengo che con la 1 tu non abbia problemi.
Hai provato più chiavette internet? Se si Allora ti dico di provare ad invertire i cablaggi. Se il problema persiste resetta l’sph.
Se continua controlla che non ci siano aggiornamenti firmware ( l’ultimo è l’1.06) ed eseguilo.
Se anche così non va contatta l’assistenza.
Ciao
ciao daniele,
scusa la stupidità della domanda, ma ho parecchi dubbi da fugare.
Ho due samsung, un 6 edge ed un 7 sui quali ho scaricato Android auto.
Grande app, fa tutto, ma non riesco a far comparire le schermate sul mio AVH 8800 BT.
Ho letto di cavi lightning, USB 2 e HDMI.
Capisco bene che non si connette via bluetooth ma necessita di un cavo per dialogare con i telefoni?
E quindi devo smontare la radio e prevedere l’uscita di una presa per gli eventuale cavetti?
Grazie e scusa ancora
Gianluca
Ciao Gianluca,
Android Auto è insito nell’AVH-X8800BT e già previsto in configurazione su tutti i sistemi android uguali o superiori alla quinta versione quindi non hai necessità di scaricare l’applicazione se vuoi usarla con il Pioneer.
Affinché lavori però devi prima di tutto collegare via bluetooth gli smartphone al pioneer.
Devi connettere i telefoni alla presa USB 2 tramite il normale cavetto di ricarica, niente HDMI
Infine devi settare in: Impostazioni->Imp In-Out->Impostazioni Smartphone, il tipo di telefono ( other ) e la modalità di connessione ( USB )
Ciao
ciao purtroppo non ho la minima nozione tecnologica…ho acquistato un auto e all’interno è installato un pioneer sph-da120, ho trovato i due vavi all’interno del porta oggetti (non sono contrassegnati) in ogni caso non mi fa proprio entrare sul menù bluetooth , l’icona rimane sempre spenta..quando prova a fare la connessione in auto mi segnala memoria insufficente. Hai qualche dritta o cerco un tecnico?
Ciao Glonek,
con tutta probabilità i 5 cluster di memoria dell sph sono occupati da altrettanti telefoni.
Devi cancellarli dalla lista presente nel menu bluetooth se visibili oppure procedere ad in reset.
Ciao
Ciao Daniele, intanto mi complimento per l ottima guida. Ho un sph da 120 al quale collegavo un iphone su usb1, e fin qui tutto ok. Ora mi hanno regalato un galaxy s8 plus e nom cè verso di farlo funzionare, collegandolo all usb2 mi va in mirrorlink ma non capisco perche mi faccia vedere solo un’applicazione e nientaltro e in piu è lentissimk, quindi ho acquistato un cavo Hdmi-usb(collegato sulla porta2) usb type c (collegata al telefono) ma anche qui niente diventa lo schermo grigio e non fa nulla. Ora leggendo quá e lá ho notato che molti usano un adattatore usb type c hdmi. Cosi dovrebbe funzionare? Se no potresti illuminarmi se sbaglio qualcosa? Grazie mille
Ciao Alessandro e grazie per i complimenti.
il tuo S8 può essere connesso all’sph solo attraverso la tecnologia Mirror Link perché questo samsung NON E’ più compatibile HDMI\MHL quindi via cavo non fa passare più niente.
Mirror Link, nella versione 2.0 installata sull’S8, ti consente solo di replicare i contenuti certificati, quindi solo le apps riconosciute.
trovi tutte quelle compatibili al seguente link:
Mirror Link
La lentezza del sistema è dovuto alla tecnologia stessa.
Ciao
Ciao Daniele,
ti faccio anche io i complimenti per la guida.
Una domanda credo stupida: è possibile che io non abbia una USB2? Cioè quando fai riferimento a USB2 intendi proprio una seconda porta USB altra rispetto alla 1 alla quale provo a collegare il mio galaxy S8? Non mi pare di aver visto sul mio nissan Juke una seconda porta USB (appena possibile verifico meglio). Quando collego lo smartphone alla (credo unica) porta USB visualizzo “usb incompatibile, i file di questo telefono non possono essere letti da un dispositivo Mac OS, scaricare android file manager o Samsung file switch”.
Nel caso non trovassi questa banedetta USB2 come posso fare? Posso portarla da un elettrauto per far aggiungere la 2?
Grazie
Ciao Fiorenzo e grazie per i complimenti.
Sulla tua Juke è presente un dispositivo Pioneer?
Se, si, il Pioneer è compatibile Android Auto o Appradio Mode?
Ed inoltre è un modello precedente al 2017?
Se la riposta a tutte e tre le domande è si allora ti dico che devi necessariamente avere una seconda porta USB. In questo caso magari che ha eseguito l’installazione non l’ha messa o è in posizione nascosta.
Fammi sapere.
Ciao
Ciao Daniele
problema risolto: ho trovato la seconda porta usb all’interno del cassetto porta oggetti. Finalmente posso usare android auto!
Grazie ancora
Ciao daniele, tralasciando la tua spaventosa efficienza nel rispondere ad ogni singolo commento, volevo chiederti una cosa: Io ho collegato l’iphone all’USB due e funziona solo CarPlay che non è il massimo a mio parere. Volevo provare AppRadioMode. Il percorso è solo Iphone(lightining) —–>adattatore av digitale—–>USB2 ? in questo caso la presa HDMI dell’adattatore rimarrebbe vuota. Bisogna collegare anche quella alla radio? in tal caso, la mia radio non dispone di un ingresso HDMI. La radio è Avic F980BT. Grazie!
Ciao Stefano,
l’AVIC-F980BT non è dotato di porta USB quindi puoi usare sola la modalità Appradio USB che non ti offre molto in termini di applicazioni. Altre modalità di collegamento per iPhone non sono previste, mi spiace.
Ciao
Ciao Daniele, spero che tu mi possa aiutare, di recente ho acquistato un pioneer mvh-AV290 bt e dopo averlo installato ho fatto tutte le prove, le varie sorgenti funzionano radio, aux, bluetooth l’unica che mi sta dando problemi è l’entrata USB. Dopo aver collegato la prolunga USB fornita dallo stereo, inserendo la chiavetta mi esce scritto USB incompatibile, ho provato con diverse chiavette ma il risultato è sempre lo stesso. Ho anche formattato le chiavette nel formato fat 32 ma niente, sono 2 giorni che provo e riprovo senza avere risultati, ho cercato dappertutto ma non ho ottenuto una soluzione.
Ciao Luca,
se hai accesso al prodotto prova le varie chiavette direttamente dietro il 2DIN per essere certo che non sia la prolunga ad avere problemi. Poi ricorda che i file che utilizzi devono essere idonei quindi se per caso hai file MP4 questi non verranno mail letti.
Inoltre la chiavetta. Usa prodotti da 8GB o da 16. Non andare sul limite dei 32GB.
Fai queste prove e fammi sapere.
Ciao
daniele
Ciao Daniele, io ho un avh 4200 nex, ma android auto non funziona, cioè metto il cavo nell USB 2 con p10 plus mi parte Android auto però si blocca perché mi dice sul telefono che mi devo fermare e parcheggiare, e sull autoradio to use android auto please stop your car and check your android phone, cosa devo fare? Grazie e complimenti
Ciao Alberto,
Con tutta probabilità non è stato collegato il cavo Verde del Pioneer che abilita il blocco di visione in movimento.
Devi metterlo a massa.
Ciao
Ciao Daniele,io ho il Pioneer AVH-X8800BT. Dopo che lo collego al ezcast tramite hdmi e usb ,non funziona ,mentre il Chromecast, Google funziona ,ciao spero che mi puoi aiutare
Ciao Salvatore
non ho compreso qual’è il problema.
Ciao
Ciao Daniele,il problema è che ez cast non compare sul display del pioneer può essere problema di alimentazione
Ciao Salvatore,
in tutta sincerità non ho mai usato Ez Cast quindi non posso dirti molto.
L’idea dell’alimentazione può essere giusta però. prova ad alimentare separatamente il dongle per vedere se il problema è quello.
Ricorda che il pioneer da 1 solo ampere in uscita dalla usb.
Però se fosse correttamente alimentato dovresti trovarlo nella rete anche se non te lo visualizza.
In questo caso forse questo prodotto non riesce ad aprire la porta HDMI del 2DIN.
Ciao
Tantissimi auguri di buon anno
Ciao Daniele miei complimenti per il tuo blog e per le risposte che dai. Sei bravissimo.
Ho un problema con il mio nuovo autoradio Avh-z2000BT montato su lanciay 2009 da due mesi che lo comprata e fa fatica a riconoscere telefoni che collego, tramite la prolunga che esce dal din, tipo con samsung edage plus funziona waze,blutooth a volte, sul din vedo scritte a metà e quando din mi da le indicazioni della mappa dice metà dalle indicazioni, con huawei mate 10 lite non lo riconosce per niente solo blutooth, e una volta durante il tragitto mi si è spento la macchina e da quella volta quando collego telefono huawei mi dice verificare che programma di avvio e app siano installati sull’iphone se l’phone è bloccato sbloccarlo e riconnerrerlo quando ciò è sicuro e legale… invece con samsung non da questo problema ,come posso venir ne fuori, questo din è collegato anche con la telecamera … Grazie mille
Ciao e grazie per i complimenti.
Verifica la versione firmware del tuo avh-z2000bt e confrontalo con la versione che vedi nel link.
Nel caso esegui l’aggiornamento.
AVH-Z2000BT
Ciao
ciao Daniele ho fatto aggiornamento da 8.7 a 8.26 è andato buon fine e din ha funzionato con appradio con tutte le funzioni solo che ora non va più il tempo di spengere autoradio e accenderlo:mi dice avvertenza verificare che programma di avvio e app siano installati sull’iphone se l’phone è bloccato sbloccarlo e riconnerrerlo quando ciò è sicuro e legale.
quindi penso che agg non c’èntra niente con telefono, ho utilizzato google che ho capito che posso utilizzarlo con waze anche, ma audio blutooth non va tramite waze o google non dice la via completa o indicazioni…come devo procedere perchè chi ha instalalto autoradio non è da aiuto per niente.
Ciao Asim,
mi dici su quale vettura hai installato il Pioneer?
lancia y 2009 con samsung s6 edage plus pioneer va benissimo
ciao Daniele ti aggiungo anche che unico telefono con cui va è solo samsung s6 edage plus come ho scritto sopra con gli altri telefoni non va…
Ciao Daniele Grazie mille per la risposta non ho ricevuto la notifica della tua risposta vedo solo ora.. stamattina avevo provato a fare un ripristino e si è risolto il problema a parte, mi pare che devo aggiornarlo comunque perchè ha una versione vecchia e ho ancora un paio du problemi,non capisco perchè non sento nessuno tipo di audio dalle casse della macchina utilizzando telefono con blutooth della macchina mentro navigo e se metto blutooth sul din mentro va con waze non vedo niente ma si parte musica dal cellullare in autonomia e sento solo indicazioni di waze…che tra l’altro non mi segnala nessuno tipo di avviso tipo di autovelox , le impostazione le ho controllate tutte in alternativa posso utlizzare qualche altro app??, poi se utilizzo microfono della macchina parte google assistent ma non è compatibile con autoradio e devo vedere le info sul cell,mentre sul din vedo waze…per lavoro devo fare molti km tutti giorni e mi stuffo a firmarmi ogni volta che cambio citta e sistemare wave o l’audio che va dal telefono ma non dalle casse della macchina. a presto grazie ancora
Ciao Daniele scusami se ti disturbo ancora non ricevendo la tua risposta pesno che non si possa risolvere la questione del mio pioneer avh-z2000bt, magari se non hai sotto mano. in alternativa non so se esiste una din pionner che sia compatibile anche con huawei o più facile da accedere .
grazie mille
Salve a tutti e ciao a ge Daniele ! Avevo voglia di inserire nel mio x8800bt la schermata che mostra tutta la diagnostica dell auto ( rpm , turbo , temperatura , fap , pressione ecc ) con l’app torque . So di sicuro che necessitero del modulo cbd2 ! Mi sapresti guidare ? So che sei il migliore in questo campo ! E mi sapresto dire se nel caso ci fosse bisogno del adattatore hdmi lightning per iphone ( il mio telefono 8 ) se si potesse usare uno non originale ? La mia auto e un qashqai 1,5 anno 2012 ! Grazie in anticipo ! Ciao belliii
Salve mi potete dire come posso fare a collegare il mio s7 edge al Pioneer avh-x8500bt Tramite mirrorlink se possibile scriverlo passo passo mica x caso devo comprare un cavo adatto x fare la procedura o posso usare il cavo dell’s7 edge? Ringrazio anticipatamente
Ciao Vincenzo,
per usare Mirror Link devi prima di tutto andare ad impostare i giusti settaggi nel menù dedicato allo smartphone.
In particolare nel menù “impostazioni Smartphone” devi settare come telefono “OTHER” poi scegliere il collegamento “USB”.
Infine esegui l’accoppiamento bluetooth tra i due dispositivi.
Scarichi sul telefono una delle app certificate Mirror Link ( Sygic ad esempio )
Colleghi via USB lo smartphone, nella USB 2, ed avvii l’applicazione.
Se non funziona la prima volta riprova e porta pazienza.
Ciao
Ciao scusa ma sygic e un navigatore
Scusa ma come faccio a settare in OTHER il mio s7 edge nn lo trovo nelle impostazioni
Quello che voglio sapere è come si collega s7 edge al Pioneer avh-x8500bt trasmettere i comandi del s7 edge sul display del Pioneer cosa serve?
Salve daniele io o comprato un pioneer shp 120 e volevo collegare il mio huawei nova youg e possibile oppure o anche un samsung s4 ? E poi il Bluetooth deve essere per forza collegato?
Ciao Vito,
il bluetooth deve essere sempre collegato allo smartphone così come fondamentale è collegare anche l’antenna GPS.
Detto questo, se vuoi sfruttare a pieno le potenzialità dell’SPH-DA120 usa l’S4 perché con gli ultimi telefoni android, questo pioneer proprio non lavora.
Ciao
Salve veramente bello l’articolo, comprensibile anche per i meno esperti , a differenza di molti altri. Posso chiederti una curiosità , ho riscontrato un problema su un navigatore Pioneer su golf 7 di quelli specifici per l’auto. Per qualche mese tutto bene di punto in bianco il navigatore resta bloccato su una posizione ovvero il paesino di appartenenza del cliente, il cursore si sposta ma nonostante sia in tutt’altra regione la posizione segnalata resta quella. Presumo possa essere un problema del navigatore più che di antenna gps. C’è qualche test o prova che posso fare per determinarne le cause?
Ciao Daniele,
il primo passo è il reset. Sembra infatti un problema software.
Se persiste contatta Pioneer.
Ciao
ciao daniele volevo chiederti una cosa io vorrei passare lo schermo del telefono sul avh8800bt comprato da poco devo per forza usare un cavo hdmi???
ps: ho un huawei p9lite sarebbe una figata vedere you tube direttamente sullo schermo del pioneer xche ho gia il digitale terrestre ma dopo una certa velocita non prende invece il telefono on line funziona piu o meno sempre ciao grazie in anticipo
Ciao daniele,
se hai un P9 lite eseguire un mirroring sull’AVH-X8800BT è piuttosto complicato non tanto per il Pioneer ma per lo smartphone che non è compatibile MHL\HDMI quindi non può passare contenuti via cavo ma solo via wireless.
Per realizzare ciò che chiedi devi quindi dotarti di un modulo WiFi da collegare all’AVH o attraverso la porta HDMI oppure attraverso il classico RCA.
Ciao
Buongiorno a tutti, ho un SPH DA120 e da poco ho acquistato un samsung s8. Nel momento in cui collego il mio samsung alla porta 2 usb dell’autoradio per far avviare mirror link visualizzo i seguenti messaggi:
Lettura formato
Non rimuovere USB durante la lettura
Successivamente USB incompatibile.
Ho anche acquistato il cavo originale samsung modello EE-HG950 che si collega all’uscita hdmi, ma comunque non riesco a sfruttare i servizi mirror link e app radio.
Come dovrei procedere?
Ciao Vincenzo,
prima di tutto assicurati che la cache del samsung sia pulita quindi spegni e riaccendi il telefono.
In secondo luogo controlla che le impostazioni nel menù “Impostazioni Smartphone” siano settate correttamente ( Telefono->Other, Collegamento->USB ).
In terzo luogo collega l’S8 via bluetooth all’SPH e solo ora connetti via cavo il telefono.
Se non appare niente scarica un’applicazione certificata compatibile Mirror link così da consentire il riconoscimento del dispositivo e l’apertura del canale.
Ciao
Buongiorno,
ho un sph-da120 e non riesco a far funzionare la App radio: ho collegato il tutto con il cavo pioneer CD-AH200, ma non mi parte la funzione App; ho collegato il telefono all’ USB2e alla presa HDMI tramite l’adattatore. Il telefono che ho usato è Un P8 lite e un Samusng S2 ( che però credo necessiti dell’adattatore Samnsug ). Oramai è tre mesi che le provo tutte ma niente. inoltre dovrei aggiornare il firmware, ma non si accende l’icona dell’aggiornamento sull’autoradio. Grazie
Ciao Andrea,
se non l’opzione aggiornamento non ti si illumina è probabile che sia presente il blocco di visione.
Ad ogni modo, non puoi usare il P8 con la Appradio mode perché non è compatibile Mhl.
Altro discorso invece è l’S2 per il quale però devi usare l’adattatore specifico.
Controlla le impostazioni nel menu dedicato .
Ciao
Ho lo stesso problema, provo ad aggiornare il firmware ma l’icona di aggiornamento non è eseguibile. Come faccio ad attivarla?
Ciao stefano,
hai collegato il fino di freno a mano del 2DIN?
Se il prodotto non “sente” che il veicolo è fermo non consente di eseguire varie ooperazioni.
Ciao
Ciao Daniele,
Ho acquistato di secondamano un sph da120,
Come faccio a configurare il mio Samsung s4 per il navigatore? Grazie
Ciao Francesco,
d4vinorima di tutto dotarti di apposito adattatore x l’S4 poi devi configurare le giuste impostazioni nel menu dedicato: “Impostazioni Smartphone” settando “other” e “hdmi+bt”
Infine collegare alla usb 2,alla hdmi e via Bluetooth il telefono.
Ciao
Ciao Daniele,
vorrei prendere un pioneer sph DA 120 per il mio qhasqay 2012.
Mi occorre ulteriore cavetteria o è tutto in dotazione? Anche per collegare i comandi al volante. Inoltre per la navigazione basta solo collegare il mio samsung S7?
Grazie Mille
Ciao Americo,
per installare qualsiasi 2DIN sulla Qashqai hai bisogno di accessori che nella confezione di qualsiasi prodotto non sono presenti.
Mi riferisco alla mascherina, ai cablaggi alimentazione, altoparlanti, antenna ed un modulo per mantenere i comandi al volante.
Però se possiedi un’S7, l’SPH-DA120 non è proprio il prodotto più indicato. L’unico modo che hai per visualizzare un’app di navigazione ( sygic a pagamento ) è tramite Mirror link ma certo non è il massimo dell’usabilità…
ciao
Grazie Daniele,
ormai il guaio è fatto e non posso tornare indietro.
Sono molto contento dell’audio e di come funziona il telefono.
Ho anche acquistato e montato la mascherina e mi sembra stia anche molto bene.
Volevo approfittare ancora per chiederti due cose:
per i comandi al volante cosa mi consigli ? (magari economico)
oltre al Samsung S/ ho anche un vecchio iphone 4, posso utilizzarlo? (e se si ho bisogno di un adattatore).
Grazie infinite
Americo
Salve Daniele, io ho una SPH-DA120 e ne sono molto soddisfatto, ma purtroppo nell’ultima settimana è sorto un problema che non riesco a risolvere, in pratica quando spengo l’automobile mentre sto ascoltando un qualsiasi brano all’interno della chiavetta usb (collocata nella porta 1), nel momento in cui vado ad accendere nuovamente l’automobile la produzione non prosegue dal brano che stavo ascoltando prima di spegnere (come ha sempre fatto), ma riparte nuovamente dal primo brano della lista (come se avessi inserito la chiavetta per la prima volta), ho provato a inserire la chiavetta nella porta 2, ho provato a formattare la chiavetta e inserire nuovamente i file mp3, ho provato con un altra chiavetta, ho provato a ripristinare l’SPH-DA120 ed ho pure reinstallato l’aggiornamento 1.18, ce qualcos’altro che posso/devo fare?
Ciao Abramo,
solitamente la USB riparte da zero quando viene meno l’alimentazione sul cavo di batteria.
Perdi per caso anche le memorie radio o alcune impostazioni dell’audio?
Grazie per l’attenzione Daniele, le stazioni radio e le impostazioni del suono rimangono memorizzate, oggi ho provato pure a scollegate la batteria per qualche minuto ma una volta ricollegare la radio si è resettata perdendo tutte le impostazioni ma il difetto è rimasto, sabato proverò a estrarre l’autoradio e sostituire le prolunghe usb…… non mi viene in mente altro da fare……
Ho un dubbio sul ripristino, una volta fatto tramite il tasto “ripristina” ho notato che la versione del firewall è rimasta aggiornata alla 1.18, credevo che sarebbe tornata alla 1.07 come da nuova, forse c’è un altro modo che io non so per ripristinare alle condizioni di fabbrica?
Ciao Abramo,
il firmware non viene cancellato in quanto scritto direttamente sulla Eeprom interna.
Se tiri giù il prodotto collega direttamente la USB al 2DIN e fai la prova.
Ritengo però che il tuo sistema abbia qualche problema. Forse dovresti farlo vedere in assistenza.
Ciao
Ciao Daniele, ho provato a collegare direttamente l’USB ma il problema è rimasto…. a questo punto dovrò portarla in assistenza o dovrò trovare qualcuno che possa metterci le mani.
Grazie comunque per i consigli
Ciao Daniele,
ho portato l’SPH-DA120 in assistenza e mi è stato detto che c’era un problema nel soflware, è stato reinstallato in garanzia.
grazie ancora per i consigli
Ciao, riguardo alla nuova Ignis Suzuki, con Pioneer avuc f80 fan,sembra che la unica uscita USB presente nella macchina corrisponda alla usb1 (quindi Apple) e di conseguenza non vede gli android….sbaglio?
Ciao Giuseppe,
non ho visto l’F80 sulla Ignis quindi non so darti per certo quanto dici ma se inserendo una chiavetta il Pioneer ti segnala su quale linea sei. Chiaramente se ti da la 1 non puoi usare Android Auto. In questo caso sarà sufficiente smontarlo e portare fuori l’altra USB.
Ciao
Ciao Daniele, ho acquistato il nuovo modello Pioneer AVH-Z9100DAB e volevo connetterlo con il Samsung Galaxy S8+ visto che con il precedente modello AVH-X8500BT funzionava perfettamente anche in full mirroring con il software AppRadio Unchained rootless sfruttando l’adattatore HDMI/usb type C. Con questo modello di autoradio non riesco a collegarmi ne con l’usb (porta 2 e configurazione android per le impostazioni dell’autoradio) per utilizzare android auto o mirrorlink (lo switch connetti all’auto con usb non si attiva nelle impostazioni del telefono) ne con la funzione wireless mirroring (l’autoradio ha il wifi): dopo il tentativo di connessione tramite wifi-direct che da ok sul telefono l’autoradio da il segnale di connessione non riuscita.
Ciao Andrea,
la tua è la prima disamina su questo tipo di utilizzo dello Z9100 su cui posso ragionare perché non ho ancora avuto occasione di eseguire un test così variegato. Direttamente ho testato la funzione di WiFi Mirroring con un Huawei P9 ed il collegamento via HDMI di un sintonizzatore TV con uscita HDMI.
Quindi, ragionando su quanto scrivi posso solo fare alcune ipotesi.
Che non funzioni il Full Mirroring via ARU può starci. Probabilmente è necessario un’aggiornamento dell’applicazione, la piattaforma Z di Pioneer è profondamente differente alla X.
Se non ti funziona Android Auto, esegui un hard reset dell’S8+ e riprova, cosa che ti consiglio di fare anche per il WiFi. Entrambe i sistemi infatti risentono della bontà di alcuni file di sistema e dato che un’S8+ non mi ha mai dato alcun problema né con l’una né con l’altra tecnologia partirei prima di tutto da qui per trovare una soluzione.
Malfunzionamenti del genere li ho riscontrati su alcuni S7. Con il reset ho risolto sempre
Ciao
Ciao Daniele sono un felice possessore di questa fantastica autoradio volevo sapere solo se è possibile collegare il mio iPhone 6S tramite Adattatore da Lightning a AV digitale E vedere i canali tv trasmessi sull’iphone direttamente sull’autoradio.Grazie
ciao sono possessore di un pioneer avh 8600 bt nonostante abbia preso il kit cd ah200 e collegato all’ usb2 e hdmi come nelle istruzioni il mio huawei p10 non si interfaccia con l autoradio per usare appradio pioneer scaricato dall’ app store. naturalmente ho settato come richiesto lo smarthphone sulla radio. potrebbe essere un problema di incompatibilita’ fra autoradio e smarthphone? grazie
Ciao Andrea,
purtroppo non puoi utilizzare il tuo P10 con l’8600 poiché lo smartphone huae6non è compat6con la tecnologia di connessione mhl.
Mi spiace.
Ciao
Buonasera Daniele, ti vorrei sottoporre due problemini che ho su un pioneer AVH-Z5000DAB (acquistato seminuovo) che procedimento devo seguire per personalizzare il logo di avvio? oppure ripristinarlo come esce di fabbrica?
Inoltre, nel manipolare nei menù per collegare l’iphone ho disattivato il bluetooth o era già così e non riesco a riattivarlo, ho provato a resettarlo ma nulla, si riesce a ripristinare oppure va portato in assistenza?
Grazie e complimenti per il tuo blog
saluti
antonio
bologna
Ciao Antonio
se il logo del tuo Pioneer è diverso dalla scritta del brand significa che o è stato modificato il software o riviene da un’auto su cui era installato come primo equipaggiamento, penso ad esempio a Hyundai o Chevrolet
Ora, se il tuo caso rientra nella prima opzione, dato che Pioneer non rende noto la procedura, significa che chi l’ha modificato probabilmente ha “craccato” il firmware e quindi riportarlo alla normalità significa ricaricarlo ex novo.
Che io sappia il Bluetooth non può essere escluso.
Probabilmente i due aspetti da te descritti sono collegati.
Ciao
Ciao, grazie per le indicazioni che ho già applicato, riportato alle impostazioni di fabbrica e logo Hyundai scomparso e tasto Bluetooth di nuovo editabile. Grazie e complimenti sia per la competenza tecnica che per la gentilezza.
saluti
antonio
Ciao Daniele,
Sono di nuovo qui per farti un ulteriore domanda sul dialogo Pioneer avh 8800bt e telefono samsung (note 4 o S9). In particolare collegando i due telefoni al pioneer, Android Auto funziona perfettamente… mentre se provo a far funzionare il collegamento Mirrorlink (collegando il solo cavo USB tra autoradio e tel e modificando il setting con l’esclusione Android Auto dall’autoradio) non ho nessun collegamento (messaggio ricevuto dall’autoradio: USB non riconosciuta)… ho provato ad installare Car mode e ad abilitare il Mirrorlink nel telefono ma nulla di fatto… ho anche fatto l’aggiornamento dell’autoradio alla versione 1.07… ma niente… mi potresti gentilmente aiutare?
Come al solito grazie infinite per l’aiuto e la professionalità che ogni volta riesci a fornirmi…
Ciao paolo,
premesso che ML ha un funzionamento altalenante e deprecabile ( ti consiglio di accantonarlo ), devi provare a “forzarne” l’avvio mediante l’installazione sul telefono di una delle applicazioni compatibili, ti consiglio la versione gratuita di sygic o Deezer e riprovare.
Se vuoi avere maggiori chance di avviare ML ti conviene cancellare anche l’associazione bluetooth sia sul Pioneer che sul 2DIN e fare d’accapo l’associazione.
Ciao
Ciao Daniele, grazie per la celere risposta… questa mattina ho fatto quanto da te indicato ma niente… ho resettato l’autoradio ma nulla di fatto… a questo punto mi sta venendo il dubbio sul setup. Ti riporto di seguito quanto impostato:
– semplice cavo USB tra radio e Cel. (Ho provato sia S9 che note4)
– Android Auto deselezionato
Collego prima tramite Bluetooth e poi il cavo usb… risultato sia per S9 che note 4″USB Incompatibile”…
Non so più cosa fare… Altri consigli? Come al solito grazie infinite…
Ciao Paolo,
purtroppo c’è poco altro da fare. Con tutta probabilità se tu disponessi di un’altro 8800 attaccando un qualsiasi smartphone Mirror Link partirebbe. Con questo non voglio dire che il tuo abbia un difetto, assolutamente.
Ho fatto tantissime figuracce tentando di avviare ML. A volte con telefono andava e con lo stesso su altri prodotti no. Una volta funziona altre volte no.
E’ partita con i migliori auspici ma alla lunga Mirror Link si è dimostrata una tecnologia poco usabile.
Ciao
Buon giorno Daniele,
possiedo il mio Pioneer AVIC-F80DAB acquistato da un paio di mesi (aggiornato alla versione recente come firmware)….
poi, possiedo il mio android ASUS zenfone 5z e leggendo i Tuoi commenti ho collegato il mio cellulare alla porta usb 2 …ma con un unico risultato USB INCOMPATIBILE, anche passandolo in USB 1….
cosa devo fare?
Anticipatamente Grazie.
ah, un ultima domanda può spiegarmi , gentilmente come faccio (i passaggi) ad aggiornare il navigatore)
Marco.
Ciao marco,
attraverso quale modalità vuoi collegare il tuo Asus?
Te lo chiedo perché se vuoi usare la tecnologia Mirror Link lo smartphone non è compatibile, se vuoi usare la modalità AppRadio USB devi settare le giuste impostazioni nel menù di configurazione, infine se vuoi collegarlo via Android Auto devi sempre andare a modificare le impostazioni smartphone.
Ad ogni modo devi usare sempre e solo la USB 2 ed avere il collegamento bluetooth attivo.
Ciao
Ciao Daniele ho un Avh-2300 dvd istallato nel camper dal 2011 è possibile utilizzare un S7 o in Mirror link o con qualche app che ti prego di suggerirmi.
Ciao Giovanni,
purtroppo questo modello non ti consente di utilizzare alcuna app da smartphone.
Non dispone di nessuna delle tecnologie di connessione con device mobili.
Ciao
Ciao Daniele possiedo l’autoradio sph da-120 e ogni tanto quando accendo l’auto l’audio non si sente e sono costretto a spegnere ed accendere l’auto per ripristinare il tutto.Secondo te se aggiorno all’ultimo firmware risolvo?
Buon giorno Daniele, ho fatto assemblare l’autoradio pioneer sph da-120 sulla mia bwm 320.
Non riesco a sentire ne a farmi sentire dalla funzione vivavoce durante le telefonate, inoltre non sento le indicazioni stradali durante la navigazione.
Il telefono che utilizzo è l’iphone 7.
Grazie per la risposta
Ciao nico,
di quale anno è la 320?
Ha un sistema di amplificazione?
Se andando nelle impostazioni audio ed eseguendo un bilanciamento dx-sx e front-rear tutto funziona correttamente?
Ciao
Ciao Daniele, complimenti per il tuo blog. Vole chiederto come posso utilizzare YouTube dall’appradiomode? Ho un PIONEER sph-da130 e quando avvio l’appradiomode e vado su youtube non riesco né a far partire la canzone né il video. Mi comprate una scritta “ file non supportato”. Dallo stero mi esce solo un cavetto usb! Dovrei forse utilizzare un’adattatore av digital HDMI? E dove lo inserisco? Grazie mille.
Anthony
Ciao Daniele, innanzitutto complimenti per il blog, davvero ottimo.
Volevo dirti il mio problema, anzi problemi.. ho un huawei P10 che non riesco a collegare con il cavo usb, mi dice questo dispotivo ecc ecc
Poi il bluetooth , dopo un anno di corretto utilizzo, non va più. Scompaiono tutte le voci , quando clicco sull’icona BT, e ho provato ad aggiornare il tutto, ma niente da fare…
e mi spunta ERROR 2.
Non so più come fare… ti chiedo aiuto.. grazie mille!!
Andrea
Ciao Daniele, ho cercato nei post precedenti una soluzione ai miei problemi ma non ci sono riuscito. Ho un Pioneer AVH-X3700DAB e un Huawei P9. non ho problemi con il Bluetooth (sia telefonate che musica) mentre ho qualche problema con la lettura USB (spesso non parte con la musica, sta fermo su “lettura formato anche se ho sbloccato la lettura USB dal telefono) e grossi problemi con App Radio Mode. So che il P9 non supporta il Mirror Link, quindi lo lascio perdere. parlando del App Radio Mode, tutto va liscio fino a che non voglio sentire musica. Selezionando dall’autoradio un brano, non parte, il contatore dei secondi non avanza oppure, se lo fa, avanza velocemente e non si sente niente. Non si sente niente anche se seleziono la radio online. L’impostazione dell’output è su “AVH” ma non si sente niente. Il telefono è collegato all’autoradio con il suo cavo USB-C per la ricarica attaccato al cavo nero in dotazione con l’autoradio che esce dalla sua USB. Puoi aiutarmi? Sai un modo alternativo per poter controllare il telefono dall’autoradio? Grazie mille.
Ciao Daniele,e compatibile lg G6 con sph da -120?
Salve Daniele, complimenti per il blog e per le tue competenze. Stavo pensando all’acquisto di un AVH-X8800BT, volevo sapere se secondo te con questo dispositivo riuscirei ad eseguire uno screen mirroring di uno smartphone Honor 10 view, con la possibilità di inviare input touch allo smartphone dal display dell’autoradio. Grazie in anticipo
Ciao Daniele, complimenti per il blog e per le tue competenze. Stavo pensando all’acquisto di un AVH-X8800BT. Volevo chiederti se secondo te con questo modello riuscirei ad effettuare uno screen mirroring di uno smartphono Honor 10 view con la possibilità di inviare input allo smartphone dal display dell’autoradio. Grazie in anticipo.
Buongiorno
Possiedo un AVIC F980BT che supporta Appradio mode ma non ha una porta HDMi. Devo connettermi via USB2 e bluetooth?
Ho installato l’app AppRadio sul mio Honor 8 che, a dire il vero non ho ancora capito se è compatibile o meno
Grazie
Ciao Marco
il tuo honor non rientra nel paniere di smartphone compatibili cmq la Appradio mode USB lavora attraverso usb+bt.
Ciao
Ciao Daniele, complimenti per il blog !!!
Ascolta io ho difficoltà ad interfacciare il mio Samsung S7 Edge con l’autoradio Pioneer AVH-X8800BT.
Penso di aver fatto tutta la procedura correttamente, Other,USB2,AndroidAuto.
Installato AndroidAuto sullo smartphone.
Il telefono è correttamente associato al bluetooth.
ma quando collego il telefono alla porta USB2 sul display compare la scritta Non Risponde.
La porta usa sembra funzionare correttamente se ci collego una normale pendrive usb.
Ho anche provato ad effettuare un Reset ed ho aggiornato il firmware. ma niente.
Hai qualche consiglio?
Grazie Mille in Anticipo !!!
Ciao Egidio,
il tuo sembra un problema riscontrato da altri utenti e riconducibile ad una non completa compatibilità con gli ultimi profili Android Auto
Purtroppo non puoi tamponare la falla sé Pioneer non rilascia un adeguato firmware
Ciao Daniele possiedo un Pioneer SPH-DA230DAB | 2-DIN .Su informazioni firmware attuale sull’autoradio mi segna il 18.23 ma sul sito pioneer l’ultimo è 8.23 questo è normale?
Ciao Domenico,
dipende dal paese di provenienza del prodotto e da quale sito stai cercando di scaricare il firmware.
Per il mercato italiano e prodotti in esso distribuiti il firmware oggi disponibile è siglato 8.23
Con tutta probabilità il tuo è un modello tedesco ma vedrai che la versione presente è equivalente a quella che ti ho riportato.
Ciao
Ciao Daniele,
volevo sottoporre i miei problemi che ho riscontrato con la pioneer sph-da120. Ho appena acquistato questa radio usata, quandol’ho montata ho riscontrato questi problemi che non riesco a risolvere: se collego i cavi nel sistema indicato dalle istruzioni (Iin particolare rosso con il rosso e giallo con il giallo) ogni volta che spengo la macchina e poi la riaccendo, mi tiene il collegamento con il cellulare, e si ricondotte automaticamente, ma mi richiede sempre la lingua, se ho un iPhone e mi perde la memorizzazione delle stazioni radio registrate prima dello spegnimento e dei vari temi impostati. Allora inferto i cavi (il rosso con il giallo) accendo la macchina, parte la radio e mi chiede la lingua e le stazioni radio, ma non mi connette il telefono che devo farlo manualmente, non mi tiene i temi impostati prima di spegnerla. Decido di aggiornare il firmware, scarico quello nuovo, lo metto su una chiavetta formattata Fat 32 , la inserisco nella porta usb 1 e faccio partire l’aggiornamento, finito l’aggiornamento con la restituzione del messaggio che l’aggiornamento e andato a buon fine, già a colpo d’occhio vedo che non è cambiato nulla all’ora vado a vedere la versione e noto che è rimasta alla versione vecchia.
Ho notato che nel 2017 hai scritto ad un altro di resettare la radio, in merito non ho trovato niente e non so come fare. Mi sai aiutare per risolvere questi problemi? Grazie in anticipo
Ciao Filippo,
il problema descritto si riferisce ad un’inversioni di correnti. Inverti il cavo ROSSO con il GIALLO dietro l’autoradio. Sapendo su che auto hai montato il prodotto possono darti anche la certezza dell’operazione.
In merito al firmware questo era da aggiornare? Se si esegui un’update sulla stessa versione il risultato ottenuto è quello da te riportato.
Puoi resettare l’SPH agendo direttamente sul piccolo foro che trovi sul pannello
ciao
Ciao Daniele, ho già provato ad invertire i cavi dietro all’autoradio ma non mi connette il cellulare in automatico ed anche in questo caso non mi tiene le nuove configurazioni es il tema. La macchina è una golf V. Cerco il pulsante reset e poi vedo se mi fa aggiornare il firmware dalla versione 1.08 alla versione 1.19.
Grazie adora, poi ti aggiorno.
Ciao Daniele, ho comprato un SPH-DA230DAB in cui funziona tutto alla grande tranne Android Auto. Il mio cellulare è un huawei mate 10 lite, sono riuscito a far partire l’app un paio di volte ma tutte le volte restanti non va. Accade sempre che il telefono tenta soltanto di “ricaricarsi”… andando a vuoto. Come posso risolvere? Debug USB, trasferimento MPT… le sto provando tutte… aiuto…
Buongiorno Giuseppe,
il cavo di parcheggio del Pioneer è stato collegato a massa?
Salve vorrei sapere se è possibile scaricare il firmware del pioneer avh-x8800bt sul pioneer avh-x8500bt. E che tipo di interfaccia posso acquistare per collegare il pioneer avh-x8500bt ai comandi della ford c max
ciao complimenti per la guida…vorrei un info…io ho esattemente il modello di stereo di questa guida…pioneer sph-da120 …lo stereo è impostato per mirror link tramite usb 2 …ho un telefono android samsung note 4 precisamente…. perchè quando collego il telefono con usb NON funziona il mirror?
per quanto riguarda appradio so che si deve comprare
-cavo hdmi
-adattatore hdtv Samsung ET-H10FAUWESTA (introvabile…se sai consigliarmi dove comprarlo lo prendo al volo)
Ciao è grazie,
il problema del mancato funzionamento del Mirroring e di Appradio su Note 4 può essere legato ad una o più applicazioni che condividono le stesse librerie di file utilizzate da queste tecnologie quindi risultano occupate e la connessione non parte.
Purtroppo venirne a capo non è semplice…
Inoltre non ti saprei indicare un posto dove trovare il cablaggio. Devi girare in rete…
Ciao
Buongiorno Daniele,
non so se mi rivolgo all’esperto giusto, io ci capisco poco di questi impianti, per non dire NULLA.
Ti spiego velocemente il problema.
Ho un Pioneer AH-Z5200DAB installato da quasi due anni su una Nissan Juke.
Circa un anno fa non mi funzionava il navigatore (collego il mio cellulare Samsung 8 ): ho fatto l’aggiornamento con chiavetta USB (release 08.12) e tutto a posto.
Ora da una settimana (quindi è passato circa un anno da quando ho fatto l’aggiornamento) mi ridà lo stesso problema: parte il navigatore e dopo qualche metro di percorso si blocca.
Ho guardato la release disponibile in internet, identica a quella che ho io: 08.12.
è un sistema per farmi andare dal concessionario per far un aggiornamento che hanno solo loro?
Grazie
Alessandro
Ciao Alessandro,
Android Auto è un estensione delle funzioni del telefono. Non ritengo sia un problema del 2din come non credo ( anche se poi ti ha risolto il problema è con tutta probabilità perché ha azzerato il buffer ) che il precedente update abbia modificato il “comportamento” del Pioneer con Android Auto. Infatti se controlli le specifiche dell’aggiornamento vedrai che non c’è alcun riferimento ad AA.
Penso che, come sempre, ciò che riscontri sia legato alla versione di Android Auto presente e/o alla presenza di apps che ne sfruttano le librerie.
Se non sei solito spegnere il telefono esegui un riavvio dello stesso. Se non risolvi, cancella l’associazione bt sia sul 2DIN che sul telefono e fai una nuova associazione. Infine, se tutto questo risulta ancora infruttuoso devi controllare quali applicazioni hai installato ultimamente o quali si sono aggiornate.
Fammi sapere
Ciao
Ciao Daniele, qualche anno fa installai sulla mia mito un pioneer AVH-280BT,; ho visto che non ha il navigatore. E’ possibile utilizzare il navigatore del mio smartphone (Nokia 6.2), connettendo in qualche modo i due dispositivi?. Grazie molto. Federico.
Ciao Daniele,
mi sono imbattuto nel tuo articolo perché rivendo sul sito Tech&Sound System diversi prodotti car audio e multimedia tra cui questa autoradio 2 DIN della Pioneer.
Non sapevo ci fossero così tante problematiche di collegamento e installazione.
A tal proposito è bene leggere le indicazioni prima dell’acquisto.
Infatti Android Auto è compatibile con i telefoni Android con Android 5.0 (Lollipop) o versioni successive. Android Auto potrebbe non essere disponibile su tutti i dispositivi e non è disponibile in tutti i paesi o regioni.
Mentre Apple CarPlay richiede iPhone 5 o successivi con l’ultima versione di iOS.
Spero che questi suggerimenti possano essere utili.
Un saluto,
Riccardo
Ciao, scusa se ti disturbo, ho trovato sulla rete alcune tue risposte in merito alle autoradio 2 din della Pioneer.
Gentilmente ti pongo un quesito se ti va di rispondermi.
Ho un 2 din Pioneer SPH DA230DAB che fino a poco tempo fa funzionava perfettamente, solo ogni tanto usciva dalle app di android auto (navigatore di google). A un certo punto, non ha più funzionato il solo collegamento via usb tra smartfone con android auto installato e l’autoradio. Col bluetooth funziona tutto ma ovviamente non android auto. Il mio smartfone è un Samsung galaxy A50. Guardando sul sito di Pioneer ho visto che c’era un firmware aggiornato e quindi ho scaricato e aggiornato il firmware del Pioneer (andato a buonfine, infatti l’autoradio funziona e il collegamento bluetooth anche. Speravo di risolvere il problema ma non ho risolto nulla. Il collegamento via cavo mi da sempre lo stesso errore “non è stato possibile collegarsi ecc. ecc.”
Posso fare qualcosa? Sbaglio a configurare i vari settaggi? O è un problema di malfunzionamento?
Grazie
Buona giornata
Ciao Umberto, con tutta probabilità il porblema risiede nel telefono o ancora nel cavo. i malfunzionamenti legati ad Android Auto quasi mai dipendono dal prodotto ( 2DIN o Infotainment originale ).
La maggior parte delle volte è il cavo o lo smartphone.
Devi quindi porcedere per gradi.
Cambia il cavo. Non usare adattatori. Controlla se possibile che sia originale o certificato.
Poi utilizza altro telefono. Anche apple se ne disponi ( il modulo ingaggiato è lo stesso ). Fai le prove.
Il fatto che funzioni il bluetooth ma non android auto non ha correlazione. Strano sarebbe il contrario.
Il telefono può dare problemi perché ha la memoria piena ( spegnilo e riavvia ), perché hai installato un’applicazione che crea un conflitto tra le librerie dei services google, un aggiornamento di apps non andata a buon fine. SE per caso ti ricordi di avere installato un’applicazione e poi hai notato il problema, ad esempio, prova a cancellarla.
Ciao
Buongiorno, ho trovato molto interessante il suo articolo, posseggo un Pioneer SPH-DA230DAB montato di serie su Kia venga del 2018 (l’ultima prima di uscire di produzione).
Il device è ottimizzato per iphone e non sono mai riuscito a connettere Android Auto e nel retro c’è una sola usb. magari c’è un ponte da spostare all’interno del device stesso?
Cordialità e Grazie,
Mirco
Ciao Micro,
l’SPHDA230dab non switch né ponti o configurazioni da eseguire. Se lo smartphone Android è abbinato via Bluetooth il dispositivo viene rilevato una volta collegato alla presa USB.
Considera però che Android Auto non è stabile come Carplay quindi il problema potrebbe legato proprio al telefono.
Ciao