NX706E, Clarion torna al navigatore 7″

Clarion NX706e
Clarion NX706e

La scelta di sviluppare solo prodotti basati su un pannello da 6,2″ poteva essere discutibile e comunque legata ad una variegata serie di motivi come la necessità di ammortizzare una piattaforma con un certo costo di sviluppo, dare longevità ad i modelli precedentemente commercializzati o ancora evitare di concorrere con Brand ben più forti in altri segmenti, ma in un mercato in cui il pannello e la sua ampiezza rappresentano skills sempre più importanti per offrire “di più e meglio” al conducente, Clarion non poteva latitare a lungo.
Presentato al CES2016 un po’ in sordina, offuscato da una stampa di settore molto più attenta all’integrazione tra dispositivi differenti e tecnologie e poco al classico utilizzo di un sistema di Infotaintment in auto, l’NX706E oggi è in distribuzione con specifiche novità che ne fanno un prodotto da valutare ed analizzare da parte di tutti coloro che si accingono ad acquistare un navigatore 2DIN perché, pur tra luci ed ombre, Clarion ha complessivamente fatto un buon lavoro. Vediamo di capirne di più.

User Interface bellissima.

Non ho mai apprezzato le interfacce grafiche che stipassero in uno spazio ridotto un’enorme quantità d’informazioni per mettere a disposizione dell’utente tutta una serie di opzioni che poi in realtà solo di rado vengono utilizzate.

A mio modo di vedere, un layout semplice, scevro di tanti fronzoli, chiaro in lettura e con molti spazi vuoti che allevino il senso di claustrofobia funzionale che un’interfaccia grafica eccessivamente invasiva può generare è sempre la soluzione migliore.


Con questa premessa non posso quindi che apprezzare la nuova UI di Clarion. Pulita, lineare, colorata, facilmente leggibile. E se voglio settare le mie curve di equalizzazione? Oppure se desidero modificare le funzioni sorgenti? Beh, semplice, con una logica a cascata basterà aprire il relativo menù dall’icona apposita e sempre con la stessa “pulizia” modificare ciò che si desidera.

Da notare che l’NX706e introduce una GUI animata. Ad ogni icona è associata un’animazione che ha come scopo non l’intrattenere il conducente o semplicemente “fare qualcosa di diverso” ma favorire la riconoscibilità della funzione. Appena vi sarete abituati ai vari movimenti, nonché ai colori, sarà più facile, con un rapido colpo d’occhio, andare a Tappare l’icona giusta.

Il design del pannello è, nemmeno a dirlo, nuovo. Clarion non sfornava un 7″ da almeno quattro anni. Il telaio è solido, linee del profilo decise, angoli poco arrotondati. Disposizione dei tasti in basso, classica, con in evidenza alcune funzioni come l’Assistente Vocale. Non condivido molto la scelta di porre in rilievo il tasto MAP per accedere al navi assieme al tasto NAVI\AV che ha doppia funzione, ma tant’è.

Ad abbellire ulteriormente l’NX706e la possibilità di variare il colore dei tasti esterni in varie sfumature a partire dalle basi blue, viola, arancio, giallo ed acqua marina.

Le tecnologie di comunicazione Smartphone

Tra i produttori che hanno profuso risorse per sviluppare tecnologie di connessione con smartphone, Clarion è stata tra i primi con il suo Smart Access, sistema poi introdotto in tutti i modelli 2DIN fino ad oggi commercializzati ma che nell’NX706e non è presente.

Clarion NX706e. Porta HDMI
Clarion NX706e. Porta HDMI

La scelta può essere discutibile e la motivazione opinabile. Da un lato è possibile che Clarion abbiamo voluto mantenere livellato il prezzo finale del prodotto e dall’altro l’intenzione ( del tutto non ufficiale ) di abbandonare a breve il supporto alla tecnologia. Qualsiasi sia il motivo è però un dato di fatto che l’NX706e ne sia sprovvisto e che gli amanti di Smart Access o semplicemente i fedeli al Brand propensi ad aggiornare il proprio navigatore con questo nuovo 2DIN da 7″ dovranno farsene una ragione.

In un mercato multi-connesso però, per un produttore che punti ad occupare uno spazio nella fascia alta di mercato, non è possibile offrire un top di gamma senza che questo fornisca un collegamento con smartphone per il passaggio di contenuti audio\video.

Ecco quindi che l’NX706e, pur rinunciando a Smart Access, dispone di porta HDMI a cui connettere qualsiasi telefono HDMI\MHL compatibile con l’impiego di apposito adattatore. IPhone e smartphone Android condividono così musica ( anche via bluetooth ) e video, applicazioni e contenuti internet.

Le sorgenti del Clarion NX706e

 Le sorgenti disponibili sono tutte quelle solitamente riscontrabili in un navigatore 2DIN. Non è presente lo slot per l’alloggiamento di schede SD Card ma l’NX706e compensa con due porte USB posteriori, una correlata all’utilizzo della porta HDMI e\o dedicata all’uso di iPod, ed una libera in cui inserire chiavette USB ed HDD. Immancabile il lettore CD\DVD. I formati riproducibili sono molti tra cui spiccano per l’audio i sempre più essenziali FLAC e per il video gli m4v e i 3gp oltre naturalmente ai classici.

Al modulo Bluetooth sono state riservate molte attenzioni. L’NX706e integra una versione avanzata per la gestione di vari profili, sia audio sia di comunicazione. Inutile dire che la ciliegina sulla torna è la compatibilità con i vari assistenti vocali. Come sempre Apple rilascia certificazione adeguata e ciò significa che tramite Siri è possibile gestire non solo la comunicazione ma anche varie applicazioni, messaggi e musica. Per dispositivi Android al contrario tutto dovrà essere provato con qualche inevitabile magagna da sopportare.

Sistema di navigazione NX706e

Forse il comparto meno toccato e rivisto è il sistema di navigazione. Come sempre Clarion si affida ad iGO con una versione personalizzata che in ogni modo ne migliora l’estetica e la gradevolezza visiva. Bei colori, ottime rifiniture, tasti sfumati, nel complesso maggiore eleganza ma la sostanza non cambia.

Navigatore 2DIN Clarion NX706e
Navigatore 2DIN Clarion NX706e

Mappa Europea a 43 paesi, milioni di punti d’interesse, assistente di corsia, zoom automatico in prossimità di svolte, svincoli e rotonde, navigazione in 3D con indicazione dei monumenti principali in molte zone, calcolo di ben sette rotte alternative, possibilità di personalizzare e caricare i POI desiderati ( tra cui autovelox ), ricerca per coordinate e CAP, preferiti e cronologia personalizzabili, insomma il buon vecchio iGO.

NX706e. Comparto Audio.

Da sempre Clarion è attenta a fornire ai propri clienti dispositivi che abbiamo una stretta relazione tra suono e personalizzazione dello stesso. Dalla fattura dei finali alla qualità delle funzioni i navigatori del costruttore giapponese si sono sempre distinti per fornire un paniere variegato e completo di opzioni audio.

L’NX706e segue esattamente la linea tracciata anni fa e propone un’amplificazione da 50W per quattro canali, tre coppie di uscite Preout da 2V ciascuna per Front, Rear e Subwoofer ed una serie di funzioni volte a trovare il giusto settaggio del suono. Quindici sono le curve di equalizzazione pre-impostate, tre le bande su cui lavorare, il layout grafico consente di modificare ogni singola frequenza; per i più smanettoni un vera e propria manna.

Nello stesso menù sono presenti le funzioni Audio quali filtri passa basso e passa alto, Magna Bass ( nome altisonante che si riferisce al classico Loudness ) ed altri settaggi finalizzati a dare profondità e personalizzazione al Sound.

Clarion Full Digital Sound
Clarion Full Digital Sound

Da sottolineare è la presenza di una porta ottica per il collegamento di tutta una serie di dispositivi esterni. L’NX706e infatti non è dotato di DSP interno ma grazie a questo accessorio il navigatore gode di un collegamento dedicato a vari prodotti digitali: subwoofer, processori, altoparlanti, un’intera linea denominata Full Digital Sound.

Espansione dell’NX706e

La dotazione integrata termina qui ma le possibili espansioni sono molte, non tanto per numero e qualità delle porte esistenti, in realtà la maggior parte dei navigatori sul mercato hanno le stesse possibilità dell’NX706e ma per il fatto di disporre già a catalogo una serie di accessori Plug&Play, scelta riscontrabile in alcuni, non tutti, i brand.

Per un’intrattenimento a tutto tondo Clarion ha previsto un Sintonizzatore TV DVBt controllabile interamente a touch screen, un modulo DAB DAB404e, il comparto Full Digital Sound, telecamera posteriore, monitor posteriori con funzione Dual Zone per separare sorgenti e creare due comparti audio\video distinti ( navigare ed ascoltare la radio frontalmente ed un film su DVD ad esempio posteriormente ), nonché ulteriori dispositivi di tipo analogico tramite aux-in in RCA.

Pro e Contro del navigatore Clarion NX706e

Pro.

  • Presa HDMI
  • Uscita Ottica
  • Prezzo

 Contro.

  • Assenza di Smart Access
  • Assenza DAB
  • Basso voltaggio Preout
  • Duplicazione tasti funzione sul pannello

Le conclusioni sull’NX706e

Nel complesso l’NX706e è un buon prodotto anche se leggendo i Contro può sembrare che io non lo creda veramente. E’ infatti necessario mettere in relazione le specifiche del navigatore con il prezzo che Clarion ha definito, listino ufficiale che si attesta ad un dignitosissimo 949,00 euro i.i.

In definitiva l’ultimo 2DIN del produttore giapponese pecca di alcune caratteristiche che in un top di gamma di un qualsiasi altro produttore risultano presenti ma entra sul mercato con un prezzo bomba! A tutti gli effetti Clarion è l’unico produttore di fascia alta ad oggi ad offrire un sistema con pannello da 7″ al di sotto dei mille euro!

Rinunciare ad un modulo DAB, togliere la conclamata tecnologia Smart Access, optare per un voltaggio pari a 2 in forza di un sistema audio aggiuntivo, sono tutte scelte che possono essere spiegate con la ferma volontà di mantenere basso il prezzo finale ed aggredire un segmento, quello dei 7″, storicamente occupato da prodotti con un costo finale ben più alto.

Se il vostro obiettivo è quindi quello di acquistare un navigatore 2DIN versatile ed espandibile, che abbia un pannello da sette pollici su cui visualizzare un’ampia tipologia di contenuti, l’NX706e deve necessariamente essere preso in considerazione se non altro per il prezzo, appetibile!

Fonte: Sito Ufficiale

15 pensieri su “NX706E, Clarion torna al navigatore 7″

      1. Ciao Daniele, grazie per la risposta. Personalmente ho visto un forte rallentamento sull’integrazione con CarPlay da parte dei produttori.. All’inizio sono tutti partiti in quarta ma ora, a parte il JBL CP100 (che non si sa nemmeno se e quando arriverà in Europa), non c’è nessuna novità all’orizzonte. Tu cosa ne pensi?

        1. Ciao Mattia,
          in realtà no.
          O meglio appena uscito il sistema Apple tutti i produttori si sono affrettati ad annunciare integrazioni e compatibilità. Poi, quando hanno visto le Royalties richieste da Cupertino molti hanno fatto marcia indietro aspettando che fosse il mercato a rispondere.
          Detto questo, considera che oggi oltre a Pioneer e Alpine anche JBL, JVC, Kenwood e Parrot hanno adottato CarPlay.
          Ritengo al contrario che sia in atto una segmentazione dei prodotti per intercettare target differenti. Questo clarion ne è un esempio.
          Ciao

  1. Ciao Daniele,
    io ho un Clarion NX504E funziona perfettamente lo smart access devo dire la verità non l’ho mai usato. Dato che vorrei passare a un 7″ e rimanere in clarion per non dover aggiungere spese di cablaggio per i comandi al Volante, dato che per la mia auto bisogna specificare che autoradio monti…..visto anche il costo vale la pena il passaggio??? ho a livello di suono/potenza vado a perderci. Oppure cambiare i cablaggi comandi al volante e prendere un altro 7″ da non superare i 1200 euro.
    Cosa mi consigli…
    Ciao e grazie
    Emanuele

    1. Ciao Emanuele,
      se vuoi rimanere su Clarion e desideri un 7″ la soluzione è sicuramente questa.
      Per i comandi al volante è necessario capire bene che tipo di prodotto è stato utilizzato. Infatti sul mercato sono presenti molte centraline e solo un numero ridotto di queste è personalizzato, cioè propone i profili di una sola marca.
      Quindi se ad esempio fosse un modulo universale non dovresti cambiarla acquistando un 2DIN di altro brand .
      In ogni caso se il budget è di 1.200 euro puoi prendere tranquillamente un AVIC-F80DAB o un Kenwood DNX8160DABs e ti rimangono i soldi per prendere anche il modulo comandi nuovi.
      ciao

          1. Ciao Daniele

            infatti ero propenso sul pioneer anche perchè io la radio la sento solo in DAB per cui sul clarion dovrei prendere il modulo dab costo circa 100 euro a quel punto l’installatore mi ha fatto i prezzi ci sono solo 10 euro in più per pioneer…
            Penso di andare su questo ho con 80 euro in più mi darebbe F88Dab

    1. No, non li ho recensiti ma mi sono limitato a tweet e post evidenziando solo le novità. Purtroppo il tempo a disposizione è quello e devo decidere cosa recensire e cosa no. Pur essendo ottimi prodotti sono ampiamente conosciute le performance e le qualità dei Pioneer perché rivengono direttamente dalla serie XX6 xx7.
      tutto qui.
      Ciao

  2. di recente ho acquistato una nissan nv200 con navigatore non compreso nel listino, acquistato a parte, dopo aver eseguito gli aggiornamenti richiesti ahimè il navigatore è impazzito, ad ogni curva ti segnalava un ricalcolo della rotta, ad ogni km di autostrada ti diceva di uscire. telefono alla nissan mi dicono di lasciare l’auto per tre giorni che verificheranno l’apparecchio, passati i giorni mi chiamano sia il capo officina che un altro tecnico mi comunicano che è stata spostata la ricezione dell’antenna per un migliore segnale satellitare ok va bene dico io verificherò subito, parto dalla concessionaria inserisco la destinazione per lugano, arrivo a mendrisio (15km da lugano) e con mia sorpresa mi dice di uscire.

    1. Ciao Fabio,
      a quanto pare il tuo navigatore è difettoso perché non solo difetta nella posizione (GPS) ma sbaglia anche le distanze (odometro).
      Se hanno spostato l’antenna GPS non ti rimane che chiedere la sostituzione dell’apparato, procedura comunque sempre complicata.
      Ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *