Un’occhiata alla gamma Navigatori e Ricevitori 2DIN 2016 di Kenwood

Funzioni 2DIN Kenwood 2016
Funzioni 2DIN Kenwood 2016

In attesa che i singoli modelli siano disponibili per un approfondito test su banco ed in auto mi sembra doveroso dare un’occhiata a quella che a tutti gli effetti è la linea più rivoluzionaria che a cui Kenwood abbia dato vita negli ultimi anni. Dal Modello Entry-Level passando dai Mid fino agli High top, tutti i 2DIN, navigatori e Ricevitori AV, sono stati rivisti, alcuni con l’aggiunta di fondamentali funzioni altri con una nuova veste grafica e qualche piccola miglioria figlia diretta dell’ammortamento di opzioni oramai implementabili a costi contenuti. 

Nuovi modelli Kenwood Gamma 2016

I modelli che andranno a sostituire i prodotti 2015 presentati da Kenwood sono sei equamente divisi tra navigatori e ricevitori AV. Si tratta anche in questo caso di un’operazione Lineup, di continuità di sviluppo delle piattaforme esistenti quindi il Design, pannello e piattaforma rivengono direttamente dai precedenti prodotti.

I navigatori che vederemo in questo 2016 sono:

  • DNX8160DABs. Pannello da 7″
  • DNX5160DAB. Pannello da 6,2″
  • DNX5160BT. Pannello da 6,2″

I nuovi ricevitori AV sono:

  • DDX9716BTs. pannello da 7″
  • DDX5016DAB. Pannello da 6,2″
  • DDX5016BT. Pannello da 6,2″

Interfaccia Grafica e Design Concept

Ogni singolo modello è stato oggetto di un ammodernamento dell’interfaccia grafica. Non si tratta di un ritocchino ma di una vera e propria nuova GUI nella quale sia che si tratti di pannelli da 6,2 che 7 pollici ampio spazio è dato alla funzione e\o alla sorgente attiva lasciando come cornice le principali opzioni scelte dall’utente. Il tutto è realizzato in un gioco di trasparenze e luci sfumate che attribuiscono eleganza al layout.

Nuova interfaccia grafica di kenwood
Nuova interfaccia grafica di kenwood

Per i modelli Entry-Level il Lifting riguarda principalmente le icone, oggetto di un ridimensionamento. Non sono animate ma ben definite, ingrandite, ottenendo un effetto 3D molto pulito che aiuta non poco l’utente ad individuare il menù in cui entrare o ancora la finestra da aprire.

Belli i Background. Dopo anni di sfondi sempre uguali o simili a mattoni piantati dietro i vari menù, Kenwood ha deciso di inserire sei differenti opzioni profondamente differenti rispetto al passato, basate su tinte sfumate e colori variegati ( dal Blue-cielo al rosso-Marte ). Oltre a fornire una possibilità di personalizzazione all’utente la funzione permette di armonizzare maggiormente il prodotto al cruscotto del veicolo.

Nuove Funzioni della Gamma 2016

Non si tratta di un’implementazione a tappeto, nei modelli Entry Level non sono presenti, ma i 2DIN Mid e High si caratterizzato per la presenza novità tecnologiche. Tra queste due sono particolarmente appetitose. Sto parlando delle tanto agognate CarPlayAndroid Auto, ma anche ricarica veloce, cavi USB posteriori removibili ( opzione di cui saranno felicissimi per tutti gli installatori, me compreso ), GUI personalizzabile, alta qualità audio grazie alla riproduzione di file a 24bit e 192Khz, schermo capacitivo, Wireless Mirroring via modulo separato KCA-WL100, miglioramento dell’audio in Streaming via bluetooth, gestione di due telefoni, gestione di due telecamere, regolazione linee guida.

Funzioni 2DIN Kenwood 2016
Funzioni 2DIN Kenwood 2016

Non elenco ogni singola funzione per ogni singolo modello, lascio il compito alle singole recensioni che verranno, riporto al contrario le più importanti novità per singoli modelli così che possiate già farvi un’idea di quale sia quello più idoneo alle vostre necessità.

2DIN Kenwood CarPlay Compatibili

I navigatori e ricevitori AV 2DIN che godono della compatibilità con CarPlay sono i seguenti:

  • DNX8160DABs. Navigatore – 7″ – Pannello Capacitivo – Wireless Mirroring.
  • DNX5160DABs. Navigatore – 6,2″.
  • DNX5160BTs. Navigatore – 6,2″
  • DDX9716BTs. Ricevitore AV – 7″ – Pannello resistivo

2DIN Kenwood 2016 Android Auto compatibili.

  • DNX8160DABs. Navigatore 7″ – Pannello Capacitivo – Wireless Mirroring
  • DDX9716BTs. Ricevitore AV 7″ – Pannello Resistivo

Cristallino è che i modelli di principale interesse sono questi ultimi due. Da un lato un navigatore che può vantare funzionalità di livello a cui sono state abbinate tecnologie innovative e un Ricevitore AV dalle cui caratteristiche e funzionalità si evince come sia nato per competere direttamente con un prodotto, il Pioneer AVH-x8x00BT che fino ad oggi non aveva rivali e ha fatto il bello ed il cattivo tempo.


Entrambe sette pollici, entrambe CarPlay e Android Auto compatibili, entrambe abbinabili al WL100 modulo Wifi attraverso cui Kenwood offre un Mirroring senza cavo e, nel caso di Smartphone Android di fascia alta, la gestione di un certo numero di applicazioni compatibili via Touch Screen.

I prezzi della gamma Navigatori e Ricevitori AV Kenwood 2016

I prezzi di seguito riportati si riferiscono al listino ufficiale diffuso da Kenwood quindi al lordo di eventuali promozioni o sconti che il produttore o i singoli rivenditori vorranno applicare.

  • DNX8160DABs. 1.199,99 euro
  • DNX5160DABs. 899,99 euro
  • DNX5160BTs. 849,99 euro
  • DDX9716BTs. 699,99 euro
  • DDX5016BT. 449,99 euro
  • DDX5016DAB. 449,99 euro

In seguito a comunicazione di Kenwood, i prodotti della nuova gamma saranno disponibili tra fine giugno e primi luglio. I primi pre-ordini riguardano i modelli senza Carplay e Android Auto. Dovremmo attendere.  Fatemi sapere a quali siete maggiormente interessati.

Fonte. Documentazione interna Kenwood

35 pensieri su “Un’occhiata alla gamma Navigatori e Ricevitori 2DIN 2016 di Kenwood

  1. Ciao Davide, ma un equivalente per l’Europa del DDX9016DABS
    (7” capacitivo-no navigatore-android auto) non ci sarà?

    1. Ciao Emilio,
      un equivalente almeno x quest’anno, no.
      Con tutta probabilità il DAB sarà l’update della gamma 2017.
      Per il monitor capacitivo al contrario è tutta una questione di costi…
      Ciao

  2. Wifi mirroring sta a significare che si potranno utilizzare CarPlay o Android Auto senza connettere lo smartphone alla presa USB??

    1. Ciao Giacomo,
      WiFi Mirroring significa che i modelli sono compatibili con il modulo KCA-WL100 il quale consente lo screen Mirroring senza collegare il telefono via cavo.
      Puoi traslare i contenuti audio\video dallo smartphone al monitor del 2DIN ma non potrai controllare CarPlay e Android Auto.
      ciao

      1. Capito, grazie. Ma a quando secondo te la possibilità di utilizzare Carplay o Android Auto senza la necessità di collegare il telefono via cavo??

        1. Ciao,
          se ne parla già da un paio di anni ma non saprei dirti.
          In ogni caso c’è da considerare anche il livello di consumo della batteria e la funzione di blocco del telefono.
          Vedremo nei prossimi anni ( e non mesi ).
          ciao

  3. Ciao Daniele,
    se non sbaglio questo modello ha soltanto usb posteriore ed è sprovvisto di ingresso SD al contrario del Pioneer 8800. Escludendo collegamenti smartphone come si possono ascoltare gli MP3? Quale modello consigli tra i 2? Dovrei metterlo sulla Lancia Y della mia ragazza. Grazie mille

    1. Ciao Lorenzo,
      ritengo tu ti rifetisca al DDX9716BTs.
      In ogni cado, si non ha la SD ma la USB posteriore ha un cavo di 90 cm da portare dove vuoi per poi collegate HDD o pennette.
      Inoltre puoi riprodurre mp3 anche da disco.
      L’AVHx8800BT è un gran bel prodotto, solido, performante e decisamente versatile. Il DDX9716 sulla carta è un 2DIN molto molto interessate sia x il prezzo sia x il software di gestione. Se ti intetessa ala SD la scelta è obbligata, l’8800 .
      In caso contrario farei un pensierino sul Kenwood.
      Ciao

      1. Grazie mille per la risposta Daniele.
        Perdonami un’altra domanda banalissima, ma per il cavo USB da far arrivare su davanti ci pensa l’istallatore?
        Perché onestamente sulla Lancia Y non saprei dove farlo “sbucare”…
        Tu in ogni caso tra kenwood ddx9716 e pioneer 8800 cosa prenderesti?
        Ho visto che hanno lo stesso prezzo.
        ciao e grazie ancora per la tua disponibilità

        1. Ciao, si ci pensa l’installatore ma se hai un punto in cui vuoi portare la usb lui seguirà le tue indicazioni.

          Sono curioso di sapere a che prezzo hai trovato i due modelli…

          In ogni caso pur essendo sulla carta un prodotto più che ottimo ancora non ho avuto modo di provarlo e quindi di testare pannello e gestione complessiva… Ecco perché tra i due al momento ti dico l’8800.
          Ciao

          1. A questo punto mi conviene aspettare la tua prova, comunque ho trovato il Pioneer a 630 e il kenwood a 650

  4. Ciao
    Complimenti per il blog
    Vorrei sostituire un clarion nx501 perché deluso
    Ho un qashqai del 2010 sto cercando un prodotto con radio DAB e con possibilità di usare le app da cellulare android (waze, maps…) e/o navigatore installabile, non importa fosse anche deckless
    Volevo una tua opinione su kenwood 4016DAB o eventualmente prodotti validi di qualsiasi marchio purché abbiano buone prestazioni (cioè tempi di reazione rapidi e suono buono) ma prezzi intorno ai 3-400 euro
    Grazie

    1. Ciao Alessio e grazie per i complimenti.
      Il DDX4016DAB è un buon prodotto ma non ha la porta HDMI che ti consentirebbe di collegare il tuo smartphone e visualizzare ( e per alcune applicazioni ) controllare ciò che richiedi.
      Devi considerare il DDX5016DAB.
      Molto dipende però dal telefono posseduto.
      Ciao

      1. Ho un S5 neo con android 6
        Ci sono altri prodotti che puoi consigliarmi? Phonocar, Macrom…hanno prodotti con tali caratteristiche? Oppure pioneer, sony…
        Il clarion lo voglio sostituire perché i tempi di risposta delle varie funzioni sono lunghi e il touch è sempre stato macchinoso, ora addirittura non risponde più correttamente e il display è impazzito
        Grazie per la risposta

        1. Ciao Alessio,
          Phonocar o macrom non ti consentono di collegare il telefono per usare app da smartphone…
          Inoltre se vuoi il DAB devi inserire sistemi esterni che fanno lievitare il costo.
          In definitiva o vai su sistemi cinesi che ti consentono un Mirorring via Miracast e DLNA ma rinunci al dab oppure devi rivedere al rialzo il budget che hai deciso di stanziare.
          Ciao

  5. Ho trovato il tuo blog molto, ma molto interessante. Ho un camper con la solita autoradio scacciona e avrei deciso di farmi un regalo con la DDX5016DAB.
    Alcuni dubbi.
    Telecamera di retromarcia: a radio spenta se metto in moto e innesto la retro , il display si accende da solo?
    Posso usare il DVD per far vedere ai bambini film sul televisore dell’abitacolo?
    Nei vari siti di vendita on line si trova il 5015, del 5016 nessuna opportunità salvo Amazon in America ma non spedisce qui. Cosa perdo acquistando il modello vecchio? Conviene aspettare?
    Molte grazie per il tuo tempo.

    1. Ciao Amedeo e grazie per le tue parole,
      per visualizzare la telecamera il DDX deve essere acceso, al limite su Stand BY ( monitor acceso, bluetooth funzionante ma sorgenti spente ). Si può ovviare manualmente grazie ad una modifica sulla linea di accensione ma in ogni caso non sarebbe immediato perché il kenwood deve caricare il Software.

      Puoi mandare il video sui monitor che desideri ma non avendo la funzione Dual Zone, se lo fai vedere dietro lo devi guardare anche davanti.

      Il DDX5016BT è la line-up del 5015 quindi si tratta di 2DIN aggiornato in firmware e GUI rispetto al precedessore. il 5016 è della gamma 2016, l’altro del 2015. Il consiglio è sempre quello di acquistare il più recente ma le differenze non sono poi così marcate quindi se a fronte c’è un bel risparmio puoi anche pensare di prendere il 5015.

      Ciao

  6. ciao Daniele sono Antonio vorrei un’approfondimento dettagliato sul dnx 8160dabs, lo vorrei montare su passat versione 2005 ma di costruzione 2010, a me piace perchè ha il frontalino estraibile, e vorrei sapere il navigatore come va e tutti i formati audio e video che legge, grazie a presto.

    1. Ciao Antonio,
      il navigatore è Garmin quindi affidabile, facilmente aggiornabile, personalizzabile con caricamento POI e quant’altro. Inoltre potrai godere di 3 anni di aggiornamenti gratuiti. Persinalmente lo ritengo un ottimo software.
      Come formati riproducibili da lettore disco, USB ed SD sono i seguenti: MPEG1/MPEG2/MPEG4/WMV/H.264/mkv/JPEG/MP3, WMA, AAC, WAV, FLAC
      ciao

  7. Ciao Daniele seguo sempre il tuo sito ed il tuo blog e volevo chiederti quali tra questi due prodotti reputi il migliore come versatilità, aggiornamento mappe ed autovelox e qualità audio e costruttiva Pioneed Avic-f88dab e kenwood Dnx8169dabs
    Grazie mille per la risposta e complimenti ancora per il blog ed il sito

    1. Ciao Antonio e grazie sia per seguire il blog che per i complimenti.
      Sono convinto che la risposta non ti piacerà…
      A livello di gestione autovelox, aggiornamento mappe e procedure da seguire, non c’è partita. Il Kenwood è decisamente migliore. Pioneer sotto questo punto di vista ti vincola moltissimo. Se vuoi caricare le speedcam devi pagare, le mappe le paghi, la procedura non è poi la più chiara e semplice del mondo.
      A livello di piattaforma funzionale però l’F88 ha ancora una marcia in più sopratutto per ciò che attiene al pannello.
      E’ comunque una lotta tra titani.
      Ciao

  8. Ciao Daniele, complimenti per il Blog: fantastico!
    Vorrei un consiglio da te.
    Ho una Golf 6 e un Samsung Galaxy S7, e desidero acquistare un 2DIN.
    Le mie esigenze sono quelle di avere un 2DIN ben connesso con lo Smartphone:
    per poter ascoltare (per esempio, tramite Spotify) musica di buona qualità (tengo molto alla qualità dell’audio),
    per poter parlare al telefono in viva voce,
    per poter usare il navigatore dello Smartphone (ed eventualmente altre funzioni) sullo schermo del 2DIN.
    Ascolto spesso anche la radio e tra l’altro sono in una zona dove non c’è un buon segnale.
    Ho visto questi tre modelli della stessa fascia di prezzo:
    Kenwood DDX 5016BT
    Clarion VX404E
    Pioneer SPH-DA120.
    Personalmente sono orientato verso il Kenwood, aggiungendo il KCA-WL100 per il mirroring in WiFi (tra l’altro, sai se funziona bene?)
    Cosa ne pensi?
    Ci sono altre marche da considerare?
    Un’ultima cosa: sai se usando Spotify è possibile gestirlo dal 2DIN e dai comandi sul volante?
    Grazie di cuore!!!
    Alfredo

    1. Ciao Alfredo e grazie per i complimenti,
      Per le caratteristiche che ricerchi i modelli che hai indicato vanno benissimo.
      Possedendo tu un S7 però direi che il DDX5016bt in abbinamento al WL100 è una soluzione ottimale, sia perché l’S7 non supporta la tecnologia Mhl che avresti potuto utilizzare su Pioneer e clarion sia perché grazie alla Kenwood Remote App potrai anche gestire qualche applicazione da touch Screen.
      Ad ogni modo, si, il KCA-WL100 funziona bene.
      Relativamente a Spotify potrai controllarlo tranquillamente da touch o dai comandi attraverso la funzione Audio Bluetooth che è presente su tutti e tre i modelli.
      Altri prodotti da consigliarti non ne ho, rimarrei su Kenwood.
      Ciao

  9. Buongiorno,
    blog perfetto. Una domanda possiedo un ddx5916dab vorrei montare un gps con mappe esiste qualche modello economico compatibile per questo stereo oppure si deve acquistare solo l’originale Kenwood?
    Il dab in Italia funziona?

    Grazie

    1. Ciao Antonio e grazie per il complimento.
      Ritenendo tu possieda un DDX5016DAB se vuoi controllarlo direttamente via touch screen non hai altre soluzioni che inserrie il suo box esterno.
      Altrimenti puoi optare per un HDD di terze parti ma dovrai comandarlo da telecomando.
      Oppure ancora puoi inserire il modulo WL100 e sfruttare il tuo smartphone ( se android ) per navigare.
      Ciao
      daniele

      1. Grazie per la risposta, come si collega un hdd per poter leggere le mappe?
        Ma si deve collegare un’antenna gps?

        Grazie

    1. Ciao Giancarlo,
      ritengo di arrivare tardi ma nel caso tu non abbia ancora concluso ti consiglio vivamente di NON procedere.
      800 euro per un 5140 sono decisamente troppe.
      Ritengo che se il prodotto è aggiornato con le ultime mappe disponibili il suo prezzo potrebbe oscillare intorno alle 350-400 euro.
      In caso contrario il navi non vale più 230-280 euro.
      ciao

  10. Ciao Daniele,
    scrivo quà perchè il tuo è un’ottimo blog ed in passato mi sono trovato bene con la mia autoradio sony.

    Io ora ho una Kenwood DNX8160DABs, funziona tutto bene, ma non riesco ad aggiornare il firmware e le mappe…..per il firmware vado sulla pagina apposita ( https://www.kenwood.com/cs/ce/mm/firmware/2016/2016i/ita.html ) scarico il file prendo 1 chiavetta usb appena formattata in fat32 (ho provato sia 1 chiavetta da 4gb sia con 1 da 1gb) ci metto sù la cartella estratta dal file zip…..accendo la radio vado al controllo versione e poi collego la chiavetta….gli dico di aggiornare….stà li un pò e poi mi dice che l’aggiornamento continuerà dopo il riavvio (e secondo la guida non devo staccare la penna usb fino alla fine), ma quando si riavvia la radio mi si ferma sulle scritte iniziali e quando legge le chiavetta mi dice di aver trovato una nuova versione aggiornare o no??? se lascio stare da lì non si smuove…..se gli dico sì la cosa si ripete a ciclo infinito…..e se dico no la radio funziona ma non si aggiorna nulla!
    Consigli???
    Grazie mille

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *