KW-AV820BT. JVC punta su CarPlay e Monitor da 6,8″

JVC KW-V820BTe
JVC KW-V820BTe

Non ho mai apprezzato le scelte strategiche intraprese da JVC in seguito alla fusione con Kenwood la quale invece di prendere le distanze dal neo partner e cercare un proprio posizionamento di mercato ha sostanzialmente tracciato una rotta all’ombra del più noto produttore In-Car giapponese. Abbandonata la strada dei Navigatori 2DIN ( scelta discutibile ma legittima ), i modelli proposti non sono stati null’altro che una copia funzionale dei vari DDX con una veste grafica semplificata ed un design differente.

Una svolta era auspicabile ed auspicata da tempo, un nuovo corso, una presa di coscienza che portasse il Brand a riprendersi quell’interesse che in passato si era meritata a suon di qualità ed innovazione. Una strategia che del resto JVCKenwood aveva già implementato l’anno passato in mercati molto più ricettivi del nostro come quello americano e che finalmente vede questo 2016 come punto fermo di una nuova visione. Per come la vedo io una nuova vita che passa inevitabilmente dai prodotti! Il primo di cui scriverò è il KW-V820BTe

Tante novità nella gamma 2016 JVC

Le novità insite nella gamma 2016 di JVC sono molte sia relativamente al singolo prodotto sia in relazione all’intera gamma. Molti prodotti molto differenti tra di loro. Non un solo posizionamento di mercato ma vari segmenti serviti con modelli dedicati ed in alcuni casi con 2DIN che creano una e vera e propria tipologia di prodotto a se stante.

Tra essi può essere investito come top di gamma il KW-V820BTe che raccoglie il maggior numero di novità e si presenta come il Ricevitore AV più interessante della linea.

KW-V820BTe. Il Monitor

Il primo punto che risalta guardando il nuovo KW-V820BTe è sicuramente il monitor. Non più il classico Chassis da 6,2 pollici né l’ampio da 7 ma un ibrido 6,8″, dimensione spesso snobbata dai grandi produttori ma che quando promossa ed accompagnata da una dotazione funzionale adeguata ha sempre ottenuto ottimi risultati di vendite e apprezzamento degli utenti perché permette di mantenere bassa la spesa complessiva, basti pensare al risparmio che si ottiene rinunciando alla motorizzazione dei bracci di estrazione di un pannello basculante, ed avere uno schermo più ampio e leggibile senza rinunciare a nessuna sorgente come ad esempio il lettore disco.


La piattaforma utilizzata del KW-V820BTe è la stessa proposta da JVC per i Ricevitori AV 2DIN della linea 2015 sulla quale è stato ricavato lo 0,6 in più restringendo la linea pulsanti laterale. Una cornice avanzata che scivola verso l’interno con il vantaggio di eliminare qualsiasi tipo di ostacolo al Tap di ogni icona, anche quelle poste nelle immediate vicinanze della cornice spesso impallate da pulsanti troppo sporgenti o profilati accentuati.

La scelta della dimensione del pannello è oltre che funzionale anche strategica perché toglie il 2DIN JVC dalla diretta concorrenza di moltissimi ricevitori. Pioneer e Kenwood passano da 6,2 a 7 pollici, Alpine offre molti 8″, dei 7 ma non un 6,8″.

In fase di acquisto le possibilità di confronto tra il KW-V820BTe e altri modelli simili si fanno fumose, poco chiare. L’altro ha il monitor più piccolo ma costa di più, questo è più grande ma non ha quest’altra funzione. Insomma la comparabilità scema!

KW-V820BTe e CarPlay

Il secondo, importantissimo aspetto da considerare è la presenza di CarPlay, il sistema operativo da auto sviluppato da Apple che lentamente ma inesorabilmente si sta spandendo a macchia d’olio su moltissimi sistemi di primo equipaggiamento ma che in After Market è ( o forse è meglio dire era ) affare di Pioneer dato che l’ILX700 di Alpine non mai sfondato pienamente nemmeno nei cuori dei fan più sfegatati della multinazionale del suono.

CarPlayJCV è, diciamolo chiaramente, una novità assoluta. Nel States già nell’anno passato JVCKenwood aveva introdotto una linea di 2DIN compatibili con la tecnologia Apple, linea rafforzata con la presentazione al CES2016 di una Line-up ma per l’Europa non era ventilato un grande investimento. Rompendo gli indugi JVC ha però presentato il KW-V820BTe e nuovi scenari sono all’orizzonte.

Vuoi usare il tuo iPhone in auto? Non c’è più solo Pioneer. Guarda se ti piace anche questo JVC!

Pur rinunciando al un 2DIN con navigatore integrato da oggi JVC potrà offrire un sistema con collegamento esterno ad uno smartphone; si certo, come in passato tramite HDMI direte voi, vero ma con la differenza che ora potranno godere di un’esperienza di utilizzo e di un’usabilità massimizzata anche la folta schiera di utenti Apple. Non più solo Android dunque.

Gestione rubrica e messaggi, la propria musica e quella di Spotify, navigazione tramite Maps il tutto gestito tramite la sempre più pervasiva Siri. Questo offre il KW-V820BTe grazie a CarPlay.

La funzione High Current Charging

Tra non molto l’opzione sarà di dominio pubblico ed ogni 2DIN degno di questo nome ne sarà dotato ma tra i Big di mercato JVC è la prima ad introdurre la funzione di ricarica veloce dello smartphone via USB. Grazie ad una tensione a 1,5A, dare nuova energia al nostro telefono sarà più veloce anche in condizioni di utilizzo intenso quindi non solo con bluetooth collegato ma anche in riproduzione di file musicali.

Le sorgenti del KV-V820BTe.

Le rilevanti novità introdotte da JVC sono supportate da un’adeguata dotazione funzionale, come a sottolineare che il KW-V820BTe non è Carplay-dipendente ma nasce per soddisfare un’ampia varietà di altre necessità, non tutte ma molte, si.

A vista, una novità per un 2DIN CarPlay compatibile, spicca la feritoia d’ingresso del CD\DVD, posteriormente il Ricevitore AV presenta due porte USB con cavo removibile, un particolare che gli installatori apprezzeranno e non poco, aux-in RCA, ingresso per retrocamera posteriore, porta per comandi al volante  e uscite video ed audio. All’appello manca lo slot per inserire una scheda SD o MicroSD, particolare a mio avviso trascurabile ma capisco che molti ne apprezzino la versatilità.

Ottimo anche il paniere di formati riproducibili dai vari supporti: MP3, WMA, AAC, WAV, FLAC per ciò che riguarda l’audio e la particolarità del KW-V820BTe sta nel fatto che è in grado di riprodurre i file sia da USB che da disco. Per il video: H.264, WMV, MPEG2, MPEG4 ed infine BMP, JPEG e PNG ( altra novità ) per le foto.

Vorrei far notare che tra le funzioni disponibili non ho elencato quelle riconducibili all’uso di smartphone Android. Unica possibilità per loro è la riproduzione di musica via USB. Il KW-V820BTe non è infatti equipaggiato con una porta HDMI per il controllo di applicazioni via JVC Smartphone App Control o ancora per eseguire un True Mirroring.

Il modulo Bluetooth del KW-V820BTe

Il modulo bluetooth del 2DIN JVC è caratterizzato da funzioni avanzate quindi gestione rubrica e registro chiamate, notifica messaggi, auto-accoppiamento, A2DP e AVRCP per l’audio e la gestione di musica senza fili e la possibilità di utilizzare contemporaneamente due telefoni.

Le specifiche audio del KC-V820BTe

Nello sviluppo di sistemi d’intrattenimento dei 2DIN, ultimamente JVCKenwood aveva dato maggior peso all’aspetto video ma con questa nuova linea le cose cambiano un poco. L’amplificatore installato è MOS-FET da 50W per quattro canali con l’ausilio di tre coppie di Preout da 4V, chiaramente uscita separata per un eventuale subwoofer.

Interessante è il paniere di funzioni audio con cui il KW-V820BTe è equipaggiato, una fronda di settaggi volti a rendere il suono quanto più prossimo possibile alle nostre “corde”. Equalizzatore grafico a tredici bande, possibilità di personalizzarne cinque, filtro passa basso e passa alto, Space Enchancement per enfatizzare le sfumature del suono, Sound Lift, allineamento temporale e Tecnologia K2 per una migliore gestione dei bassi.

Pro e contro del KW-V820BTe

Come sempre dopo la disamina delle specifiche del prodotto arriviamo ad un sunto stretto stretto di ciò che avvantaggiare o svantaggiare il 2DIN nei confronti dei concorrenti.

Iniziamo dai Pro.

  • Compatibilità CarPlay
  • Schermo da 6,8″
  • Preout da 4V
  • Prezzo

I Contro.

  • Pannello resistivo
  • Mancanza di una presa HDMI
  • Nessuna possibilità di controllare Apps da Android

Le conclusioni

La recensione non può che chiudersi con un giudizio positivo. Il KW-V820BTe rappresenta una ghiotta occasione per tutti i possessori di iPhone che vogliono sfruttare al meglio il proprio smartphone in auto. Il 2DIN JVC rompe gli schemi di mercato ed offre a 599,00 euro i.i. un sistema che rispetto alla Appradio 4 di Pioneer gode di un pannello più ampio e della presenza del disco. Gli utilizzatori di questo supporto non saranno quindi obbligati a buttarsi sull’AVH-X8700BT dal costo decisamente più sostenuto.

Va da se quindi che il target di JVC con questo prodotto è quello Apple. Per tutti gli altri l’azienda ha previsto altri modelli.

Peccato per il pannello resistivo e non capacitivo ma d’altronde se l’obiettivo è mantenere basso il prezzo finale a qualcosa è necessario rinunciare. Stiamo comunque parlando di un monitor da 6,8″ retroilluminato a LED e basato su matrice attiva TFT con risoluzione massima di 800×480 pixel in RGB.

Personalmente apprezzo molto la dimensione dello schermo del KW-V820BTe perché l’ho sempre ritenuto un formato interessante e poco sfruttato. Quel centimetrino in più permette lo sviluppo di un’interfaccia grafica con icone più ampie, menù più definiti e spazio a disposizione per rifinire il tutto nel migliore dei modi.

Se siete interessati al Ricevitore AV 2DIN JVC compatibile CarPlay dovrete però attendere fino a marzo perché la distribuzione nei negozi fisici e virtuali d’Italia è prevista per quella data.

Fonte. Sito Ufficiale JVC Italia. Documentazione interna JVC

5 pensieri su “KW-AV820BT. JVC punta su CarPlay e Monitor da 6,8″

  1. Salve, e grazie anticipatamente per la risposta. Sto cercando una sorgente 2 din con carplay con display solo ed esclusivamente capacitivo. La Alpine ILX700 non mi convince per l’assenza del ricevitore AM/FM. Il frontalino estraibile sarebbe una chicca che apprezzerei. Un saluto, Mattia.

    1. Ciao Mattina,
      l’unico prodotto con pannello capacitivo ed estraibile è l’AVH-X8700BT…
      Tutti gli altri hanno il monitor fisso e\o il navigatore.
      In ogni caso l’iXL700 ha SOLO il modulo FM…
      Ciao

  2. Ciao , ma il KW-v820bte in questione dell articolo non si trova da comprare da nessuna parte? mi sai dare piu info al riguardo grazie sarei interessato all acquisto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *