MVH-AV270BT. 2DIN Deckless garantito Pioneer

Pioneer MVH-AV270BT
Pioneer MVH-AV270BT

Il budget è uno degli elementi che nella decisione di acquisto di un Ricevitore AV 2DIN pesa moltissimo. Imprescindibile e basilare, il suo livello è inizialmente stabilito “al ribasso” per poi rendersi conto che un ammontare limitato conduce solitamente ad un segmento molto ampio di prodotti, i cosiddetti 2DIN cinesi che se da un lato offrono molteplici funzioni, a volte non riscontrabili in marchi ben più importanti, dall’altro induce una profonda riflessione sulla reale affidabilità dei modelli.

Lungi da me criticare a spada tratta questa tipologia di 2DIN, la loro diffusione ed il loro continuo rinnovo sottolinea come la quota di mercato sia importante e la clientela ricettiva. Nel momento però in cui viene sollevata la questione “Qualità” o “Marchio” le nubi si addensano ed il budget inizia ad essere piuttosto ristretto. Ampliarlo è l’unica cosa possibile. Ma di quanto?

In molti casi, sopratutto se ciò che stiamo cercando deve integrare un modulo GPS con mappa ufficiale, la somma da raggiungere è piuttosto alta rispetto alla prima intenzione di spesa, ma quando ciò che interessa è un Ricevitore AV di marca, funzionale ed affidabile, allora è possibile valutare vari modelli, alcuni dei quali appositamente progettati per inserirsi in una fascia di prezzo contenuta. Tra questi il Pioneer MVH-AV270BT rappresenta un prodotto da considerare obbligatoriamente ma da analizzare in modo approfondito se non vogliamo ritrovarci in mano un prodotto per noi del tutto inutile.

MVH-AV270BT. Che razza di prodotto è?!?

Il primo errore da evitare è di considerare l’MVH-AV270BT come un qualsiasi altro prodotto Pioneer. Non lo è. Il Ricevitore AV Deckless di primo prezzo dell’azienda giapponese è rappresentato da un modello che mira a rompere i ponti con quelli che sono i normali standard utilizzati dal Brand per arrivare ad offrire un sistema che possa soddisfare la dilagante richiesta di articoli dal prezzo contenuto.


La meccanica disco è assente. L’MVH-AV270BT è l’unico modello della gamma a non averne una. Scordatevi quindi di utilizzare CD, DVD o masterizzati con mp3 o altro. L’acquirente tipo del 2DIN Pioneer deve avere una repulsione profonda verso il Compact Disc!

Pur condividendo con l’AVH270BT il 90 percento delle cifre nella denominazione dell’articolo, l’MVH-AV270BT presenta diversità sostanziali. I due modelli sono prodotti molto differenti. Completo ed in linea con le specifiche audio e video di Pioneer il primo, decisamente più contenute le pretese del secondo.

Il 2DIN Deckless offre un’approccio sempre intuitivo, sempre chiaro nella gestione delle funzioni ma con una qualità complessiva del pannello più bassa. Una risoluzione ed una luminosità inferiori ai fratelli maggiori, un touch screen un po’ più “sordo” ed una grafica meno aggraziata, più sgranata, semplificata, priva di merletti.

A questo punto molti di voi si domanderanno se io stia intendendo di stare alla larga dall’MVH-AV270BT. Assolutamente no! E vi spiego il perché.

Le specifiche del Pioneer MVH-AV270BT

L’MVH-AV270BT di Pioneer è dotato di pannello da 6,2″ di tipo TFT a matrice attiva retroilluminato a LED, illuminazione tasti non variabile di colore rossa, amplificatore MOSFET da 50W per quattro canali, due uscite Preout da 2 Volts da utilizzare per Front e Rear oppure Front e Subwoofer, equalizzatore grafico a 5 bande e filtri passa basso.

Pioneer MVH-AV270BT. Vista posteriore
MVH-AV270BT. Vista posteriore

Le sorgenti audio sono legate al tuner FM\AM, all’Audio Bluetooth, porta USB posteriore a cui collegare anche un’iPod ed un Aux-In con presa mini-jack da 3,5mm, sempre posteriore. Ingresso telecamera, porta filare comandi al volante, un’ingresso video ed uno in uscita chiudono la dotazione.

I contenuti Audio\Video riproducibili dall’MVH-AV270BT sfruttano i principali e più comuni formati rintracciabili in rete: MP3, AAC, WMA e WAV per il comparto audio e DivX, Xvid, Mpeg1, Mpeg2, Mpeg4, Jpeg e BMP per il video e foto.

Il modulo bluetooth oltre ad offrire come scritto sopra l’ascolto di musica stoccata nel proprio smartphone grazie al profilo A2DP e AVRCP per un controllo esteso via BT del device, permette la sincronizzazione della rubrica, gestione del registro chiamate, comandi vocali ( se supportati dal telefono ) e possibilità di associare cinque telefoni il tutto con l’utilizzo di un microfono esterno.

Quanto avete letto sopra è perfettamente in linea con quelle che sono le specifiche di un 2DIN nato per lottare in un certo segmento di mercato, tenere basso il prezzo, limitare le funzioni esistenti ma apporre sul frontale tutta la garanzia di un marchio blasonato come quello di Pioneer.

L’MVH-AV270BT deve quindi essere valutato nella giusta ottica altrimenti leggendo l’articolo vedrete solamente le mancanze che il prodotto presenta. Gli elementi mancanti infatti sono diversi. Nessun file FLAC o FLV può essere riprodotto. Il numero di bande dell’equalizzatore ( grafico e non parametrico ) si attesta a cinque, i Preout disponibili sono solo due da settare in base alle necessità e con un voltaggio minimo, manca una presa UART, la funzione di variazione della colorazione non è contemplata, ritardi temporali, Mixtrax e altre opzioni minori mancano all’appello.

Chi dovrebbe acquistare l’MVH-AV270BT

Il primo aspetto da considerare è la mancanza del disco. L’MVH-AV270BT è un 2DIN Deckless e chi lo acquista non deve avere velleità di utilizzare questa tipologia di supporti. In egual modo l’acquirente tipo deve\vuole mantenere bassa la spesa. Il budget deve essere limitato e in una scelta ponderata di acquisto il prodotto Pioneer deve essere giustamente confrontato con altri modelli di pari o inferiore valore.

MVH-AV270BT su Mitsubishi Pajero
Pioneer MVH-AV270BT installata su Mitsubishi Pajero

Ciò che però distingue l’acquirente di un MVH-AV270BT rispetto ad uno orientato ad un 2DIN cinese è la volontà di mantenere alta l’affidabilità del prodotto, la qualità complessiva, la sicurezza di un funzionamento garantito da un colosso dell’elettronica come Pioneer.

Personalmente ho visto utenti esasperati strappar via dal cruscotto un modello acquistato in rete a due soldi per sostituirlo con l’MVH-AV270BT, operazione a mio avviso più che azzeccata. Ma deve esser chiaro che non ritroverete in questo prodotto l’eleganza e la bellezza della grafica di un AVH-X8700BT, non godrete delle classiche possibilità di personalizzazione di prodotti un AVH-x5800DAB ma potrete calmierare la spesa.

Il listino ufficiale Pioneer riporta un dignitoso 249,00 euro i.i. ma in rete può essere recuperato a prezzi sotto i 200,00 euro i.i., come sempre vi invito però a ponderare la presenza di una garanzia Italiana rispetto ad una Europea nella quale solitamente ci si imbatte acquistando prodotti su Amazon o su eBay.de, ma in ogni caso la spesa, in rapporto alla qualità complessiva del prodotto, è eccellente.

Fonte. Sito ufficiale Pioneer

4 pensieri su “MVH-AV270BT. 2DIN Deckless garantito Pioneer

  1. ciao a tutti ho un pioneer MVH-AV280BT e non riesco a capire che tipo di file video devo inserire. Ho provato con mp1 – 2- 4, avi wmv ma niente…riesco a vedere solo dei file vecchi. Credo d’aver capito che il problema sia la risoluzione video , giusto? se si con che programma adatto le caratteristiche del file al mio autoradio? Grazie a tutti.

    1. Ciao Rocco,
      come hai intuito la risoluzione è un problema. Il 280 deve infatti attenersi all’abitato memoria disponibile.
      Ad ogni modo se vuoi andare sul sicuro utilizza file MPEG2 e MPEG4.
      Con questi non avrai problemi.
      Ciao

  2. Ciao a tutti, chi mi sa dire per piacere come faccio a vedere clip audio/ video sulla 280 ? Non mi da il permesso la radio stessa ????? Grazie uso iPhone/ come sistema di abinamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *