Phonocar VM039. La recensione del nuovo navi 2DIN da 6,1″

VM039
Phonocar VM039

Uno dei punti di forza di Phonocar è la capacità di ampliare la gamma multimediale a cadenze regolari. Non si tratta di una sostituzione dell’intera linea prodotti con altri che altro non sono che un’evoluzione lineare dei precedenti, una così detta operazione di Line-Up, ma un’integrazione costate di nuovi modelli a fianco di quelli esistenti, prodotti aggiornati e migliorati in vari comparti.

Lo scopo di operazioni simili è chiaro, offrire di più all’utente con l’inserimento di tecnologie precedentemente assenti ad un prezzo il più contenuto possibile. Nel segmento dei 2DIN dotati di modulo GPS e pannello da 6,2″ il fortunato VM056 ( ancora a listino ed ancora allo stesso prezzo ) viene sostituito dal nuovo VM039, navigatore che accoglie soluzioni che Phonocar aveva introdotto già nel top di gamma VM034.

Le novità del VM039

La volontà di ogni produttore che abbia a cuore la propria clientela e mantenere alta la Brand Reputation è migliorare i prodotti attraverso l’inserimento di ciò che in precedenza mancava. Il VM039 segue esattamente questa filosofia.

Per venire in contro alle volontà di personalizzazione degli utenti e facilitare il livello d’integrazione dei 2DIN, il VM039 presenta una comodissima funzione di Variable Color, otto tipologie di tinte di illuminazione tasti che certamente aiutano ad armonizzare la presenza di un prodotto “alieno” nel cruscotto del veicolo, operazione supportata dalla possibilità di caricare una schermata personalizzata, ad esempio il logo del Brand auto, in fase di Boot.

VM039 Estrazione Frontalino
Frontalino parzialmente estraibile. Phonocar VM039

In termini di interfaccia grafica il VM039 non apporta ulteriori novità. La GUI installata è la stessa già inserita nel VM034 con qualche piccolo ritocco ma niente di fondamentale, sempre asciutta, essenziale e snella. Cambia al contrario il pannello, o meglio la tecnologia di costruzione del pannello esterno. Per garantire una visione quanto più chiara possibile in condizioni di luce solare diretta, il navigatore utilizza un sistema Anti-Glare che ne massimizza la resa. Al contrario di quanto avviene con altri sistemi se sullo schermo batte la luce solare le immagini non si scuriscono ma rimangono visibili così come rimangono leggibili i vari menù.

Pur rimanendo immutata la varietà, cambia la quantità delle sorgenti presenti nel VM039. Associate ad esse anche alcune migliorie. La prima riguarda un modulo bluetooth nForce che oltre alla compatibilità con il profilo A2DP e AVRCP per lo Streaming Audio introduce il pieno funzionamento di Siri e di qualsiasi altro assistente vocale presente nello smartphone. La facilità di gestione delle chiamate ma sopratutto il richiamo di un contatto dalla rubrica risulta efficace e con distrazione minima.

La seconda si riferisce allo slot utilizzato dalla carta contenente il software di navigazione e\o contenuti multimediali. Non più una classica SD Card ma una MicroSDHC e non più una sola su cui caricare alternativamente navigatore e contenuti multimediali, ma due. Maggiore praticità, minor spazio occupato.

In un ottica di impianto multimediale a tutto tondo, di sistema d’intrattenimento non solo anteriore ma anche per gli occupanti i posti posteriori, il VM039 presenta una funzione Dual Zone completa, volta a veicolare su eventuali monitor esterni non solo il contenuto video desiderato ma anche audio in cuffia o direttamente negli altoparlanti posteriori mentre il conducente può visualizzare il navigatore ed ascoltare l’autoradio, ad esempio.

Infine, ultima novità e dal mio punto di vista un buon passo avanti sul lato della sicurezza, è il pannello tasti parzialmente estraibile. Poca cosa rispetto a navigatori 2DIN con totale rimozione del monitor ma pur sempre un’aspetto da ben ponderare per evitare il furto del prodotto.

I punti fermi del VM039

A fianco di tante novità il VM39 pone certezze nelle sorgenti utilizzate. Lettore CD\DVD compatibile con i formati più comuni tra i quali l’MP4, due porte USB, una frontale da utilizzare con apposito adattatore MicroUSB-USB, ed una posteriore particolarmente utile qualora in auto sia presente una porta originale e si desideri mantenerla, operazione realizzabile senza che sia visibile alcun tipo di collegamento esterno, ed uno slot per MicroSD utilizzato per la riproduzione di contenuti Audio\Video di vario genere attraverso la stessa Interfaccia Grafica utilizzata per USB, separata come detto da quello obbligatoriamente dedicato al software di navigazione.

Il navigatore utilizzato dal VM039, ma in generale da Phonocar, è il sempre valido iGO Primo da acquistare a parte e da scegliere tra sola mappa Italia, mappa Europa e mappa dedicata ai truck. La velocità di calcolo o di ricalcolo della rotta è sostenuta da un processore Dual Core da 800Mhz, antenna GPS di ridotte dimensioni ma dall’alta capacità di ricezione e da un visualizzazione ottimale grazie agli 800×480 pixel di risoluzione garantiti dal monitor retroilluminato a LED su matrice TFT.


Due ingressi AV, uno posteriore su RCA ed uno anteriore con presa Mini-Jack da 3,5 mm, ingresso telecamera con commutazione automatica ad innesto della retromarcia, completano il quadro funzionale del VM039.

Il Comparto Audio del VM039

E’ risaputo come Phonocar ponga particolare attenzione a tutto ciò che ruota attorno all’Hi:Fi Car ed all’alta fedeltà. La sua gamma multimediale non è da meno, aspetto riscontrabile nella qualità delle funzioni presenti nel VM039. Dotato di una potenza massimale di 45 Watts per quattro canali, quattro + una uscite PRE per Rear, Front e Subwoofer con livello regolabile separato, il navigatore da 6,2″ offre un equalizzatore a sei bande e funzione Loudness. Da apprezzare è la gestione ed il layout grafico del menù. Intuitivo e semplice da utilizzare.

Gli utenti che desiderano dar vita ad un sistema Audio sfaccettato, arricchito da amplificatori o subwoofer può contare su un sistema versatile e particolarmente predisposto alle espansioni.

I Pro e i Contro del VM039

Prima delle conclusioni finali e per capire se il VM039 è adatto a noi o meno, ritengo utile valutarne in sintesi i principali vantaggi e svantaggi.

VM039 su SsangYong Korando
Phonocar VM039 su SsangYong Korando

PRO:

  • Rapporto Qualità\Prezzo
  • Comandi al volante Resistivi Integrati
  • Frontalino parzialmente estraibile
  • Pannello Anti-Glare
  • Servizi Post Vendita

CONTRO:

  • Limitata scelta dei colori tasti
  • Utilizzo del cavo MicroUSB per la USB frontale
  • Impossibilità di personalizzare gli sfondi

In conclusione il VM039 è un prodotto da prendere in considerazione da coloro che desiderano installare in auto un navigatore dotato di qualità e completezza con la possibilità di espansioni future grazie a moduli DVBt, DAB, telecamere o altro.

Il 2DIN da 6,2″ di Phonocar presenta un rapporto Prezzo\Qualità decisamente buono perché affianca ad una completezza di funzioni, una serie di servizi post vendita di elevata qualità, per la quale Phonocar è rinomata. Alle 429,00 euro + IVA 22% ( prezzo di listino ufficiale dell’azienda ) dovrà essere aggiunto il costo della mappa desiderata.

Coloro che vogliono tenere contenuta la spesa senza rinunciare all’affidabilità del prodotto, evitare  la ridda di modelli cinesi decisamente più economici ma anche dalla funzionalità incerta, impossibilitati ad acquistare un sistema di fascia alta, il VM039 rappresenta un’ottima alternativa.

Fonte: Pagina ufficiale Phonocar – Manuale Utente VM039

6 pensieri su “Phonocar VM039. La recensione del nuovo navi 2DIN da 6,1″

  1. Complimenti per il tuo impegno divulgativo e per la tua disponibilità. Sto acquistando un camper Ducato su cui mi dovrebbero installare il Sony XNV KIT 602EI. Non ho simpatia per il Tom Tom, che mi ricorda gli snervanti smanettamenti sui telefonini di anni fa. Che alternative puoi consigliarmi? Grazie.

    1. Ciao Bruno e grazie per i complimenti.
      Vorresti sostituire il sony con un altro prodotto dotato di navigatore?
      Beh, se vuoi rimanere su questa fascia qualitativa puoi andare su Kenwood con garmin, il DNX3160BTs o il DNX5160BTs o ancora il Pioneer AVIC-F980BT tutti modelli che ti consentono di utilizzare anche le apps dell’iphone.
      Ciao

    1. Se vuoi stare su una spesa più contenuta e sei disposto a rinunciare all’utilizzo di applicazioni insite in carPlay allora puoi rimanere su questo Phonocar o andare sul VM034 o ancora sul Macrom DVD5566.
      Ciao

  2. Ciao, sono incerto fra il Pioneer AVIC F980BT e il Phonocar VM009. Sono interessato primariamente a navigatore e integrazione con iPhone, ma non so se il confronto è omogeneo. Devo connettere anche una retrocamera. Grazie anticipatamente per la tua opinione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *