
La strategia aziendale che Alpine ha implementato un paio d’anni or sono prevedeva e prevede a tutt’oggi di focalizzare le risorse aziendali su una continua e sempre più netta differenziazione dei propri prodotti affinché il marchio riprendesse quel blasone di unicità ed innovazione che l’ha sempre contraddistinta.
La realizzazione di sistemi multimediali 2DIN con schermi Super-Size, negli States l’azienda ha addirittura introdotto i 9″, e di sistemi personalizzati distribuiti con la linea Alpine Style, sono esempi di come il Brand intenda proseguire su strade divergenti rispetto ai Competitors.
In una simile ottica Alpine rilascia sul mercato il nuovo 2DIN che proprio 2DIN non è, l’INE-W997D, un modello innovativo per soluzioni di progettazione e installazione e oggetto di interessanti novità che spostano un po’ più in là l’asticella del concetto d’intrattenimento in auto.
Le soluzioni uniche dell’INE-W997D
I prodotti più riusciti, i modelli più apprezzati dagli utenti, qualsiasi sia il mercato, le sue dinamiche o le sue caratteristiche sono quelli che soddisfano in modo esaustivo un bisogno ben definito che altri prodotti coprono solo parzialmente o in un modo inteso dall’utente come un compromesso.

L’INE-W997D nasce da una “falla” di mercato figlia a sua volta di una evoluzione dello stesso. Un nuovo bisogno che Alpine ha intercettato e per il quale ha proposto una soluzione tanto semplice quanto geniale ma a cui nessuno ancora aveva dato seguito.
Sempre più vetture offrono al conducente un sistema di Infotaintment modellato sugli spazi e sulle richieste estetiche di interni sempre più ergonomici, avvolgenti, tecnologici, personalizzati. Pensate alla Golf VII, alla Polo 2015, all’ultima versione della Smart e ancora ai sistemi LG adottati da Renault sulle Clio e le Captur.
Tutti sono accomunati dalla presenza di un ampio pannello touch screen che svetta sulla parte centrale del cruscotto ma forse non tutti sanno che posteriormente questi prodotti non sono altro un monitor unito ad un corpo radio a singolo DIN perché questo è lo spazio che in fase di progettazione il produttore ha riservato all’apparato d’intrattenimento e di comunicazione dell’auto.
L’INEW997D ne segue esattamente le orme. Un pannello da 7″ fisso inserito in uno chassis grande come una semplice autoradio, uniti a formare una sorta di “L”. Per la prima volta sostituire e migliorare l’impianto delle vetture sopra elencate è possibile senza ricorrere a strane, posticce soluzioni. Nulla vieta però che l’ultimo sistema del colosso dell’elettronica possa essere montato su qualsiasi altro veicolo.
Un Navigatore con tutte le carte in regola
Molto spesso le soluzioni adottate nei veicoli in cui sono presenti impianti audio come quelli in oggetto defìcitano di un sistema di navigazione performante. L’INE-W997BT non manca di offrirne completo ed affidabile. Basato su software IGO Primo, con mappa Europa a 48 paesi ed un processore più veloce, il navigatore Alpine garantisce funzionalità e precisione. Assistente di corsia, zoom automatico in prossimità di svolta e rotonde, calcolo di sette rotte alternative, visualizzazione mappe in 3D, informazione sui POI desiderati lungo il percorso è molto altro ancora fruibile attraverso un’interfaccia grafica rivista, semplificata e reattiva. Aggiornamenti mappe annuali da Naviextras. com. Le potenzialità dei sistemi di navigazione Alpine non rappresentano una novità ma certezze, si.
Le capacità dell’INE-W997D
Proprio per la sua struttura progettuale, lo chassis dell’INE-W997D non è in grado di alloggiare internamente un blocco di lettura disco ma sopperisce egregiamente ad una sorgente che sta lentamente uscendo dai desideri degli utenti con altre soluzioni.

Il navigatore Alpine gode di una porta USB a cui collegare chiavette e HDD per la riproduzione di formati audio e video quali: MP3, WMA , AAC, Flac, Mpeg 1 e 2. La porta è posteriore ma in confezione è incluso l’utilissimo cavo prolunga.
A quest’ultimo può essere collegato anche il cablaggio specifico per un iPod e iPhone di qualsiasi generazione, sarà necessario utilizzare il cavo di ricarica Lightning per le ultime versioni o il Dock a 30 Pin per i precedenti. I device Apple che utilizzano il vecchio connettore consentono la riproduzione di file Audio\Video mentre per le ultime versioni ciò non è possibile, si dovrà impiegare la presa HDMI di cui l’INE-W997D è dotato. Anche in questo caso è indispensabile l’adattatore AV Digitale della mela.
Naturalmente è possibile eseguire il Mirroring anche da dispositivi Android siano essi compatibili HDMI che MHL. Indispensabile anche in questo caso il cavo accessorio adeguato; Alpine commercializza i propri ma è possibile reperirli sul mercato di terzi parti.
La presenza della porta HDMI può essere considerata un’altra novità del navigatore poiché in casa Alpine, non è un’opzione così scontata. La stessa permette di collegare tutti i dispositivi compatibili per eseguire un True Mirroirng dei contenuti presenti sui vari smartphone rendendo il 2DIN versatile e godibile sotto molti punti di vista ma non esaurisce in questa funzione la propria utilità.
Interessante è infatti l’utilizzo che il navigatore fa della porta HDMI. Non più un semplice ingresso dedicato allo smartphone ma elemento basilare per l’espansione del sistema. Come detto il navigatore è privo di lettore DVD, così come altri modelli dell’azienda la piattaforma dell’INE-W997D è la stessa dell’X801D-U e dell’U701A dedicato Audi, ma può ricevere un lettore esterno, separato ed usufruire di un collegamento ad alta velocità con elevata risoluzione. Il lettore DVE-5300, questa la sigla dell’accessorio, utilizza la porta HDMI per integrarsi con l’impianto esistente.

Dato però che la direzione intrapresa da Alpine è quella di utilizzare nuove tecnologie per dar vita ad un impianto d’intrattenimento a tutto tondo, l’INE-W997d è stato dotato di un’ulteriore porta HDMI, stavolta in uscita, per ulteriori espansioni con qualità di risoluzione video pari a di 480p, prima tra tutte il collegamento ad un monitor posteriore. Eventuali sintonizzatori DVBt al contrario saranno collegati tramite una delle porta Aux-In in RCA. Naturalmente ogni accessorio sarà gestito dal touch screen 7″.
Qualsiasi sia la sorgente che vorrete connettere all’INE-W997D questa non sarà mai un modulo DAB. Alpine ha infatti deciso di integrarlo e di inserire in confezione anche l’indispensabile antenna senza la quale non è possibile ricevere segnali digitali. Bene.
Alpine non rinuncia alla qualità audio
Parlare di un prodotto Alpine senza menzionarne il comparto audio non è possibile. Così come avviene per tutti i navigatori, ricevitori AV e Multimedia Station 2DIN del costruttore anche per l’INE-W997D la personalizzazione del suono e la qualità audio rappresentano un elemento irrinunciabile.
Il navigatore non avrà un DSP integrato ma non mancano un equalizzatore parametrico a nove bande, funzioni di enfatizzazione dei bassi ( Bass Engine Pro ), MediaXpander, correzione temporale su sei canali, filtri passa basso ed alto, Crossover digitale, definizione della posizione d’ascolto e della tipologia di veicolo.
L’hardware è al massimo livello per qualità dei materiali e per performance complessiva. Amplificazione da 50 watts per quattro canali, tre coppie di Pre-Out da ben 4 volts e gestione separata del subwoofer. Tutti elementi di rilievo per gli audiofili ma anche chi vuole l’INE-W997D per inserire una semplice telecamera posteriore è più che soddisfacente.
Immancabile è la compatibilità del prodotto con l’applicazione TuneIt per gestire l’intero comparto via smartphone, condividerlo all’interno della propria comunità di appassionati ed amici e contemporaneamente ricevere notifiche dal social più diffuso al mondo, Facebook.
La sicurezza secondo Alpine
La sicurezza secondo Alpine è disporre di un ampio monitor sul quale individuare rapidamente tutte le informazioni necessarie al conducente. Il pannello da 7″ WVGA ad alta risoluzione e retroilluminato a LED è ottimo per visualizzare i dati del navigatore, che grazie alla funzione One Look, limita gli interventi del guidatore nel caso di gestione della sorgente ascoltata.

Comunicazione. Il modulo bluetooth dell’INE-W997D è dotato di funzioni avanzate e Wide Band Tecnology con Auto-Paering, sincronizzazione rubrica, gestione registro chiamate e le funzionali A2DP e AVRCP per ascoltare la musica presente sul telefono.
Telecamere. L’ultimo navigatore di casa Alpine può recepire una semplice telecamera posteriore con linee guida settabili e regolabili in base alle esigenze del veicolo e personali oppure connettere un sistema Multi-View.
Nel caso in cui l’INE-W997D sia installato su una vettura dotata di sensori di parcheggio visualizzati sul display dell’autoradio originale ( e lo stesso dicasi per eventuali funzione di climatizzazione ) è possibile mantenere in toto la funzione grazie ad appositi moduli compatibili con la Head Unit.
Le conclusioni
Tirando le somme l’INE-W997D è un ottimo prodotto, nuovo, interessante, differente e performante. Le possibilità di espansione sono molte e tutte legate ad un nuovo metodo di realizzazione, la porta HDMI. Ottima la presenza in confezione dell’antenna DAB, solitamente da acquistare a parte con un aggravio di costi che a mio modo di vedere soffoca la diffusione di dispositivi compatibili con la tecnologia del futuro.

Ottima anche la nuova grafica. Bella e semplice da leggere. Inoltre è stata introdotta la funzione Swipe a croce per passare da una sorgente all’altra, al navigatore ed al One Look Navi con un solo passaggio del dito da destra a sinistra o dall’alto in basso sul pannello. Nessun tasto da cercare e toccare. Le principali funzioni di controllo ( volume, Seek, Preferiti ) sono al contrario facilmente individuabili sulla base del monitor grazie a tasti di grandi dimensioni, illuminati e ben separati.
Ma il navigatore Alpine non è un prodotto per tutti. Non mi riferisco alla tipologia di auto su cui è installabile ma sul tipo di utente finale. Prima però un po’ di PRO e CONTRO.
PRO:
- Qualità complessiva del pannello 7″
- Porta HDMI per In e Out
- Antenna DAB inclusa
- Porta CAN I\F per interfacce di mantenimento funzioni auto ( Sensori di parcheggio, Climatizzatore, ecc… )
- Ottima Interfaccia Grafica.
CONTRO:
- L’elevato costo di acquisto ( 1.199,00 euro i.i. Listino Ufficiale )
- La presenza di ben sette connettori per la connessione delle varie parti a cui trovare posto nel vano radio
- Limitata varietà di File Video riproducibili da USB
- Costo del lettore CD\DVD opzionale
- Assenza di un DSP integrato ( è comunque inseribile a parte )
A chi si addice. L’INE-W997D è ideale per tutti coloro che odiano profondamente il disco come supporto audio\video da utilizzare in auto, che desiderano un navigatore affidabile ed aggiornabile basato su Database Here e per chi vuole dare vita ad un impianto multimediale di nuova generazione senza preoccuparsi troppo del portafoglio.
A chi non si addice. L’ultimo navigatore di Alpine non è ideale per coloro che cercano un prodotto dal costo contenuto accontentandosi di qualche compromesso. Niente di più sbagliato. Non è ideale per chi non è interessato ad avere la sorgente DAB oppure per chi il telefono lo utilizza solo come viva voce ed al massimo come lettore musicale. L’INE-W997D non è un prodotto adatto per chi vuole “un semplice navigatore per l’auto“, il mercato è pieno di semplici navigatori, persino la gamma Alpine offre una scelta articolata di navigatori.
A voi però le conclusioni finali!
Fonte: Pagina ufficiale Alpine
Ciao Daniele, sono Andrea e cerco un buon navigatore con dab e lettore cd da 7″
2 din alpine se possibile o con qualità alta da inserire su mercedes classe b del 2011
senza spendere molto ,lo so che chiedo molto ma tu sei un esperto e mi saprai consigliare bene. Ti ringrazio per la disponibilità
ciao Andrea,
solitamente le parole “Alpine” è “non spendere molto” non vanno a braccetto, se inoltre aggiungi anche la caratteristica “7 pollici e CD” allora saliamo subito sopra i mille euro…
con queste caratteristiche infatti esiste solo il 987 ( o precedenti) che al netto di promozioni o sconti vari ha un prezzo di 1.200, 00 euro…
è necessario capire quale cifra hai in mente.
ciao
Buongiorno Daniele ho appena acquistato il INE-W990HDMI sapresti dirmi dove posso leggere una recensione o cosa mi scrivi di lui?
Grazie
Ciao Luca,
sinceramente non so dirti dove puoi reperire una recensione ma se ti basta posso giusto darti due informazioni io.
l’INE-W990HDMI è il classico navigatore Alpine da 6,1″, completo come funzioni, ottimo impianto audio, multimedia forse un poco limitato ( visti i pochi formati video riproducibili ) ma dotato di porta HDMI sia come ingresso per Mirroring ad esempio che come uscita. La vera novità sta proprio in questo dettaglio che consente di sfruttare tutta la nuova gamma di accessori alpine, appunto dotati di collegamento ad alta definizione.
Per il resto si tratta di una piattaforma ampiamente ammortizzata dal produttore e ben conosciuta tra i fun Alpine.
Ciao