![]() |
Macrom M-DL5000 |
Disporre di un budget illimitato equivale ad avere un’ampio ventaglio di possibilità per l’acquisto di un sistema di navigazione 2DIN ma se la spesa complessiva deve essere contenuta, al di sotto di un certo limitato ammontare e che comprenda anche le spese per gli eventuali accessori e la manodopera per l’installazione, lo studio di cosa offra il mercato e della qualitàaffidabilità a cui è possibile ambire appare fondamentale.
Scendere sotto determinate cifre significa sostanzialmente imbattersi in 2DIN di importazione diretta o parallela cinese, un segmento di mercato decisamente ampio e variegato ma non sempre trasparente e credibile. Per evitare di imbattersi in situazioni poco chiare è importante rivolgere la propria attenzione a sistemi che per prezzo si inseriscono in una fascia bassa di mercato ma per assistenza e garanzia vanno di diritto annoverati in un segmento più elevato, molto più tendente al medio. Esempio palese ne è il Macrom M-DL5000.
Il principale skill di Macrom
![]() |
Macrom 2DIN Deckless |
Aldinet Spa, storico distributore della GDO e della GDS operante in vari settori, dalla telefonia mobile al Car Entertainment e già responsabile unico della distribuzione in Italia di marchi quali LG, Huawei, Microsoft Mobile Italia, ecc.. gestisce Macrom dal 2005 e garantisce gli utenti con un servizio di assistenza efficace ed efficiente ed una copertura di 24 mesi direttamente in Italia.
Acquistare un prodotto Macrom equivale quindi a godere dei vantaggi di un costo contenuto associato ad una assistenza puntuale facilmente usufruibile nel caso di problemi che possono insorgere quando per mantenere ridotto il prezzo di vendita è necessario rinunciare a materiali di prima scelta eo alla presenza di funzioni più o meno importanti.
L’M-DL5000 è un 2DIN deckless e come tale manca del blocco di lettore disco. Eccettuato questo supporto il Ricevitore AV Macrom è un prodotto completo e versatile, adatto ad un utente assuefatto ai contenuti liquidi facilmente reperibili in rete.
Le porte USB sono due. Una anteriore, accessibile sollevando lo sportello anti-polvere posto in basso a sinistra sul pannello ed una posteriore. Quest’ultima è particolarmente utile sulle vetture che già di serie montato un’ingresso USB originale e si desidera mantenerlo.Il citato sportello si occupa anche di proteggere lo slot per schede SDMMC e l’Aux-in audiovideo per il collegamento di dispositivi esterni dotati di uscita cuffia, la gestione avviene naturalmente dal dispositivo stesso.I formati di file riproducibili non sono moltissimi ma i più diffusi si, aspetto che differenzia l’M-DL5000 da altri 2DIN cinesi spesso pronti a riprodurre qualsiasi tipo di contenuto. A livello audio, oltre ai classici MP3 e WMA troviamo i FLAC, ottimo formato sempre più diffuso.In alto a destra trova sede l’ingresso per MicroSD dedicate alla navigazione, scheda da acquistare a parte e di provenienza iGO con copertura europea ed aggiornamento dal sito Naviextras.com. Il software di navigazione sfrutta i segnali rivenienti dal modulo GPS integrato.Da non dimenticare che l’M-DL5000 è dotato di modulo bluetooth. Sincronizzazione rubrica, gestione registro chiamate, con indicazione di quelle fatte, perse e ricevute. Il sistema viva voce sfrutta sia un microfono integrato nel pannello che uno esterno. Non manca la compatibilità con la il profilo A2DP per lo streaming audio di musica da smartphone e controllo da remoto grazie all’ACRCP
Grafica e funzionalità dell’M-DL5000
![]() |
GUI M-DL5000 – Navigazione sorgenti |
Bellissimo articolo. Sempre più le persone guardano soltanto al prezzo finale e non a quello che vi è dietro la gestione di un marchio. Facendo parte dell'assistenza di un noto gruppo Italiano, capisco quando tu Daniele dici "Acquistare un prodotto Macrom equivale quindi a godere dei vantaggi di un costo contenuto associato ad una assistenza puntuale facilmente usufruibile nel caso di problemi". Una bellissima testimonianza di come le persone, tramite la passione per il loro lavoro, possono garantire la migliore fruibilità di un bene/servizio a potenziali clienti, coniugando anche il rapporto qualità/prezzo. E non dimentichiamo che stiamo parlando in una realtà Italiana.
Bravo Daniele un punto fermo per questo settore.
ciao daniele volevo sapere x la macrom m dl5000 è possibile ascoltare la radio mentre si visualizza la navigazione
Ciao Roberto,
si, è possibile ascoltare la radio e navigatore.
Ciao
Ciao Daniele come faccio a riprodurre i failvideo nella mia macrom ?
Ciao Javier,
a cosa ti riferisci???
Al formato ci orribile o al fatto di poterli vedere in movimento?
Ciao
Mi riferisco al fatto di poterli vedere in movimento!! Sai come posso fare ? Perché ti spiego io scarico i video normale da YouTube come MP4 li metto sulla chiavetta usb riesco ad ascoltare i video ma non li riesco a vedere!
Ciao Javier,
se non erro il formato MP4 non è supportato dal Macrom. Quindi riesci ad ascoltarli perché la traccia audio è in mp3.
Devi convertirti in MPEG2, MPEG4 o AVI, ecc…
Se ti appare poi un avvivo di sicurezza allora devi mettere a massa il filo da collegare al freno a mano.
ciao
ciao daniele come collegare al volante di un dacia duster e toglierlo da sotto chiave? grazie
Ciao Marco,
per togliere il prodotto dal sottochiave ti basta collegare il cavo rosso del 2DIN direttamente sul Giallo del 2DIN. Chiaramente devi staccarlo dalla linea originale della vettura.
Per i comandi al volante devi utilizzare un modulo resistivo dedicato perché pur essendo di tipo analogico ed essendo il Macrom dotato di tale tecnologia la Duster precedente all’ultima versione gestisce i comandi al volante su 6 cavi e non sui semplice tre.
Puoi prendere in esame interfacce Connects2 oppure Paser Renault
Ciao
Ciao Daniele e grazie per le tue parole.
Hai centrato in pieno il senso dell'articolo con il quale volevo mettere in evidenza proprio la differenza del servizio post vendita.
Grazie ancora,
ciao
complimenti Daniele per l'articolo..come al solito completo ed esauriente…il prodotto MACROM è già in commercializzazione?
Ciao Luca,
grazie.
Si, il prodotto è in commercio da qualche mese.
Ciao ..complimenti x la recensione..
Help.. Sono indeciso tra macrom M-DL5000 e pioneer mvh-av270bt
Che mi consigli?
Devo installare su una golf 6
Ho letto che il dispaly della macrom ha un ottima risoluzione e un menu semplice…
Consigliami
Grazie
Ciao Davide,
i prodotti indicati sono molto differenti perché dotati di differenti caratteristiche.
La risoluzione dello schermo è identica, cambia l'interfaccia grafica, nulla più.
Dei due il miglior sintonizzatore radio è di Pioneer e come Bluetooth è sicuramente meglio avere un microfono separato.
Ciò detto se ti interessano queste caratteristiche e un lettore con ampia compatibilità ti consiglio di verificare i file riproducibili da Pioneer ed optare x quest'ultimo.
Ciao
Ciao, avevo optato per il Macrom M-DL5000 però mi sono accorto che non è 2din ma doppio iso… trovo solo mascherine 2 din come faccio a piazzarlo sulla mia Peugeot 4007? esistono adattatori doppio iso? oppure è un problema?
Ciao Fabio,
come mascherina nulla cambia l’importante è utilizzare la giusta fascia di fissaggio ma x la 4007 devi utilizzare una mascherina che ti mette a disposizione tutto ciò che ti serve quindi acquistata quella sei a posto.
Ciao
Ciao, ho installato il Macrom M-DL5000 in agosto 2015 sulla mia Honda CR-V II
con le mappe (opzionali) e retrocamera. Devo dire che mi trovo molto bene
e’ fluido e veloce, l’antenna GPS non ha mai perso il segnale nemmeno nel tortuoso appennino dove vivo. E’ un acquisto che consiglio a chi lo sta valutando, probabilmente non ha i fronzoli delle marche piu’ costose, ma per la qualità nulla da ridire.
Ciao Andrea e grazie x la tua “prova sul campo”
Ciao
Ciao Daniele,davvero complimenti per il servizio che offri,sei molto chiaro e dettagliato.Da poco ho acquistato il Macrom M-DL 5000 ma senza il software di navigazione.Adesso che ho deciso di installarlo non so come fare per entrare nel programma di navigazione della radio per potere installare igo primo già in mio possesso,grazie per eventuali spiegazioni,saluti.
Ciao Salvo e grazie x i complimenti.
Se il software di navigazione è ufficiale non devi riscontrare alcun problema. Basta inserire la scheda iGO ed avviare la navigazione dall’alto HOME.
In caso contrario il Macrom non consente la selezione del file esecutivo e quindi non avrei dirti come poter avviare il navigatore…
Ciao
Ciao Daniele,
intanto complimenti per il sito, ti seguo da qualche mese perché vorrei installare un navigatore multimediale sulla mia auto, Seat Altea XL del 2007, il budget è risicato,
quindi stavo cercando di capire cosa offre il mercato. L’articolo mi ha già dato una bella mano, comprendo perfettamente l’importanza di aver alle spalle un assistenza post-vendita. Tornando ai miei dubbi, potresti darmi un consiglio? Cerco un prodotto di buona qualità che mi permetta di mantenere i comandi al volante, e in un prossimo futuro magari implementarlo con un ricevitore DAB, purtroppo il più economico possibile. Ti ringrazio per il bel lavoro che fai con così tanta passione.
Ciao Alessandro,
scusa il ritardo e grazie per i complimenti.
La Altea Xl utilizza un sistema CAN-BUS per i comandi al volante quindi qualsiasi prodotto tu voglia montare poi dovrai utilizzare un apposito modulo separato, questa spesa devi considerala sempre oltre alla mascherina ed ai cablaggi.
Detto questo, a meno che tu non ti orienti su un sistema che prevede come accessorio un DAB esterno ma controllabile a touch screen, e mi riferisco ai Phonocar come il VM034 ( ma credo che siamo fuori budget ), poi se vorrai implementarlo dovrai per forza affidarti ad un modulo esterno ma purtroppo con controllo separato.
Esistono prodotti che però si gestiscono dai controlli al volante invece che da un telecomando.
Cmq sia, sotto Macrom, ci sono solo prodotti cinesi.
Ciao e grazie ancora
Ciao Daniele,
intanto ti ringrazio per l’esauriente risposta, come dici tu per valutare a fondo i costi
devo considerare tutto (mascherina, cablaggi, moduli aggiuntivi ecc….). Esistono sistemi
di che già includono a bordo interfaccia can-bus?
Grazie Ancora
Ciao
no con il modulo CAN-BUS incorporato no. OGNI tanto appare sul mercato un modello che lo incorpora ma sono meteore e sempre sistemi cinesi no brand.
Ciao
Tra
SALVE! HO APPENA ACQUISTATO UNA M-DL5000 MA CERCANDO DI AGGIORNARE LA SCHEDINA DI NAVIGAZIONE SU NAVIEXSTRAS NON RIESCO A TROVARE LO STESSO MODELLO SIA DI AUTORADIO CHE CODICE SCHEDINA NAVIGATORE…CM POSSO FARE? C’è UN’ALTRO CODICE COMPATIBILE ESISTENTE OPPURE COMPATIBILE DI UN’ALTRO MODELLO DI AUTORADIO MACROM PER LA MIA SCHEDINA M-NV15L60FEU?RINGRAZIO ALBERTO.
Ciao Alberto,
tutti i navigatori Macrom utilizzano mappe ufficiali iGo che puoi trovare tranquillamente su naviextras.
Ho verificato x vedere che non ci fossero stati cambiamenti.
Devi partire dal menù in basso a dx della HOME Page con scritto “dispositivo supportato” o qualcosa del genere.
Ciao
Ciao! Innanzi tutto complimenti per l’articolo, io vorrei acquistare un autoradio 2 din e sono indeciso tra Macrom m dl5000 o un Pioneer mvh av270bt, di grafica mi piace più il Macrom ma sinceramente sono molto indeciso. Poi volevo chiederti cosa cambia tra 2 din e 2 iso? Grazie mille
Ciao marco e grazie per i complimenti.
I due prodotti che stai valutando sono differenti su vari aspetti quindi in realtà dovresti essere in grado di decidere ragionando su un paio di aspetti.
Ritieni di poter usufruire, se non ora magari in seguito, di un navigatore? Se la risposta è si allora ti consiglio il DL5000 perché ha già il modulo GPS integrato. Ti basta acquistare la mappa.
Per te è importante avere un comparto audio qualitativo e personalizzabile nei limiti di un prodotto dal prezzo contenuto? Se si, allora ti consiglio il Pioneer.
In definitiva se non ti interessa avere un navigatore e la qualità del suono ti tange fino ad un certo punto allora ti direi l’MVH perché di qualità complessiva più elevata.
Il tutto, sia chiaro, se il tuo budget di spesa può sopportare il prezzo più elevato di Pioneer.
Ciao
Buongiorno a tutti,
sito molto interessante e recensione molto valida.
stavo giusto valutando l’acquisto di questo prodotto, a me non serve il cd/dvd e non lo voglio più.
Sinceramente me lo sarei immaginato più piccolo e non così lungo vista la mancanza di un cd/dvd reader.
Vabbè…..
arrivo alla domanda, leggo che ha a disposizione 2 microfoni, uno interno (posto sul frontale) ed uno esterno.
Ma quindi viene fornito anche il microfono con il filo da installare sopra in parabrezza?
questa cosa non sono riuscito a vederla da nessuna altra parte, sembrerebbe avere solo quello sul frontale dell’autoradio)
Oltretutto, la qualità della chiamata in vivavoce, qualcuno l’ha provata?
Anche io sono indeciso tra questo ed il pioneer mvh av280bt ma, non so perchè, preferisco questo Macrom.
A questo punto i punti sono 2:
– è in dotazione il microfono esterno con il filo?
– la chiamata in vivavoce può considerarsi soddisfacente?
– l’interlocutore sente bene?
Grazie mille a chiunque riesca a darmi queste informazioni.
Ciao Emilio e grazie per quanto hai scritto.
Venendo alle tue domande, si il microfono esterno è in confezione e se vuoi ottenere una più chiara comunicazione ti consiglio di usarlo.
Il bluetooth è funzionale a se vuoi ottenere ancor più chiarezza in conversazione un ottimo espediente è quello di utilizzare un microfono alternativo, magari a doppia entrata, sistema parrot o metasystem ad esempio.
Il DL5000 infatti è pur sempre un prodotto economico e ciò significa che pur essendo completo funzionalmente cerca di rendere il massimo con la minima spesa.
Inoltre ricorda che la purezza o meno di una conversazione in viva voce in auto dipende da molti fattori tra cui il telefono, il tipo di veicolo, la qualità del segnale, ecc…
Ciao
Ciao Daniele.
Complimenti per il sito.
Non ho trovato indicazioni a riguardo, ma per caso hai informazioni sul limite massimo di cartelle/file supportate da scheda SD e chiavetta USB della Macrom?
Tra questo modello e il JVC KW-V21BTE quale sceglieresti? (la caratteristica che più mi interessa è riproduzione audio da file)
Grazie
Ciao Luca e grazie per i complimenti.
Un limite massimo di cartelle non c’è ma un limite di GB gestibili da USB o SD si ed è di 32.
Per esperienza posso però dirti che se utilizzi chiavette da 16GB o maggiori il tempo di lettura è piuttosto lungo, sopratutto se piene zeppe di cartelle e\o con cartelle annidate in altre cartelle.
In pratica ti conviene impiegare un HDD esterno alimentato da USB. E, altra buona regola, non inserire cartelle dentro cartelle ma lasciale tutte nella root.
Tra i due, per ciò che attiene alla bontà dei finali e delle opzioni di personalizzazione direi JVC, sempre che non ti serva anche il navigatore.
Ciao
Ciao Daniele.
La feature più importante era la USB anteriore.
Della Macrom piaceva soprattutto la grafica semplice e pulita, e il navigatore non mi serve: andrò di JVC.
Grazie del consiglio.
Ciao.
Prego.
Ciao
ciao …ho comperato da poco uno stereo per la macchina macrom mld5000 e non mi legge i video convertititi da youtube in avi… come mai?? eppure l ho convertiti..
Ciao Gianluca,
in realtà è la prima volta che mi capita che un DL5000 non legga qualcosa.
Prova a convertirli in MP4 e riprova.
Se non ti legge nemmeno così credo tu debba dare un colpo di telefono in assistenza.
Ciao
Ciao Daniele, ho letto con attenzione la tua recensione ed alla fine mi sono deciso ad acquistare il macro. Ho solo un problema, ovvero che ogni volta che spengo l’auto l’orologio e la data rimangono all’ultimo utilizzo (se accendo ora la radio mi segna l’orario di ieri sera e la data di ieri). Quale può essere il problema? (tieni conto che l’ho montata su una toyota utilizzando un adattatore per cavi phonocar quindi teoricamente non ci sono errori nel cablaggio)
Ciao Pierpaolo,
ammetto di non averne idea. Mai capitato.
Te lo fa sia sulla schermata navigatore che sul display dei menù?
Se sei sicuro che tutti i settaggi dell’ora ( mi riferisco al fuso orario sul comparto navigazione e quelli del 2DIN ) il problema potrebbe essere software.
Esegui prima di tutto un reset e vediamo cosa succede.
Ciao
Ciao hai risolto il problema dell’ora? Anche a me fa così a volte, non sempre
Ciao Daniele….complimenti per la tua competenza….ne approfitto subito …ho un mdl5000 e come navigatore va benissimo e la domanda è…non trovo l’avvisatore acustico per l’autovelox…è possibile che non ci sia???oppure sono io imbranata??? Grazie se mi puoi rispondere
Ciao Stefania e grazie per i complimenti.
No, non sei imbranata. L’attivazione non è intuitiva.
Per attivare la visualizzazione dei velox devi andare in Impostazioni, poi in “Suoni e Avvisi” e scendere giù fino a “Segnalazione Visiva di Allerta” o a seconda della versione della mappa iGO “Alert Visivo” o Ancora “Warning Sign Alert”, dovrebbe essere la sesta voce che incontri partendo dall’opzione della di scelta della Voce, cioè la prima.
La devi attivare e a conferma che sia quella giusta si aprirà una finestra con la quale il navi ti avvisa che in alcuni stati è illegale l’utilizzo di questa funzione.
naturalmente devi avere il database nella sotto-cartella SpeedCam posta all’interno della cartella Content.
Ciao
Ciao Daniele , sono un felice possessore di una Macrom M-DL5000 , posso dare una dritta a Pierpaolo , disattiva l’aggiornamento ora tramite radio (EON) vedrai che non ci saranno più orari sballati
Il mio problema é un’altro , non mi funzionano i comandi al volante , l’ho montata su una Subaru Impreza 2011 con comandi resistivi con cavo phonocar
Qualcuno può darmi info ? Grazue
Ciao Fabio, certo che puoi…
Per il tuo problema al contrario non ho capito se hai collegato i cavi del modulo oppure no.
Se, si in quali posizioni?
Ciao Daniele , non sono un tecnico e mi sono fidato di Macrom e del rivenditore il quale mi ha mandato l’autoradio insieme al cavo Phonocar 04744 che serve solo per le casse e accensione e luci radio ecc .
Praticamente i tre cavi che escono dall’autoradio non so come collegarli all’impianto della Subaru , sono in attesa di risposte da Macrom e rivenditore
Secondo te cosa devo usare ? Autoradio con comandi resistivi e impianto resistivo Subaru , come li faccio comunicare ?
In rete non trovo cavi adatti
Se vuoi ho fatto foto per capire meglio , te le posso far visionare ?
Grazie , resto in attesa tua gradita risposta
Ciao Fabio,
se non usi un modulo comandi non troverai cavi adattatori e dato che il Macrom non ne ha bidogno quello che devi fare è collegare manualmente i cavi del DL5000 ai corrispondenti dedicati dall’auto ai comandi.
Ora, io posso darti posizione e colore ma devo sapere di quale auto parliamo e di quale anno.
Ciao
Grazie Daniele ! Mi salvi da una ricerca impossibile !
Auto in questione ;
Subaru Impreza my 2011
Ti devo mandare foto del cavo che suppongo sia quello dei comandi già installati ?
Attendo tue news , grazie
ciao daniele ho appena comprato un macrom m-dl5000 ( ancora da montare) il mic incorporato va bene o devo montare quello in dotazione?
Ciao Luigi,
dipende molto dalla vettura in cui è installato ma in linea generale ti consiglio di metterlo.
Ciao
buongiorno daniele ho montato il macrom m-dl5000 perchè non mi legge nessun tipo di file video..grazie anticipatamente
Ciao Luigi,
se non ti legge alcun file la prima cosa che mi sento di dirti è di formattare la chiavetta o provarne un’altra. Sinceramente non mi è mai capitato quindi prima di prendere in considerazione il DL5000 malfunzionante dovresti fare queste prove.
Ciao
Buongiorno Daniele ho letto con molta attenzione il tuo articolo tra l’altro molto chiaro ed esauriente
volevo avere delle informazioni in quanto sono interessato all’ acquisto da montare sul mio Vw Tiguan:
– la scheda per la navigazione è compresa?
– eventuale costo della stessa…
– la mascherina e compresa o da comprare a parte?
– eventuale costo
– mi puoi consigliare dove acquistare questo prodotto io mi trovo in Calabria
Ti ringrazio anticipatamente
Ciao Giuseppe,
andiamo per ordine:
– la scheda per la navigazione è compresa?
No è a parte.
– eventuale costo della stessa…
il prezzo ufficiale è di 119,00 euro i.i.
– la mascherina e compresa o da comprare a parte?
E’ a parte così come i cablaggi specifici Volkswagen ( alimentazione, altoparlanti ed antenna ) e se li hai anche il modulo per mantenere i comandi al volante.
– eventuale costo
I costi cambiano a seconda che la tua Tiguan sia l’ultima versione o i precedenti.
– mi puoi consigliare dove acquistare questo prodotto io mi trovo in Calabria
Dalle tue parti non conosco nessuno. Puoi acquistare online e se vuoi anche da noi. Nel caso contattami direttamente.
Ciao
Ciao Daniele , per favore mi dici come collegare i comandi al volante di una Subaru Impreza MY 2011 a questa fantastico mediacenter 🙂 , grazie
Ho pareri discordanti , cavi diretti o modulo adattatore ?
Ciao fabio, scusa mi sono proprio dimenticato…
Collega i cavi in questo modo:
– Key 1 ( oppure Key A ) del macrom al cavo colore Giallo con riferimenti argento, posizione 15 del connettore radio della Subaru.
– Key 2 ( oppure Key B ) del macrom al cavo colore Blu\Bianco, Posizione 16 del connettore radio Subaru.
– Key GND del macrom al cavo colore marrone con riferimenti argento, posizione 6 del connettore radio della subaru.
I colori dell’auto possono variare ma le posizioni no. Considera la pedinatura guardando il cablaggio dalla parte di uscita cavi.
Una volta collegati devi memorizzare le funzioni sul 2DIN.
Ciao
Grazie Daniele !
I cavi li prendo dal cablaggio più grande dove ci sono alimentazione e casse ? Oppure da quello piccolo che ora risulta staccato ? Grazie
Ciao,
dal cablaggio principale quello a cui hai collegato l’adattatore Subaru che poi entra nel connettore radio.
ciao
Io ho fatto installare sulla mia hyundai ix20,il macrom 5000,ma l installatore mi ha detto ke la chiamata vocale e i tasti tel verde e rosso sul volante funzionano solo con la autoradio di serie. Ora io x chiamare qualcuno devo scorrere la rubrica a display ,e fare tutto da display. É normale questo?
Ciao Nicolas,
in linea di massima no.
Il Macrom DL5000 integra i protocolli resistivi che devono essere chiaramente programmati in base all’auto. A volte capita che non vengano perfettamente letti e che qualche tasto rimanga fuori dalla programmazione ma in tutta onestà non ho mai montato un DL5000 su una i20 e non so dirti se la tua Hyundai rientra in questo caso. Non mi sembre però…
In ogni caso è possibile installare un modulo resistivo supplementare per mantenerli ed in questo caso sia Paser che Connect2 rilasciano la compatibilità.
Potrai così utilizzare il tasto verde per rispondere ed il rosso per riattaccare. Il DL5000 non è compatibile con l’assistente vocale ma se hai un iPhone dovrebbe attivare Siri, in caso contrario il tasto “vocale” svolge solo la funzione di MUTING oppure di passaggio alla sorgente bluetooth.
Ciao
Non è una i20 è una ix20, una monovolume. Non so se cambia qualcosa. Cm grazie tantissimo, ne parlerò all installatore. Ciao e grazie
Ciao Daniele, mi hanno regalato un dl 5000 completo di navigatore per la mia Fiat 500 sport (anno 2008). Le mie domande sono: posso collegare i comandi al volante della mia macchina a questo stereo?esistono mascherine da adattare? Grazie
ciao Monica,
si certamente. Puoi mantenere i comandi al volante installando apposita interfaccia CAN BUS.
La mascherina al contrario richiede la modifica di alcune parti del vano radio.
Consulta questo link per vedere il risultato estetico di un 2din sulla 500.
http://www.carstereo-center.com/le-ns-installazioni/galleria-installazioni/745-foto-gallery-fiat-500.html
ciao
Ciao Daniele,
avrei intenzione di installare il MACRON 5000 sulla mia Toyota Celica del 2002.
Secondo te è possibile? Ci possono essere dei problemi con i cablaggi?
p.s
non ho comandi sul volante e non mi interessa la telecamera posteriore.
Grazie e complimenti.
Renzo
Ciao Renzo,
scusa il ritardo nella risposta ma questo commento proprio mi è saltato.
Ad ogni modo, si puoi installarlo senza alcun problema basta che utilizzi il cablaggio dedicato Toyota e mascherina 2DIN. Non ti serve altro.
Ciao
ciao Daniele.
ho da un mese il macron m-dl5000. tutto ok fino a 4 giorni fa in cui il navigatore ha deciso di punto in bianco di non caricarsi più all’accensione del dispositivo. anche selezionandolo dal menù, non si ottiene nulla, non si carica, e non fornisce alcuna spiegazione … come posso fare?
grazie!
Ciao Alessandro,
il problema è anomalo.
Ti consiglio di eseguire un reset così da cancellare eventuali problemi software di boot.
Se persiste il problema e la mappa usata è originale contatta l’assistenza per avere lumi.
Ciao
Ciao Daniele,
vorrei acquistare questo prodotto ma ho un dubbio.
So che il vivavoce bluetooth ha un microfono integrato e volendo è predisposto per quello esterno.
Ecco, domanda: quello integrato come funziona? Hai esperienze in merito? Perchè vorrei acquistare questo per non fare il cablaggio nei pannelli dell’auto, pertanto volevo un parere sul microfono interno.
Grazie
Ciao Davide,
il microfono integrato funziona abbastanza bene, molto dipende dalla macchina su cui è installato.
Se la vettura ha un grande abitacolo e la distanza tra monitor e conducente è eccessiva è probabile che risulti basso. Se il DL5000 è di ridotte dimensioni va bene.
Tu su quale auto vuoi installarlo?
Ciao
Ciao Daniele e grazie per la gentile risposta. Allora io vorrei installarlo su una 147. Tra l altro considera che la mia compagna manda il sedile completamente avanti e sarebbe per lei in quanto io ho un bluetooth integrato. Secondo te può andare bene? Come ti dicevo non volendo vedere microfoni in giro per l abitacolo, questo con microfono integrato mi sembra una buona solu
zione. Mi chiedo però come mai tutti gli altri diano un microfono staccato…
Ciao daniele,
premesso che in questi giorni mi sono accorto che sul sito ufficiale della macrom per il modello m.dl5000 ha rilasciato un aggiornamento importante per il bluetooth, esiste qualche procedura per sostituire il logo iniziale di accensione macrom con un logo diverso? grazie anticipatamente
Ciao natale,
il DL5000 è un prodotto basato su piattaforma WinCE quindi posso assicurati che è possibile ma il caricamento del logo anche se è un’operazione su cui tutti chiudono un occhio non è consentita perché l’azienda dovrebbe avere l’autorizzazione all’utilizzo del brand commerciale ( e pagarne le relative royalties ), quindi ufficialmente non è possibile e Macrom non rilascia la procedura.
In tutta sincerità non la conosco. Per altri marchi si, ma per questo no.
Prova a sentire direttamente l’assistenza Macrom per vedere se ti dicono qualcosa. Magari a dun privato che pone una semplice domanda rispondono.
Ciao
Si esiste ,basta scrivere all’assistenza macrom e chiedere il file con il logo della marca dell’auto con la procedura.Con me l’hanno fatto(io ho una kia).
Buona sera ho aquistato circa un anno e mezzo fa’ un lettore macrom, pochi giorni fa’ ho acquistato con tolbox, gli extra 3d e gli autovelox . I riferimenti 3d me li da’ ma gli autovelox nemmeno uno. Per capire se sono disattivati o devo attivarli in altra maniera da Dvr. Grazie
Gianni
Ciao Giovanni,
per attivarli devi andare nei settaggi, menù Suoni e Avvisi e scendi fino alla sezione dedicata agli avvisi e segnalazioni.
A seconda del brand, IGO personalizza il percorso ed i menù, quindi potrei sbagliati sui nomi ma la strada da seguire è questa.
Ciao
Ciao Daniele , dove trovo prodotti della Connect2s ? Mi serve il CTSSU001.2 da Usare su Subaru impreza MY 2011 per recuperare i comandi al volante
Fammi sapere se puoi , grazie
Ciao fabio,
puoi trovarli in rete o da un rivenditore che come noi sono ufficiali.
Puoi provare anche da chi vende Alpine perché, anche se non lo dice, usano questi prodotti sotto altro nome.
Ciao
So che mi avevi consigliato il collegamento diretto , ma non me la sento di tagliare il cablaggio Subaru , questo connettore non costa uno sproposito , ma lo trovo solo in UK ad un prezzo onesto a mio parere
Inoltre mi sai consigliare se montare anche un Paser CF0023IGUN11 Ignition Gap per evitare lo spegnimento radio all’avviamento
Daniele buongiorno, sono Francesco ho un problema riguardo al mio autoradio M-DL5000 installato ieri sera su rav 4 . L’anomalia è la seguente, da fermo a volte va in automatico la schermata camera a volte funziona normale. Premetto che ho fatto tutte le prove di collegamento anche se inizialmente in accensione chiave a videata c’era una schermata di colore blu. Per il resto funziona egregiamente, nel senso che funzioni comando al volante, bluetooth, navigatore ecc ecc. Cosa mi rimane da contattare grazie anticipatamente e complimenti per i problemi che risolve.
Ciao Francesco,
dove hai preso l’alimentazione per la retrocamera?
Tutto parte da lì. E’ il +12v sul filo di reverse del 5000 che fa entrare la retrocamera.
Controlla questo
ciao
Grazie mille, ho controllato e il problema era lì. L ho staccato tutto ok. Grazie ancora.
Scusa ma alla voce CONTATTARE i doveva essere scritto CONTROLLARE. Grazie mille.
Ciao Daniele .
Sto valutando se acquistare il macrom dl 5000. Un dubbio : vorrei fare la doppia uscita per il monitor sedili posteriori . LA domanda è se uso il navigatore posso vedere il film ? Se non posso e quindi se vedo il film se clicco nuovamente sul navigatore mi continua la rotta o devo caricare la destinazione? Poi se vedo in film ed ho impostato il navigatore lui mi indica quando girare anche conciliazione film in riproduzione?spero di essere stato chiaro .
Grazie
Ciao Francesco,
puoi vedere dietro un video e navigare ma non avendo il dl5000 la funzione dual zone dovrai ascoltare lo stesso audio poi quando il navigatore parla azzittisce tutto.
Ciao
Ciao Daniele,
ho regalato un M-DL5000 a mio figlio, soddisfatto del prodotto, ma abbiamo una nota sull’utilizzo del USB.
In pratica succede che allo spegnimento e riaccensione dell’automobile non viene riprodotto lo stesso brano attivo in precedenza allo spegnimento, ma bensì sempre un’altro brano (sempre lo stesso). Questo avviene sia con USB rear che front.
Sai se c’è una impostazione da eseguire o è stata verificata una imperfezione del s/w ?
Inoltre, nelle note del manuale è riportato che è possibile collegare altri dispositivi audio/video esterni tramite utilizzo di un cavo AV in dotazione..io il cavo non l’ho trovato e il rivenditore mi ha detto che non è fornito. Tu ne sai qualcosa in più in merito?
Ringrazio anticipatamente.
Giuseppe
Ciao Giuseppe,
la cosa è alquanto strana.
Il brano riprodotto è il primo nella root? E inoltre, spegnendo l’unità perdi anche le memorie radio? Se si hai un problema di alimentazione. Devi scambiare il cavo GIALLO con il rosso nel cablaggio del Macrom.
In caso contrario prova a togliere il brano dalla chiavetta e vedi cosa succede.
In merito al cavo posso dirti che in confezione non c’è. Probabilmente è un errore del manuale.
Ciao
Ciao Daniele,
alla fine mi sono deciso ed ho acquistato l’M-DL5000,
per cortesia sai indicarmi che cavi adattatori per il cablaggio
e che mascherina dovrei acquistare per la mia Seat Altea XL del 2007.
Per il momento non intendo gestire i comandi al volante.
Grazie mille in anticipo
Ciao Alessandro,
come cablaggi devi usare il classico Quadlock Vw-ISO per alimentazione ed altoparlanti e l’adattatore antenna doppio tuner fakra alimentato.
Se hai già la mascherina altro non ti serve.
Ciao
Buona sera Daniele. Io forse sarò l’unico possessore di un dl5000 che non é contento del navigatore igo. Vorrei chiederti se posso acquistare/scaricare delle mappe su micro sd tomtom. Purtroppo sono abituato al tom Tom. (Ovviamente se è possibile scaricare….spiegami bene la procedura per cortesia ). Luigi
Ciao Luigi,
non sei l’unico a cui non piace igo quindi non preoccuparti ma purtroppo su macrom non puoi caricare altro…
Ciao
IL MIO MACROM 5000 NN MI TIENE DATA E ORA……….. poi la scheda navigatore dove si compra e aggiornamento pc dove si mette ce qualche strumento? grazieeee
Ciao Alessandro,
se non tiene ora e data devi invertire le correnti dietro al 2DIN in modo tale che il giallo corrisponda alla linea batteria e la rossa al sotto chiave.
La sd di navigazione devi recuperarla su qualsiasi sito che venda Macrom o presso un rivenditore fisico.
Gli aggiornamenti li fai sempre sa SD.
Ciao
Ciao Daniele
Volevo chiederti un consiglio
Ho appena acquistato una Porsche Cayenne usata del 2009. L’attuale PCM non ha il dispositivo del telefono integrato
Mi sono deciso di sostituire l’attuale PCM con un prodotto di ultima generazione
Sono molto indeciso tra Alpine Macron e Pioner.
Tu cosa mi consigli ?
Ciao davide,
se non sbaglio ci siamo scritti via mail. Giusto?
Ciao
Ciao Daniele vorrei sapere se è possibile installare su un Opel corsa 2013 comandi al volante
Grazie
Ciao Antonio,
certamente. Basta utilizzare il giusto modulo.
Ciao
Ciao Daniele,ho un problemino ,ho tutti i cablaggi,interfaccia giusta e connettori per i comandi al volante sulla mia Fiat Bravo . Tutto funziona perfettamente ma non trovo dove collegarmi al remoto /radio sul Macrom….ho il fastom e il jack dovrei usare uno dei due….???
Sono in attesa di….continuare con il fai da te. Non vorrei rinunciare con questa impresa. Grazie.
Ciao Lorenzo,
scusa il ritardo ma mi sono fatto un po’ di ferie.
Sicuramente hai già fatto, ad ogni modo i comandi devi collegarli attraverso i tre cavi siglati Key 1, Key 2 e Key gnd.
Ciao
Ciao Lorenzo,
scusa il ritardo ma mi sono fatto un po’ di ferie.
Sicuramente hai già fatto, ad ogni modo i comandi devi collegarli attraverso i tre cavi siglati Key 1, Key 2 e Key gnd.
Ciao
Buongiorno Daniele,ho difficoltà con can bus comandi al volante per una Fiat Bravo mjt 1,6 del 2010. Non capisco dove collegare il remoto sulla radio visto che non c’è collegamento visibile. Potresti gentilmente mandarmi una soluzione? Sono un apprendista fai da te.
Sono riuscito a collegare il tutto che funziona egregiamente …ma non i comandi al volante. Grazie.
Ciao Lorenzo,
scusa il ritardo ma mi sono fatto un po’ di ferie.
Sicuramente hai già fatto, ad ogni modo i comandi devi collegarli attraverso i tre cavi siglati Key 1, Key 2 e Key gnd.
Ciao
Ciao Daniele e grazie per la tua disponibilità
Ho acquistato la MACROM 5000 per la mia auto FORD B-MAX e sono soddisfatto. L’ho montata con l’aiuto di un amico molto più esperto di me, ma mi sono rimasti alcuni problemi che vorrei risolvere.
Anche a me non funziona correttamente la data e l’ora nel senso che quando spengo l’autoradio la data e l’ora non si resettano, ma si “fermano” fino alla nuova accensione dell’autoradio. Ho letto le istruzioni che hai dato agli altri, vorrei assicurarmi però che valgano anche per la mia auto. Io ho acquistato l’interfaccia apposita per la Ford bmax inserendo quindi gli attacchi come consentito dall’interfaccia stessa.
Se possibile vorrei mantenere i comandi al volante e non so come fare
Inoltre per avere la retrocamera sempre accesa (non solo quando inserisco la retro marcia) a quale connettore la attacco: video camera, av input oppure rear
Grazie e scusami per la mia ignoranza
Emanuele
Ciao Emanuele,
che tipo di interfaccia hai utilizzato? Perché è da questa che dipende il mantenimento dei comandi al volante.
In secondo luogo se vuoi che la tua telecamera lavori su richiesta devi inserirla nella porta AV-in ma occhio, se la vuoi tenere attiva per più di qualche minuto è indispensabile che tu inserisca in serie al positivo di alimentazione un’integrato 7812 altrimenti la bruci. Ti conviene metterla sotto interruttore e comunque o la colleghi in questo modo o la colleghi sulla retromarcia.
Il discorso dell’ora può essere legato alle alimentazioni. Quando spegni il 2DIN le memorie radio vengono mantenute?
Ciao
Mi permetto di disturbati ancora.
Abbiamo montato la retrocamera prendendo l’alimentazione dalla luce della targa. Pertanto accendendo le luci di posizione la telecamera funziona perfettamente. Tuttavia accendendo il motore lo schermo diventa nero con una linea bianca orizzontale. Naturalmente spegnando il motore tutto torna perfetto. Secondo te quale può essere il problema? Mi conviene prendere l’alimentazione dalla presa dell’accendisigari?
Ciao Emanuele,
questo significa che il segnale della retromarcia non è stabile con motore accesso.
Devi usare un relé per alimentare la telecamera. naturalmente se la vuoi usare sulla linea retromarcia…
Vedi risposta al commento precedente.
Ciao
Grazie dell’attenzione
L’amico che mi ha montato l’autoradio si è dimostrato competente, anche se ha commesso alcuni errori che abbiamo sistemato
Adesso funziona anche su motore acceso ed ho preso L’alimentazione non dalla luce della targa ma da quella della chiave di accensione. Adesso la retrocamera (non con av1) funziona col tasto retromarcia della MACROM.
Non abbiamo risolto il problema dei comandi a volante e delle info del display. Infatti nella plancia dei comandi adesso manca anche il pulsante che accende e spegne il logo ford audio. Così perdo un po’ di info (tra cui l’ora) del display
Questo mi spiace perché mi rimane il problema della visibilità dell’ora sull’autoradio. Quando spengo l’autoradio è come se il tempo si fermasse. Pronto ovviamente a ripartire quando l’autoradio è in funzione
Ciao Emanuele,
per i comandi al volante, display, info veicolo ecc… esiste un’interfaccia specifica di tipo plug&play. Ti consente di mantenere ogni funzioni. Vuoi quale modulo avete usato?
Ciao e complimenti per l’articolo, attualmente monto sulla mia Nissan note un clarion nx302e con navigatore ma mi hanno chiesto di fare a cambio con il macrom di cui si parla. Personalmente credo che il clarion sia migliore qualitativamente ma è solo un po’ più datato. Mi confermi o mi conviene fare lo scambio? Grazie
Ciao Stefano,
se non sbaglio ti ho risposto via mail.
Ciao
ciao Daniele, complimenti innanzitutto per la pazienza che hai nel rispondere a tutte le domande che ti pongono e con risposte a quanto leggo molto dettagliate ed esaustive. Ho un macrom md-l5000 che trovo abbastanza buono. ho installato la mappa originale igo, tramite il sito naviextrass ho compato il pacchetto speedcamera italia e riscontro che di telecamere o postazioni fisse ne passo tante ma non le segnala, ho contattato via email naviextrass la quale cortesemente e celermente mi hanno risposto consigliandomi di disinstallare il toolbox neviextrass e scaricarne un’altro ed in più di entrare nei file della schedina microsd di cancellare le speedcam e nella cartella “licenze” di cancellare la cartella “.reg”, ho fatto regolamente cio che mi hanno detto di fare ma il risultato è stato sempre lostesso niente segnalazioni. Cosa mi consigli di fare? Poi altra domanda esiste una voce guida che annuncia anche le vie come avviene per il tomtom? Ti ringrazio anticipatamente, Antonio.
Ciao Antonio e grazie per i complimenti.
Ti consiglio vivamente di registrarti sul sito poigps e scaricare il loro database gratuito molto più dettagliato ed affidabile.
Basta poi che copi il file nella cartella speedcam.
Molto semplice.
Ciao
VOLEVO SAPERE XCHE NN MI LEGGE I VIDEO MP4 CON PENNA USB…MI DICE VIDEO NN SOPPORTATO
Ciao Alessandro,
il formato mp4 non è ufficialmente supportato dal dl5000.
Ciao
ciaooo scusa ho dimenticato il saluto…cmq si nn mi legge i mp4!!! se puoi aiutarmi grazieee
Ciao, vorrei sapere se questo Macrom DL 5000 il navigatore funziona con sistema opeartivoAndroid o Windows CE grazie.
Ciao Alessandro,
il DL5000 ha un sistema operativo WinCE.
Ciao
Buongiorno volevo sapere perché non mi tiene l’ora sulla radio macrom DL5OOO, ogni volta che viene riaccesa mostra la stessa ora del momento in cui è stata spenta
Ciao Giuseppe,
se all’accensione oltre a non mantenere l’ora perdi anche le stazioni radio memorizzate e\o le impostazioni del suono il tuo problema è legato al non corretto posizionamento delle due correnti di cui ha bisogno il DL5000.
Se al contrario solo l’ora viene meno allora controlla di aver collegato correttamente l’antenna GPS.
Ciao
Salve Daniele, è stato un piacere leggere la recensione e le risposte che lei ha dato sul DL 5000.
Davvero complimenti…..grazie a lei ho appena acquistato ed installato questa sorgente, in effetti non male visto il prezzo, e l’ho installata nella mia saab 9-5 del 2002 ( dalla quale mai riuscirò a separarmi) per ringiovanirla un po’….
A tal proposito ho bisogno di qualche delucidazione…..sono entrato in crisi perché la retroilluminazione dei tasti si accende solo per qualche secondo all’avvio e poi si spegne come mai non è fissa..? …..inoltre mi sono fermato per la connessione con i comandi al volante…..prima di tagliare ed unire fili mi sono deciso a scriverle per capire meglio….secondo lei è praticabile la connessione diretta con i comandi al volante e se si, quali sarebbero i cavi auto da considerare?
La saab ha un connettore ISO e fissato adiacente un secondo connettore tipo metà ISO…. il primo collegato ovviamente tutto ok ….ma il secondo cosa serviva? Per i comandi ?
Ed ancora….. per sganciarlo dal “sottochiave”?
Grazie anticipatamente .
Ciao Fulvio e grazie per i complimenti.
L’accensione dei tasti avviene solo con un +12v in ingresso al cavo di illuminazione, quindi devi vedere se hai collegato al filo colore arancio del Macrom questo tipo di servizio.
Per i comandi al volante al contrario un collegamento diretto non ti porta a niente perché Saab utilizza un sistema CAN a singolo filo ( denominata G-Lam ) quindi devi utilizzare apposita interfaccia da interporre tra la radio ed il cablaggio auto.
Il modulo in oggetto ti offre anche i vari servizi: luci, retromarcia, sotto chiave ecc…
Ciao
Grazie 1000!
Salve,vorrei sapere se sul Macrom dl500 c’è la possibilità di collegare un aux esterno (o collegarlo a quello originale della macchina ,ho un kia venga del 2016)e se per collegare i comandi al volante c’è bisogno di una centralina.
grazie
Ciao Paolo,
il DL5000 è dotato di ingresso aux che puoi usare liberamente collegando i cavi direttamente dietro il corpo del 2DIN oppure connetterlo all’aux-in\USB originale della Venga. In questo caso esistono delle piccole board che si occupano di tutto, modulo dal prezzo di 25-35 euro da inserire proprio dietro la usb originale.
Mentre i comandi al volante possono essere gestiti direttamente dal DL5000 poiché dotato di profilo resistivo. Ciaramente devi collegare i relativi cavi del 2DIN a quelli dell’auto.
Ciao
grazie
ciao, ho appena acquistato il macrom d-5000. è possibile cambiare l’immagine iniziale con una foto a mio piacimento, ovvero il logo della vettura? Grazie in anticipo 🙂
Ciao Federico,
il prodotto lo prevede ma Macrom non rilascia la procedura.
Puoi provare a contattare l’assistenza, magari ti danno qualche dritta.
Ciao
Salve,vorrei sapere se si può fare lo SCREEN MIRRORING sul macrom?
grazie
salve daniele,vorrei sapere si si può installare easy connect sul macrom m-dl5000,
grazie
Ciao Daniele ho acquistato una Macrom dl 5000 e me l’hanno montata sulla mia porsche boxster cambiando il cablaggio (phonocar) e l’amplificatore . Funziona tutto ma le stazioni radio non le trova in automatico devo cercarle manualmente però non si sentono mai perfettamente bene.
Io sono di Como non c’è un Vs. installatore nel comasco o milanese a cui posso far vedere il tutto. Grazie.
Vittorio
Ciao Vittorio,
la booster, auto che tra l’altro abbiamo fatto proprio oggi, e dotata di sistema di antenna amplificato.
Se sostituisci l’autoradio OEM devi mettere necessariamente un amplificatore d’antenna.
Avendo inoltre il Macrom un sintonizzatore FM non proprio eccelso, l’amplificatore risulta essere essenziale.
Ciao
grazie, ma come ti dicevo ho messo un nuovo amplificatore se non ricordo male da 100 mghz ed una nuova antenna. abbiamo escluso ciò che c era installato di default. però non riceve bene i canali (gracchiano sempre) .
Ho la vaga sensazione che l’autoradio non sia il massimo………….
grazie cmq.
Scusa ad integrazione della mia precedente di oggi ore 00,32
è possibile venire presso qlcn. o Voi per farla visionare?
grazie.
Ciao Vittorio,
nessun problema ma se vuoi toglierti ogni dubbio basta che sfili il macrom ed inserisci una come radio kenwood, Pioneer, Alpine o Sony. Se il problema sparisce capisci qual’è il problema.
Ciao
come dicono a Milano ” U CAPII”
grazie di tutto. ciao.
Ciao avrei bisogno di una spiegazione se è possibile come faccio a mettere sulla navigazione gli avisi per l autovelox perché mi fa solo vedere il limite di velocità Perro non mi avvisa con un suono quando sono vicini grazie mille
Ciao Adrian,
nella mappa, sulla SD, troverai una cartella denominata Speedcam.
Gli devono essere caricati gli autovelox in formato idoneo.
Ciao
Ciao Daniele, ho un problema e spero tanto che tu mi possa dare una mano. In sostanza non riesco ad avere un volume audio del navigatore soddisfacente mentre ascolto la radio o addirittura non riesco a spegnere fisicamente la radio e usare solo la funzione navigazione. Ho provato a cambiare le impostazioni nel menu setup-volume mettendo al massimo la navigazione e al minimo la radio ma non ottengo quello che voglio. come posso fare? Grazie per l’aiuto!!
Ciao Tommaso,
questo Macrom non prevede l’opzione “solo ” qui di se vuoi avere le informazioni dal. Navi senza avere una fonte audio sotto ti consiglio di usare una sorgente vuota come l’aux ad esempio.
Ad ogni modo se la mappa che hai sul Macrom è originale hai sua l’opzione di miscelazione dell’audio che il muting.
Le mappe igo non originali non es3guono queste funzioni.
Ciao
Scusami, vorrei acquistare Macron 2 don MDL9000 potresti dirmi se é un prodotto valdo e se posso usare la porta usb posteriore per installare il contenuto di Igo primo che ho sulla mia pendrive ?
Ciao,
il 9000 è un prodotto dal. Buon rapporto qualità prezzo.
Offre varie sorgenti e funzioni base ma se non hai esigenze particolari va benissimo.
Da usb al contrario non puoi caricare il software di navigazione perché l’accesso al modulo GPS avviene solo da SD Card.
Ciao
buongiorno, qualcuno sa dirmi se posso collegare usb per vedere televisione su macrom md-l500
grazie
Ciao mauro,
non so quale chiavetta vuoi collegare per vedere la TV ma l’ML5000 non ha software tale da gestire un dispositivo come questo. Non è un sistema Android sul quale puoi sempre scaricare un’apposita applicazione.
Ciao
Buongiorno… Ho trovato per caso questo sito e spero di poter dare una soluzione al mio problema… Ho acquistato un dl 7000.Funziona tutto correttamente compresi i comandi al volante che ovviamente sono gestiti da una centralina a parte della LASER. Ho un problema con la memorizzazione dell’orario e data… Ogni volta che spengo l’autovettura mi si azzera tutto… Hai un Consiglio anche per me.. Grazie
Ciao Fabio,
il tuo è un problema di facile soluzione perché se perdi ora e data ad ogni spegnimento della vettura sicuramente il collegamento del sistema non è corretto. In particolare sono invertiti i cavi GIALLO ( memorie ) e ROSSO ( accensione ) dietro il Macrom.
Non devi fare altro che invertirli.
Ciao
PS
la centralina comandi dovrebbere essere di produzione Paser 🙂