Gamma Pioneer 2015 |
Il Consumer Electronic Show di Las Vegas è una fucina di innovazione ed una cassa di risonanza di notevole portata. Gli annunci fatti al CES ottengono in un periodo ristretto di tempo l’attenzione che un prodotto riceverebbe in mesi di attività promozionale e tutti i Brand si affrettano a preparare le novità da presentare per l’anno entrante.
Tra i Big dell’elettronica non poteva mancare Pioneer che anche quest’anno si è presentata con tante frecce al suo arco preparando la dimostrazione della seconda generazione dei modelli NEX, cinque in tutto, quattro navigatori e un Ricevitore AV ma solo tre hanno la possibilità di sfruttare le potenzialità Android Auto. Due sistemi di navigazione ed un Ricevitore 2DIN.
La Gamma 2015 di Pioneer
I prodotti che Pioneer punta ad aggiornare con la nuova gamma sono tutti quelli presenti nella prima linea NEX con una sola eccezione relativa al navigatore di primo prezzo che non trova spazio nella gamma 2015 ed il cui gradino viene a spostarsi nella parte più alta della scala gerarchica dei 2DIN.
Questo l’elenco completo
- AVH-X8700BT
- AVIC-F970BT
- AVIC-F970DAB
- AVIC-F70DAB
- AVIC-F77DAB
Come scritto l’unico ricevitore AV è l’AVH-X8700BT. Sopra di esso inizia la serie di navigatori. Non esiste un’equivalente dell’AVIC-F860BT, quindi troviamo alla base l’AVIC-F970BT a cui è affiancata la versione con modulo Digital Audio Broadcasting integrato, l’AVIC-F970DAB.
Con schermo da 7″ troviamo poi l’AVIC-F70DAB, che sostituisce per funzioni e posizionamento di mercato l’ottimo AVIC-F60DAB ed il nuovo Top Di Gamma AVIC-F77DAB.
Navigatori AVIC-F970BT e AVIC-F970DAB
Le scelte che Pioneer hanno preso per la fascia dei navigatori con pannello da 6,1″ sono da considerare attentamente. Al di là dell’eliminazione del modello di fascia bassa di prezzo i nuovi sistemi pur essendo CarPlay compatibili non saranno oggetto di funzionalità Android Auto. Inoltre pur integrando la tecnologia Mirro Link non avranno possibilità di utilizzare la funzione Appradio Mode nella vecchia modalità a due cavi ma sola nuova connessione Appradio USB ( o ONE se lo si preferisce ).
Pioneer AVIC-F970BT |
Non mancano gli upgrade hardware a partire dal modulo bluetooth 4.0 a banda larga per una migliore qualità audio e gestione da remoto. Profili AVRCP 1.4, A2DP e HPF 1.6 che ritroviamo in tutti i modelli garantiscono maggiore nitidezza di comunicazione ed una migliore purezza di suono.
Anche gli AVIC-F970BT e DAB sono dotati di ingresso dedicato per due distinte telecamera, una posteriore ed una frontale con possibilità di switchare tra l’una e l’altra attraverso la pressione di un semplice tasto.
Compatibilità con file Flac, AVICSYNC, allineamenti temporali, equalizzatore grafico a 13 bande e Mixtrax sono le altre funzioni disponibili in ogni modello.
Navigatori AVIC-F77DAB e AVIC-F70DAB
Inutile dire che la grande novità dei due nuovi navigatori di fascia alta è la piena compatibilità con Android Auto, strada che scandirà lo sviluppo dell’Infotanitment in questo 2015 e che riguarda non solo Pioneer ma un po’ tutti i produttori di 2DIN.
Entrambe i navigatori sono dotati di schermo da 7″ ad alta risoluzione di tipo touch screen ma solo il top di Gamma AVIC-F77DAB sarà equipaggiato con un pannello capacitivo. Quest’ultimo è tra l’altro l’unico navigatore che può contare anche su una presa HDMI e quindi della funzione Mirroring e della Appradio Mode.
In pratica l’AVIC-F70DAB si configura come 2DIN Connetced Classico attraverso cui gioire dell’uso delle tecnologie Android Auto e Carplay. Con il fratello maggiore condivide oltre al pannello il modulo DAB, mentre come tutti gli altri 2DIN dotati di comparto di navigazione offre il nuovo sistema bluetooth a banda larga, Mirror Link, AVICSYNC, allineamenti temporali, equalizzatore e Mixtrax.
Ricevitore AHV-X8700BT
Dulcis in fundo, l’AVH-X8700BT. Vista l’uscita di nuovi ricevitori a dicembre 2014 e la rivisitazione dell’intera gamma era logico attendersi una versione rinnovata del modello top di gamma delle Media Station Pioneer. Ecco quindi il 2DIN che prenderà il posto dell’AVH-X8600BT.
Pioneer AVH-X8700BT |
Le specifiche rilasciate dal comunicato stampa non sono molte ma comunque abbastanza per capire che tutte le novità tecnologie e di software che Pioneer ha preparato si condensano nell’AHV-X8700BT.
Il monitor è un 7″ di tipo resistivo, porta HDMI per Appradio Mode, doppia presa USB, Mirror Link, modulo Bluetooth avanzato, CarPlay e naturalmente Android Auto. Completano il prodotto gli allineamenti temporali, equalizzatore grafico 13 bande e Auto EQ e Mixtrax.
Niente DAB e niente pannello capacitivo. Scelta discutibile, da approfondire non appena saranno disponibili le schede tecniche.
Disponibilità e prezzo 2DIN
Pioneer ha annunciato l’uscita dei nuovi modelli per marzo 2015. Se le cose si svolgeranno come al solito dovremo attenderci i primi pezzi verso la fine dello stesso mese. Nulla al contrario è stato detto sui prezzi anche se appare naturale che i modelli si posizioneranno sulla stessa fascia di prezzo dei corrispondenti prodotti attuali.
Interessante sarà valutare il prezzo dell’AVIC-F77DAB rispetto all’F70DAB e il costo dell’AVIC-F960BT dato che di fatto si tratta del primo prezzo.
Appena ci saranno novità le troverete tra queste pagine.
Fonte. Comunicato Stampa Pioneer
Noi però attendiamo il tanto agognato AVICSYNC
Ciao Francesco,
sai che il problema della sua ritardata introduzione in Italia sembra sia legata alla scarsa copertura di rete ed alla diffusa ridotta larghezza della banda?
Io la vedo un po' come una scusa ma forse…
Si ma da quel che ho letto anche in altri paesi non è ancora uscito.
caro Daniele grazie per il blog veramente interessante. Volevo chiederti un consiglio circolo autoradio da montare su una alfa romeo gt.
mi interessa soprattutto poter vedere il monitor del navigatore del mio telefono (un jepssen pan6, android 4.4, bestiolina sconosciuta quanto potente: è un octal core tanto per dire). Sono indirizzato al Pioneer Avh-5700dab per la presenza del DAB. Che ne pensi? ovviamente do per scontato che il telefono sia contemporaneamente interfacciabile via bluetooth sull'autoradio. grazie in anticipo per il consiglio e a presto. Silvio.
caro Daniele grazie per il blog veramente interessante. Volevo chiederti un consiglio circolo autoradio da montare su una alfa romeo gt.
mi interessa soprattutto poter vedere il monitor del navigatore del mio telefono (un jepssen pan6, android 4.4, bestiolina sconosciuta quanto potente: è un octal core tanto per dire). Sono indirizzato al Pioneer Avh-5700dab per la presenza del DAB. Che ne pensi? ovviamente do per scontato che il telefono sia contemporaneamente interfacciabile via bluetooth sull'autoradio. grazie in anticipo per il consiglio e a presto. Silvio.
Ciao Silvio, grazie a te x seguire il blog!
Se vuoi eseguire un mirroring l'Avhx5700dab non te lo permette perché privo di porta HDMI.
Sinceramente non so dirti se il tuo smartphone è compatibile con la tecnologia Mirror Link, ma ne dubito, e non avendo, il 5700, la compatibilità della AppRadio Mode x dispositivi Android non ti restano altre possibilità.
Devi considerare l'avhx8600bt, o Kenwood DDX4025BT o ddx5025bt o ancora il 7025bt.
Alternativa JVC con l'av30bt o il 50bte.
Piccola chicca e anticipazione, tra qualche mese saranno disponibili i nuovi Kenwood dotati di miracast e quindi mirroring wireless x tutti gli smartphone.
Ciao
Salve a tutti
Ok, va bene tutto ma io non ci sto capendo più nulla.
I modelli americani NEX hanno una denominazione diverse e in più vengono prodotti diversi modelli quasi uguali tra loro.
Che confusione, avrei bisogno di un chiarimento…
Vorrei montare una doppio din sulla mia autovettura le esigenze sono poche:
vivavoce, Bluetooth A2DP (la musica , per intenderci) e la possibilità di usare il navigatore del cellulare.
Ho cercato un po' e mi sembra che la nuova AVH-4100NEX (nome americano) faccia al caso mio però non riesco a capire… in europa è rinominata AVH-X5700DAB ?
Non so, sto brancolando un po' nel buio… (come telefono ho un Nexus 5)
Ciao Massimiliano,
non ti preoccupare, ora facciamo un po' di chiarezza.
Prima di tutto non ti affidare alle sigle dei 2DIN per il mercato americano, non hanno un vero e proprio corrispondente europeo, diciamo che mischiano un poco le carte in tavola.
In secondo luogo, se vuoi utilizzare il sistema di navigazione dal tuo Nexus 5 hai una tre possibilità:
l'AVH-X8700BT in uscita a fine marzo
l'AVH-X8600BT prodotto al momento in commercio.
l'SPH-DA120, senza meccanica disco.
L'AVH-X5700DAB non permette l'utilizzo di modalità Appradio Mode da dispositivi Android, quindi scartalo a priori.
Dei tre indicati, ti consiglierei di prendere in considerazione l'8700 perché godrà sicuramente dell'aggiornamento ad android auto non appena Google lo metterà a disposizione o l'SPH-DA120 perché (forse la notizia non è confermata) anch'esso sarà oggetto di update per la stessa funzione
Spero di averti chiarito un po' le idee.
Ciao
Esageratamente troppo gentile!
Grazie infinite davvero. Ora è tutto più chiaro.
Ammetto che la X8700BT mi attira ma… il DAB?
Ok, magari non sarà fondamentale ma come mai non l'hanno inserito tra le specifiche?!
Il display resistivo riesco anche ad accettarlo ma la mancanza del DAB mi potrebbe far virare l'angolo e dare un'occhiata a Kenwood, JVC e Sony.
Peccato perché aveva quasi tutto 🙁
Grazie di nuovo Daniele
Beh, le caratteristiche dell'8700 potevano essere ampliate ma dato che ciò non è avvenuto il prodotto si configura come una transizione dell'8600 e non come vero e proprio nuovo prodotto.
La presenza del DAB forse avrebbe inciso troppo sul prezzo mentre il fatto che Pioneer non abbia ancora deciso di implementare uno schermo capacitivo con funzione di estrazione potrebbe spiegare la mancanza di tale caratteristica.
Ma siamo nel campo delle supposizione…
ciao
Ciao,
avrei bisogno di un consiglio sulla scelta del sorgente tra questi modelli che riporto nell’ordine di mia preferenza in primis per il prezzo:
PIONEER AVIC-F77DAB (in uscita)
KENWOOD DNN9150DAB (in uscita)
ALPINE INE-W987D
Premesso che non ho avuto modo di vedere nessuno dei 3 in funzione, quello con un’interfaccia più accattivante e più multimediale mi sembra il piooner (progetto nuovo rispetto al Kenwood che se non sbaglio è stato solo aggiornato rispetto al modello 2014)
Non mi interessa internet, facebook etc (preferisco navigare da iphone o PC), ma mi interessa molto la parte di mirroring.
E volevo sapere qual è la soluzione migliore per collegarci un iphone 5.
L’altra cosa che mi frena un po’ è che da quanto ho capito il pioneer non ha il frontalino asportabile !!
Per quanto riguarda la navigazione qual è il sistema migliore. Il garmin della kenwood personalmente non lo apprezzo molto
Ogni consiglio è ben accetto anche per altri modelli non menzionati!!!
Grazie mille
Gianfranco
Ciao Gianfranco,
In realtà ti sei già risposto da solo 🙂
Il prodotto che fa x te è l'Alpine perché ha il frontalino estraibile, ha il mirroring ed un ottimo navigatore, ma iGo.
Chiaro è che il miglior prodotto x gestire un iPhone è Pioneer che oltre al mirroring offre CarPlay e Appradio Mode a singolo cavo.
Ciao
Ciao, sarei interessato a installare un pioneer su di un qasqhai 2014. Vorrei sapere se c'è il modo per mantenere lo around view monitor e l'interfaccia con lo schermo nel quadro strumenti.
Grazie
Lua
Ciao Luca,
se non sbaglio ci siamo sentiti via mail ma x completezza di informazioni riporto anche qui quanto risposto ovvero che non è al momento distribuita alcuna interfaccia capace mantenere il sistema Around View.
Appena avrò novità le posterò.
Ciao
Dove si scarica avicsync non lo trovo
Ciao Luca,
non lo trovi perché ancora non è disponibile in download
Quando sarà disponibile grazie mille
Poi come si userà
Sinceramente non so dirti.
Era stata annunciata per settembre 2014 poi dicembre 2014 poi Pioneer ha rilasciato un comunicato stampa di scuse per il ritardo.
Ora non si hanno più notizie certe.
Per funzionare dovrai installare l'App sul telefono ed utilizzarlo da AppRadio Mode o AppRadio USB, lavorerà in modo "Live" ed andrà ad integrare le informazioni del sistema di navigazione Pioneer.
ciao
Ma con carplayer lo potrò utilizzare lo stesso grazie mille sei stato gentilissimo
Ciao Luca, credo tu ti riferisca a CarPlay.
No, AVISYNC non lavora con CarPlay.
Ciao
Si CarPlay grazie mille ancora e scusa del disturbo
Ciao Daniele sono Mirko da treviso volevo chiederti perché sulla mia AVIC f 77 non riesco a fare l’auto equalizzazione o meglio sul menù audio le due voci in basso dì misurazione automatica RT&TA rimangono sbiadite? Vorrei sapere dove sbaglio? Spero che tu mi possa aiutare!! Grazie!
Ciao Mirko,
per attivare l’Auto-EQ e le funzioni relative devi collegare all’AVIC, nell’apposto ingresso sotto al monitor, il microfono dedicato che viene venduto a parte e che deve essere posizionato nell’abitacolo.
Ciao
Caro Daniele, o preso tutto quanto……..il microfono ecc ecc, il problema è che quando da autoradio spenta vado su impostazioni,audio , auto eq& ta automatici, clicco,mi dice collega il microfono e premi il tasto home, io procedo ma non succede niente! Hai capito non so come fare! Il procedimento che ti o citato e anche quello che c’è scritto sul manuale!
Ciao Mirko,
il filo di parcheggio è a massa?
Altrimenti prova ad eseguire un reset.
Ciao
Si è a Massa anche per poter vedere i video a macchina in moto, proverò a fare un RESET ! Speriamo bene…..
Salve, io pongo un quesito imbarazzante:i frontalini dell’autoradio di marca pioneer, fra loro sono compatibili? Me lo hanno rubato, maledetti!
ciao Gabriella,
purtroppo no. ti serve il pannello del prodotto che possiedi. non sono intercambiabili.
ciao
io non ho capito la sostanziale differenza tra il f77dab e il f88dab.
Potreste indicarmi grandi differenze?
Grazie
Ciao Daniele,
l’F88 è il modello 2016 top di gamma, quindi è un F77 aggiornato.
La piattaforma è sostanzialmente la stessa.
La principale differenza è l’assenza ( e meno male ) della tecnologia Mirror Link. Poi ci sono piccole modifiche nel menù audio o in alcune opzioni. Chiaramente ingloba già tutti gli aggiornamenti che dovresti fare con l’F77.
SE lo trovi a buon prezzo ti conviene prenderlo perché è un prodotto eccellente.
Ciao