Parrot RNB6, CarPlay e Android Auto per un 2DIN Multi-Connesso

Parrot RNB6
Il Parrot RNB6 è la soluzione 2DIN dell’azienda francese all’evoluzione che il settore Infotaintment ha subito con l’avvento dei dei sistemi operativi volti ad integrare in modo semplice ed usabile il centro della vita digitale di tutti noi. Lo smartphone.
CarPlay ha aperto la strada nell’after market grazie ad Alpine a sopratutto Pioneer, Android Auto è la novità “non novità” che tutti attendono per poter porre sulla bilancia le due tecnologie e tirare le somme sulla quale è maggiormente affidabile e quale di queste offre di più e cosa rispetto all’altra.
Il sistema operativo di Google sarà disponibile nel corso del 2015 ma un po’ tutti i grandi produttori dell’Automotive grazie alla cassa di risonanza del CES di Las Vegas stanno mostrando i muscoli.
Parrot ha presentato il 2DIN Multi-connesso RNB6. Vediamo.

Le specifiche dell’RNB6 di Parrot.

Il 2DIN dell’azienda francese si basa su quanto di buono ottenuto dall’Asteroird Smart ma a ben vedere i due prodotti sono molto differenti anche se radicati sullo stesso concetto di utilizzo, e non sto parlando della sola presenza di CarPlay e di Android Auto ma del numero e varietà di possibilità offerte.

Dimensioni Parrot RNB6

Non è stata ancora resa nota una scheda tecnica del prodotto e per descrivere adeguatamente le funzioni presenti nell’RNB6 ritengo utile partire dalla parte posteriore dello Chassis. Ma prima diamo un’occhiata al frontale.

Il 2DIN di Parrot è equipaggiato con un pannello da 7″ di tipo IPS ad alta risoluzione con tasti di scelta rapida posti alla sinistra del monitor, e non sotto come solitamente siamo abituati a vedere, tra i quali spiccano il pulsante di attivazione di CarPlay ed Android Auto e quello dedicato a Siri e Android Auto Voice da utilizzare per gestire il modulo bluetooth, versione 4.0 con microfono esterno, la musica e il navigatore. Quest’ultimo è integrato nel 2DIN e può godere del modulo GPS e Glonass con antenna esterna.

Gli amplificatori erogano una potenza massimale di 55 Watts per quattro canali e sono presenti uscite RCA per amplificatori e subwoofer attivi ( front, rear e sub ), ancora sconosciuto il voltaggio anche se è ipotizzabile un valore pari a 2v. Al di là di qualche immagine che evidenzia uno gestione avanzata del comparto di equalizzazione, sulle funzioni di personalizzazione del suono non possibile dire molto.


Veniamo alla parte posteriore dell’RNB6, decisamente interessante. Spiccano le due porte HDMI  ( una compatibile MHL per dispositivi Android ) per switchare velocemente agendo sul tasto apposito tra il sistema operativo di Google e quello di Apple. Immancabile la presa USB ma la novità è che sono soltanto due, di cui una dedicata ai collegamenti iPodiPhone. L’Asteroird Smart ne possedeva ben quattro.

Tra le novità presentate da Parrot, un connettore multipolo IVN ( In-Vehicle Network ) tutto dedicato alla gestione del climatizzatore e dei sensori di parcheggio ove essi siano disponibili e gestibili. Interessante il collegamento con una DashCam da fissare nella parte alta del parabrezza e registrare in presa diretta ( in HD ) la situazione antistante il veicolo con conseguente visualizzazione delle indicazioni stradali del navigatore direttamente sulla schermata reale dell’RNB6. Da non dimenticare poi la presenza di due prese Fakra per antenne DAB, segno distintivo di un modulo integrato per la ricezione di stazioni radio in digitale.

DashCam View Parrot RNB6

Immancabile la possibilità di operare una diagnostica di bordo grazie all’apposita applicazione e con collegamento tramite BT o via cavo. Chiudono il cerchio, l’ingresso per telecamera posteriore, il modulo WiFi a 5GHz ed una porta Ethernet.

Lollipop e GUI  tutta nuova

Altra fondamentale novità è il sistema operativo sui cui il sistema di Infotantment di Parrot si basa, Android 5.0 Lollipop, OS che ha permesso all’RNB6 di godere di tutta una nuova grafica, molto più vicina allo stile di CarPlay e Android Auto. Una Grafic User Interface semplice, intuitiva, chiara e capace di assistere il conducente a districarsi tra le varie opzioni del prodotto.
Interfaccia Grafica RNB6
Da ricordare poi la possibilità di gestire musica, navigazione e comunicazioni direttamente dai comandi vocali e per tutto il resto dai controlli presenti sul volante.

Disponibilità e prezzo del Parrot RNB6

Al momento non è stata rilasciata alcuna informazione sul prezzo finale del 2DIN mentre sulla data di rilascio è specificato che avverrà in quest’anno ma non nell’immediato. Dovremo attendere qualche mese prima di vederlo in vendita.
Appena avrò ulteriori informazioni ve ne darò tra queste pagine. Intanto al link di seguito potrete gustarvi un Video di presentazione ricco e ben fatto!

Video: Parrot RNB 6

Fonte. Parrot

3 pensieri su “Parrot RNB6, CarPlay e Android Auto per un 2DIN Multi-Connesso

  1. Ciao,
    domanda da ignorante:
    attualmente sulla mia Skoda Yeti ho installato il Pioneer AVH-X8500BT con retrocamera e compatibilità ai comandi sul volante. Secondo te è possibile sostiturlo con questo 2DIN?
    Grazie mille!

  2. Ciao,
    certamente.
    E' probabile che tu debba cambiare l'interfaccia comandi perché Parrot utilizza propri protocolli ma la cosa è sicuramente fattibile.

    Cmq se lo fai x avere contemporaneamente CarPlay e Android Auto anche altri brand sono pronti. A breve trovi gli articoli.

    Ciao

  3. Grazie per la pronta risposta. Onestamente non mi sono trovato bene con Pioneer, anche se non metto in dubbio le sue qualità. Però questa volta vorrei cambiare. Comunque Chissà quando dovremmo aspettare per poter comprare tali prodotti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *