iLX-700, 2DIN Alpine CarPlay compatibile

Alpine iLX-007 – CarPlay
Le informazioni, fino a pochi giorni fa piuttosto scarse e principalmente legate a comunicazioni non ufficiali anche se decisamente più corpose di semplici rumors, oggi sono definitive. Prima di tutto il nome: iLX-007, è questa la sigla che indica il primo 2DIN di Alpine ad integrare nativamente CarPlay, il sistema operativo sviluppato da Apple per un uso semplificato, intuitivo, a tutto tondo e incentrato su Siri di un iPhone in auto, segmento di mercato nel quale, al momento, Pioneer è dominatore incontrastato.

Le caratteristiche dell’iLX-007

La prima caratteristica da porre in risalto è sicuramente il pannello da 7″ di tipo capacitivo con risoluzione massima di 800×480 pixel, badato su tecnologia LED TFT a matrice attiva, sicuramente un punto a favore di Alpine rispetto al diretto rivale SPH-DA120.

Alpine – CarPlay – iLX-007

La Potenza massimale del 2DIN è di 50 Watt per quattro canali, tre uscite Pre dedicate a Front, Rear e Subwoofer, quest’ultima con regolazione separata dei livelli, ed un voltaggio che si attesta ad un modesto valore di 2 Volts, specifica che viene almeno in parte compensata dalle funzioni audio: MediaXpander, correzione temporale, Bass Engine SQ, equalizzatore parametrico a 9 bande, filtri passa basso e passa alto.

A fianco della porta USB a cui collegare il cavo Lightning di un iPhone 5, 5c, 5s, 6 e 6 Plus al fine di avviare automaticamente CarPlay, l’iLX-007 offre una seconda USB liberamente sfruttabile per la connessione di chiavette e HDD contenenti file multimediali. I formati riproducibili sono: mp3, wma e aac. Sintonizzatore FM/AM e un’ ingresso AUX-in completano le sorgenti disponibili.

Non mancherà la compatibilità con Tunelt 2.0, applicazione sviluppata da Alpine per la gestione dei vari aspetti del suono direttamente da smartphone, per la loro condivisione grazie al Cloud e per l’aggiornamento sulle notifiche dal proprio profilo Facebook.

Parlando di dispositivi da auto non è possibile prescindere da alcune funzionalità indispensabili. Ingresso retromarcia e collegamento ai comandi al volante, esclusivamente attraverso un modulo separato sia esso CAN-BUS che Resistivo.

Interessanti novità dell’iLX-007

Lo Chassis è un’altra nota interessante. Analogamente a molti altri prodotti privi di meccanica disco l’iLX-007 ha una profondità di appena 7 centimetri il che appare utile per l’installazione su vetture per le quali lo spazio a disposizione è ridotto.

Il Design dell’iLX-007 segna un deciso punto di svolta nella filosofia Alpine, solitamente legata a linee nette, decise e non così armoniche ed innovative. Che esteticamente sia di impatto certo non si può negare. Da valutare al limite l’usabilità dei tasti inferiori del pannello, al di fuori del classico controllo a touch screen, tasti a sfioramento.

Le scelte coraggiose di Alpine

Bello e fatto bene, quindi, almeno ad un primo colpo d’occhio. Andando a spulciare le specifiche però risaltano un paio di scelte discutibili prese da Alpine.
Prima di tutto l’ iLX-007 è privo di modulo Bluetooth e ciò significa che per eseguire una chiamata il 2DIN si affida completamente a CarPlay e quindi è indispensabile che l’iPhone sia fisicamente connesso alla Head Unit.
Inoltre la sua assenza determina l’impossibilità di sfruttare lo Streaming Audio tramite protocollo A2DP, in definitiva una sorgente disponibile in meno.
In secondo luogo l’iLX-007 è privo di modulo GPS interno. Ogni informazione sulla localizzazione è affidata perciò allo smartphone.
È palese come Alpine abbia puntato tutto su CarPlay e nel farlo ha compiuto scelte radicali.

Prezzo e disponibilità dell’iLX-007

Parlando di Alpine era naturale attendersi un prezzo finale al pubblico superiore alla media. Il Premiun Price è infatti da sempre la strategia preferita dalla multinazionale dell’intrattenimento in auto ed anche in questo caso non si è smentita.

L’iLX-007 verrà venduto in Europa a 699,00 euro IVA inclusa, un valore decisamente più elevato rispetto al diretto concorrente SPH-DA120 nei confronti del quale però può vantare un pannello da 7″.

La disponibilità è data a partire da Dicembre, giusto in tempo per affollare i negozi OnLine ed Offline per il consueto assalto di natale.

20 pensieri su “iLX-700, 2DIN Alpine CarPlay compatibile

  1. Si, sicuramente sarà solo iPhone-compatibile.
    Alpine non ha ancora sviluppato una tecnologia per il collegamento con dispositivi Android.

    La domanda è se, senza l'iPhone, il 2DIN può essere liberamente utilizzato oppure è disponibile solo l'autoradio come sorgente.

    ciao

  2. Ciao Daniele e complimenti per il tuo preziosissimo sito.

    Mi permetto di porti 3 domande importanti per la mia scelta.
    Ho una ALFA GT 2009 con impianto BOSE, e desidero passare ad un buon 2 DIN ma senza NAVI, senza comandi volante ma volendo ovviamente sfruttare l’ampli BOSE e il sub.
    Ti chiedo quindi:
    1) Oltre alla barra 2 DIN Phonocar e all’interfaccia 4/131 Phonocar non necessito di altro giusto?
    2)Consiglio “Audiofilo” e di qualità video DVD: Pioneer AVH-X2600BT, Kenwood DDX4025BT, SONY XAV-601BT o ALPINE-W530BT ????
    3)Il microfono BT è sempre incluso? O va montato a parte e installato e cablato nella posizione desiderata nella macchina ad esempio sopra aletta parasole?

    Grazie mille Daniele.
    Valerio

  3. Ciao Valerio e grazie per i complimenti,
    no, non necessiti di altri accessori oltre a quelli indicati.

    2)I prodotti da te scelti si equivalgono per funzioni e qualità. Se proprio vogliamo andare a spulciare le caratteristiche allora Alpine ha una maggiore personalizzazione audio ma limitata compatibilità video, maggiore versatilità sotto questo punto di vista per Pioneer ma quello che ha un equilibrio maggiore tra le due è sicuramente Kenwood, quest'ultimo ha anche il pannello con maggiore brillantezza.
    Il 601 di Sony ha è un pelo sotto gli altri ma comunque sempre un ottimo modello.
    Ti conviene fare una scelta anche sulla base del design.

    3)Tutti i modelli presentano in confezione il microfono quindi devi passarlo e posizionarlo preferibilmente in alto, nella zona dello specchietto centrale.

    Ciao

  4. Cerco di essere più preciso Daniele….la gabbia o kit di fissaggio pe ril Sony XAV 602 BT è inclusa o devo comprarla dalla Phonocar?
    In tal caso sapresti darmi il codice per Alfa GT 2009?

    Grazie mille in partenza

  5. Ciao Daniele,
    mi sembrava di aver già parlato di questo o sbaglio?!?

    Cmq dopo che parlammo di questo ( o forse era un altro utente) ho avuto la possibilità di provare il questa cosa su una AppRadio Pioneer e le notifiche erano segnalate

    Ciao

  6. c’è un errore nell’articolo… questo modello di stereo sfrutta L’UNICA PORTA USB…. (e non sono 2…. ) per gestire il car play

    1. Ciao Alessandro,
      grazie x la segnalazione ma questa recensione e stata fatta in seguito alla presentazione del prodotto da parte di Alpine, qualche mese prima della distribuzione.
      Il modello presentava 2 usb, di cui una libera.
      Poi in fase di commercializzazione questa era sparita.
      Il commerciale puntualizzò poi che una successiva versione sarebbe stata equipaggiata come presentato.
      Purtroppo non è stato così…
      Ciao

  7. ciao , qualcuno sa come si fa ad aggiornare il firmare di questa sorgente? ho scaricato il software su una chiavetta fat32 , collegato la chiavetta ma non succede niente a parte avvisarmi che non riconosce il dispositivo.. provato 3 chiavette, dov sbaglio? grazie

    1. Ciao marco,
      l’aggiornamento dell’iLX-700 avviene tramite un software che Alpine fornisce direttamente e che non trovi nella sezione ufficiale del sito, questo perché la procedura, pur semplice, è particolarmente delicata in quanto piuttosto lunga ( se non ricordo male servono 10-15 minuti ) tempo in cui molte cose possono andare storte e se per caso l’operazione si interrompe il 2din si pianta.
      Quindi prima di tutto ti consiglio di contattare l’assistenza Alpine che ti invierà un link per scaricare il firmware e nell’occasione ti fornirà anche la procedura.
      Non è un’operazione complicata ma per avviarla devi accedere al menù “segreto” di diagnosi.
      In merito alla chiavetta utilizzata ti consiglio una usb da massimo 4GB, senza luce spia di avviso lettura.
      Ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *