AppRadio SPH-DA120, Pioneer lancia CarPlay

Pioneer AppRadio SPH-DA120

Col botto! Così può essere “descritta” l’operazione avviata da Pioneer il 2 ottobre, operazione con la quale l’azienda ha presentato la nuova AppRadio SPH-DA120 in concomitanza con il rilascio del tanto atteso aggiornamento firmware necessario per rendere compatibili i sistemi di navigazione e Ricevitori AV 2014 con CarPlay.

L’SPH-DA120 incarna l’essenza della visione di Pioneer di sinergia tra Device Apple e sistema di Infotaintment 2DIN ma rispetto al passato introduce interessanti accorgimenti che ne migliorano usabilità e performance.

L’affidabilità dell’esperienza Pioneer con un tocco di design

Al di là delle novità Hardware interne tra cui il processore e lo Chassis, le specifiche audio e video dell’SPH-DA120 non mutano rispetto al passato. Amplificazione MOSFET con potenza massimale di 50 Watts per quattro canali e tre coppie di uscite RCA per Front, Rear e Subwoofer rappresentano l’ossatura intorno alla quale si snodano le principali funzioni di gestione audio: equalizzatore parametrico a 13 bande, allineamento temporale automatico, Sound Retriver e Mixtrax l’oramai assodata funzione di mixing automatico tanto apprezzata dagli utenti.

Il pannello del nuovo 2DIN Pioneer, così come le precedenti AppRadio, è di tipo capacitivo, basato su tecnologia LED con formato Wide VGA ad alta risoluzione. La novità, per lo meno rispetto al trend seguito dall’azienda con gli ultimi modelli, riguarda la dimensione; 6,1 pollici ma con un design tutto rinnovato.
Le linee ricordano vagamente un tablet o un iPhone posto in orizzontale con tasti a sfioramento siti alla sinistra del pannello. Controllo volume, selezione sorgenti, cambio traccestazioni FM e l’immancabile tasto Home sono sempre a disposizione e facilmente raggiungibili dal posto di guida.

L’SPH-DA120 possiede linee decisamente gradevoli alla vista, innovative, dal vago significato “mobile”, angoli morbidi con un ampio raggio ma sopratutto un’unica superficie su cui poggia il vetro esterno. Segna un deciso passo avanti verso un layout fortemente differente rispetto ad un comune 2DIN, segno di una voglia di distinzione da parte di Pioneer e di un’investimento sulla ricerca del design del futuro.

Per risaltarne le qualità estetiche però particolare importanza dovrà essere data alla scelta della mascherina 2DIN da utilizzare in fase di montaggio perché con l’adeguato accessorio il risultato finale ne guadagnerà decisamente.

SPH-DA120 ed il mondo Apple

Parlando di Appradio i principali interessati non possono che essere i possessori di Device Apple. La SPH-DA120 opera con i prodotti dell’azienda di Cupertino attraverso due diverse modalità di connessione.

Appradio. Modalità CarPlay

La presa HDMI è impiegata per controllare iPhone 5, 5C, 5S dotati di iOS7, ancora la compatibilità con iOS8 non è stata rilasciata da Pioneer, e iPhone 6 e 6 Plus con l’ultima versione del sistema operativo. Sarà richiesto l’adattatore AV Digitale da collegare ad un cavo HDMI maschio non incluso in confezione.

Via USB, con l’accessorio CD-IU201N, è possibile collegare iPhone 4 e 4S con iOS6 e 7 e tutti gli iPod Touch di quarta generazione. Musica, video, foto, Podcast, ricarica batteria, consultazione calendario e contatti sono gestibili direttamente dal touch screen dall’SPH-DA120.

AppRadio Mode per Smartphone Android

I possessori di iPhone non sono però gli unici utenti che possono acquistare l’ultima fatica di Pioneer, così come per le precedenti versioni di AppRadio anche i Fun Android sono in grado di sfruttarne la tecnologia.
Da poco Pioneer ha ampliato la compatibilità con smartphone equipaggiati con il sistema operativo di Google ( qui trovare l’elenco completo ), un limite che comunque è stato sempre ampiamente ed egregiamente superato installando applicazioni alternative quali ARLiberator e ARUnchained
Se desiderate collegare un telefono Android dovrete dotarvi del set di cavi siglato CD-AH200 o equivalente prodotto; non dimenticate poi gli adattatori specifici richiesti ad esempio per i modelli Samsung.

Mirror Link

A completare le tecnologie di collegamento con dispositivi mobili, l’SPH-DA120 integra la Mirror Link, modalità limitata rispetto alle altre elencate ma pur sempre utile se siete possessori di un Galaxy S3, Note 2 o Nokia Symbian-Based.

La vera Novità dell’SPH-DA120. CarPlay

Pioneer SPH-DA120. Modalità Appradio
La vera novità dell’SPH-DA120 è naturalmente CarPlay. Si tratta infatti del primo 2DIN sul mercato ad integrarlo nativamente senza richiedere ulteriori aggiornamenti.
Ma cos’è CarPlay?
Si tratta del sistema operativo, ma meglio sarebbe dire User Interface, progettato da Apple per l’uso esclusivo in auto e come tale è stato progettato. Sviluppato per assistere il conducente nelle necessità di comunicazione, di assistenza alla destinazione e d’intrattenimento, CarPlay è un sistema improntato all’Easy to Use, caratteristica riscontrabile fin dall’avvio, completamente automatico una volta collegato via cavo Lightning-USB l’iPhone al 2DIN.
Cosa è possibile fare con CarPlay? iOS in the Car, questo era il nome precedentemente dato da Apple alla versione auto del proprio sistema operativo, mette a disposizione del conducente tutta una serie di applicazioni a lui utili. Mediante un’Interfaccia Utente semplificata e chiara quest’ultimo può gestione contatti, rubrica, accettareabbattere una chiamata, avviare la modalità di navigazione con inserimento della destinazione, riprodurre musica, leggere e dettare messaggi, tutto riducendo al minimo il livello di distrazione perché il conducente può utilizzare i comandi al volante o il touch screen ma sopratutto la voce. Il controllo dell’unità tramite Siri rappresenta il Plus di CarPlay

SPH-DA120. Un 2DIN Deckless

La presenza di CarPlay, pur essendo la più importante non è la solo novità della nuova SPH-DA120. Quante volte avete letto di lamentele e rimostranze di possessori di Appradio ( SPH-DA01, DA02, DA100 e DA110 ) impossibilitati ad utilizzare il 2DIN a causa di aggiornamenti firmware rilasciati da Apple e non ancora assimilati da Pioneer o in situazioni di cambio telefono al momento non compatibile?


L’azienda ha eliminato il problema alla radice. Pur non disponendo di un lettore disco, l’SPH-DA120 mette a disposizione una porta USB ( in realtà sono due ) liberamente utilizzabile alla quale collegare chiavette e Hard Disk contenenti file di formati piuttosto variegati: WMA, MP3, AAC, WAV e FLAC per l’audio, MPEG4, WMV, H.264, DivX, DivX Home Theater 3.1, MKV e FLV per il video e JPG per le foto.
Assieme al tuner FMAM, la porta Aux-In posteriore, vera manna per collegare qualsiasi dispositivo esterno, lo Streaming Audio A2DP e controllo AVRCP nonché il modulo viva voce, le due porte USB rendono l’SPH-DA120 in tutto e per tutto un 2DIN Deckless utilizzabile indipendentemente dalla presenza o meno di uno smartphone.
La paura di acquistarlo e legarsi così ad un determinato telefono o ad una determinata tipologia di utilizzo non ha più motivo di esistere.
Al di là di ogni sofisticata tecnologia e innovazione esclusiva, l’SPH-DA120 è comunque un prodotto da auto e come tale rispetta la dotazione funzionale minima. Ingresso telecamera con commutazione automatica ad inserimento retromarcia, collegamento per modulo comandi al volante sia di tipo resistivo che digitale, uscita video ( non audio ) e microfono utilizzato sia per le conversazione in bluetooth sia come mezzo per i controlli vocali di CarPlay.

Prezzo e Disponibilità del Pioneer SPH-DA120

Il prezzo ufficiale per il mercato americano è di 600,00 dollari tasse incluse, per l’Italia Pioneer ha confermato un costo di 449,99 euro i.i.
L’SPH-DA120 sarà disponibile a partire dal 27 ottobre, data in cui dal centro di smistamento europeo verranno evasi i primi ordini!

Test Post-Installazione dell’SPH-DA120

Tanto bella da vedersi in foto tanto bella da ammirare una volta installata sull’auto, la SPH-DA120 è stata oggetto di attenta analisi per capire se non fosse “solo chiacchiere e distintivo”!
Va da se, infatti, che un’accurato test del prodotto una volta montato è un fattore fondamentale per capire se il dispositivo vale tanto quanto le caratteristiche riportate nella scheda tecnica oppure è tutto fumo e niente arrosto. Dico subito che l’AppRadio 4 ha pienamente superato la prova!

Pioneer SPH-DA120 installata su Smart

Partiamo dall’interfaccia grafica. La UI dell’SPH-DA120 è condivisa con gli altri dispositivi della serie NEX di Pioneer. Bella a vedersi, chiara nell’utilizzo, con icone facilmente individuabili, menù poco profondi raggiungibili in pochi e precisi tocchi.

Decisamente reattiva al tocco, veloce nell’elaborazione delle informazione, buone opzioni di personalizzazione l’interfaccia della Appradio 4 non deluderà nessuno, forse la più semplice nell’utilizzo, presente oggi sul mercato.

L’ecosistema CarPlay naturalmente esula dalle considerazioni fatte sopra in quanto entrando nel sistema operativo sviluppato dall’azienda di Cupertino si avvia un’esperienza d’uso unica e dalle chiare connotazioni Apple. Siri, nemmeno a dirlo, è uno spettacolo.

L’installazione della Appradio 4 in auto

Dal punto di vista delle procedure da seguire, l’installazione della SPH-DA120 non è molto differente da un qualsiasi navigatore Pioneer. Per sfruttare pienamente la AppRadio è infatti necessario posizionare l’antenna GPS, il microfono separato per il viva voce, due prese USB e naturalmente un cablaggio HDMI. La difficoltà o meno del montaggio dipende direttamente dall’auto in esame e dal posto in cui si desidera posizionare i vari componenti.

Pioneer SPH-DA120 installata su Opel Corsa D

Da tenere ( molto ) in considerazione è l’impiego della giusta mascherina 2DIN da utilizzare, aspetto importante perché le linee della SPH-DA120 sono particolari, innovative, sopratutto per ciò che attiene agli angoli, arrotondati ed ampi, caratteristiche che spesso male si sposano con plastiche lineari con angoli netti che comunemente sono reperibili sul mercato.

Il suono dell’SPH-DA120

Molti si chiedono se la Appradio 4 suona bene. La risposta è si. Ma prima di attirami critiche da destra e manca dico subito che se la vostra intenzione è quella di dare origine ad un impianto audio che per qualità e potenza possa essere paragonata ad un sistema da gara, state alla larga. La SPH-DA120 non è nata per questa finalità.

AppRadio 4 installata su Vw Golf VI

Le uscite Pre hanno un voltaggio pari a 4. Gli allineamenti temporali possono essere settati in modalità automatica tramite la funzione A-EQ ( Auto Equalizer ) o personalizzati a partire dall’impostazione della posizione di ascolto. L’equalizzatore è di tipo grafico e non parametrico. Queste, inseme a tante altre caratteristiche, fanno della Appradio 4 un’ottimo prodotto per ampliare il sistema originale del veicolo, dare vita ad un ottimo impianto di ascolto, migliorare decisamente le doti di potenza e qualità dell’HiFi in auto ma se il vostro obiettivo è il tuning estremo o l’SPL avete sicuramente altri prodotti tra cui scegliere, non dotati di CarPlay ma sicuramente più performanti.

Le Conclusioni

Non amo dare i voti. Chi segue il blog lo sa benissimo. Ma se dovessi dare una valutazione all’SPH-DA120 questa sarebbe molto alta. Ricordo anche che non sono mai stato un Fan delle Appradio di Pioneer, solitamente limitate, solitamente macchinose e non c’è dubbio che CarPlay su questo punto di vista dia una decisa mano, ma tutto, dal design all’usabilità, rendono il 2DIN Connected particolarmente appetibile!
Fonte. Pagina ufficiale Pioneer, documentazione Pioneer. Installazioni Car Stereo Center

393 pensieri su “AppRadio SPH-DA120, Pioneer lancia CarPlay

  1. Ciao Stefano,
    data la presenza di CarPlay, la migliore integrazione è sicuramente con iPhone ma vista la versatilità della tecnologia AppRadio gli smartphone Android compatibili lavorano egregiamente.
    Puoi tranquillamente acquistarla anche se hai un telefono non Apple.
    Con i Samsung ad esempio l' integrazione è perfetta.
    Ciao

  2. l'AVH-X8600BT rispetto questa pioneer che ha in piu'?

    questa pioneer mi sembra che rispetto al passato ha due porte usb per la musica e poi ha la radio fm, quindi si puo sentire musica e radio senza cellulare.
    Il cellulare adesso serve solo per poterlo connettere e navigare. ( dato che mi sembra di capire che questa radio non ha il gps quindi userebbe solo quello del cllulare )

    o mi sbaglio?

    cosa mi potrebbe far preferire l'AVH-X8600BT rispetto questa pionner?

  3. Ciao Stefano,
    si non è compatibile al momento, lo sarà con tutta probabilità ma la tecnologia Appradio è decisamente versatile, non è detto che tuttora non lavori con il pioneer.

    Inoltre se utilizzi applicazioni come ARL o ARU la compatibile dei sistemi con smartphone android è praticamente illimitata.

    ciao

    1. Ciao Daniele! facendo un giro on line ho trovato questa tua recensione e l’ho trovata estremamente interessante! Complimenti!
      Premetto che non so nulla di tutto ciò quindi cerco un aiuto consistente.
      Sto per acquistare la SPH da120 per la mia Golf VI Highline e desideravo acquistare tutto l’occorrente per istallarla facendo funzionare sia i sensori parcheggio con la visualizzazione su monitor, i comandi al volante e il climatronic.
      Posseggo un Iphone 6 e attualmente in macchina ho anche un IPod collegato sotto il bracciolo tramite un cavo optional della VolksWagen che mi mostra la libreria sulla radio attuale.
      Inoltre ho anche l’ingresso aux vicino al freno a mano ma non credo sia un problema collegarlo alla futura radio.
      In sostanza non vorrei perdere nulla di quello che ho attualmente(a parte il caricatore CD) e fare il cambio nella maniera piu indolore e veloce possibile.
      Ho letto che c’e’ bisogno di un interfaccia ma vorrei andare a colpo sicuro nell’acquistare il prodotto corretto senza trovarmi spiacevoli sorprese al momento del montaggio.
      Quindi un elenco di tutti gli accessori opzionali compresa la mascherina per questa radio compatibile con la mia auto.

      Ti ringrazio e apresto

      Stefano

      1. Ciao Stefano e grazie per i complimenti.
        Per mettere l’SPH-DA120 sulla Golf VI gli accessori necessari si riferiscono a mascherina Vw Golf VI, cavo Quadlock per alimentazione ed altoparlanti ed adattatore antenna doppio tuner alimentato di tipo Fakra ma il vero problema è il modulo servizi che devi utilizzare.
        Hai scritto che la tua vettura è dotata di sensori originali e Climatronik e ciò significa che per mantenerne il funzionamento necessiti di un’interfaccia piuttosto ricca che è recuperabile facilmente sul mercato.
        La stessa Pioneer ne commercializza una dedicata ai suoi prodotti e con un prezzo accettabile pari a circa 130,00 euro ma ( c’è sempre un ma ) la stessa non è compatibile con l’SPH-DA120 poiché quest’ultimo non è dotato di presa UART.
        Come fare quindi?
        La soluzione c’è ed è quella che solitamente viene utilizzata ma il costo sale a circa 250€.
        Sarà poi possibile collegare l’aux-in originale a quello dell’autoradio ma se il cavo iPod è costituito dal prodotto Media In non potrai mantenerlo, in pratica dovrai sostituirlo.
        Spero di aver riporto alle tue domande.
        Ciao

  4. ciao roberto,
    l'8600 ha in più lo slot per schede SD, il pannello da 8", lettore disco, il mirror link ed il monitor estraibile.
    In definita l'8600 è 2DIN con possibilità di multi-connessione con smartphone.

    L'SPH-DA120 è un 2DIN Connected puro che cerca di armonizzare le sue funzioni introducendo una USB liberamente utilizzabile.
    Il gruppo FM era infatti presente anche nei precedenti.

    Inoltre il 120 ha un modulo GPS integrato. L'8600 no.

    ciao

  5. Ciao Daniele,
    Sarei interessato ad acquistarlo, ma vorrei sapere alcune info in più se ne sei a conoscenza :
    – essendo dotato di gps, la funzione navi e' disponibile anche senza smartphone connesso?
    – per montaggio su Alfa Romeo mito mi sapresti dire se c'è qualche cornice particolare per il montaggio e se vanno bene le classiche?
    – infine è possibile che sia già' in acquistabile online prima del 27 ottobre?

    Consigli l'acquisto del SPH-DA120 o per le stesse funzioni reputi c'è ne siano di migliori?

    Grazie mille
    Saluti

  6. Ciao,
    il modulo GPS può essere utilizzato solo dallo smartphone e non può lavorare in stand alone.
    Per la Mito devi utilizzare una mascherina 2DIN ed un modulo comandi al volante se li possiedi. Se la vettura fosse una 2014 devi impiegare anche un cablaggio Alim+Altop.
    Beh, forse qualcuno l'ha trovato per vie traverse oppure si tratta di preordini. Di ciò che si trova in rete non mi stupisco.
    L'SPH-DA120 è ottimo se non ti interessa il disco, se usi molto lo smartphone, preferibilmente Apple e se vuoi qualcosa che abbia un design innovativo.
    In definitiva è un bel 2DIN.
    ciao

  7. Ciao Daniele,
    Grazie mille per i consigli, quindi tu consiglieresti questo prodotto? Tieni conto che potrei rinunciare al Cd, visto che sono in "via di estinzione", purché funzioni come una qualsiasi autoradio (come mi pare di capire), non dipendente dalla presenza dello smartphone.
    Esiste un diretto rivale? magari Alpine?

    Ringrazio in anticipo
    Ciao

  8. Sulla carta si.
    Poi va visto alla prova dei fatti.
    Cmq, non esiste al momento un equivalente di altri marchi.
    Alpine ha dichiarato di voler integrare CarPlay in alcuni modelli ma quando ciò avverrà ed in quali prodotti ancora è dato sapere.

    Altra cosa da considerare è la presenza di Appradio, una tecnologia estremamente versatile non riscontrabile in altri modelli, per lo meno non con questa ampia compatibilità ( android e apple )

    ciao

  9. Ciao Roberto,
    il problema della mascherina non è legato al produttore ( Phonocar, GM, Strong, Compotech o altro ) ma alle linee del 120 ed al mancato impiego del proprio profilato di rifinitura.

    Su questa Mito non è stato utilizzato il profilo dell'SPH-DA120 perché solitamente per installare un 2DIN su questa vettura viene inserita una mascherina che non è doppio DIN ma doppio ISO ( quindi più piccola ) e vi si abbina una fascia universale con staffe di fissaggio e profilato dedicato.

    Quest'ultimo però probabilmente ( noi non abbiamo ancora provato ) non è idoneo ad inserirsi sulle curve ( angoli ) arrotondati del 120 e non è stata utilizzata.

    L'aspetto legato alle linee dell'SPH è da tenere in considerazione su molte vetture, o per lo meno sul quelle auto per le quali non è possibile utilizzare fascia e profilato pioneer.

    ciao

  10. Altroché se ho smanettato il 120. Praticamente lo rigirato come un calzino.
    Se intendevi un aggiornamento della recensione con un test sul campo, questo è già in programma.
    Tra qualche giorno la troverai…
    Ciao

  11. Era quello che intendevo! Attendo con ansia poiché a causa di un disguido il mio installatore non mi ha ordinato la mia scelta AVH 8600 e nel frattempo è uscito questo 120 che mi calza a puntino.

  12. Ciao Stefano,
    il collegamento per CarPlay sfrutta la porta USB 1 a cui colleghi il cavo lightning.

    Il collegamento per Appardio utilizza la porta HDMI e la USB 1 che vanno collegate assieme al cavo lightning ( inserito nella USB1 ) nell'adattatore AV Digitale Apple

    Poi devi andare nelle impostazioni InOut, Smartphone e attivare o disattivare CarPlay a seconda delle necissità.

    ciao

  13. Ho fatto installare Pioneer Spa-DA120 da un autorizzato 10 giorni fa. Il risultato é che con il mio Iphone 6 non funziona carpale. Siri non va é il telefono quando connesso alla usb non funziona. Pioneer sostiene che é un problema di iOS 8, apple non ne sa niente. Non é comunque serio da parte di Pioneer commercializzare un apparecchio sapendo che ha gravi problemi. Anche l'installatore ha provato con il suo iphone 5s ma senza alcun risultato. Vi consiglio di non acquistarlo per il momento per non ritrovarvi nella mia spiacevole situazione.

  14. Ciao Francesco,
    mi spiace che tu abbia riscontrato i problemi che hai elencato ma x quanto ho potuto constatare personalmente l'SPH non ha problemi a lavorare né con iPhone 6 né con iOS 8.
    Ne ho installati un po' e provati con il 5, il 6, il 6 plus, 5s e mai ho avuto problemi.
    Hai provato ad eseguire un reset? Hai provato a rivedere le impostazioni di avvio di CarPlay?
    Se controllato tutto il problema persiste ti consiglio di mandarli in assistenza.
    Forse il prodotto è difettato.
    Con chi hai parlato in Pioneer?
    Tienimi aggiornato.
    Ciao

  15. Ho una golf vi con comandi al volante, per favore mi potresti indicare la lista della spesa delle interfacce da acquistare per collegarla? Ho un iPhone 5
    Vede anche climatizzazione e sensori di parcheggio?
    È il display del cruscotto?
    Ovviamente vorrei aggiungerci una telecamera di retromarcia, pensi che sia possibile inserirla sul lato sx della targa o dello spoiler in modo che girata leggermente verso sx mi permetta di vedere le auto in arrivo anche da un parcheggio a pettine? In ogni caso che modello mi consigli?

    Grazie di tutto e complimenti per il lavoro che stai ottenendo con il tuo blog!

    Giovanni

  16. Ciao Daniele
    Dando la precedenza alle domande di Giovanni, avrei qualche domanda da porti. Ma per fruire delle funzionalità di questo prodotto occorre sempre e comunque attaccare il cavo all'iphone? (nel mio caso un 4s). Esiste un collegamento wirelessbluethoot? Sinceramente visti i presupposti di Apple mi sembrava il minimo ma da quello che ho capito non è cosi'. Confermi che non dispone di un sistema di navigazione proprio? Bisogna connettere il telefono per avere un navigatore?
    Grazie mille anticipatamente
    Michele

  17. Ciao Giovanni e grazie x i complimenti.

    La gestione di sensori, clima economico comandi è demandata ad un modulo aggiuntivo che naturalmente l' SPH è in grado di accogliere.
    Le telecamere, x lo meno quelle di un certo livello hanno un angolo di visione di 170 gradi quindi aiutano ma non potrai ottenete una perfetta visione, o meglio potrai raggiungerla solo su un lato e soltanto utilizzando modelli pre-inclinati e non personalizzati.
    Soluzione interessante sarebbe quella di utilizzare una doppia telecamera ed un modulo per lo Split Screen .
    Ciao

  18. Ciao Michele,
    se vuoi ascoltare musica non occorre che tu colleghi il tuo 4S alla AppRadio perché tramite Bluetooth puoi cercare e riprodurre musica.

    Per le applicazioni al contrario necessiti di un collegamento via cavo.
    L' SPH-DA120 ha un modulo GPS integrato ma solo a supporto delle apps di navigazione sul telefono.
    Ciao

  19. Vero Giovanni ma il box offre funzionalità differenti rispetto ad un navigatore portatile.
    Un consiglio che posso darti è che se necessiti di un navi sempre disponibile e non solo e soltanto via smartphone l'sph-da120 forse non è il prodotto più indicato perché interamente badato sull' integrazione con il telefono. ..

  20. Ciao giovanni, scusa mi ero perso la tua richiesta.

    -Mascherina 2DIN Golf VI
    -Modulo comandi+Servizi+Sensori+Climatronik Pioneer, il modello dipende dall'anno di produzione della tua vettura. Include i cablaggi antenna, alimentazione ed altoparlanti.

    Per la telecamera va bene qualsiasi sistema pre-inclinato.

    ciao

  21. Grazie! Daniele
    Vorrei chiederti un altra cosa visto che non ho ancora acquistato l'SPH , secondo te per installarla sulla mia audi a3 spb del 2008 cosa devo acquistare : mascherina frontale cablaggio cavi adattatori e per collegare l'iphone cosa serve è sufficiente cavo lightning visto che volevo acquistare su amazon e arrangiarmi per il montaggio .
    Grazie

  22. Ciao salvo, anche io dovrei montarlo su Alfa mito, mi sai dare indicazioni sulla sigla della mascherina è gabbia 2 din? Esteticamente sta male come si dice oppure è' trascurabile?
    Grazie
    Federico

  23. UN'altra domanda Daniele.
    Ma sostanzialmente la vera differenza tra un DA-110 qual'e'. Io che sono possessore di un iphone 4s e non avendo pretese diverse dal navigatore e ascoltare musica, potrei orientarmi su un modello precedente? Le applicazioni utilizzabili sono le stesse che userei con il da120? Aggiornamenti firmware vari ecc sono risolvibili?
    Grazie mille ancora

  24. Ciao Michele,
    il 110 è un prodotto che rispetto al 120 ha una minore versatilità, design classico e non è compatibile CarPlay.
    Per il resto è comunque un ottimo modello.
    Eventuali aggiornamenti firmware seguiranno la linea di sviluppo di quella serie di prodotti e non i nuovi prodotti denominati NEX tra cui il 120 e con ciò voglio dire che eventuali nuovi update da parte di Apple verranno implementati da Pioneer nei limiti delle possibilità da te dalle caratteristiche del prodotto.
    Ciò detto le apps utilizzabili sul 110 sono le stesse del 120.
    Ciao

  25. Ciao Daniele, ho installato la mia da-120. Nessun problema con carplay, poi ho collegato l'adattatore apple hdmi alla usb1 e il mio iphone 5 con iOS 7.1.2.
    Avviata l'applicazione appradio, l'autoradio non mi visualizza nulla, sembra come se non fosse collegata al telefono, che io sappia avrei dovuto visualizzare il menù di appradio. Allora sull'autoradio ho scelto l'opzione hdmi e l'autoradio mi ha mostrato il mirror, segno che il cavo hdmi funziona.
    Sapresti dirmi eventualmente in cosa sbaglio? C'è qualcos'altro da fare per poter avviare appradio?
    Grazie.
    Rizzi Matteo

  26. Salve Daniele,vorrei acquistare questo prodotto per la mia Rav 4, l'unica cosa che non ho ancora capito è se il problema che riscontrano vari utenti sta nell'iPhone 6 ,nel iOS 8 ,oppure come spieghi nei post precedenti bisogna settare bene il prodotto?ci sono dei clienti che sono letteralmente imbufaliti perché non gli funziona nulla.
    Grazie mille anticipatamente!

  27. Fatto ma ancora niente. Comunque inavvertitamente non avevo notato che quando collego l'adattatore da lightning/hdmi a lightning al telefono, sul display dell'autoradio mi riporta "usb non riconosciuto".
    Premetto che cavo e adattatore sono originali, infatti carplay funziona, mentre il cavo che collega usb1 dell'autoradio al mio cavo lightning è di tipo a pannello, che non è quello che viene fornito nella confezione dell'autoradio (che non è a pannello).
    Potrebbe essere questo cavo che crea problemi? Sarebbe meglio montare il cavo usb fornito con l'autoradio? Ancora grazie.

  28. Ciao Matteo,
    usiamo normalmente USB da pannello senza problemi ma se vuoi fare una prova non guasta.

    Magari quella che hai utilizzato ha condensatori che ne abbassano l'amperaggio per cui non viene riconosciuto.

    Ti conviene però fare una cosa. Resettare il prodotto, fare di nuovo le impostazione e riprovare.

    fammi sapere.

    ciao

  29. Ciao Sergio,
    ho visto la mail e ti riporterò quanto chiesto.

    Una domanda però. Nello specifico a quali problemi ti riferisci?

    Infatti non ho riscontri diretti di malfunzionamenti o domande specifiche.

    Anzi se gli utenti che seguono il blog ne hanno, li pregherei tutti di riportarli e farli presente.

    Ciao

  30. Ciao Daniele, volevo chiederti un consiglio tra "SPH-DA120" e "AVH-X8600BT"
    Le mie funzioni principali è assolutamente indispensabili sono USB, RADIO FM, e CARPLAY con iPhone 6 plus. Tenendo conto anche dei due prezzi quale mi consiglieresti?
    E poi una domanda sul CarPlay.. Quando iPhone è collegato posso comunque utilizzare direttamente l'iPhone per usare whats app o comunque applicazioni disponibili solo su iPhone?
    Grazie in anticipo aspetto tue risposte.

  31. Ciao Mario,
    se ciò che desideri è quello indicato, ti sei risposto da solo, Sphda120.

    In merito a CarPlay, quando colleghi l' iPhone questo entra in un sistema di controllo esterno a tutto vantaggio della sicurezza in auto. Rimane comunque attivi e funzionale per notifiche ed avvisi ma non ho mai provato ad utilizzare whatsapp con CarPlay attivato… appena ne ho la possibilità provo.
    Ciao

  32. Ciao Daniele,
    anche io ho acquistato una pioneer da120 e posseggo un iphone5. Sono rimasto un po' sorpreso dal fatto che si debba scollegare e ricollegare ogni volta il cavo da USB a HDMI per passare dalla funzione CARPLAY alla funzione APPRADIO (a parte poi andare su impostazioni e cambiare la funzione INPUT/OUTPUT).
    Inoltre la scorsa settimana, per 3/4 giorni, i collegamenti via cavo non venivano riconosciuti, quindi niente carplay e appradio. Ho provato a resettare il sistema ma niente, finché dopo qualche giorno é ripartito tutto senza toccar nulla.
    Riguardo invece la definizione del display mi sembra ben lontano dal display retina dell'iPhone.
    Ciao 😉

  33. Ciao Pol,
    mi dispiace che le tue aspettative non siano state rispettate ma forse le informazioni che avevi non erano propriamente corrette.

    L'unica cosa che il pannello dell'SPH-DA120 condivide con l'iPhone è la tecnologia del touch screen, capacitiva, e non certo la risoluzione per la quale, almeno per il momento, è impensabile avere un display retina in auto se non fosse altro per l'elevato costo del brevetto Apple.

    Dichiarazioni interne di dell'azienda di Cupertino rilevano come la prossima versione di CarPlay ( la 2.0 ) sarà più Wireless fino ad arrivare ad un completo utilizzo senza cavo del telefono. Ma il fatto è che CarPlay è un vero e proprio ecosistema nel quale l'iPhone, vero centro della vota digitale di un utente Apple, si inserisce per un utilizzo completo, sicuro e continuativo quindi fondamentale è che il dispositivo non si scarichi durante l'uso in auto. Il cavo inoltre permette alta velocità di trasmissione dati.

    Questo per ciò che attiene a CarPlay. Per la Appradio al contrario il cablaggio HDMI è indispensabile perché allo stato attuale dei fatti l'unico modo per far uscire contenuti video dall'iPhone quindi il cablaggio è indispensabile.

    Come avrai notato da CarPlay non c'è possibilità di usufruire di film, video o altro…

    Per il tuo problema, una domanda che può sembrare stupida ma è fondamentale per questo tipo di collegamenti. Spegni mai l'iPhone? Se ti dovesse ricapitare prova a spegnere e riaccendere il telefono e non a resettare il dispositivo.

    Ciao

  34. Ciao Mario,
    come promesso ho fatto la prova.
    Quando accedi a CarPlay l' iPhone rimane completamente funzionante. Puoi avviare qualsiasi app pur sfruttando CarPlay.
    In particolare whatsapp è perfettamente funzionante.
    Ciao

  35. Ciao Daniele,
    grazie per la risposta é per la tempestività.
    In effetti le mie aspettative non erano basate su nessuna informazione pre-vendita, comunque posso affermare a gran voce che non sono assolutamente pentito dell'acquisto.
    Riguardo il cablaggio, mi chiedevo:
    -dato che per la funzione APPRADIO vengono collegati al telefono, sia il cavo HDMI che il cavo USB (tramite l'adattatore lighting Av),
    come mai lo stesso collegamento non supporta CARPLAY?.. Tutto qui.
    Certo che, se la 2.0 sarà come dici sarà una figata!!

    Riguardo il display invece mi aspettavo solo un po' più di definizione.

    Per il fatto del reset, la prox volta proverò a spegnere e riaccendere il telefono, in effetti non sono sicuro se l'abbia fatto o meno.

    Ciao Daniele, di nuovo grazie
    e buone feste a tutti 😉

  36. Ciao Pol,
    il motivo per cui CarPlay non sfrutta la HDMI è semplicemente che CarPlay non ne ha bisogno.

    Infatti Apple ha sviluppato un sistema operativo che NON consente in alcun modo il passaggio di file Video dallo smartphone al 2DIN, un tipo di dati che viaggia solo attraverso l'alta velocità e la compressione della porta HDMI.

    Ciao e buone feste anche a te!

  37. mi sa che il commento non è stato pubblicato per cui riscrivo: per favore mi confermi che iOs8 su iPhone 5 e 5s non funziona? temo che sia impossibile tornare a iOs7; in tal caso carplay non funziona ma almeno funzionerà in appradio con il mirrolink collegato al cavo hdmi? o non funziona niente? grazie mille della risposta, Ciao

  38. Ciao Giovanni,
    ho personalmente eseguito test con:

    – iPhone 5
    – iPhone 5s
    – iPhone 6
    – iPhone 6 Plus

    tutti naturalmente dotati di iOS 8 e MAI ho riscontrato un solo problema.

    Mi sono arrivate da più parti richieste di delucidazioni in tal senso e rispondo sempre nello stesso modo perché questo è quello che ho potuto constatare.

    Più volte ho invitato gli utenti a farmi presente i problemi di cui si lamentano ma nessuno ancora mi ha chiaramente indicato i malfunzionamenti.

    Ho anche fatto un'appello su Google Plus e Twitter ma a circa una settimana ancora nessuno ha sollevato un solo problema.

    Insomma, per farla breve, se c'è un problema diffuso con iOS io non ne sono a conoscenza ma per quanto mi riguarda CarPlay funziona perfettamente sia su Pioneer che su Alpine ( ho infatti testato l'iLX-007 proprio sabato scorso ).

    Se tu hai qualche riferimento ti pregherei di farmelo presente.

    Ciao

  39. Ah ok, se ti riferisci a questa l' arcano è presto svelato.

    Si tratta fi una nota che saggiamente Pioneer ha rilasciato all' indomani della disponibilità di iOS8 e si riferisce a Titti i prodotti presenti sul mercato o in via di distribuzione che ancora non avevano un firmware testato x il nuovo sistema operativo.

    A tutt'oggi l'annuncio fi Pioneer è valido x le AppRadio 1 e 2.

    Ciao

  40. Ciao, ero indeciso su quale autoradio prendere ma grazie a questa pagina forse mi sono levato ogni dubbio. Volevo sapere ma per collegare CarPlay con il mio iphone 5, basta un cavo lightning (Quello usb per caricare il telefono) o ci vuole un adattatore particolare?

  41. Ciao Daniele, come promesso ti scrivo dopo aver comprato e installato sph-da 120 e devo dirti che sono rimasto davvero entusiasta dell'acquisto, radio favolosa. Volevo però farti una domanda:
    Esiste un applicazione che funge da navigatore (come mappe) che non utilizzi connessione a internet e che funzioni anche con CarPlay e quindi collegato solo il cavo usb?
    Stavo guardando navgate drive europe.. Sai consigliarmi qualcosa?

  42. Ciao Mario,
    che lavori con CarPlay, no. Al momento no.

    Su Appradio Mode al contrario si. NavFree ad esempio, ma anche iGO e NavGate.

    Devi essere connesso nel momento in cui imposti la rotta così che vengano caricate tutte le info dopodiché la connessione viene meno.

    Ricordati però che se sbagli strada e hai necessità di un ricalcolo o ancora vuoi visualizzare lungo la rotta dei punti d'interesse o avere un'interazione rapida con info ed aggiornamenti su traffico e meteo o ancora servizi quali Google Places hai necessità di una connessione attiva o attivabile.

    Ciao

  43. Ho acquistato questo stereo,ma come si spegne del tutto a motore acceso?

    e poi possibile che come retrocam funzioni quella originale?con la mia vecchia autoradio funzionava appena inserivo la retro!!!adesso schermo nero e basta!!!come mai?

  44. Ciao Francesco,
    l'SPH-DA120, come tutti i ricevitori Pioneer non può essere spento completamente a quadro acceso.
    Puoi solo selezionare OFF dalle sorgenti in modo da "spegnere" la componente audio ma non l'illuminazione tasti.

    Per la telecamera, questa è stata collegata? Se è una telecamera originale sicuramente non trova una corrispondente Plug&Play nei cablaggi quindi deve essere manualmente connessa all'SPH. Cosa, tra l'altro, che l'installatore avrebbe dovuto sapere..

    Il fatto che si oscuri il monitor dell'SPH sta a significare solamente che il segnale della retromarcia è stato collegato. Forse è stata utilizzata un'interfaccia CAN per comandi al volante.

    Su quale auto è stata installata?

    ciao

  45. Ciao Daniele,ti premetto che nell'altra autoradio (Kenwood 4023BT ) era già connessa e funzionante,la retrocamera è collegata tramite spinotto giallo che va dietro l autoradio,il rosso è collegato al cavo della retro e il negativo è colleato ad un ferro (massa) ora premetto che ho abilitato l uscita della retro dall autoradio ma come ti dicevo inserendo la retro apre il canale della retro e l immagine risulta nera la retro è questa ( http://www.amazon.it/gp/product/B00CDGSZTC?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o02_s00 )

    E comunque non possiedo un interfaccia CAN per i comando al volante

    Per quanto riguarda l accensione dell SPH è una seccatura perchè quando avvio il motore essendo gia acceso,esso si spegne e poi si riaccende,a lungo andare non è dannoso?

    Grazie mille Daniele gentilissimo

  46. Ciao Francesco,
    ok. Allora devi verificare il punto in cui hai inserito lo spinotto dietro il 2DIN. Il pioneer utilizza l'RCA di colore Marrone per la retromarcia; è posto proprio a fianco dei Preout.

    In merito all'accensione puoi anche installare uno stabilizzatore di tensione, un cablaggio da 15 ero e che ti evita questo problema.

    In linea di massima, a seconda di quando s'interrompe l'alimentazione in accensione puoi incorrere in un blocco temporaneo da eliminare via reset.

    Fammi sapere.
    Ciao

  47. Ciao Daniele,
    Ti riscrivo perchè mi sono deciso a comprare il da120. Volevo una conferma ulteriore da te (che sei gentilissimo) per capire cosa serve per il montaggio sulla mia mazda3 del 2006: Mascherina adattatore, Cavo adattatore iso mazda 3 , spinotto antenna ed eventuale modulo comandi al volante per mazda 3 del 2006 (secondo te questo va bene? http://www.amazon.it/Pioneer-Adattatore-comandi-volanti-Mazda/dp/B003VQRUOO/ref=sr_1_fkmr0_1? ). Secondo te manca qualcosa ? Grazie anticipatamente

  48. come descritto da te e dal manuale il connettore è proprio li in quell uscita di colore marrone!possibile che funzioni solo con l originale?guarda sto impazzendo perchè non mi spiego del perchè sul kenwood funzioni e sul SPH no!!!non è buona la retrocamera?

  49. Ciao Francesco,
    ti conviene fare una prova.
    Scollega il cavo ROSSO che alimenta la retrocamera e che permette al 2DIN di visualizzarne le immagini.
    Dagli una diretta ( Cavo GIALLO cablaggio PIoneer ) e collega il PIN della telecamera sull'AV dell'sph.
    In questo modo verifichi la retrocamera sia funzionante.

    Se è tutto OK allora è possibili porsi altre domande, quali ad esempio se le impostazioni nell'apposito menù sono corrette e se l'ingresso marrone è funzionante.

    Se non ti funziona anche così devi verificare che la telecamera sia correttamente alimentata.

    Ciao

  50. Ciao Michele,
    gli accessori da te indicati sono quelli necessari, niente di più.

    Però se acquisti un modulo comandi dedicato non hai bisogno dei cavi MADZA-ISO perché già inclusi.

    Inoltre l'interfaccia comandi che hai linkato non mi convince, il connettore non corrisponde, manca la linea altoparlanti ed il prezzo, anche se su amazon, è decisamente troppo basso.

    Devi trovare qualcosa del genere:

    http://www.connects2.co.uk/ProductInformation.aspx?id=10675&p=CTSMZ004.2

    Ciao

  51. Ciao Daniele
    Vorrei cortesemente chiederti quali cavi sono necessari x poter collegare iPhone 6 alla Sph da 120 per poter utilizzare la funzione appradio.
    Grazie
    Ciao
    Gianluca

  52. Ciao cricris,
    per usare la Appradio mode ti serve un cavo HDMI maschio-maschio e un'adattatore Apple AV Digitale.
    Ricordati poi che devi collegare anche alla USB il cavo lightning del telefono e la USB deve necessariamente essere la numero 1.

    Ciao

  53. Ciao! sono un soddisfatto possessore di questa autoradio, ho solo una domanda da fare…
    querce sia che sono collegato con il mio iphone 6 in bluetooth o tramite usb le notifiche tipo mail, whatsapp non suonano più? mi arrivano, infatti le vedo sul display del iphone, però non suonano ne dal telefono ne dalle casse auto. È un problema perché se sono alla guida e qualcuno mi scrive non me ne accorgo! help me.
    grazie!

  54. Ciao Daniele,
    quando il telefono è collegato via CarPlay rimane completamente attivo e funzionante.
    Se non hai mai ricevuto notifiche forse devi controllare nelle impostazioni generali oppure se ogni tanto va ed a volte no prova banalmente a spegnere e riaccendere l' iPhone.
    Cmq posso garantirti che le notifiche arrivano.
    Ciao

  55. Fatto vari tentativi ma confermo che se sono collegato con CarPlay le notifiche whatsapp non suonano! Mentre se sono sul menù Pioneer mi arrivano solo se sono su "Bluetooth" mentre se vado su "radio" no!

  56. Ciao Daniele
    Ho seguito le tue istruzioni per il collegamento e fin qui tutto ok
    Il problema nasce quando vado a utilizzare un'app che richiede 'immissione di un testo tramite tastiera: a questo punto l'app va in crash e si chiude.
    Mi puoi aiutare
    Grazie
    Ciao
    Gianluca

  57. Ciao Daniele
    Oggi mi sono dilettato a montare il mio da120 è avrei alcune domande da porti…
    Prima di tutto ti dico che non avendo ancora l adattatore iso ancora non l ho acceso quindi le mie domande saranno puramente riferite alla parte montaggio..
    Guardando il manuale ho notato che c é una differenza tra il collegare il mio iPhone 5 solo con il cavo lightening e basta o col cavo light + Hdmi con relativo adattatore a due della Apple … Che differenza ci sarebbe nell usare il cavo hdmi associato al lighteening ?
    Seconda domanda, ma se volessi mettere il subwoofer ho bisogno di amplificatore con tutti i disagi che ne derivano col fai da te, oppure il da120 è già amplificato per il sub? Come mi suggerisci di procedere?
    Ultima domanda, tutte quelle uscite audio col tappo trasparente a che servono dal momento in cui c é l attacco iso? Scusa l ignoranza ma mi sto imbattendo in questo mondo da poco…
    Cia Daniele Grazie sempre di tutto

  58. Ciao Michele,
    se usi il collegamento via HDMI utilizzi la tecnologia AppRadio Mode, quindi un paniere di circa 30 applicazioni compatibili, mentre se utilizzi la sola USB1 con cavo lightning allora avvii CarPlay e le sue 5 applicazioni.
    Se vuoi collegare un sub devi sfruttare le uscite pre a cui collegare o un amplificatore oppure un subwoofer amplificato. Da solo il DA120 non è in grado di tirarlo.
    Tutti i pin che vedi sono le varie uscite tu volessi collegare il tutto in component con un amplificatore del il front, il rear e anche per il sub e quindi sfruttando la potenza di questi ultimi invece che l'amplificazione del 2DIN.

    ciao

  59. Quindi per sfruttare la tcnologia appradii oltre al cavo hdmi di cosa ho bisogno? di un adattatore cn lighening + hdmi? E questo deve essere apple pioneer oppure anche uno di concorrenza?!
    Grazie daniele

  60. Danieleee heelp!!!
    Arrivato il famoso adattatore iso per la mia mazda3, attacco il mio da 120 e….. Non si accendeeee girando la chiave…noooooooo…
    Pensieroso che fosse lo stereo il problema, faccio una prova sul panino di mia moglie eeee si accende regolarmente….. Torno sulla Mazda ci rimonto il vecchio stereo e si accende regolarmente… Allora ci rimetto da120 e non si accende. Inizio a credere che il problema è nell adattatore iso… Allora prendo il tester ma verifico che la corrente passa col nero e il rosso.. Daniele che puô essere e?!?! Per esclusione per me é l adattatore iso… Che ne pensi i????
    Grazieee

  61. Ciao Daniele,
    prima di tutto complimenti per il tuo utilissimo blog.
    Mi sono letteralmente innamorato di questo pioneer che mi calza a pennello visto che sono un fan della mela morsicata e vorrei un prodotto compatibile per utilizzare carplay.
    Ho appena acquistato la nuova nissan X trail visia senza il nissan connect che dopo averlo provato mi ha deluso parecchio.
    Vorrei installare questo pioneer ed ho già acquistato una mascherina GM ed i relativi cavi per il collegamento al volante compatibili per pioneer.
    La cosa che mi frena ancora con l'acquisto è il dubbio che che ho riguardo alla presenza o no della funzione DUAL ZONE, visto che vorrei collegare 2 monitor per i sedili posteriori per i miei bambini.
    Ho scaricato il manuale ma il dubbio rimane.
    Ho visto che è anche possibile collegare una telecamera posteriore.
    Ho anche letto da qualche parte che il prossimo marzo potrebbero uscire
    nuovi modelli pioneer e non saprei se ci sarà anche il nuovo sph.
    Che mi consigli??

  62. Ciao Luigi e grazie x i complimenti.

    Il DA120 Non possiede la funzione Dual Zone ma può ricevere una telecamera posteriore con commutazione automatica.

    Tra qualche settimana usciranno 4 nuovi navigatori tra cui il nuovo top di gamma e il nuovo ricevitore AV AVHX8700BT.

    In merito alla AppRadio non ci sono info su prossimi aggiornamenti ma non credo che ce ne saranno a breve se non novità a livello firmware con update di sistema.

    Ciao

  63. Ciao Michele,

    Devi fare due cose.
    Prima di tutto devi tirare di nuovo giù il 2DIN e collegare il cavo verde chiaro a massa o al freno a mano perché senza questo tipo di segnale il DA120 non ti fa accedere all'APPradio Mode.

    Fatto questo cancella il tuo iPhone dalla lista di dispositivi bluetooth del 2DIN e resetta l'unità.

    Quando si riaccende, abbini di nuovo il telefono via bt poi metti il DA120 in Off ( da AV ) e rimetti tutte le impostazioni per iPhone e chiaramente disabilitando CarPlay.

    Infine, prima di collegare fisicamente via cavo il telefono al 2DIN, spegni e riaccendi lo smartphone così cancelli anche il buffer.

    Fammi sapere.
    Ciao

  64. Mamma mia Daniele che mandracata…sei un mostro.
    Farô tutto non appena mi arriva il modulo comandi al volante cosî smonto una sola volta…
    C é qualcosina che non ho capito però, ahimè..
    Il cavo verde chiaro di cui mi parli sarebbe quello contrassegnato con BRAKE, immagini spero di si. Questo da quel che ricordo è un cavo morto o libero per intenderci, lo collego a Massa o al cave del freno a mano mi é meno chiaro in quanto non so quali sono… Come li individuo?!

    Poi mettere in off (da AV ) cosa si intende? Come si fa?

    Inoltre le app compatibili con app radio mi conviene cancellarle e riscaricarle alla fine di questo procedimento? O nn c'è n'é bisogno?

    Graziie Daniele e complimenti per te e per il tuo blog.

  65. Ciao daniele mi chiamo stefano e ho un problema con l'sph120.io ho un HTC one s con custom rom e quando vado a collegare il telefono con il cavo mhl(non originale) il telefono va in crac,si vede tutto a puntini e dopo devo spegnerlo. Nell autoradio si vede lo schermo del mio telefono,ma non puoi far niente. Ti chiedo quale potrebbe essere il problema,il cavo mhl o la ROM?? Grazie

  66. Ciao Michele,
    scusa ma ho visto solo ora il commento.

    Il cavo è quello con su scritto Brake, si. devi metterlo a massa. Collegalo al filo nero del connettore Pioneer, fai prima.

    Per mettere in OFF il sistema devi premere HOME poi AV e nella finestra che si apre devi toccare OFF. La radio rimarrà illuminata ma le sorgenti si spengono.

    No, le App non cancellarle.

    Ciao e grazie a te x i complimenti.

  67. Ciao Stefano,
    se va in crash credo che il problema sia la ROM.
    Di cavi ed adattatori rotti ne ho visti molti e in tutti i casi non consentivano al 2DIN di rilevare lo smartphone.

    Prova ad utilizzare ARLiberator o ARU in alternativa di Appradio.

    Ciao

  68. Ho provato con il telefono HTC one originale di un mio amico e funziona tutto bene. Ultima domanda ma arliberator o aru sono compatibili con l'Sph 120 perché ho letto che funzionano con appradio 2 o il 3.
    Grazie ancora.

  69. Ciao! Innanzi tutto grazie per questo utilissimo blog! Una domanda: esiste una lista di app compatibili con sph 120? Esempio: posso usare navigon sulla radio oppure come sistema di navigazione posso usare solo maps?
    Grazie!

  70. Ciao Daniele, volevo un chiarimento un po controcorrente, premetto che appena ho visto la tua recensione ho finalmente trovato il prodotto che mi facesse decidere di fare un impianto in macchina, questo 120 è esattamente ciò che ho cercato per un anno… Sia come estetica che come funzioni. Ora però un forte dubbio, nella tua recensione confermi buone qualità audio ma aggiungi che il prodotto non sarebbe il più indicato per impianti SPL o Tuning estremo, io dovrei usarla su un impianto che prevede processore digitale (bit ten) ampli hertz 4x85w rms che comanda 4 audison AV6 è un altro ampli hertz per il sub da 300w rms…. Non so se si possa definire Tuning estremo, cosa ne pensi potrei comunque rimanere su questa sorgente? Da cosa scaturisce il tuo commento? In cosa non dimostra di essere molto adatta? Cerca di capire ho paura di sbagliare acquisto, considera che mi sono innamorato di questo prodotto….. Grazie 😉

  71. E' bellissima questo ricevitore, peccato che non ha il navigatore !
    Si può collegare esternamente solo il pioneer o c'è la possibilità di altri marchi ? Presempio sul Sony c'è un kit con il tom tom, ma non sono riuscito a capire il modello, sarà compatibile ?
    Grazie

  72. Ciao Fabio,
    ribadisco quanto detto perché la DA120 non è dotata di processore DSP, ha un voltaggio piuttosto basso per le uscite Pre, soli 2V, ed in generale non è strutturalmente progettata per soddisfare questo tipo di esigenza, è molto più orientata al multimedia, a incontrare i bisogni di un ampio e variegato numero di utenti e non di un segmento altamente personalizzato come quello SPL.

    Vero è che di fronte ad un impianto come quello da te indicato le capacità, in potenza ed uscita, del 2DIN appaiono relativamente importanti.

    Ritengo comunque che se l'obiettivo principale è la performance audio SPL, l'SPH-DA120 pone delle limitazioni non superabili.

    Parere puramente personale, naturalmente.

    Ciao

  73. Ciao Mario,
    no, sulla SPH-DA120 non è possibile inserire un sistema di navigazione come avviene ad esempio con lo XAV-602BT di sony.
    Se vuoi usufruire di un navigatore sulla Appradio devi affidarti alle apps.
    ciao

  74. Ciao Simone,
    se la Mito è precedente al 2014, no. Al limite devi controllare il corretto posizionamento delle correnti.

    Se è successiva allora devi utilizzare un adattatore Fakra versione 2. Quindi in realtà non modifichi ma integri.

    Ciao

  75. Ciao Daniele,ho letto tutto quello che hai scritto sul pioneer sph-da120 e mi hai convinto che sia l'acquisto giusto.Possiedo una hyundai ix35 è un iphone6.L'installatore mi ha detto che posso visualizzare solo le app che mette Apple all'origine,è vero?complimenti sei bravissimo

  76. Ciao Stefano e grazie x i complimenti. Se ti riferisci a CarPlay, si è esatto. Al momento sono 5 ma cresceranno.
    Mentre per la Approdo mode hai a disposizione circa 30 apps tra cui scegliere ed installare.
    Ciao

  77. Ciao e complimenti per questa utilissima pagina. Ti prego aiutami però…ho montato la mia pioneer spa dh120 e sia accoppiata bluetooth sia in carplay dalle casse esce solo la musica e le notifiche ma ne telefonate ne siri… il microfono funziona perchè mi sentono e siri reagisce ma non si sente nulla dalle casse. L'unico cavo che non ho collegato è quello del freno a mano ma non penso che serva… HELP!!!

  78. Ok, problema di facile soluzione.
    L'amplificatore Infinity che gestisce l'impianto Boston della tua Jeep utilizza un solo canale per ricevere il segnale dalla radio e questo non corrisponde a quelli di uscita dal Da120 che i fase di attivazione del Bluetooth o di Siro manda in mute tutte le altre.

    In definitiva devi invertire le linee altoparlanti posteriori con quelli anteriori. Puoi farlo direttamente sul connettore Piovere, è la cosa più semplice.
    Ciao

  79. Assolutamente no.
    Con l'impiego della centralina ( che ritengo essere paser ) la gestione fader viene meno. Infatti se provi ti accorgerai che non puoi più agire su questa funzione.
    Ciò è dovuto al fatto che il suono, nella Grand Cherokee, è controllato digitalmente dall'amplificatore e non dalla radio.
    Volendo potresti semplicemente tagliare tutte le line in uscita dal 2DIN e lasciarne solo una, quella cioè che porta il segnale all'Infinity e tutto funzionerebbe come prima.
    Anche la odifica delle curve di equalizzazione per esempio non agiscono direttamente sugli altoparlanti a passano dall'amplificatore che ne taglierà buona parte.
    Non ti preoccupare, come sentivi il suono con la radio originale, come la senti adesso con il 2DIN così la sentirai dopo la modifica delle linee.
    ciao

  80. Mitico modifica fatta e tutto funziona alla grande!!! Sto per installare anche una telecamera posteriore e già che ci sono ti chiedo:
    MI confermi che l'ingresso è la presa marrone?
    La telcamera mi conviene collegarla ad una alimentazione fissa oppure al bulbo della retro marcia?
    Grazie mille

  81. Ciao, Si il connettore è quello marrone e puoi prendere l'alimentazione della telecamera o dal modulo comandi o dalla lampada, non collegarla però alla corrente diretta, non è corretto.
    Ciao

  82. Ciao Christian,
    se vuoi usate il tuo iPhone x solo audio e video ti basta il cavo x il caricamento della batteria inserito nella presa Usb 1 mentre se vuoi usarlo x la modalità Appradio ti serve il cavo CD-IU201S che solitamente ha un costo intorno alle 40-50 euro.
    Ciao

  83. Daniele un altra domanda al volo, con l USB come si comporta? Fino a che capacità legge? Perché io ho dei film in mkv a 1080p anche da 20 giga e mi fanno comodo nei lunghi viaggi , per chi non guida ovviamente 🙂

  84. Ciao Daniele. ho acquistato ieri un a sph da 120 che ho montato sulla mia grand cherokee 06. interfaccia comandi al volante phonocar 4/073 ma ho qualche problema nel montaggio. ho un cell iphone 5 ios8.3
    1. audio in chiamata sia con Carplay (da USB1) sia da BT non funziona l'audio. mentre va tranquillamente il protocollo A2DP ( musica da iphone intendo)
    2. comandi al volante regolarmente montati da manuale phonocar ma nulle. eppure l'interfaccia can bus legge bene i comandi, ma sulla radio nessun segno!
    3. il cavo rosso (12v sotto chiave) l'ho attaccato all'uscita 12v del can bus, perchè dal connettore dell'auto non arriva nessuna corrente sotto chiave ma il problema che per accendere la radio deve essere accesa la macchina!
    ti ringrazio anticipatamente
    Luca

  85. Ciao Luca,
    il problema che lamenti e contrassegni come 1 è abbastanza comune perché il sistema audio della Grand Cherokee è gestito da un'aplificatore che riceve i segnali in ingresso da una sola linea dell'autoradio.
    Quando utilizzi il viva voce, il 2DIN sfrutta altre linee e quindi non ricevendo niente l'amplificatore dell'auto non riproduce niente.

    Rimediare è abbastanza semplice. Devi invertire tutte le linee in uscita dall'autoradio. In pratica sposti le posteriori con le anteriori rispettando però dx e sx.

    Il problema n. 2 è sicuramente dovuto ad un'errato settaggio del profilo radio. Resetta il modulo e vedi di impostare 5 lampeggi ( 4 pressioni del tasto vol+ ).

    Problema n3. Se non vuoi che ti vada con quadro accesso porta il filo del +12v sotto quadro fino all'accendino sx posto in basso all'autoradio. Così ti basterà il primo scatto.

    Ciao,
    daniele

  86. Ciao Daniele
    Ho letto in giro che qualcuno ha avuto problemi dopo l'aggiornamento a iOS 8.3 del tipo che non funzionava più car play sia collegato col cavo che wireless, visto che con iOS 8.2 su iphone5 il da120 non mi da problemi prima di aggiornare volevo essere sicuro che tutto fosse ok. Hai riscontrato qualche tipo di problema??? Dopo l'aggiornamento dovrò cambiare qualche impostazione??? Più che altro consigli di aggiornare???
    Grazie mille!!!
    Buon week end.
    Luca

  87. Buongiorno Daniele, ho già provato a postare questa domanda, ma devo aver sbagliato qualcosa e non è stata pubblicata.
    Ho fatto installare da un autorizzato Pioneer l'apparato SPH-DA120 ed ho un Iphone 6+, il tutto funziona perfettamente, ma in realtà (forse ho capito io male) io volevo usare come navigatore WAZE con cui mi trovo benissimo, leggendo su vari post mi sembrava che questo fosse possibile, ma in realtà io non ci riesco, anzi non riesco ad installare nessuna delle APP compatibili presenti sul sito della Pioneer per apparati CARPLAY. Ho capito male io o c'è un metodo preciso ?

  88. Salve Enrico,
    si c'è un po' di confusione.

    Può tranquillamente utilizzare Waze come navigatore ma non in modalità CarPlay. Deve al contrario attivare la funzione Appradio Mode.

    Come fare?
    Semplice.

    Prima di tutto deve disporre di un cavo HDMI collegato nell'apposita porta dell'SPH-DA120.
    Poi dato che possiede un iPHone 6+ deve dotarsi di un adattatore AV Digitale, un prodotto Apple dal costo di 49,00 euro, a cui collegare il cavo HDMI ed il cavo lightining connesso alla USB1.

    Fatto questo deve andare nelle "impostazioni" del 2DIN, "impostazioni In Out" e poi ancora in "Impostazione Smartphone".

    Nella successiva schermata deve disabilitare Carplay ( mette Off ).

    A questo punto scarica ed installa sul telefono l'applicazione Pioneer Appradio ed una volta connesso lo stesso al 2DIN nell'angolo in alto a sinistra della schermata Home dell'SPH-DA120 le apparirà la dicitura Apps colorata. Basterà selezionarla.

    Spero di essere stato chiaro.
    Saluti,
    daniele

    1. Ciao Daniele,

      ho eseguito al dettaglio la procedura. Possiedo un Iphone 6 con IOS 10 e l’AppRadio sul telefono è la versione 2.9.5.

      Dopo aver disabilitato Apple Car Play sul Pioneer, nella schermata principale non vedo l’App Radio neppure dopo averla lanciata sullo smartphone. Cliccando però sul tasto della radio HDMI lo schermo del telefono viene riprodotto sul Pioneer. Non riesco però a comandare il telefono dal touch screen della radio e lo schermo del telefono deve restare acceso.

      Ho sbagliato qualcosa?

      Grazie in anticipo,

      Marco

  89. Ciao Gianluca,
    iOS 8.3 implementa il controllo Wireless di CarPlay ma affinché ciò avvenga è necessario un supporto Hardware.

    Inoltre chi ha analizzato il codice riferisce che si tratta di una funzione non dettagliatamente descritta.

    Rimane fermo il fatto però che al momento nessuno dei dispositivi da auto sono pronti a reperirlo.

    Ciao

  90. Allora… Sono a buon punto!
    1. Grazie ai consigli di davide ho usato una prolunga iso in cui ho invertito i cavi degli altoparlanti posteriori con gli anteriori e viceversa! Problema risolto!
    2. Per il sotto chiave ho usato il + dell'accendino di sinistra. Adesso la radio rimane accesa su ACC, ma non si riesce a sentire l'audio : l amplificatore non si accende su acc credo! E che palle! Quindi il problema quasi risolto!
    3. Comandi al volante ancora ko nonstante abbia provato un settaggio differente dell'iinterfaccia. oggi chiamo in phonocar!

  91. Ciao Luca,
    credo che con "Davide" tu ti riferissi a me 🙂

    Cmq, andiamo per ordine.

    2. Non ho mai riscontrato questo problema. Poiché è il modulo CAN che gestisce l'amplificatore e questa dato che deve essere collegata al +12v di batteria dietro l'autoradio si accende come infili la chiave.

    3. Ho sbagliato a suggeriti le pressioni. Allora, resetta l'interfaccia ( vedi sulle istruzioni ) poi premi 5 volte il VOL+ fino ad ottenere 6 lampeggi verdi dell'interfaccia. Poi premi SEEK+

    ciao

  92. Ciao Marzio e grazie per i complimenti,
    con l'iPhone 4S puoi fare tutto ciò che fai con un iPhone 5 o superiore quindi hai piena compatibilità con Appradio Mode e se hai aggiornato il telefono all'ultima versione di iOS avrai anche CarPlay.
    Navigazione, controllo da Siri, lettura e scrittura sms sono possibili.

    Ciao

  93. Niente da fare con i comandi al volante e l'interfaccia phonocar 4/073.
    Allora sono andato da un installatore professionista (ufficiale pioneer) per fare il punto della situazione!?!?!
    Praticamente ha rifatto i collegamenti come li avevo fatti io (20€… Vabbè) e …. Niente i comandi al volante non funzionano!
    Le (im)probabili diagnosi:
    . I comandi al volante sono resistivi ( secondo me non è possibile l'interfaccia legge i comandi e si fa programmare (jeep grand cherokee wh '06 ha il can bus)
    . La pioneer sph da120 in europa non monta il remote control! ( altra farsa) … Pioneer adesso si mette a truffare la gente dichiarando che ha i comandi al volante e invece nulla!.?)
    Ho contattato il servizio assistenza pioneer… e udite udite…….:
    ha detto di andare da un installatore !Ahahahahahahahaha!
    Vabbè lascio a voi i commenti…. ma vorrei qualche dritta!
    Grazie antivipatamente Daniele

  94. Ciao Luca,
    dal mio punto di vista il modulo non va. Devi sostituirlo. Non sarebbe la prima volta e sicuramente non sarà l'ultima.

    Venendo ai punti che hai esposto:

    1)l'interfaccia in questione si occupa di tradurre la linea digitale in analogica e quindi i comandi CAN in resistivi.

    2)La SPH ha l'ingresso comandi filare. Noi ne abbiamo fatte un bel po'. Mai nessun problema con i comandi.

    Hai contattato Phonocar? Prova a contattare Paser ( trovi il numero in rete ) e digli che hai questo problema con l'interfaccia UNICAN ( è la stessa solo che Phonocar la codifica come 473 ). Loro ti daranno un'assistenza più ferrata.
    Tieni il modulo vicino perché ti chiederanno la versione firmware ( scritta sul modulo )

    Ciao

  95. Ciao Daniele,
    scusami il disturbo ma avrei un'altro problemino, ho installato una telecamera posteriore. Il problema è che quando inserisco la retro non commuta. Se ti ricordi, io ho una gr. cherokee del 2007 con impianto boston e ho installato una centralina apposita americana per far funzionare tutto (comandi radio al volante, amplil etc etc). C'e' qualche imposytazione particolare da dare alla radio per farla funzionare in automatico? Tieni presente che la telecamera funziona e si vede sul monitor perchè se lascio impostato "visione telecamera" quando riaccendo la macchina sul monitor si vede solo la telcamera.

  96. Aggiungo che ho tirato i fili dal retro alla radio sia alimentazione sia video passando nel cielo della vettura ho preso l'alimentazione dal +e- della radio e ho collegato il video nell'ingresso marrone.
    Aspetto tue.

  97. Ciao Alan,
    prima di tutto per utilizzare una telecamera per la visione posteriore devi accedere al Menù del 2DIN, andare nelle Impostazioni della Videocamera ed abilitarla impostando il segnale su Batteria.

    In secondo luogo per far si che la telecamera si accenda solo ed esclusivamente all'inserimento della retro devi collegarla al +12V riveniente dalla retromarcia stessa. Nel tuo caso puoi prenderla anche dal modulo CAN installato.
    Non lasciarla sempre alimentata ( tipo sotto chiave o peggio batteria ) perché altrimenti bruci l'ottica.

    Infine devi collegare al filo ViolaBianco del 2DIN Pioneer al +12v della retromarcia così da "dire" all'SPH di spostare il video sull'ingresso telecamera ogni volta che sente un positivo.

    Spero di essere stato chiaro.

    Ciao

  98. io sono davvero deluso,con ios 8 non va praticamente nulla ho un 4s con ios 8 e apparta dire ehi siri non va altro, non va mappe,se non solo il vedere dove sono io…grande utilizzo…non va vuze…

  99. Buongiorno Daniele ho acquistato il Kenwood ddx7015 e il venditore si è sbagliato e mi ha spedito il Pioneer Sph da120 (non so come abbia fatto…,ho esposto il problema ed è disponibile a cambiarmelo). Il mio problema è uno, per curiosità l ho montato e sinceramente mi ha stupito e tutto sommato vorrei quasi quasi tenermelo…tu che consiglio mi daresti? Eventualmente quale interfaccia devo acquistare x i comandi al volante x la lancia delta? Grazie e scusami..

  100. Ciao,
    beh, si l'errore è poco comprensibile ma entrambe sono ottimi prodotti anche se la SPH-DA120 non ha il disco…
    Se chiedi un parere a me ti direi il PIoneer perché io ne sono innamorato ma molto dipende dal tuo smartphone. Quale possiedi? In base a questo puoi fare una scelta oculata.
    Per il modulo comandi la Delta utilizza un profilo CAN quindi ti consiglio una UNICAN dedicata Pioneer ( che costa meno ) o universale che costa qualche euro di più.

    Ciao

  101. Ciao Gianluca,
    la modalità Wireless è stata confermata in iOS9 proprio nell'ultimo incontro che Apple ha avuto con gli sviluppatori.
    Sarà da vedere chi tra i produttori di 2DIN vorrà introdurla per primo e quando.

    Detto questo le linee 2015 ne saranno sicuramente escluse.

    Tra l'altro è stato confermata la compatibilità tra CarPlay e Apple Watch, altro aspetto da tenere bene a mente…

    ciao

  102. Infatti ho deciso di tenerlo anche perché non uso più i CD da quando sono usciti l autoradio con ingresso USB. Per lo smartphone poco conta perché LP cambio molto spesso…adesso ho un huawei p8.
    Quindi come unica dedicata Pioneer intendi il paser?

  103. Scusami se ti rompo le scatole spesso ma mi devi togliere una curiosita…, allora l autoradio si accende solo se ponticello il cavo giallo a quello rosso ma così non potrò mai spegnerlo ( come si faceva una volta). Se provò a lasciarlo così con il rosso con il rosso e il giallo con il giallo non si accende neanche girando la chiave. Su libretto di istruzione c'è scritto che uno può invertire il rosso con il giallo e il giallo con il rosso ma non funziona lo stesso…! Devo acquistare qualcosa x fa si che l autoradio si accende quando giro la chiave e quando spengo l auto si spegne l autoradio? Grazie mille…

  104. Se rimetti rosso con rosso e giallo con giallo e non ti parte allora significa che hai bruciato un fusibile perché se prima andava ed ora non qualcosa è cambiato.

    Altrimenti prendi in considerazione la seconda opzione che ti ho riportato nel precedente commento.

    Non devi usare alcun accessorio.

    Ciao

  105. No non ha mai funzionato…l autoradio si accende solo se ponticello i fili giallo e rosso dell'autoradio. Ma la cosa strana che ho notato questa sera che il filo rosso dell'autoradio non combacia con nessun filo della macchina, il filo giallo combacia con il filo verde, quello blu non combacia con nessuno….

  106. Ciao Danilo,
    se usi Spotify in CarPlay non so darti una risposta perché tutto è gestito dell'ecosistema Apple e quindi dipende dall'applicazione stessa

    In Appradio Mode al contrario il mute è gestito dal 2DIN e quindi se non ti abbassa il volume il problema è li. Prova a resettare il dispositivo.
    Ciao

  107. Salve, ho un problema con carplay su sph-da120 e iphone 6, all'improvviso sono comparse solo le icone telefono e musica le altre tipo mappe, podcast etc. sono scomparse. C'è una soluzione a questo problema? Grazie.

  108. Ciao, credo tu ti riferisca a CarPlay.
    In questo caso devi fare due prove iniziali.
    La prima e se vuoi la più banale è spegnere e riaccendere l'iPhone.
    Se nulla cambia, resetta l'SPH, meglio se lo fai disconnettendo il cavo di alimentazione tenendolo così per un 10 minuti buoni.
    Dopo dovrai fare di nuovi i settaggi.
    Prova e fammi sapere.
    Ciao

  109. Ciao Daniele io prima usavo da120 con iPhone 6plus, ora sono passato ad s6 edge… c'è qualche aggiornamento da fare per poter utilizzare Android auto oppure bisogna per forza utilizzare appradio mode e quindi usare il cavo hdmi? Se hai qualche consiglio al riguardo per poter utilizzare al meglio il dispositivo soprattutto come navigatore sarebbe meglio.
    Grazie mille aspetto tua risposta
    Mario

  110. Ciao Daniele io prima usavo da120 con iPhone 6plus, ora sono passato ad s6 edge… c'è qualche aggiornamento da fare per poter utilizzare Android auto oppure bisogna per forza utilizzare appradio mode e quindi usare il cavo hdmi? Se hai qualche consiglio al riguardo per poter utilizzare al meglio il dispositivo soprattutto come navigatore sarebbe meglio.
    Grazie mille aspetto tua risposta
    Mario

  111. Ciao Daniele io prima usavo da120 con iPhone 6plus, ora sono passato ad s6 edge… c'è qualche aggiornamento da fare per poter utilizzare Android auto oppure bisogna per forza utilizzare appradio mode e quindi usare il cavo hdmi? Se hai qualche consiglio al riguardo per poter utilizzare al meglio il dispositivo soprattutto come navigatore sarebbe meglio.
    Grazie mille aspetto tua risposta
    Mario

  112. Ciao Mario,
    al momento non ci sono aggiornamenti che possano portare nell'SPH Android Auto quindi devi procedere via AppRadio Mode o, se incontri problemi visto l'S6 Edge è nuovo, il Mirroring.
    Personalmente non l'ho ancora testato quindi se magari hai voglia di farmi sapere come si comporta con l'SPH mi fai un favore.
    Ciao

  113. Ciao Daniele
    ho una golf VI highline con rcd510, comandi al volante, bluetooth originale, sensori di parcheggio, climatroinc e visualizzo il tutto sullo schermo.
    Acquistando SPH-DA120 è possibile mantenere il feedback visivo sullo schermo del climatroinc e sensori, e mantenere anche i controlli al volante per radio e risposte al telefono?
    Se non è possibile, esiste qualche modulo aggiuntivo che permetta di avere questi controlli?
    Se esiste e non lo compro, perdo tutte le funzionalità elencate sopra o tipo i controlli al volante per la radio rimangono? altro?

    grazie

  114. Si, infatti è bastato solo spegnere e riaccendere i'iphone che è tutto ritornato normale. Daniele scusa se approfitto della tua disponibilità, c'è un modo per gestire l'accensione dell'autoradio indipendentemente dall'accensione dell'auto? Mi spiego meglio, quando accendo il quadro dell'auto si accende anche l'autoradio, aspetto lo spegnimento delle luci sul cruscotto ed avvio il motore. Questa seconda operazione spegne e riaccende l'autoradio. quindi ogni accensione accende e spegne due volte il pioneer. Ecco per evitare la doppia accensione vi è un modo da poter gestire direttamente dall'autoradio? Un infinito grazie, Giandomenico.

  115. Beh, l'unico modo sarebbe intercorre sul filo del sottochiave un pulsante perché Pioneer non ha la funzione di spegnimento quindi dovresti collegare il 2din alla diretta ma mettere un tasto di accensione sul cavo che colleghi al rosso del connettore.
    Scomodo ma se il problema è legato alla corrente sottochiave che va via in accensione risolvi.

    Altra soluzione è andarti a cercare una corrente servizi in fusibiliera, un +15 stabile. Ogni auto ne è dotata.

    Ciao

  116. Ciao Daniele!
    Ho infine preso il DA120 proprio in questi giorni!
    Ora ho il problema di trovare gli adattatori per la mia cmax del 2009 (in quanto ho su di serie un autoradio sony), ho cercato sul web ma non riesco a trovare siti utili, tu hai alcuni negozi online da indicarmi? Per me va bene spendere una cifra nella media.
    Grazie mille!!!
    Luca

  117. Ciao Manuel,
    devi installare l'antenna GPS per l'orario.
    Mentre l'accensione si differenzia dall'originale perché quest'ultima è gestita dalladalla linea CAN-BUS mentre ora hai una correntecorrente temporizzare che si occupa di accendere e spgnere il 2din
    Ciao

  118. Ciao Daniele! Complimenti per il tuo blog!
    Ho installato da 120. Volevo chiederti 2 cose:
    1: per utilizzare appradio devo per forza collegare il filo verde a massa o sul freno a mano?
    2: esiste un modo per accendere la radio quando la macchina è accesa e senza la chiave? (L'autoradio di serie lo faceva, ford fiesta del 2006)
    Grazie in anticipo!

  119. Ciao Luca e grazie x i complimenti.
    Se vuoi usare Appradio devi necessariamente mettere a massa o al freno a mano il filo verde.
    Per l'accensione purtroppo non puoi far niente a meno che tu non voglia collegare in modo diretto il Pioneer e interporre un pulsante x staccare l'alimentazione.
    Ciao

  120. Carissimo Daniele, ho letto tutti i tuoi post su questo apparecchio e devo complimentarmi per la tua pazienza e disponabilità. Sono un neofita e ti chiedo alcune delucidazioni prima di acquistare il pioneer. Ho un cellulare samsung se mini. È compatibile, nonostante l'elenco molto stretto che Pioneer indica? A cosa dovrei rinunciare? Un'altra questione riguarda le app che ho sul mio cell, tipo COPILOT. Posso utilizzarlo sul Pioneer? Ci sono limitazioni? il collegamento tra i due device in quali modalità si possono attivare? Ed infine un'ultimo problemino. Dovrei installarlo su una Giulietta impression, quindi senza uconnect e comandi sul volante, nuova appena acquistata. È sufficiente soltanto una mascherina o serve altro? Grazie ancora per la tua disponibilità e cortesia. Roberto

  121. Ciao Roberto,
    Andiamo per ordine.

    >Ho un cellulare samsung s4 mini. È compatibile, nonostante l'elenco molto stretto che Pioneer indica?
    Sull'elenco non c'è e sinceramente non l'ho mai testato personalmente. Per esperienza posso dirti che sono molti i telefoni non inclusi che funzionano perfettamente.

    >A cosa dovrei rinunciare?
    Questo dipende molto da cosa intendi con "perdere"

    >Un'altra questione riguarda le app che ho sul mio cell, tipo COPILOT. osso utilizzarlo sul Pioneer?
    Non puoi gestirlo da touch screen ma se utilizzi il Mirroring potrai visualizzarlo sul monitor controllandolo dal telefono.

    >Ci sono limitazioni?
    Tramite mirroring solo il controllo. Da Appradio Mode potrai utilizzare solo le apps che rientrano nel paniere stabilito da PIoneer.

    >il collegamento tra i due device in quali modalità si possono attivare?
    Se intendi la tecnologia sono: Mirroring ed Appradio Mode. Attraverso la HDMI ed il bluetooth

    >Esistono eventualmente altri monitor compatibili con samsung s4 mini sul mercato?
    Tutti i modelli Kenwood con HDMI quali il DDX5015BT o il DDX7015BT sono nati per lavorare con Android quindi, eccettuate alcune applicazioni, potrai utilizzare tutte quelli presenti sul telefono

    >Ed infine un'ultimo problemino. Dovrei installarlo su una Giulietta impression, quindi senza uconnect e comandi sul volante, nuova appena acquistata. È sufficiente soltanto una mascherina o serve altro?
    > Si solo la mascherina.

    Ciao,
    daniele

  122. Ciao Daniele, inanzitutto ti ringrazio per aver creato questo blog pieno di informazioni utili, ne sono venuto a conoscenza per caso, in quanto interessato all' acquisto del SPH DA 120 che da oggi è in mio possesso! Il dispositivo è stato montato su una nuova bravo con interfaccia Phonocar 4/073, l' istallazione è stata molto semplice ma non riesco propio a capire come mai passando da una funzione all' altra, tipo dalla radio al Bluetooth, sento un piccolo rumore di fondo che scompare subito. Volevo capire se era una cosa normale o meno.
    Grazie Ancora

  123. Ciao e grazie per le tue parole.
    In linea generale direi proprio che il disturbo che avverti non è normale ma per capire da cosa derivi dovresti essere più specifico e descrivermelo meglio.
    Inoltre da dove hai preso l'aimentazione sotto chiave? Dalla 4073?
    L'uscita antenna ( filo Blue del connettore radio ) è collega o no?
    Usi amplificatori o subwoofer?

    Ciao

  124. Oggi ci ho giocato purtoppo per poco, domani la testerò più a fondo così da poterti descrivere meglio il problema. L' alimentazione sotto chiave l' ho presa dall' interfaccia 4073, mentre il filo blu/bianco (system remote control) l' ho lasciato collegato. Non uso amplificatori o subwoofer,, l' impianto è originale dalla casa.

  125. Ok.
    Controlla intanto che al filo BLUE non corrisponda un cavo dall'altra parte del cablaggio auto. La Bravo non necessita di alimentazione antenna poiché viaggia su linea digitale.
    Se si, scollega il cavo dal lato Pioneer.
    ciao

  126. Ciao Daniele, scusa ma ti ho dato delle informazioni non corrette l' impianto di serie ha un "subwoofer e amplificatore" se cosi si possono chiamare…pertanto credo che se scollego il filo blu e bianco non glia arriverebbe più il consenso, giusto? Il rumore che ti dicevo si presenta quando cambio risorsa ma anche se cambio il numero della stazione radio memorizzata! Visto che la cosa mi sembrava abbastanza anomala per tagliare la testa al toro ho chiesto una sostituzione. Lunedì ti farò sapere. Un' ultima cosa ma è possibile che non abbiano messo un pulsante ON OFF!!! Per potergli dare alimentazione quando desidero è corretto se interrompo con un pulsante l' alimentazione sotto chiave? Vorrei poterla accendere un' attimo dopo l' accensione della macchina così credo che sia anche meglio per l' apparecchio. Grazie ancora

  127. Carissimo Daniele, innanzi tutto sono a ringraziarti per tutto il tempo che dedichi a tutti noi. Ho installato SPH-DA 120 sulla panda 4X4 di mia moglie anno immatricolazione 2010. Sono a chiederti se con qualche dispositivo o qualche modifica si può installare qualcosa per poter avere i comandi al volante. Per esempio telecomando pioneer CD-SR120 o altro.
    Nel ringraziarti anticipatamente saluto e ringrazio Claudio

  128. Ciao,
    si, se hai l'ampli non puoi scollegare il filo BLU.
    Mentre per il tasto Off. Si è vero, pioneer non l'ha inserito.
    Puoi, come in tanti hanno fatto, di inserire un tasto per accendere l'apparato anche a quadro spento. Purtroppo le FIAT non hanno il servizio su linea analogia.
    Ciao

  129. Ciao Claudio e grazie per le tue parole.
    Se l'auto non è dotata di comandi al volante, per i quali basta un semplice modulo, l'unica alternativa è il telecomando IR messo a disposizione da Pioneer.
    Naturalmente è un surrogato e non ha la praticità dei comandi al volante.
    Ciao

  130. Ciao Daniele, innanzi tutto complimenti per la qualità delle tue recensioni.
    Ho installato da poco questo modello è, avendo un nokia n8 symbian belle, vorrei provare il Mirrorlink. Però purtroppo non trovo l'app adatta. Mi confermi che funziona solo con le app predisposte tipo "Nokia Car Mode with Mirrorlink"? Se si hai da fornirmi un link da cui scaricarlo? Grazie

  131. Ciao Sandro e grazie.
    Si, x usare il Mirror link con Nokia devi installare Car Mode.
    Non so però darti un link. Se non lo trovi prova a dare un'occhiata sul sito Alpine alla pagina dedicata all'ICS-X8 perché Alpine fa parte del consorzio di sviluppo e aveva tutti i riferimenti.
    Ciao

  132. Scusa se disturbo ancora. Mi sorge il dubbio che sia come per le AppRadio: per attivare la funzione mirrorlink non è che il cavo verde (BRAKE) deve essere collegato a massa (o al cavo BRAKE della centralina connetcs2)?

  133. Il cavo verde di parcheggio ti abilità il controllo quindi o lo colleghi al freno a mano a massa. Se non è connesso a niente non abilità molte funzioni perché il dispositivo ritiene che la vettura sia in movimento.
    Ciao

  134. Ciao Daniele, ho un problema, non riesco a collegare Samsung s6 edge con mirror link alla sph-da120. È compatibile il telefono? Se si, come devo fare per collegarlo? Grazie in anticipo.
    Mario

  135. Ciao Daniele, ho un problema, non riesco a collegare Samsung s6 edge con mirror link alla sph-da120. È compatibile il telefono? Se si, come devo fare per collegarlo? Grazie in anticipo.
    Mario

  136. Buongiorno Daniele, da qualche mese ho installato SPH 120 con tutti i collegamenti possibili per Iphone 6, devo dire però che il collegamento AV è macchinoso e non consente l'utilizzo di AppleCar. Così ho abbandonato questo collegamento (purtroppo ho buttato via soldi per il modulo AV) e collego solo via USB Apple Car. Mi si apre la videata con i programmi disponibili tra qui Spotify, ma quest'ultimo non da cenno di vita, clicco sull'icona si apre ma non si avvia la musica. Hai qualche suggerimento? Per il resto l'apparecchio funziona bene, avrei solo preferito un tasto fisico per il volume non avendo i comandi al volante. Grazie mille in anticipo

  137. Ciao,
    CarPlay e Appradio Mode sono alternative ma ti consentono di utilizzare apps diverse.
    Tra l'altro Spotify può essere utilizzato anche su quest'ultimo.
    Su Appradio Mode ti funziona?
    In linea generale è sempre un problema di firmware.
    Cmq prova a spegnere il telefono è ad effettuare il collegamento ex novo.
    Ciao

  138. Dopo qualche mese dal'installazione, volevo commentare la mia esperienza. L'ho montata su jeep GC wh 2006, con interfaccia phonocar 073, e iPhone.
    I lati positivi sono molti: audio, monitor, retrocamera, BT, design!
    Lati negativi:
    Con l'interfaccia usata ho perso i comandi al volante! Forse provo ad usare una paser.
    Software lento e spesso crasha! Addirittura ho dovuto staccare la batteria per riavviarla.
    La sezione car play spesso necessita di ricollegare iphone.
    La cosa peggiore è il navigatore! Mappe funziona solo su rete internet! Scarica tutto il plafond e se ti trovi scoperto di rete e hai bisogno di navigatore…. Sei perso! Mi chiedo perché nn si possa aggiungere un'applicazione anche a pagamento come TomTom! Tra l'altro apple mappe sfrutta il db di tomtom

  139. Ciao Luca,
    il modulo Phonocar è compatibile con il Pioneer è con la grand cherokee probabilmente devi solo settare il profilo radio giusto. E comunque il modulo 4073 è di produzione Paser.
    Per ciò che attiene alla copertura internet tutto giusto e tutto vero.
    Per le applicazioni però puoi provare con la Appradio Mode, che ti offre Tom Tom navigate iGo ( a pagamento) e navfree (gratis) che offrono anche la navigazione offline.
    Ciao

  140. Ciao Daniele, sostituita l 'autoradio … ti confermo che era propio l' apparecchio ad avere dei problemi! Un' ultimissima domanda, ma tu per l' istallazione oltre all' adattatore AV Apple originale, e il cavo Lightning/USB che leggo sopra monti sempre quello originale Apple, per l' HDMI è possibile usare qualsiasi cavo o è necessario quello Pioneer?

  141. Buongiorno Daniele, Sono in attesa della mascherina della mia Toyota corolla verso ed essendo in stand-by per l'installazione mi è sorto un dubbio. Se collego il cavo hdmi solo nel connettore dell'autoradio, non collegando l'altro capo quindi all'adattatore apple AV, inibisco l'uso del carplay ? grazie ciao

  142. Ciao Daniele
    Ho appena acquistato anche io questa bella autoradio ma non capisco se è un problema singolo il mio o è routine per tutti…
    In pratica devo ogni volta dare il consenso sull'iphone per avviare appradio…
    Ma non si dovrebbe avviare da solo?

  143. Ciao Daniele,
    I tuoi consigli sono sempre preziosi!
    Vorrei chiederti se hai qualche dritta per il problema dei comandi al volante. Come ti ho già scritto in altri post ho una jeep grand cherokee 06, phonocar 4073, e ovviamente la sph da120.
    Partendo dal fatto che tutti i collegamenti sono ok, e seguendo il tuo consiglio. Il modulo phonocar l ho collegato solo con il cavetto jack in dotazione. La centralina si lascia programmare, si accendono tutte le luci dal comando al volante sulla interfaccia, che ho programmato con 5 flash, 4 tocchi vol+. Ma niente. sono andato anche sul sito paser per capire dove sia l errore. Tra le varie smanettate sul sito ho trovato che pioneer viene programmato anche con 7, 77 e 78 flash. Ti risulta? Ho anche provato a cambiare il modulo con un altro phonocar, ma nulla. Dai aiutami a risolvere il problema….

  144. Ciao di nuovo Daniele, questa autoradio sembra propio che non ne vuole sapere di funzionare come dovrebbe!!!… finalmente collegato tutto, specifico che come scritto sopra il cavo Lightning è originale Apple, l' adattatore è originale Apple, solo il cavo HDMI è un normalissimo cavo HDMI. Se collego il solo cavo Lightning al cellulare Car Play funziona, se collego tutto all' adattatore AV funziona solo L' appradio ma niente Carplay, anche disattivando nel menù la voce AV…. mi dice USB Incompatibile … Non so piu che fare!!!!

  145. Ciao Luca,
    l'impostazione corretta è 5 lampeggi.
    Fai una prova.
    Accedi alla centralina e premi uno qualsiasi dei comandi al volante.
    La luce verde del modulo deve cambiare. In pratica ad ogni pressione la luce deve passare al giallo o lampeggiare ( dipende dal firmware).
    Se il tuo modulo si comporta così significa che ha letto correttamente la linea CAN-BUS del veicolo, anche se partendo l'amplificatore della grand cherokee è sicuro che ha letto bene il Can.
    Quindi il problema è da ricercare nell'unità del modulo fino alla radio. Controlla il cavetto utilizzato, che sia quello giusto, e che sia tutto correttamente inserito nel Pioneer.
    L'alternativa è che il modulo sia rotto ma capita molto molto molto di rado…

  146. Ciao,
    il funzionamento è corretto.
    CarPlay e Appradio non possono lavorare congiuntamente.
    O l'uno o l'altro.
    Da Impostazioni potete disattivare CarPlay. Quando l'opzione è su Si potete usare questa, quando è su No utilizzate Appradio.
    Ciao

  147. Ciao Daniele, è propio questo infatti che non capisco! se lascio collegato l' adattatore AV e imposto su SI Carplay e imposto USB non ne vuole sapere di funzionare Carplay. Cosa che invece non avviene se lo collego il cavo Lightning diretto all' Iphone. Dovrei tutte le volte scollegarlo fisicamente ?!

  148. La prima impostazione che devi settare è quella legata al menu Imp. Smartphone, il punto in cui setti il tipo di telefono è di connessione. Devi scegliere HDMI+BT. Poi abiliti CarPlay se vuoi.

  149. Nel menu Imp Smartphone ho USB, Adatt. AV. Digit e WIreless BT; l' unica voce che mi attiva l' icona Car Play è USB.
    Mi sa tanto che lo userò senza l' adattatore!!!

  150. Se imposti "Adattatore AV" puoi utilizzare Appradio Mode tramite cavo HDMI e l'icona di CarPlay si oscura.
    Se metti Usb disabiliti Appradio Mode e usi CarPlay.
    In pratica agendo su questo menu e lasciando sempre su "si" l'impostazione CarPlay nell'altro gestisci la modalità di connessione.

  151. Ciao Daniele, le ho provate tutte ma non riesco a fare lo switch da Appradio a Carplay utilizzando l' adattatore AV, ho interpellato anche Pioneer che mi risponde "Buongiorno, una funzione esclude l'altra quindi o effettua il
    collegamento
    per utilizzare la funzione appradio mode o quello per utilizzare la
    funzione carplay" A questo punto penso di avere capito male io il funzionamento. Ancora grazie della pazienza….
    Ciao

  152. Ciao,
    quello che ti hanno detto in Pioneer è giusto.

    Vediamo di fare chiarezza.

    Prima di tutto non puoi tenere ATTIVE contemporaneamente le due modalità di connessione. Se è attiva CarPlay, la modalità Appradio Mode deve essere disabilitata e viceversa.

    Come fare per modificarle?
    Devi andare in IMPOSTAZIONI poi IMP. INOUT poi in IMP. SMARTPHONE.
    Qui trovi la voce Apple Carplay. Se metti On ( o Si ) puoi utilizzarla altrimenti usi Appradio mode.
    Chiaramente deve essere già stato impostato IPHONE come telefono utilizzato e Adattatore AV come modalità. Lo fai dallo stesso menù indicato.

    Una volta fatte le impostazioni quale cavo utilizzare?
    Per usufruire di CarPlay ti basta il cavo Apple Lightning da inserire nella USB 1.

    Per utilizzare AppRadio Mode devi dotarti dell'adattatore AV Digitale di Apple. A questo devi collegare il cavo HDMI che riviene dal Pioneer ed il cavo Apple Ligthning inserito nella USB 1. Poi colleghi l'adattatore al telefono

    Spero di averti chiarito le idee.
    Ciao

  153. Ciao Daniele, si si tutto chiarissimo, sarebbe stato bello però che funzionasse come mi immaginavo io! Comunque sono soddisfatissimo dell' acquisto! Grazie Mille Ciao

  154. Ciao Daniele e complimenti per il blog, vado al punto:
    Ho una Bmw e91 del 2010 ed ho installato, non con poca fatica, un Kenwood dnx5260bt, con centralina can per i comandi al volante e video posteriori x i bimbi, ora vorrei passare al Pioneer Sph da120, premetto che ho un iPhone 4s, un HTC m8 ed un Samsung note 4, la mia domanda riguarda sia la compatibilità dei device sopra citati, che la compatibilità della centralina can (se non ricordo male e' una Phaser ) attualmente montata, se il Pioneer può gestire le zone (sentire la radio o attivare il nav (dal telefono) mentre i bimbi guardano un film da un hard disk collegato in USB e devo cambiare i collegamenti attualmente presenti.

    Grazie in anticipo
    Andrea

  155. Ciao Andrea e grazie per i complimenti,

    per l'M8 non ci sono problemi, l'ho provato. stessa cosa per l'iPhone 4S. Il Note 4 dovrebbe essere testato perché è uno smartphone nuovo che non rientra nell'elenco di compatibilità ufficiale, un elenco che comunque lascia il tempo che trova…

    Se il modulo comandi è un Paser Universale non avrai problemi. Ti basterà modificare il profilo radio e passare da Kenwood ( profilo 2 ) a pioneer ( profilo 5 ).

    Purtroppo però l'SPH-DA120 non ha la funzione Dual Zone, l'opzione che ti permette di smistare audio e video da front a rear potendo così utilizzare sorgenti differenti…

    Comunque ricorda che una volta che entri in una delle modalità di collegamento Smartphone ( appradio, carplay o mirror link ) rimani all'interno della stessa, cioè non puoi ad esempio utilizzare un'applicazione ed ascoltare la radio.

    Ciao

  156. Ciao daniele sono Salvatore.
    Attualmente ho un kenwood dnr 8025 bt con modulo comandi al volante tutto in un opel corsa c.
    Questo autoradio che ho è ottimo ma trovo scomodissima la sua accensione che impiega più di 30 secondi e alcune volte in brevi utilizzi è scomodo.
    Prima avevo un pioneer avh- 8500 bt e mi ci trovavo benissimo perchè era velocissima appena il motore si avviava già suonava…
    Ho deciso di vendere il mio kenwood per tre motivi:
    Per l’avvio lento
    e perchè ho l’impianto autoradio originale e non lo sfrutto quanto dovrei
    Attualmente come smartphone ho un galaxy s6 e ho notato che non si riesce a connettere con nessun cavo hdmi ed è proprio un peccato perchè col mio vecchio g3 lanciando l’app kenwood smartphone control e collegandolo tramite hdmi riuscivo perfettamente a controllare lo smartphone dall’autoradio.

    Però volevo dirti comunque io non soddisfa le mie esigenze perchè:
    Io utilizzo molto torque e quando mi capita di farmi qualche gita fuoriporta vorrei utilizzare il navigatore.
    Quindi ho pensato a questo autoradio che potrebbe consentirmi di poter gestire visualizzare torque dal cell e utilizzare il navigatore dall’autoradio quando serve.
    Inoltre dopo aver provato il touch capacitivo mi ci sono trovato benissimo col touch.
    Tu cosa mi consigli in base ai miei fabbisogni ?

    Io ho pensato di prendere anche un modello cinese come:
    Eonon Ga5155F
    Erisin ES2681P

    Sono 6 mesi che utilizzo il kenwood e ho utilizzato per altri 12 mesi il pioneer e non ho mai usato il lettore dvd/cd poichè utilizzo spesso la penna usb.

    Dammi un consiglio su cosa prendere. Attendo te
    Le mie esigenze sono:
    Display Capacitivo
    Bluetooh
    Entrate usb
    Navigatore
    Avvio rapido

    Da quando ho il kenwood lo tolgo sempre poichè col pioneer ho avuto una brutta esperienza…

    1. ao Salvatore,
      se avevi Pioneer prima e Kenwood poi passare ad un 2din cinese equivarrebbe ad un pugno nello stomaco, te lo garantisco.
      Detto questo se rinunci allo schermo capacitivo le possibilità sono molte.
      La tecnologia capacitivo infatti e utilizzata da dispositivi di fascia alta e qualche estemporaneo 2din cinese con bassissime pretese audio e funzionali…
      Quindi su cosa orientarsi?
      Se vuoi mantenere bassa la spesa i due Custom Fit che hai indicato vanno benissimo.
      In caso contrario un Pioneer AVICF970BT o un Alpine INE-W990BT
      Non hanno lo schermo capacitivo ma come detto prima dovresti andare su 7″ da più di mille euro…
      Ciao

      1. Cosa ne pensi del Pioeneer Avh 8700 bt in confronto al mio kenwood dnr 8025 bt ?

        Quello si accende subito o bisogna sempre attendere ?
        Riesco ad utilizzare torque sul cell e google maps dal pioneer ?
        Fammi sapere.

        Il fatto che si integrano perfettamente con la plancia mi ha colpito molto questi autoradio cinesi…

        Poi dimmi te io ho l’impianto di serie pensi si sentirà molto la differenza come qualità audio ?
        Se col pioneer 8700 riesco ad utilizzare google maps allo stesso tempo utilizzare un’app seul cell è perfetto..
        una delusione del kenwood è stato anche il fatto del rimuovere il frontalino bisogna attendere oltre 30 sec prima che in carrello torni in posizione…
        Poi un’altra sono stati i temi c’è solo quello scuro nessun aggiornamento.
        Poi da la possibilità di selezionare uno sfondo si imposta ma al riavvio ritorna quella standard.

        Attualmente ho utilizzato un be sistema di protezione contro i ladri:
        rimuovo il frontalino la cornice grigia per opel corsa c 2 din che va ad incastro e ci metto una mascherina di un vecchio autoradio opel originale…
        Però questa operazione penso di poterla utilizzare solamente con gli autoradio con frontalino estraibile…

        Volevo capire un po meglio la differenza tra pioneer avh 8700 e il mio kenwood.

        c’è molta differenza di touch tra pioneer sph 120 e pioneer avh 8700 ?

        Questi cinesi erisin ed eonon sono veloci nelle accensioni ? come i pioneer.

        1. Ciao salvatore,
          i modelli cinesi a cui ti riferisci si accendono velocemente perché hanno poco da caricare in fase di boot.
          La loro integrazione con il veicolo è ottimale perché essendo Custom Fit sono nati per offrire un risultato molto simile all’originale.

          In merito all’audio, i finali di un Eonon o di un Erisin, non sono equiparabili a quelli del tuo Kenwood o di un Pioneer. Né per equalizzazione, né per potenza né per gestione.

          Vanno benissimo per un impianto originale ma sentiresti la differenza, sicuro.

          L’8700 ha una tempistica di Boot decisamente migliore rispetto al DNR8025BT. Non ha lo schermo capacitivo ma per brillantezza è equiparabile. La risposta al tocco e la sensazione del pannello capacitivo del kenwood però non le ritroverai.

          Per dirti se potrai utilizzare o meno Google Maps con l’8700 dovrei sapere che telefono utilizzi, se Apple o Android.
          Nel primo caso, no. non potresti.
          Nel secondo caso si, attraverso due modalità:

          -Via Mirror Link se il tuo telefono è compatibile
          -Via Appradio Mode gestita da ARUnchained o ARLiberator ( devi però rootare il telefono ).

          Ciao

          1. Ho samsung galaxy s6 che attualmente nn riesco a sfruttare manco più la gestione da autoradio col kenwood perché questo s6 nn c’è nessun convertitore o cavo hdmi…
            Mentre prima avevo lg g3 e col cavo hdmi riuscivo tranquillamente a gestire lo smartphone dell’autoradio.
            Non so se si può rotare il samsung galaxy s6…. ?
            Al massimo a livello audio ho intenzione di aggiungere un piccolo sub da sotto sedile…
            Se prendessi un erisin pensi vada bene ?
            Eonon non ha nulla di compatibilite con la mia auto.
            Col cinese risolverei il problema che posso usare il navigatore da autoradio posso usare torque da autoradio e posso andare in internet mentre con pioneer ho qualità audio ma niente di tutto ciò…
            L’unica cosa che utilizzo del kenwood è la tastiera per telefonare con bt e la retrocamera poi ci faccio le stesse cose che facevo col 2 din.
            Sono belli ma nn funzionali come questi conesi multimedialmente.
            Se prendo un cinese ti mando prima il link e mi dai un tuo parere su quello cinese.
            Il kenwod lo sto togliendo per 530 e lo pagai 630 cosa ne pensi ?

          2. Ciao Salvatore,
            per collegare l’S6 ti basta il classi adattatore HDTV di Samsung che da HDMI va a MHL a 11pin.
            Comunque mandami pure il link che diamo un occhiata.
            Ciao

  157. Ciao! Ho una domanda da porre che penso possa interessare a tutti i possessori di questo modello.
    Visto che CarPlay in modalità wireless non è ancora possibile (e forse per da120 non lo sarà mai), non esistono dispositivi da collegare direttamente all’uscita usb che trasformano il segnale da usb a wifi? non so, io su aliexpres ho trovato un aggeggio che si chiama mirabox a questo link: http://it.aliexpress.com/item/World-s-No-1-Carplay-Device-MiraBox-WiFi-for-iPhone-and-Android-phone-Mirrorlink-function-transfer/1901060275.html?ws_ab_test=searchweb201556_6,searchweb201527_2_71_72_73_74_75,searchweb201560_9

    avete idea se funziona per carplay?
    grazie e attendo un vostro parere…

    1. Ciao Salvatore,
      vanno bene gli adattatori riportati negli ultimi due link.
      Lasci perdere invece quelli composti da solo cavo, li ho provati e non vanno un granché.
      Sul DNR8025 puoi installare il box di navigazione esterno GVN60.
      Ciao

  158. ciao Daniele,
    Vorrei sapere visto che mi dovrebbe arrivare a breve l’SPH 120 se nello scatolo è compreso anche il telecomando, e se nn ci fosse, comprandolo a parte se funziona! Grazie.

    1. Ciao Marco,
      il telecomando non è presente in confezione è dato che il DA120 non è fiato di lettore Disco non ha molto senso ma se vuoi acquistarlo il modello, se non erro e è il CDR33.
      Ciao

  159. Dani diciamo che ho trovato una soluzione per il mio autoradio, ho un lg optimus g che posso utilizzare come cell fisso in auto e ha un’ottimo fix del gps prende subito il segnale.
    A differenza del mio s6 e ex g3.
    L’unico adattatore per questo cellulare è il seguente:

    http://it.aliexpress.com/item/New-Slim-Port-To-HDMI-HDTV-Cable-Adapte-For-Google-Nexus-5-LG-G2-Optimus-G/32223893325.html?adminSeq=221396459&shopNumber=1479248

    L’unico problema è per ricaricarlo, come posso fare ?
    Ho pensato o di lasciare il cavo di alimentazione sul positivo fisso così ad auto spenta di ricarica il cell ad un piccolo discapito della batteria ma tanto penso che una volta ricaricato 100% non dovrebbe succhiare più energia…
    Oppure mi consigli qualche caricatore da presa accendisigari potente che mi riesce a ricaricare il cellulare ?
    Perchè attualmente anche sotto carica con questo adattatore hdmi il cell si scarica comunque.
    Hai una soluzione ?

    1. Ciao Salvatore,
      se la USB del DA120 non riesce a ricaricare il telefono quando colleghi l’adattatore HDMI è una questione di amperaggio e di dispersione dell’adattatore stesso quindi ti consiglio di prendere la ricarica direttamente da un’accendino con una presa USB o un cavo.

      In secondo luogo, se non sbaglio l’LG Optimus non utilizza la tecnologia SlimPort quindi il prodotto che vedo in link non è corretto. Devi cercare un semplice adattatore MHL.

      Infine ti sconsiglio di lasciare una ricarica diretta in auto. Anche se l’assorbimento è basso ( 2A in ricarica e <0,1A in stanby ) sopratutto in inverno potresti avere brutte sorprese. Se il telefono ci mette 4 ore a ricaricare, ad esempio, significa 2 ampere l'ora, quindi 8A e se rimane acceso poi riparte la ricarica e se hai una batteria da 60A nel giro di qualche giorno se l'auto rimane ferma potrebbe andarti giù...

      ciao

  160. ciao sono interessato a questa sorgente , premetto che ho già un 2 din Pioneer AVH-X8600BT , in primis la cambio per il touch capacitivo , poi per l’interfacia anche se anche il mio funziona abbastanza bene , ma lo cambio anche per la gestione dei file e cartelle , infatti ti domando “visto che li hai provati entrambi” c’è la possibilità di “organizzare le cartelle contenenti i file musicali in base all’ultima MODIFICA oppure per nome? cosa che nell 8600 è impossibile da fare e visto che ho 120gb di musica è dura trovare qualcosa.. grazie.

    1. Ciao Giuseppe,
      purtroppo non puoi indicizzare i file per la data di ultima modifica.
      Il sistema di gestione dei due apparti è identico anche se cambia l’interfaccia grafica.
      Credo che l’unica cosa ce puoi fare è creare sempre molte, molte, molte, nuove cartelle… 🙂

      ciao

  161. Scusa daniele se sono fuori ot parlo sempre dnr 8025 bt dato che stavamo parlando quid ti ho posto la domanda qui.
    La corrente non l’ho mai presa dall’autoradio ma sempre da una presa accendino di 2.1A ma il cell non si ricarica…
    Se prendo un adattatore usb accendino di 4.1A pensi che si ricarica ?

    1. Ciao salvatore,
      se non l’hai mai presa dalla radio prova a collegare il cavo alla USB che ti mette a disposizione e prova.
      Se cmq non cambia niente io proverei a cambiare adattatore HDMI\MHL perché il problema è lì.
      ciao

  162. Ciao Daniele.. ho letto la recensioni dove dichiari nel comparto audio che le uscite pre sono a 2V e che l’allineamento temporale è solo automatico e non personalizzabile. Come mai su youtube ci sono dei video dove si vede benissimo che l’allineamento temporale è personalizzabile, ci sono crossover hpf e lpf e dove dichiarano che le uscite pre sono 4v ?
    Ho verificato anche sul sito di pioneer.com e li è confermato quanto ti ho detto.
    Possibile che la versione europea sia diversa da quella USA?
    Grazie

    1. Ciao Roberto,
      l’articolo sull’SPH-DA120 è stato redatto sulla base della documentazione rilasciata da Pioneer prima della commercializzazione del prodotto. Le specifiche tecniche non erano tutte riportate rimandando alle precedenti AppRadio la possibilità di colmare le lacune.
      Per scrupolo sono andato a rivedere il PDF inviato direttamente da PSD Italia e che ancora possiedo ed effettivamente il voltaggio dei PRE non era indicato. Il valore di 2 è quindi stato desunto dalle schede dei precedenti modelli.
      Per ciò che attiene agli allineamenti temporali al contrario sul documento ufficiale Pioneer è riportato a chiare lettere che tale funzione è utilizzabile solo in modalità A-EQ, quindi non personalizzabile.
      Ora, è palese che così non sia e grazie alla tua segnalazione posso correggere l’articolo.

      Detto questo comunque sussistono diversità in alcuni casi profonde tra i modelli USA e quelli destinati al mercato europeo. Primo tra tutti il firmware, profondamente differente per i primi data l’esistenza di Sirus e delle trasmissioni digitali.

      Ciao e grazie ancora.

  163. Ciao Daniele, ho montato l’SPH-DA120 sulla mia audi a3 sbk 2005, vorrei sapere come come mai non si sentono le casse posteriori e come risolvo (considera che l’SPH-DA120 nella sezione dove si regola il suono non le riconosce proprio), e secondo problema dove posso collegare l’accensione visto che la chiave non ha l’acc? grazie

    1. Ciao Andrea,
      il tuo problema è legato al fatto che la vettura è dotata di amplificatore per gli altoparlanti posteriore.
      Per farli partire ti basta inserire un modulo apposito comunemente in commercio. Puoi trovarlo marchiato Phonocar o Fender.
      L’accensione puoi ricavarla direttamente dalla fusibiliera a meno che tu non abbia una presa accendisigari sotto chiave. Ti consiglio di collegarla altrimenti il Pioneer non si spegnerà.
      Ciao

  164. Montando l’sph da120 sulla mia citroen c4 aircross potrei riscontrare problemi o è compatibile anche con l’inpianto audio già presente?
    Montando l’appradio dopo perderei il lettore cd vero?

    1. Ciao Andrea,
      qualsiasi prodotto decidi di installare sulla tua Aircross per mantenere le funzionalità esistenti ( sensori di parcheggio, comandi al volante, servizi auto ) dovrai utilizzare interfacce esterne. Nessun 2DIN le integra.
      Il CD, si, lo perderai. Non puoi mantenere i due apparati.
      ciao

  165. Salve…ho da poco installate questa sorgente ed è favolosa! Avevo un jvc sempre doppio din di fascia alta e gia solo dalla sintonizzazione della semplice radio, si sente la differenza. velocità di esecuzione da usb, rapidita dello schermo e touch molto valido. Unica pecca stupida….non si puo regolare l’ora e la data… solo il fomrato e il fuso orario…almeno credo…perche non ho ancora capito come regolarli o se bisogna fare qualche operazione particolare?
    grazie.

  166. ciao….vorrei comprare sph-da120,solamente ho un dubbio sulla mascherina da mettere.
    ho un qashqai anno 2012 e guardando in giro non trovo mascherine adatte per sph-da120.
    sai per caso se ce ne sono compatibili per questa auto?
    grazie

    1. Ciao Davide,
      mascherine specifiche per il DA120 non c’è ne sono. Vero è che alcune sono più consone di altre.
      Per la Qashqai la mascherina in commercio ti offre un paio di opzioni per rendere l’installazione il più a filo possibile e pur non avendo ancora installato l’sPH-DA120 su questa vettura credo la combinazione sia abbastanza azzeccata perché gli angoli sono appena smussati.
      Unica pecca, forse, sono le linee tondeggianti del cruscotto che sullo sviluppo verticale ai lati del 2din possono risaltare un po’ troppo rispetto alla piattezza del Pioneer…
      In ogni caso credo che il risultato finale non sia male.
      Ciao

  167. Ciao daniele, ho un problema. Sul rav4 ho montato la radio e volevo montare la telecamera. Una volta montata (cavo giallo alla radio , nero a Massa e 12v rosso nella retro) lan camera va quando vuole lei. E non tiene in memoria le impostazioni sulla radio
    Cosa devo fare?

    1. Ciao Giovanni,
      le Toyota soffrono di una mancanza di massa.
      Dove hai preso la massa per la telecamera? Il fatto che ti vada e non ti vada sicuramente dipende da questo. Devi trovare un punto sulla scocca. Se l’hai inserita nella ruota ad esempio devi portare lì una massa buona.
      Il fatto che il 2DIN ti perda le memorie può ugualmente essere dipeso da una mancanza di massa dietro l’autoradio. Se nel connettore nero Toyota-ISO che hai usato non era presente un cavo nero con anello sciolto significa che stai utilizzando solo la massa dell’antenna che però non è sufficiente. Mettine una te.
      Oppure semplicemente, se la perdita di memoria è sistematica ( ogni volta che sfili la chiave perdi tutto ) allora devi invertire i cavi GIALLO e ROSSO nel connettore Pioneer.
      Ciao

      1. Grazie x la risposta.
        Allora il problema è altro adesso. La telecamera funziona, ma mi esce una scritta che dice che “immagine schermo può apparire invertita” con una x in alto. Se la clicco la radio perde la memoria, se invece tocco qualsiasi tasto va via ma dopo pochi secondi esce un’altra volta all’infinito.
        Da cosa è dovuto??

  168. Il mio impianto ha gia montato dei sensori di parcheggio.
    dalla radio ho portato il cavo video giallo dietro e il 12v l’ho collegato facendo il “cavallotto” con i sensori che vanno nel portalampada della retro.
    Cosi facendo funziona ma continua a darmi quel fastidioso messaggio sulla radio.
    Non so come rimediare grazie

    1. Ciao Giovanni,
      il tuo problema implica uno studio accurato.

      La Rav4 di che anno è?
      La scritta appare sempre quando hai la retro inserita oppure anche quando la marcia è disinserita?
      Se appare anche quando non c’è la retro innestata lo schermo è nero oppure hai immagini sotto?
      Infine, l’alimentazione della retrocamera l’hai presa sul connettore della centralina dei sensori oppure sei andato alla lampada?
      I sensori sono originali?
      Hai messo una massa sulla scocca dietro l’autoradio?

      Ti pregherei di rispondere ad ogni singola domanda, di copiare il tutto e di inviare la risposta a questo indirizzo: info@carstereo-center.com così da mantenere inalterato il flusso dei commenti del blog. Tanto ti rispondo io ugualmente. Continuiamo lì la conversazione.
      Ciao

  169. ciao Daniele
    possiedo un alfa romeo GT anno 2005, e vorrei montare un monitor Pioneer sph-da 120 mantenendo la funzionalità dei comandi al volante e il controllo completo del mio impianto originale bose (ampli+sub senza navi), per cui oltre il pioneer, quali interfacce devo acquistare? grazie per la risposta

    1. Ciao Carmelo,
      mi hai mandato una mail?!?
      In ogni caso, ti ho risposto anche li ma riporto il tutto anche qui.
      I comandi al volante sono mantenuti da apposita interfaccia resistiva mentre l’ampli bosé può essere mantenuto con la classica interfaccia Alfa per sistemi amplificati.
      ciao

        1. Ciao Robert,
          si è compatibile con Appradio Mode scaricando l’applicazione di Pioneer.
          Puoi anche utilizzare la tecnologia Mirror link o Android Auto.
          L’S5 permette un’ampia varietà di utilizzi.
          Ciao

          1. Ciao Daniele io ho provato ail collegamento con i cavi ca anw200 e le varie impostazioni sull autoradio ma niente da fare così ho chiamato l assistenza pioneer di Pordenone e mi hanno detto che la compatibilità di android e fino a 4.0 cioè dall S4 in giù boooo

          2. Ciao Robert,
            non so perché in Pioneer si ostinano a rispondere così, o meglio lo so ma dovrebbero smetterla di guardare un foglio vecchio di due anni…

            Ho collegato ed utilizzato ( con riuscita differente certo ) la Appradio Mode con una marea di telefoni android tra cui l’S5 e posso assicurati che funziona, senza problemi. Molti di questi smartphone non erano sulla famosa lista di compatibilità di pioneer.

            Puoi al limite provare ARU o ARLiberator per avere altri riferimenti ( devi avere però il telefono rootato) o ancora le altre tecnologie…
            ciao

  170. Ciao Daniele, ho una Golf 5, ( sicuramente avrai già risposto a questa domanda)ho fatto montare da un installatore Vw il mio Sph da 120. Gli ho procurato l’adattatore AV digitale originale Apple, ma al momento del collegamento del mio i Phone 6 plus, è comparso il messaggio del tipo ” usb o periferica non riconosciuta ” non ricordo esattamente. A questo punto HO smontato nuovamente il mio Sph ed ho collegato solo il cavo lightning alla porta 1.Ora CarPlay funziona correttamente. Collegando l’usb alla porta 2 e cercando di riprodurre un file video, ottengo solo la riproduzione dell’audio. Le mie domande sono : posso collegare il cavo hdmi e il cavo lightning All’ adattatore AV digitale Apple sulla porta 2 per poter vedere i video dal mio i Phone?, se non è possibile questo, c’è un modo per poter vedere formati video dalla porta 2? . Scusami se non sono stato molto chiaro. Ti ringrazio anticipatamente. Saluti.
    Mauro

    1. Ciao Mauro,
      se vuoi usare il cavo AV e quindi il collegamento HDMI devi prima di tutto impostare la modalità Appradio cosa che al momento sul tuo apparato non è settato perché CarPlay e Appradio sono antitetici.
      Devi quindi andare in impostazioni, poi un imp. in/out e poi in imp. smartphone.
      Qui devi cambiare la connessione da USB a AV DIGITALE.
      Poi installi l’app Appradio sull’iPhone ed avvii il tutto.
      Per vedere film e video dall’iphone devi installare l’applicazione Car Multimedia player.
      Ciao

  171. Ciao daniele,
    Ho acquistato sph 120 da e la monto su A3 sb 2009. Ho i comandi al volante, come posso fare per sfruttarli?
    Che interfaccia consigli?
    Grazie è complimenti

    1. Ciao Daniele,
      per mantenere i comandi al volante devi dotarti di un’interfaccia CAN-BUS, puoi optare per la Unica di Paser oppure per Connect2, in ogni caso devi prima di tutto capire se la tua A3 ha l’impianto posteriore o posteriore\anteriore amplificato, nel qual caso deve acquistare apposito modulo per mantenere l’impianto Bose.
      Se è presente, con Connect2 usi un unica interfaccia altrimenti con Paser ne devi usare due.
      Ciao

      1. Io montavo una BNS 5.0 e possiedo le casse davanti e dietro. non penso di avere l’impianto bose…o almeno non lo trovo scritto da nessuna parte.

  172. Buongiorno Daniele, superlativo per la tua chiarezza.. voglio prendere questo splendido Pioneer .. domanda: che cornice mi consigli per una smart 451 del 2008? la mascherina grossa l ho già presa.. intendo quindi la cornicetta… poi un ultima cosa.. il kit griglia di fissaggio é già compreso? il cavo iso va bene ? se devo prendere alcune cose preferirei avere tutto per poi montarla… mille grazie …. Andrea

    1. Ciao Andrea e grazie per le tue parole.
      Per montare il 2DIN sulla tua Smart puoi tranquillamente utilizzare la mascherina che già hai e poi inserire la fascia di fissaggio Pioneer, non è proprio precisissima ma riesci tranquillamente a metterla ed il risultato è buono.
      Se vuoi fare un lavoro super-rifinito allora prendi una fascia universale che ha il vantaggio di offrire un profilato di rifinitura preciso ma dovrai spendere una 40\50 ero in più…
      Infine, il connettore ISO è già presente sulla Smart ma dovrai sicuramente invertire il +12v sotto quadro con il +12v batteria ( sistema tedesco ) altrimenti il prodotto non terrà le memorie.
      ciao

  173. Ciao Daniele,
    da più di un anno ho installato la Sph-da120 e ne sono molto sosddisfatto.
    Ultimamenete però mi sta dando qualche problemino. All’autoradio collego tramite una prolunga USB un cavo orginanale apple. Nell’ultimo periodo le telefonate traimte carplay risultano spesso disturbate (ho provato a collegare un iPhone5, un iPhone5s e un iPhone 6s tutti con lo stesso risultato. Utilizzando invece la connessione bluetooth è tutto regolare.
    Oltre a questo, spesso, la connessione tramite carplay non avviene e il display riporta “tentativo di connessione a carplay” senza però alcun risultato.
    Ripeto, quanto indicato sopra si è verificato solo nell’ultimo periodo.
    Mi sai aiutare per cortesia?

    1. Ciao Gianluca,
      su CarPlay possono presentarsi gli stessi problemi che un’iPhone palesa sulle connessioni Bluetooth e Wifi. Quindi la prima cosa da fare, anche se stupida, quando si presenta il malfunzionamento è spegnere e riaccendere il telefono, sempre che tu non l’abbia già fatto o che tu non esegua questa operazione normalmente.
      In alternativa resetta l’SPH. Cancella poi l’associazione bluetooth con il tuo telefono e fai tutto d’accapo.
      Se questo non funziona allora significa che, almeno per me, questo è il primo vero problema di una AppRadio 4 e quindi ti consiglio di contattare telefonicamente l’assistenza tecnica Pioneer di Milano. Se non hai il numero te lo passo.
      Fammi sapere.
      Ciao

      1. Ciao Daniele
        Ho effettuato le prove che mi hai detto tu ma purtroppo il risultato non è cambiato anzi ho notato che all’accensione è molto lenta e ci impiega più di un minuto per essere operativa. All’inizio mi sembrava fosse più veloce. Secondo te l’unica soluzione resta l’assistenza?
        Grazie
        Ciao
        Gianluca

        1. Ciao Gianluca,
          il fatto che la velocità di boot sia aumentata indica chiaramente un problema software.
          Sotto un certo punto di vista è una cosa positiva. Se fosse stato un malfunzionamento Hardware sicuramente sarebbe stato peggio.
          Ritengo tu abbia eseguito un reset dell’SPH quindi se questo non ha sortito effetti devi contattare l’assistenza perché solo da banco è possibile metter mano al problema.
          Ciao

  174. ciao Daniele
    ho trovato navigando la tua recensione.
    io ho una smart del 2011 con montato un pioneer avic f320 bt, ho intenzione di sostituirlo con il sph da 120 secondo te posso utilizzare la stessa mascherina che gia ho e la slitta oppure devo prenderne una specifica? in sostanza le dimensioni sono le stesse? considerando che la mascherina che ho si adatta perfettamente alla radio di adesso.
    ti ringrazio anticipatamente.
    ps: se vuoi ti posso inviare na foto della mascherina per farti capire meglio……
    grazie ancora.

  175. Ciao Daniele innanzi tutto complimenti per il sito e per la tua disponibilità…. Impagabile….
    Ho acquistato anch’io un sph da 120 e lo vorrei installare da me su una Toyota corolla verso del 2005 so che devo acquistare la mascherina 2 Din e il kit di fissaggio un adattatore per i cablaggi. Per la cornicetta di finitura bisogna comprarla oppure è gi inclusa? Mi potresti indicare dove li potrei acquistare su internet? Poi se volessi mantenere i comandi al volante che centralina mi servirebbe???
    Una domanda sul funzionamento dell 2din è possibile fare il mirroring dello schermo dell’iPhone? Grazie mille delle info!

    1. Ciao e grazie per i complimenti.
      Per la Corolla Verso hai indicato esattamente tutto ciò che serve: mascherina 2din, kit fissaggio, cavo Toyota-ISO.
      La cornicetta a cui ti riferisci ritengo sia il profilato di rifinitura la trovi in confezione del kit di fissaggio.
      Per i comandi al volante devi dotarti di apposito modulo Resistivo, ne esistono diversi tra cui scegliere.
      Puoi trovare questi accessori un po’ ovunque in rete. Anche da noi. Se sei interessato contattami tramite la form che trovi al lato.
      Infine, si puoi fare il mirroting con qualsiasi telefono MHL\HDMI compatibile o iPhone, basta utilizzare un cavo HDMI ( non presente in confezione del pioneer ) e l’adattatore specifico per il telefono che possiedi.
      ciao

      1. Grazie della risposta Daniele… Ti chiedo un ultimo consiglio… Tu dove faresti uscire i cavi usb e hdmi per mantenere un’installazione discreta se non invisibile addirittura? Grazie per le dritte… Ciao

        1. Ciao Alessandro,
          se vuoi un’installazione pulita puoi anche utilizzare una presa USB\HDMI da pannello così non avrai fili in giro per l’auto. Soluzione alternativa è quella di forare uno dei due porta bicchieri del tunnel centrale e far passare i cablaggi. Dovrai lavorare di più ma il risultato sarà sicuramente pratico. Se non vuoi forare esiste l’opzione cassetto porta oggetti lato passeggero, anche se un poco scomodo. Oppure passare i cavi sotto il tunnel centrale e farli uscire di lato, tra sedile e plastica.
          Ciao

  176. Ciao Daniele ancora una curiosità ma si possono collegare 2 telefoni in Bluetooth? per il viva voce intendo…. E se utilizzo CarPlay per l’iPhone posso collegare un secondo cellulare tramite Bluetooth sempre per il viva voce intendo…. Grazie mille

    1. ciao Alessandro,
      no, non puoi abbinare contemporaneamente due dispositivi via bluetooth sulla Appradio.
      Il canale è unico ed una volta che è occupato non puoi aggiungere altro.
      ciao

  177. Ciao Daniele, sono un quasi soddisfatto possessore del fantastico SPH DA 120 sulla mia Lancia Delta del 2014 da circa una settimana. Il quasi è dovuto ad un piccolo problema con la videocamera per la retromarcia, una Esky EC170-36. Sia il Pioneer che la videocamera le ho montate con l’aiuto di un amico elettrauto, solo che ogni volta che innesto la retromarcia, mi esce a video l’avviso che l’immagine potrebbe apparire al contrario, tocco sulla X per chiudere l’avviso ma non appare nulla a video, devo passare manualmente dal sorgente che stavo utilizzando ad AV per poter vedere la videocamera e poi passare di nuovo sempre manualmente quando ho terminato la retromarcia. C’è qualche impostazione che non ho dettato bene nel software o è un problema di installazione dei cavi?

    1. Ciao Roberto,
      la scritta appate e rimane fino a quando la retro è inserita.
      La X ha lo scopo di favorire l’uscita dalla visualizzazione della telecamera.
      Ora, non ho capito se tu la retrocamera la vedi oppure no.
      Se non la vedi significa che hai sbagliato l’ingresso del 2din.
      Ciao

      1. Ciao Daniele, grazie per la risposta. La videocamera non la vedo quando esce quella scritta, devo spostarmi manualmente sul l’ingresso AV. Pensi abbia sbagliato l’ingresso dove ho inserito il segnale della videocamera?

  178. Ciao Daniele! La tua recensione mi ha convinto a comprare la DA 120, entusiasticamente! Io, da felice possessore di iPhone 6, non cercavo altro!
    Ora però un problema…leggo il manuale e trovo scritto che l’autoradio non può essere installata in vetture NON dotate della posizione chiave ACC. Io ho una Smart 451 cdi del 10/2008, non ha la posizione ACC, ma solo 0-1-2. Questo vuol dire che ho buttato i soldi e non ho speranze se non rivenderla?
    Perché poi staccando la radio originale, è semplicemente collegando i due connettori di quella originale alla DA 120 (a me sembrano identici ed entrano perfettamente) se giro la chiave in posizione 1, quindi quadro acceso ma vettura non in moto, la DA 120 mi rimane spenta! Stupidamente non ho provato mettendo in moto…perché la cosa mi ha scoraggiato unita alla questione ACC che non ho.
    Ci sono speranze di farla andare nella mia Smart?
    Ovviamente non voglio installarla io, non ne sarei capace. Ho fatto la prova del connettore solo per sperare si accendesse, per poi portarla ad un installatore…ma non si è accesa!
    Grazie mille in anticipo!

    1. ciao Gianni,
      puoi tranquillamente procedere al montaggio.
      la Smart solitamente non ha il servizio e ciò significa che solo a quadro acceso hai entrambe le alimentazioni nel connettore radio necessarie x far partire l’sph o qualsiasi altro prodotto.

      molte 451 però, sopratutto quelle dotate di soli due altoparlanti, non hanno proprio la corrente sotto chiave perché la radio originale pensa a tutto.

      in questi casi basta cercare il +12v a chiave girata in fusibiliera, alla sx del piantone dello sterzo.

      in pratica normale amministrazione x chi fa questo lavoro…

      PS
      ti rispondo qui invece che via mail così da dare le informazioni a tutti coloro che possono avere i tuoi stessi dubbi.

      ciao.

      1. Grazie infinite Daniele, che sollievo!
        Fatto bene a rispondere qui, magari torna utile a qualcuno.
        E grazie anche per la pazienza infinita ed il lavoro che fai qui per noi…una risorsa assai preziosa questo blog ed i tuoi interventi.

  179. Ciao Daniele,
    Dopo circa un mese l’auto radio mi è rientrata dal l’assistenza. Non hanno fatto molto se non ricaricare il firmware. A prima vista però pare che il problema sia risolto. Mi riservo qualche giorno per esserne certo. Il problema adesso è che dopo aver effettuato il montaggio quando sfilo la chiave e poi la reinfilo mi chiede sempre di impostare la lingua e il tipo di connessione che intendo usare. A me pare di aver ricollegato tutto come prima. Mi puoi aiutare? Grazie ciao

    1. Ciao Gianluca,
      il problema è che sui Fili ROSSO e GIALLO le correnti sono invertite.
      Quindi tira giù il 2DIN. Se i cavi sono invertiti riportali alla normalità. Se non lo sono invertili.
      Ciao

      1. Ciao Daniele, avevo già letto un tuo post precedente e avevo già fatto questo tentativo. Girando i fili alcune impostazioni le tiene in memoria (esempio on sulla telecamera posteriore), altre come la lingua o il dispositivo no…..

  180. Ciao Daniele,
    sei veramente la Bibbia umana per tutto quello che riguarda la DA 120. Dopo aver eletto le tue recensioni l’ho acquistata anch’io, la prossima settimana mi verrà installata sulla mia Altea. Ho però una curiosità: fino ad ora ho letto che il cavo usb va messo nella presa usb 1, sia che si usi direttamente nell’iphone sia che si usi l’adattatore AV. Ma l’Usb 2 a cosa serve? Grazie in anticipo, Marco

  181. Daniele, rettifico il mio commento precedente, basta leggere qua e là nel tuo completissimo blog: ho visto che l’usb 2 della DA 120 serve collegare smartphone Android. A questo punto, avendo io Iphone 6s, i collegamenti sia diretti con cavo usb-lighting, sia attraverso l’adattatore AV devono partire dall’usb 1. Magari userò l’usb 2 mettendo un cavo usb per ascoltare musica da una chiavetta usb. Ma mi sorge un dubbio: come si fa per eventuali aggiornamenti firmware, che devono essere installati da una chiavetta usb collegata, se non sbaglio solo alla usb1, se all’usb1 ho collegato cavo usb-lighting? Non mi dire che per aggiornare devo estrarre dall’alloggiamento tutta la 120. Grazie ancora, Marco

    1. ciao,
      solitamente sconsiglio di collegare direttamente il cavo USB – MHL alla porta dedicata perché poi potresti aver bisogno di utilizzare la USB per altri motivi.
      utilizza entrambe le prolunghe USB e portale dove vuoi vuoi. ti conviene.
      ciao

  182. Ciao Daniele, vorrei montare il Pioneer sph da120 nella Giulietta del 2013, mi puoi indicare di cosa ho bisogno, ho i comandi al volante. Ultima domanda, temo molto i furti, è un prodotto appetibile? Cosa mi consigli?
    Grazie
    Raffaele

    1. ciao Raffaele,
      per installare qualsiasi 2din sulla Giulietta necessiti della maschera 2din specifica, dell’adattatore antenna ISO e modulo comandi al volante di tipo CAN BUS.

      Purtroppo di questi tempi tutti i modelli sono appetibili ma ricordati che qualsiasi 2din sulla Giulietta viene avvitato quindi serve un po’ di tempo per smontarlo…

      ciao

      1. Grazie della risposta Daniele, peccato che ci troviamo abbastanza lontani, altrimenti sarei passato per il montaggio.
        Visto la tua esperienza secondo te, può essere montata facilmente considerando che essendo poco profondo per l’assenza della meccanica del cd/dvd forse non bisogna tagliare nulla dietro la plancia?
        La miglior posizione per l’uscita dei fili dove collegare l’iphone è ???
        Grazie e buon lavoro…
        Ciao
        Raffaele

        1. Scusami Daniele volevo sapere come collegare un interruttore ON/OFF per renderlo autonomo nell’utilizzo, come lo è attualmente l’autoradio di serie nella Giulietta, Grazie.
          Raffaele

          1. Beh, questo è semplice.
            Basta che metti l’interruttore sul filo ROSSO del 2DIN e l’altro capo lo colleghi direttamente al GIALLO dell’autoradio.
            Hai tutto lì e fai presto.
            Ciao

        2. Ciao Raffaele,
          no, devi comunque tagliare la parte alta del vano radio perché è nell’altezza il problema e non nella profondità.
          Per l’uscita cavi, molti desiderano riporli nel vano sopra il cruscotto, altri vogliono farli arrivare al bracciolo.Sulla Giulietta i posti vuoti non abbondano…
          ciao

  183. ho una mercedes classe B180d che monta un apparato audio 20 usb senza navigatore , possiedo un samsung s6edge.
    Posso installare mirror link, o qualcosa per trasferire sul display dell’auto le applicazioni? non riesco a fare la chiamata vocale , il che è molto limitativo come posso risolvere?
    grazie

    1. Ciao mario,
      no, purtroppo non esiste alcun modulo che ti consenta di portare Mirror link, Abdroid Auto o altra tecnbologia di connessione sull’Audio 20 o su altro apparato originale mercedes…
      Ciao

  184. Ciao Daniele ho montato il Pioneer sph da 120 nella Giulietta con plancia phonocar 2 din, non sono soddisfatto perché il contorno non aderisce bene, cioè non chiude bene rimane spazio tra il Pioneer e il contorno plancia. Ci sono altre soluzioni? Grazie e sempre C O P L I M E N T I. Raffaele

    1. Ciao Raffaele e grazie per i complimenti.
      Hai usato la mascherina 2DIN siglata 3583 ( o 3599 )e non l’intero pannello (3643)?
      In questo caso hai scelto la soluzione più difficile da realizzare perché le modifiche al pannello originale non sono proprio agevolissime da eseguire.
      Se puoi\vuoi spendere ancora ti consiglio di passare alla sostituzione dell’intero pannello. In alternativa devi rifilare tutti i fori e sigillarli poii con silicone dall’interno. Questo ti aiuterà a far aderire meglio la mascherina.
      Ciao

  185. Ciao vorrei montare questo autoradio sulla mia bravo del 2007 sostituendo quello originale. Vorrei sapere cosa acquistare per fare la modifica (interfaccia comandi al volante, cassetto, mascherina ecc) se mi indirizzate a qualche marca di qualità. Grazie 1000. Saluti

    1. Ciao Leo,
      sulla Bravo del 2007 puoi montare un 2din utilizzando gli accessori dedicati.
      Per la mascherina puoi vedere i prodotti Phonocar. Per l’interfaccia comandi va bene una Unican di Paser.
      Ciao

      1. Grazie 1000, per l’interfaccia io avevo pensato a phonocar perché mi pare che con quella funzioni anche il tasto telefono. Il prezzo è sui 100 euro per entrambe

          1. Grazie Daniele per le info. Ho acquistato tutto da un negozio ebay. Ora attendo la merce… nel frattempo mi frulla l’idea di un portatarga con retrocamera….

  186. Ciao Daniele ,
    forse ti chiedo un informazione un pò “vecchia” io ho una fiat stilo del 2004 e vorrei installare questa radio, mi sai dire di che componenti ho bisogno per far funzionare i 6 tasti dei comandi al volante e per installarla correttamente servono delle accortezze?
    Grazie in anticipo

    1. Ciao Gianluca,
      per mantenere i comandi al volante ed i servizi auto ti serve un’interfaccia comandi di tipo CAN-BUS.
      Per una corretta installazione, naturalmente la mascherina con fascia di fissaggio ma non ci sono accortezza particolari da tenere.
      La parte più complicata è solo lo smontaggio della radio originale 🙂
      ciao
      daniele

  187. Buongiorno Daniele,
    In primis grazie per le tante info che hanno portato all’acquisto (con soddisfazione) del SPH-DA120. Spero di non toccare argomento giá trattato ovvero il firmware installato: sul mio apparecchio la versione é la 1.08 mentre sul sito di assistenza pioneer per l’Europa trovo come ultima versione 1.07 il che per me é una incongruenza. Sul sito di assistenza USA invece ultima versione la 1.11 dove nella documentazione viene indicata come specifica per i prodotti Nord americani e canadesi. Leggendo in giro che invece diverse persone dicono di aver installato senza problemi e con profitto la versione USA 1.11 su prodotti europei vorrei se possibile qualche delucidazione da tua competenza ed esperienza sul campo. Grazie mille.

    1. Ciao Emiliano,
      felice di esserti stato di aiuto.
      La questione della versione software dell’SPH è annosa.
      La versione ufficiale europea è la 1.07.
      Per il mercato UK è la 1.08
      La versione del modello USA è al contrario molto differente perché negli stati uniti l’SPH integra la tecnologia Syriur per la ricezione digitale dei programmi.
      Detto questo, non credo sia complicato caricare il firmware USA in un prodotto europeo ma la mia domanda è perché farlo?
      Si va ad appesantire il 2din con un software che per almeno la metà non ci serve…
      Ciao

  188. ciao anche io sono interessato alla questione firmware,ho finito oggi di installare l’autoradio e leggevo appunto del firmware…potresti dire le differenze che ci sono tra la 1.08 e 1.1.1 usa? magari i pro e i contro grazie in anticipo

    1. Ciao Luca,
      le differenze software sono imputabili al mercato di distribuzione.
      La versione americana integra componenti legati al sistema di trasmissione digitale che qui non abbiamo.
      La 1.08 è una release UK che una volta installata non ha dato alcun tipo di miglioria. In pratica è la stessa EU ma con diversa indicazione.
      Non ci sono al momento upgrade di rilievo per L’SPHDA120.
      ciao

  189. Ciao Daniele ho visto che sei un esperto sopratutto del Pioneer SPH-DA120 e volevo chiederti una informazione che tra tanti che mi hanno risposto non sono riuscito a capire, io lo voglio acquistare per montarlo in una Opel Corsa E del 2015 e acquistare anche l’interfaccia per i comandi al volante e come mi hanno detto anche per il clima automatico, ma non ho capito se questa autoradio ha la funzione di visualizzare il clima automatico!?
    Sto impazzendo perchè qualcuno mi dice che funziona e non vorrei che lo dicono solo per vendermi l’AppRadio.
    Grazie in anticipo.

    1. Ciao Emiliano,
      con questa o qualsiasi altra autoradio 2din puoi tranquillamente mantenere e visualizzare ogni funzione del veicolo: clima, setup auto, chiusure, comandi al volante, sensori, ecc…
      Tutto dipende dal tipo di interfaccia che viene utilizzata è che quindi esula dall’sphda120.
      Sbaglio o ci siamo scritti via mail?
      Ciao

  190. Ciao Daniele, complimenti per la competenza! Anche se uscita da un po’, volevo acquistare questa Pioneer per sostituire la sorgente di serie sulla mia datata Peugeot 307 del 2002. Avrei alcune domande:
    1) Mi potresti dire cosa serve come interfaccia per ripristinare comandi al volante e l’uso del display accessorio della Peugeot posto in alto sul cruscotto?
    2) Potrebbe integrarsi nella plancia senza cornice oppure ne serve una a parte?
    3) Vorrei usare un ampli per fronte anteriore e sub, avrò problemi con le casse di serie posteriori?
    4) L’antenna gps è inclusa nella confezione o va presa a parte? Curioso serva per l’ora e che la stessa non si possa cambiare dalle impostazioni…
    Grazie mille per il tempo dedicatomi.

    1. Ciao Romeo e grazie per i complimenti.
      Per mantenere i comandi al volante devi usare un modulo che a mio avviso trovi solo da Conncet2.
      Non necessiti di mascherina.
      Se vuoi utilizzare un amplificatore e le casse sono quelle originali credo proprio che debba sostituirle non fosse altro per il normale logorio dovuto ai 14 anni di utilizzo.
      L’antenna GPS è in confezione è la soluzione dell’ora è legata alla presenza del modulo relativo. Sono scelte.
      Ciao

  191. ciao Daniele complimenti per la tua descrizione!! vorrei disturbarti anche io un secondo, ho acquistato questo stereo e posseggo una golf.V quindi volevo chiederti se gentilmente potevi elencarmi gli accessori, naturalmente oltre alla mascherina, per il corretto montaggio e funzionamento! ti premetto che non ho comandi al volante ne telecamera posteriore da collegare!

    1. Ciao Lorenzo e grazie per i complimenti.
      Se non hai comandi al volante, ecc… oltre alla mascherina ti serve il cavo Vw-ISO per alimentazione ed altoparlanti ( tipo fakra) e adattatore antenna diversity doppio tuner. Stop.
      Ciao

    1. Ciao Francesco,
      la compatibilità sulla carta sussiste ma dovresti fare una prova empirica per una sicurezza pari al 100%.
      La tecnologia Mirror link è infatti piuttosto ballerina. Stando così le cose direi che hai una probabilità pari al 90% che tutto funzioni correttamente.
      Ciao

  192. Ciao Daniele, ho montato sph 120 su un camion MAN TGX 2011.
    Che interfaccia devo prendere per i comandi al volante?
    Grazie ciao

    1. Ciao Marco,
      il camion ha una linea CAN quindi ti conviene utilizzare un sistema Connect2 come il CTSMA001.
      Ricordati che questo funziona a 12v quindi deve essere alimentato tramite lo stesso alimentatore a cui hai collegato l’SPH.
      Ciao

  193. Ciao Daniele volevo un’informazione riguardo questa autoradio:ho montato l’autoradio in una cmax 2008,tutto funziona perfettamente però ho notato che se giro la chiave accendendo il quadro dell’auto e aspetto che l’autoradio si accende completamente e subito dopo avvio l’auto l’autoradio rimane spenta!invece se giro la chiave e subito accendo l’auto l’autoradio si accende regolarmente!volevo sapere se è normale!grazie

    1. Ciao Domenico,
      la risposta è “NI”.
      Mi spiego.
      E’ normale che ci sia un calo sulla tensione del sotto chiave nel momento in cui avvii il motore ed è normale che il 2DIN si spegna.
      Però è probabile che la tensione scenda sotto i 7,5\-8 volts per un brevissimo istante e se ciò determina un blocco del boot.
      Quindi in linea di massima sarebbe utile tu accendessi successivamente il Pioneer.
      E’ un problema su cui si può intervenire con appositi cablaggi comunque.
      Ciao

  194. Ciao Daniele, in primis mi complimento con te per le esaustive risposte e competenza, Mi chiamo Fabrizio ho comprato il pioneer dopo la tua mega recensione, prodotto stupendo solo una cosa so’ che puo’ esser stupida ma non la trovo da nessuna aprte, la data e l’ora come si inseriscono manualemente…?? sto diventando matto…!! certo in una tua risposta ti ringrazio e saluto cordialmente. Fabrizio.

  195. Ciao Daniele vorrei chiederti un’info:sono un felice possessore di questa fantastica autoradio e volevo poter vederci a tutto schermo la tv trasmessa da un iPhone 6s!esiste una soluzione?magari economica!!grazie

  196. Ciao Daniele.
    Ho una Giulietta 2010 potresti gentilmente elencarmi quello che serve per montare il 2din?
    Secondo te ha senso comprare questo modello o posso trovare sul mercato qualcosa di più recente?
    Ps.uso da sempre samsung,tutti i modelli sono compatibili?
    Complimenti per il blog!

    1. Ciao Federico,
      per la giulietta devi dotarti del pannello 2DIN del colore dei tuoi interni e di un’adattatore antenna tipo ISO maschio. Infine se hai i comandi al volante e vuoi mantenerli devi prendere un’interfaccia CAN dedicata coma la Paser Unican.
      Però se utilizzi Samsung questo SPH non ti servirà a molto. O meglio se ti basta l’utilizzo dello smartphone per chiamate e musica via BT, ok ma se lo fai per applicazioni ti conviene orientarti su sistemi più aggiornati.
      Ciao

  197. ciao Daniele,complimenti per tutte le spiegazioni,
    dovrei prendere questo stereo per la mia giulietta 2016,però sono indeciso tra vari modelli,vorrei sapere se tu me lo consigli o mi dici di cambiare modello.dimenticavo ho un iphone 6s.
    i modelli tra cui sono indeciso sono SPH-DA130DAB , AVH-X8800BT.spero in un tuo consiglio,grazie

      1. ma ho letto che l’sph da120 come funizoni e porte è migliore rispetto il 230,sono indeciso non vorrei pentirmi di fare un cattivo acquisto,aiutami tu 🙂

    1. Grazie Fabrizio. Hai informazioni sulle migliorie che apporta il nuovo software? Vale la pena effettuare l’aggiornamento?

  198. No nessuna segnalazione degna di nota, il funzionamento è il medesimo sto attendendo con pazienza il nuovo aggiornamento di iOS 12 su iPhone poter fruire delle App terze parti vedi Waze sul nostro amato Pioneer, ormai è maturo tra settembre ottobre potremmo usare Waze, Era ora.

  199. Ciao ho installato un pioneer sph-da 130 dab. Ho un dubbio. In poche parole quando spengo l autoradio , al momento di riaccenderlo non mi compare la scritta pioneer con il caricamento ma subito la schermata come se fosse in stand-by. In più m basta toccare un qualsiasi tasto. È normale?

    1. Ciao Domenico,
      il pioneer si accende e si spegne con la chiave del quadro oppure lo spegni tu da apposito tasto?
      Te lo chiedo perché se lo spegni tu è normale che non ricarichi quando lo riaccendi mentre se lo spegni da chiave allora deve farlo ed eseguire il boot se lo riaccendi dopo qualche minuto, non subito.
      Ciao

  200. Ciao a tutti! Omplimenti per la recensione, ora però ho alcune domande/dubbi che mi bucano il cervello… Ho una Golf 6 del 2010 e vorrei acquistare quest’autoradio, in quanto la mia auto non ha ne vivavoce, ne connessione bt ne niente… ho scelto questo 2din xkè ha anche Apple Carplay…
    ora
    1) cosa mi servirebbe per installarlo? Un modulo CAN sicuramente, per i comandi al volante, poi? serve altro?
    2) apple carplay funziona bene?
    3) Funziona con iphone X?
    4) Su amazon si leggono le recensioni degli utenti che lamentano un distacco degli strati del touch, è vero?

    grazie mille per le risposte

    1. Ciao Massi e grazie per i complimenti.
      Per i comandi al volante ti serve necessariamente un modulo CAN ma se hai climatizzatore e\o sensori di parcheggio visualizzati sulla radio hai bisogno di un’altra tipologia di modulo.
      CarPlay funziona egregiamente ma con iPhone X devi provarlo perché questo telefono vuole 2Ah per essere ricaricato E L’SPH non eroga questo valore…
      Per il touch, in alcuni casi è successo,a d essere sinceri però a noi mai.
      Ciao

  201. perchè non riesco a visualizzare i video sul mio sph120da? Ne da fermo ne in movimento.
    I video nei vari formati li ho su chiavetta. non riesco nemmeno a visualizzare you tube dall’iphone 6s. Mi aiutate?
    Grazie mille in anticipo

    1. Ciao Andrea,
      per i video con tutta probabilità il problema è legato al formato utilizzato. L’SPH non è compatibile con file youtube o altri di elevata risoluzione.
      Mentre, da iPhone 6s, attraverso il semplice cavo lightning non puoi vedere video da youtube.
      Ciao

      1. scusa, non visualizzavo il mio post vecchio 😀
        nessuno che è in questi commenti ha un iphone x? comprare una radio appositamente per apple car play e poi non funziona mi farebbe girare le scatole… per quanto riguarda la prima risposta, ho il clima sulla radio… che modulo servirebbe? se mi bastasse avere solo quello dei comandi al volante, possibile che non si trovi niente a meno di 100€? 🙁

        grazie mille ancora per le risposte

  202. Ciao e grazie mille per la risposta, il mio dubbio sui video era dovuto al fatto che l’SPH non ha l’ingresso cd e nei vari commenti avevo letto che non era un problema in quanto collegandosi via USB con le chiavette si sarebbero potuti vedere i video. A quanto pare non è così visto che sulla chiavetta io ho caricato sia video formato dvd che dvx. Ti risulta questo?
    Grazie di nuovo per la disponibilità

    1. Ciao Andrea,
      da usb i video vengono tranquillamente riprodotti quindi vedrai che il problema o risiede nella usb utilizzata o nei formati utilizzati.
      Sempre che non sia presente il blocco di visione che ne impedisce la riproduzione in movimento ma che, nel caso non sia collegato l’apposito cavo, ne limita l’utilizzo anche da fermo.
      Ciao

      1. ti ringrazio per la puntualità e precisione nelle risposte e ne approfitto 🙂
        I file video nella usb mi vengono presentati con scritte in “grigio” come non leggibili, vuoi dire che devo collegare ad una alimentazione 12v il filo verde chiaro, quello che andrebbe collegato al freno di stazionamento, per far funzionare i video? oppure: il filo incriminato quale è?
        Ciao e complimenti

        1. Ciao Andrea, assolutamente no!
          il filo verde deve essere messo a massa! no ad un +12v.
          Cmq, se hai indicazione di file non leggibile prova con un’altra chiavetta, Max 16GB, prova con formati MPEG2 o 4 tanto per cominciare.
          ciao

          1. Grazie mille avevo interpretato male le istruzioni che parlano di clippare il filo di alimentazione dell’interruttore, equivocando ma poi ho visto che comunque l’interruttore interrompe il filo della messa a terra.
            Provo con chiavette di capienza più contenuta max 16gb poi ti faccio sapere.
            Per ora un mondo di grazie sei unico.

  203. E finalmente da oggi è uscito l aggiornamento sul CarPlay è possibile utilizzare app terze parti… Vedi appunto la navigazione integrata con Waze… Era l ora.. Quindi confermo WAZE su Apple CarPlay è presente e funziona benissimo con iPhone Xs Max evviva Dio 🙂

    1. Confermo, ho fatto l’upgrade da IOS 10 a IOS 12 sul mio Iphone 6 solo per avere Wade su Car Play. IOS 12 ha la stessa reattività di IOS 10, forse è pure un po’ più rapido in certi casi. In automobile, collegando solo il cavetto Lightning, Waze funziona benissimo su Car Play. L’unica differenza che ho notato è che su Car Play non viene mostrata la velocità istantanea, come invece avviene quando si usa Waze con lo smartphone.

  204. salve a tutti vorrei sapere la differenza che c’è tra pioneer sph da 120 e 130.Ed ovviamente quale acquistare tra i due.Grazie

  205. Ciao Daniele sono Ciro ho acquistato il pioneer SPH DA120 che ho installato su una alfa 159 e ti volevo chiedere se mi puoi aiutare su questo problema riscontrato..
    Attaccando il Samsung note 4 tramite l’adattatore mhl in hdmi e usando l’applicazione APPRADIO LIVE funziona ma dopo un paio di minuti lo schermo diventa pieno di righe, furmocolio, e dopo ritorna normale, ma poi me lo ritorna a fare con gli stessi effetti.. e così via non riesce a stare in schermata normale e quindi non riesco a usare..
    Cosa sta succedendo e poi perché il cellulare si surriscaldamento così tanto??

    1. Ciao Ciro,
      questo tipo di collegamento non è più supportato dal tuo Samsung.
      Ti sconsiglio di riprovare.
      Purtroppo L’SPHDA120 non è, oggi, molto adatto a dialogare con dispositivi Android.
      Ciao

  206. salve non riesco ad aggiornare il firmweare la casella e’ in grigio,quindi nn selezionabile e per di piu’ neanche la telecamera posteriore nn funzione, mi da il messaggio attenzione visuale invertita ma lo schermo rimane nero e molte impostazioni rimangono in grigio,puo’ essere un problema di collegamento dello stereo alla macchina?Ho letto x esempio che x far aggiornare il firmweare dev’essere attivato il freno a mano nn vorrei l’installatore nn abbia attaccato il cavo del freno a mano e non funzioni sia la telecamera che aggiornamento firmweare. in attesa di risposta grazie

    1. Ciao Pasquale,
      per l’aggiornamento del fir6devi mettere a massa il filo verde dietro al 2din.
      Per la telecamera controlla il funzionamento della telecamera che sua correttamente alimentata e che l’ingresso utilizzato dietro il Pioneer sia quello giusto (pin marrone)
      Ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *