iOS8 e AppRadio. I risultati di compatibilità di Pioneer

L’esperienza insegna e questa volta Pioneer non si è fatta trovare impreparata. I più si ricorderanno quanti problemi abbia causato agli utenti e all’azienda stessa, l’avvento di iOS6 e del nuovo adattatore Lightning adottata dalla generazione dalla quinta generazione di iPhone: incompatibilità, malfunzionamento, applicazioni inutilizzabili, ecc…

Per impedire la pioggia di critiche e di lamentele inerenti possibili disfunzioni, Pioneer ha giocato di anticipo emettendo un avviso ufficiale circa possibili incompatibilità dei multimediali e di navigazione con la nuova versione del sistema operativo di Apple eseguendo tutta una serie di rigorosi test di funzionamento tra modelli dotati ci tecnologia AppRadio e device della mela.
A tempo di record, se si considera che iOS8 è stato rilasciato il 18 settembre, Pioneer ha reso noti i risultati della verifica di compatibilità con i 2DIN. Come era lecito attendersi l’esito è impietoso e pone i possessori di prodotti AVH e AVIC di fronte a scelte scomode a necessarie.
Solo una manciata di applicazioni presenti nel paniere di app compatibili AppRadio possono essere utilizzati con dispositivi aggiornati ad iOS8; una sentenza che riguarda tutti i possessori di iPhone 4S, 5, 5C, 5S, 6 e 6 Plus. Nulla ha da temere chi al contrario possiede un 4 poiché il nuovo iOS non è installabile su questa versione melafonino.

Tutte le applicazioni non compatibili con iOS8

Il numero di applicazioni che lavorano all’interno dell’ecosistema AppRadio sono in continua crescita. Ad oggi se ne contano una trentina ma grazie ad apps quali ECTouch ad esempio è possibile espanderne ulteriormente la quantità aggiungendo Spotity, Youtube e molto altro ancora.

Del paniere di cui l’utente poteva godere con iOS7 solo in poche sono rimaste operative. Per lo più l’applicazione non viene riconosciuto e quindi avviata da iOS8, la mancanza di una comunicazione dati è la causa principale. Altre incorrono i differenti anomalie legate soprattutto all’impossibilità di ridimensionare l’immagine sul 2DIN AppRadio.

L’elenco completo è il seguente:

  • AppRadio ( l’applicazione vera e propria quindi! )
  • AppRadio Live
  • Waze
  • EC Touch
  • DashCommander
  • Escort Live
  • My PV
  • CarBrowser
  • iCoyote
  • ExtraMile
  • vTraffic
  • Papago
  • Beej
  • Parkopedia
  • Mixtrax

Come potete vedere la quantità e qualità delle applicazioni che risentono della nuova versione del sistema operativo di Apple è rilevante e le possibilità di incorrere in malfunzionamenti e disfunzioni è elevato.

Come comportarsi quindi?

La risposta non è scontata. Se volete continuare ad usufruire di tutte le funzionalità della vostra unità Appradio vi conviene attendere che Pioneer rilasci l’aggiornamento firmware necessario affinché ogni 2DIN possa lavorare con iOS8. Rinunciando all’update rinuncerete chiaramente a tutte le novità che Apple ha introdotto ma potrete continuare ad utilizzare la Head Unit il cui peso sulla decisione da prendere dipende dalla tipologia di prodotto.

In caso possediate un sistema AVIC, quindi dotato di modulo GPS e Software di navigazione Navgate, equipaggiato con tutte le sorgenti disponibili ( DVD, CD, USB, SD, Aux ) potete anche attendere; avrete tutte le funzioni disponibili.

Se avete un Ricevitore multimediale AVH e per voi non è fondamentale l’utilizzo di app di navigazione potete anche decidere di aggiornare il vostro iPhone, comunque potrete godere di musica e bluetooth in modo lineare.

Se al contrario siete possessori di una vera e propria Appradio ( SPH-DA100 o 110 ), NON AGGIORNATE! Attendere che Pioneer rilasci la compatibilità con iOS8 ed eviterete di portarvi in giro un pezzo di metallo e circuiti nel cruscotto della vostra auto privo di qualsiasi funzionale soddisfazione!

Questa, naturalmente è la mia opinione. Ora attendo le vostre.

Aggiornamento Copatibilità iOS8 13/10/2014

Nulla ha più valore di un test eseguito sul campo e da quando è stato rilasciato iOS8 e, successivamente alla pubblicazione della nota di Pioneer, molti avranno fatto delle prove per proprio conto.
Anch’io.
Le prime hanno avuto per oggetto un iPhone 5 ed un iPhone 5S con versione 8.0.2. Sono state testate tutte le applicazioni possibili nel tempo a disposizione. Gli unici difetti di funzionamento rilevati riguardano un mancato ridimensionamento dell’immagine per vTraffic e l’impossibilità di avviare Mixtrax. Ogni altra app compatibile con AppRadio non ha mostrato problemi.
Delle altre Apps riportate dalla nota Pioneer come CarBrowser o iCoyote o ancora DashCommader nessun malfunzionamento. Ricordo però che applicazioni come Waze o Parkopedia non sono state direttamente provate.
Per quanto riguarda i test con iPhone 6, i risultati ci sono pervenuti da un paio di clienti. In particolare il resoconto più dettagliato è da attribuire ad un’utente decisamente attento alla tematica delle applicazioni, all’integrazione tra sistema di Infotaintment e smartphone ed all’usabilità delle Interfacce Utente.
Come primo approccio sembra che la compatibilità tra AppRadio Mode e iPhone 6 con iOS8 nativo sia perfetta. Persino il passaggio da modalità CarPlay a Controllo Smartphone risulta agevole. Qualche magagna è però stata riscontrata nell’utilizzo di Waze, a dirla tutta appare impossibile inserire una destinazione dal Touch Screen del 2DIN, pena la chiusura dell’applicazione.
A parte questo il resto sembra lavorare adeguatamente.

Fonte. Comunicato stampa Pioneer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *