 |
Clarion NX504e con Intelligent Voice |
L’inferenza è il meccanismo attraverso il quale la nostra mente attribuisce un senso compiuto ad un’informazione incompleta rappresentata da un’immagine, una foto o una frase appena intravista o letta. E’ uno dei procedimenti attraverso il quale il nostro cervello ci aiuta a comprendere ciò che ci circonda nel minor tempo possibile. Nella maggior parte delle volte è estremamente utile, in altri casi è decisamente fuorviante.
Se vi è capitato di imbattervi in articolo, news o immagini inerenti alla Intelligent VOICE senza aver approfondito l’argomento, l’Inferenza vi ha sicuramente mandato fuori strada perché la funzione che Clarion ha introdotto, per il momento nel solo nuovo navigatore top di gamma NX504e, è molto di più di una semplice funzione di controllo vocale ed è molto differente rispetto alle funzioni di controllo vocale oggi esistenti.
Il funzionamento alla base di Intelligent Voice
La concetto alla base di
Intelligent VOICE è di una semplicità disarmante. Tu parli, il navigatore esegue i comandi. Si “riduce” ad una modalità di immissione di una destinazione o ancora all’esecuzione di una ricerca di un determinato punto d’interesse o tipologia di POI per poi, se lo si desidera, avviar la navigazione. La peculiarità della tecnologia sta tutta nell’interfaccia utente. La UI è estremamente semplice, intuitiva, facile da utilizzare: tu parli, l’
NX504e fa.
Video di Utilizzo Intelligent Voice By Google
La vera innovazione, il punto su cui Clarion ha focalizzato la sua attenzione, è la riduzione al minimo possibile della distrazione del conducente. Quest’ultimo non dovrà procedere manualmente ad inserire la destinazione, non è necessario ricordarsi un numero limitato di comandi pre-memorizzati da pronunciare, Intelligent Voice riconosce un’illimitata quantità di parole pronunciate all’interno di una frase più o meno lunga e più o meno complessa.
L’arma segreta alle spalle di Intelligent VOICE: Google
La nuova funzione di Clarion non sarebbe esistita se alle spalle non avesse un colosso della tecnologia come Google. Il software di ricognizione vocale utilizzato dai navigatori dell’azienda giapponese riviene direttamente da Mountain View. Quest’ultimo, intercettando le volontà del conducente, esegue una ricerca tra le informazioni disponibili nel Cloud che Clarion mette a disposizione degli utenti, Smart Access, e visualizza il risultato desiderato.
 |
Confronto tra Intelligent VOICE ed altre tecnologie |
Il principale vantaggio del sistema adottato sta tutto nel continuo e costante aggiornamento delle informazioni e nel loro numero. La rete, e quindi i sevizi di Cloud avviati da Clarion, garantiscono sempre la migliore soluzione possibile alle richieste del guidatore. La presenza di Google è poi garanzia di qualità e miglioramento continuo.
Prova e se vuoi acquisti il servizio Premium.
Per gli amanti del “tutto incluso” devo però dare una brutta notizia. Intelligent VOICE, che ricordo essere al momento implementato solo nell’NX504e, non sarà gratuita, o meglio lo sarà come prova gratuita per tre mesi dall’acquisto del navigatore. Successivamente per poterne continuare a sfruttarne pienamente le funzionalità dovrete acquistare il servizio Premium che ingloba la l’opzione Guidance to Destination, operazione da eseguire direttamente dallo smartphone, via applicazione Smart Access.
Se non eseguirete l’acquisto avrete comunque la possibilità di ricercare punti d’interesse tramite ricognizione vocale o di immettere una destinazione senza toccare lo schermo.
La direzione evolutiva di Intelligent VOICE.
Intelligent VOICE non è un punto di arrivo per
Clarion. Rappresenta al contrario il primo passo per quella che l’azienda giapponese definisce
Ricerca Vocale Conversazionale, modalità che porta l’utente ad interloquire in modo naturale con il sistema di navigazione attraverso una comune conversazione, fatta di domande e risposta e non più un semplice comando. Una modalità che
Clarion ha intenzione di inserire per integrare la funzionalità di ricerca nel quotidiano come supporto fondamentale alla guida.
Fonte: Comunicato stampa Clarion, Sito Ufficiale Clarion
Ciao
ho acquistato questo 2 Din ottimo prodotto, ma……..
Intelligent Voice è a pagamento e comunque devi avere un cell compatibile (Android o Apple) per farlo funzionare;
A livello multimediale ha tuttoma ha delle carenze in particolare sulla lettura dei vari formati rispetto alla concorenza mi spiego i file video
li legge solo da DVD e poi non tutti ma solo i classici se avete mp4 nulla mkv nulla………
sulla chiavetta usb e sulla Micro Sd legge solo file audio (Video no)
scelta che mi lascia alquanto perplesso in particolare sulla microSD dove altri prodotti hanno la possibilità di far vedere anche i file video (mp4, mkv, ecc) a questo punto se vi è già l'usb per chiavette e ipod o altri lettori vari che ci faccio con la microsd che legge solo mp3? ma…
Personalmente per poter vedere un mp4 ho dovuto acquistare cavo opzionale per Ipod e solo da li riesco a vedere i miei mp4 per la felicita di mio figlio.
Il Nav è perfetto dopo l'ultimo aggiornamento softweare è molto preciso (prima continuava a perdere il segnale ogni 100 metri…..)
Il Dab (antenna da prendere a parte) funziona bene, la parte Telefonica è ok li mi manca la ricerca vocale per la chiamata cosa che avevo sulla radio di serie…….
In conclusione è sicuramente un ottimo prodotto, ma su questa fascia di prezzo vi sono 2 din che offrono qualcosa in più anche a livello di personalizzazioni è un po' povero es( sfondo, temi, ecc.)
Ciao
Ciao Emanuele e grazie x la recensione "sul campo " che solitamente vale di più di un test da banco.
Ciao
Acquistato su Amazon qualche mese fa, montato e subito funzionante, aggiornate le mappe alla versione più recente, tutto sembrava volgere al meglio, solo dopo ho scoperto che questa autoradio è una ciofeca, è praticamente sempre impallata, premi un tasto qualsiasi sullo schermo e risponde al comando dopo svariati minuti, una schifezza mondiale, peggio del peggiore cinese in commercio.