Sony XAV-65 |
Chiariamo subito che il Sony XAV-65 non ha niente a che vedere con l’ondata di innovazione che ha investito il settore dei 2DIN in questo 2014 e che avrete potuto leggere nelle ultime recensioni. Si tratta di un Ricevitore AV Entry Level, quindi di fascia bassa, prezzo contenuto, numero di funzioni equilibrato e limitate capacità d’integrazione con Smartphone.
Perché parlarne allora? I motivi sono due.
Se avete provato a consultare la scheda tecnica messa a disposizione da Sony sul sito ufficiale europeo, vi sarete resi conto che forse chi l’ha compilata non aveva ben compreso il tipo di prodotto in oggetto perché le specifiche non collimano e doveroso è, mi sembra, fare un minimo di chiarezza.
In secondo luogo capita spesso che per sostituire l’autoradio OEM ed ottenere una migliore integrazione con il cruscotto del veicolo, vengano presi in esame semplici autoradio 2DIN privi di navigatore, integrazione con smartphone o altro ma a costi in molti casi sostenuti per le funzioni che offrono. In questi casi lo XAV-65 rappresenta una buona alternativa perché dotato di Touch Screen e comparto multimediale.
Le specifiche tecniche di un 2DIN Entry Level Sony
Le sorgenti messe a disposizione dallo XAV-65 consistono in un lettore CDDVDDivX e porta USB attraverso cui riprodurre file di tipo MP3, WMA, AAC, JPEG, AVI ed MPEG-4, due ingressi Aux-In, uno frontale di tipo Mini-Jack ed una posteriore in RCA. Chiude il cerchio la possibilità di collegare via USB un’iPod o iPhone ( di qualsiasi generazione ) per musica e file audio.
Il monitor ha una diagonale di 6,2″ di tipo TFT a matrice attiva basato su LED W VGA ad alta risoluzione ( 800×480 pixel ). Background non modificabile, colorazione dei tasti bianca. La potenza massimale raggiunta dagli amplificatori del Sony è di 55W per quattro canali. Sono previsti 4.1 canali Preout divisi in due linee da 2V, uno per il Front ed uno per il Rear commutabile eventualmente in Subwoofer con gestione separata dei livelli. Equalizzatore a tre bande, filtri passa basso e passa alto rappresentano le possibilità di personalizzazione del suono.
Non mancano le funzionalità che un sistema 2DIN seppur Entry Level dotato di monitor deve avere. Ingresso telecamera con commutazione automatica ad inserimento retromarcia, ingresso comandi al volante, uscita video per allestimenti posteriori e telecomando opzionale.
I Vantaggi di una GUI e di un Monitor
Non c’è dubbio che nello scegliere un prodotto 2DIN dotato di monitor il principale vantaggio risiede proprio nel pannello LCD che permette un controllo totale del dispositivo a touch screen. L’interfaccia Grafica ( GUI ) dello XAV-65 è decisamente semplice, un poco “fredda” rispetto allo standard Sony ma comunque coerente con la filosofia di usabilità del produttore. Con pochi passaggio è possibile arrivare ad ogni voce di menù od opzione di sorgente. Nessun fronzolo, icone chiare, nessun ingombro d’informazioni nelle schermate visualizzate, nessuna miriade di opzioni tra cui scegliere. Le videate appaiono pulite, libere e di facile lettura.
La presenza del monitor offre poi la possibilità di espandere le funzionalità del sistema in auto. Non solo film e video ma anche foto, locandine delle canzoni presenti su un’iPod o sulla chiavetta USB, selezione delle tracce e navigazione tra le cartelle grazie ad una consultazione visiva delle informazioni.
Le mancanze di un Entry Level
Per quanto marchiato Sony, lo XAV-65 è comunque un modello Entry Level quindi manca di molte funzioni e sorgenti riscontrabili nella maggior parte dei sistemi multimediali di fascia superiore.
![]() |
XAV-65. 2DIN Entry Level di Sony |
La lacuna più pressante è sicuramente la mancanza di un modulo viva voce, un’opzione che a mio modo di vedere non dovrebbe mai mancare su qualsiasi veicolo ed in ogni prodotto audiovideo da auto. Vero è che un simile accessorio avrebbe fatto salire il prezzo del prodotto ponendolo in diretta concorrenza con altri modelli che occupano la stessa fascia di mercato dello XAV-64BT e ora dello XAV-601BT
Il Ricevitore, inoltre, non è dotato di Menu OSD in italiano, manca di fotocellula per la regolazione automatica della luminosità, presenta un ristretto numero di funzioni audio utilizzabili e pur essendo dotato di uscita video non offre una modalità Dual Zone. In linea di massima Sony non ha dedicato allo XAV-65 la stessa attenzione ai dettagli e cura dei particolari che riserva ai propri prodotti.
Allora Perché acquistare lo XAV-65?
Ogni prodotto deve essere contestualizzato per capirne l’effettivo valore. E’ necessario fare attenzione a non porre a paragone lo XAV-65 con modelli ben più dotati e costosi che offrono molto di più ma anche ad un prezzo maggiore.
Il Ricevitore AV di Sony acquisisce un senso qualora lo si veda come valida alternativa ad una semplice autoradio 2DIN che offre le stesse sorgenti USB, CD ed MP3 ma inserite in un contesto multimediale grazie alla presenza del video e delle sue implicazioni: controllo a touch screen, intuitivo e pratico, e l’utilizzo di dischi DVD con conseguente visualizzazione di file video di vario genere.
Se la scelta è quella di inserire una radio Doppio DIN, lo XAV-65 con i suoi 249,00 euro i.i. di prezzo di listino rappresenta una soluzione ottimale che permette di salire un gradino nella scala di Infotaintment in auto.
Fonte. Pagina Ufficiale Sony
Ciao e complimenti per il tuo blog! Volevo farti una domanda,dato che mi hanno rubato il navigatore integrato di serie della mia fiat bravo volevo chiederti su che modello orientarmi per riavere uno stereo con le stesse caratteristiche e compatibile con la porta usb di serie e i comandi al volante ti sarei grato se potessi indicarmi anche gli eventuali accessori necessari,budget di circa 600 euro grazie un saluto
Ciao Robetto, ti chiedo ancora scusa x il ritardo…
Venendo alla tua richiesta, considera che se la vettura é dotata di sistema Blu&Me questo può essere mantenuto attraverso un apposito modulo distribuito da Paser. Ma ha un costo sostenuto e dato che qualsiasi 2Din tu voglia inserire é equipaggiato con USB e BT il consiglio che ti do é quello di prendere in considerazione la possibilitá di rinunciate all' uso del sistema oem in favore di quello after market cosí avrai bisogno di un semplice modulo comandi che costa la metá.
Oltre questo l'altro accessorio necessario é la mascherina doppio din.
Per entrambe dovresti spendere tra i 100 ed i 130 euro quindi nel caso peggiore ti rimangono 470€ che x un sistema con navigatore significa orientarsi verso prodotti di fascia intermedia come il Phonocar Vm056 ad esempio o il Datacol ( autosonik) 6100d , modelli da 6,1" più che validi.
L' alternativa é trovare un buon usato o rinunciare al navigatore build-in per uno su smartphone.
Spero di averti chiarito un po' le idee. In cado contrario sono qua.
Ciao
PS. Grazie x i complimenti
Non preoccuparti e grazie mille per la risposte…
Ti faccio altre domande,si ho il blu e me e vorrei poterlo utilizzare usando anche la porta usb che ho già cosa che da quanto ho capito correggimi se sbaglio potrei fare con questo accessori Paser.
i cavi che ho nella plancia sono compatibili con questi after market o devo comprare adattatori?
Nella mia plancia pure essendo il navigatore che c'era prima un doppio din è presente un'anima di ferro con un solo spazio tipo un din quindi devo comprare un adattatore?
Ho trovato questo che sembra avere tutto incluso
http://www.ebay.it/itm/AUTORADIO-NAVIGATORE-GPS-PER-FIAT-BRAVO-CON-DVB-T-TV-HD-SPECIFICO-NAVPLUS-/161301530085?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item258e5205e5
cineseria o prodotto valido?
Ed in ultimo potrei prendere uno stereo con mirroring per cellulare per eventualmente usare il navigatore android? (ho un lg G2)
grazie mille complimenti per la competenza e scusami se ti ho bombardato di domande
Ciao Roberto,
l'interfaccia Blue&Back di Paser, dal costo di 160,00 euro e che puoi vedere qui:
http://www.paser.it/it/p/87/BlueBack/
ti permette di mantenere tutto ciò che è originale dell'auto, quindi bluetooth, USB e comandi al volante ma ribadisco che poi avrai in auto 2 viva voce e due o più USB
Per installare il navigatore dovrai togliere il telaio in ferro presente nel vano radio e la mascherina 2DIN per la Bravo ti darà ciò che ti serve per fissarlo.
Non hai bisogno di altri cablaggi.
Il custom fit da te linkato è in tutto e per tutto un prodotto d'importazione cinese ma il venditore si impegna a fare la garanzia per 24 mesi e questo è sicuramente positivo.
Unica "non verità" dell'inserzione è il montaggio. Non è infatti vero che basta togliere il vecchio ed inserire questo. Assolutamente. Ne ho montati tanti e posso dirti che non è così.
Dovrai, collegare il modulo CAN-BUS che non è integrato nel Custom Fit ma esterno. Dovrai collegare la USB, passare l'antenna GPS, l'antenna TV ed il cavo iPod.
In pratica, i Custom Fit NON offrono tutti gli accessori necessari per installare il prodotto come integrati nel modulo radio ma semplicemente li inseriscono in confezione e devono comunque essere passati e collegati.
Per usare il tuo G2 in Mirroring necessiti di un 2DIN che possieda una porta HDMI. Senza di essa non puoi realizzarla.
In alternativa puoi optare per sistemi dotati di tecnologia Miracast come gli Eonon per eseguire il mirroring via WiFi.
Ciao
Grazie per la risposta,quindi secondo te considerando il prezzo non proprio economico è un prodotto valido o meglio guardare altrove?
Quindi il montaggio sembra essere complicato, quanto mi costerebbe farlo fare da un professionista?
In ultimo a che cosa mi serve uno stero con uscita hdmi se il mio lg g2 non ha l'uscita hdmi?
Grazie mille per il tempo dedicatomi saluti
Andiamo per ordine.
1) Tra i prodotti Custom Fit con garanzia i costi partono da questo e vanno a salire, si arriva fino a 900 euro x la bravo.
2) il montaggio non è complicato ma articolato nel senso che le cose da fare sono comunque molte… Non è un semplice "leva e metti" come si vuole far credere. Considera una spesa tra le 80 e le 100 euro x l'installazione.
3)Il tuo smartphone, come quasi tutti gli Android, possiede una presa MHL ( un'incrocio tra HDMI e MiniUSB ), ti basterà utilizzare un'adattatore da HDMI a MHL.
Comunque se la tua intenzione è prendere un Custom Fit ti pregherei di contattarmi in altro modo, anche come hai già su Facebook va benissimo, poiché l'argomento esula dal tema principale dei 2DIN universali di questo blog.
Ciao
Ok scusami e grazie per le info era solo per capire qualcosa in piú ancora non so verso quale prodotto orientarmi
Saluti
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Ciao! Innanzitutto complimenti per il blog, bello e curato…grazie a te mi sono orientato,non avendo grandi esigenze, sulla Sony XAV-65, semplice ma abbastanza completa.
Ho un dubbio, per l'installazione sulla mia auto (Porsche Cayenne prima serie) ho bisogno di acquistare un adattatore per le connessione con il connettore DIN dell'alimentazione/antenna (quello nero per capirci…)? Mi spiego meglio: nel connettore dell'auto ci sono tre poli, mentre in quella della Sony ce ne sono cinque, posizionati diversamente…scusate l'ignoranza ma sono un neofita del settore…grazie mille. Nicola
Ciao Nicola,
in realtà la Cayenne utilizza tutti adattatore ISO quindi non necessiti di alcun tipo di adattatore…
Forse ti riferisci ad un connettore Mini-Iso a cui sono collegate altre funzioni.
Se mi invii una foto possiamo chiarire il problema.
Ciao
Grazie mille per la disponibilità e professionalità Daniele!
Problema risolto in tempo reale grazie alla consultazione delle foto da parte tua.
Ancora complimenti per questo fantastico blog.
Nicola
buon giorno ciao daniele mi potresti aiutare con il mio Sony XAV-65 2DIN
ho un problema non mi fa vedere i dvd mi dice dvd bloccato per la tua sicurezza ovvio in inglese come posso fare grazie
Ciao,
il tuo problema è di facile soluzione poiché devi solo collegare ad una derivazione massa o più semplicemente al cavo nero in uscita dal 2DIN.
Ciao
Ciaoo io ho stesso problema devo collegare cosa non ho capito bene
grazie ci provo
Voglio semplicemente dire che io sono nuovo di blogging e ci è piaciuto sei blog. Quasi certamente Sono voglio bookmark tuo blog . Sicuramente venire con articoli eccezionali. Grazie mille per rivelare il tuo blog .
Autoradio 2 din navigatore
Ciao Anderson,
non ho ben capito il tuo commento e quindi ti chiederei di spiegarti meglio.
Non capisco nemmeno il link inserito in calce, se si tratta di un giudizio su un prodotto ( ma rimanda ad una 404 ) o se è un modo per farsi pubblicità. In questo secondo caso ti pregherei di rimuoverlo o provvederò a cancellare il commento.
Hello Anderson,
I did not understand your comment, and then I'd ask you to explain better.
I do not understand the link but it is a way to get publicity I would ask you to remove it or I will cancel the comment.
ciao
Ciao daniele!
Volevo prendere una radio per la mia kalos del 2005, ho bisogno di usb aux monitor e l'uscita per il subwoofer, non mi interessano minimamente il bluetooth e il navigatore… per un impianto audio senza tanto spendere una cosa tranquilla… può andare bene? tu cosa consigli? grazie!
Ciao Gabriele,
se non desideri BT o altre funzioni avanzate questo 2DIN va benissimo.
Avendoli provati però un po' tutti ti consiglierei di prendere in esame anche il Kenwood DDX3015.
I due modelli si equivalgono ma quest'ultimo ha un sintonizzare FM migliore.
ciao
Ciao daniele,
Ho controllato il kenwood e la linea mi inspira di più!
Però non ha l'aux e l'usb diretto… e i cavi su amazon costano 15€!!!! ma scherziamo?!
In ogni caso c'è qualche altro prodotto spendendoci qualcosa di più simile al kenwood ma con l'usb frontale e l'aux?
Ciao Gabriele, cosa intendi per USB ed aux-in diretti? E per cavi?
Il Kenwood ha le due porte poste frontalmente, sotto lo sportello anti-polvere e basta connettere un comune cavo pin mini-jack ed una chiavetta USB…
A quali cavi ti riferisci?
ciao
Ciao complimenti per il blog… Volevo chiederti in che formati posso scaricare i video da YouTube da mettere su chiavetta usb in modo che si possano vedere su un autoradio Sony xav-65? Grazie
Ciao Jacopo e grazie per i complimenti,
il sony XAV-65 ha un limitato numero di formati video compatibili.
Se vuoi riprodurre i file scaricati da youtube devi convertirli in Mpeg2 o 4. Non andare su altre tipologie altrimenti poi devi metter mano alla risoluzione.
Ciao
Vi sono particolari accorgimenti per accostare al sony in questione un digitale terrestre??
Ciao Gianni,
no, nessun accorgimento. Ricordati però che Sony non distribuisce un modulo DAB compatibile qualsiasi modello deciderai di installare dovrà essere controllato da telecomando separato.
Ciao
Ciaoo ho lo stesso problema cosa devo collegare non ho capito bene
Ciao Daniel,
scusa ma non riesci a capire a quale problema ti riferisci.
Potresti specificare?
Ciao
Ciao scusate ma sto diventando matto….come faccio a scaricare i video da youtube e vederlo sull autoradio xav65 perché nn riesco…potete spiegarmi i passaggi?? Grazie