JVC KW-V50BT |
Semplicità e personalizzazione sono le due parole d’ordine intorno alle quali JVC ha sviluppato la linea di Ricevitori AV 2014. Facilitazione all’accesso alle funzioni, intelligibilità dei menù, riduzione dei passaggi da seguire per modificare struttura e Layout delle schermate. Al fianco della serie di 2DIN Classici sono stati accostati i modelli Connected: KW-V30BT, KW-V40BT e KW-V50BT, quest’ultimo in particolare rappresenta il top della gamma ed aggiunge a tutte le specifiche previste dal fratello minore un ottimo pannello da 7 pollici basculante. Vediamolo.
Prima regola: Connettività
La tecnologia di connessione per iPhone 4 e 4S ed iPod Touch con Dock da 30PIN per il controllo dal pannello del 2DIN di tutta una serie di applicazioni, da Waze a Tunelt, da Drive Mate a Dash Command, una decina in tutto, la AppLink Mode viene riproposta nel KW-V50BT ma non rappresenta la punta di diamante delle funzionalità di connessione del Ricevitore AV.
Modalità di collegamento iPhone con Dock Lightning |
La vera novità è la presenza della porta posteriore HDMI con supporto MHL 2 per dispositivi Android e attraverso cui è possibile eseguire un Mirroring di ciò che abbiamo sul telefono sia esso un iPhone 5, 5C, 5S o successivo per il quale indispensabile sarà però l’impiego di adattatore AV Digitale originale Apple, sia uno smartphone con sistema operativo Google. Musica Online, Spotify, Tuneit, Video in HD girati in proprio o riprodotti da apps di vario tipo, Youtube, applicazioni di navigazione, news, meteo, ogni cosa può essere riportata sul monitor da 7″ del KW-V50BT.
Modalità di collegamento Smartphone Android |
A ciò devono essere aggiunte le funzionalità legate al modulo bluetooth che attraverso la compatibilità con svariati profili BT oltre alla modalità chiamante con sincronizzazione rubrica, gestione registro, memorizzazione dei numeri più composti, permette lo Streaming Audio via A2DP e l’AVRCP ( Audio Video Remote Control Profile ) con navigazione delle cartelle e visualizzazione dei titoli delle tracce. Per iPhone con iOS 7 o successivo è disponibile anche la funzione Siri Eyes Free.
Personalizzazione e Semplicità nel KW-V50BT.
Delle funzioni e delle sorgenti disponibili solo alcune vengono utilizzate con costanza dall’utente, le altre sono richiamate solo saltuariamente o in particolari situazioni. Prodotti come il KW-V50BT offrono più soluzioni multimediali agli occupanti il veicolo e per ovviare di accedere a menù, aprire sotto menù o scorrere più sorgenti per trovare quella desiderata, JVC ha introdotto la possibilità di personalizzare la schermata definita come Home. Qui sarà possibile inserire tutto ciò che desideriamo come le sorgenti ( tre al massimo ) più utilizzate, le impostazioni, l’orario, il viva voce, ecc…
La funzione di variazione del colore tasti e dello sfondo, unito alla possibilità di definire tre aree separate con differenti tinte nonché la personalizzazione del background tramite le immagini nativamente disponibili oppure mediante il caricamento personalizzato di Wallpaper fanno del 2DIN di JVC uno dei modelli più personalizzabili sul mercato
Adattare il Layout del KW-V50BT alle proprie esigenze non avrebbe valore se l’operazione non potesse essere realizzata con facilità. A tal fine JVC ha rivisto l’interfaccia grafica per rendere chiara la lettura delle icone, l’individuazione dei menù e le funzioni attivabili. Colori brillanti, confini ben definiti, disegni sobri che difficilmente inducono in errore. Una bella GUI.
Le caratteristiche Tecniche del KW-V50BT
La nuova interfaccia grafica aiuta moltissimo anche nell’utilizzo delle sorgenti. Il lettore disco può riprodurre file da CD, DVD e DivX in formati MPEG-1, MPEG-2, MP3, WMA ed AAC. Tramite porta USB posteriore il numero e la qualità dei file supportati aumenta notevolmente: MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4, H.264, AVC, MP3, WMA, WAV, AAC, FLAC, AVI, MKV, WMV, JPEG, PNG e BMP. Chiudono il cerchio il controllo di iPodiPhone e di smartphone Android via USB per musica e foto ( dipende dal telefono ).
Il comparto Audio gode di un’amplificazione di tipo MOSFET da 50W per quattro canali, 3 Preout da 4V con gestione separata del Subwoofer, Dolby Digital, Equalizzatore Parametrico a 3 bande, filtri passa basso e passa alto. Le funzioni di gestione audio disponibili sono tutte quelle che in un 2DIN non dovrebbero mai mancare ma incastonate in un sistema, come detto prima, decisamente intuitivo da utilizzare.
![]() |
Opzioni regolazione Audio KW-AV50BT |
Il monitor del KW-V50BT è da 7 pollici è ad alta risoluzione ( 800×480 pixel ) di tipo W VGA a LED, basculante ma non removibile. Predisposizione comandi al volante ( sia resistivi che di tipo CAN-BUS ), ingresso telecamera con commutazione automatica, funzione Dual Zone e telecomando opzionale completano una dotazione che avete potuto leggere non manca di niente.
Il prezzo del KW-V50BT
JVC ha definito un prezzo ufficiale di 529,00 euro i.i., un valore che pone il KW-V50BT ( almeno ufficialmente ) sul gradino più basso in termini di costi dei 2DIN dotati di porta HDMI compatibile MHL. Per coloro che hanno definito un budget contenuto questo Ricevitore AV può rappresentare una buona soluzione.
Fonte. Documentazione interna JVC, pagina ufficiale JVC
Ciao Daniele, complimenti per il blog, veramente interessante e ben fatto. Non riesco a trovare il prodotto che fa al caso mio. Io vorrei cambiare il mio 2din della mia A3 in maniera che fosse controllabile e collegabile ad un lg nexus 5. Non ho comandi al volante ma vorrei installare una telecamera retrovisore. Cosa mi consigli? Ti ringrazio!!
Ciao Daniele e grazie per i complimenti.
Per il collegamento con un Nexus 5 non ci sono problemi nel senso che qualsiasi prodotto può darti viva voce, streaming audio e musica ( o meglio non tutti ma quasi ).
Il problema sorge se vuoi controllare applicazioni o se come credo di capire avere un controllo quasi totale del 2din dal telefono.
In questo caso mi viene in mente un solo 2DIN che grazie alla funzione Remote App compatibile con tutti i dispositivi Android con versione superiore alla 2.3 ti offre un controllo bi-direzionale 2DIN->telefono e telefono->2DIN. Mi riferisco al Sony XAV-602BT.
Lo trovi qui:
http://2din.blogspot.it/2014/02/sony-xav-602bt-anche-in-italia-la.html
Ciao
Grazie Daniele. Davvero un ottimo prodotto e un prezioso consiglio.
Ti ringrazio!!
Ciao
Ciao, sarei interessato a questo prodotto, non ho capito un passaggio della tua recensione. L'unica differenza tra il KW-40 e il KW-50 sta nello schermo da 7' basculante? Grazie.
Ciao Cristian,
no, le differenze sono altre.
Entrambe i modelli hanno il monitor basculante ma il 40, rispetto al 50, NON ha un'interfaccia grafica personalizzabile, NON ha una porta HDMI a cui collegare uno smartphone per eseguire un Mirroring delle varie applicazioni presenti sul telefono e di conseguenza NON ha la possibilità di sfruttare la JVC Smartphone App Control che permette, se possiedi un telefono Android compatibile, di comandare dal 2DIN tutte le app dello smartphone.
In definitiva il KW-V40BTe è un 2DIN classico mentre il KW-V50BT è un 2DIN Connected.
Ciao
Ciao quale 2 din mi consigli per controllare il mio smartphone (ho un htc one m7) ? Grazie in anticipo!
Ciao Matteo,
con un M7 ho fatto una prova diretta con un Kenwood e la Smartphone App Control da loro rilasciata.
Posso garantirti che la stabilità era veramente deprecabile.
Dato che Kenwood e JVC sono la stessa ditta dubito che con un v50 tu ottenga risultati migliori.
Al contrario con un AVHx8600BT o un AVIC-F60DAB se lo vuoi con il navigatore non hai problemi.
Utilizza la modalità Appradio per Android e tutte le app compatibili lavorano egregiamente.
Ciao
Ciao e grazie ancora per il consiglio!!
Ciao Daniele, complimenti per il blog, è pieno d'informazioni! Purtroppo ancora non sono riuscito a trovare il prodotto che fa per me. Mi hanno appena rubato un rcd510 dal mio nuovissimo Tiguan e vorrei evitare di installare nuovamente l'autoradio originale, sia perché sembra che siano molto appetibili sia perché vorrei innalzare la qualità del l'audio. Non ho l'esigenza di avere un navigatore, ho il mio garmin e vorrei contenere i costi. Sono interessato principalmente alla qualità audio e al mantenimento delle funzioni al volante (telefono e controllo radio). Inoltre, vorrei che l'autoradio avesse il frontalino estraibile in modo tale da disincentivare il furto. Avrei individuato due prodotti della jvc, il kwav61bte (6,1") e il kwav71bte(7"). Avresti altri modelli, anche di altre marche, da consigliarmi con queste caratteristiche? Grazie mille per l'aiuto! Edoardo
Ciao e grazie x i complimenti.
L' AV71 non è. Più disponibile a meno di Non trovarlo come stock presso qualche rivenditore.
Il 61 al contrario è ancora reperibile ed ordinabile ma solo fino ad esaurimento scorte, in pratica oggi c'è, domani non si sa.
Se vuoi mantenere bassi i costi ed avere il pannello estraibile non c'è molta scelta, praticamente oltre all' AV61BTe sul mercato è presente soli il Sony Xav602bt ( che trovi recensito sul blog) , in alternativa devi salire decisamente di prezzi con i 2DIN da 7" Pioneer o Kenwood.
Ciao
Grazie per le informazioni, eventualmente mi potesti indicare i due modelli a cui ti riferivi della Pioneer e della Kenwood? Ultima domanda, ma l' AV71 non è più recente rispetto all' AV61? A me se,Bra che abbiano le stesse specifiche tecniche solo che il 71 è 7", corretto?
Ciao,
le differenze tra l'AV71 ed il 61 sono riconducibili alla sola dimensione del pannello ma entrambi sono modelli di due anni fa che oggi sono fuori produzione perché soppiantati dai nuovi sistema
Il motivo per cui JVC ha deciso di mantenere, almeno in parte, la produzione del 61 è che quest'ultimo ha avuto una maggiore riuscita rispetto all'AV71 che, secondo me, ha pagato lo scotto di un prezzo forse troppo alto…
Il Pioneer con pannello estraibile è l'AVH-X8600BT, il Kenwood è il DNR8025BT due modelli identificabili però come 2DIN Connected.
ciao