Alpine X800U-D. Navigatore 8″ connesso!

Alpine X800D-U da 8″

Contrariamente ai suoi diretti concorrenti, per i navigatori 2DIN da tempo Alpine ha intrapreso una strada di sviluppo tutta personale volta letteralmente a stupire il cliente con un monitor di ampie dimensioni. L’INE-W928r è stato il precursore che oramai tre anni fa ha sfondato la barriera concettuale che vedeva nei 7″ la dimensione massima di un monitor after market installabile in auto. Coloro che hanno avuto modo di provare, vedere in funzione o ancora acquistare il navigatore Alpine sanno benissimo che l’aggiunta di quel singolo pollice significa molto di più di una semplice misura perché consente tutta una serie di funzioni, applicazioni e migliorie che moltiplicano “n” volte l’utilizzo del sistema; dalla visualizzazione di film alla mappa per arrivare infine all’impiego di due sorgenti in contemporanea grazie alla funzione Split Screen.

Ma ridurre l’X800U-D ad un semplice pannello di enormi dimensioni è riduttivo ed offensivo perché il navigatore Alpine è molto molto di più.

La solida struttura dello X800D-U

Se Alpine è venerata da sempre dagli amanti della fedeltà audio un motivo c’è. Il comparto è quanto di meglio si possa chiedere per dare vita ad un sistema Hi:Fi ampiamente personalizzato, sfaccettato e performante, tutti aspetti su cui il produttore non prescinde mai nella commercializzazione di un prodotto doppio DIN.

L’X800D-U non è da meno e offre all’utente tutta una serie di possibilità tra cui scegliere ed una componentistica hardware di rispetto. La potenza massima è di 50W per quattro canali, sono presenti tre Preout per Front, Rear e Subwoofer da ben 4v con gestione separata del livello di uscita e della fase di quest’ultimo ed un Output ottico.

Le funzioni audio sono molte e per i palati più fini. Equalizzatore parametrico a nove bande, personalizzabile o pre-impostato, correzione temporale digitale a sei canali, Crossover Digitale, Bass Engine SQ e PRO, Media Xpander e la possibilità di settare il tutto direttamente dal proprio smartphone.
Il numero e la qualità delle sorgenti disponibili aumenta rispetto al passato. L’X800D-U affianca al classico lettore DVDDivXCD, alla porta USB e all’iPodiPhone ( collegabile solo attraverso un cavo separatKCU-461iV ) o una porta HDMI “proprietaria”. Come sempre il numero di formati riproducibili sia tramite disco che via USB è limitata ai classici mp3, wma e aac per l’audio e avi e DivX per il video.

Da non dimenticare il modulo Bluetooth del 2DIN Alpine perché corredato di funzioni avanzate e quindi decisamente eclettico. A fianco della compatibilità con i vari profili legati alla sincronizzazione rubrica, gestione chiamate ed Easy Pearing, la presenza dello Streaming Audio A2DP da un lato e l’AVRCP versione 1.4 dall’altro favoriscono l’ascolto di musica presente nel telefono direttamente via bluetooth. La qualità audio è migliorata ed è possibile esplorare lo smartphone come fosse una chiavetta potendo scegliere tra cartelle e file.

Il modulo di navigazione dell’X800D-U rimarca la profonda sinergia con iGO. Per l’ultima fatica di Alpine è infatti disponibile il software Primo versione 2 che può contare su tutta una serie di funzioni ben note agli appassionati e che su un display da 8″ acquistano maggior risalto e profondità. Mappa a 47 paesi, Punti d’interesse, Smart Routes basato sullo storico del traffico, modalità Eco Route, Autostrada, calcolo di 7 rotte alternative, Assistente di corsia, indicazione della linea preferenziale, palazzi ed altri siti d’interesse in 3D e molto altro.

Le importanti novità introdotte da Alpine nell’X800D-U

E’ indubbio che il pannello da 8 pollici sia per l’X800D-U un plus di grande impatto. Un monitor sul quale ogni film visualizzato rende nitido ogni minimo dettaglio, ogni strada, incrocio ed uscita autostradale è facilmente identificabile, ogni menù chiaro e distinguibile e grazie alla funzione One Look in Split Screen è possibile utilizzare contemporaneamente due sorgenti senza che per controllarne una sia necessario strizzare gli occhi ed allungare il collo verso lo schermo, ma l’X800D-U non è solo monitor così come l’INE-W928r era in realtà, perché le novità introdotte ne aumentano di molto valore ed usabilità.

Prima di tutto una caratteristica che ritengo fondamentale oggi e che fornisce ad un sistema di navigazione un valore aggiunto, la possibilità di estrarre il pannello, opzione sulla quale Alpine ha lavorato molto ultimamente e che lentamente sta introducendo su ogni tipo di 2DIN ( finalmente ).

Il secondo aspetto riguarda un aspetto sul quale il produttore giapponese peccava non poco rispetto alla concorrenza, l’integrazione con smartphone. L’X800D-U è dotato di tecnologia Mirror Link attraverso cui collegare telefoni compatibili come il Galaxy S3, il Note 2 ed alcuni device Nokia Symbian-Based. Applicazioni di navigazione, musica e gestione contatti sono ora gestibili via touch screen.
TuneIt è l’applicazione sviluppata da Alpine per gestire dallo smartphone la configurazione audio del dispositivo, caricare il tutto sul Cloud dell’azienda e condividerlo con altri utenti. La stessa App permette la ricezione di notifiche Facebook e la possibilità di apporre Like sui post più graditi.
La vera novità è però la presenza della porta HDMI, tecnologia che permette di connettere all’X800D-U tutta una serie di smartphone per visualizzare sul monitor del dispositivo le applicazioni presenti sul telefono. Immaginate di vedere sul pannello da 8″ un video da youtube oppure godersi la galleria fotografica da un sito navigato via browser oppure ancora ascoltare musica on Demand su Spotify oppure leggere i propri Feed delle notizie preferite grazie a Feedly.
Infine, l’integrazione della funzione Multiview camera. Alpine ha infatti dichiarato che i prossimi prodotti dedicati alla sicurezza in manovra attraverso la combinata azione di più telecamere saranno gestibili da touch screen e quindi sarà possibile scegliere la schermata desiderata, l’inquadratura necessaria semplicemente agendo sul monitor del 2DIN, funzione da non sottovalutare dato che le richieste del mercato in tal senso stanno aumentando.

La Funzione “Preferiti”

Menzione a parte merita la funzione Preferiti; non perché rappresenti una novità, poiché già introdotta da Alpine su svariati altri modelli, ma la ritengo essere una funzione ben architettata ed implementata. Consiste nel definire tutta una serie di opzioni per personalizzare al massimo l’X800D-U. Grazie ai Preferiti è possibile fare in modo che entrando in auto, una volta che il nostro smartphone si è collegato, vengano visualizzate tutte le funzioni da noi scelte. Dalle stazioni radio ai numeri telefonici che contattiamo di più, da un background personalizzato ai colori del pannello per arrivare ai menù maggiorente utilizzati.
La funzione Preferiti può essere impostato per un massimo di due utenti e viene automaticamente gestito dalla connessione bluetooth e quindi dal riconoscimento del proprio smartphone. Ottima possibilità.

Tutti i Kit installazione 8″ per l’X800D-U

So cosa molti di voi stanno pensando. Tutto molto bello, estremamente interessante ma… Ma l’X800D-U presenta un pannello di tali dimensioni che l’installazione può avvenire solo su un limitato numero di vetture. Vero.
Kit 8″ per svariate tipologie di vetture
Alpine però da qualche mese ha introdotto nuovi kit specifici aumentando le possibilità di montaggio ad auto particolarmente diffuse e sopratutto dal cruscotto con dimensioni adeguate. Tra questi accessori anche un sistema universale da utilizzare là dove l’azienda giapponese non è arrivata
Di seguito tutti i kit 8″ oggi disponibili.

  • Audi A3. Kit-8A3
  • Audi A3. Kit-8A3D. Con interfaccia display.
  • Audi A4. Kit-8A4
  • Audi A4. Kit-8A4D. Con interfaccia display.
  • Mitsubishi ASX. Kit-8ASX
  • Porsche Cayenne. Kit-8CYE
  • FIAT Ducato. Kit-8DUC
  • Citroen Jumper. Kit-8DUC
  • Peugeot Boxter. Kit-8DUC
  • KIA Sportage III. Kit-8SB e Kit-8SBG
  • Mercedes A ( W169 ). Kit-8MBF, Kit-8MBI, Kit-8MBM
  • Mercedes B ( W245 ). Kit-8MBF, Kit-8MBI, Kit-8MBM
  • Mercedes Viano ( V639 ). Kit-8MBF, Kit-8MBI, Kit-8MBM
  • Mercedes Vito ( W639 ). Kit-8MBF, Kit-8MBI, Kit-8MBM
  • Nissan Qashqai. Kit-8QQ2
  • Nissan Qashqai +2.Kit-8QQ2
  • Toyota Rav4 ( fino al 2012 ). Kit-8RAV4
  • Toyota Prius ( 2009-2012 ). Kit-PRS8
  • Smart ForTwo ( 451 ). Kit-8SMT
  • Vw Golf  (dal 2003) Kit-Vw, Kit-8VwD
  • Vw Scirocco (dal 2008) Kit-Vw, Kit-8VwD
  • Vw Eos (dal 2008) Kit-Vw, Kit-8VwD
  • Vw Jetta (dal 2004) Kit-Vw, Kit-8VwD
  • Vw Passat (2003-2005) Kit-Vw, Kit-8VwD
  • Vw Polo (dal 2009) Kit-Vw, Kit-8VwD
  • Vw Passat CC (dal 2008) Kit-Vw, Kit-8VwD
  • Vw Golf VI ( 2009 – 2013) Kit-VwD2
  • Vw Scirocco III (dal 2009) Kit-VwD2
  • Vw Eos (dal 2009) Kit-VwD2
  • Vw Jetta VI (dal 2011) Kit-VwD2
  • Vw Passat B7 (dal 2011) Kit-VwD2
  • Vw Passat CC (dal 2012) Kit-VwD2
  • Vw Polo 5 ( dal 2011) Kit-VwD2
  • Vw Amarok (dal 2010) Kit-8VwTD2
  • Vw Beetle (dal 2011) Kit-8VwTD2
  • Vw Caddy ( dal 2010) Kit-8VwTD2
  • Vw Caddy (2003-2010) Kit-8VwT, Kit-8VwTD
  • Vw Sharan (dal 2010) Kit-8VwT, Kit-8VwTD, Kit-8VwTD2
  • Vw Tiguan ( dal 2010) Kit-8VwTD2
  • Vw Tiguan (dal 2007) Kit-8VwT, Kit-8VwTD
  • Vw Touran (dal 2003)  Kit-8VwT, Kit-8VwTD
  • Vw Touran (dal 2010) Kit-8VwTD2
  • SEAT Alhambra (dal 2012) Kit-8VwT, Kit-8VwTD
  • SEAT Alhambra (dal 2010) Kit-8VwTD2
  • SEAT Leon (2009-2012) Kit-8VwTD2
  • SEAT Toledo ( dal 2013 ) Kit-8VwTD2
  • Skoda Fabia II ( dal 2012 ) Kit-8VwTD2
  • Skoda Fabia (dal 2007) Kit-8VwT, Kit-8VwTD
  • Skoda Octavia II ( 2009-2013 ) Kit-8VwTD2
  • Skoda Octavia II (dal 2009) Kit-8VwT, Kit-8VwTD
  • Skoda Rapid (dal 2012) Kit-8VwTD2
  • Skoda Roomster ( dal 2012 ) Kit-8VwTD2
  • Skoda Roomster (dal 2006) Kit-8VwT, Kit-8VwTD
  • Skoda Super II ( dal 2008) Kit-8VwTD2
  • Skoda Yeti (dal 2008 ) Kit-8VwTD2
  • Universale. Kit-UTB8

I costi dell’Alpine X800D-U

I motivi per acquistare l’X800D-U sono, come avete potuto leggere, molti ma un fattore che potrebbe frenare l’ampia diffusione del 2DIN è sicuramente il prezzo. Il costo che Alpine ha ufficialmente rilasciato è di 1.829,88 euro i.i.
Sono sicuro che simili cifre non troveranno modo di attecchire nei negozi online ed offline ma comunque offre un’idea chiara di quale sia la linea che il produttore vuole tenere. Volete il display più ampio disponibile sul mercato? Volete tutta la qualità Alpine? Volete un pannello estraibile? Tutto questo ha un prezzo!
Fonte. Pagina ufficiale Alpine e Documentazione interna

9 pensieri su “Alpine X800U-D. Navigatore 8″ connesso!

  1. ciao daniele,
    per iniziare complimenti per il blog,
    avevo qualche domanda.
    Nella mia auto, una VW scirocco avevo un RNS 510, ma come forse ben sai, le vetture dotate di questo navigatore non sono al sicuro da furti (forse per la semplicità di smontaggio delle stesso). Quindi mi trovo alla ricerca di un 2din con le seguenti caratt, in ordine di importanza:
    1)monitor totalmente rimovibile;

    2)possibilità di collegare iphone 5 al 2 din in modo da usare il tel in modalità navigazione e visualizzare a schermo il tutto,così da non dover comprare modulo gps in futuro.
    Ho letto nel blog che dovrebbe essere la funz. mirror, ma non ho ben capito se con questa modalita' posso vedere proprio tutto sul 2din di quello che visualizzo sul cell.

    3)ovviamente possib. di comporre i numeri tel dal 2 din, quindi credo un collegamento blt., e rispondere dallo stereo (avevo letto di un 2 din con modalità siri eyes per comandare il tel)

    4)non mi serve uno stereo da gara (marche conosco alpine e pioneer)

    5)consigli sui cavi e la possibilità' di installare retrocamere commerciali con funzione di innesto automatico

    6) ultima domanda ma da non poco conto,il costo che potrei affrontare considerando 500-600euro di solo 2 din (assic.permettendo)

    grazie per il momento.
    saluti antonio

  2. Ciao Antonio,
    la risposta lale tue domande è semplice.
    Un prodotto che contemporaneamente abbia il frontalino estraibile, una porta HDMI per mirroring, utilizzo di iPhone per viva voce e musica, connessione di una retrocamera ed un prezzo al di sotto dei 600€ semplicemente non c'è…

    Situazione dovuta alla contemporanea presenza del frontalino estraibile, porta HDMI e prezzo

    Hai però delle opzioni:
    -trovare in rete un'AVHx8600BT a prezzi competitivi ( di listino va a 690€ )
    -optare per un sony xav602bt che non ha la porta hdmi ma il frontalino estraibile e la tecnologia remote app per eseguire un quasi-mirroring
    -rinunciare a una delle caratteristiche

    Spero di non averti "troncato le gambe"… 🙂

    ciao

  3. Ciao,
    si perché ti offre moltre altre possibilità.
    Avendo tu un iPhone potrai utilizzare il sistema Appradio per applicazioni se lo desideri oppure con l'aggiornamento gratuito connetterlo ed utilizzare CARPLAY.
    Si, ti consiglio l'8600 visto che hai un iphone.

    ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *