![]() |
Pioneer AVIC-F860BT |
In seguito alla presentazione delle gamma prodotti 2014 di Pioneer , le luci della ribalta si sono concentrate principalmente sui modelli top di gamma; da un lato il navigatore AVIC-F60DAB e dall’altro il Ricevitore AV AVH-X8600BT. In secondo piano, ma comunque oggetto di attenzione, l’AVIC-F960BT. Poco o niente al contrario è stato lasciato al quarto prodotto che completava la linea NEX presentata al CES 2014, l’AVIC-F860BT, un 2DIN snobbato per vari motivi da utenti e rivenditori che al costo più basso di tutto il lotto navigatori offre specifiche di qualità e performance di livello, in pratica la quasi totalità della dotazione del fratello maggiore F960BT ma è proprio quel “quasi” che rende l’860 interessante ed è sempre per quel “quasi” che merita un’approfondimento.
AVIC-F960BT e AVIC-F860BT. Fratelli gemelli. O quasi.
Il modulo di navigazione dell’AVIC-F860BT è lo stesso degli altri modelli della gamma. Software Navigate, con mappa Navteq pre-installata nella memoria flash integrata, copertura europea di 45 paesi, sistema di aggiornamento in tempo reale TMC, RDS ed il nuovo AVICSYNC Live Connected Services per aggiornamenti su traffico, autovelox, situazione meteo e molto altro ancora, opzione che i nuovi modelli Pioneer possono utilizzare grazie al collegamento ad uno smartphone ed apposita applicazione.
Come tutti i navigatori del costruttore giapponese anche l’AVIC-F860BT integra un modulo bluetooth Parrot compatibile con i più importanti profili BT. Dalla sincronizzazione rubrica alla gestione delle chiamate, dal sistema di Easy Paring alla ricezione ed invio di oggetti. Di livello è anche la funzione audio grazie allo Streaming Audio A2DP e all’AVRCP ( Audio Video Remote Control Profile ) versione 1.4. Miglioramenti importanti quindi nella qualità del suono e nella chiarezza della voce in conversazione senza considerare la piena compatibilità con Siri.
Il comparto audio non è da meno. Amplificazione MOSFET da 50 watts per quattro canali, tre uscite PRE per FRONT, REAR e Subwoofer da 4V, equalizzatore Grafico a 13 bande con DSP, Sound Retriver, filtri passa basso e passa basso, regolazione separata del sub, Sonic Center Control e naturalmente Mixtrax, funzione che sta incontrando particolare favore tra gli utenti.
Quindi? Cosa manca?
Naturalmente la differenza è giustificata dall’assenza di tre elementi. Il primo riguarda il kit di fissaggio, fascia e cornice, un’assenza che rappresenta un scelta intelligente ma non per tutti. Su molte vetture infatti gli accessori originali non vengono nemmeno presi in considerazione in fase di montaggio perché le specifiche dell’auto richiedono l’impiego di mascherine o adattatori appositamente studiati e che vanno a sostituire la fascia originale. Un esempio? Jeep Wrangler, Alfa Mito, Mitsubishi Lancer, Alfa Giulietta, Jeep Gran Cherokee, Lancia Voyager, Mitsubishi ASX, Fiat 500, Nissan Qashqai e tanti altre ancora. In definitiva acquistando il l’AVIC-F860BT per una qualsiasi delle vetture riportate si eviterà una duplicazione di spesa che generalmente viene sostenuta e mai goduta.
La seconda differenza attiene al concetto principale intorno al quale Pioneer ha sviluppato i sistemi di navigazione in questi ultimi anni. La AppRadio Mode. Molti sono stati gli utenti ed i clienti che in questi mesi mi hanno chiesto se esistesse un modello “bello e performante” come un AVIC alleggerito però dalle funzioni di controllo di applicazioni che non sarebbero utilizzate ed il cui costo non verrebbe ammortizzato. Ora quel modello c’è. L’AVIC-F860BT si configura in definitiva come un “quasi” classico 2DIN dotato di sistema di navigazione la cui unica variazione sul tema è rappresentata dalla presenza del modulo Mirror Link, una scelta, ritengo, principalmente legata al contenuto costo della tecnologia piuttosto che ad una vera esigenza di prodotto.
La terza riguarda la mancanza dell’ingresso CAN-BUS dedicato per alla visualizzazione di funzioni quali il Climatronik e Parktronic su auto compatibili ( Volkswagen ad esempio ). Anche in questo caso l’assenza può risultare importante solo per quei dispositivi che devono essere montati su simili vetture. Per le altre non ci sussistono reali lacune.
AVIC-F860BT e CarPlay
Ogni altra caratteristica, dalla possibilità di collegare i comandi al volante dell’auto alla funzione Dual Zone per un sistema d’intrattenimento multimediale, dalla personalizzazione della colorazione tasti al caricamento di un background alternativo agli originali si ritrovano nell’AVIC-F860BT così come le ritroviamo negli altri modelli della gamma.
In definitiva, chi possiede una vettura per la quale l’installazione di un navigatore richiede l’impiego di una mascherina specifica e che voglia usufruire di un valido sistema, di qualità e livello ma a cui non interessa la AppRadio Mode, l’AVIC-F860BT è una scelta da prendere in considerazione.
Fonte. Pagina Ufficiale Pioneer e Documentazione Interna Pioneer
Qual è il che porta RGB se il dispositivo non supporta AppRadio modalità.
Penso che in America stesso dispositivo sta vendendo sotto NEX 5000 nome e supporta la modalità AppRadio. Tutto sommato è un bidone della spazzatura e lo spreco di denaro.
Ciao ssalen,
non sono d'accordo perché l'860 è in realtà un classico 2DIN che gode di tutte le caratteristiche estetiche e funzionali di una navi con Appardio Mode come il 960.
In definitiva con questo modello Pioneer è rientrata in quella fascia di mercato da cui qualche tempo fa era uscita, ossia costituita da clienti che desiderano un bel prodotto Pioneer senza però avere le caratteristiche di connettività.
A mio modo di vedere è stata una mossa intelligente da parte di Pioneer perché molte sono state le richieste che abbiamo avuto anche noi per un sistema del genere.
Ricordati poi che l'860 sarà comunque compatibile CarPlay quindi non verrà abbandonata la sinergia con apple.
Ciao
Ciao Daniel
Probabilmente hai ragione, ma io proprio non mi piace quando costruttore è invalidante caratteristiche che l'unità è in grado solo per vendere più dispositivi più caro a livello più alto. Differenza tra 960 e 860 non è così grande (prezzo) e naturalmente lavorare connessione HDMI per l'uso AppRadio. Cosa più triste è che porta RGB è presente l'unità senza qualsiasi funzione. Non so voi, ma io trovo AppRadio come una grande caratteristica piú.
Ci dispiace per il mio cattivo italiano, Google Translate è da biasimare.
Saluti
Hi Daniel
You are probably right but I just don't like when manufacturer is disabling features that unit is capable for just to sell more priciest devices on higher level. Difference between 960 and 860 is not so big (price) and of course working HDMI connection for AppRadio use. Saddest thing is that RGB port is present on the unit without any function whatsoever. I don't know about you but I find AppRadio as a big feature and plus.
Sorry for my bad Italian, Google Translate is to blame.
Regards
Ciao Daniele,
vorrei sostituire l'autoradio 2DIN della mia Seat Exeo (in pratica è un'Audi A4 B7) con un sistema integrato GPS, BT, DVD conservando i comandi al volante e , se possibile, la ripetizione delle informazioni sul quadrro strumenti.
La scelta è tra il Pioneer 860BT e due custom fit: Phonocar VM091 e Zenec NC3141D. Il pioneer mi è stato consigliato da molti mentre i due custom fit me li hanno sconsigliati in parecchi. A livello di integrazione estetica preferirei quelli dedicati ma qui a Torino mi hanno sollevato un mucchio di svantaggi (aggiornamento mappe, qualità) rispetto al pioneer.
Puoi darmi il tuo parere di essperto?
Grazie mille
Ciao
Alex
Ciao Alex,
la scelta tra un Custom Fit ed un 2DIN universale è sempre complicato per molti motivi.
In linea di massima posso dirti che la qualità dell'AVIC-F860BT non è paragonabile con quella del VM091, prodotto che, a meno di non ritenere il prezzo un fattore discriminante fondamentale, accantonerei nel raffronto con gli altri due.
I modelli Zenec sono al contrario garanzia di ottima qualità e livello, sopratutto ora che esiste un'assistenza ben radicata in Italia.
Detto questo a livello funzionale l'NC3141 è un classico 2DIN mentre l'860 ti offre CarPlay aspetto che se possiedi un iPhone 5 o superiore è un bel plus da prendere in considerazione.
Infine. Le mappe. Sia Phonocar che Zenec usano iGO, quindi nessun problema. Pioneer Navgate ed anche in questo caso, nessun problema né di aggiornamenti né di performance.
Ciao.
Grazie Daniele,
Adesso devo cercare un installatore a Torino che tratto Zenec. Mi attira il fatto che manterrei le info radio sul quadro strumenti. Pensa che un'installatore mi aveva scoraggiato dicendomi che Zenec erano solo cineserie!
Grazie ancora
Ciao
Devo acquistare il prodotto che descrivi, ho pero' bisogno di qualche info per poter montare il 2 din sulla mia Chevrolet Captiva ltx 2.0 d del 2007, che pezzi devo acquistare per poterlo montare, tenendo presente che mi piacerebbe far andare anche i comandi al volante?
Questa forse è una domanda stupida..Meglio questo pioneer (860) oppure Kenwood DNX5250BT? calcolando che vorrei avere un navi che non fa i capricci, semplice, anche da impostare e che abbia un buon audio per la musica'? Ultimo, il mio telefono è iphone s4, grazie, cordialmente Moreno.
Scusa Daniele, il Kenwood sarebbe il DNX-4250BT e non il DNX5250BT, cordialmente, Moreno.
Ciao Moreno,
per installare i due modelli sulla Captiva necessiti di modulo comandi al volante resistivi, mascherina 12din Captiva, fascia di fissaggio universale ( per rendere il montaggio migliore dal punto di vista estetico ) ed il cavo Chevrolet-ISO per alimentazione ed altoparlanti.
Detto questo, entrambe i prodotti sono ottimi 2DIN.
In particolare l'860 offre CarPlay, funzione che a quanto ho capito, possedendo tu un S4, ti risulta inutile.
I navigatori installati, Navgate per Pioneer e Garmin per Kenwood, sono affidabili e molto intuitivi nell'utilizzo. Qui sta un po' a te decidere quale ti piace di più…
Rispetto al 4250 il Pioneer ti da la possibilità di rimuovere una parte del frontalino ma il kenwood ti consente di eseguire il mirroring dello smartphone e quindi di godere di alcune app video ed audio.
In linea generale sono prodotti che si posizionano sulla stessa fascia di mercato, quindi ti consiglio di decidere sulla base delle tue reali necessità ( vedi CarPlay, vedi Mirroring ) e sull'estetica complessiva dei modelli.
Ciao
Salve Daniele, avrei alcune domande da farti riguardo il pioneer avic f860bt : è previsto il riconoscimento vocale(es. "chiama casa" per il bluetooth e "vai in via xxx" per il navigatore? )? inoltre, so che la pioneer fornisce il kit mascherina per giulietta 2010, ma lo stesso vale per l'interfaccia comandi al volante? approfittando della tua preparazione e disponibilità, un'ultima domanda: la mia auto ha lo start & stop, ciò significa che ad ogni sosta il pioneer mi si spegnerebbe? grazie mille
Ciao Andrea,
di base i controlli vocali non sono presenti nell'860.
Se però possiedi un iPhone 5 o superiore puoi accedere a CarPlay e a quel punto puoi fare ciò che chiedi, non con il navigatore di Pioneer, Navigate, ma con Maps.
Per la Giulietta esiste un unica mascherina che poi è ripresa da più produttori ma Pioneer utilizza l'intero pannello e a livello estetico non è un granché, meglio questa soluzione:
http://www.carstereo-center.com/le-ns-installazioni/installazioni-monitor-1-e-2-din/687-giulietta-pioneer-sphda120.html
Mentre per i controlli al volante i moduli utilizzati da Pioneer sono Connect2 e nello specifico è il CTSAR004P.
Se però hai il blue&Me il modulo cambia.
Per lo star&stop, nel caso venisse meno il +12V esistono degli stabilizzatori di tensione che evitano lo spegnimento del 2DIN.
ciao
Grazie mille Daniele, invece per quanto riguarda i comandi vocali per il bluetooth, questo pioneer li permette? considera che la mia auto non ha il blue&me
Grazie mille Daniele, invece per quanto riguarda i comandi vocali per il bluetooth, questo pioneer li permette? considera che la mia auto non ha il blue&me
Ciao Andrea,
si, se hai iPhone.
Altrimenti su android il controllo vocale è demandato a S Voice per i Samsung oppure a Google Voice ma spesso il risultato non è un granché…
ciao
Grazie mille Daniele sei stato gentilissimo, un saluto
Ciao Daniele.. Tempo fa ci si era scritti per quanto riguarda l'sph da100.. Ora ho deciso di cambiare stereo e prendere Pioneer AVIC-F860BT, due cose mi sai già indicare il materiale necessario ad una installazione su Audi A3 del 2008? E poi secondo te è rivendibile il mio vecchio sph-da100 ??
Ciao e buon inizio settimana!
Ciao Alessio,
ti serve:
– la mascherina 2DIN
– cavo Fakra alimentazione+altoparlanti
– adattatore antenna fakra alimentato
– modulo comandi al volante CAN-BUS
e se hai un impianto Bosé sei obbligato ad installare un modulo per far partire l'amplificatore posteriore.
Certo che puoi rivendere il DA100. Dipende solo quanto ci vuoi fare.
Se te ne vuoi liberare velocemente, vendilo intorno ai 120-140 euro altrimenti puoi provare intorno ai 170-180.
Puoi provare anche a venderlo a cifre più alte se vuoi. Io ti ho dato una valutazione di riferimento.
ciao
Grazie mille Daniele, per le cifre pensavo proprio a quelle 120-140 al massimo.. Domani lo metterò su ebay e su subito.. Poi venerdì ordino il nuovo giocattolino. Sei stato gentilissimo come sempre, se passi da Siena ti offro da bere!
Ok.
Contaci.
Ciao
Ciao Daniele, mi piacerebbe sapere se acquistando l'avic f860bt ho bisogno di kit di fissaggio, fascia e cornice particolari per installarla sulla mia VW Scirocco del 2009 dove ore c'è la radio 2 din originale.
grazie
Ciao Marcella,
se la tua Scirocco è dotata di sensori di parcheggio e climatronik visualizzati sull'autoradio originale ti sconsiglio vivamente di optare per l'AVIC-F860BT perché è privo di funzione UART per il loro mantenimento.
Inoltre per montarla avresti bisogno di un kit di fissaggio ( fascia e profilato ) che la 860 non offre in confezione.
In definitiva ti conviene optare per il fratello maggiore, l'AVIC-F960BT che in più oltre ha il kit di fissaggio ( che a te serve ), ingresso UART ( che a te serve ) ha la Appradio mode. In linea di massima ha un costo di 90100 euro più alto.
Come accessori dovrai comunque dotarti di questi materiali:
-Mascherina Vw 2DIN
-Cavo Vw-ISO per alimentazioni e altoparlanti
-Adattatore Antenna doppio tuner Fakra alimentato
-Modulo UART Pioneer per mantenimento comandi al volante, sensori e clima.
ciao
Salve, il post è datato ma avrei una domanda da fare.
Ho installato l’avio F860BT nella mia auto, e sono rimasto deluso dal fatto che nel comparto audio non ci sia il loudness, cavallo di battaglia della Pioneer.
Come mai?
Saluti
Ciao Alessandro,
la funzione denominata Loudness è stata soppiantata da una serie di personalizzazioni del suono che puoi trovare tra i settaggi Audio. Sono molti i Brand che hanno abbandonato questa tecnologia in favore di altri strumenti più puntuali.
Ciao
ciao, leggo che sei esperto del settore, ho da poco acquistato da un collega un vecchio pioneer avic F 710 BT che dovrei installare sulla mia mercedes E 220 cdi W211, di serie monta un audio 20 ” base ” quindi non dovrei avere particolari problemi.
Aspetto che mi arrivi il cavo pioneer con gli spinotti rca perchè il mio collega ( o chi per lui ) ha proprio omesso di collegare e di lasciare sulla radio, in pratica il connettore è andato smarrito.
Curiosando in rete ho trovato questo annuncio
http://www.subito.it/accessori-auto/stereo-pioneer-2-din-taranto-174938620.htm
Il modello non è visibile anche se a naso sembrerebbe un Avic 900 BT, prima di contattare il venditore potresti ( se sai ) le caratteristiche dei due apparati e nel caso indicarmi il migliore, o anche il peggiore purchè crei pochi problemi.
ciao, grazie
Ciao Lello,
a livello di problemi non dovresti averne né con l’uno né con l’altro.
Tra i due il 900 è il prodotto più ricco in funzioni ma pecca nel modulo bluetooth perché è separato quindi se lo acquisti controllo che il venditore te lo fornisca, se chiaramente così è scritto nell’annuncio.
Il 710 al contrario ha qualche funzione in meno ma il bluetooth è già parrot ed integrato.
Entrambe poi hanno uno schermo piuttosto piccolo, da 5,8″.
ciao
alla fine mi sono portato avanti con il “lavoro” , ho contattato l’inserzionista che però mi ha detto che lo stereo è smontato e non ci sono attualmente possibilità di testarlo, sembra che il suo abbia anche la possibilità di leggere i dvd , cosa che il 710 non dovrebbe fare, ma se devo scegliere tra il sicuro e l’incerto preferisco tenermi il mio seppur limitato.
Grazie per la celere risposta e complimenti per la rubrica
Buondì Daniele
Ho appena acquistato una Honda Civic 9 anno 2015 accessoriata per fine serie con un AVIC-F860BT
Desideravo avere un top di gamma, qualcosa che si integrasse meglio alla plancia dell’auto
Sapresti darmi un consiglio…
Grazie
Ciao Den,
se vuoi un top di gamma e vuoi rimanere su Pioneer, ti consiglio l’Avicz910dab che trovi recensito anche sul blog.
Ciao