Sony XAV-602BT anche in Italia. La recensione

Sony XAV-602BT

In molti l’aspettavano, io personalmente ne ho seguito la commercializzazione e l’andamento delle vendita fin da quando Sony l’ha introdotto in UK, ed ora, finalmente, lo XAV-602BT, successore di un 2DIN già ottimo e performante, è disponibile anche nel nostro paese. Basato sulla stessa piattaforma del 601BT il nuovo modello mira a tamponare le falle funzionali presenti nel sistema precedente, introduce possibilità richieste da più parti e si rifà il trucco con una GUI ancor più aggraziata ed accattivante, per quanto possibile. Ma quali sono le novità offerte da Sony, quali le migliorie apportate, quali i fattori su cui punta e ancora cosa manca, cosa non è stato fatto o cosa poteva essere fatto meglio? La seguente recensione si pone il chiaro obiettivo di rispondere ad ogni domanda per dare una chiara idea del nuovo XAV-602BT.

Solidità e completezza in Primis

Non lo scopro certo io né rappresenta una novità; da sempre Sony produce modelli basati su alcuni aspetti irrinunciabili, tra questi la solidità e la globalità funzionale. Acquistare un prodotto Automotive del costruttore Giapponese significa dotarsi di 2DIN di assoluta qualità. Materiali di rilievo, cura dei dettagli, accortezza di progettazione in ogni parte del prodotto, dal pannello, brillante e luminoso, ai connettori delle uscite posteriori. Acquistare lo XAV-602BT significa avere in mano un prodotto polivalente, equivale a possedere un sistema multimediale completo.
Monitor LCD da 6,1 pollici a matrice attiva di tipo WVGA con una risoluzione di 800×480 pixel, illuminazione dei tasti variabile, sfondo personalizzabile attraverso caricamento di background via USB e pannello completamente removibile, un fattore fondamentale che sempre più spesso è alla base della decisione d’acquisto da parte dell’utente finale.
Lo XAV-602BT è dotato di lettore DVDDviX, presa USB, sia anteriore che posteriore per collegamenti smartphone, idonei alla riproduzione di file di vario genere: MP3, AAC, WMA, M4a, WAV per l’audio, Xvid, Mpeg4, WMV e H264 per il video e Jpeg per le foto.
Modulo viva voce a cui non manca niente. Perfetto per coloro che ad un bluetooth chiedono comunicazioni chiare e prive di disturbi grazie ad un microfono esterno, gestione totale del telefono mediante l’accesso alla rubrica ed al registro delle chiamate, lo XAV-602BT è ideale anche per l’ascolto di musica in Streaming dovuta alla compatibilità con i profili A2DP e AVRCP versione 1.3, il che significa selezione delle cartelle, delle tracce, attivazione funzioni Repeat, Shuffle e visualizzazione ID3 Tag.
Audio. Può Sony rinunciare alla qualità Audio? No, ed anche l’ultimo 2DIN del colosso giapponese gode di performance superiori alla media. Potenza massimale di 52Watts per quattro canali, uscite Preout per 4.1 canali tra cui SubWoofer, Rear e Front con voltaggio pari a 5, equalizzatore a sette bande, ritardi temporali, filtro passa basso, passa alto, funzione SensMe, Zappin, impostazione posizione d’ascolto .

Smartphone Android, iPhone e XAV-602BT

Se queste fossero le sole caratteristiche, lo XAV-602BT sarebbe un bel 2DIN classico, sicuramente qualitativo, sicuramente brillante, ma niente più. In realtà i punti di forza del Sony sono altri, così come altri sono i motivi che hanno spinto molti utenti ad interessarsi alla sua data di uscita. L’integrazione con lo Smartphone è un elemento fondamentale e già lo XAV-601BT prevedeva la tecnologie Mirror Link per collegare telefoni Nokia, Samsung S3 e Note 2, con alcuni limitazioni altri dispositivi Andoird fino ad arrivare alla piena integrazione con i modelli Xperia della stessa Sony. Un miglioramento era invece richiesto da più parti per l’utilizzo di iPhone, esclusivamente limitato ai file audiovideo e del tutto impossibilitato a sfruttare le potenzialità del primo smartphone al mondo. Lo XAV-602BT si pone l’obiettivo di superare le lacune funzionali e lo fa, nemmeno a dirlo, grazie ad un’applicazione; la Remote App valida sia per telefoni con sistema operativo Android che iOS. Ecco la vera novità del 2DIN Sony.

Remote App 2 di Sony

In buona sostanza Remote App è la tecnologia attraverso cui collegare e utilizzare smartphone idonei con lo XAV-602BT o con qualsiasi altro modello di autoradio compatibile Sony in commercio. L’intenzione del costruttore è chiara, creare un’interazione bi-direzionale e funzionalmente completa tra dispositivo mobile e In Car Unit al fine di facilitarne l’esperienza di utilizzo. Ed allora ecco che attraverso di essa è possibile controllare l’autoradio dal telefono ed il telefono dall’autoradio, sfruttare il riconoscimento vocale per selezionare sorgenti, applicazioni e funzioni, godere della lettura, attraverso una voce sintetizzata, di messaggi sms ma anche di notifiche Facebook, Twitter ed avvisi da Calendar ( purché sia installata l’applicazione Smart Connect di Sony ), gestire la propria musica navigando tra Playlist e cartelle, richiamare dal 2DIN applicazioni come Spotify, Tuneln o la apps di navigazione, utilizzare lo smartphone come telecomando per la gestione del DSP, dell’equalizzatore digitale, del fader, bilanciamento e posizione d’ascolto. La Remote App, o meglio la sua integrazione nel 2DIN, è la vera novità dello XAV-602BT, un’integrazione totale per ciò che attiene agli smartphone di casa Sony, minore ma sempre sostanziosa per tutti gli altri. Da tenere bene in considerazione il fatto che per sfruttare la Remote App non c’è alcuna necessità di ulteriori cablaggi. Basterà collegare alla USB posteriore del 602BT il cavo originale dello smartphone ed eseguire la connessione bluetooth.

Non solo Apps, anche l’XNV-Kit602

Per coloro poco inclini all’utilizzo delle nuove tecnologie, a cui non interessa impiegare lo smartphone o non possiedono un telefono compatibile, Sony ha previsto un kit completo di box di navigazione esterno con mappa TomTom, l’XNV-Kit602. Modulo GPS, antenna, scheda SD con cartografia europea e controlli a touch screen in un’unica confezione e con un sicuro risparmio di costi. Nulla vieta comunque di procedere all’installazione del Box TomTom successivamente all’acquisto del 2DIN, una soluzione di espansione che va a sommarsi alle altre previste. Grazie agli ingressi AudioVideo posteriori è possibile collegare altri dispositivi esterni come sintonizzatori DVBt, telecamera per retrovisione, monitor posteriori per i quali lo XAV-602BT prevede l’utile funzione Zone x Zone per suddividere la vettura in due diverse aree di ascolto.
L’ultimo 2DIN di casa Sony prende quanto di buono realizzato con lo XAV-601BT e l’ha integrato con nuove funzionalità. La tecnologia Mirror Link sembra infatti poco idonea a supportate da sola le varie esigenze di connessione con dispositivi mobili ed ecco Remote App ( versione 2 ), la risposta del costruttore all’Advanced App Mode di Pioneer o allo Smart Access di Clarion ad esempio, che espande esponenzialmente le funzionalità del 2DIN grazie al mondo delle applicazioni.
Per il mercato italiano il prezzo dello XAV-602BT è tutto da definire. Al momento Sony non ha rilasciato alcun valore ufficiale se non quello previsto per il Kit comprensivo di modulo di navigazione Tom Tom: 799,00 euro i.i.

439 pensieri su “Sony XAV-602BT anche in Italia. La recensione

    1. Salve! Avrei un paio di domande su questa autoradio. Posso montarlo su una qashqai 2011? Avendo i comandi al volante di tipo resistivo li mantengo? Per quanto riguarda i sensori di parcheggio li perdo? Grazie!

      1. Ciao Paolo,
        puoi tranquillamente installare questo Sony sulla tua Qashqai sia per ciò che attiene ai comandi che puoi mantenere grazie ad apposita Interfaccia resistivo sia per quanto riguarda i sensori il cui funzionamento è slegati dal sistema radio.
        Ciao

        1. Grazie della celere risposta e complimenti per il vostro lavoro. Volevo sapere quale interfaccia devo acquistare per i comandi al volante QASQHAI 2011/SONY XAV 602BT? Se volessi aggiungere una videocamera di parcheggio posteriore quale dovrei acquistare?

          Grazie ancora e complimenti….

          1. prego,
            puoi utilizzare un sistema Paser Resistivo, la UNICOM, oppure un modello Connect2 che ti offre già anche il connettore. In pratica è una versione Plug&Play.
            Ciao

          2. Ciao !!

            Quindi dovrei comprare:
            Paser CBL012NIUN12 Plug&Play Unicom – e anche:Paser CF0012UNSO21 Unicom SONY. Se così fosse non ci sono difficoltà a montare il tutto giusto? Manca altro per poter procedere con l’installazione?

          3. Salve.

            Intanto grazie ancora per le dritte. Ho collegato l’autoradio con i cavi plug and play e funziona alla grande. Ho acquistato il paser resistivo unicom per i comandi al volante della qashqai. Il paser è collegato al connettore che a sua volta è collegato all’autoradio con il jack plug and play. I cavi sciolti devo collegarli in base allo schema illustrativo al connettore dei cavi al volante che ho precedentemente scollegato dalla vecchia autoradio? scusa la domanda stupida ma è la prima volta che ripristino i comandi al volante.

            Grazie.

  1. Salve, essendo interessato a questo modello , ma poco esperto, volevo chiederti di cosa avessi bisogno per montarla su un Alfa Mito del 2011 , ossia mascherine kit e quant'altro, anche per poter mantenere i comandi al volante. Grazie Mille

  2. Ciao Paolo, per la Alfa Mito hai bisogno di mascherina 2DIN e modulo comandi al volante che è di un tipo se possiedi solo i controlli e di un altro se ai comandi è associato il sistema Blue&Me, anche se sinceramente ti sconsiglio di mantenerlo visto che poi utilizzerai bluetooth e usb del sony.
    Ho letto ( come notifica ) anche il tuo precedente commento e ti rispondo anche a quello. Sicuramente è un ottimo prodotto e poi offre anche un sistema di navigazione Tom Tom. Inoltre, per il momento è l'unico modo per avere il sony in Italia.
    Ciao

  3. Grazie per la risposta, il Blue&me non lo possiedo quindi mi basterebbe un modulo comandi per poter mantenere i cambi al volane, me ne sapresti consigliare uno? Ma "in teoria" non dovrebbero esserci alcuni modelli gia predisposti al comando al volante?

  4. Ti consiglio di utilizzare prodotti Paser, costano un filo di più della media ma sono affidabili, aggiornabili e ti forniscono anche altri servizi.
    Esistono 2DIN con moduli comandi integrati ma valgono solo per la tipologia di controlli Resistivi e no di tipo CAN per i quali tutti i 2DIN devo utilizzare un'interfaccia separata.
    ciao

  5. Perfetto, e con la mascherina dovrei prendere anche il kit? Vedo molti annunci con kit ( costo maggiore) e altri solo mascherina. Comunque avrei optato per l' Xnv-kit602, me lo consigli?

  6. Come kit cosa intendi? Mascherina + Fascia di fissaggio? Se ti riferisci a questo con il sono della fascia non hai bisogno perché solitamente si utilizzano su sistemi cinesi che hanno misure estreme ( fuori standard ). SE hai dei dubbi mettimi il link che ti ci do un'occhiata.
    Per il Kit 602, si te lo consiglio anche noi l'abbiamo messo a catalogo.
    Ciao

  7. Ok. E' esattamente quello che dicevo io. Il kit costituito da mascherina+fascia di fissaggio è impiegato quando devono essere installati prodotti che non rispettano le misure richieste dal mercato europeo, praticamente tutti i modelli d'importazione diretta o parallela cinese.
    Per modelli quali Pioneer, Sony, Alpine, Kenwood, ecc… non ne hai bisogno. Inoltre quello da te linkato è un kit con doppia mascherina ( interna ed esterna ) che garantisce un ottima resa estetica. Puoi tranquillamente acquistarla ed utilizzarlo se lo desideri, utilizzerai la fascia di fissaggio del kit e non quella sony.
    ciao

  8. Quindi entrambi in link che ho elencato vanno bene? Per un fattore di prezzo opterei per qullo da 17 euro 🙂 tanto se mi basta solo la mascherina no? E poi sai mica se il suddetto modello possiede il touch capacitivo?
    Grazie per la tua immensa disponibilità

  9. Inoltre aggiungo un ulteriore questione, spero di non fare una domanda ridicola, il montaggio di questo 2 din potrebbe compromettermi il funzionamento dei sensori di parcheggio e del rispettivo suono? Chiedo scusa in anticipo se ho fatto una domanda assurda. Grazie

  10. Entrambe i prodotti i vanno bene sta a te decidere. Se vuoi spendere meno prendi la sola mascherina, tanto gli altri accessori ce l'hai.
    Il Touch screen non è capacitivo ma solo resistivo.
    L'unica domanda ridicola è la domanda non posta, quindi fai tutte le domande che desideri…
    Su molte vetture l'autoradio è il centro nevralgico di molti servizi tra i quali i sensori di parcheggio ma non è il caso della Alfa Mito per la quale il park sensor opera su linea separata.
    ciao

  11. Grazie sei stato veramente molto esaustivo. Magari nei prossimi giorni ti mando tutti i link definitivi su cosa acquisto tra cavi mascherina ecc per avere il tuo consenso a me caro. Sono solo combattuto se prenderla con navigatore o meno.

  12. si. Nel link che ti ho allegato troverai anche il costo del modulo. Questo utilizza degli spinotti dedicati per trasferire i comandi dall'interfaccia alla radio perciò per capire quale ti serve e qual'è il costo totale trovi un menù a tendina con scritto Tipo Radio, clicchi e scegli Sony. Così avrai il costo totale. Comunque se vuoi acquistarlo altrove facendo in questo modo avrai oltre al codice del modulo che ti ho dato io anche quello del cavetto.
    Ciao

  13. Secondo me non ti conviene il Plug&Play perché l'auto ha già i connettori ISO. se però vuoi montarlo da solo allora prendilo. In caso contrario utilizzerai il cablaggio universale incluso e dovrai collegare 4 fili.
    ciao

  14. Ho un ultima quesione, nei due link che ti ho mandato se scegliessi solo la mascherina con comseguente costo minore rispetto all'altro con fascia di fissaggio ecc la resa estetica sarebbe inferiore?

  15. Non proprio. O meglio se non utilizzi la fascia dovrai lavorare un po' di più per mettere alla giusta profondità il 2DIN. Al limite dovrai limare gli angoli interni della mascherina.
    Il montaggio in definitiva durerà di più.

  16. Ciao Davide,
    al di là della differenza legata al design e alla dimensione del pannello, sono entrambe due gran prodotti.
    Molto diversi però nell'utilizzo delle applicazioni e nel lavoro in abbinamento allo smartphone. Da qui le domande:
    ti interessa utilizzare le applicazioni?
    che telefono possiedi?

    Se sei un seguace della mela vai su Pioneer.
    Se possiedi un Sony, tendi a cambiare telefono o comunque sei orientato ad android prendi in considerazione il 602.

    Come integrazione sulla Delta non hai problemi né con l'uno né con l'altro.

    Ciao

  17. Per utilizzare un dispositivo android sull'8500 dovresti acquistare un kit a parte oppure dotarti di alcuni cablaggi extra. X sony sei pronto così, ti basta scaricare la App Remote.
    Altrimenti puoi prendere in considerazione il futuro 8600 se vuoi un pannello da 7"

  18. Ciao Daniele, volevo acquistare l'articolo di cui sopra ma ho notato una cosa strana dal manuale dei collegamenti disponibili sul sito SONY.
    Il prodotto ha un uscita pre a singolo spinotto per il sub. Io ho un sub attivo HERTZ DBX 200 A da collegare con 2 spinotti rca. Dovrei quindi dotarmi di sdoppiatore a V per collegarlo??? Ciò si traduce in una perdita di segnale???? Il sub suonerà in mono e non in stereo??? Quali altri inconvenienti porta questo collegamento per me???
    Scusa le tante domande e ANCORA COMPLIMENTI PER I TUOI BLOG 🙂

  19. Ciao Pasquale,
    il tuo sub lavora sempre e solo in mono e possiede un amplificatore interno quindi non hai alcun tipo di problema. Collega un solo RCA e al limite regola il GAIN del sub.
    In questo tipo di configurazione non hai perdite di segnale. Diversamente sarebbe avere un amplificatore a più canali a cui collegare altoparlanti e sub.
    ciao

    PS.
    Grazie x i complimenti 🙂

  20. Salve,

    io stò per acquistare questo sintolettore (grazie anche alla recensione ed alle domande e risposte quà sopra), ma volevo chiedere un consiglio su quale marca e modello di telecamera per la retromarcia prendere.
    Ne esistono della sony??

    Grazie mille per la risposta.
    Ciao da Riccardo

  21. Ciao Riccardo, per darti una domanda precisa sarebbe utile sapere su quale vettura vuoi installare il 602 perché per molti modelli sono in commercio telecamere personalizzate che hanno il vantaggio di integrarsi perfettamente nella luce targa. Altrimenti devi rivolgere la tua attenzione a prodotti universali e qui ne esistono molte…

  22. Allora, per Paolo, Mito, ci sono telecamere personalizzate. Se ne possono trovare molte anche su eBay.

    Per la Stilo al contrario non c'è niente di specifico.
    Puoi optare per una telecamera inclinata da inserire al fianco della maniglia per aprire il bagagliaio oppure a targa. Potresti andare anche sul terzo stop ma importante è inserire una telecamera con foro in modo ben inclinato altrimenti non si vedrà un granché….

  23. C'è qualche marca e/o modello abbastanza buoni o bene o male son tutte uguali??
    Sai se la prendo la prendo decente anche se mi costa un pò di più,piuttosto che buttare i soldi in una ciofeca!!!!

  24. Salve Daniele, complimenti per il blog e la sua professionalità, mi ha permesso di capire e conoscere qualcosa in più: Ne approfitto per chiederle un cosiglio su cosa acquistare avendo un budget di circa 400/430euro: Cerco un doppio din con le seguenti caratteristiche:
    Possibilità di sfruttare lo smartphone (ho un Lg G2), usb 1amp, (possib. frontale), lettore cd/dvd, dvx mpeg4 etc…, , blutooth di ottima qualità, menu italiano, insomma un modello un pò versatile senza rinunciare alla qualità costruttiva e sonora, non mi interessano ne il navigatore ne sfruttare prodotti apple, mi va bene uno schermo 6.1, pensavo al sony 602 o a qualche modello kenwood o jvc….mi poterbbe consigliare qualche modello?Grazie e ancora complimenti.Andrea

  25. Ciao Andrea e grazie per i complimenti.
    Se per "sfruttare il telefono" intendi l'integrazione bluetooth-musica-applicazioni, visto il budget e le caratteristiche richieste il 602 è l'unica soluzione possibile.
    Pioneer infatti consente il controllo di applicazioni da LG solo attraverso AppRadio Mode che ritrovi solo nei modelli 8500 e 8600 ma sei fuori budget.
    Stesso discorso vale per la tecnologia SnmartAccess di Clarion, dato che i 2DIN che la integrano hanno il navi incorporato, sei fuori budget.
    Altri modelli, dotati di Mirror Link non sono compatibili con il tuo smartphone quindi l'unica soluzione, appunto è la App Remote di Sony.
    Se al contrario con "sfruttare il telefono" ti riferisci all'integrazione bluetooth-musica allora qualsiasi modello va bene.
    Con schermo da 6,1" ti potrei dire il Pioneer AVH-X2600BT, il Kenwood DDX6023BT o ancora i nuovi JVC KW-AV20BTe ( di cui a breve vedrai l'articolo ).
    Infine se il budget indicato è complessivo, ricordati di conteggiare anche gli eventuali accessori necessari per montare il tutto, accessori che dipendono dalla vettura su cui devi fare il lavoro.
    Ciao

      1. Ciao Roberto,
        puoi collegare l’S5 è compatibile Mirror Link quindi ti basterà collegare alla USB il cavo che utilizzi per la ricarica.
        Non ci sono aggiornamenti firmware relativi allo XAV602BT quindi la funzionalità deve avvenire in modo automatico alla connessione del telefono.
        Ciao

  26. Scusate,
    altra piccola domanda…..la radio mi è arrivata devo solo montarla…..io ho preso il kit radio+antenna gps spny XA-NV300T, ma volevo chiedere se qualkuno sà come si aggiornano le mappe…..perchè come istruzioni ci sono solo delle immagini che dicono di prendere la schedina SD tomtom e metterla in un lettore schede nel pc……io ho scaricato il software dal sito tomtom, ma mi dice sempre ke non rileva nessun dispositivo…..siccome questo prodotto è da poco italia non trovo nulla nemmeno cercando su google….

    Magari quà qualcuno può aiutarmi o darmi qualche dritta!!

    Grazie mille

  27. Ciao Riccardo, se hai acquistato ora il sony il problema dell'aggiornamento mappe ti si presenterà tra un po'. Cmq per aggiornarla non devi usare la scheda SD ma una scheda SD su cui caricare le mappe che acquisti direttamente sul sito della TomTom.
    Al momento la procedura non stata diffusa ma non credo che diverga molto da quella che Sony ha previsto per i suoi precedenti modelli.
    Quindi, vai sul sito TomTom, ti regitri, scegli la mappa, paghi, fai il download e tramite il programma tomtom la carichi su una sd e la metti nel box.
    In alternativa ci sono vari siti che ti inviano direttamente la scheda dietro pagamento tramite carta.
    ciao

  28. Ma scusa, dicono che acquistando l'antenna gps hai 1 anno gratis di mappe (ke è la procedura standard quando acquisti un navigatore tomtom)…..quindi in teoria dovrei poter aggiornare quella che ho sulla sd tomtom!!!

  29. Per l'aggiornamento devo provare un paio di cose poi vedo…..
    Un'altra domanda più tecnica sulla radio….mi sapete dire le chiavette usb sono supportate fino a quanti gb??? Per intenderci non credo io posso attaccare un hard disk usb da 500gb (al di sopra hanno bisogno di alimentazione esterna)…..ma le chiavette ci sono da 8,16,32,64,28 gb….e vlevo sapere fino a che formato regge la radio!! Thanks

  30. Ciao Riccardo,
    la regola aurea è sempre la stessa. Maggiore è la dimensione della chiavetta o dell'HDD maggiori sono i tempi di lettura e la probabilità che si verifichino errori della classificazione delle canzoni e nei tag associati.
    Sony dichiara la capacità massima compatibile a 32GB. Se usi un HDD da 500 gb deve essere necessariamente auto alimentato ma ciò non esclude gli errori di lettura e stabilità nella velocità della stessa.
    Per esperienza posso dirti che oggi come oggi una chiavetta usb da 8gb è perfetta, da 16gb va bene ma ha un tempo di lettura di qualche secondo in più. Da 32GB la sconsiglio ma se hai tanta musica va bene dovrai attendere un pochino x la prima lettura…

    Per le mappe controlla qui. Se scarichi i manuali troverai indicato il sito da cui fare l'update gratuito:

    http://www.sony.it/support/it/product/XAV-602BT

    ciao

  31. Scusatemi ma sono ancora quà a rompere le scatole!!
    Volevo chiedere un'altra cosa…..io avevo già un subwoofer kon un suono bello profondo e basso (suono che io adoravo), (ci tengo a precisare che la radio di prima non aveva l'uscita diretta per comandare il sub)……ora avendo cambiato la radio invece ha preso un suono molto più secco (cosa che mi era già successo in passato quando ero passato da un modello di radio ad un'altro, e mi era stato detto che dipende dall'uscita della radio, quindi và in base alla radio).

    La mia domanda stà nel chiedere se a qualcuno è successa una cosa simile oppure no.
    Stò guardando dal mio installatore se è possibilie tramite le impostazioni della radio o tramite l'amplificatore del sub modificare un pò stà cosa.

    Grazie per l'ennesima volta!!!!

  32. Ciao Riccardo.
    Se il sub che possiedi è un modello attivo con ingresso sia tramite pre che da amplificata e se prima prelevava il segnale direttamente dalle linee dell'autoradio e non dalla bassa frequenza ( RCA ) il suono così com'era non potrai replicarlo perché la tipologia di segnale che offrono i Preout opera diversamente dall'amplificata dell'autoradio.
    Prova a fare vari tentativi ma dubito tu riesca nell'operazione.
    ciao

  33. mmmm…..ok devo chiedere al mio amico installatore che se ne intende molto più di me…..cmq se fosse così….potrei risolvere il problema cambiando amplificatore e subwoofer o nemmeno in quel caso otterrei risultati??

  34. Un saluto a Daniele e a tutti coloro che seguono il forum…Alla fine ho preso il modello di cui sopra…OFFERTA MW A 299 EURO COMPRA ON LINE che non potevo PROPRIO lasciarmi scappare…soddisfatto dell'acquisto ho visto già un aggiornamento firmware qui

    http://www.sony.it/support/it/content/cnt-dwnl/prd-eve/sony-xav602bt-xav612bt-xav712bt-xav742-firmware-update-ver101/XAV-712BT

    Qualcuno di voi l'ha fatto??? Conviene farlo??? Sono un pò frenato dal farlo perchè nel caso in cui dovesse andare qualcosa storto, posso resettarlo con apposito tastino o resta sputtanato x sempre????

  35. ciao pasquale e complimenti per l'acquisto!
    solitamente non consiglio mai eseguire un aggiornamento se questo interviene su bluetooth, sistema o si prefigge di rimediare a bug minori se l'unità non palesa il benché minimo problema ma in questo caso, l'update si spinge un pò oltre perché tocca la GUI ed il sistema di navigazione, un comparto che te penso non possiedi ma che ha dato qualche problema in questa prima fase di commercializzazione e che è stata prontamente risolta.
    Aggiornare il sistema non è complicato ma bada bene di non interrompere mai il processo spegnendo la radio o girando la chiave altrimenti rischi di ritrovarti un bel sasso in mano.
    L'update è irreversibile. una volta fatto, resta.
    ciao

  36. ciao Daniele! complimentissimi per il tuo blog! stavo anche io valutando sia il 602bt che il 601bt; visto che non ho molto capito le differenze (se non di prezzo) speravo in una tua illuminazione, ed ultima domanda io ho una polo comfortline del 2011 con sensori di parcheggio posteriori, hai idea se esiste un opzione per collegare sony e sensori acustici? spero di essermi spiegato. saluti! john.

  37. Ciao John e grazie x i complimenti.
    La differenza tra i due Sony è sostanziale.
    Una differenza Hardware per ciò che attiene al processore ed alle componenti pannello ed amplificazione ed una differenza in merito all'integrazione con smartphone ( software ). Il 601 usa solo il Mirror Link ed è concepito per avviare una connessione totale solo con smartphone Sony Xperia, altrimenti se vuoi utilizzare delle applicazioni devi affidarti al Galaxy S3 o Note e vari modelli Nokia.

    Il 602 utilizza la App remote un'applicazione che permette a qualsiasi smartphone compatibile android ed iPhone di eseguire un controllo bi-direzionale tra i dispositivi, controllo vocale dell'apparecchio, utilizzo di alcune apps.

    Chiaramente per funzioni e hardware è da preferire il 602 ma se trovi il 601 ad un ottimo prezzo sappi che è un 2DIN validissimo sia come classico ricevitore AV sia e sopratutto se possiedi un sony Xperia.
    ciao

  38. Scusa, mi ero dimenticato…
    se i sensori della vettura sono gli originali e quindi hai il Parktronic puoi mantenere la visualizzazione degli stessi sul monitor del 2DIN qualsiasi esso sia a patto di utilizzare apposita interfaccia CAN che tra l'altro ti consente di mantenere i comandi al volante ed eventualmente la gestione clima.
    Se al contrario hai dei sensori non originali allora non necessiti di alcuna interfaccia e se con "collegare sony e sensori acustici" intendi la possibilità di azzittire la radio in manovra questa funzione dipende dal kit sensori utilizzato ma se ora svolgono questa funzione allora significa che hanno un uscita muting che può essere tranquillamente mantenuta con il Sony.

    Ciao

  39. Allora non mi sono spiegato bene, io intendevo i sensori di parcheggio sono gli originali… Con la radio di serie mi appariva la " macchinina" con la distanza dall'ostacolo… Poi ho messo un Sony 1 din quindi niente "macchinina" ma il suono c'era e non potevo zittirlo… La domanda è nella Sony 2din (che oggi mi sono deciso a ordinare ) posso visualizzare la Macchinina con la distanza dagli ostacoli? Grazie gentilissimo
    per capirci così http://www.sicurauto.it/upload/news_/9537/img/3365-anteprima-epsview.JPG

  40. Ciao John, si avevo capito e la risposta era nella prima parte del precedente commento.
    Puoi mantenere tranquillamente la visualizzazione dei sensori grazie ad un'interfaccia esterna non integrata nel sony che ti permette tr l'altro di riavere i comandi al volante e se avevi la visualizzazione del clima sull'autoradio anche quella.
    L'interfaccia a cui mi riferisco non è di produzione sony ma di Paser e può essere impiegata per qualsiasi sistema che possiede un monitor ed un ingresso retrocamera.
    Chiaramente nel momento in cui entrano i sensori se viene predisposto l'apposito collegamento il suono verrà azzittito.
    ciao

  41. Davvero gentilissimo! Ti ringrazio davvero ma prima di lasciarti abuso l'ultima volta della tua pazienza.. Ho controllato il sito paser ma non capisco quale sia quello che fa al caso mio… Saresti così gentile da indicarmi la retta via? 😉 comunque mi servirebbe solo per il sensore di parcheggio… Ahimè clima manuale e niente volante multifunzione… Ciao

  42. Rieccomi quà per l'ennesima domanda……Allora per il sub ho risolto…..ritarando impianto e giocando con linternevnto del sub da normale ad invertito ed ho ottenuto un suono molto meno secco….!!!!

    Ora ho un'altra domanda però……di altro genere…..io l'uupdare del firmware l'ho già fatto…..sulla chiavetta usb ho messo delle immagini per modificare lo sfodno del menù…….e ne ho messo uno……ma ora se voglio cambiarlo non me lo mette più…..mi tiene quello ke ho messo e non mi permette di cambiarlo…..nelle opzioni del tema o scelgo quello default o quello dell'utente……ma se vado su un'immagine e cerco di impostarla come sfondo, gli dò ok…..ma stà lì e non mi esce la scritta con la conferma e lo sfondo è sempre quello di prima…..sbaglio qualkosa io?????
    Nelle opzioni della radio mi dice ke và gestito direttamente dalla chivetta foto usb….ma non trovo unopzione che rimuove lo sfondo….sono solo riuscito a cancellare un'immagine…..

    E' un difetto mio di cervello o del firmware magari??
    thanks! ;-p

  43. Salve Daniele! ti seguo da molto tempo e sono sempre alla ricerca dell'autoradio perfetta! ora finalmente mi sembra di aver trovato quella che fa al caso mio, (sinceramente ero un po indeciso tra questa e la pioneer avh x8500), e da come l'hai descritta mi sembra perfetta sotto tutti gli aspetti! ora quindi sono in procinto di prendere la SONY XNV-KIT602.
    volevo chiederti: io la monterò su un opel corsa D che aveva installata una touch and connect con relativi comandi al volante… che cavi devo prendere sia per collegare la sony sia per mettere i comandi al volante?
    grazie ancora per il supporto che ci dai!
    saluti guido

  44. Ciao Riccardo, non credo che sia un difetto del tuo cervello ma un blocco della funzione caricamento.
    Se non riesci ad eliminare la vecchia x caricare una nuova foto, resetta il sistema e vedi se la funzione riprende.
    Ciao

  45. Salve Guido e grazie per seguire il blog.

    Per installare il sony o qualsiasi doppio din sulla tua Opel Corsa devi dotarti dei seguenti accessori:

    -Cavo Opel-ISO Quadlock per alimentazione ed altoparlanti
    -Adattatore antenna Fakra
    -Modulo comandi al volante di tipo CAN-BUS in questo caso universale ( o dedicato ) utile perché ti metterà a disposizione anche il segnale odometrico per il box di navigazione Tom Tom
    -Mascherina 2DIN che in realtà è un profilato esterno senza il quale però il risultato estetico è deprecabile. Naturalmente questa cambia colore in base agli interni della tua vettura.

    Se hai bisogno sono qua.
    Ciao

  46. grazie per avermi risposto in modo semplice ed esaustivo. Volevo solo chiederti: i comandi al volante generici (es phonocar) mi mettono anche essi a disposizione il segnale odometrico o solo i comandi al volante dedicati lo fanno?
    grazie

  47. Ciao Guido,
    trattandosi di una Opel Corsa devi utilizzare sempre dei moduli CAN-BUS e tutti i moduli CAN-BUS oltre a darti i comandi ti offrono anche tutti i vari servizi come odometrico, luci, +12v, freno a mano ecc..
    Le interfacce phonocar o di altri produttori che siano universali o personalizzati vanno bene tanto la "mamma" è sempre la stessa!
    ciao

  48. grazie! 🙂 quindi non dovrebbe essere difficile montarlo da solo!
    essendo che io avevo già il microfono esterno posso riutilizzarlo?
    scusa se ti disturbo ancora, ma sai vorrei fare un lavoro con i fiocchi dato che mi troverò in mano un opera d'arte!
    mi consiglieresti il modulo che dovrò installare (la sigla)? perchè ho paura che ci siano differenze tra i contatti che ha l'autoradio cd30mp3 e quella che monto io cioè la touch & connect, nel senso che ho sia il bluetooth e anche il navigatore!
    madonna quanta confusione che ho!

  49. Ciao Daniele……..scusa di nuovo per il disturbo……..volevo sapere se con il firmware nuovo cambiano anche gli sfondi animati….secondo me è una grossa limitazione quella di poter cambiare solo lo sfondo menù….non riesco + ad avere come in precedenza un illuminazione solo ambra…Saluti

  50. Ciao pasquale,
    il nuovo firmware incide sulla definizione dell'interfaccia Grafica ( dimensione icone, sfumature e movimento di transizione ) ma non credo modifichi anche la gestione del background. provo a vedere se reperisco qualche info
    ciao

  51. Buongiorno Daniele, complimenti per il blog, per la preparazione e la disponibilità. Ti seguiamo da un po di tempo io e mio padre, appassionati e prossimi acquirenti di autoradio 2 din. Sono interessato al prodotto Sony della tua recensione ed mia intenzione acquistarlo ed installarlo sulla mia Alfa Romeo Giulietta. Ricorro alla tua disponibilità per quanto riguarda il kit da acquistare tenuto conto che ho i comandi radio al volante privi di blu&me, vorrei installare la retrocamera e posseggo uno smartphone Galaxy s4. Eventualmente se puoi indicarmi i "link" dove fare gli acquisti. Ringraziandoti anticipatamente, in attesa di gentile riscontro, Ti auguro una buona domenica……Matteo

  52. Ciao Matteo,
    grazie per i complimenti e per seguire il blog.

    A livello di cablaggi la GIulietta è pronta quindi non devi acquistare alcun accessorio. Hai bisogno però dell'interfaccia comandi di tipo CAN-BUS e della mascherina.
    Ora, per quest'ultima esistono due differenti tipologie di plastiche.
    Una che sostituisce in toto la fascia che contorna l'autoradio oem e che parte dalla zona destra della plancia e che naturalmente ha un costo sostenuto che arriva a 190 euro circa.
    La seconda soluzione, la più attuale, invece è costituita dalla sola mascherina 2din ma per essere installata richiede la modifica di alcune parti interne al vano autoradio ed ha un costo decisamente più contenuto.

    Per quanto riguarda dove acquistare online noi le forniamo per tale motivo se sei interessato ti inviterei di contattarmi via mail o sui vari profili così da poterti dare costi, disponibilità eccetera.

    Se al contrario hai altri dubbi o domande sono qua.

    Ciao

  53. Ciao e complimenti! Volevo approfittare e farti una domanda. Ho appena acquistato questo splendido prodotto ma nn riesco a vedere le immagini di youtube e/o google maps sullo schermo! Ho scaricato l'app ma riesco solo a sentire tramite l'autoradio e non vedo immagini. Il cavo verde è collegato al freno e dvd e altro li vedo senza problemi!

  54. Ciao Simone e grazie per i complimenti.
    Allora, alcune domande sono necessarie:
    -non riesci a vedere alcuna applicazione video oppure non vedi solo youtube e g. maps?
    -Che telefono usi?

    Fammi sapere e vediamo di venirne a capo.
    Ciao

  55. Eccomi, allora, sul mio iphone 5 (no 5s!!!) aprendo l'app remote riesco a comandare lo stereo tramite le icone che mi compaiono sul tel e viceversa…ma quando lancio google maps o youtube sia dall'app del tel che dall'icona dello stereo quest'ultimo ritorna alla schermata home e riesco a sentire solo l'audio tramite lo stereo! Spero di essermi spiegato! Se ad esempio dal cell premo disc riesco a vedere il dvd inserito nello stereo!

  56. Ciao Simone,
    da dispositivi iOS come il tuo 5S non è possibile, per motivazioni legati alle restrizioni di utilizzo dei copyright, riprodurre file video dall'applicazione youtube.
    Se li vuoi vedere devi navigare il sito direttamente da safari, ma non dall'app.
    Stessa cosa vale per google maps.
    Se avvii l'applicazione non vedi niente sul monitor principale. Se usi safari, vai sul sito maps.google.it, allora navighi tranquillamente.
    ciao

  57. Ciao Simone, si scusa.
    Cmq qualsiasi dispositivo iOS ( dal 4 al 5S ) è soggetto a questa restrizione.
    Non si tratta di un mal funzionamento o di un problema legato al 2DIN ma di una vera e propria modalità di utilizzo dichiarata ufficialmente da sony.
    Per curiosità cosa ti ha detto Sony?

  58. ciao daniele, scusa volevo porti una domanda visto che leggendo la tua recensione ho comprato il sony 602 bt oggi dopo l'istallazione ho provato a vedere un dvd ma mi fa solo sentire l'audio….come devo fare…?….grazie in anticipo per la risposta

  59. Ciao Francesco, hai collegato il cavo di parking a massa?
    Controlla ma con tutta probabilità il 2DIN non ti abilita la funzione perché senza questo cavo collegato a massa ritiene che la vettura sia in movimento e quindi per legge non utilizzabile.
    E' il cavo verde in uscita dall'autoradio.
    ciao

  60. Complimenti per il blog e per la tua disponibilità nell'aiutarci! Cosa molto rara ormai…
    Ero indeciso se sostituire la mia fidata alpine 9887r con questa sony xav602 per integrare lo smartphone nell'impianto.. uso 12h al giorno il telefono con waze,spotify e chiamate. però non vorrei rinunciare alla qualità audio del mio impianto composto da un 2vie bi amplificato + sw. il sony ha possibilità di collegamenti pre e filtri passabasso/passaalto e passabanda come l'alpine?

  61. Ciao Marco e grazie per i complimenti.
    Le funzioni audio che ti mette a disposizione lo xav 602 sono di tutto rispetto e le opzioni che chiedi sono tutte presenti nel dispositivo.
    La massima integrazione possibile la ottieni con uno smartphone xperia ma anche con lo Z1, vista la versione android installata, dovresti ottenere comunque un'elevata funzionalità per ciò che attiene le applicazioni che utilizzi di più come spotify…
    ciao

  62. ciao Daniele si fatto problema risolto il cavo verde era scollegato…..ho una domanda io ho un nokia 925 con sistema operativo windows 8 come faccio ad utilizzare la tecnologia Mirror Link….ossia a far visualizzare la schermata del telefono sullo stereo…?

  63. Ciao Francesco,
    il Nokia 925 non è dotato di Mirror Link quindi l'unica alternativa che ti rimane per utilizzarlo a pieno sullo XAV602 sarebbe la Remote App ma non credo che sia disponibile per dispositivi Window Phone…

  64. Sono compatibili tutti i dispositivi Android con versione uguale o superiore alla 2.3.
    Hai provato a scaricare qualche altra app di navigazione? AD esempio TomTom ne ha una ad hoc ma se non vuoi spendere puoi provare con Navfree ad esempio. Ce ne sono molte sull'Appstore.

    Cmq anche il Samsung Next è dotato di tethering quindi non occorre che lo colleghi all'iPhone basta connetterlo direttamente sullo xav.

  65. Hai ragione, l'aggiornamento crea problemi….quando va in ricerca del bluetooth ad un tratto si spegne….. Senza contare che non vedo le immagini nonostante ho acquistato un tel Sony xperia!!!! Tragedia!!! Spero riesca a cambiarlo!

  66. Ciao Pasquale,
    solitamente NON consiglio di eseguire l'update se tutto funziona OK perché significa che la combinazione 2DIN-smartphone-auto opera perfettamente.

    Questo aggiornamento è comunque vivamente consigliato per tutta una serie di fattori legati al funzionamento del 2DIN ed alla GUI.

    Come tutti gli update va eseguito seguendo passo passo la guida presente sul sito di supporto sony e senza dare nessuna operazione per scontato!

    In definitiva la scelta è tua. Se tutto è OK puoi anche non farlo ma se vuoi migliorare anche l'interfaccia grafica allora procedi.

    ciao

  67. Ciao Daniele,
    mi unisco al coro dei complimenti e ti chiedo alcune conferme in merito all'installazione di un Sony KNV-KIT601EI‏ sulla mia Passat del 2008, in sostituzione dell'RDC310, penso di non essere fuori argomento in quanto, immagino, le tue risposte valgano anche per il 602.

    -Comandi al volante: quale dei seguenti 2 e' quello corretto?
    "CF0007UNXX11" http://www.paser.it/it/p/29/Unican/
    "CF0007UNUN11" http://www.paser.it/it/p/81/Unican_Plus/

    -Kit Cablaggio: La mia RCD ha la doppia antenna per cui quello sceglierei il seguente
    "CBL007VWUN21" http://www.paser.it/it/p/68/Plug&Play_Unican_Volkswagen_(con_doppia_antenna), e' corretto?

    -Mascherina: mi suggeriresti un buon kit con doppia mascherina (interna ed esterna)?

    Grazie in anticipo.

    P.S.
    Magari puo' interessare a qualcuno: la porta USB frontale legge tranquillamente memorie sino a 64GB, ho utilizzato una microSD da 64 con circa 40GB di musica e video senza problemi.

  68. Ciao Maurizio,
    grazie per i complimenti.

    La UNICA e la UNICAN PLUS hanno le medesime caratteristiche, la differenza sta tutta nella disponibilità ( per la PLUS ) di tutti i cavi di connessione per le diverse autoradio. Ti consiglio quindi di prendere la UNICAN ed aggiungere il cavo radio per Sony, risparmi.

    Il cablaggio Plug&Play indicato è corretto.

    Per la mascherina guarda se trovi questa:

    http://www.compotech.eu/car/dettaglio.asp?idC=32&id=1446&S=44

    Questo è il sito del produttore, cerca la sigla in rete presso qualche rivenditore altrimenti, se non trovi niente fammi sapere.

    Grazie anche per il test funzionamento…

    ciao

  69. Io ho il suddetto autoradio e mi trovo bene, però vorrei sapere se qualcuno è riuscito a vederci i filmati o youtube dal cellulare tramite App Remote o mirror link.

    Grazie

  70. ciao daniele!
    è passato un mese da quando ho acquistato la mia sony xav 602bt. Ora sto montando anche l'impianto audio per poterla sfruttare al massimo… ma c'è un problema… non ho segnale negli rca e mi dice ke devo "disattivare la fonte" per impostare il sub su on e gestire l'impostazione 4.1… cosa vuol dire?

  71. Ciao,
    se possiedi uno smartphone android puoi tranquillamente utilizzare l'applicazione che desideri per visualizzare video e youtube ( quest'ultimo con qualche limitazione dovute alle licenze ).
    Se possiedi un iphone allora puoi vedere filmati da youtube solo navigando il sito da safari. Nessun problema per altre sorgenti.
    ciao

  72. Ciao Guido, nessun problema.
    Le uscite per subwoofer devono essere settate inizialmente attraverso il menù di inizializzazione.
    Per accedervi velocemente devi resettare l'unità, dopodiché, una volta impostata la lingua e qualche altra opzione arrivi a subwoofer. Se lo imposti su ON poi nel menù audio troverai le varie impostazioni.
    ciao

  73. Mi dispiace contraddirti ma per poter vedere le immagini usando Mirror Link devi obbligatoriamente avere determinati tipi di telefono, es. Sony Experia modelli Z…. Con Iphone funziona solo se acquisti un ricevitore wi-fi della Phonocar VM250 ….. Costo 180 ie…..

  74. Io possiedo un note 2 (Considerato oltretutto compatibile sul sito sony) , un ipod touch di 4a generazione e un ipad retina.

    In pratica se faccio il mirror mode o l' app remote e selezione Youtube, l'autoradio torna al menu principale mentre sullo schermo del cellulare parte l'applicazione di Youtube.

    In pratica non riesco a trasmettere queste immagini sulo schermo.

    Anche sul discorso safari non so cosa sbaglio perchè, se vado su Youtube con safari, appena faccio partire il video mi parte l'app di youtube e siamo allo stesso punto.

    Ora io non pensavo al solo youtube, io pensavo a proprio trasmettere il video contenuto nei dispositivi. (I video di Itunes, i video personali ecc…) .

  75. Ciao Banana Joe ( tra l'altro ti faccio i complimenti x il nickname… ),
    il Note II è compatibile per il MirrorLink ma devi tener conto della versione dell'applicazione Drive Link di Samsung, se non è l'ultima aggiornala. Ricordati però che tramite Mirror Link non puoi trasmettere video ma solo musica, navigazione e contatti.

    La App Remote crea al contrario uno scambio Bi-direzionale di vari file il cui effettivo utilizzo dipende dalle caratteristiche dell'applicazione che poi gestisce l'operazione. Youtube ad esempio è soggetta a molte restrizioni di licenza dovute alla possibilità di usufruire di contenuti in mobilità da paese a paese. Apple ad esempio la vieta in toto.

    I malfunzionamenti da te descritti relativamente al Note potrebbero essere ricondotti a qualche versione software di applicazioni e firmware.

    Comunque voglio ricordare che l'utilizzo del video in auto da applicazioni OEM è da sempre soggetta a molte limitazioni…

    ciao

  76. Ciao Simone,
    credo si stia creando un po' di confusione tra Mirror Link, Mirroring e App Remote.

    In merito al Mirror Link, si hai perfettamente ragione. L'unico produttore che integra la versione 1.1 ( puro mirrorink ma con controlli a touch screen ) è Sony e l'abbinata XAV-Xperia è fenomenale. Hai tutto e con estrema funzionalità.

    L'iPhone ( a meno che non sia craccato ) non può eseguire un Mirroring, tra l'altro i nuovi modelli ( dal 5 in poi ) richiedono una porta ad alta velocità per visualizzare file video fuori dal telefono ( HDMI ) e questo è anche uno dei motivi per cui è difficile sullo XAV visualizzare video da iPhone.

    Il VM250 è un cosiddetto "work around" perché crea un area network tramite DLNA per indurre l'iPhone a condividere video. E' un'interfaccia AV universale che può lavorare indipendentemente con Apple e Android ma non opera su tecnologia Mirror Link perché non supporta la gestione dei controlli da Touch Screen.
    E' un prodotto che conosco molto bene e su cui ho scritto una recensione ( http://www.carstereo-center.com/brand-new/644-vm250-mirroring-smartphone-phonocar.html ). E' una soluzione, che sotto altre forme, è presente sul mercato da un po' di mesi. Già parte integrante di molti 2DIN ( Eonon in primis ) e che ho visto all'opera in più di un occasione.

    L'App Remote al contrario facilita, snellisce e velocizza l'interazione tra smartphone e 2DIN proprio per mettere a disposizione musica, contatti, contenuti audio digitali e la rete in modo intuitivo. Il video è solo una conseguenza non una priorità

    Per questo ci tengo a sottolineare che qualsiasi sistema 2DIN che integra una soluzione di connessione con smartphone che sia vincolata all'utilizzo di applicazioni specifiche e proprietarie, per la condivisione di video genera restrizioni, limitazioni o altre forme di utilizzo proprio perché la fruizione di video non è il fondamentale skill di uso del sistema in auto.

    E' una questione slegata dalla tecnologia esistente ma determinata da altri fattori su cui solo i produttori possono agire.

    Ciao

  77. Avrei un paio di domande riguardo questo modello…mi pare di aver capito che non abbia necessità di cavetteria particolare (nel mio caso ho un Galaxy S3) per potersi interfacciare con il 2din tramite la Remote App, quindi mi basta collegare la normale USB, ma permette anche di condividere e gestire dal 2din anche le app di navigazione come Waze o Google Maps? Sarebbe eccezionale..
    Il secondo dubbio riguarda il fatto che non ho trovato nessuna scheda tecnica sul sito della Sony, tra i prodotti disponibili viene citato solo il 64BT…sai dirmi come mai?

    Grazie in anticipo per la tua disponibilità e sempre complimentoni per questo fantastico blog!!!!!

  78. Ciao Guido,
    per resettarlo devi agire sull'apposito tasto che si trova sotto al frontale radio. Togli il pannello e con la punta di una penna fai una breve pressione su un piccolo buco con su scritto Reset.
    ciao

  79. Ciao Christopher e grazie x i complimenti.

    Se hai un S3 l'unico cavo di cui necessiti è quello che normalmente utilizzi per ricaricare il telefono o collegarlo al PC.

    Da Android puoi controllare Waze e Google Maps ma importante è la versione di Android che il telefono possiede, la versione dell'app ( deve essere l'ultima 2.0.2 se non erro ) ed il firmware BT dello xav. Infatti la App Remote per lavorare con Android sfrutta il BT per il passaggio dei controlli.

    Sony non fornisce schede tecniche dettagliate ma solo i fattori fondamentali. Inoltre spiegarti in modo puntuale perché il 602 non è presente direttamente sul sito Sony equivarrebbe ad entrare in un ginepraio….

    In realtà lo XAV602BT non è "ufficialmente" disponibile in Italia a meno che non sia accompagnato dal box Tom Tom. Si trova, ma non è distribuito, come detto, ufficialmente. Tra l'altro Sony non ha più un distributore italiano, infatti ogni singolo modello riviene da San Marino. Se trovi venditori on line che offrono il solo 602 è perché lo hanno reperito fuori dalle fonti ufficiali. Insomma, come accennato, è un po' complicato….

    Se vuoi avere più info sullo xav devi passare dal sito di assistenza, qua: http://www.sony.it/support/it/product/XAV-602BT

    Se hai altre domande sono qua.

    Ciao

  80. Ah capisco, ora è tutto più chiaro…ma qualora sia un apparecchio reperito non dai canali ufficiali, o magari acquistato da un venditore estero, potrei riscontrare problemi di funzionamento o di compatibilità montandolo?

  81. Grazie per i complimenti.
    Comunque situazione completamente assurda creano questi produttori XD
    SU Apple TV o Samsung TV puoi fare gli streaming anche dei film di rocco.
    Si un autoradio non puoi vederci niente XD.

    Più assurdo ancora è il fatto di trovarti il menù "video" quando ho collegato il mio iPod/iPad .
    Infatti se provo a far partire un video da questi devic, mi si presenta solo la musica e l avviso di "no segnale video"

  82. Ciao è complimenti !!
    Sono intenzionato a comprare un sony xav 602bt per la mia smart for two !!
    La mia domanda è questa … Quali sono i limiti nell utilizzo con l'iPhone (se ci sono cosa posso sfruttare? ) poi cosa ho bisogno di acquistare in + per il montaggio ,alla sola autoradio per la Smart e infine il montaggio è semplice lo posso fare io senza fare danni ?

    Grazie

  83. Ciao Pierpaolo e grazie x i complimenti.

    Con l'iPhone e lo xav-602 puoi tranquillamente sfruttare il viva voce, avere lo streaming audio, collegare il dispositivo ed utilizzare la musica e scaricando sullo smartphone la Remote App di Sony avere un controllo Bi-Direzionare di molte applicazioni presenti nel telefono, non tutte ma molte si. Potrai controllare il sistema tramite Siri: richiamare contatti, telefonare, cercare musica, scrivere messaggi, ecc…

    Non potrai utilizzare liberamente applicazioni quali youtube e Google Maps ad esempio e avrai limitazioni nello scaricare video.

    Sulla Smart necessiti della sola mascherina, che cambia a seconda che sia l'ultima o la precedente versione.

    L'installazione su questa vettura è abbastanza semplice. Si tratta più che altro di smontare. Dato che la Smart utilizza già i connettori ISO non hai possibilità di far danni elettrici.

    Ciao

  84. Grazie mille per la risposta esaustiva e imminente Daniele!
    Scusami per l'ulteriore disturbo ne approfitto, ma non so proprio dove informarmi.
    Tu mi consiglieresti questo 2din ? Oppure sapresti indirizzarmi anche su qualcosa di superiore( pure spendendo qualcosina in più)
    valuta che il sony lho trovato a 299 euro e credo sia un buon prezzo
    l'ultima cosa che marca di mascherina mi consigli di comprare, la mia smart è del 2012
    ciao

  85. Ciao, nessun disturbo.
    E' inutile dire che il prezzo a cui hai trovato il 602 è ottimo. Quindi tienilo bene in considerazione.
    Per quanto riguarda la mascherina ti consiglio di rimanere su questo modello perché ti permette di eseguire un montaggio ottimale:

    http://www.carstereo-center.com/images/stories/Prodotti/masch_2din_smart.JPG

    Infine altri 2DIN, ma il 602 è già un gran prodotto, sono i Pioneer proprio perché hai un iPhone e puoi utilizzare molte applicazioni. Con schermo da 6,1" c'è l'AVHx2600BT mentre da 7" l'AVHx5600bt ma non hanno i questi prezzi.

    ciao

  86. Ciao,

    approfitto anch'io della tua grandissima disonibilità.

    Ho una Skoda Superb del 2010 la cui autoradio di serie ha deciso di abbandonarmi. Sostituirla con una originale è una soluzione che trovo troppo cara. Navigando sono caduto sul 2DIN della Sony e poi sulla tua recensione, per la quale ti ringrazio. Molto utili anche le tue risposte ai vari commenti. In particolare ho capito che mi serve un'interfaccia CAN-BUS per recuperare i comandi al volante,… Seguendo il tuo link ho visitato il sito paser.it. Purtroppo però, controllando le liste di compatibilità per il mio modello di macchina, non ho trovato un'interfaccia che permetta di recuperare i sensori di parcheggio (importante: la macchina la guida soprattutto mia moglie!) oltre ai comandi al volante. Ho cercato anche altri prodotti sul web, ma nessuno sembra supportare queste funzioni per il mio modello. La mia domanda è se hai una soluzione magica per il mio problema!

  87. Ciao Daniele,
    io ho una Alfa Romeo Mito del 2012 con impianto stereo base (senza blue&me), credi che il montaggio self service sia problematico? Leggevo che c'è da mettere sotto chiave l'alimentazione e collegare alcuni fili al freno a mano…è complesso o è tutto plug&play?

    Grazie ancora!

  88. Ciao Damiano e grazie per le tue parole.
    Per la Superb ci sono tutte le interfacce che desideri.
    Se la vettura è dotata di comandi al volante, visualizzazione sensori originali sull'autoradio e climatronik il prodotto che devi utilizzare è quello che ti linko qui di seguito:

    http://www.paser.it/it/p/165/Videotronik/

    Ora è uscita la versione 2.0 che ha un prezzo un po' più contenuto. Se però i sensori che hai non sono originali o non venivano visualizzati necessiti di sola interfaccia comandi con notevole risparmio di costi.

    ciao

  89. Ciao Christopher,
    se non hai il Blue&me ed i comandi al volante l'installazione si riduce al semplice smontaggio e montaggio. E' sicuramente una situazione favorevole considerato anche il fatto che la Mito offre già connettori ISO. Non è proprio tutto Plug&Play ma ti ci avvicini.

    Un consiglio che ti do è quello di dotarti di mascherina Mito 2DIN ed abbinarci una fascia universale. Ti semplificherai di molto la vita…

    Se non hai nel connettore radio un +12v sotto quadro dovrai cercarlo da altre parti: accendino, fusibili o spina diagnosi sono i punti migliori mentre il filo di freno a mano può essere collegato a massa per bypassare il sistema, ricordati però che questo è un collegamento non consentito per legge.

    ciao

  90. Avevo capito che dovevo collegare dei fili al freno perché altrimenti, anche da freno a mano tirato, la macchina sarebbe risultata sempre in movimento e quindi non sarebbero partiti i video..

    Per quanto riguarda l'alimentazione sotto quadro, come posso rendermene conto? È una cosa che anche un novello come me può verificare o si scende nel tecnico?

  91. Ciao,
    il filo che sblocca la visione riceve semplicemente una massa che il freno a mano da quando è tirato. Niente di più.

    Per provare la corrente sarebbe utile tu possedessi un volmetro ma se non ce l'hai fai cosi esiste la prova del "falegname".

    -Prendi il connettore del 2DIN e lo metti su quello dell'auto.
    -Controlla che in corrispondenza del filo giallo e del filo rosso del cavo del 2DIN ci sia un cavo.
    -Se ci sono entrambe, accendi il quadro e vedi se la radio si accende.
    –Se la radio si accende prova a memorizzare una stazione e togli la chiave.
    –Accendi di nuovo il quadro e verifica che la memoria radio sia sempre lì.
    –Se c'è è tutto ok. SE non c'è inverti il filo Rosso con il Giallo
    -Se non ci sono entrambe i cavi o se girando la chiave la radio non si accende allora ti manca una corrente, quella sotto quadro.

    Fammi sapere.
    Ciao

  92. ciao scusa il disturbo avrei una domanda da farti .
    domani monterò' il sony 602 sulla mia smart for two volevo sapere se il microfono va montato posteriormente o ant
    e la presa aux non esce dalla confezione vero? la devo comprare a parte? per poi forare e inserirla nel cruscotto.
    grazie in anticipo e scusami ma non sono per niente pratico 🙂

  93. Ciao Pierpaolo,
    se ti riferisci alla presa d'ingresso del microfono questa è posteriore allo XAV.
    Anche la presa Aux la trovi nella parte posteriore del 2DIN. SE non ricordo male il cavo non è incluso in confezione quindi dovrai acquistarlo a parte. Ma non è necessario forare. quando toglierai la plancia dell'auto vedrai che puoi passare il cavo in vari modi; sia lato volante che sotto.
    ciao

  94. Ciao Daniele e grazie per la risposta!
    oggi ho montato il sony nella mia smart e ho notato che non si spegne automaticamente quando spengo e rimuovo la chiave della macchina!
    come faccio a far si che questo succeda?( se è possibile farlo)
    grazie e scusa ancora del disturbo

  95. Ciao Pierpaolo, in realtà la Smart mette a disposizione due correnti per l'autoradio, una da batteria, necessarie per le memorie e l'altra da chiave x il consenso all'accensione.
    Me ne sono capitate anche con una singola corrente ma poche in realtà.
    SE te l'ha montato un installatore è probabile che abbia utilizzato una sola corrente perché la sotto chiave non era presente.
    Se l'hai installato tu devi verificare una cosa.
    Sfila il 2DIN e controlla che in corrispondenza del cavo giallo e del cavo rosso del connettore del sony ci siano 2 cavi rivenienti dall'auto.
    Se ci sono devi vedere se su entrambe è sempre corrente ( anche senza chiave ). Se è così allora devi andarti a cercare una corrente sotto quadro in fusibiliera e collegarlo al cavo rosso del sony.
    Ricordati però che dopo per accendere la radio dovrai accendere il qaudro.
    ciao

  96. Ciao Daniele, innanzitutto volevo ringraziarti perchè leggendo il tuo blog mi sono fatto una cultura e alla fine ho deciso di prendere la sony 602 al prezzo di cui si parlava sopra, e sono soddisfattissimo!
    L'ho montata su una Polo del 2008, che non aveva autoradio di serie, ma ho avuto un piccolo problema: la ricezione della radio è peggiorata tantissimo nonostante il tecnico della vW che me l'ha montata gli abbia aggiunto un amplificatore per l'antenna (un cilindretto montato dietro l'autoradio). Siccome vivo in una zona a basso segnale, dove però la precedente autoradio che avevo (che non era nulla di speciale) riusciva a prendere decentemente almeno le stazioni principali, come posso risolvere un problema del genere? il tecnico mi ha fatto capire che lui + di quello non sa fare….quindi dovrei andare a ri-pagare un altro tecnico specializzato in autoradio….insomma, non proprio una bella prospettiva dover pagare 2 volte per montare una radio 2din! avresti per caso qualche suggerimento?

  97. Ciao Gaspare,
    sono felice di averti aiutato nella scelta.

    Per il discorso radio sappi prima di tutto che lo Xav non ha un sintonizzatore FM inferiore a quello della radio originale ma è solo un discorso di amplificatore di antenna. La Polo infatti ha un piccolo amplificatore sotto il cielo nella parte posteriore in corrispondenza dell'antenna che con un'altra autoradio non parte e che in realtà crea una sorta di piccolo tappo.

    La soluzione di inserire un amplificatore cilindrico dietro l'autoradio è stata un'ottima mossa ma più di questo non puoi fare.

    Un'altra soluzione è quella di inserire un'antenna amplificata a vetro, saltando letteralmente l'antenna di serie, che se pur buona, con quell'amplificatore che ti ho detto un po' di segnale te lo mangia.

    ciao

  98. grazie mille adesso capisco il perchè; ma secondo te non sarebbe possibile alimentare in qualche modo l'alimentatore originale dell'antenna vw? oppure in alternativa trovare il modo di disattivarlo del tutto?

  99. L'attivazione dell'amplificatore d'antenna avviene via CAN_BUS quindi su linea digitale. Non sono presenti sul mercato moduli che consentano di pilotarlo.
    Dato che è connesso all'antenna non puoi nemmeno toglierlo…
    Come detto la soluzione è escludere l'antenna originale ed aggiungerne un'altra. Che sia a vetro interna o in sostituzione di quella OEM sul tetto poco cambia…
    Solitamente però i finali dell'autoradio after market riescono a sopperire bene alla mancanza dell'amplificatore. Devi risiedere in una zona veramente mal coperta…
    ciao

  100. grazie mille chiarissimo, ma solo una cosa non ho capito molto bene dell'ultima frase.. cosa sono i finali dell'autoradio after market? e in pratica tu mi consigli di cambiare antenna, giusto? (ho notato anche che l'antenna originale ha la plastica che sta iniziando a sfaldarsi, quindi forse andrebbe cambiata in ogni caso)
    Per quanto riguarda gli amplificatori, il cilindretto che è stato installato dietro l'autoradio è uguale a quello che è vicino l'antenna, o è meno potente?

  101. L'amplificatore originale è un po' diverso da quello che l'installatore ti ha messo dietro l'autoradio anche se la funzione è la stessa. Il modello originale naturalmente è stato tarato per quell'antenna e per quell'autoradio. Il cilindretto è universale.

    I finali dell'autoradio after market a cui mi riferivo sono i componenti dello XAV per la ricezione della banda FM e AM, tutte le autoradio ce l'hanno.

  102. ho comprato una nuova antenna e ho fatto la prova, in effetti un pò di radio si prende adesso…. il problema sarà montarla, visto che la vW ha messo il filo che arriva fino all'antenna con un jack strano, che è diverso dall'antenna che ho comprato io … e quindi dovrò fare ripassare il filo dal tetto fino all'autoradio, e nn ho la minima idea di come farlo 🙂 cmq grazie mille a te, mai incontrato un blog cosi serio preciso e puntuale nelle risposte, se un giorno decidi di aprirti un e-shop di autoradio io comprerò sempre da te 🙂

  103. Ciao Gaspare,
    felice di esserti stato d'aiuto.
    Cmq se hai preso un'antenna VW l'aggancio deve essere essere uguale. Considera che se non è Vw potresti avere anche qualche problema nell'inserimento sul tetto perché lì c'è un foro di una determinata misura.
    In alternativa esistono degli adattatori, non di facilissimo reperimento, ma si trovano.
    Ciao

    Ps. un negozio online ce l'ho già ma questo blog vuole essere prima di tutto un punto d'informazione libera.

  104. eh purtroppo ho preso una antenna universale, e sto uscendo matto per trovare l'adattatore… online in effetti non lo trovo, mi servirebbe fakra maschio-iso femmina, puoi aiutarmi, anche via mail casomai?
    ora tu mi dici anche il fatto del foro sul tetto che potrebbe essere una complicazione ulteriore…..

  105. Ciao! Ho comprato anche io questo Sony! Installato poche ore fa! Molto bello!
    Solo che non riesco a vedere nè i video di youtube, nè visualizzare waze e nemmeno le mappe per navigare.. Ho un iphone 5s..
    Mi riusciresti ad aiutare?
    Ho letto di usare safari per vedere youtube, ma come faccio se in appremote non c'è l'opzione safari?

    Ps: complimenti per il blog e per l'esperienza!!!

  106. Ciao Marco e grazie per i complimenti,
    con la app remote non puoi usare, da iPhone, né l'applicazione di youtube né quella di Google Maps quindi ecco spiegato perché non le vedi.
    Per utilizzare Safari devi avviarlo da telefono se non lo trovi sul monitor e da lì poi hai il controllo a touch screen.

    Per waze al contrario non so dirti perché non dovresti avere problemi.

    Prova a spegnere e riaccendere l'iPhone, poi lo colleghi via BT coi tramite app remote e riprova.

    Ciao

  107. Ciao Daniele e grazie per la risposta!
    Nulla.. Non va niente… In tutti i casi, sia da safari che waze torna alla schermata del menù iniziale senza fare nulla.. L'app parte sul telefono ma lo stereo non fa nulla..
    Non riesco a capire come mai, dovrei visualizzare sullo schermo dello stereo la mappa per la navigazione e i video di youtube (da safari) invece nulla..
    Tra l'altro safari non me lo da neanche nelle scelte..

    Se qualcuno puó dirmi il motivo glene sarei grato.. Era una delle funzioni che mi hanno fatto scegliere il sony invece che un'altro stereo…

  108. Ciao marco,
    è chiaro che qualcosa non va.

    Resetta lo XAV tramite l'apposto tasto poi abbina di nuovo il telefono e prova.

    A livello di bluetooth tutto funziona perfettamente?

    Hai per caso provveduto ad eseguire l'aggiornamento previsto per il 602? Lo trovi qui: http://www.sony.it/support/it/product/XAV-602BT

    ma il consiglio che ti do è, prima di eseguire l'update, di informare il venditore in quanto mi è capitato una volta uno xav difettoso. Se così fosse ti verrà sostituito. Prima però senti il venditore così poi dopo non potrà darti la colpa per eventuali problemi causati da un'aggiornamento sbagliato.

    ciao

  109. Ciao!
    Proverò a resettarlo… Comunque lo stereo funziona perfettamente, la cosa strana è proprio questa. Potrebbe darsi che sia dovuto al fatto che ho un iPhone 5s e che ho iOS 7 ?
    Si ho già aggiornato ed è andato a buon fine tutto. Ma ad ogni modo anche prima di aggiornare faceva la stessa identica cosa! 🙁

    Difettoso? Spero proprio di no 🙁 anche perchè l'ho acquistato online ( da mediaworld, quindi comunque sono affidabili) pero' mi romperebbe assai doverlo rismontare, rispedire e aspettare che me lo riparino in assistenza per settimane 🙁

    Vado a provare di resettarlo.. Ti so dire come va! Grazie mille!

  110. Ciao!
    Niente da fare! Non funziona nulla, proprio un flop questo appremote!!
    Non va nè youtube da safari, nè waze. Nulla di nulla, sento solo l'audio ( perchè lo trasmette via bluetooth) e come video non vedo nulla, lo stereo torna nel menù principale.
    Forse è dovuto al fatto che ho ios 7?
    Certo che potrebbero aggiornare l'app…

  111. Ciao Marco,
    ribadisco che c'è qualcosa che non quadra.
    La App Reote è abbastanza intuitiva da utilizzare. Tutti questi malfunzionamenti mi fanno ritenere che ci siano problemi sull'apparato.
    Fai come ti ho detto. Contatta il venditore per avvertirlo poi fai l'aggiornamento.

    Ciao

  112. Ciao Daniele, complimenti per il blog e la competenza. Volevo acquistare questo Sony compreso il kit di navigazione per sostituire sulla mia Honda CRV del 2005 il vecchio Alpine che non ne vuole sapere più di leggere il dvd. Ti volevo chiedere, per non perdere i comandi al volante, che accessorio mi consigli e se mi servono mascherine. Grazie

  113. Ciao Marcello e grazie per i complimenti.

    In realtà per la Honda CRV del 2005 non esiste una mascherina 2din dedicata ma viene impiegata la plastica a singolo DIN, la stessa che ritengo tu abbia ora sulla vettura e che ti mette a disposizione, sotto all'autoradio, un vano porta oggetti. Questo andrà rimosso e asportata la barra di divisione.

    Per i comandi al volante, dato che la CRV sfrutta una tecnologia resistiva, basterà utilizzare apposito modulo separato. Se già ne possiedi uno e non è specifico Alpine puoi tranquillamente continuare ad utilizzarlo con il sony altrimenti dovrai sostituirlo.

    ciao

  114. Grazie Daniele per la risposta anche se il mio doppio din è quello originale (so che è un Alpine anche se non risulta marcato). Avendolo smontato più volte non ho mai notato alcuna mascherina essendo fissato con 4 viti cui si accede dopo aver sollevato la parte in plastica con le bocchette della ventilazione, tanto per intenderci è quello con doppio lettore, cd e dvd (solo mappe).

  115. Ciao Daniele, purtroppo devo cambiare auto e abbandonare la mia mito con montato sopra da pochi mesi questo bellissimo 2din. Dato che sto per passare ad un opel astra del 2012 volevo chiederti se fosse possibile montarcelo sopra. Grazie per la disponibilità

  116. Ciao Paolo,
    certamente.
    Dovrai però dotarti di mascherina 2DIN astra dello stesso colore del cruscotto, adattatore antenna, modulo comandi al volante G-Lam e cavo adattatore quadlock per alimentazione ed altoparlanti.
    In pratica perdi gli accessori che hai preso per la Mito…
    ciao

  117. Complimenti Daniele per le tue recensioni !
    vorrei sottoporti un problema, ho acquistato il sony XAV 602, è ho un telefono samsung s3. i due prodotti dovrebbero essere compatibili, ma il sony mi fa accedere al bluetooth solo in remote app. che devo fare? è normale?

  118. Ciao e grazie per i complimenti.
    Il collegamento BT è indispensabile per l'uso del sistema Remote App ma è anche indipendente da quest'ultimo.

    Devi spegnere e riaccendere il telefono. Nello stesso tempo resetta il Sony.

    Abbina di nuovo il telefono e solo successivamente avvia la Remote App.

    Vedrai che è solo una "difficoltà" di comunicazione tra i due. Cancellando il buffer tutto dovrebbe andare.

    ciao

  119. Ho un altro dubbio e chiedo a chi ha un sony smartphone.
    Ma l app remote ,quello che ti da tutte le funzioni sul cellulare, vi funziona perfettamente?
    Inoltre se date una chiamata BT e uscite dalla macchina, anche a voi viene chiusa la chiamata ?

    Fatemi sapere urgentemente perché io col mio note 2 ho l app che 1 volta su 10 funziona e la chiamata che viene chiusa quando esco la chiave o comunque si spegne l autoradio.

  120. Salve complimenti per il blog è uno dei pochi punti di informazione chiari sui 2 din.
    Volevo chiedere se è possibile montare questa autoradio (con navigatore) su una mercedes ml del 2008 (monta l'autoradio audio 20?).
    Cosa serve per il cablaggio ed inoltre vorrei mettere la telecamera per la retromarcia, i comandi al volante sono proprio indispensabili o si può fare tutto col vivavoce?
    Grazie

  121. Ciao Angelo e grazie per i complimenti.
    Se la tua ML non è dotata di amplificatore sotto al sedile del pilota l'installazione di un qualsiasi 2din, compreso il sony, è semplice.

    Necessiti di mascherina doppio din, cablaggio quadlock per alimentazione ed altoparlanti, adattatore antenna fakra e modulo CAN per i comandi al volante che non sono indispensabile, puoi anche farne a meno se non sei solito usarli o se non ti interessa.

    I comandi vocali, il touch screen e i tasti sul pannello comunque ti mettono a disposizione tutto ciò che serve per controllare il 602.

    Per la telecamera puoi optare per sistemi inclinati, a targa o a bottone a seconda di quale tipo di risultato vuoi raggiungere. Da preferire sono le prime a mio modo di vedere, magari richiedono qualche accorgimento in più in fase di installazione ma esteticamente e come area di rilevamento sono migliori.

    ciao

  122. Ciao e grazie per i complimenti 🙂

    In merito ai prodotti che hai menzionato, il primo è molto differente poiché è un Kit e quindi non è un sistema All in One e ciò inciderà sui costi di manodopera per il montaggio.

    Gli altri due funzionalmente si equivalgono ma devi considerare un paio di aspetti:

    – se hai intenzione di dare vita ad un impianto audio sfaccettato ed altamente personalizzato ( sub, amplificatori, ecc.. ) punta sul 970 perché ti darà più opzioni.

    – se possiedi un iphone 5, 5c, 5s ti consiglio vivamente l'860 perché il livello d'integrazione con questo smartphone e CarPlay ( sistema operativo da auto di Apple ) è massima.

    – considera che l'860 non è dotata di kit di fissaggio quindi a seconda della vettura su cui devi installarlo ti servirà un apposito sistema che negli altri due è al contrario presente.

    Ricapitolando.
    Se ti interessa integrare il tuo telefono con il 2DIN e non sto parlando di viva voce e musica ma di applicazioni, il Sony ha un ampia compatibilità, l'860 gode della presenza di CarPlay mentre il 970 è sicuramente il meno dotato.

    La situazione si ribalta nel caso di impianti HiFi ampiamente sfaccettati.

    Infine il prezzo. Sicuramente il Sony è il più abbordabile oltre ad avere un frontalino completamente asportabile. Alpine è il più caro e pannello fisso…

    Speri di averti chiarito almeno qualche dubbio. In caso contrario sono qua.

    Ciao

  123. Dopo aver fatto alcune ricerche sul web sono giunto alla conclusione che il mirrorlink non é compatibile con galaxy s4 ( a me non funziona ) , datoche non é neanche riportato sul sito della sony. Confermate?

  124. Grazie Daniele sei sempre esauriente nelle risposte ma come software di navigazione quale ritieni il migliore,anche per quanto riquarda gli aggiornamenti futuri e costi.

  125. Ciao Daniele sono sempre io a romperti le scatole con continue domande…
    Ieri ho avuto l opportunità di vedere il 602 in un negozio e mi sono sorti 2 dubbi…
    1 come funziona sta app remote con iPhone? ( riesco a visualizzare la mappa sul 2din?)
    2 è possibile che non abbia i filtri lpf e hp sulle uscite RCA come c'è l'hanno i pioneer e alpine ad esempio

  126. Un'altra questione che non riesco a risolvere. Il display mi da il seguente testo quando voglio riprodurre un video: " Video bloccato per la sicurezza" , come posso risolverlo?

  127. Ciao Daniele, che tu sappia il prodotto in questione è compatibile con S3 NEO??? Sul sito risulta compatibilità solo con S3…S3 neo ha processore, ram e software diverso rispetto a S3..grazie e cordiali saluti

  128. Ciao Paolo,
    scusa ma non ho ricevuto notifica sul commento.
    Spero di non arrivare tardi ma il problema è solo il cavo di Parking del sony. Devi metterlo a massa affinché sia sbloccata la visione oppure collegarlo al freno a mano.
    ciao

  129. Ciao Salvo,
    mi scuso anche con te perché non avendo ricevuto la notifica del commento non ho potuto risponderti…
    1) Si la mappa la vedi sul 2DIN ma se hai un iPhone l'utilizzo di Google Maps è limitato ad alcuni servizi. Puoi sopperire utilizzando safari.
    2)I filtri passa basso e passa alto sono integrati nel sistema audio del sony.

    ciao

  130. Ciao Pasquale,
    a livello di Mirror Link non è compatibile ma a livello di Remote App si perché questa è compatibile con tutti i dispositivi android con versione uguale o superiore alla 4.

    ciao

  131. ciao daniele tranquillo per il ritardo non è colpa tua anzi sono io che devo scusarmi per le troppe domande…

    1 cosa intendi servizi per servizi limitati e sopperire con safari?
    2 guardando nelle impostazioni audio non mi da la possibilità di impostare i filtri sul front o rear come permette ad esempio alpine…
    Mi sbaglio???
    grazie ancora

  132. I filtri passa alto e spurie di basso riferisco sono attivi solo sul Subwoofer quando questo è attivato dalle impostazioni. Non sono presenti né sul Front né sul Rear ma solo sull'RCA del sub.

    Le limitazioni di utilizzo di Google Maps sono imposte da Google stessa e non prevedono la visualizzazione della mappa o di informazioni di essa in determinati paesi e ciò significa che l'app non è direttamente utilizzabile tramite Remote App.
    Le limitazioni riguardano, naturalmente, solo gli smartphone apple.
    Per ovviare a questa grana, da iPhone basta aprire maps.google.it da safari ed allora potrai utilizzare il sito da mobile con tutte le funzioni.
    Lo stesso discorso vale anche per l'applicazione di youtube.

    ciao

  133. ciao Daniele accetta i miei compiacimenti per il lavoro che stai svolgendo online per noi profani del settore. Sarei intenzionato all'acquisto di un sistema sony un pò più complesso, l'XAV 712 BT o HD (di cui non ne comprendo le differenze) da installare su skoda octavia 2014 con sistema radio bolero (che ovviamente fornisce info su stato del veicolo e clima). mio smartphone in questione sony Z1 compact che dovrebbe completare l'opera egregiamente. Quali i moduli per la navigazione offline , comandi al volante e rappresentazione info-clima-parking ? sarei interessato anche ad un approvigionamento presso di te nonchè preventivo. mia email demarkketing@gmail.com

  134. Ciao Daniele, innanzitutto ancora grazie infinite perché grazie alle tue dritte ed ai tuoi consigli ho comprato questa unità e sono felicissimo!
    Detto ciò avrei una domanda da smanettoni…sapresti indicarmi la procedura per l'inserimento di un'immagine personalizzata all'accensione dell'apparecchio, al posto del logo della Sony? Ho trovato la procedura per altre marche ma non per questo prodotto.

    Grazie ancora!

  135. Ciao Alessandro e grazie per i complimenti.
    Lo XAV-712BT al momento non è commercializzato nella UE.

    La differenza tra il modello HD e BT è legata al mercato di riferimento. HD è per gli USA in cui la radio digitale è ampiamente diffusa ( HD è lo standard equivalente DAB ). BT è per il mercato russo ed affini.

    Detto questo se possiedi una Octavia con partronic, climatronic e quant'altro devi inserire un'interfaccia apposita che ti consente il mantenimento di tutte le funzioni.

    L'unico inconveniente è che Sony non distribuisce tale modulo e quindi è necessario affidarsi a terzi produttori o meglio ad un terzo produttore, l'unico che la commercializza, e proprio proprio economica non è.

    Fai conto che per auto come la tua, dotate delle funzioni indicate, solitamente propongo modelli Pioneer, Kenwood o Alpine che ad un costo decisamente accettabile offrono i moduli CAN necessari.

    Tutti gli altri prodotti devono affidarsi ad interfacce dal costo di circa 340 euro.

    Chiarito quanto sopra, il modulo che fornisce Sony per la navigazione Online è di TomTom ed è fornito in kit.

    Dato che non è commercializzato il 712 la tua unica soluzione è il Kit602.

    Capisco benissimo che avendo tu uno Z1 sarebbe perfetto e se lo desideri posso mandarti un preventivo ma considera che tra kit con modulo navi ed interfaccia siamo già a 1.000 euro…

    ciao

  136. grazie infinite sei stato chiarissimo…il 712 ahimè me l'hanno portato i miei proprio in questi giorni e ahimè io ho letto la tua risposta solo oggi…mi trovo quindi costretto a portare avanti tutto il discorso con moduli tom tom per questa unità sony nonchè interfacce e canbus per sterzo etc etc. Mi sai consigliare i produttori per far funzionare il tutto? (clima/comandi volante/visibilità stato auto etc)
    grazie infinite.
    Ps mi hanno preso il BT…chissà se forse era meglio l'HD mah…magari non funzionava nemmeno qui in italia

  137. Salve Daniele! t
    sono sempre alla ricerca dell'autoradio perfetta! ora finalmente mi sembra di aver trovato quella che fa al caso mio, e da come l'hai descritta mi sembra perfetta sotto tutti gli aspetti! ora quindi sono in procinto di prendere la SONY XNV-KIT602.
    volevo chiederti: io la monterò su un audi a3 sb 2010 che aveva installato una corus 2dincon relativi comandi al volante… che cavi devo prendere sia per collegare la sony sia per mettere i comandi al volante?e devo acquistare anche una maschera di contorno ,come la devo fissare?

    grazie ancora per il supporto che ci dai!
    Gianni borsella

  138. Ciao Gianni, felice di averti aiutato nella scelta.

    Per installare il sony sulla tua A3 del 2010 necessiti dei seguenti accessori:

    -Mascherina 2DIN A3
    -Cavo Audi-ISO per alimentazione ed altoparlanti
    -Adatt. antenna tipo Fakra con alimentatore ( singolo tuner )
    -Modulo comandi al volante di tipo CAN-BUS

    Questa è il minimo indispensabile, Se poi la tua A3 è equipaggiata con sound system Bosé ( amplificatore nel bagagliaio ) allora dovrai utilizzare anche un'interfaccia che si occupi di far partire l'amplificatore.

    Se hai altri dubbi sono qua.

    ciao

  139. Se non è. Un problema mi puoi consigliare cod e marca degli acessori che necessito per l'installazione cosi faccio unacqisto mirato.(non ho il sound system bose.
    Un ultima. Domanda
    Io ho il htc one m7 sai se ce la possibilita di usare Mirror Link

    Nel sito risultano molti htc one m8 (ripetuti con lo stesso software 1.1)
    Grazie per la tua disponibilità.

  140. Ciao,
    ti allego il link dove puoi consultare gli accessori e le sigle, si tratta di una delle schede che prepariamo noi quindi trovi tutto il necessario.

    http://www.carstereo-center.com/images/stories/Prodotti/audi_a3_accessori.jpg

    Nella scheda è inserito un adattatore doppio tuner ( invece che singolo ) ma lo consigliamo perché non è possibile sapere che tipo di antenna monta la A3 a meno di non smontare l'autoradio…

    Se poi vuoi paragonare i prezzi puoi anche contattarci via mail.

    L'HTC ONE M7 non è dotato di tecnologia Mirror Link ma puoi collegare ed utilizzare lo smartphone tramite la Remote App. In questo caso la discriminante è la versione di android posseduta che deve essere sempre l'ultima possibile.

    ciao

  141. Ciao Daniele,
    possiedo una Citroen Berlingo Multispace del 2010 con radio di serie (RD4 ???) e comandi al volante. Sarei intenzionato ad acquistare il Sony in kit con navi (mi piacerebbe avere il TomTom). Mi potresti indicare le interfacce/adattatori che dovrei acquistare per rendere il tutto compatibile e non perdere i comandi al volante? Oppure in alternativa un altro autoradio che magari ha più compatibilità con la mia auto (budget max 800 €). Grazie e complimenti!

  142. Ciao Franco e grazie per i complimenti.

    La Berlingo è dotata di equipaggiamenti molto differenti, forse perché è una piattaforma condivisa con Renault, non so quindi per darti gli accessori necessari mi baso su quello che hai scritto:

    se hai i comandi al volante e la RD4 significa che hai il display separato quindi hai informazioni che viaggiano su linea CAN e per mantenere entrambe ( controlli e display per funzioni quali ora, ecc.. ) necessiti di un modulo CAN BUS e quindi una UNICAN va benissimo.

    Dovrai poi dotarti di connettore FAKRA per alimentazione ed altoparlanti ( il classico Citroen-ISO usato dalla RD4 ) ed infine di adattatore antenna Fakra.

    Per la mascherina puoi anche aspettare e vedere. Nel senso che la Berligo utilizza solo un profilato esterno. Volendo puoi riuscire a fissare il 2DIN con la fascia in confezione e poi vedere se riesci ad adattare quella sony. Altrimenti c'è, come detto, il profilo di rifinitura.

    Ciao

  143. Quindi, se non ho fatto errori, avrei bisogno di:
    http://www.paser.it/it/p/29/Unican/ + cablaggio plug&Play Peugeot – Citroen e selezione dal menù a tendina di autoradio Sony;
    http://www.paser.it/it/p/231/Kit_Adattatore_FAKRA/DIN/.

    Ho visto che la Unican c'è anche in versione "Plus", ma non ho capito a cosa serve e, soprattutto, se mi serve.
    Inoltre, c'è l'interfaccia Unico Dual, ma credo che a me non serva, visto che se non ho capito male necessita a chi ha i sensori di parcheggio e spie (freno a mano, ecc.) integrate nel display della radio di serie che andrebbe a sostituire.

    Ciao e ancora grazie per la disponibilità e cortesia.

  144. Ciao Daniele complimenti per il blog; grazie a te ho appreso molte informazioni sul mondo 2DIN.

    A Settembre andrò a ritirare una Smart con installato il Sony XAV-602BT con modulo navigatore. Ho cercato su internet ma non ho trovato informazioni circa il funzionamento del navigatore tomtom. Nello specifico se non ho capito male non è di tipo live cioè con aggiornamenti per traffico, autovelox, tomtom places ecc…quello che mi sembra strano è che queste funzioni sono integrate nei vecchi sony serie XNV Live e non nel 602 che dovrebbe essere più nuovo. Hai informazioni in merito a qualche upgrade che risolva questo problema?

    Infine ho letto nel tuo articolo che il prodotto può essere integrato con un modulo DVBt. Sai indicarmi cosa dove comprare e su che marche devo indirizzarmi?

    Grazie e continua così con il blog!!!

    Matteo

  145. Ciao Matteo e grazie per l'incitamento…

    La serie XNV integrava un modulo TOMTOM a cui il 2DIN affiancava tutte le altre funzioni ( bluetooth, collegamento smartphone, ecc… ).

    Il box XA-NV300T è al contrario un sistema a se stante, una scatola con processore e memoria su cui gira TomTom. Ecco il motivo.

    Puoi comunque ovviare acquistando l'app di TomTom, scaricarla sul tuo smartphone e controllarla da lì con tutte i servizi live che desideri.

    Lo XAV602BT possiede un'ingresso AV tipo RCA a cui puoi collegare tutto ciò che desideri, tra cui, appunto, un DVBt. Dato che Sony non commercializza un sintonizzatore TV da auto proprietario puoi optare per qualsiasi soluzione ma ricordati che il controllo avverrà solo da telecomando separato.

    Al momento i migliori sintonizzatori DVBt sono quelli di DAS ma puoi prendere in considerazione Phonocar e Quantum.

    Ciao

  146. Ciao Franco,

    la UNICAN PLUS ti mette a disposizione tutte le funzione della UNICAN ma in confezione trovi anche i cavi x collegare il prodotto a qualsiasi autoradio e trasferire il segnale dei comandi al volante.

    Quindi ti basta la UNICAN con il cavo specifico per l'autoradio che vuoi acquistare, SONY.

    La UNICO DUAL è un'altra interfaccia che offre tutto ciò che offre la UNICAN ed inoltre permette l'installazione su auto dotate di protocolli resistivi. Non fa al caso tuo.

    Il cavo Phonocar non ti serve perché hai detto di avere la RD4 e quindi devi avere il connettore Fakra, appunto quello paser.

    Infine l'adattatore antenna da te indicato non va bene. Vedi qui:
    http://www.phonocar.it/it/accessori-autoradio/antenne-e-accessori/adattatori-cavo-e-segnale-per-autoradio/adattatore-cavo-antenna/8-544.html

    Ciao

  147. Avevo intuito che il modulo del 602 era un sistema a se stante però speravo in qualche upgrade. Se non fossi soddisfatto potrei seguire il tuo consiglio anche se devo prima verificare la compatibilità con iPhone 5s e Note3. Forse più il secondo smartphone farebbe al caso mio. In ogni caso aspetto di ritirare la macchina e verifico.

    In merito al dvbt ho dato uno sguardo ai delle marche che mi hai indicato, ma non essendo ferrato in materia non saprei come orientarmi. Riesci a suggerirmi qualche modello specifico tenendo sempre in considerazione e il rapporto qualità/prezzo.

    Approfitto della tua disponibilità per un'ultima domanda; se volessi migliorare le performance sonore dell'impianto audio di base della Smart (quindi non ho pacchetto sound Smart) come dovrei intervenire? Ovviamente senza stravolgere l'auto e cercando di sfruttare gli alloggiamenti originali.

    Grazie ancora è buona serata.

    Matteo

  148. Avevo intuito che il modulo del 602 era un sistema a se stante però speravo in qualche upgrade. Se non fossi soddisfatto potrei seguire il tuo consiglio anche se devo prima verificare la compatibilità con iPhone 5s e Note3. Forse più il secondo smartphone farebbe al caso mio. In ogni caso aspetto di ritirare la macchina e verifico.

    In merito al dvbt ho dato uno sguardo ai delle marche che mi hai indicato, ma non essendo ferrato in materia non saprei come orientarmi. Riesci a suggerirmi qualche modello specifico tenendo sempre in considerazione e il rapporto qualità/prezzo.

    Approfitto della tua disponibilità per un'ultima domanda; se volessi migliorare le performance sonore dell'impianto audio di base della Smart (quindi non ho pacchetto sound Smart) come dovrei intervenire? Ovviamente senza stravolgere l'auto e cercando di sfruttare gli alloggiamenti originali.

    Grazie ancora è buona serata.

    Matteo

  149. Ciao Matteo,
    tutti e due i telefoni da te posseduti sono compatibili ma il Note ti da maggiori funzioni in quanto per iPhone sussistono alcune limitazioni nell'utilizzo di applicazioni quali Google Maps e Youtube.

    Tra i DVB che puoi vagliare vedi i DAS21, DAS32 mentre per quantum il QTM100K ed infine per Phonocar il VM206 e VM232.

    Se vuoi far suonare la Smart il primo passo è inserire un Kit 2Vie per sostituire le deprecabili casse originali, un Kit composto da TW e WF e se vuoi coprire tutta la gamma del suono ti consiglio di inserire un subwoofer attivo piatto. Per un esempio guarda qui:

    http://www.carstereo-center.com/le-ns-installazioni/installazioni-monitor-1-e-2-din/360-pioneer-avh-3200dvd-su-smart.html

    Ciao

  150. Ciao Daniele, complimenti per il blog, ben fatto e utile.
    Volevo chiederti un paio di cose, sono interessato a questa 2 din o alla 601 (se la trovo ad un buon prezzo) tanto posseggo tutti xperia, io dovrei montarla su astra gtc 2008 che ha anche i sensori di parcheggio di serie, quale modulo devo montare per non perderli o posso anche non mettrlo??
    e per fare un bel lavoro che tipo di mascherine e cavi mi servono?
    Grazie in anitcipo per la risposta.

  151. Ciao Luca e grazie per i complimenti.

    Se la tua è un'Astra H hai bisogno di un modulo CAN-BUS per il mantenimento dei comandi al volante e delle funzionalità del display.

    In merito ai sensori non mi risulta che la sostituzione dell'autoradio OEM porti ad una esclusione del loro funzionamento…

    I cablaggi sono i classici Opel-Fakra per alimentazione ed altoparlanti e adattatore antenna, anch'esso fakra, che però deve essere di tipo amplificato.

    Infine la mascherina è la classica Opel con la parte centrale a punta. Devi solo stare attento al colore del cruscotto.

    SE hai altre domande sono qua.

    ciao

  152. Ciao e complimenti per il tuo blog! Volevo farti una domanda,dato che mi hanno rubato il navigatore integrato di serie della mia fiat bravo volevo chiederti su che modello orientarmi per riavere uno stereo con le stesse caratteristiche e compatibile con la porta usb di serie e i comandi al volante ti sarei grato se potessi indicarmi anche gli eventuali accessori necessari,budget di circa 600 euro grazie un saluto roberto

  153. Ciao Daniele spero che qui sia la sezione giusta,spulciando sul tuo blog ho trovato questo prodotto che credo possa fare al caso mio l unica cosa che non mi è chiara e se lancio un applicazione di navigatore satellitare dal mio lg g2 la vedo a tutto schermo sullo stereo o sento solo le indicazioni sul percorso?
    Grazie mille un saluto

  154. In linea generale si. Dal G2 fai partire l'app e la vedi sul Sony ma molto dipende dall'applicazione di navigazione xké alcune, nativamente, prevedono delle restrizioni.

    Con Google Maps nn hai problemi ad esempio.

    Ciao

  155. Grazie Daniele con quale prodotto allora potrei essere più sicuro di usare una app per navigatore da cellulare?
    In sintesi cosa mi consigli prendere un prodotto come questo Sony o investire un po' di più prendere un doppio din con navigatore di serie e andare sul sicuro?
    Grazie mille e complimenti per la competenza a 360 gradi

  156. Ciao sono Davide e complimenti per la tua professionalità.
    Vorrei un consiglio su un 2din da installare sulla mia stilo SW del 2007, budget max 600 euro. Mi interessa principalmente il sistema di navigazione, il viva voce BT, la riproduzione di file multimediali e che possa funzionare anche a motore spento e che abbia il timer per l'autospegnimento. Se l' uso del telefono può farmi risparmiare sul sistema di navigazione tanto meglio ma non è una priorità ( ho un Ascend P6). Ciao e grazie

  157. Ciao Davide e grazie per i complimenti.

    Per le caratteristiche che richiedi il budget è insufficiente per un prodotto di marca ( alpine, sony, kenwood , pioneer ).

    Puoi però optare per modelli di fascia intermedia come Phonocar ad esempio che ti offrono navigatore, bt, multimedia, qualità e garanzia.

    Potresti anche prendere in considerazione un 2DIN Connected e dato che possiedi uno smartphone android la soluzione che ti consiglio è un kenwood e nello specifico un DDX5025BT da 6,1" con porta HDMI per mirroring e controllo.

    Il prezzo c'è e nelle 600 euro poi tranquillamente far rientrare anche installazione ed accessori.

    Unica cosa che nessun 2DIN possiede è la temporizzazione dell'accensione. Potrai fare in modo che il 2din si accenda anche senza quadro ma non che si spegna da solo dopo tot minuti.

    Questa è un'opzione che può essere realizzata impiegando apposito temporizzatore esterno.

    Se hai altre domande sono a tua disposizione.

    ciao

  158. Quindi se non ho capito male potrò collegare il mio smartphone alla presa USB (o HDMI?) e vedere sul monitor dell'autoradio le indicazioni del navigatore che ho sul telefono giusto? Quali altri pezzi servono per montarlo? Che tu sappia sono previsti nuovi prodotti per la fine dell'anno e quindi mi conviene aspettare? Grazie per le tue risposte puntuali.

  159. Si, basta collegare lo smartphone nella presa HDMI ( con apposito adattatore se serve ) e vedrai le varie app sul 2DIN.

    Ora però mi viene un dubbio… Che versione di android installata il tuo telefono?

    Infine, non credo che ci siano altre uscite per la fine dell'anno.

    Come accessori necessiti della mascherina 2DIN e, se li possiedi, il modulo comandi al volante.

    Kenwood ha introdotto 16 modelli, Pioneer 5, alpine 2, Clarion 2, JVC 4, sony 1. Insomma questo è stato un anno di grandi novità!

    ciao

  160. Ho la versione 4.2.2. cosa ne pensi invece del JVC kW v50bt? Credo abbia le stesse caratteristiche del Kenwood che mi hai segnalato ma con un display da 7 pollici. Un display da 7 comportauna mascherina diversa o non cambia nulla?

  161. Il tuo smartphone non è tra l'elenco dei telefoni compatibili ma la versione Android si, quindi in definitiva per aver il controllo sarebbe utile fare una prova…

    In ogni caso potrai fare il mirroring ma x il controllo da touch screen è necessario provare…

    La dimensione del monitor non incide sulla mascherina

  162. Ciao Daniele, alla fine ho comprato questo 2din, montato oggi, che dire molto bello e ha anche un ottimo audio,
    Qua viene il male, possibile che nonstante io abbia uno z1 con app remote non possa fare assolutamente nulla? sbaglio qualcosa io?

  163. Ciao Luca,
    no, non è possibile qualcosa non va.

    Prima di tutto resetta lo xav. I sistemi Sony spesso lo richiedono come prima operazione da eseguire.

    Poi abbini di nuovo il telefono tramite bluetooth.

    Ad operazione ultimata, previa installazione sullo Z1 della Remote App, collega via USB lo smartphone e riprova.

    Se non dovesse funzionare spegni e riaccendi il telefono e riprova.

    In questo modo escludiamo che il malfunzionamento sia dovuto ad un blocco Firmware.

    Se ancora non va controlla la versione software del 602 e confrontala con l'update messo a disposizione da Sony a questo link:

    http://www.sony.it/support/it/content/cnt-dwnl/prd-eve/sony-xav602bt-xav612bt-xav712bt-xav742-firmware-update-ver120/XAV-602BT

    Se necessario aggiorna.

    Poi fammi sapere.

    Ciao

  164. Ciao Daniele, ho anche io appreso tanto e ti ringrazio.
    Dato che voglio installare la xav 602bt sulla mia kia sportage 2011 di cosa ho bisogno?
    Mi sembra un'apparecchio completo, a me piace sia per la rotellina volume che per la versabilità gestionale e la funzione di comandi vocali con lettura degli sms
    La radio in oggetto ha uno schermo da 6.1" mi puoi consigliare anche un modello con stesse caratteristiche e schermo da 7" o 8" ma sempre con ottima qualità audio?
    Ti ringrazio

  165. Ciao Daniele, ti ringrazio come meriti, grazie a te ho imparato un pò di cose.
    Ho una Kia sportage 2011 e vorrei montare il sony XAV602BT non perdendo ne i comandi al volante ne l'ingresso usb in plancia, di cosa ho bisogno? Mi piace questo modello per la versatilità e il suono dato che l'ho provato a un centro commerciale. I comandi vocali e la lettura degli sms sono una comodità. Se solo avesse uno schermo più grandicello… Esiste qualche modello con la rotellina del volume e con le stesse caratteristiche?
    Ti ringrazio e resto in attesa.

  166. Ciao Diego e grazie per i ringraziamenti.

    Per la KIA Sportage 2011 necessiti di mascherina 2DIN, modulo comandi al volante resistivi ( necessario per la maggior parte dei 2DIN di marca ) e cavetteria KIA per alimentazione ed altoparlanti.

    In merito al prodotto, in realtà con le stesse caratteristiche del 602 non c'è niente poiché ha peculiarità uniche.

    Prodotto 7" con rotellina laterale non ne esistono in quanto il monitor occupa tutto il pannello.

    Come 8" esistono solo gli Alpine INE-W928r e X800d-u ma hanno funzionalità molto lontane dal sony.

    Detto questo l'unico che mi viene in mente con un pannello da 6,8" è il Phonocar VM034 che puoi trovare recensito sul blog e che tra l'altro non richiede modulo comandi perché li integra.

    In definitiva se vuoi un prodotto con rotellina devi rimanere su modelli da 6,1". Se vuoi utilizzare le funzioni Remote App devi stare sul Sony.

    ciao

  167. Ciao Daniele,
    complimenti per il blog! Scrivo qui perchè ho acquistato la xav602-bt circa quattro mesi fa e purtroppo non sono completamente soddisfatto dell’acquisto. La cosa che mi ha deluso di più e della quale non riesco a venircene a capo è la ricezione FM che è veramente scarsa, piena di disturbi e che va e viene. Tutto ciò mi sembra quantomeno strano poiché in teoria la Sony dovrebbe avere una qualità molto superiore rispetto all’onesta autoradio di serie che mi faceva sentire benissimo le stazioni FM.
    Nel negozio Norauto dove ho acquistato l’autoradio mi hanno detto che con l’avvento del DAB i produttori di autoradio lasciano perdere i tuner analogici preferendo dedicarsi a quelli digitali e che per ovviare ai miei problemi dovrei installare una specie di modulo (che non hanno e nemmeno sanno dove reperire) che trasformi il segnale in digitale. Ripeto che la cosa mi sembra strana per due motivi: il primo è che da post precedenti leggo che il tuner di questa autoradio non ha nulla da invidiare a quelle di serie, e secondo, come dicevo prima mi pare strano che su un’autoradio da oltre 400 euro mettano un tuner scadente.
    Ho una Fiat Bravo del 2008 e non sono riuscito a capire se ha l’antenna amplificata o meno, comunque ho già provato ad installare un amplificatore d’antenna della Phonocar con risultato pressoché nullo.
    Da qui le mie domande sono: non è per caso, che avendo installato anche degli amplificatori e fatto passare i loro i cavi nel battitacco possano essere vicini al filo dell’antenna e disturbare il segnale? Dico possano perché non so se il cavo dell’antenna passi sotto i battitacchi e vada al tetto dai montanti posteriori o se vada al tetto tramite dai montanti anteriori senza passare dai battitacchi. Se dovessi montare un’antenna a vetro amplificata come questa http://www.phonocar.it/it/accessori-autoradio/antenne-e-accessori/elettriche-ed-elettroniche/antenna-amplificata-da-vetro/8-012.html potrei risolvere, oppure avendo già tentato con un amplificatore d’antenna sarebbe inutile? Oppure il tutto potrebbe essere causato dal tuner difettoso?
    Attendo tuoi lumi per cercare di risolvere questo problema.
    Grazie in anticipo.
    Ciao
    Matteo

  168. Ciao Matteo e grazie per i complimenti.

    Ti dico subito che il discorso sul modulo DAB non ha molto senso; sopratutto se consideriamo quanto ancora sia limitato il servizio nel nostro paese. Cmq, per inserirlo, dato che Sony non ne commercializza, devi affidarti a terzi produttori.

    Il sintonizzatore FM di Sony è di buona qualità, la Bravo non ha amplificatori d'antenna ed il fatto che tu ne abbia inserito uno senza ottenere benefici mi spinge a farti fare una prova.

    Quando sei in auto, seleziona la banda MW o LW ed avvia una ricerca o meglio ancora seleziona la frequenza 703. Se lo XAV trova le stazioni ( sono 3 o 4 non di più ) oppure su 703 senti bene allora il problema è nel modulo FM del tuo 2DIN e ritengo tu debba farlo controllare.
    Se al contrario non prende alcuna stazione, gira a vuoto o prende 1 sola stazione o ancora su 703 non senti niente o molto molto fruscio allora il problema è nell'antenna.
    Un modello amplificato da esterno o da vetro può essere una soluzione.

    fammi sapere.
    Ciao

  169. Grazie Daniele per la celere ed esaustiva risposta.
    Il phonocar lo escluderei, ma prenderei in considerazione l' Alpine INE-W928r solo che mi dicevi che le funzionalità sono lontane dal sony, in che senso? è superiore e più completo o al contrario è meglio il Sony
    xav602-bt ?
    Volendo invece rinunciare alla rotellina cosa mi consigli con le stesse funzioni del sony?

  170. Ma figurati, sei sempre velocissimo e competente…..peccato abbia scoperto il blog dopo l'acquisto dell'autoradio, comunque continuo a leggerlo perchè è sempre interessante ed utile conoscere le novità commentate da una persona che se ne intende.
    Stasera faccio la prova che mi hai detto e domani ti faccio sapere.
    Intanto ti ringrazio moltissimo
    Buona giornata
    Matteo

  171. Ciao Diego,
    con le stesse caratteristiche del Sony Xav602BT c'è solo lo Xav602BT nel senso che Sony ha sviluppato un sistema di interconnessione di smartphone tutto suo e che non trova riscontro in altri 2DIN e mi riferisco alla Remote App.

    L'INE-W928R è un gran prodotto ma è un 2DIN Classico senza alcuna possibilità di sfruttare una qualsivoglia applicazione del telefono. Sulla Sportage, tra l'altro, ha un impatto visivo favoloso.

    In alternativa puoi prendere in considerazione l'X800D-U che oltre ad avere tutte le funzioni del 928 offre anche una porta HDMI per eseguire Mirroring e quindi riproporre sul pannello da 8" tutto ciò che hai sullo smartphone.

    Entrambe i modelli Alpine sono per completezza di funzioni, qualità dei materiali e soluzioni di personalizzazione superiori rispetto al 602.

    Senza rotellina e pannello da 7" puoi prendere in considerazione il kenwood DDX7025BT o il JVC KW-V50BTe entrambe dotati di porta HDMI e controllo di applicazioni da Android.

    Ciao

  172. Ciao Daniele,
    ho fatto la prova che mi hai detto, però il 703 non c’è sullo xav ma ho trovato il 702 e li non si sentiva nulla. Poi ho provato a fare una ricerca sia con MW che LW ma niente, continuava a girare a vuoto. Poi ho fatto altre due prove: per prima cosa ho fatto lo stesso tentativo sulla punto evo di mia moglie (che ha l'autoradio originale sulla quale le stazioni FM si sentono bene) e da ferma non ha trovato nulla, mentre in movimento qualche stazione si sentiva, invece sulla mia, sia da fermo che in movimento, non si sentiva proprio nulla. Poi pensando che Mantova fosse un po’ sfortunata dal punto di vista della ricezione ho fatto la seconda prova con la radiosveglia del lidl e sono rimasto stupito perché quell’aggeggio da pochi euro, con un misero filo d’antenna attorcigliato riusciva a prendere bene le 3 o 4 stazioni AM.
    Ho provato a guardare lo spinotto dell’antenna e non mi sembra crimpato benissimo, così proverei a sostituire questo spinotto mettendone addirittura uno corretto per lo xav senza bisogno di dover ricorrere ad un adattatore. Se non dovesse funzionare lascio perdere l’antenna dell’auto e ne metto una a vetro amplificata. Sabato faccio il lavoro dello spinotto e poi ti faccio sapere.
    Porta pazienza ancora un po’
    Buona giornata
    Matteo

  173. Ok.
    La prova fatta ti dimostra che lo XAV non riceve né in FM che in AM quindi è probabile che l'antenna abbia qualche problema.

    Dato che la FIAT utilizza un sistema "femmina" controlla prima di tutto che il perno centrale del cavo non sia troncato. A volte capita. Se è rotto non passa segnale.

    Ciao

  174. Ciao Daniele ho finalmente ritirato la Smart con montato il Sony. Devo dire che le prime impressioni sono molto positive, mi sembra un prodotto realizzato davvero bene. Forse il frontalino è un po' ingombrante da portare dietro, ma credo che i 2 din siano tutti così.
    Volevo chiederti un paio di cose che non sono riuscito a capire:

    1) ho installato la radio direttamente in smart e credo che abbiano impostato la radio in modo che quando giro la chiave di accensione si accende così come quando chiudo la macchina si spegne. Se però il quadro della macchina è spento la radio non si accende. C'è un modo per far si che anche a quadro spento sia possibile accendere la radio?
    2) ho collegato tramite bt la radio all' iphone, ma ho notato che non mi scarica la rubrica o meglio posso consultarla, ma ogni volta che scollego il telefono devo poi aspettare che ricarica la rubrica. Si tratta di compatibilità??

    Per ora grazie come sempre!!

    Matteo

  175. Ciao Matteo,
    la Smart ha il servizio sotto chiave a quadro acceso e quindi se è stata installata "a regola d'arte" il funzionamento è questo.

    Poi fare in modo che lo xav si accenda indipendentemente dalla chiave ma dovrai tirare giù la radio e collegare l'autoradio direttamente sulla linea batteria. Devi però ricordarti di spegnerla prima di scendere dalla vettura.

    In merito alla rubrica, in realtà non avviene una memorizzazione dei contatti sul 2DIN. Tramite bluetooth vengono passati i protocolli necessari a leggerla dal telefono. Ecco quindi che la potrai consultare solo con il cellulare collegato ed il fatto che ad ogni accensione il 2DIN esegua la sincronizzazione è un bene perché quotidianamente verifica eventuali modifiche.

    Ciao

  176. Ciao Daniele ho comprato questo 2 din ma non avendo subwoofer i bassi sono praticamente inesistenti… non so come aumentarli, ho provato a vedere l'equalizzatore ma inizia già da 60 hz.
    p.s. ho un Alfa mito con altoparlanti originali.

  177. Ciao Roberto,
    se hai un'alfa mito con impianto base, no Bosé, le possibilità di sviluppo sono molte perché gli speakers che utilizza la vettura non sono di una qualità capace di assecondare adeguatamente le performance dello XAV; e questo è il motivo per cui, pur agendo sulle regolazioni dei toni, non ottieni risultati accettabili.

    Puoi optare per un kit 2vie con crossover per il front, se hai gli altoparlanti posteriori, un medio-basso oppure ancora escluderli per un subwoofer compatto nel bagagliaio.

    Per darti consigli mirati o indicarti soluzioni ad hoc non ci sono problemai ma ti pregherei di contattarmi in altro modo, sui vari profili ( FB, twitter, google+ ) o anche via mail e te lo chiedo solo perché, anche se affine, il tuo problema si discosta un poco dal mero argomento del Blog.

    aspetto tuo notizie 🙂

    ciao

  178. daniele ciao vorrei sapere se questo sony va bene per una lancia musa versione platino.non vorrei perdere i comandi al volante o che dia problemi anche al sensori di parcheggio.se puoi consigliami anche altro.grazie tante.

  179. Ciao Andrea, il Sony va benissimo sulla Musa poiché con i giusti accessori sull' auto puoi installare quasi qualsiasi prodotto.
    In merito ai comandi questi sono mantenuti grazie ad un modulo separato.
    Il 2DIN non inficia sul funzionamento dei sensori.
    Se vuoi un consiglio su eventuali alternative dimmi di cosa necessiti e vedo di darti delle opzioni.
    Ciao

  180. Ciao Andrea, il V40 è un bel 2DIN ma è molto differente dal Sony, non tanto per il pannello da 7" ma x il fatto che si tratta di un 2DIN classico privo di porta HDMI e quindi di collegamento con smartphone, sempre che tu non possieda un iPhone 4 nel qual caso puoi utilizzare la modalità AppLink.
    Ciao

  181. Daniele buonasera torno a disturbarti perché sto scoprendo piano piano questo 2DIN. In alcuni casi provo a vedere sulle istruzioni, ma purtroppo non sono molto esaustive.

    1) Molte volte quando accendo la radio in automatico si avvia il navigatore anche se l'ultima funzione utilizzata è l'ascolto radio. In più in alcuni casi si blocca (credo sia un difetto software) per questo mi chiedevo se c'è un modo di riavviare "l'applicazione" anche se non credo.
    2) ho collegato l'iPhone 5S tramite cavo sulla presa USB anteriore e pur avviando l'app remote non riesco a visualizzare né i video youtube (da safari) né google maps (sempre da safari). Mi viene il dubbio che debba essere collegato all' USB posteriore…considera che quando avvio l'app remote sul sony e selezione o youtube o mappe in automatico esce dall'app e torna alla videata dove ci sono tutte le icone.
    Ho anche il Note 3 e pur avendo fatto una prova rapita mi sembra che presenti lo stesso problema (sempre collegato da USB anteriore).

    Per ora è tutto ti ringrazio sempre per la tua infinita disponibilità.

    Saluti

    Matteo

  182. grazie per la risposta Daniele,ma è la prima volta che acquisto un 2din questo modello sony mi piace molto ma ho visti i prezzi e per poco più compro un 7 pollici jvc.Non faccio grandi cose con lo stereo solo sentire musica video e film,quindi altre cose che riguardano connessione fra stero e tel mi riguardano ben poco(sono ignorante in materia).Accetto anche consigli e altri modelli e ti ringrazio ancora per la tua dispnibilità

  183. Ciao Andrea,
    diciamo che ti sei "consigliato" da solo.
    Se poco ti interessa l'integrazione 2din-smartphone JVC va benissimo, oppure ancora il DDX4025BT o l'AVH-x2600BT, sono prodotti da 6,1" ma ti servono per fare un paragone con il JVC che a quanto capisco è il papabile.

    Rimane fermo il fatto che JVC è un ottimo prodotto, il V40 fa parte della gamma 2014, è stato migliorato come processore e se lo trovi ad un buon prezzo è sicuramente un'ottima scelta.

    Se al contrario ritieni che un domani ti potrà interessare la possibilità di inserire un box di navigazione allora il V40 non mette a disposizione tale opzione e devi rivolgere la tua attenzione ai sistemi sopra menzionati.

    Ciao

  184. È indifferente la USB frontale o la posteriore anche se la seconda è preferibile.
    Cmq, se hai già eseguito l' aggiornamento senza ottenere miglioramenti ti consiglio di farlo presente al venditore e di contattare l' assistenza Sony perché negli altri casi l'update ha risolto il problema ed in un caso il 2din é stato mandato in assistenza…

  185. Salve Daniele e complimenti,volevo sapere se questo sony e compatibile con il note3 ovvero il mirror link ?altrimenti cosa mi consiglieresti con questa funzione?e con pannello removibile indispensabile per me
    Grazie

  186. Ciao Fabrizio e grazie x i complimenti.
    A livello di Mirror Link, no. Il Note 3 non è compatibile perché Samsung ha implementato questa tecnologia solo negli S3 e nel Note 2.
    Puoi però usufruire della Remote App, applicazione che ti consente un' interazione tra telefono e 2DIN in merito a molte applicazioni.

    Esistono altri brand con possibilità di controllo apps ( Kenwood e JVC in primis) ma se vuoi il pannello estraibile ci sono solo i Pioneer AVHx8500BT e AVHx8600bt

    Ciao

  187. ciao daniele, mi unisco a questo forum in quanto , pubblicizzato da tom tom e sony, il modello di unità superiore è il xav712bt per cui viene sviluppato anche il modulo xanv300t. Ho fatto acquistare entrambe ma l'unità non vede assolutamente il modulo. mappe precaricate su sd tomtom western europe. collegato il modulo al computer viene visto. mentre all'unità sony nulla, sia collegata al cavo usb free charge, sia al cavo usb normale. riusciresti ad aiutarmi? grazie
    alessandro

  188. ciao daniele e grazie per i suggerimenti, ad oggi xav712bt è installato. ho acquistato anche il modulo xanv300t. Ma l'unità non vede assolutamente il modulo. mappe precaricate su sd tomtom western europe. collegato il modulo al computer viene visto. mentre all'unità sony nulla, sia collegata al cavo usb free charge, sia al cavo usb normale. riusciresti ad aiutarmi? grazie

  189. ciao daniele e grazie per i suggerimenti, ad oggi xav712bt è installato. ho acquistato anche il modulo xanv300t. Ma l'unità non vede assolutamente il modulo. mappe precaricate su sd tomtom western europe. collegato il modulo al computer viene visto. mentre all'unità sony nulla, sia collegata al cavo usb free charge, sia al cavo usb normale. riusciresti ad aiutarmi? grazie

  190. Ciao Alessandro,
    ho contattato un mio cliente a cui abbiamo montato il kit ( 602+nv300 ) per avere un "banco di prova". Appena ha due minuti passa per controllare alcune cose.

    Intanto puoi provare a fare una cosa.

    Vai nelle impostazioni generali del 712 e trova la voce USB BATTERY CHARGE. Qui cambia l'opzione in STANDAR. Poi colleghi l'NV300 alla USB HIGH CHARGE.

    Fammi sapere cosa ottieni.

    Inoltre ti sarei veramente grato se mi postassi i link dei forum da te indicati che rimandano al blog.

    Grazie.
    Ciao

  191. Ciao Daniele torno a disturbarti per darti un aggiornamento circa la mia esperienza con questo 2din.

    In merito alla compatibilità con iPhone 5s/Galaxy Note 3 ho scritto all'assistenza Sony (ho evitato di portare la Smart al concessionario perché presumo che ne sappiano meno di me a momenti non sapevano neanche il modello del Sony). Come immaginavo mi hanno suggerito di verificare la compatibilità dei due smartphone sul loro sito e di consultare il manuale di istruzioni. Ovviamente già l'avevo fatto, ma questa volta ho letto con più attenzione e per quanto riguarda il Note 3 (collegato via usb mi dice che il dispositivo non è compatibile, ma funziona l'app remote) non viene menzionato tra i dispositivi compatibile sul loro sito. Per l'iPhone 5s invece a livello di BT funziona tutto tranne la visione tramite safari dei video su youtube e la navigazione tramite google maps.
    Ti chiederei se realmente queste due funzioni le hai provate personalmente così se non dovesse funzionare evito di impazzirmi.

    Infine ho fatto fare un piccolo upgrade all'impianto montando due tweteer caliber (spero siano buoni) posizionati poco sopra le bocchette dell'aria laterali (per capirci all'intersezione tra montanti anteriori e inizio cruscotto) e un sub Pioneer TSW120A posizionato sotto al sedile passeggero. Negli sportelli ho lasciato le casse originali con l'intenzione più avanti di sostituirle. Come giudichi questo upgrade?
    Infine volevo chiederti navigando nel menù ho notato che la voce subwoofer non è selezionabile, ma il sub si sente (forse anche troppo) è normale o l'installatore ha sbagliato qualcosa?

    Ultima domanda hai qualche suggerimento per eventuali impostazioni del crossover del sub ecc….ho visto che il Sony permette ampie possibilità di personalizzazione.

    Di nuovo grazie infinite per la disponibilità.

    Saluti

    Matteo

  192. Ciao Matteo,
    il Note 3 non è compatibile Mirrori Link poiché samsung non ha integrato tale funzione rispetto al 2 ma è compatibile Remote App.

    Mi spiego. Lo XAV utilizza due tecnologie di collegamento smartphone: Mirror Link e Remote App. La prima è utilizzata da samsung S3 e Note 2, nonché Nokia Symbain-based e da Sony Xperia, in particolare questi ultimi hanno un funzionamento ben più ampio…

    La Remote App al contrario è compatibile con un ampio numero di Device Android, praticamente tutti quelli con KitKat.

    L'iPhone 55c5S6ecc… sono si compatibili con la Remote ma non puoi visualizzare il video perché l'iPhone è sottoposto ad alcune restrizioni per ciò che attiene all'uso su terzi dispositivi di Google Maps e Youtube. Inoltre l'iPhone utilizza un video compresso ad alta velocità e quindi sarebbe necessaria una porta HDMI.

    In definitiva la combinazione iPhone-602 non è il massimo ma con il Note 3 ( via remote app ) non dovresti avere problemi.

    La soluzione adotta per l'audio va bene ma ti sei tenuto un "collo di bottiglia" rappresentato dalle casse da 165 in portiera. Dato che hai sub e tweeter alzerai di più il volume e le casse in portiera andranno in distorsione. Appena puoi cambiale o non godrai appieno dei soldi spesi.

    Per gestire il Sub, non riesco a trovare specifiche per questo modello ma se è amplificato saranno stati utilizzati i cablaggi PRE ed i connettori RCA.

    Fai una prova. Sposta il bilanciamento tutto davanti. Se il sub continua a suonare è collegato bene. Se smette di suonare o è un sub in stereo e quindi escluso da una gestione separata dal 2din oppure sono sbagliate le uscite prese. Non quelle per il SuB ma per il REAR.

    ciao

  193. Ciao Daniele ,alla fine ho preso il jVC V-40,ti ringrazio di cuore per i consigli il montaggio tutto ok solo che c è un problema,praticamente il navi+ della musa era collegato allo stereo sia l orologio che i consumi ecc adesso non mi fa più mettere la data e l ora e tt il menù del quadro della macchina….qualche consiglio?

  194. Ciao Daniele ,alla fine ho preso il jVC V-40,ti ringrazio di cuore per i consigli il montaggio tutto ok solo che c è un problema,praticamente il navi+ della musa era collegato allo stereo sia l orologio che i consumi ecc adesso non mi fa più mettere la data e l ora e tt il menù del quadro della macchina….qualche consiglio?

  195. Ciao Daniele ,alla fine ho preso il jVC V-40,ti ringrazio di cuore per i consigli il montaggio tutto ok solo che c è un problema,praticamente il navi+ della musa era collegato allo stereo sia l orologio che i consumi ecc adesso non mi fa più mettere la data e l ora e tt il menù del quadro della macchina….qualche consiglio?

  196. Ciao Daniele ,alla fine ho preso il jVC V-40 trovato a 369,00 euro,ti ringrazio di cuore per i consigli il montaggio tutto ok solo che c è un problema,praticamente il navi+ della musa era collegato allo stereo sia l orologio che i consumi ecc adesso non mi fa più mettere la data e l ora e tt il menù del quadro della macchina….qualche consiglio?

  197. Ciao Daniele,
    ti rinnovo i miei complimenti per il blog ma soprattutto per la tua disponibilita’ vedendo la velocita’ nel rispondere e la tua capacita’ di rendere comprensibile questi argomenti a molti profani dell’audio-elettronica.
    Cmq alla fine ho acquistato lo xav 602 bt abbandonando l’idea dello xav 64bt ( e del pioneer 2600bt da te consigliato) per la presenza del frontalino estraibile ed altre funzioni che in futuro spero di poter sfruttare meglio dato che per ora possiedo un iphone 5.
    A questo punto prendendo spunto dalla conversazione sopra e dato che anch’io guido un berlingo multispace con comandi al volante e schermo separato vorrei sapere quali cavi devo acquistare per mantenere i controlli al volante ??
    Senza i comandi al volante perderei tutti i controlli e informazioni del “computer di bordo” ??

    Cavi da Acquistare:

    http://www.paser.it/it/p/29/Unican/ + cablaggio plug&Play Peugeot – Citroen e selezione dal menù a tendina di autoradio Sony;

    http://www.paser.it/it/p/231/Kit_Adattatore_FAKRA/DIN/.

    Il cavo iso deve essere acquistato o è gia’ in dotazione del berlingo??
    http://www.phonocar.it/it/accessori/cavi/cavi/connettori-per-autoradio/cavo-per-autoradio-iso/4-625.html

  198. Ciao Glauco e grazie ancora per i complimenti.

    L'interfaccia da utilizzare x comandi e menù auto è la UNICAN.

    Per i cablaggi da impiegare al contrario è necessario sapere di quale anno è la tua Berlingo.

    Se è la vecchia versione non hai bisogno di niente.

    Se è l'ultima versione necessiti di adattatore Fakra-ISO per alimentazione ed altoparlanti da scegliere direttamente in abbinamento alla UNICAN e comunque è questo:

    http://www.phonocar.it/it/accessori-autoradio/cavi-alimentazione—a/v—autoradio-e-altoparlanti/cavi-con-connettori-personalizzati-per-autoradio/cavo-per-autoradio-con-connettore–iso-multimarca/4-732.html

    Mentre per l'antenna ti serve un semplice Fakra ma non quello da linkato ma questo:

    http://www.phonocar.it/it/accessori-autoradio/antenne-e-accessori/adattatori-cavo-e-segnale-per-autoradio/adattatore-cavo-antenna/8-544.html

  199. Ciao Daniele,
    ancora grazie..vorrei avere gli ultimi chiarimenti…quindi:
    1) Unicam – per comandi al volante La Citroen Berlingo 2012 non è nella lista di veicoli compatibili con il mod. unicam da me linkato…. è quella giusta comunque??
    http://www.paser.it/it/p/29/Unican/ + cablaggio plug&Play Peugeot – Citroen e selezione dal menù a tendina di autoradio Sony;
    Potro’ regolare ora e data …e altre funzioni del display che aggiusto con la radio di serie??

    2) Credo che serve il adattatore Fakra Iso – è compreso sopra (plug&play) o acquisto separatamente quello da te indicato?? Anche in questo adattatore la Citroen Berlingo non è presente nei modelli auto compatibili.
    http://www.phonocar.it/it/accessori-autoradio/cavi-alimentazione—a/v—autoradio-e-altoparlanti/cavi-con-connettori-personalizzati-per-autoradio/cavo-per-autoradio-con-connettore–iso-multimarca/4-732.html

    3) Antenna – Fakra
    http://www.phonocar.it/it/accessori-autoradio/antenne-e-accessori/adattatori-cavo-e-segnale-per-autoradio/adattatore-cavo-antenna/8-544.html

    P.s. Lo stereo è arrivato oggi…devo aspettare fino a martedi per poterlo montare…uff…

    Grazie ancora … sei stato veramente ultradisponibile!!

  200. Ciao Glauco, anche se non è nell' elenco la Unican è il modulo necessario x la Berlingo.
    Con il cablaggio dedicato non ti serve altro. È tutto compreso.
    Il link che ti avevo messo x l' antenna aveva il solo scopo di farti vedere il prodotto giusto.
    Infine, si con la Unican puoi gestire ora è data dell' auto dai comandi al volante.
    Ciao

  201. Buongiorno Daniele e complimenti per il tuo blog (una bibbia per i 2 din). Ho acquistato da poco questo apparecchio (xnv 602 kit602) con il modulo TomTom ma avrei un problema all'accensione. Quando accendo l'apparecchio si carica automaticamente il TomTom (anche se non ho percorsi attivi ed all'ultimo spegnimento era impostato sulla Radio). Sai per caso come togliere questa impostazione? Grazie, saluti. Paolo

  202. Ciao, Steno,
    in confezione non sono presenti gli accessori personalizzati per singola auto.

    devi quindi dotarti di:
    – Cavo Vw-ISO per alimentazione+Altoparlanti
    – Adattatore antenna doppio tuner alimentato
    – Mascherina Vw 2DIN

    caio

  203. Ciao Paolo e grazie per i complimenti.

    Il problema da te riscontrato è noto.
    Verifica la versione software del tuo Sony e nel caso aggiornala.
    Se è già l'ultima disponibile, spegni il 2DIN, scollega il box di navigazione, resetta il prodotto e poi inserisci di nuovo il tomtom, chiaramente fallo a 2DIN spento.

    Se il problema persiste contatta il venditore o l'assistenza Sony.

    Ciao

  204. Ciao Riccardo,
    se stai chiedendo se lo XAV602BT è compatibile con la tua vettura, si, lo è.
    La compatibilità è data comunque dall'impiego di tutta una serie di accessori la cui presenza garantisce la compatibilità con la maggior parte dei 2DIN presenti sul mercato.

    Ciao

  205. Ciao Daniele,
    aggiornamento post acquisto e montaggio del XAV 602-BT.
    Ottima radio..suono bellissimo e tutto bello.
    Video Usb e Foto Usb perfetto…Dvd Video (film) tutto ok…
    Bluetooth ottimo…per ora si è bloccato una volta ma l’audio è buono .
    Il mio problema (anche se non è una cosa che mi interessa se non per googlemap) è con l’app remote.
    Premesso che io possiedo un iphone 5 ,Le varie funzioni di controllo tramite app remote funzionano ma non ci sono app disponibili; per la visione di video e google map ho provato ad aprire safari come dicevi tu ma niente…se apro youtube sento il video ma compare nel display solamente l’indirizzo web mentre con google map esce.

    Nell’app remote ci sono due icone mappe e youtube ma non trovo safari è normale???
    Da dove devo lanciare safari dal cellulare o dalla radio (non c’e’ icona safari)??
    Cmq il collegamento deve essere fatto tramite usb …io ho provato sia la posteriore che quella anteriore ma niente da fare. Consigli??

    Grazie e ancora complimenti.

  206. Ciao Glauco,
    si, per iPhone sussistono diverse limitazioni per ciò che attiene all'uso della Remote App ed il video…

    Safari devi lanciarlo dal telefono.
    E' indifferente l'uso della USB posteriore o anteriore.

    Ciao

  207. Buonasera Daniele,

    intanto voglio fare i complimenti al sito ed alla tua cortesia e preparazione. Ho di fatto ottenuto tutte le info che mi interessavano.

    Ho solo una domanda; ho acquistato il Sony XAV-602BT e vorrei interfacciarlo con i comandi al volante di un Nissan quasquai 2.

    Ho provato a dare un occhiata qua e la, hai eventualmente un modello preciso da consigliarmi???

    Grazie in anticipo della risposta.

  208. Buona sera a tutti e un grazie in anticipo a te Daniele per la tua disponibilità.
    Ho comprato un Sony XAV-602BT per sostituire un Pioneer AVIC che mi è stato rubato dall'auto..
    Volevo sapere se devo rifare l'impianto oppure potevo sfruttare quello già esistente, visto che i cavi e relativi spinotti sono intatti, e se potevo utilizzare il microfono, l'antenna gps e il modulo dei comandi al volante già esistenti.
    Sicuro del tuo interessamento di ringrazio e ti saluto.

  209. Ciao Enzo,
    ti ringrazio x i complimenti.
    Per mantenere i comandi al volante della tua Qashqai puoi optare per le interfacce Unican di Paser oppure x i moduli della Connect2. Entrambe sono ottime.
    Ciao

  210. Ciao Angelo,
    se i cablaggi del veicolo sono intatti puoi utilizzare quelli.
    Devi però sostituire il microfono poiche cambia l'impedenza. A meno che tu non abbia acquistato il kit 602 non hai bisogno dell' antenna GPS.
    A seconda del prodotto che avevi però è probabile che il connettore non corrisponda e che l' antenna abbia ristretti canali di ricezione se il Pioneer che possedevo non era proprio attuale.
    Ciao

  211. Ciao Daniele,
    rieccomi qui dopo un po’ di tempo nuovamente a stressarti con i problemi della mia xav.
    Come ti dissi in precedenza, avevo problemi con la ricezione fm che poi ho leggermente sistemato cambiando il connettore dell’antenna in modo da non avere adattatori. Poi ho avuto l’occasione di stare su altre auto ed ho notato che la differenza tra la ricezione di queste auto e della mia xav era abissale, così in queste feste mi sono ritagliato un po’ di tempo ed ho rimontato l’autoradio di serie che ho provato per qualche giorno con ottimi risultati, ma non contento ho rimontato anche la mia vecchia Alpine 9853R per avere un ulteriore riscontro ed anche con questa la ricezione è perfetta.
    Un’altra domanda che ti volevo porre è relativa all’ App Remote. Ho cercato dappertutto su internet dei video riguardanti il funzionamento di App Remote con lo xav602 ma non ho trovato nulla (ho trovato solo video di app remote con autoradio non 2 din), e dalle varie descrizioni non ho capito molto. In pratica App Remote mi si avvia e si collega allo smartphone (Galaxy s3 senza root e con android 4.3 originale di fabbrica), sul monitor dello xav (aggiornato al firmware 1.20) mi fa vedere l’elenco dei programmi che ho inserito nell’applicazione e quando ne seleziono uno mi parte sul telefono ma sullo xav mi rimane la lista delle applicazioni con il pallino azzurro di fianco a quella selezionata. Speravo che dallo xav si potesse comandare il telefono, per esempio mi sembra inutile che avviando waze dallo xav mi parta l’app sul telefono e poi debba “smanettare” dal telefono per scegliere l’itinerario. Mi confermi che funziona così, oppure secondo te ho qualche problema e che l’applicazione si dovrebbe vedere anche sullo schermo dello xav? Dimenticavo anche che gli sms in entrata non li vede proprio.
    Sono andata anche in uno di quei centri dove riparano le autoradio qui in zona a chiedere info, ma purtroppo la persona si è dimostrata alquanto scortese ed incompetente, praticamente mi ha detto che per l’fm è un problema dell’antenna della macchina nonostante gli abbia spiegato che ho provato altre 2 autoradio con risultati ottimi, e relativamente all’app remote non sapeva nemmeno cosa fosse e non ha voluto nemmeno fare lo sforzo di uscire dal negozio e fare un metro per vedere l’autoradio in funzione.
    Ti chiedo scusa se ti stresso, ma sei l’unica persona professionale e disponibile che ho trovato!
    Grazie in anticipo dell’attenzione e buona giornata.
    Matteo

  212. Ciao Matteo,
    No la app remote non lavora così.
    Consente un controllo bi-direzionale di controllo di applicazioni il cui funzionamento varia moltissimo da telefono e telefono e da paese a paese.
    Se hai avuto un riscontro oggettivo della ricezione FM con una radio after market e tutto funziona tranne che lo xav è probabile che il prodotto abbia un problema.
    Contatta il supporto Sony.
    Fammi sapere.
    Ciao

  213. Grazie per la risposta. Per il discorso navigatore ovvierò con il mirrorlink anche se è piuttosto lento e devo collegare e scollegare il cavo molte volte prima che i dispositivi riescano a comunicare. Comunque non usando il navigatore tutti i giorni non è un dramma.
    In merito al centro assistenza, qui a Mantova ho scoperto che l'unico presente è quello dove sono andato etra le altre cose si affida a terzi e da questo ho capito il perchè dell'incompetenza . Comunque ho trovato un centro assistenza ad una quarantina di km da casa mia e stasera provo a chiamarlo poi ti faccio sapere.
    Ciao
    Matteo

  214. Ciao Daniele, sono andato al centro assistenza Sony di Sona in provincia di Verona ed ho lasciato l'autoradio. Mi hanno detto che non ne hanno mai ricevute indietro per scarsa ricezione FM, perciò spero sia proprio un difetto visto che in rete tra la 601 e la 602 leggo tanti che lamentano questo problema. In teoria dovrebbero ridarmela per fine mese. Ti farò sapere appena mi ritornerà.
    Buona giornata
    Matteo

  215. Ciao! Oltre agli ovvi complimenti, tra tutte le cose per la semplicità con cui hai chiarito la differenza tra appradio e mirrorlink (i produttori ed i forum anche peggio creano confusione) volevo fare una domanda? ero interessato a questo prodotto sai come va col samsung galaxy s2? Sul playstore ci sono pareri discordanti sulla app sony… Affrontare una certa spesa e non avere tutto ciò che ci si aspetta non è il massimo. pensi che il pioneer 8600bt possa andare meglio sotto questo aspetto? La spesa è decisamente maggiore certo. grazie!

  216. Ciao Fabio e grazie x i complimenti.
    Purtroppo non ho un' esperienza diretta con un S2 ma x quanto letto e sentito non dovrebbero sussistere problemi

    Molti malfunzionamenti, sono a mio avviso, legati alle diverse versioni e personalizzazioni software degli smartphone.

    Pur rimando un eccellente 2DIN il. 602 è comunque inferiore x funzioni ed opzioni rispetto all' 8600. Diciamo che si posizionano su segmenti molto differenti.

    Ciao

  217. Grazie mille per la risposta^^ Sono d'accordo con te sul fatto che bug e malfunzionamenti sono dovute alle molte versioni di android (troppe per garantire piena compatibilità a tutti) e sono anche consapevole che l'8600 sia su un altro livello visti anche i 200 euro di differenza xD conosco bene la qualità pioneer, vengo da un deh p80mp che mi ha lasciato (dopo averlo già riparato da solo), quello che mi chiedevo è se l'app pioneer offra le stesse caratteristiche e "garanzie" per il mio Cell.
    Un altra cosa mi preoccupa. Sulla mia alfa gt già l'autoradio che ho profonda 160 entrava con molta fatica, ho visto che il sony lo danno come 173 (anche se secondo documentazione forse quella di montaggio è 160) . grazie ancora , è bello trovare qualcuno che ti tolga i dubbi

  218. salve, ho acquistato il sony in questione al prezzo di 240e nuovo, l'ho ritenuto un ottimo affare anche se cerco qualità audio (ho ampli focal per fronte e kit audison av6). Forse, però, non ho ben compreso l'app remote, ho installato l'app sul mio galaxy s5 ma nonostante venga associato correttamente e dopo aver aggiunto waze e maps dalle impostazioni dell'applicazione sul telefono, non capisco come procedere: se dall'app remote sul cell seleziono waze, mi apre solamente l'app sul telefono e sul display dello xav non vedo nulla, solo una lista delle app che ho aggiunto e che , tappandole, mi si aprono sempre e solo sul cell… non c'è possibilità di vedere le suddette app sul display dello xav? leggendo i commenti precedenti credo di aver capito che sia giusto cosi, quindi sia con galaxy s5 che con lg g2 non ho possibilità di vedere waze o maps sullo xav602 in quanto appremote non mi è d'aiuto e non sono compatibili con mirrorlink, giusto? grazie

  219. Ciao Tommaso,
    in realtà la App Remote dovrebbe consentire il passaggio di app di navigazione sul monitor dello xav.
    In particolare maps e waze.
    Per quest'ultimo esiste un'opzione per far confluire il video su monitor esterno.
    A parte questo però la App Remote sta dimostrando qualche falla di utilizzo con i firmware aggiornati di molti smartphone con configurazioni differenti e differenti app installate.
    Sinceramente auspico un aggiornamento dell'applicazione…

    ciao

  220. ciao e complimenti…recensioni professionali ma chiare anche per i profani…volevo chiedere cosa mi serve per montare questo sony su una megane grandtour 2^ serie…di serie c'è un autoradio 1din con vano portaoggetti sotto..e comandi al volante e piccolo display sul cruscotto,…magari mi dai i link dove trovare gli accessori..grazie

  221. Ciao Marco e grazie per i complimenti,
    se la tua è quella con il display sopra hai bisogno solo di un modulo comandi che per questa versione è un po' particolare e rognoso da installare ma non necessiti di altro.
    Fai conto però che tendo a confondere le Magane ( è un po' come avviene per chi sbaglia sempre tra destra e sinistra ), non mi restano in mente 🙂
    Per essere sicuro avrei bisogno di sapere l'anno di produzione o meglio se vuoi mandami una foto a info@carstereo-center.com siamo certi al 100%

    ciao

  222. Grazie della risposta, spero risolvano dato che l'ho comprato anche per questo tipo di utilizzo…
    se si dovessero sistemare le cose ti dispiace se lo scrivo qua? visto che è frequentato potrebbe essere di aiuto a qualcuno

  223. Buongiorno Daniele,
    Volevo chiederti visto che vorrei montare questa autoradio sulla mia golf plus 2°serie cosa mi occorre(tipo mascherina)e di cosa avrei bisogno per poter avere 2 ingressi usb, 1 aux e cavi per telecamera retromarcia. Grazie
    Alessio

  224. Ciao Alessio,
    necessiti di:

    -Mascherina 2DIN VW
    -Cavo Vw-ISO tipo fakra per alimentazioni + altoparlanti
    -Adattatore antenna Fakra ( consigliato alimentato )

    Per le USB, una è frontale, l'altra posteriore che puoi portare dove meglio desideri.
    Anche l'aux-in è frontale mentre per la telecamera al contrario puoi optare per le personalizzate oppure per le pre-inclinate.

    ciao

  225. Ciao Daniele, rieccomi dopo che ho ricevuto l'autoradio dall'assistenza. Me l'hanno data a fine gennaio e gli hanno cambiato il tuner stando a quello che dice la scheda che mi hanno dato e purtroppo ho avuto tempo di rimontarla solo questo sabato. Purtroppo la situazione non è cambiata, e mi è venuto quasi il dubbio che il tuner sia troppo sensibile e capti anche i minimi disturbi che le altre autoradio non captano, ma ripeto, è solo un idea. Purtroppo sono rimasto un po' deluso, forse per colpa mia avendo concluso l'acquisto in fretta ed informandomi poco a causa di una promozione, ma le cose che mi interessavano maggiormente sono quelle che lasciano più a desiderare, ovvero ricezione fm, mirror link che è veramente lento, e app remote che non serve a nulla (almeno nel mio caso), poi per il resto non mi lamento.
    Comunque ti ringrazio per i consigli e continuo a seguire questo blog interessantissimo, magari così in futuro farò un acquisto più azzeccato.
    Buona giornata
    Matteo

  226. Ciao Matteo,
    mi spiace tu non abbia trovato nel Sony il prodotto che desideravi. Quello che posso dirti è che a distanza di mesi dall'uscita dello XAV sembra quasi che il produttore lo abbia abbandonato.
    Capita spesso che ci siano problemi nel medio periodo e che emergano in seguito ad un normale utilizzo ma Sony non è mai intervenuta.
    Mi riferisco alla Reote App, naturalmente e non al tuner radio che comunque è di produzione Phillips.

    Il mirror link al contrario lascia il tempo che trova. Solo tu avessi un Sony Xperia sarebbe veramente una gran cosa.

    Ciao

  227. ciao Daniele, complimenti. ho acquistato autoradio piu navigatore ma non riesco proprio a trovare il modo di fare il primo aggiornamento gratuito. sicuro che con una sd sia possibile questa opzione? inoltre l elettrauto mi ha collegato la radio facendo in modo che con chiave su off la radio non si possa accendere. mi ha raccomandato questa modalita dato che senno il BT sarebbe sempre attivo. io sulle vecchie radio avevo sempre scelto di rendere la radio indipendente dalla chiave della macchina. su questo sony si puo cmq fare? ultima domanda riguarda la possibilita di richiamare vocalmente gli indirizzi sul navigatore. si puo fare? grazie 1000!

  228. Ciao Lorenzo,
    si l'aggiornamento si fa via SD.
    Quando spegni il sistema spegni anche il Bluetooth quindi puoi collegare il tuo anche in modo diretto.
    Infine, se ti riferisci alla possibilità di avere una cronologia di destinazioni fatti o una cartella preferiti, si, puoi averlo sul TOM TOM di Sony.
    Ciao

  229. -ma il primo aggiornamento é gratuito? se si come funziona quando si tratta di una sd?
    -l'elettrauto mi aveva detto che il bt sarebbe rimasto sempre attivo x questo mi ha messo sotto chiave l accensione della radio.
    -no, nn mi riferivo ad una cronologia ma alla possibilitá di avere le chiamate vocali ma credo che avendo il G2 come cell non ci sia compatibilitá..
    -cosa molto strana che ho testato stasera é che se disattivo poi riattivo il bt sul cellulare la radio non mi fa la connessione con esso. me la fa solo dopo la prima accensione della radio stessa. se voglio riconnettermi col bt devo andare all opzione telefono dell autoradio.
    sinceramente sono 1 po deluso da queste piccole mancanze. noto poi il dispositivo abbastanza lento all accensione ed ai cambi di sorgente. 1 po rimpiango la radio originale sony della mia ford, il mio parrot separato ed il mio cellulare che usavo come navigatore anche in auto, sempre aggiornato. spero di ricredermi. grazie

  230. Ciao Daniele volevo sapere se sony XAV-602BT ha interfaccia per comandi al volante avendo una ssangyong kyron e se avendo comandi vocali risponda ai comandi adi abbassare il volume, alzare il volume o cambiare traccia audio. Grazie Mauro

  231. Ciao Mauro,
    collegando il tuo telefono via USB e avviando la Remote App puoi avere il tipo di controllo che chiedi.
    Il mantenimento dei comandi al volante della tua Kyron può essere realizzato tramite apposita interfaccia separata.
    Ciao

  232. Ciao Daniele,
    scusa il ritardo ma ho avuto problemi con internet a causa passaggi di operatore, comunque grazie della risposta. Si, in effetti la sensazione che fosse stato abbandonato mi era un po' passata per la testa. Ogni tanto vado a vedere se c'è qualche firmware aggiornato per l'autoradio, ma siamo rimasti all'1.20 e anche per quanto riguarda app remote di aggiornamenti non ce ne sono.
    Purtroppo non sono uno che cambia telefono frequentemente, ovvero finchè va lo tengo, ma se mi che con l'Xperia sarebbe un'altra cosa ci posso fare un pensiero….d'altra parte è pur vero che il lavoro di autoradio lo svolge, e per l'fm ci sto facendo l'abitudine, ma se potesse interagire meglio con il telefono sarebbe bello. Pensa che quello che mi interessa oltre al discorso audio è poca roba, ovvero il bluetooth che funziona (anche se quelli con cui parlo mi dicono che non si sente benissimo), il navigatore e la lettura dei messaggi. Va beh dai….chissà che ci stupiscano con qualche aggiornamento o che valuti io un cambio di telefono.
    Comunque grazie ancora per l'infinita disponibilità
    Buona giornata
    Matteo

  233. Ciao Daniele, complimenti per il sito! Ti volevo chiedere una informazione…per installare questa autoradio su una lancia musa del 2012 occorre comprare una gabbia doppio iso > doppio din come questa http://www.tuttoperautoradio2.com/mascherine-autoradio/859-kit-installazione-autoradio-2din-gabbia-doppio-2-din.html oppure la gabbia fornita con l'autoradio va bene? Per i cablaggi si tratta solo di connettere l'autoradio al connettore iso della macchina (che non ha comandi al volante) e collegare il filo brake frane a massa oppure ci sono altri cablaggi da fare? Grazie. Luca

  234. Ciao Luca e grazie per i complimenti.

    Si, ti serve la griglia interna perché la mascherina ha un altezza di 113mm e se non sbaglio Sony fornisce una fascia di 118mm.

    In merito ai cablaggi è probabile che tu debba andare a trovarti una linea sotto chiave perché se non ricordo male ( ma potrei sbagliarmi ) nel connettore radio non c'è.

    Ciao

  235. Salve, innanzi tutto complimenti per l'interessantissimo blog. Avrei da porti una domanda: vorrei installare il kit sony XNV602 EI sulla mia mercedes classe a 180 del 2009 (w169) a cui è stato rubato il navi di serie comand ntg 2.5. Per avere i comandi al volante sapresti indicarmi la centralina che dovrei acquistare? inoltre, sai se è necessaria una mascherina 2 din per l'installazione dell'apparato? Grazie mille in anticipo.

  236. Ciao e grazie x i complimenti.
    Si per installare il Sony o qualsiasi altro prodotto devi utilizzare una mascherina 2DIN, cavo Mercedes Fakra e adattatore antenna.
    Occhio alla fiera ottica, se avevi un ntg forse hai anche un amplificatore.
    Per i comandi al volante puoi usare una paser unican universale o dedicata Sony.

    Ciao

  237. Ciao Daniele
    nella mia ricerca di info in rete, mi sono imbattuto nel tuo blog e non posso che farti i complimenti per l'ottimo lavoro che fai.

    Possiedo una Fiat Bravo del 2009 (con comandi al volante, B&Me e USB) ed avrei intenzione di sostituire lo stereo con un 2Din, dotato di navi e con frontalino estraibile.
    Come dicevo, cercando su internet, tra commenti positivi e chiacchiere con vari installatori, mi sono imbattuto in questo prodotto: SONY XNV-602BT.
    nonostante sia un prodotto di inizio 2014 … è ancora valido e le recensioni sono favorevoli.
    Per il suo montaggio sulla Bravo dovrebbero servire i seguenti accessori (correggimi se sbaglio):
    – PHONOCAR 3/633 Mascherina 2DIN Nero lucido FIAT Bravo ‘07>
    – PHONOCAR 3/509 Kit di fissaggio autoradio Doppio DIN (serve???)
    – Interfaccia per ripristino comandi al volante … PHONOCAR 4/063 oppure 4/073 … quale scegliere tra i 2 ??? oppure è da preferire una interfaccia della PASER ? e quale?

    In rete questo prodotto SONY (tra Amazon e Mediaworld) si trova a circa 520€.

    Considerando che il mio budget è alquanto risicato, in quanto non può superare di molto i 650€, includendo i precedenti accessori e l'installazione, quale può essere una valida alternativa, che mantenga gli stessi presupposti di 2din, navi e frontalino estraibile???

    Ti ringrazio in anticipo per i tuoi feedback e consigli/opinioni

    Saluti
    Espedito

  238. Ciao w grazie x i complimenti,
    come mascherina devi usare la sola 3/633 mentre come Interfaccia la 4/073. Tra l'altro i moduli Phonocar sono di produzione Paser.
    Il 682 è un buon prodotto ma ultimamente da qualche problema con il collegamento remote app x smartphone ma x il resto è ok.
    Con frontalino estraibile e navi non hai altre scelte di queste cifre…
    Ciao

  239. Ciao Daniele
    Grazie per la risposta !!!
    Per il remote app … beh pazienza … ne potrò fare a meno !!! 🙂
    Con i comandi al volante e quel tipo di interfaccia Phonocar (4/073) ovviamente non si recupera il B&me … e nemmeno la usb !!! Giusto?
    E cmq non converrebbe visto il prezzo elevato della intrefaccia Paser per ripristinarlo (blueback … 200€).
    Quello che mi chiedevo è se fosse possibile in qualche modo recuperare il microfono del B&Me … nascosto da qualche parte … piuttosto che installare il mic in dotazione allo stereo.
    Che dici? E' fattibile come cosa? e se si … in che modo?
    idem per la presa USB, che è in una posizione perfetta … magari staccandola da qualche parte e riattaccandola allo stereo !!! 🙂

    Grazie ancora 🙂

  240. Ciao Luigi,
    lo XAV è un prodotto universale e come tale puo essere installato in quasi qualsiasi veicolo.
    Naturalmente dovrai utilizzare apposita mascherina VW, cablaggi ISO per altoparlanti, alimentazione ed antenna ed un modulo per il mantenimento dei controlli al volante o se li possiedi parktronic, climatronic o altro.
    Ciao

  241. Ciao Lorenzo,
    si con un amplificatore di segnale migliori ma molte vetture implementano un sistema di amplificazione interno e se questo è il caso è possibile che non sia stato ripristinato.
    Ti conviene prima di tutto verificare questo aspetto.

    ciao

  242. Ciao Daniele e complimenti per le informazioni che riferisci. In molti casi, mi sono state veramente utili per l'acquisto. Ti vorrei chiedere alcune info, riferite al mio S3.
    Quando lo collego con il cavetto USB posteriore per utilizzare il collegamento Mirror Link, mi dice che devo adoperare un dispositivo compatibile MirrorLink?!?!?.
    Quando accedo all'App Remote apre la finestra sia sullo smartphone che sullo XAV, quindi ovviamente si stabilisce un collegamento tra loro, ma quando tento di caricare dalla sorgente il "Maps", torna alla maschera principale e non mi va vedere nulla. Leggendo su questo forum, ho visto che è necessario mettere a "massa" il filo verde del freno a mano, potrebbe essere un indicatore del fatto che non funziona? O è altro che non capisco?
    Un'altra domanda. Volevo comperare una retrocamera da aggiungere magari sulla lucina della targa della mia macchina, Touran, cosa mi consigli?
    Ti ringrazio moltissimo.
    Gigi

  243. Ciao Gigi e grazie x i complimenti.
    Prova a resettare il 2din è a spegnere e riaccendere il telefono.
    Poi abbini il cellulare via Bluetooth e colleghi la Usb.
    A questo punto selezioni il mirror link.
    Se non ti dovesse partire controlla il firmware del Sony.
    Se è l'ultimo è probabile che il tuo S3 abbia una versione troppo "nuova". So che sembra un controsenso ma è così.
    Stessa cosa x l'app remote.
    Il filo verde ti abilità la visione in movimento e non incide sulla chiusura dell'app remote.
    Per la Tiguan puoi trovare sia telecamere personalizzate dia universali. In questo caso devono essere pre inclinate e di piccole dimensioni.
    Ciao

  244. Ciao Daniele, complimenti per il blog!!
    Devo acquistare un autoradio estraibile da installare su una polo anno 2010, con le seguenti prestazioni:
    Navigatore incorporato
    Compatibilità con il sistema Android ( ho un S3 e in futuro ho intenzione di acquistare un altro samsung )
    Sistema vocale
    Qualita audio alta
    Bluetooth
    Questo modello della sony è adatto alle mie esigenze o eventualmente cosa mi consigli?

  245. Ciao e grazie per i complimenti.
    In realtà non hai molta scelta viste le caratteristiche indicate.
    Lo Xav non ha il navi integrato ma si appoggia al box esterno di TomTom ma è l'unico modello che ti offre ciò che chiedi ad un prezzo abbordabile.
    Dato che lo metteresti su una polo ricordati di utilizzare un'adattatore d'antenna a doppio tuner amplificato altrimenti perderai molto segnale.

    Come alternative con il navi posso indicarti i seguenti:
    -Kenwood DNX7250DAB
    -Kenwood DNX7150DAB
    -Kenwood DNN9150DAB
    -Pioneer AVIC-F77DAB
    -Alpine INE-W987u

    come puoi vedere sono tutti prodotti top di gamma dal costo decisamente sostenuto ma sono gli unici che hanno un navi integrato, frontalino estraibile e sono compatibile con il tuo S3. Tra questi la funzionalità più limitata la ritrovi nell'Alpine.

    ciao

  246. Grazie della risposta tempestiva.
    Un chiarimento, quale versione dello Xav mi consigli?
    Ma per il modulo gps bisogna comprare un supporto a parte?
    (tra i 2 quale: modulo GPS opzionale (XA-NV300T)
    kit di accessori per modulo GPS (XNV-KT602).)
    Poi ho saputo che i Kenwood hanno qualche problema sopratutto con il Bluetooth e' vero ?

  247. Prego,
    L'nv è il solo box da abbinare allo xav. L'xnv è al contrario il kit composto da 2din e navi.
    X il bt del Kenwood in realtà la "nomea" è legata al l'impossibilità di eseguire aggiornamenti sui moduli esterni ma non sui 2din
    Ciao

  248. salve,
    ho appena acquistato lo xav602bt lo scelto sopratutto per la funzione mirrorlink,ma proprio quest'ultima non mi funziona affatto bene.
    Nello specifico possiedo un xperia z1 (android 5.0.2) e uno xav602bt
    con firmware 1.30,quando mi collego tramite usb per usare il mirrorlink
    il collegamento avviene perfettamente ma le immagini nel display vanno molto e a scatti non seguendo per niente quello che si vede nel
    xperia questo succede sia per Maps che youtube ecc.
    la mia domande è si puo risolvere questo problema?

  249. Ciao Massimo,
    sinceramente ė la prima volta che sento di un problema di collegamento tra uno xav602 ed un Xperia.
    Comunque si tratta di un problema di connessione.
    Presumendo che tu abbia già provato a resettare il 2din ed il telefono, prova a cambiare cavo.
    E se niente funziona allora il problema è non vorrei fosse la versione di Android del tuo smartphone…

  250. Ciao Enrico,
    non ci sono novità. Tutto è invariato.
    Purtroppo sotto questo punto di vista Sony ha un po' difettato…

    Sicuramente Waze non potrai visualizzarlo perché pur avendo l'opzione di trasferimento video ti servirebbe una presa HDMI per ottenerla realmente…

    ciao

  251. Ciao Daniele,
    a giorni penso di acquistare quest'autoradio, ho una smart fortwo del 2007, cosa mi occorre per montarlo? inoltre volevo chiederti se il galaxy note 4 è compatibile con MirrorLink.

    grazie

  252. Ciao sara,
    per la tua Smart necessiti solo della mascherina 2DIN. Di altro non hai bisogno.
    Purtroppo il Note 4 non è dotato di Mirrori Link quindi non potrai sfruttare la funzione…

    Ciao

  253. Salve,
    vorrei avere qualche informazione, dato che oggi sto per acquistare xav-602bt per la mia nissan juke del 2011.
    Per prima cosa vorrei sapere se ci sono dei cavi o altre cose da dover comprare per installare l’autoradio ovviamente per non perdere ne i comandi al volante ne la retrocamera.
    in piu volevo avventurarmi da solo nel montaggio che ne pensate si puo fare?o devo rivolgermi a un elettrauto?
    grazie

    1. Ciao Stefano,
      per montare il Sony sulla Juke devi usare i cablaggi ISO per alimentazioni, altoparlanti ed antenna, modulo comandi al volante, la mascherina 2DIN se vuoi che il risultato estetico sia ottimale e, se vuoi procedere in proprio al montaggio ti consiglio un adattatore per collegare la presa Usb originale alla porta posteriore del Sony.
      Sulla Juke si lavora bene ma un minimo di Dimestichezza ed i giusti accessori sono indispensabili!
      Ciao

  254. Ciao Daniele. Complimenti per il tuo lavoro!
    Avrei bisogno di un consiglio. Sono indeciso tra la xav84 e la xav602. Quali sono le principali differenze tra le due?
    Premetto che sull’auto ho già un ampli 5 canali con dsp della helix, plag&play quindi manterrò i segnali alto livello anche con la nuova sorgente!
    Io ascolto principalmente mp3 dalla chiave usb o dal bluetooth del telefono! Con quest’ultimo è possibile navigare tra le cartelle artisti e album o solo comandare volume e tracce?
    Ti ringrazio anticipatamente?
    Ciao

    1. Ciao Fabio e grazie per i complimenti.
      Cos’è lo XAV84?!?
      Forse ti riferisci allo XAV-68BT?
      Purtroppo questa è una sigla che non riesco ad associare ad un prodotto Sony?
      Hai un link? Una scheda o altro che io possa consultare?
      Grazie.
      Ciao

      1. Si scusa mi sono sbagliato! Volevo dire lo xav64BT! N altro modello simile di fascia un po’ più bassa dello 602..
        Grazie ancora!
        Ciao

        1. Ok.
          Lo XAV64BT è un 2DIN di primo prezzo con un ridotto numero di opzioni disponibili, una GUI semplice ed essenziale ma caratterizzato dalla qualità Sony.
          Certo non possiede la versatilità e la brillantezza del pannello del 602.
          In pratica se vuoi avere una sorgente audio\video ma non vuoi mettere un cinese il 64BT è un’ottima scelta.
          SE vuoi ottenere qualcosa di più allora lo xav602BT è da preferire sopratutto se possiedi uno smartphone Sony oppure uno compatibile Mirro Link.

          ciao

          1. Bene…ho capito! Quindi anche cose come la qualità del display e magari la qualità dell’uscita audio cambiano?
            Io ho un xperia z3 compact quindi direi sia perfetto!
            Ma il mirror link funziona solo con cavo usb o anche con bluetooth?
            A proposito di bluetooth, é possibile navigare per artista album ect dall’autoradio o è solo possibile controllare l’avanzamento tracce?
            Mi sembra di capire comunque che per una spesa di 100 150 euro di differenza valga la pena spendere il 602 giusto?
            Grazie 🙂
            Fabio

          2. Si, le piattaforme utilizzate per il 602 e per il 64 sono differenti.
            Il mirror link utilizza la porta USB per il passaggio dei contenuti mentre il bluetooth per i controlli a touch screen.
            Dato che possiedi uno Z3, collegandolo al 602bt avrai un controllo equivalente a quello di un walkman
            Per quanto riguarda la spesa devi valutare tu se vale la pena o meno. In lena generale posso dirti che il 64 è un 2DIN piuttosto povero ma ha alle spalle il colosso Sony.
            Ciao

  255. Ciao Daniele,

    grazie al tuo blog sono venuto a conoscenza di questa autoradio Sony. L’ho acquistata con il kit per il navigatore TomTom.
    Volevo chiederti una cosa, ad ogni avvio dell’autoradio mi parte SEMPRE il navigatore anche se l’ultima sorgente è stata la radio o l’audio BT. Come posso evitare questo avvio automatico? O comunque fermarlo dato che se premo il tasto Home mentre si avvia il navigatore, dopo un po’ riparte.

    Grazie mille,
    Valerio

  256. Ciao Daniele, e letteri di 2dinblog!
    Tempo fa ti avevo chiesto dei consigli su questa sergente… Alla fine l’ho acquistata circa un mese fa.
    Sono molto soddisfatto per la qualità sonora e anche repuld impostazioni di allineamento temporale e filtri passa alto e basso.

    Purtroppo però ha dei lag pazzeschi!!!
    Avviamento…aggiornamento archivio (che fa ogni volta che si riavvia)…anche lo scorrimento dei titoli ha dei lag enormi nella grafica!

    Forse è difettosa la mia…?

    Ho il firmware 1.30

    Grazie!

    1. Ciao Fabio,
      In fase di installazione le due corrente sono giuste?
      Diramate se la +12v sotto chiave è invertita rispetto alla diretta ogni Volta che spegni il quadro il 2din si riavvia.
      I lag però non sono normali…
      Ciao

      1. Ciao Daniele. Dunque le due alimentazioni direi che siano corrette, ho controllato anche gli schemi dei cablaggi. Infatti con chiave in posizione ACC rimane accesa! E giustamente spegnendo l auto si spegne anche la radio. Al riavvio i settaggi li mantiene quindi non gli manca corrente durante la ‘sosta’…
        É proprio che è lenta! Con il sintonizzatore fm ad esempio parte subito…ma con usb ci vogliono almeno 1 o 2 minuti! Anche passando da una modalità all’altra é lenta, ad esempio da usb a cd.
        Si i lag grafici sono tremendi!

        Ho visto che sul supporto sony risulta ultimo firmware l’1.20 ma io ho 1.30! L’ho acquistata da Amazon quindi direi che la fonte sia sicura.

        Cosa dici…provo a fare un downgrade all’1.20?

      2. Ciao daniele, volevo chiederti se monto lo xav-602bt sulla mia ford mondeo 2008 manterrebbe i comandi al volante e le info sul tachimetro, considerando che la ford monta il sony di serie già con bluetooth…grazie

        1. Ciao Roberto,
          per mantenere i comandi al volante necessiti di apposito modulo separato.
          Il Bluetooth originale sarà sostituito da quello integrato nel Sony mentre eventuali informazioni sul quadro strumenti non potranno essere ripristinate.
          Ciao

  257. Ciao ho acquistato il nuovo sony xav-602bt e mi trovo benissimo ma ho tre domande
    All’avvio ce modo di togliere la schermata con la scritta su la sicurezza ecc ???
    E sempre all’avvio ce modo di non far partire in automatico il navigatore ???
    E l’ultima domanda e io ho un passat2006 ho montato lo stereo è tutto ma non sono riuscito a capire qualle e il cavo per l’accensione automatica con la chiave grazie in anticipo

    1. Ciao Domenico, credo di averti risposto su whatsApp ma per informazione riporto anche qui quanto scritto.
      La Schermata sulla sicurezza non può essere tolta.
      L’avvio del navigatore all’accensione è un bug dovuto al box TomTom che in molti non sono riusciti a risolvere.
      Il cavo di sotto chiave che da il consento all’accensione non la trovi nel connettore radio del veicolo perché la Passat del 2006 utilizzava già una comunicazione CAN quindi devi andare in fusibiliera oppure installare un’interfaccia servizi.
      Ciao

  258. Ciao Daniele, mi sto accingendo a comprare questa autoradio, ela dovrei montare su kia ceed ex del 2008. Per mantenere i comandi al volante quali adattatori devo comprare? Mi riesci a dare un link diretto? Grazie mille e complimenti per il lavoro svolto sul sito. Ciao Giac

  259. Buongiorno Daniele,
    complimenti per il blog
    Avrei una domanda ho una chevrolet Captiva del 2009 con installato il
    JVC N 7000 di serie,mi sta dando svariati problemi di bluetotth e di radio.
    Se volessi sostituirlo con il Sony potrei sfruttare gli stessi adattatori che ci sono sia per i comandi al volante ,retocamera e magari il microfono vivavoce ???se no che apparecchio mi consiglio…non mi interessano applicazioni per cellulari solo navigatore dvd e bluetooth.Grazie e complimenti di nuovo

    1. Ciao marco e grazie per i complimenti.
      La retrocamera puoi mantenerla ma i comandi al volante ed il microfono, no. Devi sostituirli.
      IN ogni caso ricorda che il Sony ha un modulo di navigazione separato e non integrato, non è un All in One. Ciò determina una maggiore complessità di installazione.
      Posso consigliarti un qualsiasi altro sistema Kenwood ( DNX5160BT ad esempio ) o Alpine INE-W990BT
      Ciao

  260. Ciao Daniele…
    Ho una Nissan Juke del 2011, con comandi al volante…
    Non li perdo i comandi quindi mi pare di capire giusto con la Sony XAV64BT?
    Grazie mille in anticipo

    1. Ciao Matteo,
      il mantenimento dei comandi al volante installando un sistema Sony come lo XAV64BT è dato da un modulo Resistivo aggiuntivo, opzionale e non presente in confezione.
      In pratica qualsiasi sistema tu decida di mettere necessiti di questo modulo,a meno che il prodotto che vuoi installare non integri già il profilo resistivo, specifica che ritrovi solo 2DIN di fascia medie e medio bassa, non su Sony, Pioneer, kenwood, Alpine, ecc…
      ciao

  261. Ciao Daniele,
    Voglio acquistare in autoradio 2 din per Alfa mito del 2011, vorrei acquistare questo modello della Sony, e successivamente aggiungiate il modulo gps(XA-NV300T) .
    La prima domanda è se ci sono complicazioni per l assemblaggio.
    Se fa il suo dovere o ha complicazioni di gestione con l autoradio ect.
    Se c’è un modello oltre a questo che mi puoi consigliare.
    Non vorrei spendere più di 600€ in partenza.
    Sceglievo questo perché ho un iPhone, ma nei commenti precedenti non trovo esito positivo sull’utilizzo. Grazie in anticipo per la risposta!

    1. 600€ con il montaggio e mascherina.
      In questo caso pagherei 420 per l autoradio e gli altri per installazione e mascherina da beps. Caro?!..

    2. Ciao Davide,
      il modello in questione è un buon prodotto ma al di là di un buon collegamento bluetooth e via usb per la musica dal tuo iPhone non aspettarti altro.
      Sono altri i 2DIN con cui sfruttare l’iphone, ma ripeto per le esigenze che ti ho riportato va benissimo.
      Ciao

      1. Grazie per la risposta,
        Potresti consigliarmi tu un 2 din ottimo per l iPhone e quindi magari rinunciare al navigatore e utilizzare quello del telefono tramite il 2din

        1. Ciao davide,
          posso indicarti altri modelli che operano egregiamente ( per applicazioni ) con il tuo iPhone ma non per la cifra che hai indicato.
          Ad esempio il JVC KW-V820BT ma superiamo le 550. Oppure se poi vuoi mettere un navigatore il Pioneer AVHx5800bt ma anche con questo saliamo sopra le 500 e rotti.
          In definitiva se ti basta il viva voce e l’ascolto di musica, lo XAV va bene.
          Ciao

  262. Sph-da120? Potrebbe essere una possibilità?
    Indicami i migliori modelli a questo punto che posso comprare con la compatibilità iPhone e utilizzare il navigatore o dal cellulare ( anche se vai all estero sei fregato) o integrato . Arrivò a 800€ ma almeno spero di trovarmi soddisfatto

    1. ciao Davide,
      l’SPH-DA120 è un buon prodotto ed esteticamente spettacolare ma al quale non potrai aggiungere un Box di navigazione.

      oltre ai modelli già riportati i 2din che puoi valutare e che sono dotati di Carplay sono il Kenwood DNX8160BTs, il Pioneer AVHx8800bt.
      ciao

      1. Molto interessanti e molto belli entrambi , ultima domanda poi non disturbo più , ma con SPH-DA120 utilizzando l iPhone e il connettore lighting ( quello con hdmi e usb) posso utilizzare appradio ed eventuali app navigatori offline? Tu hai avuto il piacere di provarlo? Ti ringrazio per il tempo e le ottime informazioni che mi hai dato

  263. Ciao Daniele,
    io ho questa radio usata per 2 anni su una vecchia fiat stilo, ora ho cambiato l’auto ed ho preso un Volkswagen tiguan, non l’ultimissimo quello appena rifatto, ma giusto giusto quello appena prima…..voglio montargli la mia Sony perchè quella originale mi ha già rotto troppo le scatole.
    Il mio problema è sapere se ci sono dei moduli che mi interfacciano l’autoradio con i sensori di parcheggio dell’auto, inoltre ho i comandi del volume della radio(e anche del telefono bluetooth) e cambio canzoni sul volante, c’è un modulo per renderlo compatibile oppure no ???
    E nel cruscotto mi escono le istruzioni del navigatore e anche le canzoni che ascolto…..esiste un modulo unico o devo rinunciare a qualcosa??

    Grazie mille per l’aiuto!!!!

    1. Ciao Riccardo,
      se hai i sensori ed il controllo clima visualizzato sul display dell’autoradio originale puoi utilizzare un’interfaccia Plug&Play di produzione Connect2 ma non credo tu riesca ad ottenere la visualizzazione sul quadro strumenti delle info delle tracce. ù
      Sicuramente perderai le indicazioni del navigatore.
      Manterrai comunque ogni controllo al volante.
      La sigla è CTUVW01.
      ciao

      1. Ciao Daniele,
        innanzitutto grazie mille per l’aiuto!!
        Ho trovato (in inghilterra a poco meno di 200€) il pezzo che mi hai detto.
        No il clima non mi viene visualizzato sul display, e perdere cmq il navigatore e visualizzazione delle tracce sul quadro non mi interessano + di tanto!!
        Per i sensori io ho anche il park assist, però credo che cambi poco, in fin dei conti per la visualizzazione ci sono solo 4 sensori in + per i lati dell’auto quindi credo che non ci siano problemi per quello.

        Grazie ancora!!
        Ciao

          1. Scusa Daniele, sono ancora io a romperti le scatole…..!!!!

            Se io metto la mia sony al posto di quella originale, e se uso l’interfaccia, poi la sony userà il microfono dell’auto o devo cmq collegargli il suo in dotazione??
            Perchè anche leggendo nelle specifiche dell’interfaccia non mi è chiara stà cosa!!

            Grazie
            Ciao

          2. ciao Riccardo,
            puoi usare anche quello originale ma non esistono adattatori quindi dovrai eseguire una sorta di taglia &cuci.
            Controlla però le impedenze.
            ciao

  264. Caro daniele, altro dubbio mi è sorto…..!!!

    Tu mi hai detto che l’interfaccia è la CTUVW01, ma siamo sicuri ke non mi serva la CTUVW03 ???
    Il mio modello è stato fatto in gennaio 2016 e me lo hanno consegnato a fine marzo 2016……dicendomi che ha il motore uguale a quello nuovo e ha anche il navigatore uguale a quello del restyling…..scusa ma trovando date di quà e di là mi vengono dubbi!!!

  265. Chiedo scusa, ma questa è l’ultima cosa prometto!!

    sul sito del connects2 ho visto che c’è questo kit CTKVW16 che mi dà 2015-2016 …..è meglio che mi procuri pure questo per montare la radio?? Perchè ho visto anche il CTKVW17 ma il 16 mi pare + completo!!

    Grazei mille e scusatemi!!!!

    1. questi sono kit completi e quindi se vuoi prendere tutto in una volta ti conviene.
      controlla l’anno di produzione della vettura ed in base a quello prendi il modulo, ricorda però che lo stesso deve fornirti non solo i controlli ma anche sensori e clima.
      ciao

      1. Ciao Daniele, sfrutto ancora la tua esperienza e preparazione in questo campo, vediamo se riesco ad illuminarmi:
        Come mai per sph- da120 per utilizzare appradio serve collegare il cavo hdmi ed usb all apposito cavo Apple av adapter, mentre nei modelli come avh-x2700bt o x3700dab necessitano solo di semplice cavo usb lighting? Grazie in anticipo per la risposta

        1. Ciao davide,
          il motivo è che il 2700 ed il 3700 così come le loro evoluzioni sfruttano la tecnologia AppRadio USB ( o anche detta ONE ), vale a dire ad un solo cavo.
          La differenza tra la Appradio Mode e la AppRadio USB è però netta perché le applicazioni utilizzabili con questa seconda modalità sono un quarto di quelle disponibili per la prima. NOn sono presenti apps multimediali concerneti il video, browser, ecc…
          Ciao

          1. Quindi con sph-da120 utilizzando il cavo apposito Apple av adapter ho più app. Ma ho la possibilità di usare il touch dello schermo? Tu hai provato l appradio con l iPhone? Impressioni?
            Sei una miniera di informazioni! Il top! Grazie ancora

          2. Ciao Davide e grazie per la “miniera”…
            SE utilizzi la Appradio mode puoi gestire da touch screen circa una trentina di applicazioni ( vedi qua: Appradio Mode )
            Altrimenti puoi utilizzare la sorgente HDMI ma in questo cavo eseguirai solo True Mirroring dello smartphone, senza controllo da monitor.
            Ciao

  266. ciao daniele, ho un problema col autoradio xav-602bt, nel senso che lo comprato seconda mano e purtroppo non posso connettore il subwofer. mi manca il connettore subwofer e non so come fare, in pratica manca il connettore dove poso trovarlo?

    1. ciao Jhon,
      ti manca il cavo RCA?
      Puoi trovarlo ovunque. E’ un comune cavo Preout da collegare dietro lo XAV e da portare al Subwoofer amplificato o all’amplificatore che lo supporta.
      Il cavo non è incluso in confezione del 2DIN.
      Ciao

  267. Chiedo scusa per la domanda che a qualcuno può apparire banale…. posso installare il Sony Xav 602bt al posto di un vecchio stereo oppure c’è bisogno di un alloggiamento più grande ?

  268. Ciao Daniele, Ho una seat ibiza 6j del 2013 ed ho appena acquistato il sony xav 602bt, volevo sapere se è possibile installare i comandi al volante. Grazie

      1. Grazie mille, volevo chiederti anche una altra cosa ; ho visto molte recensioni negative riguardo al modulo di navigazione tom tom XA-NV300T, dicono che non è molto valido e il prezzo poi si aggira anche sui 300 euro. Vorrei sapere se c’è un’alternativa a questo modulo oppure montarlo ugualmente. Grazie

        1. Ciao gabriele,
          se possiedi un Sony non hai molte alternative. O prendi l’nv300 o prendi l’nv300.
          Detto questo, si, non è che sia il massimo. ha un bassa risoluzione e una latenza un po’ troppo ampia nell’immissione dati ma come detto, se possiedi un 2DIN Sony non puoi fare altro.
          Ciao

    1. Se lo scopo è quello di avere un supporto, funzionale, ma poco usabile, si mettilo pure ma se l’obbiettivo è quello di avere un navigatore solido e performante da utilizzare in modo intensivo allora credo che tu possa anche rinunciarci.

  269. Solo un’ultima cosa giuro.. Se faccio il mirroring dello schermo con il mio xperia z3 posso usare google maps dal monitor?

  270. Ciao Daniele e complimenti per il blog. Vorrei installare questo 2 DIN sulla mia Toyota Verso 2010. 400 e rotti commenti non ho avuto il coraggio di leggerli tutti, quindi vengo al dunque. Il 2 din cinese attualmente montato e’ morto senza speranze pero’ mi offriva i comandi al volante in quanto era una versione dedicata alla vettura. Devo dire che la funzione mirrorLink e Remote App non mi interessa molto (almeno per il momento) ma mi ha fatto subito gola il navigatore Tom Tom integrato ed il lettore CD. Devo premettere che ho problemi di forte sensibilita’ alla luce, quindi utilizzo le funzioni audio e telefono direttamente dal volante (anche la luce del display 2 Din, anche al minimo, mi da fastidio). Ok non ti tedio piu’ con i miei problemi di vista ma la premessa era necessaria per chiederti se questo 2DIN della Sony mi permette di recuperare i comandi al volante e se fosse possibile effettuare una chiamata telefonica pronunciando il nome dal numero in rubrica. In pratica tra le mie necessita’ vi e’ quella di entrare in auto e di chiamare qualcuno con un comando vocale, senza ricorrere al collegamento usb dello smartphone (Samsung Galaxy K Zoom) , azionare il cd e la radio insomma vorrei recuperare queste funzioni al volante. In caso negativo vorrei chiederti se sia esistente un kit per il recupero dei comandi al volante da integrare al 2 Din. Grazie Mille

    1. Ciao Vito e grazie per i complimenti.
      Il recupero dei comandi al volante della tua Toyota è possibile grazie all’installazione di un modulo Resistivo universale o dedicato Sony.
      Con questo mantieni tutto.
      Per la gestione di chiamate dai comandi al volante molto dipende dal telefono perché Samsung, ma in generale Android, non rilascia certificazioni sul funzionamento di queste opzioni quindi tutto potrebbe funzionare oppure no. Non posso assicurartelo. In linea generale però scaricando la Remote App di Sony dovresti superare queste incertezze.

      Ad ogni modo il navigatore TomTom non è integrato. E’ inserito nel Kit XNVkit602 e si tratta di un box esterno.
      Ciao

      1. Ciao Daniele, grazie per la celere risposta. Puoi gentilmente consigliarmi dove acquistare questo modulo per i comandi al volante da utlilizzare con questo 2DIN? Il 2 DIN che si e’ rotto e che voglio sostituire aveva i comandi al volante dedicati toyota. Potrei utilizzare quelli o devo comunque acquistare altri ? Tralasciando i comandi al volante poi è possibile (senza il collegamento app remote o mirrorlink) con una funzione sul 2 din richiamare un numero telefonico dalla rubrica interna del 2 din semplicemente pronunciando il nome del contatto. Insomma Daniele io sono cecato ed ho bisogno di dire al 2 din chiama questo numero oppure portami li . Scusami la estremita’ della mia richiesta. Comunque grazie ancora per essere stato io il tuo primo pensiero lavorativo stamattina. Ho letto adesso solo consultando il blog la tua risposta. Aspettavo una mail di notifica….sarebbe comoda ahahah. Comunque ancora complimenti

        1. Ho trovato il tuo blog ed ora ti perseguitero’ 🙂 🙂
          So che quello che sto per chiederti esula dalla “mission” del blog ma potresti consigliarmi anche dei diffusori adatti per il 2DIN in questione? Vorrei ascoltare in macchina la mia musica lirica con tutta la potenza da poter tirare fuori dal 2 Din. Ho un subwoofer JBL che fa il suo bel lavoro con i bassi ma i diffusori di serie toyota non sono proprio quello che volevo in termini di potenza soprattutto quelli posteriori. Potresti consigliarmi qualcosa da mettere (dietro modifica naturalmente ) nel portabagagli ? Anche non Sony. La mia Verso mi permetterebbe di installare un po di tutto ( quindi anche un amplificatore se dovesse servire) visto l’enorme doppiofondo del baule. Grazie .

          1. Del commento precedente mi sono dimenticato del modulo comandi. Se quello che hai è universale anche se personalizzato Toyota puoi riutilizzarlo, basta modificare il Profilo radio. In caso contrario devi cambiarlo.

            Per l’impianto, dato che hai già un subwoofer e vuoi ascoltare la lirica, una tipologia di musica che riproduce un’ampia gamma di frequenze ti consiglierei di rivedere prima gli altoparlanti originali in modo da ripartire bene le gamme di suono: medio alto frontale, medi basso posteriore e sub nel baule.
            Per realizzarlo ci sono molte strade naturalmente.
            Ciao

        2. Ciao Vito,
          Prego.
          puoi richiamare vocalmente un contatto dalla rubrica solo via Remote App. Esistono altri 2din che offrono la funzione senza l’impiego di apposite applicazione ma il Sony no o meglio a seconda del telefono ti puoi affidare all’assistente vocale dello smartphone ma non lo fa direttamente lo xav…

          Per notifiche è strano perché di solito arrivano…
          Controllerò.
          Ciao

  271. il blog e’ molto libero anche io sono possessore del sony xnv602ei ma purtroppo non c’e’ possibilita’ di aggiornamenti recenti ne’ di sony ne’ di tomtom molto deluso che quasiquasi chiedo il rimborso dei soldini spesi 1.000 euro

    1. Ciao Roberto,
      hai perfettamente ragione.
      Nel corso del tempo ho avuto modo di evidenziare come Sony a parte qualche piccolo aggiornamento BT non abbia fatto alcunché per migliorare, aggiornare ed allungare la vita del 602.
      Oggi lo XAV, può tranquillamente definirsi un prodotto morto ed è un peccato perché, tre anni fa, era un gran prodotto supportato da ottime tecnologie e soluzioni.
      Ad ognui modo spero che tu abbia speso quella cifra non solo per il Kit 602+navi ma anche per accessori ed installazione…
      ciao

  272. Ciao e complimenti per la tua preparazione per il tuo blog. Sono possessore di una Jeep Renegade del 2015 con in orgini navi da 6.5” con impianto audio beats. Vorrei montare un navigatore/stereo aftermarket che mi permetta di sfruttare tutte le funzione del mio iphone. Quindi App, mirrorscreen , google maps etc etc. Ho visto che anche per renegade esiste un interfaccia venduta da phonocar, ma sono ancora in dubbio per quanto riguarda un buon 2 din da installare. Tu cosa mi consigli??

    1. Ciao Francesco e grazie per i compimenti,
      pere utilizzare app e mirroring hai due possibilità.
      Da un lato sistemi basati su Android ed in questo caso puoi usare il 2DIN in modo stand alone.
      Dall’altro un sistema che interagisca con lo smartphone e quindi possa utilizzare sistemi quali CarPlay per iPhone e Android Auto per gli altri.
      Nel primo caso dovrai, a parte alcune soluzioni, affidarti a sistemi d’importazione cinese e comunque di fascia bassa. Dall’altra hai a disposizoine alcuni modelli tra cui Pioneer ( AVHX8800BT ), Kenwood ( DDX9716BTs ) e Phonocar ( VM009 )
      Dipende tutto dal budget che vuoi definire.
      In ogni caso ricorda che l’interfaccia Phonocar ( di produzione Connetc2 ) è INDISPENSABILE per procedere alla sostituzione dell’autoradio originale.
      ciao

  273. Ciao Daniele complimenti davvero per la tua precisione e competenza! Trasmetti passione. Ti scrivo perché proprio oggi ho ricevuto un preventivo e come sorgente mi è stata proposto la Sony in quanto non troppo costosa e con frontalino estraibile. Prezzo 450 euro escluso navigatore. Costo totale sezione front più sub 1300 euro. Leggo però che è un modello vecchio e abbandonato da Sony. Cosa mi consiglieresti su questo prezzo e che si interfacci con iPhone? Tks 😉

    1. Ciao Paolo e grazie per i complimenti.
      Lo xav602bt è sempre un gran prodotto, sopratutto perché pur essendo un 6,2″ ha il pannello estraibile, ma come hai detto tu ciò che pesa non è tanto il fatto che sia vecchio ma che è abbandonato in termini di aggiornamento e supporto.

      Se vuoi usare l’iPhone come viva voce e musica va benissimo e di prodotti che possono darti lo stesso compendio di funzioni e qualità c’è ne sono molti, anche a prezzo inferiore. Ma se per te avere il pannello estraibile è fondamentale allora non c’è molto altro, giusto il JVC kwav61bte che ha la stessa età del Sony ma non la Remote App.
      Ciao

      1. A questo punto mi sa che la Sony sia l’unica soluzione 🙁 Ma a parer tuo tenere la mia e mettere un ampli DSP è una pessima soluzione? OK che non avrei bluetooth e altri ammenicoli ma come qualità audio?

        1. Ciao Paolo,
          beh se usi un DSP esterno con il suono puoi fare quello che vuoi ma non è la stessa cosa che avere un 2din in auto.
          Tutto dipende da cosa ritieni importante.
          Solo l’aspetto audio?
          Allora il DSP va benissimo.

  274. Ciao Daniele, ho acquistato e fatto installare l’autoradio in oggetto. Dopo l’installazione sulla mia Toyota Verso 2010 ho notato di aver perso i comandi al volante compreso il pulsante per la navigazione ed impostazione del computer di bordo comandabile solo dal tasto “Disp” sul volante. Tra le altre cose tutta la strumentazione sul colante e le leve indicatori ecc… sono ora spente. Quello che mi dispiace di piu’ aver perso e’ il comando del computer di bordo che mi da indicazioni sui consumi, manutenzione orologio ecc… L’elettrato (se cosi’ si puo chiamare) mi ha detto che lui si e’ limitato a sostituire i cablaggi sulla nuova autoradio. Mi puoi suggerire qualcosa per recuperari tutti i comandi comprese le luci e magari un qualcosa dove posso metterci le mani io visto che il tipo mi ha gia svenato ? Grazie. Vito 3289167

    1. Ciao Vito,
      ero super convinto di averti risposto quindi ti cieco scusa per il ritardo.
      Nonostante la sostituzione dell’autoradio il controllo del computer di bordo deve rimanere perché lavora su una linea differente.
      Ancora più strano è il mal funzionamento delle leve frecce, funzione che esula completamente dalla linea radio.
      Devi far rivedere il montaggio.
      Ciao

  275. Ciao Daniele, ti ho scritto ieri per insoddisfazione al sistema Igo su macrom m-dl5000. Io ho una Passat del 2002, il sony xav602bt è compatibile?

    1. Ciao Luigi,
      con compatibile intendi a livello di misure e connessioni?
      Si, certamente. I modelli sono standard.
      Inoltre per la Passat del 2002 non esistono mascherine quindi utilizzo le caratteristiche del’auto per il montaggio.
      Ciao

  276. ciao, ho una lancia Ypsilon del 2014 stavo cercando uno stereo 2DIN come questo della Sony con frontalino completamente estraibile e che abbia la possibilità di collegare Iphone potendo sfruttare quindi Mappe ed altre App.
    Sapresti indicarmi, o questo andrebbe bene ?
    Con la Remote app si riesce anche ad aprire youtube o Mappe ?

  277. Ciao,

    ho questa autoradio sulla mia jaguar s type, volevo sapere se è possibile usare il car play, mediante utilizzo di appositi CarPlay kit after market.

    fammi sapere!

    te ne sarei grato

    Filippo

    1. Ciao,
      i moduli after market esistenti possono essere tranquillamente collegati mediante cablaggio RCA, il problema è però il controllo.
      Non puoi infatti utilizzare il touch del 2din quindi ti dovresti affidare al comando vocale e ad un piccolo controller separato.
      Vista la spesa del modulo puoi valutare anche altri 2DIN nativamente compatibili car play
      Ciao

Rispondi a Fabio Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *