INE-W970BT, Alpine consolida la sfida ai 2DIN con navigatore

Alpine INE-W970BT

Rispetto a diretti concorrenti che hanno imboccato strade ancora poco battute, la scelta di Alpine è orientata al miglioramento della struttura, del funzionamento e dell’usabilità dei 2DIN con navigatore integrato, intesi nella loro più classica accezione.A fianco di una limitata gamma di 2DIN Connected, il colosso dell’intrattenimento in auto ha infatti profuso energie e risorse per sviluppare una nuova gamma di navigatori con la quale conta di offrire prestazioni e qualità a tutti coloro che desiderano un ‘tradizionale’ centro multimediale unito ad un sistema di navigazione. L’INE-W970BT rappresenta il sunto perfetto della strategia di prodotto intrapresa e si propone come 2DIN di punta con monitor da 6,2 pollici per i prossimi anni, considerazione tanto più veritiera se consideriamo come Alpine rispetto ad altri produttori offre modelli con un ciclo di vita decisamente lungo.

La solidità della struttura Alpine

Tutta la solidità e la qualità del comparto audio e della struttura progettuale dei 2DIN Alpine si ritrovano nell’INE-W970BT. Monitor da 6,1 pollici di tipo Wide VGA a tecnologia LED e matrice attiva TFT, risoluzione massima 800×480 a 1.152,000 milioni di pixel, colorazione tasti bianco ma con sfondo personalizzabile con cinque diversi colori. La purezza, la profondità e la personalizzazione del suono sono un must a cui Alpine non rinuncia mai ed anche nel nuovo navigatore ritroviamo caratteristiche ottimali per dar vita ad un impianto Hi:Fi decisamente performante. Potenza massimale di 50 Watts per quattro canali, tre Preout da 2 volts per Front, Rear e Subwoofer ma sono le funzioni audio a dare vigore al prodotto: sound tuning, bass engine, equalizzatore parametrico a nove bande, digital time correction, crossover digitale completamente settabile, Media Expander, possibilità di scaricare il settaggio audio preferito e molte altre opzioni da provare e testare.

I punti di forza dell’INE-W970BT

Chiarito quanto sopra, che agli Afecionados Alpine interessa moltissimo, è il momento di trattare le migliore, proposte dall’INE-W970BT, aspetti di primaria importanza per la gestione della Head Unit e secondari principalmente legati alle possibilità di personalizzazione. I maggiori interventi riguardano la fruibilità delle sorgenti disponibili.
Alpine si è impreziosita della funzione One Look Navi grazie alla quale è possibile splittare lo schermo in due, 50 e 50, in modo tale da avere due sorgenti sempre sotto mano. Ora è stata introdotta la One Look Operation attraverso cui gestire contemporaneamente le due fonti, una possibilità non da poco considerato che normalmente è necessario saltare dalla radio al lettore DVD ad esempio qualora sia presente un sistema d’intrattenimento per i passeggeri posteriori.
Il modulo viva voce, a fianco dei profili normalmente impiegati, dalla sincronizzazione della rubrica alla gestione del registro chiamate fino allo Streaming Audio, si arricchisce della nuova versione di un utilissimo profilo, la 1.4 dell’AVRCP ( Audio Video Remote Control Profile ) che consente di gestire il telefono, compresa la musica, direttamente dal touch screen dell’INE-W970BT; cartelle, album, titoli, ora sono visualizzabili. Ma non è tutto, il 2DIN supporta oggi la multi-connessione grazie alla quale connettere fino ad un massimo di due telefoni contemporaneamente. Rubriche separate, musica separata. Se il primo cellulare è impegnato in una conversazione il secondo può riproduce musica o viceversa.
L’utilizzo della  telecamera viene in parte rivisto ed ampliato. A fianco delle normali linee di parcheggio sono stati aggiunti da Alpine birilli che assistono la manovra e favoriscono l’individuazione delle distanze, piccolo ma utile accorgimento. Inoltre in caso di installazione di un sistema Multiview, centralina capace di gestire fino a quattro telecamere, il tutto è controllabile da touch screen.
Tra queste new entry sicuramente la più interessante è però My Favorites, per molti versi la salvezza di tanti guidatori che condividono l’auto con altri. Nel momento in cui si entra in macchina ed il nostro smartphone si connette con l’INE-W920BT ritroveremo i nostri favoriti: impostazioni dello sfondo, sorgenti preferite, settaggi audio, numeri di telefono più utilizzati, destinazioni personali, punti d’interesse, visualizzazione della retrocamera. E’ possibile definire fino ad un massimo di otto opzioni disponibili da
ritrovare in bella mostra ogni volta.

Alpine continua la partnership con iGO

Dopo anni bui in cui il comparto di navigazione si era trasformato in un vero e proprio incubo per Alpine e a causa del quale le quote di mercato hanno subito importanti passi indietro, per non parlare del brutto colpo subito dalla reputazione del marchio, il costruttore ha abbandonato lo sviluppo di un sistema proprietario a favore di una partnership con una delle principali aziende impegnate nello produzione di software di navigazione; iGO. I vantaggi non si sono fatti attendere. Stabilità ed affidabilità di funzionamento, prontezza d’aggiornamento di mappe e software, versatilità di gestione ed introduzioni di nuove funzioni debitamente testate, iGO Primo 2 offre un’interfaccia grafica decisamente semplificata, facilmente memorizzabile con opzioni di navigazione largamente impiegate: sette percorsi alternativi per ogni destinazione, definizione della rotta in base ai dati storici, caricamento di punti d’interesse personalizzato ed inserimento della meta in base ai numeri telefonici ad essi associati, modalità Eco-Route, modalità autostrada, modalità tunnel, visualizzazione 3D, zoom sulla corsia da occupare, TMC avanzato mappe di 46 paesi europei e molte altre che affiancano le consuete funzioni di navigazione. In definitiva, chi sceglie INE-W970BT oggi può contare su un navigatore di buona qualità da poter utilizzare anche in modalità 50/50 grazie alla One Look Mode. E’ persino disponibile la versione Truck per coloro che possiedono Camper o Camion.

Sorgenti, soliti limiti ed altre opzioni interessanti

Improntato alla sicurezza ed all’assistenza alla guida, attento alle sfaccettature del suono, quando si parla di multimedialità l’INE-W970BT mira ad offrire un certo ventaglio di possibilità senza però stupire. Dotato di un lettore DVD, di una porta USB e della possibilità di connettere un’iPodiPhone grazie ad apposito cablaggio separato ( KCU-461IV ), il 2DIN di Alpine non va oltre il minimo consentito. Escludendo i formati audio supportati, MP3, AAC e WMA nonché tutta la libreria di file dei dispositivi Apple, la parte video lascia un po’ a desiderare in quanto a varietà. Da USB e disco è possibile riprodurre solo file DivX. Poco, ma è da considerare che il costruttore ha concentrato gli sforzi su altre sorgenti e su altre funzioni.
In un ottica di salvaguardia del prodotto da eventuali furti sono da menzionare la possibilità di rimuovere la parte dei tasti del pannello frontale e l’attivazione di un codice di blocco richiesto ad ogni occasione in cui il 2DIN viene riconnesso ad una alimentazione una volta che ne è stato privato. Ricordatevi che il codice è da attivare perché di default non lo è.
Da apprezzare anche la possibilità di recuperare le funzionalità del display originale della vettura ( qualora presente e funzionante ) grazie all’impiego di apposite interfacce CAN commercializzate da Alpine stessa e responsabili anche del mantenimento dei controlli al volante.

Alpine INE-W970BT. Il prodotto giusto per…

Per quanto visto sopra direi che l’INE-W970BT è un ottimo prodotto, con un costo ( ufficiale ) leggermente superiore alla media del settore per un navigatore con viva voce e monitor da 6,1″ ma dalle straordinarie qualità da impiegare sopratutto là dove si desidera dare vita ad un impianto audio sfaccettato, potente, da personalizzare ed espandere a proprio piacimento. Non solo per appassionati ed addetti ai lavori certo ma possedere una certa dimestichezza con termini quali Hertz, HPF, ritardi temporali, ecc… aiuta a districarsi negli innumerevoli menù di settaggio dell’audio.
Il 2DIN Alpine si addice però anche a coloro che desiderano una Head Unit da modificare a proprio piacimento, che vogliono utilizzare un sistema fatto su misura, che li assista alla guida e non sto parlando di sola telecamera e navigatore. Mi riferisco ad un prodotto che ci riconosce e ci aiuta a ritrovare ciò che per noi è importante sia esso la nostra stazione FM preferita o il numero di telefono che contattiamo di più, semplice nell’utilizzo di tutti i giorni grazie ad una GUI sobria e veloce l’INE-W970BT è un prodotto da tenere ben in considerazione.

Fonte. Pagina Ufficiale Alpine

5 pensieri su “INE-W970BT, Alpine consolida la sfida ai 2DIN con navigatore

  1. Ciao, seguo con grande attenzione il Tuo blog e vorrei porre a Te alcune mie perplessità su questo per altro eccellente prodotto.
    Questo prodotto secondo Te in futuro godrà degli aggiornamenti che consentono già adesso ai modelli "vecchi" INE-W920BT & INE-W925BT le connessioni mirrorlink??
    Perchè non farlo uscire direttamente con queste features?
    Basterebbe il supporto ad Aha radio per farlo diventare un prodotto completo al 100%….

  2. Ciao Fabrizio e grazie per seguire il blog.
    Non si può escludere ma non credo. il 970 non è compatibile con i sistemi Nokia quindi credo che la scelta, come detto nell'articolo, sia precisa e ponderata.
    Alpine ha sviluppato il 970 non per renderlo un 2DIN Connected ma per offrire un nuovo affidabile e performante navigatore migliorato sotto alcuni aspetti. Il 970 è un navi classico e almeno per il momento non credo che vedremo simili funzionalità…
    ciao

  3. Ciao Daniele,
    come caratteristica funzionale l'unica reale differenza è la compatibilità del 920 con i prodotti nokia.
    A livello hardware le differenze stanno tutte nella componetistica, rivista, aggiornata e migliorata.
    SE non necessiti di un controllo Nokia opta per il 970.
    ciao

  4. Buongiorno Daniele, chiedevo se possibile un consiglio prima di un acquisto.
    Mi sono stati proposti i seguenti prodotti:
    KENWOOD DNX5250BT – ALPINE INE W970BT – PIONEER AVIC F 960BT.
    Cosa mi consiglia?
    Ringrazio anticipatamente per la gentilezza e l'attenzione

    Stefano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *