![]() |
Pioneer AVH-X2500BT. Uso USB. |
L’esigenza di scrivere questo articolo nasce dalla diffusa disinformazione che ruota intorno alla capacità o meno del Pioneer AVH-x2500BT e del suo degno successore AVH-x2600BT di riprodurre file video da supporti USB quali chiavette o HDD. Su molti forum leggo inesattezze, continuamente ricevo mail, messaggi e commenti che chiedono delucidazioni in merito, sollevano dubbi, riportano problemi, sedicenti malfunzionamenti, richieste di quale aggiornamento software necessitano i due Doppio DIN da 6,1″ per visualizzare un file video scaricato dalla rete. Purtroppo nonostante tutte le risposte e le precisazioni scritte nel blog, postate nei vari social e le recensioni dei singoli prodotti, a tutt’oggi la questione viene ancora sollevata: il Pioneer AVHx2500BT può riprodurre filmati via USB?
La risposta è si!
Ma con alcune limitazioni.
Utilizzo della porta USB
Attraverso la porta USB, così come avviene da lettore disco, è possibile riprodurre file audio, video e foto. Non è però possibile inserire qualsiasi tipo di file perché questo venga riprodotto in automatico. Se musica ed immagini non creano grossi problemi dato che la compatibilità dei prodotti Pioneer tiene conto dei formati più ampiamente diffusi ( MP3, ACC, WMA e JPG ) per il comparto video il discorso è in parte differente ed indispensabile appare tenere bene a mente alcuni aspetti fondamentali che comunque Pioneer specifica chiaramente
Prima di tutto è possibile riprodurre un numero massimo di 1500 cartella AudioVideo oppure un massimo di 700 se contenenti solo file video. Non è possibile sfruttare alcun supporto USB con un numero superiore di file a 15.000 né contenuti protetti da Copyright digitale.
Di seguito riporto la tipologia di file compatibili e le specifiche richieste.
- DivX è importante ricordare che la dimensione massima consigliata è di 2GB con una frequenza di trasmissione di 2Mbps. Le estensioni compatibili sono .AVI e .DIVX con velocità di bit da 8 a 320 Kbps e frequenza di campionamento da 8 a 48 Khz. Sopra tali soglie malfunzionamenti e mancate visualizzazioni sono all’ordine del giorno. Non sono compatibili i formati Divx ULTRA, HD e Plus.
- MPEG1, MPEG-2, MPEG-4. Le estensioni compatibili sono .MPG, .MPEG, .AVI, H.264. La dimensioni, la velocità di bit e la frequenza di campionamento sono le stesse viste sopra i DivX.
Infine, per esperienza riporto alcuni accorgimenti.
- La più semplice tipologia di file riproducibile su AVH-X2500BT è l’MPEG-4; quindi qualsiasi video desiderate scaricare da youtube ricordatevi di convertirlo nel giusto formato.
- Non annidate file in cartelle inserite in altre cartelle, la lettura sarà difficoltosa.
- Anche se i prodotti Pioneer sono compatibili con chiavette da 32GB, non usatele. Affidatevi ad una da 16GB massimo, meglio se 8. I tempi di lettura del suo contenuto saranno celeri e precisi. Non si avranno errori di lettura ( una canzone con il titolo di un altra ) ed anche la riproduzione dei file video sarà migliore
Video funzionamento USB su Pioneer AVHx25500BT e AVHx2600BT
A comprovare funzionamento e modalità riporto il video da noi girato.
Foto: Canale Youtube di Pioneer Electronics USA
Ciao Daniele, sono indeciso tra due autoradio che sono il Pioneer AVH-X5600BT e l'AVH-X8500BT. Quali sono le differenze sostanziali ? Tu quale consigli ? Grazie
Ciao Massimiliano,
le differenze tra il 5600 e l'8500 sono, anche se non sembra, abissali.
L'8500 ha il frontalino estraibile, ha due porte usb, molto utili se utilizzi iPhone, USB,ipod, ecc… ma sopratutto ti consente collegare, con appositi cablaggi, dispositivi Android ( i prodotti compatibili sono molti: Sony, Samsung, HTC, Motorola, ecc… ) per sfruttare applicazioni di vario genere tra cui la navigazione
Per quanto riguarda il consiglio, posso dirti che se possiedi un telefono android sicuramente l'8500. Se sei un fun apple allora il 5600 va benissimo: costa meno, è completo di funzioni.
Considera comunque che tra un mese uscirà l'8600BT e ciò abbasserà i prezzi dell'8500 quindi è possibile che ci scappi l'affare.
Ciao
Ciao Daniele sono in possesso di un Pioneer AVH-X7500bt ho un problema per quanto riguarda la riproduzione video da usb sto uscendo pazzo
Ciao Giuseppe,
credo di averti risposto via whatsapp, giusto?
ciao
salve ho una pioneer mvh-av280bt ma non riesco a leggere i file video di tutti formati .sto uscendo pazzo
Ciao Achille,
fammi capire bene. Quando metti la chiavetta a video ti appare una scritta tipo File non Supportato oppure un errore oppure non vedi niente ma senti l’audio o ancora non succede niente?
SE mi chiarisci le idee vedo di darti una mano.
Ciao
Ciao sono possessore di una 7500 bt non riesco a riprodurre file jpg o video via usb potresti aiutarmi? grazie in anticipo
Ciao ho il tuo stesso problema.. sai che formato video legge?
Anche io ho lo stesso problema.
Pioneer mhv-avh 280Bt cerco di aprire i video e da un errore tipo “formato non supportato” nonostante siano video sia in .avi che in .mp4
Ciao Nicola,
Prova ad utilizzare formati quali mpeg4 o mpeg2.
Dato che tu possiedi un mhv controlla la risoluzione massima dei file.
Ciao
Ciao io ho risolto in un solo giorno…
anche a mio sucede cozi il video mi dice file non riproducibile cosa sucede , o scaricato tuti tipi di video da 360 mgpx a 720 e non va
Ciao Paulo,
utilizza chiavette di dimensione ridotte ( max 8GB ). Usa solo file AVI a bassissima risoluzione.
ciao
ciao ho lo stesso problema hai risolto?
Ciao Andrea,
per visualizzare i video da usb devi seguire i parametri per i file compatibili che trovi nel manuale.
Ciao
Grazie per avermi risposto ho provato tutto avi mp 1 2 4 cambiato risoluzione temo chissà la 7500 non riproduca media da usb solo mp3
Ciao Andrea,
Controlla la versione firmware e fammi sapere qual’è
Anche io pioneer penna usb sento ma non vedo video
Ciao Max,
hai messo a massa il filo Verde di parcheggio del 2DIN?
Ciao
Grazie per i tuoi preziosi consigli !!
Come smartphone ho sia l'iphone che un dispositivo android.
Quindi come funzioni é piu performante l'8500 giusto ?
Su Amazon ho visto che costa meno l'8500…siamo sui 465 euro.
Domanda tecnica che nasce proprio dal funzionamento dei video su usb. Dunque ho collegato il mio attuale jvc KD-AVX77 ai due poggiatesta dvd xtrons tramite ingresso Av. Inserisco dvd nello stereo e mi arriva il video nei poggiatesta mentre per l audio ho preferito non fate il collegamento così sfrutto audio dell auto piuttosto che le casse dei poggiatesta. La domanda è questa : se faccio partire un video da ingresso usb dello stereo c è un modo per portare lo stesso video nei due poggiatesta ?
Ciao Vincenzo, puoi farlo solo se l'AVX77 consente di selezionare la sorgente in uscita, la funzione VIDEO-OUT. Controlla nel manuale o nei settaggi di sistema.
ciao
Il pioneer 85000 ha questa funzione ?
Oltre ai nuovi Pioneer in uscita, sai se esistono già dispositivi, anche di altre marche, dotati di doppio ingresso per retrocamera ? Grazie
Ciao, si l'8500 lo permette.
Ciao Massimiliano, no. In commercio al momento non ce sono.
La funzione della doppia telecamera viene oggi eseguita occupando una sorgente AV.
Comunque, vista la crescente domanda di più telecamere, o meglio di una telecamera anteriore ed una posteriore, in futuro molti 2DIN offriranno tale possibilità.
ciao
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
A me servirebbe per installarlo su un camper dove le due telecamere sono molto utili durante lE manovre. Nel precedente mezzo avevo optato per un monitor a se stante dal doppio din (avevo un pioneer), poichè con la luce del giorno l'immagine era poco visibile… Ritengo che anche adesso, con gli schermi attuali, non vi sia molta differenza. Ragionandoci sopra penso che anche con l'attuale mezzo (appena acquistato) utilizzerò un monitor dedicato alle retrocamere, mentre come autoradio sarei intenzionato al'acquisto dell'X8500BT, da abbinare ad un iphone 5S ed un Galaxy Note 2. Quali cavi debbo acquistare ? Grazie ancora
Il problema del riverbero di luce è comune a moltissimi dispositivi compresi quelli dotati di schermo anti riflesso. Cmq, molto dipende dalle telecamere che vengono utilizzate.
Per collegare un iPhone5S il cavo di cui necessiti è il CD-IH202 più adattatore HDMI-Lightning
Per il Note 2 al contrario il kit è il CD-AH200C ma volendo puoi anche fartelo in casa.
Puoi vedere i vari cablaggi e configurazioni a questo link basta selezionare il telefono ed il modello di 2DIN:
http://www.pioneer.eu/it/landing/products/smartphone-compatibility.html
ciao
Quindi con i cavi posso a piacimento collegare l'iphone oppure il Samsung. Come faccio a costruirmi quello per il Note 2?
Se hai consultato il link allegato avrai visto che necessiti di un cavo HDMI ( quindi universale ) e di uno da USB a MicroUSB che si innesta nell'adattatore Samsung che devi acquistare a parte. Praticamente basta che tu abbia un HDMI e un modo per ricaricare il Note ( anche un accendino con cavo che finisce in MicroUSB da inserire nell'adattatore ).
Questa è un'operazione che hanno fatto molti utenti del blog ed altri che mi hanno scritto via mail. A tutti funziona.
Altrimenti compri il kit pioneer o uno di concorrenza, vedi te.
Ciao Daniele ti vorrei fare delle domande su un pioneer avh x2600 bt la mia email è francesco.visconte@gmail.com grazie
BUONASERA DANIELE IO O UN X-2500BT CON IPHON E POSSIBBILE USARE IL NAVIGATORE TRAMITE APPOSITO CAVO SULL AUTORADIO O UN ADESIVO APP MODE
Ciao, si certo.
Se possiedi un iPhone 4 o 4s devi utilizzare il cavo CD-IU201S
Se possiedi un iPhone 5 o superiore ti serve il cablaggio CD-IV202AV e l'adattatore Apple AV Digitale.
ciao
ok grazie mille io o iphon 4 ciao
Ciao,
ho acquistato il modello
AVHx2600BT ma non riesco a riprodurre musica da usb. Proprio non mi appare neanche la scritta "usb" nel menù.
Eppure la porta funziona, ho collegato la prolunga che è uscita dalla confezione e se provo a collegarci il telefono si ricarica perfettamente… Mi son perso qualche impostazione?
Grazie!
Ciao,
99 su 100 è un problema di chiavetta che richiede ancoraggi non supportati dal Pioneer ( Max 1,5 Ampere) .
Prova anche a formattata in Fat32, se è il NTS non la legge.
Inserisci un' altra chiavetta se ce l' hai.
Ciao
Grazie per la risposta ma il problema è che a me non appare proprio nel menù la voce USB, anche non inserendo alcuna chiavetta…
ciao daniele anche io ho lo stesso problema la mia chiavetta prima prendeva i video adesso mi file non supportato , ho cambiato chiavetta lo stesso , poi il fat 32 che csa significa,,
il mio pioneer avh-x2600bt sono giorni che provo ad inserire file musicali scaricati sempre da youtube , adesso mi da file non riproducibile ho cambiato chiavetta sempre uguale chi mi aiuta si vede ho spostato qualche funzione… e non me ne sono accorto,,,,
il mio pioneer avh-x2600bt sono giorni che provo ad inserire file musicali scaricati sempre da youtube , adesso mi da file non riproducibile ho cambiato chiavetta sempre uguale chi mi aiuta si vede ho spostato qualche funzione… e non me ne sono accorto,,,,
Continuo a ritenere il problema di Andy un problema di chiavetta a meno che non sia dovuto al cavo usb danneggiato.
Infatti se il telefono viene ricaricato vuol dire che i Pin 1 e 4 della usb sono intatti ma potrebbero i 2 e 3 ( cioè i dati) ad essere lesionati. ..
Questo se facendo in reset non si risolve il problema.
Mentre x Domenico, FAT32 s'intende la modalità di formattazione della chiavetta.
è possibile avere qualche altra spiegazione per i video? è da giorni che provo a convertire, ma lo stereo dice sempre file non riproducibile!!
Ciao Giacomo,
nella riproduzione di file da chiavetta le variabili da utilizzare sono diverse.
In merito ai file da riprodurre le specifiche principali le trovi indicate nell'articolo ma se vuoi approfondire devi andare a vedere nelle ultime pagine del manuale.
Poi devi considerare la chiavetta, io consiglio una 16GB massimo e Transcend o Kingstone.
Altro da sapere non c'è in realtà.
Tutto dipende dai file che inserisci.
ciao
non riesco a vedere video da chiavetta scaricati da youtube e convertiti con Freemake Video Converter come posso fare aiuto AVHx25500BT sto uscendo pazzo o si vede piccolo o non parte
In quale formato li converti?
Scegli l'MPEG2 o il 4
Ciao
ciao buona sera ora sembra cosi vanno pero si vedono un po piccoli io volevo farli audio mp3 e video a tutto schermo tramite usb i parametri che o messo ora sono video larg 350 h 240 mpeg2 frequenza fotogrammi 24fps kbps320 audio mp2 sample rate 44100 hz bitrate 256kbps dove sbaglio
ciao Ragazzi, ho un problema…abbiamo comprato un caddy e abbiamo montato il pioneer avhx2500bt il problema che momentaneamente legge solo i cd, stiamo cercando di far partire la pennina usb ma non c'è verso,nemmeno si accende l'icona…tra l'altro nello sfondo resta sempre la scritta off,come dobbiamo fare?
ho il tuo stesso problema
Ciao Silvia,
se il 2DIN non ti sente nemmeno la chiavina quando la inserisci è un problema di collegamento o un problema software.
Prova a resettare il tutto e vedi se la "sente" altrimenti contatta l'assistenza
ciao
Ciao, sai dirmi se il discorso del formato video tramite usb vale anche per il modello pioneer avh x7700bt? E quando lo converto qual’è la risoluzione massima che posso impostare? Grazie…
Ciao Stefano,
il discorso quo fatto per il 2500 è estendibile anche al 7700.
La risoluzione massima è piuttosto bassa ma trovi tutte le specifiche nelle ultime pagine del manuale in PDF allegato al prodotto.
Ciao
Sul manuale se non sbaglio non dice la risoluzione massima dei file video su usb, me la potresti dire tu? Come formato quindi mi consigli mpeg4?
Finalmente ho trovato il formato giusto per visualizzare i video sul mio pioneer avh-x7700bt, ho un problema però, i video hanno dei microscatti per poi finire col bloccarsi per qualche secondo, poi a volte ripartono…. L’audio invece è sempre perfetto. Da cosa può dipendere? I filmati sono stati così convertiti: tipo file mp4, risoluzione 640×368, codec video mpeg4 e fps 23,97. Ho provato anche ad aumentare fino a 30fps ma il risultato non cambia…. Aiutatemi per favore, sto impazzendo!!!!
Ciao Stefano,
la chiave di volta è la risoluzione. Controlla anche che il file non abbia dimensione eccessive.
Ciao
Il file pesa all’incirca 50mb, classici video musicali…. Che risoluzione mi consigli di usare per non farlo sgranare troppo?
Ciao Stefano,
purtroppo i modelli a singolo DIN di Pioneer non svettano per riproduzione File da USB. Quindi se vuoi che ti legga più file possibile devi stare basso, la minima che puoi settare. Così però la qualità ne paga lo scotto. Ti consiglio quindi di prendere un file di esempio e convertirlo in 3\4 risoluzioni per trovare il giusto equilibrio…
ciao
ciao io da qualche giorno ho installato nella mia auto il modello 2500 volevo sapere perchè quando collego la chiavetta al cavo usb nn funziona sul retro e tutto ok il cavo e collegato ma nn mi legge prorpio la chiavetta sapresti aiutarmi grazie
Ciao Danilo,
la prima prova è cambiare la chiavetta, forse quella non la digerisce…
Poi utilizza file in linea con le specifiche che trovi nelle ultime pagine del manuale del 2500.
ciao
Buongiorno Daniele,
ho istallato il mio pioneer avh- 280BT. Il problema sono i dvd che non riesco a leggere; mi hanno detto che per vedere bisogna che il cavo dello stereo sia collegato con il freno a mano e che sia ferma la macchina, è vero?
Ciao Fabio,
esatto. Per legge la visione in movimento è inibita ed il cavo che ne limitaz la visione dovrebbe essere collegato alla massa del freno a mano,quando è inseriti vedi altrimenti no.
Puoi aggirare il problema mettendo direttamente a massa il cavi verde del Pioneer.
Ciao
Ho appena fatto montare il Pioneer mhv290 BT è abbiamo riscontrato un problema. Quando l’auto è spenta con il quadrante acceso mi compare l’immagine della telecamera , come metto in moto l’auto scompare l’immagine. Cosa può essere.
Ciao michele,
qui il problema è legato ai collegamenti eseguiti in fase di installazione.
Su quale auto è stato montato il 2DIN?
E’ stata utilizzata un’interfaccia comandi di tipo CAN?
E’ stato utilizzato un cablaggio personalizzato?
In linea generale ti direi che hai un +12v a quadro spento sul cavo Bianco\Celeste del Pioneer e quindi devi partire da lì per capire il problema.
Ciao
buona sera ho comprato un pioneer avh 280 bt,non riesco a guardare i video musicali …..mi potete aiutare…grazie
Ciao Emilio,
in che senso non vedi i video?
Hai una segnalazione che ti avvisa di non guardarli in movimento oppure hai un avviso di impossibilità di riproduzione?
Ciao ho un problema con la mia pioneer avh-7800bt non mi legge la chiavetta USB non so come mai se attacco il telefono alla presa USB lo carica ma la chiavetta non la legge chi mi può aiutare?
Ciao Alex,
la mancata lettura di file da usb su questi prodotti è sempre e solo data dal formato del file e dal livello di risoluzione. Se controlli le pagine in Appendice del libretto di uso del prodotto troverai tutte le specifiche richieste.
Ciao
Ciao Daniele io ho un Pioneer mvh-av180 e sto uscendo pazzo con i file perché legge solo i 3gp è si vede malissimo.invece prima leggeva anche gli mp4 (360p high 480×360)come posso fare?Grazie in anticipo!
Ciao Fabio,
hai provato con un reset?
Se si, hai provato a formattare la chiavetta o ad usarne un’altra?
Ciao Daniele,
ho bisogno di aiuto, ho acquistato auto usata con un avic x1 bt (vecchio) e ho diversi problemi:
– nav non va, (inserire disco ma non succede nulla facendolo) vorrei ripristinare e aggiornare
– nel cassettino auto arriva il cavo con porta usb, dove nessun problema se inserisco musica, ma vorrei vedere video musicali youtube
– ogni volta che utilizzo l’auto devo collegare manualmente il cell, non lo rileva automaticamente
Cioa Filippo,
se puoi ti consiglio di sostituirlo e ti spiego perché.
Primo. Se il navi non gira nemmeno hai l’ottica rotta e questo si traduce in “tanti soldi” per ripararlo.
Secondo. Da USB non puoi riprodurre video, tanto meno scaricati da youtube
Terzo, se devi ogni volta eseguire l’associazione del telefono è probabile che tu non l’abbia registrato nell’elenco dei telefoni del pioneer. Mentre se ogni volta devi connetterlo manualmente allora significa che il 2DIN manca del profilo BT corretto per un’auto-pareing con il tuo telefono.
In altre parole, l’X1 è vetusto 🙂
Ciao
Ciao volevo chiederti una cosa. Sono in possesso di un AVH-X2500BT e mi succede che quando spengo la macchina perdo tutti i dati che avevo prima sull’autoradio. Come mai? Grazie per l’attenzione.
Ciao Francesco
semplicemente devi invertire i cavi delle correnti dietro l’autoradio.
Il classico cavo ROSSO e GIALLO.
Ciao
Ciao Daniele. ho acquistato un sistema audio Pioneer AVIC F88DAB. Tutto funziona regolarmente eccetto ciò che andrò a specificare.
Nelle specifiche del manuale in appendice che riporto testualmente:
.
mp4
Codec video compatibili: MPEG-4/H.264/H.263
Codec audio compatibili: MP3/AAC
Risoluzione massima: 720 pixel x 480 pixel
Frame rate massimo: 30 fps
Dimensioni massime dei file: 4 GB
Tempo massimo di riproduzione: 150 minuti
Dimensioni massime dei file: 4 GB
Tempo massimo di riproduzione: 150 minuti
Mi soffermo sul frame rate dove sul manuale si evince MAX 30fps.
Nella realtà credo che non siano corrette queste specifiche, mi spiego meglio….
La riproduzione dei file video da USB o SD NON è max 30fps ma solo 25 fps o 29,97(NTSC). tutto quello che non ha questo frame rate, non viene riprodotto, ed esce un riquadro di errore che riporta: formato fotogrammi non supportato.
Scrivo questo solo per sfogo perchè so già che non vi è alcuna soluzione alla visualizzazione di qualsiasi frame rate (MAX30 come specificato nel manuale)
Preciso che in precedenza avevo un Kenwood DNX 5280BT (ormai passato a miglior vita) che leggeva realmente tutto. Mai in sei anni di onorato servizio si è rifiutato di leggere un file video di qualsiasi provenienza.
Adesso i supporti usb con i file video che avevo in precedenza ed utilizzati sul kenwood diventano leggibili al 25%…… CHE DELUSIONE.
Scusate lo sfogo…….
Ciao Francesco,
come già hai accennato non c’è soluzione ma ti ringrazio per le informazioni condivise.
Ciao
ciao, potrei farle una domanda ?
Ho acquistato un FIAT QUBO e potrei vedere tramite scheda sd i video scaricati da youtube , solo che ho provato a scaricarli in mp4 e convertirli in tutti i formati possibili ma nulla, mi dice file non supportato , mentre in AVI mi parte solo la musica e subito si interrompe.
Può aiutarmi, non so davvero come fare !!
Grazie anticipatamente per l’aiuto
Ciao,
che tipo di impianto è presente sulla tua Qubo?
Un sistema 2DIN o un sistema originale specifico?
Sapendolo posso darti un’idea.
Ciao