Pioneer AVH-X5600BT. Nuovo nome, stesso prodotto ma con una novità!

Pioneer AVH-X5600BT
Non gridate allo scandalo e non datevi martellate sulle dita se avete appena acquistato un’AVH-X5500BT credendo che fosse l’ultimo modello disponibile di Pioneer, perché la nuova versione del 2DIN da 7″ non è altro che un adeguamento che il costruttore ha voluto realizzare per completare le possibilità di collegamento con tutti gli smartphone abilitati. Anche se Pioneer ha seguito una strada personale, propria, con lo sviluppo di strumenti ad hoc per utilizzare dispositivi mobili, il sistema Mirror Link per semplicità e facilità di utilizzo sta acquisendo quote di mercato, un vantaggio che Pioneer non poteva farsi scappare e che ha voluto in tempi stretti integrare nella gamma Media Station. Ecco quindi l’adeguamento tecnologico che riguarda tutta la linea AVH-X, tranne il top di gamma, l’AVH-X8500BT, il quale rappresenta ancora quanto di più completo ci sia. Dovete quindi buttare i vostri X5500BT? Assolutamente no! Ma per chi è in procinto di acquistare un 2DIN vediamo nello specifico il nuovo AVH-X5600BT.

Connettività, connettività, connettività

Non è certo con il nuovo 2DIN di Pioneer che scopriamo come il futuro del mercato sia la connettività con i dispositivi mobili. Pioneer è stata tra i primi grandi Brand a buttarsi a capofitto nella produzione di modelli intimamente legati all’uso di smartphone ( vedi AppRadio e suoi derivati ) e nell’ottica di una più ampia possibilità di connessione la tecnologia Mirror Link non poteva mancare, una funzione che si affianca all’Advaced App Mode per collegare iPhone di qualsiasi generazione ( importante sono i cavi accessori: CD-IW201S per 4 e 4S e CA-IV203 per il 5 ) ed alla compatibilità con device Android. Chiariamo però che il modulo non è integrato, sarà necessario acquistare  il box ML100 separatamente per poter sfruttare la Mirror Link, una spesa aggiuntiva di circa 120 euro. E per tutti quei dispositivi che esulano dai sistemi operativi o dalle tecnologie sopra riportate? Ci sono sempre le classiche, analogiche ed affidabili prese aux-in di tipo mini-jack o RCA, entrambe posteriori, a cui collegare tablet, lettori mp3, Consolle Game, video camere ecc…

Non solo connettività per l’AVH-X5600BT

 

Certamente le capacità connettive sono uno skills importante dell’AVH-X5600BT ma il 2DIN non può ridursi semplicemente alla possibilità di collegare uno smartphone. La Media Station di Pioneer si presenta con un pannello da 7″ basculante ( non removibile ) da 800×480 pixel di risoluzione, basato su piattaforma TFT Wide VGA, integra un modulo bluetooth con microfono separato, gestione registro chiamate, sincronizzazione rubrica, streaming audio, presa USB a cui collegare chiavette, HDD, iPod ed iPhone e lettore CDDVD compatibile con file mp3, wma, aac, divx, Xvid, Mpeg1-2-4, Jpeg, WMV, H.264, Wav ed un buon corredo audio. L’amplificatore MOSFET eroga una potenza massimale di 50W per quattro canali, tre uscite RCA per front, rear e sub, equalizzatore grafico a otto bande, filtri passa basso e passa alto, gestione separata del subwoofer, funzione Sonic Center Control, Mixtrax EZ ( versione rivista e migliorata ) e Advanced Sound Retriever. La compatibilità con la funzione Siri Eyes Free per iPhone 4S, 5, 5S, 5C per la gestione vocale di molte funzioni legate al telefono, la possibilità di inserire un box di navigazione esterno dotato di modulo GPS, una telecamera posteriore per la retro visione, collegamento con i comandi al volante della vettura ed un microfono EQ per la definizione della giusta modalità di diffusione del suono a seconda del veicolo in cui è presente completano la dotazione del Pioneer AVH-X5600BT

Prezzo e disponibilità dell’AVH-X5600BT

Il nuovo 2DIN di Pioneer sarà disponibile, così come tutta la nuova linea di Ricevitori AV, a partire da questo novembre 2013. Il prezzo ufficiale al pubblico è di 499,00 euro i.i. un valore che sicuramente non mancherà di avere ripercussioni positive sul costo del predecessore, l’AVH-X5500BT, prodotto verso cui coloro che non hanno necessità di utilizzare la tecnologia Mirror Link, possono orientarsi.

Fonte: Comunicato stampa Pioneer ( in Inglese ), documentazione interna Pioneer Italia

76 pensieri su “Pioneer AVH-X5600BT. Nuovo nome, stesso prodotto ma con una novità!

  1. Ciao Manuele,
    si il JVC NT1 è un buon prodotto e sopratutto e ben assistito, considerazione che faccio perché JVC è molta attenta ad intervenire in caso di bug, per aggiornamenti o nuove funzionalità.
    E' il primo modello di Mirror Link di JVC e questo potrebbe portare a dire che è un modello passato in quanto sono usciti quest'anno l'NSX700e e l'NSX600e ma in realtà è un vantaggio perché lo si può travare a prezzi interessanti.
    A meno che non voglia dare vita ad un impianto da gara, altamente elaborato l'NT1 non ha 'contro'. Inizialmente aveva un prezzo un pò alto ma ripeto, oggi lo si trova a costi più bassi.
    E' un 2DIN completo sia come sorgenti che come funzioni. Non gli manca niente. E' un prodotto che può dare molte soddisfazioni.
    Spero di esserti stato d'aiuto.

    PS
    puoi contattarmi su i vari profili google+, facebook, twitter oppure via mail.

    ciao

  2. Ciao è circa una settimana che ho scoperto questo blog e che lo sto seguendo dato che per natale vorrei regalarmi un'autoradio, ho una corsa c con comandi al volante e volevo regalarmi un buon autoradio con una spesa massima di 500 €, specifico che utilizzo sempre l'applicazione torque sul cellulare (possessore di un galaxy s3) e che con l'acquisto di questo autoradio vorrei poter utilizzare l'applicazione dallo stereo dato lo schermo più grosso e in tal caso anche come navigatore dato che utilizzo sempre il mio galaxy s3 come navigatore avendo il supporto auto.
    Volevo un consiglio, specifico che sono amante degli autoradio con manopola del volume ma dato che sul 2 din non è possibile inclinare lo schermo con la manopola e si riduce anche le dimensioni dello schermo vorrei un'autoradio da 7'' che supporti i comandi al volante, che abbia il bt, la resa usb e il miglior. autoradio per quanto riguarda la connettività con i smartphone android…
    Io ero intenzinato sul Pioneer Avh-X8500BT, o sul nuovo Pioneer AppRadio 3 – SPH-DA210 o questo della descrizione.
    Prendo in considerazioni qualsiasi marca di autoradio che sia curato il software ricco di impostazioni e non scarno.
    Aspetto tue notizie sono curioso di sapere cosa mi consigli !!!

  3. Ciao dovrei comprare un navi per la mia kia sportage posseggo un samsung galaxy s4 non vorrei spendere piu' di 600 euro, ho notato questo pioneer ma mi sembra che si interfacci poco con il galaxy e cosi o mi sbaglio? Cosa mi consigli e' un prodotto valido o c'è di meglio?
    Ultima cosa supporta la funzione tv con digitale terrestre? Ciao e grazie.

  4. Ciao,
    se vuoi continuare ad utilizzare Torque o altre applicazioni sul tuo S3 ti consiglio di rivolgere la tua attenzione ad un 2DIN Mirror Link versione 1.1, l'ultima, che ti consentirà di utilizzare in modalità mirroring tutte le app sul tuo telefono.
    Il 'problema' è l'auto nel senso che essendo una Corsa C meglio sarebbe installare un monitor da 7 pollici perché così avresti la possibilità di inclinarlo ed avere una corretta visione.
    Ti consiglieri quindi l'ICS-X8 di Alpine o il JVC NSX700e ( trovi le recensioni sul blog ) solo che considerando la mascherina doppio din, i cavi Opel-ISO quodlock, l'adattatore antenna fakra ed il modulo di comandi al volante ( esclusa installazione ) non credo che tu possa rientrare nelle 500 euro…
    Altri prodotti, non 7" e con rotellina, sono il sony Xav-601BT o anche questo 5600 ma devi aggiungere il modulo separato ML100 ( e vai fuori budget ).
    L'8500 ( fuori budget in partenza ) o la sph-da110 ( la 210 arriverà fine prox anno ) con kit android ti permetterebbe di utilizzare molte applicazioni ma non torque, al limite dash command. Nello specifico le app utilizzabili tramite Appradio e dispositivi android le vedi qui: http://www.pioneer.eu/it/page/products/appradio-mode/apps.html#cat=navigation,traffic&device=for-iphone,for-iphone5,for-android&price=paid,free,native

    Infine, puoi valutare un cambio di tecnologia e rivolgerti ad un Eonon M1 con sistema Miracast. E' un prodotto cinese ma funziona ed ha un costo basso ( lo trovi sul blog ).
    Oppure con un cambio di rotta deciso puoi valutare il Parrot Asteorid Smart ( anche questo è sul blog ) ma questo è tutto un altro sistema.

    Ti ho chiarito le idee oppure ho aumentato i dubbi?
    Ciao

  5. Ciao Pietro,
    di che anno è la tua sportage? Ciò indice sul budget che ti sei dato, relativamente a mascherine, cavi e moduli comandi al volante.
    Detto questo, l'AVH-X5600BT è un bel prodotto capace di lavorare molto bene con il tuo S4 perché è un Mirror Link ready però dovrai acquistare il modulo ML100 a parte.
    In alternativa, sempre da 7 pollici, ci sono l'ICS-X8 di Alpine o il JVC NSX700e che al contrario integrano il modulo e quindi il prezzo è fatto e finito.
    Questo Pioneer però lo puoi utilizzare anche in modalità AppRadio sempre acquistando un kit a parte ed in questo caso le applicazioni compatibili le vedi qui:
    http://www.pioneer.eu/it/page/products/appradio-mode/apps.html#cat=navigation,traffic&device=for-iphone,for-iphone5,for-android&price=paid,free,native

    Sia chiaro che viva voce, streaming audio e musica in generale sono perfettamente compatibili con tutti i modelli sopra riportato.
    ciao

  6. Ciao ho scoperto questo blog da poco e se non è di disturbo vorrei porti un quesito. Ho comprato da poco una hyundai i20 sound edition con sistema multimediale pioneer F840BT, vorrei connetterlo con il mio i phone 5 ma il cavo in dotazione supporta solo fino iphone 4s, potresti darmi un consiglio per connette i due dispositivi senza spendere un botto? Ti ringrazio.

  7. La sportage è del 2013 in verità la cosa che mi preme soprattutto e poter cambiare le stazioni radio in toto e non solo i canali programmati e anche avere una buona compatibilità con il mio telefono. Posseggo un Navigatore Swy Way 7600 nuovo di zecca ancora da montare (non lo installato perche non trovavo la mascherina adatta) ora che forse ho trovato la mascherina però non sono propio convinto di spendere dei soldi per far installare questo (esteticamente mi convince poco, tecnologicamente mi fa molto dubitare). Cosa mi consigli di fare installo lo sky way o mi butto su una marca più "famosa"?. Se la risposta è la seconda tu quale acquisteresti? Considera che ripeto mi vorrei tenere sui 500-600 euro. Grazie di tutto e complimenti per il tuo lavoro e per il sito.

  8. Ciao Ciro,
    non ti preoccupare non disturbi.

    Per collegare il tuo 840BT all'iPhone 5 devi fare un pò di cose.

    1- Devi aggiornare il firmware dell'unità Pioneer che puoi scaricare, sia il software che la procedura da questo link:
    http://www.pioneer.eu/it/support/software/AVIC-F840BT/page.html

    2-Devi acquistare questo kit: CD-IV202NAVI che andrà collegato dietro l'autoradio al posto del cablaggio per iPhone 4 ora presente, quindi dovrai smontare il navi. Il kit ha un costo di circa 60 euro

    3-Devi acquistare l'adattatore originale Apple da VGA a Lightning dal costo ufficiale di 49,00 euro.

    Se hai altre domande sono qui.
    ciao

  9. Sullo Skyway 7600 ho da un pò la recensione lì pronta solo che non l'ho mai postata perché volevo avere un riscontro sul campo che non ho mai avuto… In linea di massima mi ha colpito la voglia dell'azienda di cambiare rotta sul design e sul processore. Il prezzo però mi sembrava un pò sostenuto. I precedenti modelli non spiccavano per qualità ma se si considerano per quello che sono, cioè modelli di derivazione cinese, potevano anche andar bene. Non sono 2DIN di fascia alta naturalmente.
    Detto questo dipende da te e dalla tua voglia di spendere perché il controllo dei canali radio dipende non tanto dal sistema 2DIN che monti ma dal modulo comandi al volante e utilizzandone uno programmabile puoi fare ciò che desideri.
    La mascherina dello sportage è di facile reperimento, è disponibile in colorazione nera o silver. Al limite è il costo a fregarti un pò.
    Se il budget di 600 euro è complessivo ( mascherina e comandi ) ti consiglio il Sony XAV-601BT oppure il JVC NSX600e, questi perché possedendo tu un'S4 puoi sfruttarne tutte le potenzialità grazie alla funzione mirror link.
    ciao

  10. Bhe diciamo sono un po' confuso perchè mi hai proposto tanti prodotti e nn capendone molto di marche sono indeciso, ma per quel che ho letto dalle recensioni penso che quello cinese sia da sconsigliare anche perchè vorrei un'autoradio affidabile…
    E quello ho letto che dopo un uso intenso mi si può bloccare dato che non ha una ventola di raffreddamento.
    Io vorrei un'autoradio con queste caratteristiche:

    Display 7'' Motorizzato (data la posizione in auto) e se possibile rimovibile..
    Che abbia Il Blutooth per poter connttere il mio s3
    Che abbia l'ingresso usb O sd
    Che mi funga da navigatore dato che io uso il mio s3 ed è un po' piccino.
    Se fosse possibile mi piacerebbe utilizzare anche torque ma se questa cosa non eve influire sulla scelta.
    Dato che non ne capisco volevo sapere quali di questi abbia i ritardi temporali e quale di questo abbia un software ovvero dei menu più moderni che sembri più un cellulare.

    Ho visto questo video s youtube e vedo che questo tizio utilizza torque con un'app radio e mi chiedevo se era possibile anche con un 8500, ecco il video:
    http://www.youtube.com/watch?v=mJ3HLF65SBY

    Inoltre ti chiedevo se devo aggiungere il modulo per i comandi al volante o c'è uno di questi autoradi che nn necessità del modulo dei comandi al volante…

    Attendo un tuo chiarimento e in base alle mie richieste di come vorrei l'autoradio un consiglio più ristretto.

  11. Ciao, a volte mi lascio prendere la mano ed esagero ma il problema della tua richiesta era ed è ancora il budget.

    MI sentirei di consigliarti l'AVH-X8500BT x due motivi.

    1) Mi dimentico sempre di ARliberator, un'applicazione alternativa alla Appradio utilizzabile solo su dispositivi Android e che ti permetterà di utilizzare Torque, ma dovrai rootare il tuo S3.
    2) Le caratteristiche. Ha il frontalino estraibile, la presa USB, può sfruttare in tutto e per tutto il navi del tuo S3

    Il problema è il costo totale. Ipotizzando 15 euro per la mascherina, altri 20 per la fascia di fissaggio, 20 per cavi ed antenna e 80 euro per il modulo comandi e che tu riesca a trovare a prezzi stracciati l'8500 dovrai dotarti poi del kit android e quindi altri 50 euro, in definitiva dovresti sforare di minimo 150 euro…

    L'alternativa? Il JVC NSX700e con tecnologia Mirror Link. Con questo sfori ancora ma di molto molto meno…

    In merito al modulo. Si. A meno che tu non voglia installare un 2DIN cinese ( e mi sembra di capire che tu non voglia e ti capisco ) dovrai utilizzare un modulo ulteriore per il mantenimento dei comandi al volante.

    Stavolta spero di averti dato una mano 🙂
    ciao

  12. Se ti serve uno sky way 7600 per fare la recenzione ti vendo il mio a 200 euro hahahahah scherzo (ma non troppo), il mio budget di 500-600 non era comprensivo di mascherina e dei comandi (che mi sembra già possedere). Volevo sapere se con quella cifra mi consigliavi questo pioneer AVH-X5600BT oppure c'è qualche prodotto più o meno della stessa cifra che è complessivamente migliore. Considera poi che vorrei un 7 pollici, pensaci bene perchè la scelta che farai sarà molto probabilmente anche la mia. Ciao e grazie ancora.

  13. Mi dici le differenze tra il Pioneer e il kenwood che mi hai consigliato ?

    Sono molto intenzionato per il pioneer avh-x8500bt l'ho trovato in negozio al prezzo di € 480, cosa ne pensi del prezzo ?
    Mi consigli il modulo per i comandi al volante ?
    Il cellulare è già rotato fin dal primo giorno, come funziona Ar Liberator , che vado devo usare ? Il touch posso usarlo anche dall'autoradio o funge solo da monitor ?

    Attento vostre notizie !!!

  14. Le differenze tra l'8500 e quale kenwood?
    In merito al prezzo che hai trovato per il Pioneer direi che è ottimo, anzi di più perché per noi ad esempio è un vero Sotto Costo!
    Esistono diversi moduli comandi al volante che puoi usare, questo è un esempio:
    http://www.paser.it/it/p/29/Unican/

    Il kit che devi utilizzare è questo:
    http://www.pioneer.eu/it/landing/products/smartphone-compatibility.html

    ArLiberator è un'applicazione che installi in alternativa alla classica Appradio e con la quale puoi utilizzare molte dell normali Apps scaricabili da Google Play. Se vai sul market di Android hai tutte le specifiche. Il controllo è chiaramente da touch del 2DIN.

    ciao

  15. Non sono disposto a tanto per una recensione… 🙂
    tornando a noi, questo 5600 è un prodotto di ottima fattura, sicuramente da consigliare e va benissimo anche se possiedi un'S4 e non ti interessa utilizzare applicazioni ma solo come viva voce e streaming audio ma se vuoi sfruttare anche le app dovresti inserire il modulo ml100 e ti viene a costare di più di un NSX700e di JVC ad esempio che la tecnologia MirrorLink la integra.

    In definitiva, dovessi comprarlo io e volessi usare tutte le funzioni disponibili del mio galaxy, per risparmiare due soldi andrei sul JVC mentre se volessi spendere qualcosina in più ed avere un maggiore controllo audio sull'Alpine ICS-X8.
    Come ultima opzione, questo 5600 ma solo perché necessita di modulo separato e quindi il costo sale…

    ciao

  16. Scusa volevo sapere se differenze tra i due autoradio Pioneer e Jvc ho confuso dato che nella descizione c'è scritto jvc di kenwood.
    Stanno alla pari entrambi hanno le stesse funzioni ?

    Per utilizzare l'app radio devo acquistare un cavo a parte se ho capito ?

    Inoltre volevo sapere arliberator lo posso utlizzare solo col pioneer ? Con jvc no ?

  17. Ciao,
    il Pioneer è un prodotto con più ampia compatibilità rispetto a JVC che si configura come modello MirrorLink mentre l'8500 ti offre molte più possibilità ( vedi apple ). Quindi l'8500 è un gradino sopra il JVC ma solo per questo aspetto.

    Con l'8500 per usare la modalità appradio devi acquistare un cavo a parte, quello indicato.

    ArLiberator funziona solo ed esclusivamente con le Appradio di Pioneer ( AVH-X8500BT, SPH-DA100, SPH-DA110 )

    ciao

  18. Io ho un s3 rotato e quindì volevo sapere se acquisto l'8500 cosa devo fare per poterlo utilizzare ?

    Devo acquistare il cavo ?
    E acquistare arliberator ?

    Mentre col jvc non riuscirei ad utlizzare il mio s3 ? Ovvero se potrei utilizzarlo cosa posso fare ?

  19. So che adesso comincio a rompere ma avevo ancora qualcosina da chiederti sembreranno magari domande stupide ma in materia sono davvero ignorante e avendo già due navigatori non vorrei assolutamente sbagliare. Mi interessa molto l' Alpine ics-x8 ma avevo qualche dubbio. Volevo sapere comprando comprando il modulo del digitale terrestre si può vedere la tv? Posseggo sia una retrocamera sia il modulo dei comandi al volante li posso utilizzare o devo usare prodotti Alpine? In considerazione anche del mio cell, poi di quali altri prodotti avrei bisogno? La mascherina sportage per questo navigatore dove la posso trovare? Ultima cosa ma questa è più che altro una mia curiosità i successivi modelli Alpine da cosa si differenziano? Grafica, Velocità, nuove applicazioni?
    Scusa se mi sono prolungato e scusa per le mille domande ma non vorrei sbagliarmi stavolta.

    P.S. Pe lo sky way pensaci bene è un occasione che nella vita ti si presenta una volta sola………. (e menomale)

  20. Ciao Pietro,
    non ti preoccupare, se hai domande falle pure.
    Si, se acquisti un normale sintonizzatore DVBt puoi collegarlo tramite RCA e vederlo su qualsiasi 2DIN.

    I comandi al volante puoi mantenerli inserendo apposito modulo comandi da acquistare a parte ( questo vale x qualsiasi 2DIN ).

    Per la telecamera è necessario vedere un pò. Se è un'originale KIA bisognerebbe lavoraci un pò sopra x capire se può essere riutilizzata. Se non lo è, si.

    La mascherina la trovi ovunque, anche da noi. Poi necessiti del cavo alimentazione+altoparlante KIA-ISO per sportage 2013.

    Per il telefono non hai bisogno di altro.

    L'ICS-X8 è un prodotto a se stante. Alpine infatti continua a produrre prodotti con una certa linea, sia per design che per caratteristiche interne, una linea da cui non vuole discostarsi, mi riferisco ai 977, 925, 920, ecc… L'ICS-X8 è un cambio di rotta per entrare in un segmento di mercato nascente in cui lo smartphone è il cervello e lo fa utilizzando una tecnologia che ha contribuito a sviluppare, la MIrror Link. Detto questo fare un parallelo con gli altri prodotti Alpine non ha molto senso. Vuoi utilizzare il tuo smartphone? Bene. hai a disposizione l'ICS. NOn ti interessano le Apps? Ok, hai un mondo di alternative.

    Ti ringrazio ancora per lo Skyway lo terrò in considerazione, se qualche cliente me lo chiedo mi farò sentire.
    Ciao

  21. Mi puoi postare i link sia per la mascherina e per il cavo alimentazione+altoparlante kia-iso? su quest'ultimo prodotto volevo chiederti e quello che ripristina il PCB originale AUX/IPOD/USB è si chiama KWE-HYU02-USB? ciao

  22. ciao Pietro se fai una ricerca su google te ne escono a decine.
    Qui ti riporto il link in cui puoi vedere gli accessori che noi utilizziamo: la mascherina 2DIN ha un costo di 58€ i.i. mentre il cavo di 16€ i.i. ma non è quello da te indicato che ha lo scopo di sostituire l'apparato usbaux originale della vettura per poterne sfruttare la posizione esistente, questo cavo, di produzione Alpine è un'accessorio a se stante.
    ecco il limk:
    http://www.phonocar.it/it/catalogo/kia/sportage-10-%3E/0_23_2352_0_1.html

    ciao

  23. Scusami ho letto le varie specifiche e a quanto ho capito questi non possegono la funzione navigatore giusto? L' Alpine infatti mi hanno detto necessita di un unità esterna, se cosi è allora sono al punto di partenza mi sembrava che questa funzione era compresa nell' ics e dintorni (jvc, pioneer etc).

  24. Ciao Pietro, tutti i modelli Mirror Link o Mirror Link Ready non hanno il navigatore integrato, puoi inserirlo a parte come accessorio, da integrare in tutto e per tutto ma non è presente come dotazione proprio perché la funzione ML è stata studiata per mettere a disposizione dell'utente anche un'applicazione di navigazione basata su google maps. Nella versione 1.1 della ML poi ci sarà la possibilità di utilizzare qualsiasi applicazione.
    ciao

  25. Ciao Daniele perdona le mille domande ma adesso sono davvero un pò confuso. Cosa ne pensi del Kenwood DNX9210BT lo trovato a 730 euro e mi sembra abbastanza completo è una buona scelta oppure a quel prezzo c'è di meglio?

  26. Ciao Pietro,
    il DNX9210BT è decisamente un'occasione da ben ponderare perché questo 2DIN, uscito appena l'anno scorso era il top di gamma, prima del DNN9230DAB, e costava ben 1.599,00 euro di listino.
    Se a te va bene, direi che il prezzo è ottimo!
    ciao

  27. Ciao Daniele oramai sono vicino all'acquisto ti chiedo però un ultimo confronto tra il kenwood DNX9210BT e il Clarion NX702E. La cifra e più o meno la stessa il clarion costa 100 euro in più ma considerando che incorpora digitale terrestre ed antenna il prezzo eè molto simile. Qual' è il prodotto migliore?

  28. Ciao,la tua guida è molto molto interessante,e utile,dimostri di essere un vero appassionato,oltre che un esperto in materia…..quindi complimenti….vorrei acquistare un 2 din,senza spendere cifre astronomiche,e grazie alla tua guida mi sono orientato (per motivi economici)su un pioneer avh 5500bt o su un Kenwood ddx6023bt.I miei unici dubbi riguardano la compatibilità con android,che da quello che ho notato non è molto diffusa nelle sorgenti 2 din di qualsiasi marca.anche la tecnologia mirrorlink è legata a pochi dispositivi e comunque nella maggior parte dei casi necessita di accessori aggiuntivi….Quello che ti volevo chiedere,non ho grosse pretese dal punto di vista della connessione tra smartphone android e dispositivo 2 din,quello che mi basterebbe,sarebbe di poter vedere sul dispositivo ad esempio youtube,o attraverso bluethoot o anche con qualche cavo….Con i dispositivi che ti ho detto potrei farlo?e sennò con quale?grazie,e spero di non essere stato troppo invadente…

  29. Ciao Domenico e grazie x i complimenti.
    Se possiedi un telefono Android, e sarebbe utile sapere che tipo di smartphone possiedi, puoi utilizzarlo con i due prodotti da te indicati solo attravreso la funzione Mirror Link e anche tramite questa tecnologia non puoi visionare video da youtube, quelli presenti nel telefono si ma non da youtube, almeno fino a quando non sarà introdotta la versione 1.1 della tecnologia mirror link. Inoltre nessuno dei due prodotti può essere utilizzato così com'è ma dovrai aggiungere il modulo separato.
    Al contrario via Bluetooth non è possibile inviare file video ma solo musica in streaming.
    Se desideri un 2DIN 7" con già la MirrorLink integrata ti consiglio di dare un'occhiata all'ICS-X8 di alpine, ha un costo maggiore dei due da te indicati ma è quanto spenderesti per aggiungere il modulo ML100.
    Alternative ce ne sono ma devi cambiare completamente modello. Da un lato Clarion con sistema Smart Access ma non ha prodotti da 7" oppure l'Eonon M1 con Miracast ma è un 2DIN di provenienza cinese. Trovi tutte le info sui modelli indicati nel blog.
    Se hai altre domande sono qua.
    Ciao

  30. Buon pomeriggio Daniele, e complimenti per il tuo Blog. Vorrei il tuo consiglio per un doppio din da montare su alfa 147 del 2007. Le caratteristiche per me fondamentali sono interfaccia con Samsung s3, schermo 6/7 pollici, bluetouth, utilizzabilita dei comandi al volante. Pensavo a pioneer, ma in ogni caso budget entro i 500€.
    Grazie in anticipo

  31. Ciao Luciano e grazie per i complimenti.
    Avrei bisogno però di qualche info in più. Mi spiego.
    Le 500€ sono totali, cioè comprensive anche dei materiali di installazione? In questo caso sono poche per un sette pollici.
    In secondo luogo quando parli d'interfacciarsi con il tuo S3 ti riferisci alla possibilità di sfruttarne applicazioni o solo come viva voce e musica?
    Se vuoi usare il telefono anche per navigare, vedere video, ecc… allora ti consiglio di indirizzarti verso prodotti Mirror link.
    Quindi, se 500€ è un budget complessivo e vorresti utilizzare appieno il tuo S3 ti posso indirizzare verso due prodotti:
    – Sony XAV-601BT
    – JVC NSX600e
    entrambe con pannello da 6,1", entrambe dotate di tecnologia Mirror Link, entrambe reperibili a prezzi inferiori alle 400€ a cui aggiungere poi il costo della mascherina 2DIN per la 147 e modulo per il mantenimento dei comandi al volante.
    Se ho compreso male o vuoi darmi altre info vedrò di essere più specifico possibile.
    ciao

  32. Daniele scusa ancora…..su parla tanto di mirror link….o simili…..ma per collegare lo smartphone con un cavetto?cioè,in modo tale che il 2 din funzioni solo da schermo per lo smartphone?mi puoi consigliare qualche prodotto.il mio tel è un xperia s,quindi si potrebbe sfruttare l usciata hdmi…..grazie

  33. Ciao Domenico,
    puoi provare a collegare l'Xperia S tramite cavo adattatore HDMI-USB per vedere se te lo riconosce come HDD esterno da cui riprodurre musica ma non credo.
    Se ti riferisci alla presa HDMI del 5600 questa è dedicata esclusivamente alla connessione con modulo ML100 e quindi non utilizzabile.
    La tecnologia Mirror Link ti permette di sfruttare molte più funzioni del telefono. Tra l'altro la nuova versione ( la 1.1 ) quando uscirà realizzerà un vero mirroring con controlli a touch.
    ciao

  34. Ciao Daniele.
    Sono interessato ad acquistare per Natale un 2din Pioneer per una VW Polo (ultimo modello). La mia attenzione è caduta sulla SPH DA210 ideale per l'integrazione con iPhone 5 e iPod e, rispetto alla 110, mantiene la possibilità di ascoltare CD e DVD.
    Credi che la 210 sarà commercializzata in Italia entro la fine dell'anno? In caso contrario posso acquistarla online senza avere poi problemi di compatibilità? in alternativa mi consigli il modello qui recensito (AVH X5600BT) ?
    Grazie infinite della risposta e complimenti vivissimi per il tuo blog e la tua competenza e disponibilità!
    Federico

  35. Ciao Federico e grazie x i complimenti.
    No. Per natale sicuramente no. Nn so nemmeno dirti quando uscirà. Inizialmente doveva arrivare con il restyling della linea di quest'anno ma poi i piani di Pioneer sono cambiati.
    Acquistandola online sul mercato americano avrai incompatibilità del gruppo fm per la radio e di codice regionale per i dischi quindi te la sconsiglio.
    L'AVH-5600bt è un ottimo prodotto e se lo vuoi usare x prodotti iPhone va benissimo ma dovrai comprare il cablaggio dedicato
    Ciao

  36. Grazie mille per la risposta.
    Peccato per la DA210 perchè anche come design e grafica mi piaceva davvero molto di più. A questo punto allora mi consigli la 5600 oppure il top di gamma, la 8500 ? Le mie esigenze sono la sincronia con iPhone 5, la possibilità di sfruttare Siri e la modalità appradio con le app dedicate. Avrei anche un iPod nano con connettore 30 pin che in questo caso però non potrei connettere (giusto?). se così fosse fra un po' di tempo dovrò prendermi un iPod nuovo con connettore Lightning.
    Grazie ancora e scusa se ormai ti sfrutto fino in fondo per valutare bene il mio acquisto

  37. Ciao Federico,
    non ti preoccupare, sfrutta pura.

    Puoi rivolgere la tua attenzione all'8500 se desideri avere un 2DIN con possibilità di estrarre il frontalino perché per il resto, possedendo tu un iPhone 5 non credo possano interessarti le capacità di connessione di dispositivi android.
    Potresti orientarti sull'8500 anche perché possiede due USB e quindi potresti collegare direttamente anche il tuo iPod.

    Puoi comunque usarlo anche sul 5600 perché se prendi il kit di connessione per iPhone 5 questo occuperà sia la RGB che la porta USB ma a metà del cavo avrai a disposizione un'ulteriore porta USB ( là dove devi inserire il cavo originale Apple per il 5 ) e basta scollegare una e collegare il cavo per iPod.
    Capito come?
    Beh, a questo link vedi il cablaggio e ti renderai conto che c'è una usb libera da poter utilizzare.
    http://www.pioneer.eu/it/landing/products/smartphone-compatibility.html

    Ciao

  38. Ciao Daniele
    Si credo di aver capito.
    Comunque continuo a provare un grosso fascino per i modelli AppRadio e mi sa che aspetterò di vedere se in Italia verrà rilasciato qualcosa di nuovo. Ovviamente per news e nuovi modelli sarò spesso incollato al tuo blog.
    Grazie ancora!!

  39. Grazie per la tua pronta risposta, Daniele.
    Ti preciso che pensavo al budget di 500 eur, escludendo il montaggio. Mi incuriosiscono le pioneer che sfruttano gli smartphone attraverso app specifiche, ma guardando su playstore i commenti degli utilizzatori si ottiene un quadro un po' desolante. Molti lamentano malfunzionamenti e, onestamente mi sembra assurdo spendere queste cifre per avere risultati poco soddisfacenti. Ad ogni buon conto, se potessi sfruttare le app che gli smartphone mettono a disposizione, potrei evitare, per esempio l'acquisto del modulo GPS, utilizzando quello del telefono. Che ne pensi? Che feedback hai avuto dai tuoi clienti? Oltre pioneer altri produttori hanno prodotti simili? Grazie ancora.

  40. Ciao Luciano,
    dato che hai un S3 le pioneer possono incuriosirti ma non sono propriamente il prodotto ideale. Sia ben chiaro, se ti piacciono e le vuoi acquistare non sarò certo io a dissuaderti ma sono 2din principalmente strutturati per lavorare con smartphone Apple e solo come "conseguenza di mercato" lavorano con gli android.

    In merito al loro funzionamento la mia principale esperienza è legata ad iPhone e con questi sinceramente noi non abbiamo mai riscontrato problemi. In verità alcuni si ma solo su telefoni sbloccati…

    Un buon sistema sarebbe prendere un'8500, scaricare l'App ARLiberator e con il tuo S3 faresti ciò che desideri. Il problema è che il telefono deve essere rootato.

    In definitiva, se usi il navigatore saltuariamente la soluzione Apps può decisamente fare la differenza, ma se sei un utilizzatore assiduo della navigazione, beh il modulo GPS ti consentirà di spendere meno nel tempo e di avere maggiore affidabilità ( pensa alle zone di mancanza di copertura UMTS ). Vero però che il costo del prodotto sale…

    Detto ciò io rimango fermo sui due prodotti che ti ho riportato nella scorsa risposta. Costano e sono pronti per lavorare con l'S3 tramite Mirror Link.
    ciao

  41. Ciao Daniele.
    Dovrei acquistare un 2din per una ford focus e sono indeciso tra il sony xav 601bt e il pioneer avh x5600bt… cosa mi consiglieresti??? grazie e complimenti per la tuà professionalità

  42. Ciao Duilio e grazie x i complimenti.
    I due prodotti che hai preso in considerazione sono molto differenti e non solo per la dimensione del pannello ma anche per le caratteristiche hardware. In genere ti direi che se possiedi un telefono mirror link compatibile di scegliere Sony ( in particolar modo se possiedi uno Xperia ) mentre se hai un iPhone Pioneer ma sarebbe utile conoscere l'anno della tua Focus perchè se è la versione con radio originale Sony quadrata posta all'altezza del cambio un 2din da sette pollici e monitor basculante può decisamente essere utile per una corretta visione. Vero è che non ha il frontalino estraibile come il 601… insomma come detto i due modelli sono molto differenti.
    Quale telefono possiedi? Di quale Focus si tratta? Qual'è il tuo badget? Se mi chiarisci questi aspetti saprò essere più preciso.
    Ciao

  43. la focus è anno 2005 e lo stereo è sony cd6000(se non sbaglio) con comandi la volante ed è posto al centro in alto.. io volevo prendere sony x vedere se riuscivo a sfruttare i comandi già esistenti xò sn indeciso nn conoscendo bene i prodotti sony. il babget è intorno alle 400 euro e posseggo un s4

  44. Ciao Duilio,
    allora la versione di Focus che possiedi NON ti IMPONE di installare un 7" quindi puoi scegliere. Il problema è che il tuo budget è decisamente limitato.
    Installare un'autoradio sony non ti esime dall'installare un'interfaccia di comandi al volante per mantenere i controlli i quanto i protocolli utilizzati da Ford sono resistivi ed i 2DIN che hai menzionato non li integrano.
    Tieni conto che avrai bisogno di una mascherina 2DIN dal costo di 25-30 euro, cavo FORD-ISO tipo quadlock, circa 15 euro e il modulo comandi ad un costo che varia tra i 60 ed i 100 euro a seconda dell'interfaccia, a seconda che sia o meno programmabile e in base al numero di funzioni programmabili.
    Ciò significa che ti rimangono per il 2DIN ( facendo un conto spicciolo ) trai 260 ed i 300 euro e non ho considerato l'eventuale manodopera.
    In rete si trova di tutto a tutti i prezzi ma dubito che tu possa reperire un 5600 a 300€ E' più probabile che tu riesca a trovare un Sony a quella cifra ma devi essere molto fortunato.
    Infine, se vuoi usare il tuo S4 come viva voce o per ascoltare musica non ci sono problemi con nessuno dei due ma se vuoi usare eventuali apps di navigazione, il sony non fa per te ( dai un'occhiata ai commenti alla recensione dello XAV-601BT per averne un'idea ). In questo caso solo il 5600, in modalità AppMode te lo permetterà.

  45. Ciao Daniele, ho una Lancia Delta del 2009 con autoradio di serie ed impianto Bose. Vorrei sostituire il mio autoradio e quindi mi piacerebbe avere un tuo suggerimento in merito. La mia preferenza sarebbe un sistema multimediale a 1 Din, magari che si possa interfacciare con il mio Sony Z1. Qualche idea? Grazie.

  46. Ciao,
    i prodotti a singolo DIN non sono oggetto di questo blog quindi se vuoi qualche approfondimento ti pregherei di contattarmi via mail o direttamente sul sito.
    Cmq, tanto per darti un primo spunto posso dirti che questa tipologia di prodotti richiede per ben lavorare e durare nel tempo di una meccanica ben progettata e di una qualità media alta. A tal fine noi siamo sempre soliti proporre sistemi di fascia alta che naturalmente hanno prezzi deciusamente più alti dei soliti che in rete possono essere reperiti. Sto parlando di modelli come Pioneer, Kenwood o Alpine. Ma bada bene, non sto parlando di modelli come questi o altri ma di solo questi modelli. In pratica se vuoi un 2DIN che non ti dia i soliti problemi di lettura disco, che non abbia difficoltà di estrazione del monitor e che ti dia stabilità di visione quando sei in movimento con il pannello aperto, queste tre solo le marche tra cui devi scegliere.
    Se hai bisogno di altre info puoi tranquillamente contattarmi a epoe33@gmail.com, info@carstereo-center.com, profilo facebook.comCarstereocenter, pagina Google+Carstereo-center o su twitter.
    Insomma vedi te.
    ciao

  47. Gent.mo Daniele, posseggo una ix20appmode con piooner f840bt, vorrei collegare il mio android ascend g510 rootato con arliberator, occorre un cavo specifico, se si quale, oppure basta il cavo di connessione che si usa per il pc collegato alla presa usb presente? grazie della risposta.

  48. Ciao Maurizio, sinceramente mi prendi un po' alla sprovvista perché per quanto ne so l'AVIC-F840BT non supporta l'Advanced AppMode da dispositivi Android. Inoltre il tuo Ascend non è incluso negli elenchi di compatibilità di Pioneer per tale utilizzo, infine dato che la serie AVIC ( così come la AVH ) X40BT utilizza la porta RGB per gestire le applicazioni dovrebbe essere disponibile un cablaggio che da questa tipologia di porta arriva ad una MicroUSB o MHL o HDMI e non ce ne sono in commercio, da parte di Pioneer…
    Tu hai qualche riscontro di AppMode utilizzato sull'F840BT da dispositivi Android?
    Possiamo ragionarci insieme.
    Ciao

  49. per il momento ho trovato solo questo: http://www.pioneerelectronics.com/PUSA/Car/GPS-Navigation/How+do+I+control+my+Android+device+on+the++AVIC-X940BT
    spiega solo che la conessione viene fatta via bluetooth, l'unica cosa che ad esempio Pandara che viene menzionata, non c'è, anche hah radio non riesce a connettersi. comunque non demordo e cerchè ro ancora scrivendo anche alla piooner, vediamo cosa mi dicono loro…grazie ancora, se scopro qualcosa di piu, non mancherò di descriverlo qui.

  50. Ciao Maurizio, non ti basare sui modelli previsti per il mercato americano come quello da te indicato nel link perché per questi sia Aha Radio che pandora sono due servizi irrinunciabili. Il tuo 840BT non è in grado di gestire via bt Aha e Pandora non è utilizzato in Italia.
    Cmq, se hai scritto a Pioneer, e speriamo che ti risponda una persona competente, sentiamo cosa dice.
    Facci sapere.
    Ciao

  51. Ciao, innanzitutto complimenti per il blog, ho letto un sacco di tuoi commenti che condivido, io non sono del tutto a digiuno sulla tecnologia ma ammetto che sono rimasto un po' "indietro"…
    Arrivo al punto, su consiglio di amici e appassionati di hi-fi vorrei acquistare un Pioneer avh-x5600bt però cercando di documentarmi bene mi sembra di capire che il mio Sony Arc-S non funzionerà con app radio, sul sito Pioneer non lo danno compatibile… Potrà collegarsi ma non per navigare, ne con browser x internet e ne come navigatore ( tipo google maps o altri).
    Solo forse acquistando anche il "mirror box " cd-ml 100 potrei utilizzare la tecnologia mirror link… Ho capito bene? Inizialmente pensavo di poter utilizzare la appradio con USB e cavo hdmi, sbagliavo? Mi sento un po' tonto… Ma le informazioni a riguardo sono veramente scarse per non dire omertose… 🙂
    Grazie per le lucidazioni che vorrai eventualmente darmi.
    Complimenti di nuovo e cordialissimi Saluti, Mirko.

  52. Ciao Mirko, grazie per i complimenti.
    Effettivamente Pioneer non da la compatibilità con questo smartphone che se fosse stato gestibile via appradio mode avrebbe richiesto i cavi da te indicati più uno stabilizzatore di corrente se la presa di cui è dotato il telefono è di tipo MHL.
    Per collegare via Mirror Link lo smartphone con il 5600 necessiti del box indicato ma, l'ARC S è dotato di tecnologia Mirror Link? Da una veloce consultazione di alcune recensioni non sono riuscito a capirlo…
    Credo di no, però
    Scusa se non sono più preciso ma non conosco bene il telefono.
    Ciao

  53. Gentilissimo per la risposta,
    io nel frattempo ho continuato la ricerca e confermo la mia impressione precedente… (omertà 🙂 ).
    in realtà nessuno si sbilancia, ho telefonato anche in Pioneer, dove, gentilissimi mi hanno però fatto capire che sono impreparati anche loro, una lista telefoni compatibili con Mirrorlink sull' AVH-X5600BT non esiste, il fatto che il mio telefono abbia l'uscita hdmi oltre alla micro USB non aiuta, soprattutto in quanto nessuno può garantire che poi funzioni.
    per quanto mi riguarda vista l'esperienza vissuta in questa ricerca, sconsiglierei per ora il MirrorLink, troppo "giovane" per ora o comunque ancora troppo poco curato. (a meno che non abbiate telefoni o i-pod con la "mela").
    PS: AppMode di pionner non fa niente di che con gli Android. AppMode di pioneer è interessante solo con i-pod i-phone, ed è un simil-Mirrorlink. NON PER ANDROID.

    Un cordiale saluto a tutti, Mirko.

  54. Ciao, Mirko, a dire la verità i modelli 8500 e 8400 che ho provato, ma tutti con un S3, funzionavano egregiamente. Per gli altri dispositivi android al contrario non ho un riscontro diretto…
    Ciao

  55. Salve. Ti faccio i mei complimenti per l'accuratezza del servizio che offri e proprio per questo vorrei chiederti un consiglio…… ho intenzione di acquistare un 2din (la mia auto è fiat stilo…voglio prendere un prodotto del genere per l' intrattenimento dei miei 2 bimbi quando usiamo l'auto – spesso – ) che possa ricevere sia la radio digitale che il digitale terrestre . Non mi interessa la "potenza" ma che legga dvd/cd e usb. Non ho bisogno del navigatore. Inoltre ho sia un ip 5s che un ipad 4A gener. da interfacciare.
    Ti ringrazio anticipatamente per il tuo consiglio io avrei voluto uno tra pioneer AVH-X3600DAB o il prodotto della sony, ma non riesco a capire se abbiano sia la DAB che il digitale terrestre

  56. Hi Daniel, i read a lot from your blog but couldn't find any answer for my problem.
    I actually have a AVH-X5600BT + CD-ML100 from Pioneer and i can't get it to work with my Samsung Galaxy S3 :S
    I have everything well connected, the phone gets charge from the micro USB cable, but i can't get the mirrorlink options on the headunit :S
    Even the Apps icon on the main menu doesn't appear, it's always greyed.
    Can you tell me how exactly to connect it and what do i need to use to connect it and what to configure to get it working?
    I've already tried a lot of things and had no success with it 🙁
    Many thanks in advance

  57. Hi Jairo and thank you for following the blog.

    I apologize for my bad English but I hope to make myself understood.

    To use the Mirror Link is necessary to set a couple of options.

    First of all reset the 5600 and off and on again the galaxy.
    Turn off bluetooth on your phone.

    You have to do the following steps while the 5600 is in OFF mode (lit but no active sources).

    Press the home button then settings

    Sets the RGB option in settings to "others" then you will see the menu here and you will need to set ML100 CD CAR MODE.

    Let me know if you solve.

  58. Hi Daniel,

    i did a reset to my headunit and restarted phone with my Bluetooth connnection disabled and nothing came up.
    When i press Home button and select settings, i can't find the RGB option anywhere.
    I have always an option saying Mirrorlink that is greyed and can't be changed and that is already set to ML100 CAR MODE.
    Don't know what to do 🙁
    If you have any other solution in mind, let me know.

    Best regards

  59. Ciao,
    ho acquistato da ormai mesi l' AVH5600BT,mi sai dire quale formato video legge,li ho provati praticamente tutti ma non ne legge nessuno,per convertire uso pazera,col vecchio 2din andava bene in AVI e li leggeva,era un XTRONS,ma con questo niente da fare non cè verso di vedere sti benedetti video….
    Grazie

  60. Ciao Stefano,
    i forati sono i seguenti:

    mp3, wma, aac, divx, Xvid, Mpeg1-2-4, Jpeg, WMV, H.264, Wav

    gli AVI li legge ma forse il problema sta nella dimensione del file.

    L'xtrons legge di tutto ma per il semplice fatto che l'azienda non paga le royalties in europa…

    Cmq, se vai nelle pagine finali del manuale trovi tutte le specifiche richieste.

    Ciao

  61. Ciao,scusa il ritardo ma sono stato abbastanza impegnato,ho provato nuovamente in tutti i modi ma niente,non me li legge,sai consigliarmi un programma o sito per scaricarli?magari è keepvid che non va bene,non so piu che provare,grazie ancora

  62. Qualcosa non quadra.
    Non è possibile che non legga nessuna tipologia di file…

    Non ci sono nuovi firmware che riguardano l'operatività del lettore del 5600 quindi ti consiglio di resettare l'unità ( perderai impostazioni e memorie radio ) poi prova con qualsiasi file.
    Se nulla cambia, contatta l'assistenza.

    ciao

  63. Ciao Massimo,
    puoi collegare il tuo smartphone Android per ciò che attiene la musica ma non puoi sfruttare niente che riguardi le applicazioni perché il 5600 lavora solosolo con iPhone.
    Ciao

  64. Ciao,
    purtroppo gli S5 e gli S5 mini non sono dotati di funzione Mirror Link.

    E' un fatto che non riguarda la versione della tecnologia la quale, nonostante molti annunci, non si è mai realmente diffusa oltra la 1.0, ma attiene alla precisa volontà di samsung di abbandonare il progetto.

    Gli unici modelli a poter utilizzare il Mirroring oltre i Nokia Symbian-Based sono il Samsung S3 ed il Note.

    Ciò rende il 5600 un prodotto fortemente ( per non dire esclusivamente ) orientato all'iPhone.

    ciao

Rispondi a Luciano Pgl Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *