Guida all’acquisto di un navigatore Media Station 2DIN. I Parte

Lo scopo di una Guida, come dice il nome stesso, è di fungere da faro per districarsi nel compiere una determinata azione, per assistere nel prendere una decisione o per fare una scelta. La guida vuole essere un supporto, un utile strumento da tirar fuori quando se ne ha più bisogno e lo scopo di una Guida all’acquisto di un prodotto 2DIN ha la finalità di offrire al futuro acquirente i mezzi necessari per compiere una scelta oculata, sensata, scevra di pregiudizi o convincimenti sbagliati.

Ad un primo sguardo, leggendo il titolo ad esempio, può apparire stupido se non inutile dare vita ad una guida del genere ma se continuerete a leggere vi renderete conto che non lo è. Non lo è perché il mercato dei prodotti 2DIN è ampiamente sfaccettato, non lo è perché i singoli modelli si differenziano per caratteristiche a volte non facilmente comprensibili, non lo è perché i bisogni che vanno a soddisfare sono molteplici e ancora non lo è perché continuamente ricevo richieste di aiuto nella scelta di un modello anziché l’altro e perché molto spesso i clienti entrano e chiedono un doppio DIN per la loro macchina senza avere la benché minima idea di cosa vogliano o possano farci, ma sopratutto non lo è perché il web è zeppo di schede di questo o quel prodotto,  di negozi con informazioni e foto, di specifiche e caratteristiche, ma poche, veramente poche, sono poste in relazione con le reali necessità dell’utente.
Da dove iniziare quindi per trovare il giusto prodotto?
Un ottimo inizio sarebbe prendere in esame quei fattori discriminanti che definiscono il singolo 2DIN e che incidono sulla decisione d’acquisto. Prezzo. Qualità. Funzioni. Espansibilità. Esperienza con la marca. Si, certo, ma nessuno di questi merita di stare in cima alla lista delle caratteristiche da spuntare, un posto, il primo, che non può che essere occupato dalle nostre intenzioni, ambizioni e desideri. Capire con esattezza cosa vogliamo, cosa stiamo cercando, di cosa abbiamo bisogno rappresenta il 50% della scelta, significa escludere una buona parte di prodotti, restringere il campo, eseguire in definitiva una prima fondamentale cernita dalla quale ottenere un dato numero di 2DIN a cui applicare gli altri fattori discriminanti.
Come fare allora?

È più semplice di quanto si pensi. Ragioniamo insieme. Se odiate i prodotti Apple e non avete intenzione di acquistarne uno nemmeno se lo mettessero in vendita con il 90% di sconto è inutile prendere in considerazione un 2DIN strutturato per operare in sinergia con un’iPhone. Se possedete una Opel ANTARA, ad esempio, è inutile acquistare un prodotto con pannello da 6,1 pollici non basculante, infilarlo laggiù in fondo e sperare di vedere ottimamente il display. E ancora, è inutile spendere soldi per una presa HDMI e due porte USB se semplicemente volete un prodotto utile per navigare. Andando ancora oltre, se avete intenzione di spendere poco, molto poco, ed dotarvi di un modulo GPS integrato scordatevi i marchi blasonati e cercate tra i 2DIN d’importazione diretta o parallela cinese. Se ci riflettete bene sono tutti concetti di buon senso, ovvietà. Se cercate un’auto per girare in città comprereste, per quanto bella ed importante, una Hummer? Se siete amanti del fuori strada, del fango e delle 4×4 spendereste soldi per una BMW serie 3 AMG?

Capire fin da subito di cosa abbiamo bisogno, cosa vogliamo avere a disposizione in aut,o aiuta moltissimo ad avvicinarci al nostro prodotto, a non farci fuorviare dall’immagine che questo o quel modello richiama, a non farci influenzare dall’acquisto dell’amico che per quanto fidato e sincero sia non rispecchia le nostre reali esigenze. La guida a questo serve. Ad incanalare un processo decisionale partendo dai reali bisogni, di indurci a scegliere con coscienza e giudizio e perché no, in molti casi, a risparmiare anche denaro.

Capire cosa si desidera però non è sempre semplice e in alcune occasione è utile un’aiuto. La guida. Prima di tutto è necessario individuate la categoria di appartenenza del 2DIN attraverso alcune semplici domande.
1) Ho bisogno di un doppio DIN con navigatore?
Se la risposta è si, dovremo affrontare tutta una serie di altre questioni che vedremo in seguito ma la nostra categoria sarà quella dei Navigatori 2DIN.
Se la risposta è no abbiamo una seconda fondamentale domanda.
Dato che un 2DIN senza navigatore è una stazione multimediale utilizzata oltre che per la semplice autoradio anche per video e comunicazione dobbiamo chiederci se vogliamo che il prodotto sfrutti il nostro smartphone per integrare le capacità multimediali con le ultime funzioni come Apps, social network e nuove modalità di comunicazione, una considerazione che acquista sempre più peso e di questo i costruttori sono ben consci. Da qui la domanda che dobbiamo rivolgerci.
2) Voglio sfruttare il variegato mondo delle applicazioni?
Se la risposta è si avremo altri parametri da considerare e la nostra categoria sarà quella dei 2DIN Connected.
Se la risposta è no, beh allora la categoria di nostra interesse è quella delle Media Station 2DIN anche dette più semplicemente autoradio doppio DIN.

Il cinquanta per cento è fatto!

Nella prossima parte vedremo cosa in 2DIN è importante e cosa non lo è!

22 pensieri su “Guida all’acquisto di un navigatore Media Station 2DIN. I Parte

  1. Ciao Edoardo, certamente.
    Puoi tramite mail, sul mio profilo google+ o su Facebook o twitter, meglio se tramite la Pagina/Profilo Car Stereo Center oppure sul sito dell'attività trovi anche i contatti telefonici attivi in orario lavorativo. C'è anche Wathsapp, insomma vedi tu come. Ciao

  2. ciao da un pò sto cercando un 2din per la mia auto, una fiat bravo del 2012 e dopo una lunga ricerca mi soon indirizzato sulla wxgt90bt copnfigurabile con smarphone e tablet o una kw-av71 bt eo avh5500bt. quale scegliere? grazie

  3. Ciao Giorgio, i modelli da te indicati sono molto differenti.
    Il Sony 90BT è un'autoradio 2DIN, quindi senza monitor, per cui un suo acquisto ti preclude l'utilizzo di file video e controlli a touch screen.
    L'AV71BT è un 2DIN classico. Bel prodotto. DVDUSBBT.
    Il 5500BT al contrario ti permette, con ulteriori cavi, di collegare anche uno smartphone ( Apple o AndroidNokia via Mirror Link ) per sfruttare applicazioni di navigazioni.

    In definitiva dipende da te.
    Di cosa hai bisogno?
    Utilizzeresti l'apparato video?
    Quale telefono possiedi?
    Vuoi utilizzare le applicazioni?

    Se rispondi a queste domande saprò essere più preciso anch'io.
    Ciao

  4. Ciao il mio dubbio è se il sony è pratico nel selezionare la cartelle musica usb attraverso l'applicazione app remote o se è solo marketing . GLI altri due sono molto allettanti e anche un po' fuori budget per me. Comunque mi stuzzicano e anzi a un prezzo vicino ho trovato l'ive-w535bt. Quale scegliere dunque? Per istallare in una fiat bravo 2012 devo comprare altri connettori tipo fakra o iso? Grazie mille

  5. Aggiungo che prenderei anche in considerazione prodotti più economici purché possano visualizzare le cartelle e il loro contenuto con un'interfaccia chiara e semplice. Altro prodotto in considerazione è il ddx4023bt. Grazie ancora per la pazienza

  6. Ciao Giorgio, la selezione delle cartelle avviene in modo molto pratico anche con il 90BT ma sicuramente è migliore un comando a touch screen perché tocchi la cartella che desideri e non un tasto per selezionarla.
    Vero è che se non necessiti di riprodurre file video allora la W-XGT90bt va benissimo. Risparmi e hai un'ottima autoradio.
    In merito ai 2DIN, tutti quelli indicati sono sullo stesso livello sia per qualità che per funzionalità e prezzo. Il 535 di Alpine ha un costo leggermente superiore ma gli altri si equivalgono.
    Le GUI utilizzate sono chiaramente differenti ma mai dispersive e sempre chiare. Personalmente piace molto quella di Kenwood, Pioneer subito dopo, poi Alpine e per ultimo JVC che utilizza un'interfaccia molto scarna. Ma questa è una personalissima opinione.
    Ciao

  7. Ciao Giacomo,
    per la Golf V hai bisogno di:

    -Mascherina 2DIN Vw
    -Cavo adattatore quadlock per alim+altop.
    -Adattatore antenna Fakra a doppio tuner alimentato

    e se possiedi solo i comandi al volante:

    -Modulo CAN per mantenimento comandi al volante.

    Se possiedi anche sensori di parcheggio o climatronics visualizzati sulla radio originale al posto del modulo CAN necessiti di altra interfaccia con più ampi servizi.

    ciao

  8. Ciao Daniele. Vorrei un consiglio su quale 2DIN scegliere per equipaggiare after market il mio NISSAN QASHQAI del 2008 tra il MACRON personalizzatoM-OF 7030 e il MACROM monitor MDVD 5560 provvisto dei vari assemblaggi ( mascherina, connettore,interfaccia comandi al volante). Alla fine i prezzi si equivalgono e anche le caratteristiche sembrano simili. Provvedero' poi ad equipaggiare l'auto con retrocamera. Hai suggerimenti su altri prodotti nella stessa fascia di prezzo? Come sistema operativo utilizzo Android. Grazie mille un ssluto. Massimo da Firenze.

  9. Ciao Massimo,
    la piattaforma di prodotto dei due modelli indicati è sostanzialmente la stessa; ci sono solo alcune varianti ma nulla di particolare.

    Se vuoi un 2DIN con sistema operativo Android devi considerare o prodotti di fascia bassa come gli Eonon ad esempio oppure andare sul Parrot Asteroird Smart che ha un proprio market place ma che con l'istallazione del giusto APK viene liberalizzato.

    Ciao

  10. Grazie Daniele. Credo che mi orientero' sul prodotto Macrom personalizzato M-OF 7030 per le minori parti da assemblare in fase di montaggio, penso piu' semplice = meno problemi eventuali, nonostante la versatilita'maggiore del prodotto Macrom MDVD 5560 che mi permetterebbe magari un utilizzo futuro su altre autovetture.Che ne pensi? Grazie ancora&Buonlavoro.

  11. Ciao Massimo,
    i due prodotti sono differenti perché offrono un differente approccio.
    Il sistema Macrom è sicuramente di qualità inferiore al VM056 ma compensa in termini di accessori. Essendo un Custom Fit ti mette a disposizione ad un prezzo contenuto tutto ciò che ti serve per la tua vettura.

    Il VM056 pur non essendo il modello più performante della gamma Phonocar è comunque dotato di caratteristiche superiori ma necessita di cavi adattatori e mascherina per una corretta rifinitura.

    Come sempre un confronto tra un Custom Fit ed un 2DIN non è semplice…

  12. Grazie Daniele…ho deciso di fare l' impianto icon il Phonocar VM 056….anche perche' l'installatore mi esegue il lavoro per la medesima cifra del Macrom personalizzato , quindi Il Tuo consiglio e' stato determinante per la scielta . Ti ŕingrazio per la pazienza e professionalita'. Ciao. Massimo.

  13. Ciao Daniele io ho una Smart black edition ed è la seconda volta che mi rubano l autoradio con navigatore, collegamento a smartphone (iphone) USB e vivavoce. Ora vorrei comprare qualcosa di meno costoso e meno appetibile x i ladri perché nn di serie su tutte le auto Smart. Puoi consigliarmi qualcosa? Grazie Carmen

  14. Ciao Carmen,
    purtroppo la Smart è un auto bersagliata. Si apre con facilità e consente una facile ricognizione dell'abitacolo.

    Anche se ne metti uno meno appetibile l'imbecille di turno c'è sempre…

    Anche noi abbiamo clienti a cui sono stati rubati uno o due navigatori, radio ed altro.

    Il consiglio che ti do, perché funzione, è di installare un antifurto. E' un ottimo deterrente e in tutte le smart oggetto di furti in cui l'abbiamo messo tali eventi non si sono più ripetuti.

    Se vuoi qualcosa di meno vistoso devi stare sui 6,1", possibilmente cinesi o con estetica retrò.

    ciao

  15. Buongiorno Daniele, vorrei chiederti un consiglio, ho una Peugeot 207cc vorrei cambiare l’autoradio di serie con un 2din con navigatore con una buona risoluzione audio/video e anche un buon settaggio per l’audio cosa mi consiglieresti??
    Grazie mille…buona giornata!

    1. Ciao fabrizio,
      beh, hai molte possibilità perché l’auto non presenta limitazioni di rilievo.
      A livello di risoluzione video, tutti i sistemi presentano pannelli da 800×480 pixel. Ciò che realmente differisce è la brillantezza del pannello e la capacità di quest’ultimo di assorbire o riflettere adeguatamente la luce solare.
      Se con “buon settaggio dell’audio” intendi un’ampia varietà di funzioni per personalizzare il suo, un DSP integrato o un equalizzatore grafico degno di questo nome allora è necessario subito distinguere tra sistemi di fascia alta e medio bassa.
      I primi ti offrono molto e più sali con il prezzo più ottieni i secondi ti mettono a disposizione un quadro audio base con le opzioni indispensabili.
      In definitiva se mi indichi un budget io ti dico tra quali prodotti puoi optare.
      ciao

  16. Buongiorno Daniele…
    Vorrei disturbarti per una consulenza..
    Devo cambiare un’autoradio 2DIN caska che ho sul mio camper-ducato X260.
    Le mie esigenze sono piuttosto semplici:
    1) navigatore tipo IGO europa
    2) radio
    3) retrocamera
    4) entrata per USB e/o presa jack in entrata per audio
    5) bluetooth per vivavoce telefono

    Il budget è piuttosto limitato, direi un max €600 compreso di mappe di navigazione. Coma mi consigli? avevo visto un Phonocar VM068 o addirittura un VM102 adatto per ducato… ma sono aperto ad altri marchi e/o prodotti.

    Mi interessa un prodotto di buona qualità senza tanti fronzoli….
    Hai un’idea? Grazie mille

    1. Ciao Roberto,
      per la cifra indicata puoi anche optare per il VM034, il sistema top di Phonocar.
      Per sistemi di fascia alta infatti devi superare il budget.
      Altrimenti se vuoi stare più basso allora il VM068 che riportavi va benissimo, rinunci al disco ma per il resto è completo.
      Ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *