Situazione del DAB+ tra i costruttori di 2DIN. Accenni.

Questo articolo vuole essere solo un primo cenno al tema del DAB+ ( Digital Audio Broadcasting Plus ) seconda tecnologia di trasmissione di contenuti digitali, un settore che sta prendendo piede in questi mesi sia grazie agli investimenti dei singoli editori di contenuti sia per le opportunità economiche che in periodi di stagnazione e crisi può comportare. Il mercato del DAB+ vedrà in futuro un’espansione esponenziale, forte e pervasiva ma al momento? A fronte di un’offerta di contenuti in fase di sviluppo e rapido ampliamento i produttori di hardware, di sistemi capaci di ricevere e sfruttare segnali digitali, che lo ricordo hanno l’indubbio vantaggio di veicolare una grande mole d’informazioni, dati e quindi di personalizzazione e funzioni decisamente accattivanti, cosa stanno facendo? Quali piani hanno in cantiere? Come spesso avviene le strategie intraprese si differenziano sostanzialmente le une dalle altre. Alcuni Brand hanno deciso di puntare molto sul DAB+ integrando i vari moduli già adesso nei propri prodotti ed originando una gamma di 2DIN molto sfaccettata, altri hanno optato per soluzioni aggiuntive, altri ancora proprio non prevedono alcunché.
L’infonografia vi darà un’idea di quali produttori impegnati nell’Automotive prevedono 2DIN dotati di tecnologia DAB+.
Nelle prossime settimane farà seguito un approfondimento sull’argomento.

2 pensieri su “Situazione del DAB+ tra i costruttori di 2DIN. Accenni.

  1. Ciao Daniele, innanzitutto complimenti per il sito, indispensabile per me che sto per comprare un 2din ma veramente indeciso su cosa scegliere. Una domanda veloce veloce… un autoradio 2din entry level con supporto DAB esiste o ne sono dotati solo quelli di fascia alta???

  2. Ciao Emanuele,
    grazie per i complimenti.
    No. Purtroppo no. Il DAB è un modulo per il momento integrato solo in modelli di fascia alta. Nulla vieta però di inserirlo come box esterno e separato. Alcuni marchi, come Alpine lo prevedono e danno anche il controllo a touch, altri no ma ci sono sistemi universali da inserire ovunque si desideri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *