Aggiornamento Firmware Pioneer AVH-X5500 AVH-X3500DAB AVH-X2500BT

 

Dato che in molti mi chiedete delucidazioni in merito, visto che la procedura non è tra le più semplici e lineari e dato che l’intero processo è spiegato con un PDF completamente in inglese, suddiviso in parti ma caratterizzato da premesse e Warning che più che alto creano confusione, ho deciso di riportare di seguito i passi necessari per eseguire l’aggiornamento dei prodotti Pioneer AVH-X2500bt, AVH-X3500DAB, AVH-X5500BT all’ultima release, un firmware essenziale per tutti coloro che desiderano utilizzare un’iPhone 5.
 

1) Il primo step riguarda il download dei file necessari che è possibile reperire a questi link:

2) Scompattateli dove volete sul computer e vedrete che nella cartella così creata sono presenti due file, uno denominato PDBxxx, dove le xxx rappresentano la versione Firmware al momento disponibile, ed uno indicato con PEHxxx. Non è possibile caricare i due file contemporaneamente quindi dovrete procedere all’aggiornamento eseguendo due volte la stessa procedura.
3) Utilizzate una chiavetta USB vuota, meglio se formattata ( sempre in FAT 32 ) e procedete a caricare il file PDBxxx direttamente nella root, per capirci sulla chiavette deve esserci solo il file scaricato in precedenza.

A questo punto andate in auto ( a meno che non ci siate già ). 

4) Se l’AVH si accende con una sorgente, spegnetelo agendo sul tasto SRC, fate in modo cioè che non ci sia alcuna sorgente selezionata ma con schermo acceso.
5) Ruotate la chiave in posizione OFF ( o per alcune vetture come le Vw sfilatela completamente ). Il 2DIN deve spegnersi.
6) Tenete premuti il tasto VOL- e SEEK- e contemporaneamente accendete il quadro e continuate a tenere premuto fino a quando apparirà una schermata come questa.

 

7) Inserite la chiave USB e lasciate al 2DIN il tempo necessario per eseguire l’aggiornamento ( circa due tre minuti ).
8) Quando sarà indicato che l’update è stato eseguito con successo apparirà la seguente schermata.
9) Scollegate la USB e resettate il sistema agendo sul piccolo buco alla sinistra del tasto SRC sul pannello frontale.
Ora tornate al computer.
10) Cancellate il file PBDxxx dalla chiavetta ( meglio se formattate ).
11) Caricate come prima, nella root il file PEHxxx

12) Tornate in auto e ripetete i passi dal al 9

13) Ultimo passaggio. Dopo che il 2DIN si è riacceso dal reset, spegnetelo di nuovo ruotando la chiave su OFF ( o come detto prima per alcune vetture sfilandola completamente ).
L’aggiornamento del Firmware del vostro Pioneer è completato. Ora è necessario procedere ad alcuni settaggi.
 

Alla riaccensione l’icona Apps sarà attiva e selezionabile.

La prima cosa da fare è abbinare nuovamente via bluetooth il vostro iPhone 5.
Ora andate nel menù ‘Configurazione‘ ( il menù caratterizzato dall’icona fatta ad ingranaggi ). Cercate la voce RGB e settate l’impostazione a voi necessaria ( sarà in indicato il nome del cavo accessorio utilizzato per collegare il telefono ).

Adesso potete collegare l’iPhone al cablaggio dedicato. Premere il tasto Apps e godervi l’intro tutto musica ed effetti.
L’aggiornamento è stato eseguito.


48 pensieri su “Aggiornamento Firmware Pioneer AVH-X5500 AVH-X3500DAB AVH-X2500BT

  1. Salve io ho pesseduto un clarion nx302e ed uno skyway gm7600navi..principalmente per il bisogno del navigatore..ad un prezzo non troppo alto.
    Dopo aver provato questi due prodotti ho deciso di abbandonare la possibilita del navi.
    Mi sono trovato male prima con il clarion che non leggeva quasi nessun formato video e pochi audio e aveva un touch pessimo, e poi con lo sky way dove l'ascolto audio è pessimo davvero e il navi si perde da solo ecc.
    Avevo oensato ad un pioneer avh 8500bt ma per l'uso che ne faccio non volevo superare i 350 di budget.
    Se ha l'integrazione all'iphone 5 sarebbe buono ma senno va bene uguale l'importante è che sia una buona sorgente multimediale per l'intrattenimento audio e video..
    Consigli?
    Grazie 🙂

  2. Ciao Manuele,
    possedendo un'iPhone 5 è possibile utilizzare lo stesso smartphone per navigare ma devi necessariamente rimanere su Pioneer, in questo caso, date le tue volontà di spesa ti consiglierei l'AVH-X2500BT a 379,00 di listino. Vero è che dovrai poi acquistare apposito cavo originale Apple ( 49,00 euro ) e quello dedicato Pioneer ( 89,00 ).
    Se non ti interessa questa possibilità, anche perché capisco che vai a sforare il budget, allora puoi prendere in considerazione il JVC AV61BT a 349,00 o Kenwood DDX4021BT allo stesso prezzo. Entrambe i prodotti sono decisamente superiori allo Skyway e meglio dell'NX302e prodotto che comunque si configura come un Entry Level piuttosto scarno….
    Data la fascia di prezzo scelta non ti suggerisco altro perché su questa tipologia di prodotti le grandi marche offrono ottimi modelli quindi è inutile andarne a vedere altri…
    ciao

  3. Ciao grazie della risposta, sei stato gentilissimo!!
    Ho visto in giro che c e anche a qualcosa in meno su internet..e mi sono interessato anhe al jvc av71bte che con un centinaio di euro in piu avrei un 7 pollici..mi piace parecchio e credo di averlo trovato a poco meno di 400 euro..
    In definitva fra i tre modelli da te consigliati qual'è a parer tuo che puo tirar fuori qualcosa in piu? Qual e che in caratteristiche la puo spuntare anche se di poco ? 😀
    Di nuovo grazie e complimenti per il blog!

  4. Ciao Manuele,
    i prezzi che riporto nel blog sono quelli di listino. Come detto in più occasioni in queste pagine, in rete è possibile trovare di tutto e a prezzi decisamente differenti ( alcuni anche senza senso… ).
    Tornando a noi tra il DDX4021BT, AV61BTe e AV71BTe sicuramente quest'ultimo sia per il pannello sia per espandibilità. Se lo trovi a questa cifra è ben preso.
    ciao

  5. Ciao, trovo il tuo blog molto interessante; vorrei cambiare il mio 2din sulla mia passat del 2012; i requisiti fondamentali sono mantenere i comandi al volante, visualizzazione del climatronic e dei sensori di parcheggio, frontalino estraibile (meglio se completamente)
    che legga un po di tutto sopratutto da usb, il gps non e importantissimo mi trovo da dio con goole maps (ho un galxy nexus) prezzo non oltre i 600€ istallazione esclusa.
    Grazie della pazienza

  6. Come promesso eccomi qua.
    Come scritto in precedenza la tua è una richiesta molto interessante perché per ottenere ciò che desideri ( mantenimento sensori, climatronik e comandi ) hai due strade tra cui scegliere.
    Da un lato un prodotto Custom Fit, ossia un navigatore personalizzato che riprenda le esatte sembianze di un'originale Vw che abbia integrato i moduli necessari per lasciare inalterate le funzioni'vettura' già presenti sull'auto, i costi sono mediamente alti, dalle 80 alle 950 euro a meno che non si decida di rinunciare alla meccanica disco, in tal caso il prezzo supera di poco le 600€.
    Altra possibilità è installare un qualsiasi 2DIN a cui collegare apposita interfaccia. Ora, ti ho richiesto tempo perché dovevo verificare la compatibilità del modulo, che giustamente mi ricordavo essere limitata, ed infatti per la Passat ultima versione ( dopo il 2010 ) gli unici brand utilizzabili sono Alpine, Clarion, JVC e Kenwood. Tra questi né Alpine né Kenwood né Clarion hanno media station 2DIN con frontale asportabile, solo navigatori, quindi rimane JVC e dato che l'interfaccia necessaria per mantenere il tutto ha un costo importante, circa 360 euro con i cablaggi dedicati Vw, l'unico prodotto che mi sento di consigliarti per qualità, dal giusto prezzo, capace di leggere i formati audio e video più diffusi è il JVC AV61BTe ( vedi qui: http://www.jvcitalia.it/product.php?id=KW-AV61BTE&catid=100135 ) dal costo di listino di 349,00 euro.
    Per avere una visione completa del lavoro, fai conto che come installazione, in questo caso, avrai bisogno solo della mascherina ( valore comm.le di 15-18 euro ) e dell'adattatore antenna a doppio tuner quindi circa 20€. La manodopera, considerando il modulo, dovrebbe aggirarsi intorno agli 80-100 euro.
    spero di esserti stato di aiuto.
    ciao

  7. grazie per la risposta, unica cosa non posso sfruttare appieno il mio android co l'appmode o il mirror link.
    Che ne pensi del pioneer avh-x8500bt mi sembra avere le stesse caratteristiche + il plus di poter usare google maps tramite il mio android.
    Andrea

  8. Ciao Andrea,
    l'AVH-X8500BT è un grandissimo prodotto ma non lo avevo riportato in elenco perché come detto necessiti di un modulo già di per se costoso per mantenere climatronik, parktronic, ecc… e di listino l'8500 viene 599 quindi al limite del tuo budget. Inoltre per utilizzare il tuo nexus necessiti di ulteriore cavo CD-AH200.
    Ecco i motivi per cui non lo avevo proposto.
    Se desideri un prodotto dalle grandi doti, con pannello removibile e compatibile con il, tuo telefono ( ma deve avere un SO almeno pari alla 4.2 ) questa è l'unica soluzione.
    La tecnologia MirrorLink al contrario non trova compatibilità con il modello di telefono da te posseduto.
    Se, per i prodotti, sei intenzionato ad un acquisto online puoi tenerci in considerazione perché come installatori tendiamo a predisporre pacchetti completi per specifiche vetture. Insomma, vedi tu.
    Se al contrario hai altri dubbi o domande. Sono qua. Ciao

  9. Ciao Stefano e grazie per il commento.
    potresti essere un pò più specifico perché nell'elenco dei problemi classici elencati da Pioneer non c'è alcun riferimento.
    La visualizzazione è sfuocata? I colori non sono brillanti? Ritrovi questi problemi con tutte le sorgenti: DVD, USB, ipodiphone?
    Più informazioni dai più è alta la probabilità di trovare una soluzione.
    Ciao

  10. Ciao, vorrei un'informazione, vorrei sapere quali versioni android legge il 2500 bt , nel sito pioneer scrivo 2.3 o precedenti (quindi versioni vecchie) mentre da qualche parte avevo letto x esempio l'HTC ONE X+ e quindi siamo già al 4.2.2 , a questo punto non mi capisco più.

  11. Ciao Ale,
    la versione 2.3 di Android riportata per il 2500 riguarda esclusivamente i dispositivi che possono essere collegati e gestiti come player multimediale.

    Al contrario le versioni successive alla 2.3 che sicuramente hai visto qui:

    http://www.pioneer.eu/it/page/products/advanced-app-mode/compatible-android-devices.html

    riguarda al contrario gli smartphone attraverso cui è possibile avviare l'Advanced AppMode ovvero il controllo delle apps compatibili dal touch screen della AppRadio ma purtroppo questa funzione non è compatibile con il 2500.

    ciao

  12. Ciao dani ho letto la procedura…ma ho un dubbio…sul mio avh x2500bt non ho il tasto di accensione e non posso spegnerlose é acceso. E poi il tastino reset non lo trovo! Sai darmi qualche indicazione?

  13. Ciao Andrea,
    il 2500 non ha il tasto OFF, è vero ma lo spegni completamente ruotando la chiave in posizione off ( o sfilandola ) oppure puoi annullare ogni sorgente attiva toccando il tasto src sul monitor e poi OFF. In questo modo il 2500 rimarrà illuminato ma spento.
    Se non è così devi accedere ai cavi di collegamento ed agire sul filo rosso ( scollegandolo e ricollegandolo ).
    Il tasto RESET si trova in alto a sx nel pannello, proprio a fianco del tasto di espulsione del disco.

    Fammi sapere.
    Ciao

  14. Ciao davide,
    i problemi che riscontri sono tutti riconducibili ad un update non andato a buon fine.
    Resetta l'unità da apposito tasto.
    Scarica di nuovo entrambe i file.
    formatta la chiavetta che utilizzi in fat32
    copia e rifai la procedura.

  15. Ciao Nicola e grazie per i complimenti.
    Se il tuo iPhone 4 gira su iOS7, si.
    Ma in linea di massima, come dico sempre, dato che la procedura di aggiornamento è comunque sempre delicata, se tutto funziona e non hai problemi, non eseguire alcun update.
    Se riscontri problemi, piccoli malfunzionamenti, riscontri incompatibilità varie allora si.

  16. ciao Daniele il mio iphone 4 gira su ios7. tra qualche giorno mi arriva il cavo cd iu201s per poter collegare l'iphone e utilizzare appradio. volevo sapere se basta solo questo cavo o è necessario anche l'aggiornamento x poter utilizzare appradio. grazie in anticipo!!!

  17. Non è indispensabile eseguire l'aggiornamento se possiedi il 4, anche se gira con iOS7. Vale però quanto detto in precedenza. Se è tutto ok, lascia stare. se riscontri problemi esegui l'update.
    Ciao

  18. ciao Daniele
    ho effettuato l'aggiornamento firmware su avh-8500bt tutto ok
    ma quando ho fatto il reset erroneamente ho lasciato la chiavetta inserita
    di conseguenza all'accensione mi ha dato schermata nera e da li in avanti niente da fare autoradio morta
    cosa posso fare mi conviene andare in assistenza o esiste una procedura alternativa??
    grazie

  19. Ciao Marco,
    se non avvia più in alcun modo la procedura di aggiornamento purtroppo non credo tu possa fare molto. Ti conviene contattare l'assistenza ma vedrai che ti chiederanno di inviargli il prodotto.
    ciao

  20. Ciao Ragazzi…io che ho un 8500 nt c’è un aggiornamento? Adesso mi dà un errore e non mi legge più i cd e non sono mai riuscito a far funzionare le app del mio iPhone sullo stereo..:(

  21. Ciao complimenti le tue spiegazioni. Una domanda io ho Galaxi note 4 con Android e radio pioneer avh-x2500bt e possibile usare navigatore? E poi un altra cosa ho comprato una retrocamera commerciale e l ho collegata ma quando metto la retro si vede tutto nero invece se la collego su av e metto su av ogni volta che faccio retromarcia funziona alla grande.. volevo qualche consiglio grazie in anticipo

    1. Ciao Andrea e grazie per i complimenti.
      L’AVHx2500BT non può lavorare con sistemi Android quindi non hai la possibilità di gestire alcun navigatore da Note 4.
      Unica soluzione è inserire il box esterno ma niente smartphone, a meno che non sia iPhone chiaramente.
      Per la telecamera, il fatto che mettendola su AV si vede significa solo che questa funzione.
      A questo punto devi andare nelle impostazione della video camera del 2500 e verificare che sia attivato l’ingresso e che, se te lo chiede ( dipende dal firmware ) sia settato su “batteria” l’alimentazione.
      Controlla e fammi sapere.
      Ciao

  22. salve a tutti
    ciao andrea avrei bisogno di un tuo consiglio
    ho problemi su un pioneer avx 8600 bx
    in pratica a volte mi dice errore all’accensione,
    e quindi per far ripartire il sistema devo togliere l’alimentazione a volte devo ripetere l’operazione piu’ volte. non so se c’è bisogno di qualche aggiornamento,
    se serve mi spieghi come fare ??
    ciao e grazie mille.

  23. ciao o un f700bt o provato a caricare delle nuove mappe e adesso mi da errore sono entrato nel wince e ce una cartella con errore dice che sono in esubero di memoria puoi darmi un consiglio per riportarlo all’origine grazzie mille mario.

    1. Ciao Mario,
      purtroppo la memoria risulta un limite per i prodotti più datati, modelli non progettati per recepire la mole d’informazioni che le odierne mappa sono in grado di fornire.
      SE sei riuscito ad accedere alla board dell’F700 prova ad eseguire una cancellazione mirata della cartella Content in cui risiedono le mappe.
      In alternativa non posso fare altro che consigliarti di rivolgerti ad una assistenza Pioneer.
      ciao

  24. Ciao Daniele, vorrei sapere se è possibile collegare il mio iPhone 6 al pioneer ah-x8500bt? Di cosa ho bisogno per farlo? Vorrei usare il cel tramite lo schermo dell’autoradio.

  25. Ciao Daniele ho da poco acquistato un piooner avh-x2500bt a seconda mano in che modo posso vedere se l’aggiornamento da te sopra riportato è già stato effettuato o meno? grazie mille in anticipo

    1. Ciao Raffaele,
      devi andaste in impostazioni poi scorri vs il basso fino all’ultimo sotto menu e da qui selezioni Informazioni Sistema poi patasgoni la versione installata con quella presente sul sito Pioneer.
      Ciao

  26. Ciao scusa se ti stresso ancora ma ho effettuato l’update del firmware ed ora non ho più la voce in italiano per la lingua di sistema, il lettore cd non mi prende più il disco, per intenderci quando vado ad inserire il cd non entra più in automatico, e come se non bastasse la radio prende pochissime stazioni!!! C’è un modo per fare un downgrade del firmware o qualsiasi altra soluzione? Grazie mille

    1. Ok risolto avevo scaricato un firmware americano (mea culpa), reinstallato firmware scaricato da sito pioneer Italia tuttok, grazie comunque per la guida!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *