 |
JVC KW-NSX700e |
Il KW-NSX700e è il 2DIN che assieme all’NSX600e da forma e corpo alla linea denominata AV Monitor MirrorLink di JVC Kenwood, linea avviata l’anno scorso con il KW-NSX1, un prodotto che, a mio modo di vedere ingiustamente, non ha riscontrato grande successo tra gli utenti e interamente dedicata a Media Station dotate di elevato livello d’integrazione con svariati modelli di smartphone, non solo Apple quindi. Il KW-NS700e si configura come top della gamma ed offre all’utente un’ampia varietà di funzioni che affianca ad una tradizionale dotazione di sorgenti un ventaglio di novità che lentamente sta prendendo piede nel settore dei 2DIN e che ruota attorno alle nuove tecnologie di comunicazione con device portatili. Per ciò che attiene alla parte ‘tradizionale’ il nuovo AV Monitor di JVC Kenwood presenta uno schermo da 7 pollici di tipo Wide VGA con risoluzione massima di 800×480 pixel, non asportabile sul quale sono visualizzati file video da lettore DVDDivx in formato Mpeg 1 e 2 , foto jpeg e riprodotta musica da mp3, wma e wav compatibile con la funzione TAG. Le stesse capacita di riproduzione sono riscontrabili nella porta USB posteriore, ingresso a cui è collegabile l’eventuale iPod o iPhone grazie al cavo separato KS-U30. Non è previsto l’utilizzo di schede SD o Micro SD, supporto che JVC Kenwood ha dato chiare intenzioni di voler abbandonare. Il modulo bluetooth si occupa di gestire tutta l’apparato viva voce con trasferimento rubrica, notifica sms e riconoscimento vocale servizio che gode dei vantaggi di un microfono esterno. A ciò si affiancano le funzione di Streaming Audio grazie ai profili A2DP e AVRCP, protocolli attraverso i quali è anche possibile gestire l’ascolto di Interner Radio.
JVC cambia l’estetica e mantiene la qualità Audio
Il design esterno del KW-NSX700e è stato rivisto, basandosi sulla linea 2013 da 7 pollici ( il KW-AV71BT ) le linee sono morbide, la cornice contorna un pannello che nella parte inferiore annida tasti a sfioramento delle principali funzioni tra cui il comodissimo comando Home. L’interfaccia grafica è stata “Kenwoodizzata” ( così come tutti i modelli del catalogo 2013 ) con l’introduzione di icone grandi, quadrate, ben definite, che delimitano chiaramente gli spazi dedicati alle sorgenti, funzioni e menù, una GUI decisamente più razionale, brillante e ricercata rispetto alla fin troppo sobria interfaccia della linea precedente. Nella schermata base l’utente ha sotto mano tutto quello che il KW-NSX700e ha da offrire. Non solo i vari supporti ( Radio, disco, USB ) ma anche le applicazioni disponibili, la funzione MirrorLink e l’accesso ai settaggi. Un bel colpo d’occhio che oltre ad essere esteticamente apprezzabile risulta decisamente utile. Funzione Variable Color per settare le tonalità dello sfondo e dei tasti in base all’illuminazione della vettura su cui è installato ed il caricamento di wallpaper esterni sono le modalità attraverso cui rendere un po’ più personale l’NSX700e.
La parte audio può contare su un’amplificazione MOSFET, una potenza massimale di 50W per quattro canali, tre uscite PRE da 4V per collegare amplificatori o subwoofer con regolazione separata dei livelli su l’uscita Sub, Dolby Digital, equalizzatore digitale a tre bande, filtri passa basso e passa alto, funzioni di Time Alignment e Effect Audio. Chi desiderasse utilizzare il KW-NSX700e come cervello di un impianto di ascolto dalla molteplici sfumature potrà contare su molta qualità.
KW-NSX700e e l’integrazione con smartphone
Inutile dire che la vera forza del KW-NSX700e, ciò che lo rende diverso dagli altri 2DIN e che sta alla base di questa categoria di prodotti, è la capacità di interagire con una ampia varietà di Smartphone. Vediamole nello specifico.
App Link per iPhone
La App Link è l’applicazione sviluppata da JVCKenwood per la gestione delle Apps compatibili direttamente dal monitor del KW-NSX700e ma in generale da tutti i 2DIN del colosso giapponese dell’elettronica dotate di simile funzione. Al momento, per il mercato europeo il numero di applicazioni compatibili ammonta all’incirca a una dozzina. Tra le classiche come TuneIn, Inrix e DriveMate interessanti sono Localscope per trovare posti, luoghi e persone attraverso i TAG di Geolocalizzazione, Dash Command per monitorare la diagnostica auto da OBD II e Web Reader, app capace di sintetizzate vocalmente pagine web di notizie ed approfondimenti. L’app di navigazione utilizzabile è invece Sygic. Con l’unico cavo KS-U30 è possibile quindi riprodurre file audio, foto, video ed applicazioni. In merito all’iPhone 5 per il momento JVCKenwood ha rilasciato la compatibilità per la riproduzione di soli file audio ( dovrà essere utilizzato l’adattatore Lightning venduto a parte ).
MirrorLink per Nokia e Galaxy S3
Sviluppata dal CCC ( Car Connectivity Consortium ) la MirrorLink è una tecnologia che permette di collegare ai dispositivi di Infotaintment che la adattano, uno smartphone Nokia o Samsung compatibile per il controllo della parte viva voce, del sistema di navigazione presente nel device e per la gestione musica. I telefoni del produttore Koreana si riducono al momento al solo Galaxy S3 mentre i modelli Nokia vanno dal N8 al c7 passando per il 700 e N7. La funzione MirrorLink si configura come applicazione intuitiva del tutto automatica e base per interessanti sviluppi futuri. I telefoni compatibili devono essere collegati tramite apposito cavo nella presa MicroUSB o nella MHL ( AV Digitale ) presenti posteriormente al KW-NS700e.
Backberry
Anche con questa versione JVCKenwood ha voluto riservare una possibilità di connessione con Blackberry per venire incontro a tutti gli amanti di questo telefono, una possibilità che si limita al solo ascolto di musica ma che comunque rappresenta un plus del KW-NSX700e dato che gli altri Brand snobbano completamente gli smartphone dell’azienda canadese.
Prezzo e disponibilità del KW-NSX700e
Chi di voi fosse intenzionato ad acquistare il nuovo AV Monitor MirrorLink di JVCKenwood dovrà attendere ancora qualche settimana perché al momento non è disponibile. Il prezzo definito è un buon 599,00 euro i.i., valore in linea con prodotti dalle simili capacità, si pensi al Pioneer AVH-X8500BT, rispetto al quale però il KW-NSX700e non consente di estrarre il pannello da 7″ e non permette di utilizzare applicazioni via iPhone5, funzione comunque che Pioneer permette solo dopo l’acquisto di cablaggi separati facendo lievitare il prezzo di circa 80,00 euro i.i.
Fonte: Pagina Ufficiale sito JVC e Supporto JVCKenwood