INE-W977BT, 2DIN Alpine con pannello estraibile

Alpine INE-W977BT

 

Verrebbe da dire: “finalmente” ma prima o poi ci saremmo arrivati comunque. Visti i passi da gigante percorsi dalla concorrenza ed il consenso che le innovazione introdotte hanno riscosso, Alpine si da una scossa e si accinge ad inserire sul mercato una nuova linea di 2DIN figlia delle richieste del mercato e delle nuove esigenze che la mobilità impone. L’INE-W977BT sarà il primo sistema di navigazione della gamma 2013 a vedere gli scaffali, reali e virtuali, dei rivenditori ed installatori italiani; si parla di inizio luglio ma più che altro questa rappresenta una data di massima, diciamo quindi che il 2DIN verrà commercializzato sicuramente per l’estate.

Le caratteristiche dell’INE-W977BT

Per il momento, del nuovo navigatore non si conoscono ancora tutte le specifiche tecniche dato che la scheda non è stata ufficialmente divulgata. Le info trapelate parlano di interfaccia One Look, lettore CDDVD, porta USB e sistema di gestione di iPod ed iPhone. Non mancano un viva voce bluetooth con microfono esterno, ed i vari ingressi ed uscite AudioVideo. Il modulo di navigazione gode del software iGO Primo 2 con mappa europea a 46 paesi, la potenza dichiarata, massimale, è di 50Watts per quattro canali, tre uscite PRE da 4v e, immancabile parlando di Alpine, l’uscita digitale ottica. Tra le funzioni, in rilievo è posta la sintesi vocale per il controllo dell’unità. Altro non si sa eccetto la vera novità che contraddistingue l’INE-W977BTpannello da 7 pollici completamente estraibile, caratteristica che ad Alpine mancava e la cui assenza iniziava decisamente a pesare. Considerazione a parte può essere fatta sul design. Il nuovo navigatore è dotato di ampi tasti posti sulla zona inferiore del monitor, un ritorno al passato, se si considera la tendenza del momento che vede il controllo a touch screen come aspetto primario ma non è detto che la scelta di Alpine non vada a tutto vantaggio dell’usabilità del prodotto.
Il prezzo? Come detto, le notizie sono piuttosto limitate. Se dovessero essere rispettati i livelli definiti per mercati extra-europei come quello russo, l’INE-W977BT dovrebbe attestarsi intorno ai 1.200,00 euro ma si tratta di una supposizione.
Appena ci saranno novità o approfondimenti li troverete tra queste pagine.
Fonte. Comunicazione interna Alpine

20 pensieri su “INE-W977BT, 2DIN Alpine con pannello estraibile

  1. ciao Daniele, ho un problema , spero tu possa aiutarmi!
    sto cercando un 2din con navigatore, ma col frontalino estraibile completamente (per motivi di sicurezza). Meglio ancora se con una buona comunicazione con iphone!
    sono riuscito a trovare solo il JVC nt30, ma non mi convince il fatto che sia un po' vecchiotto, ma penso che anche altre aziende facciano quello che cerco!
    mi sapresti dire quali sono le aziende che li producono? quale mi consiglieresti? grazie mille per l'aiuto!

  2. Ciao,
    beh, se vuoi un prodotto con monitor completamente estraibile, navigatore e ottima comunicazione con l'iPhone la scelta ricade sul Kenwood DNX7210BT, un prodotto con pannello da 7 pollici, un gran bel prodotto che mi sento di consigliarti anche perché molto vicino alla dotazione top di gamma.
    Se vuoi spendere meno, sempre per modelli con navigatore, allora devi accontentarti di un frontalino semi-removibile come il Pioneer AVIC-F950BT o ancora il Kenwood DNX5230BT. Sono tutti prodotti con pannello da 6,1"
    Infine c'é l'Alpine INEw977BT ma devi attendere ancora un pò per la distribuzione.
    Ciao

  3. ciao Daniele, grazie per la risposta!
    il DNX7210BT è molto bello, ma un po' sopra il mio budget! Quindi mi sa che sarebbe meglio indirizzarmi verso un 6,1". Dai vari siti dei produttori mi è sembrato di capire che il Jvc NT30 e il Kenwood DNX5210BT dovrebbero avere entrambi il frontalino completamente estraibile; che ne pensi di questi due prodotti?

  4. Ciao,
    il DNX5210BT ha il frontalino completamente rimovibile ma non te l'avevo riportato perché oggi lo puoi giusto trovare come rimanenza presso qualche rivenditore perché non è più ordinabile presso kenwood in quanto sostituito dal nuovo 5230BT, per il quale stranamente l'azienda ha optato per la sola rimozione della parte tasti…
    Mentre per il JVC pensavo tu l'avessi escluso perché ritenuto 'vecchiotto'
    Cmq, tra i due direi decisamente il Kenwood non perché l'NT30 non sia all'altezza ma perché il sistema di navigazione utilizzato dal primo è Garmin.
    ciao

  5. Kenwood DNX7210BT Vs pionner AVIC-F950BT

    Mi potresti dare un consiglio? il primo l'ho trovato a 689 euro spedizione germania e il secondo a 989 nello stesso sito
    Come telefono uso android (s3) e vorrei cambiare alpine 502 perchè mi da un sacco di problemi
    Ps ho trovato anche avic 950bt a 739
    Grazie ciao

  6. Ciao Jak Max, sui prezzi non posso dirti molto perché la rete, in questi tempi un pò così, sta dando i numeri nel senso che un prodotto come il DNX7210BT venduto a 689 non ha alcun senso ( anche un f950 a 739 ha poco senso )sia perché per molti rivenditori equivarrebbe ad una vendita sotto costo sia perché ne svilisce le ottime caratteristiche.
    Chiaramente rimane fermo il vantaggio indiscusso per l'utente finale…
    Detto questo se hai un S3 e vuoi sfruttarlo a livello di Apps orientati sul Pioneer che ti permette acquistando apposito cablaggio MHL di collegarlo al 2DIN.
    SE non ti interessa puoi allora acquistare il 7210 che è un'ottimo prodotto ed ha caratteristiche superiori rispetto all'F950 come il pannello 7" completamente asportabile e navigatore garmin.
    Se hai altri dubbi sono qua.
    ciao

  7. Impressionante per velocità e competenza penso che mi orientero verso il F950BT comprando anche Pioneer

    Pioneer Sistemi di Retrovisione – Telecamere
    ND-BC6

    Pioneer Interfacce – Comandi al volante Pioneer
    CA-R-PI.085 (honda crv)
    Sono un po spaventato per quanto mi chiederà l'installatore visto che non compro i pezzi da lui
    GRazie
    Ti leggo spesso un mito

  8. beh, se è onesto e non ho motivo di credere il contrario, ti chiederà solo la paga oraria per le ore di lavoro.
    Non so su quale auto devi montare il tutto ma generalmente l'installazione della telecamera porta via un pò di tempo; tra fissaggio e passaggio cavi.
    ciao e grazie

  9. Ciao, sono capitato per caso su questo blog ma mi sono subito appassionato alla cura con cui rispondi alle domande e visto che causa furto sto cercando un nuovo autoradio 2din con frontalino estraibile volevo chiederti se Kenwood DNX7210BT è tuttora il migliore e se supporta anche la visione sullo schermo dei sensori di parcheggio.

    Potresti magari darmi anche un alternativa al Kenwood ? Grazie mille.

  10. Ciao Luca, felice di sapere che il blog è di tuo gradimento.
    Con il frontalino estraibile hai a disposizione diversi prodotti:

    -Kenwood DNX7230BT ( o DAB ) questo è il prodotto da te menzionato ma nella versione aggiornata.
    -Alpine INE-W977BT
    -Kenwood DNN9230BTDAB
    -Pioneer AVH-X8500BT+AVIC-F250

    Tutti quelli riportati sono ottimi prodotti e se tu mi chiedessi qual'è il top del top ti risponderei sicuramente il Kenwood DNN9230DAB ma è necessario verificare anche le volontà di spesa perché è anche il 2DIN più caro sul mercato ( la recensione la trovi qui: http://2din.blogspot.it/2013/06/navigatore-dnn9230dab-kenwood-debutta.html )

    Per quanto riguarda il mantenimento della visualizzazione dei sensori di parcheggio, tutti questi 2DIN la supportano perché in realtà questa funzione è demandata ad una centralina aggiuntiva.
    Anzi, dato che hai parlato di furto non è che questa centralina è ancora presente sulla vettura? In base ad essa potrei indirizzarti su questo o quel prodotto.
    Probabilmente, se mi fai questa domanda, possiedi o una vettura del gruppo Vw ( SEAT, SKODA, VW ) o Ford, quindi tali interfacce mantengono tutti i servizi: comandi al volante, sensori, clima, ecc… e per te sono indispensabili.

    Se mi vuoi fornire altre info sarò ben lieto di risponderti.
    ciao

  11. Cavolo se ti hanno rubato un RNS315 significa che volevano proprio quell'autoradio lì perché non è che sia così commerciale…
    Cmq, se avevi l'originale questa famosa interfaccia sicuramente non era presente quindi devi inserirla e quindi devi considerarne il costo.
    Inoltre dovrai utilizzare una mascherina 2DIN, la cavetteria quodlock-ISO e l'adattatore antenna.
    La cosa strana è che non hai i comandi al volante ma hai la visualizzazione sensori. Avevi anche il controllo clima sull'autoradio? Se non ce l'avevi io considererei la possibilità di non inserirla perché almeno risparmi quelle 120-130 euro che fanno comunque comodo.
    I prodotti che ti ho inserito sono tutti validi quindi se vuoi spendere quelle cifre te li consiglio.
    ciao

  12. si ho il climatronic. cmq i controlli al volante nn cel'ho perchè per politica la vw li monta solo sull' highline e metterli dopo costa quanto un motorino!! ahahha!!

    Ad ogni modo non ho ben capito tutte le cose che dovrò utilizzare x installare un autoradio che nn sia proprio quello che avevo!

    Che poi tu sai il prezzo di listino del 315?
    Grazie mille sei gentilissimo.

  13. Ciao Luca,
    devi utilizzare questi accessori:

    -Mascherina 2DIN
    -Cavo Vw-ISO che ha lo scopo di collegare alimentazioni e altoparlanti ( chiamato Quodlock )
    -Adattatore antenna da sistema tipo FAKRA a ISO, amplificato ( a seconda del veicolo può essere con connettore doppio o singolo )
    -Interfaccia mantenimento Climatronik, parktronik e comandi ( anche se non li hai )

    Purtroppo non ti so dare una cifra precisa ma se sei intenzionato ad acquistare un originale ti consiglio di rivolgerti a sito come ebay germania perché propongono prodotti rigenerati o usati con ampia scelta. In Vw non credo che ti chiederanno meno di 400-450 euro.
    ciao

  14. mmm è un bell' impiccio! xo vorrei mettere un 2din che abbia il frontalino estraibile.. ormai sono scottato!!

    il Kenwood è bellissimo ma costa davvero troppo…

  15. ciao luca buona sera , vorrei chiederti un consiglio sul alpine inew977 btx la mia gokf 6 resa orfana del rns 510 e visto che o il vokate multifunzione vorrei chiederti se il navigatore alpine e un ottimo prodotto e se acquistando il kit x visualizzare i vari dati chilma e sensori e anche la cartografia è precisa. ? mi potresti rispondere grazie

  16. Ciao Daniele,
    il 977 è un ottimo prodotto, solido, dalle specifiche tecniche di qualità, quindi stai tranquillo.
    Se possiedi climatronic eo parktronic il modulo per il loro mantenimento è indispensabile e con questo potrai riavere ogni funzione.
    Alpine utilizza iGO, uno dei software più diffusi al mondo e che sfrutta mappe Tele Atlas quindi anche in questo caso una buona scelta.
    ciao

  17. Ciao Daniele
    vorrei sostituire sulla mia auto il 2 din di serie con un lettore a frontalino estraibile 2 din. Quando acquistai l'auto proprio per paura di furti, non lo feci installare e ad oggi stufo di quello standard, volevo sostituirlo con qualcosa di piu carino e funzionale.
    Premesso che nn vorrei installare un navigatore, ti chiedo cosa mi consigli di acquistare.
    Navigando su Internet non sono riuscito a capire bene quali sono 2 din con frontalino estraibile che abbiano funzioni multimediali e se possono essere configurabili con i comandi al volante.
    Grazie 1000

  18. Ciao Fausto,
    se vuoi un 2DIN con pannello estraibile e non desideri che questo integri il navigatore le scelte a disposizione sono limitate.
    La scelta può ricadere sui seguenti:

    – Pioneer AVH-X8600BT
    – Pioneer AVH-X8700BT
    – Sony XAV-602BT
    – JVC KW-AV61BTe

    Tutti gli altri modelli con monitor estraibile presenti sul mercato ( Kenwood e Alpine ) sono dotati di navigatore.

    Ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *