Xomax XM-2DBTS6205 |
Per coloro che non hanno mai sentito parlare di Xomax dico subito che si tratta di un produttore Cinese di monitor, navigatori, sistemi multimediali ed in genere accessori Automotive, una delle tante aziende che grazie ai noti vantaggi produttivi e monetari attirano l’interesse di distributori europei ed esportano anche nel nostro paese parte delle loro produzioni. Se si tratta della solita cinesata perché parlarne? Una domanda sensata che trova risposta proprio nel concetto stesso di cinesata. I sistemi multimediali che rivengono dall’Asia spesso presentano tutti le stesse caratteristiche, la stessa dotazione hardware e di sorgenti e molto, troppo, spesso lo stesso design, tutti fattori in forza dei quali i prezzi alla distribuzione sono bassi e quelli al consumo alti. Il 2DTSB6205 ( le aziende cinesi devono lavorare decisamente molto sul marketing e sulla definizione di nomi meno complicati e di maggior impatto ) spicca prima di tutto per la linea. Inusuale, nuova, che ricalca la tendenza, poco seguita e per questo interessante dal mio punto di vista, di strutturare il sistema multimediale intorno ad un pannello da 6,2″ senza adottare il solito stampo con monitor tutto a destra e tasti di controllo a sinistra. Le due manopole laterali, simmetriche con file di tasti uguali ma con opposte funzioni trasmettono subito originalità, novità, distinzione, tentativo di differenziarsi, un’aspetto che nella ridda di ricevitori AV che affollano il mercato spicca, richiama l’attenzione e si fa apprezzare. Qualcuno obietterà che una simile conformazione del pannello renda meno agevole il controllo dell’unità da parte del conducente, il che è sicuramente vero dovendo quest’ultimo allungare ancor più la mano per raggiungere i comandi a destra, ma non sempre la ricerca della novità, del design si sposa con la praticità, pensate alle belle scarpe!
Oltre l’aspetto due caratteristiche…
L’XM-2DTSB6205 non è però solo aspetto. Altre due sono le caratteristiche che mi hanno indotto a scriverne una recensione, caratteristiche non necessariamente positive. Il primo è la doppia USB, una posteriore che per essere sfruttata necessita di prolunga non inclusa in confezione ed una Micro frontale posta sotto allo sportellino anti polvere in basso a destra. Sia ben chiaro che questa non è una specifica distintiva, innovativa né esclusiva ma la presenza è sufficiente per dare per assodata una soluzione hardware che fino a poco tempo fa era ad esclusivo appannaggio della linea top di gamma di produttori blasonati. Entrambe riproducono file audio e video in diversi formati per una capacità massimale di 32GB e vanno a sommarsi alle altre sorgenti: al lettore di dischi ( DVD, CD, SVCD, VCD ) con feritoia d’ingresso a vista ed allo slot per schede MicroSD ma compatibile anche con le MicroSDHC nascosto sotto il secondo sportellino anti polvere sito questa volta in basso a sinistra. A parte la locazione nulla di nuovo sotto il sole.
La seconda caratteristica è la potenza massimale dichiarata. Non è la prima volta che sul mercato si vedono simili tentativi, sopratutto se il prodotto in oggetto riviene direttamente da un’azienda cinese, di sbalordire per livello di volume raggiungibile. Ben 60 Watt per quattro canali, una potenza che naturalmente non può che corrispondere ad una effettiva non superiore a 18-20W per linea, livello peraltro non supportato da alcuna funzione di rilievo né da un’adeguato numero di Preout né sulla certezza della qualità dei finali anche se Xomax dichiara che la tipologia di amplificazione installata nel 2DTSB6205 è MOSFET, tecnologia decisamente performante che fa ben sperare sulle capacità di erogazione audio del 2DIN cinese ma che come accennavo sopra può contare su una certa penuria di regolazione: non sono disponibili i settaggi dei medi ad esempio né curve di equalizzazione adeguate.
Specifiche tecniche da 2DIN Cinese
Il modulo bluetooth passa l’esame. Il lettore multimediale Xomax integra infatti un sistema largamente impiegato e diffuso tra i 2DIN cinesi, modulo comunque affidabile, dalla grafica essenziale, compatibile con i principali profili come la sincronizzazione rubrica, lo streaming audio A2DP e sopratutto l’AVRCP ( Audio Video remote Control Profile ) per la gestione di contenuti audio e, là dove disponibile, video presenti nello smartphone direttamente dal touch screen dello XM-2DTSB6205. Non si può dire che le informazioni esistenti in rete sui 2DIN Xomox siano esaustive ma le minime, quelle irrinunciabili o ritenuti tali dall’utente, ci sono. Le elenco di seguito:
- Monitor 6,2″ a LCD con risoluzione da 800×480 pixel
- 3 Preout con linea Subwoofer separata
- Ingresso Aux-in posteriore di tipo RCA
- Ingresso telecamera con commutazione automatica
- Predisposizione per moduli comandi al volante
- Unico colore illuminazione, blu
In conclusione, lungi da me porre lo XM-2DTSB6205 su un gradino più alto rispetto ai tanti lettori multimediali cinesi eo suggerirne l’acquisto, come sempre le recensioni sono ad uso e consumo di tutti per capire come un certo 2DIN possa o meno rispondere alle esigenze personali. L’intenzione è quella di evidenziare un prodotto che, seppur chiaramente di fascia bassa di mercato, con una qualità tutta da verificare, ha il pregio di staccarsi dalle solite convenzioni estetiche di un 2DIN. Insomma se avete intenzione di spendere due lire, volete rischiare e avere qualcosa di diverso, questo lettore Xomax fa al caso vostro.
Fonte: Pagina ufficiale Xomox ( in Tedesco )
Buonasera,
penso che tra i prodotti Xomax questo sia decisamente il più brutto e anonimo, non capisco sinceramente la scelta ma ognuno ha i propri gusti e magari il contrasto tra quanto detto e la realtà serviva anche per attirare l’attenzione sul produttore che non sul prodotto specifico. Avrei gradito e gradirei dai recensori tutti di tali apparecchi indicazioni sulla qualità audio dimenticata da tutti ma decisamente utile.
Ciao Roberto,
non comprendo pienamente il commento ma posso dirti che su questo blog io sono l’unico recensore e se per caso ti stai chiedendo perché ho recensito il 2DTSB6205 la risposta è presto data: le soluzioni tecniche adottate.
In particolare il design del pannello, inusitato, e la piattaforma dei supporti in particolare le due porte USB, aspetto più unico che raro per un 2DIN.
Chiaramente sto parlando di un articolo scritto più di quattro anni fa.
Inoltre, non ho niente da guadagnare dal recensire un prodotto o l’altro e tanto meno ho rapporti con Xomax, per questo non so cosa vuoi intendere con “attirare l’attenzione sul produttore”.
Ad ogni modo ti invito a leggere tutta la recensione perché direi che il comparto audio è stato affrontato ( ed affondato ).
Cmq, grazie per il commento.
Ciao