Kenwood DDX6023BT, interessante Restyling del monitor 2DIN 7″

Kenwood DDX6023BT
Tra i migliori ricevitori 2DIN con pannello da 7 pollici il DDX6021BT uscito oramai un anno fa ha rappresentato un’ottima scelta per funzionalità, sorgenti, design e prezzo. Di fronte ad una concorrenza arrembante ( in primis Pioneer ) Kenwood ha deciso di mettere mano al suo modello top di gamma per migliorare quegli aspetti che con il passare dei mesi sono divenuti “obsoleti” e che non potevano tenere il passo di prodotti ben più avanti lungo la linea di sviluppo che vede l’integrazione con smartphone la principale fonte di ricavi nel prossimo futuro. Il DDX6023BT è figlio diretto della precisa volontà di recuperare il gap venutosi a creare ma non mira a stravolgere il prodotto poiché come accennato sopra, il precedente presentava caratteristiche degne di un prodotto di fascia alta di mercato, ma a colmare quelle lacune che un produttore come Kenwood non poteva tollerare.

Le novità del DDX6023BT. iPhone App Mode

Come visto le specifiche tecniche del nuovo 2DIN Kenwood sono all’altezza di un prodotto di fascia alta. Rispetto ai concorrenti più agguerriti il DDX6021BT peccava d’integrazione con il dispositivo più largamente utilizzato dagli utenti, lo smartphone. Prima del DDX6023BT era possibile collegare un’iPhone 4 e 4s e controllare solo l’applicazione di navigazione ( a pagamento ) specificatamente studiata da Garmin. Adesso, grazie all’iPhone App Mode è possibile gestire un numero maggiore e sicuramente crescente nel tempo, di Apps tra cui TuneIn, INRIX e Drive Mate, non dimentichiamoci poi di Aha Radio.

Le novità del DDX6023BT. MirrorLink

Le capacità d’interfacciamento tra smartphone e auto del ricevitore 2DIN Kenwood non si arrestano ai dispositivi Apple. Grazie al brevetto MirrorLink sarà possibile collegare cellulari Nokia ( al momento il produttore finlandese presenta il numero più alto di device compatibili con questa funzione ) e Samsung uno su tutti l’SIII a cui presto si aggiungeranno tutti gli altri prodotti della serie Galaxy. L’applicazione In-Car ( scaricabile gratuitamente dal sito dei rispettivi produttori ) permetterà a tutti gli utenti di gestire tre diverse tipologie di menù: navigazione, telefonia, musica, il tutto attraverso un’interfaccia grafica molto veloce, semplice ed intuitiva. Il modulo MirrorLink non è integrato nello chassie del DDX6023BT ma esterno, da acquistare a parte. Si tratta del KCA-ML100.

Comparto audio di qualità

Se prima coloro che desideravano un 2DIN con la maggiore integrazione possibile con il proprio iPhone non avevano altre soluzioni che rivolgersi a Pioneer o per i Nokia ad Alpine ora il paniere dei prodotti papabili si allarga includendo un ricevitore AV di qualità anche sotto il punto di vista audio. Potenza massimale di 50W ( 30 di picco ) per quattro canali, tre Preout ( Rear, Front, Subwoofer ) con 4V di uscita, bande di equalizzazione preimpostate, regolazione separata del SubWF, filtri passa basso e passa alto e Loudness. Chiunque ricerchi un prodotto capace di dare vita ad un’impianto audio qualitativo il DDX6023BT non deluderà le aspettative.
Kenwood ha dichiarato che la commercializzazione della linea 2013 di ricevitori multimediali avverrà a primavera, non precisando però se ad inizio stagione o lungo il suo sviluppo. Per il momento i prodotti sono disponibili solo in pre-ordine. Il prezzo? Ufficialmente si attesterà a 499,00 euro i.i. Vedremo se Kenwood modificherà l’offerta prima dell’uscita.

FontePagina Ufficiale sito Kenwood, Documentazione interna Kenwood.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *