Kenwood DDX6023BT – Top di Gamma Ricevitori 2013 |
Non era pensabile che Kenwood rimanesse al palo proprio quando i diretti competitor, per sfuggire alla crisi dei consumi del vecchio continente e per erodere quote di mercato, hanno attivato marcate politiche di rinnovamento della gamma prodotti. Per tutta risposta il colosso dell’elettronica giapponesi appresta a commercializzare una linea di ricevitori 2DIN che non stravolge quanto fino ad ora fatto, ricordo che Kenwood ha affrontato un deciso cambio di rotta rispetto al passato con la gamma 2012, ma apporta migliore importanti e fondamentali per un settore in rapido mutamento. Il DDX6023BT, DDX42BT, DDX3023 e il DDX4023BT sono i quattro modelli di ricevitori AV che verranno immessi sul mercato, per i primi due dovremo attendere la primavera mentre gli altri sono già disponibili. Rimandando a successivi articoli l’approfondimento di ogni modello qui mi preme evidenziare le due principali novità della gamma 2013.
Compatibilità con tecnologia MirrorLink
La prima grande novità che la gamma 2DIN 2013 presenta è la compatibilità con tecnologia MirrorLink, la funzione che consente di controllare smartphone Nokia e Samsung compatibili per la gestione diretta di musica, navigazione e telefonate, funzione che il gruppo Kenwood aveva già inglobato nei modelli 2DIN JVC ma dal quale il brand principale era rimasto fuori. Il sistema MirrorLink, non è inglobato nello chassie ma si sostanzia in un modulo esterno ( KCA-ML100 ) collegabile direttamente alla presa multipolo posteriore. Con questa mossa i nuovi ricevitori saranno ampiamente sfruttabili anche da coloro che non possiedono un’iPhone, unico smartphone fino ad ora utilizzabile ( solo in parte, però ) con i modelli giapponesi.
iPhone App Mode di Kenwood
Come accennato, fino ad oggi i possessori di device Apple collegati ai ricevitori Kenwood potevano sfruttare solo l’apposita applicazione di navigazione sviluppata da Garmin. Non esistevano altre Apps disponibili, un’importante lacuna rispetto ad esempio a Pioneer che fa dell’integrazione con iPhone la punta di diamante dei propri 2DIN. Kenwood non si è fatta attendere molto ed ha inserito un primo parco di applicazioni gestibili attraverso la nuova App Mode. Tra queste: TuneLn Radio ( free e PRO ), Infix, Garmin e DriveMate in varie versioni. Ancora poco, certo, ma è l’idea di fondo a rappresentare la vera novità o se vogliamo la reale necessità. Oggi, infatti, un 2DIN di rilievo non può prescindere dall’integrazione con uno smartphone o quantomeno con un ‘iPhone, la bisettrice di sviluppo delle nuove piattaforme, come spesso ho ripetuto, è proprio questa. Al momento il colosso giapponese ha rilasciato la compatibilità solo con la versione 4 e 4S dei telefoni Apple, vedremo se e quando amplierà l’utilizzo anche alla 5.
Per le specifiche caratteristiche di ogni singolo ricevitore vi rimando ai prossimi articoli.